24/11/2020 - Una comunione di intenti caritevoli tra molti enti di ispirazione cristiana, i centri d’ascolto, i luoghi d’accoglienza e tutti i volontari del territorio, insieme per aiutare e per «accedere una luce» a favore di chi ne ha più bisogno
14/11/2020 - Per iniziativa della Caritas diocesi, hanno risposto all'appello diverse Caritas parrocchiali: oggi, nelle mense di Archi, del Soccorso e di San Francesco sono stati dati ai più bisognosi le sciarpe per l'inverno, frutto di grande solidarietÃ
13/11/2020 - Nonostante le enormi sfide affrontata a livello globale in questo 2020, Caritas ha dimostrato che l'amore non si chiude in sé stesso, né si rifiuta ai poveri e ai più vulnerabili specie in un momento in cui ne hanno un grande bisogno.
13/11/2020 - Tenendo conto della triste emergenza sanitaria in corso vi esorto ad essere assai prudenti ma nello stesso tempo a vivere la prossima Giornata dei Poveri con particolare slancio scrive il Padre Provinciale dei Frati Minimi, Padre Francesco Trebisonda
12/11/2020 - «Mentre sui nostri territori imperversa la pandemia, siamo invitati a non rinchiuderci in noi stessi, a non cedere alla paura, a saper rispondere con la solidarietà alle vecchie e nuove povertà che affliggono tante persone».
16/01/2020 - Ampia disuguaglianza, penalizzate principalmente le donne: la spesa di 293 miliardi all'anno sembra insufficiente. Ma lo Stato ha finito i fondi: quale sarà il futuro? Le pensioni sono davvero l'antidoto alla povertà ? Tanti i dubbi.
03/01/2020 - A due passi dal Seminario «Pio XI» della diocesi di Reggio Calabria dentro un capannone ristrutturato c’è un luogo dove i poveri vengono accolti e serviti 365 giorni all’anno. Dai carcerati ai migranti sbarcati, storie diverse legate dalla sofferenza
18/12/2019 - Una casa per i senzatetto? L’ipotesi sembra essere tramontata. Dagli uffici del Cedir precisano che sono stati individuati già due centri, quello in Vallone Marianazzo e Torricelli Pescatori. Individuati sì, ma mai attivati.
17/12/2019 - Se Gesù Cristo sporco, puzzolente, ubriaco fradicio, avanzo di galera e per di più cagionevole di salute si presentasse al campanello di casa stenteremmo tutti a farlo entrare, aspettando che suoni al vicino di casa per essercelo tolto dai piedi.
17/12/2019 - I volontari reggini si raccontano e spunta un ringraziamento rivolto proprio a loro, ai poveri «megafoni» della voce di Dio. Occorre essere sostenuti, occorre un centro permanente dove il letto non è il vagone e il corridoio non è la strada.
17/12/2019 - Per scelta di vita o per costrizione degli eventi della vita, sono costretti a vivere una vita disagiata, qualcuno li chiama clochard, altri barboni anche se sarebbe un termine da scartare perché è umanamente corretto usare senzatetto.
16/12/2019 - Le persone senza fissa dimore a volte scelgono di non spostarsi. La precarietà diventa quindi una sicurezza. Ecco perché è importante stare accanto e farsi prossimi, senza pregiudizi
16/12/2019 - Ci sono esseri umani che sono invisibili agli occhi del mondo. Il giro per strada ci mette di fronte una realtà cruda, a cui Dio viene incontro attraverso persone concrete. Siamo stati in viaggio con i volontari a Reggio Calabria
10/12/2019 - Vuoi vivere un'esperienza di volontariato a Reggio Calabria? Vuoi conoscere la Caritas diocesana e le sue attività di prossimità ai poveri? Il mese di dicembre può rappresentare un periodo proficuo per avvicinarti al Mistero della Grotta.
20/11/2019 - Questo il dato allarmante lanciato dal Banco Alimentare regionale che quotidianamente dona loro degli alimenti di prima necessità . La proporzione nazionale è paurosa: un calabrese ogni cinque minori colpiti da povertà infantile nel nostro Paese.
19/11/2019 - Monsignor Morosini ha benedetto l'opera sostenuta ai Fondi 8xMille della Conferenza episcopale italiana: ogni giorno servirà pasti caldi agli indigenti. La struttura, coordinata dal diacono Mammolenti, fungerà da dormitorio diocesano [FOTOGALLERY].
19/11/2019 - Il racconto di Buba del Senegal, Musa del Mali e Iamin del Gambia: musulmani, hanno partecipato alla Messa a San Pietro e poi al pranzo in Aula Nervi. E l'autolinea ha pagato per loro i biglietti da Rosarno a Roma.
12/11/2019 - La storia di Salvina è quella di una delle tante volontarie che prestano servizio per gli ultimi. Così ha trovato la forza di ricominciare «L’alimento principale che chiedono queste persone è il contatto umano. Molti mi chiedono se questo tipo di esperienze mi rendano davvero felice? Dico a tutti, provare per credere»
11/11/2019 - Domenica prossima tutta la Chiesa celebrerà la giornata mondiale del Povero. Proponiamo la riflessione del direttore della Caritas diocesana, don Nino Pangallo: «Nuovo umanesimo? Un tempo che richiede di vivere i problemi come sfide e non come ostacoli
05/11/2019 - Il Reddito di Cittadinanza a Reggio Calabria sta producendo un effetto contrario. Ai numeri, annunciati in pompa magna dall’Inps regionale, si contrappone un’analisi della realtà che evidenzia come tantissimi racimolano poche decine di euro mensili.
05/11/2019 - Come è cambiata la vita con la misura che prometteva di «abolire» la povertà nel nostro Paese? Quattro beneficiari ci raccontano come la legge sia piena di «falle» e i soldi davvero pochi: aumentano i casi di «taglio» del sussidio da parte dell’Inps
29/10/2019 - Le eventuali offerte raccolte negli incontri saranno destinate, dalla Caritas diocesana, alla sistemazione del cimitero di Armo come segno della Giornata del 2019. Ecco tutti gli strumenti forniti dalla presidenza della Caritas locale.
14/10/2019 - Una battaglia di civiltà che riguarda tutti i cittadini «indistintamente - è scritto in una nota del Comune - hanno lo stesso diritto purché i nuclei familiari di provenienza stiano sotto la soglia di cinquemila euro nella dichiarazione Isee»
11/10/2019 - Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, il progetto nasce in occasione della visita pastorale del vescovo che ha scelto la parrocchia San Giuseppe lavoratore per attivare la mensa della Caritas
08/02/2019 - La nota social degli operatori dell'Help Center di Reggio Calabria sul caso della donna ritrovata esanime in un vagone ferroviario abbandonato. «Ha deciso di terminare i suoi giorni non in ospedale ma in quella che era diventata la sua casa», scrivono.
18/11/2018 - Lo scorso giugno il Pontefice ha scritto ai fedeli sul valore di un’iniziativa voluta dal 2017, all'indomani del Giubileo della Misericordia. L’iniziativa è letta come «un momento privilegiato di nuova evangelizzazione».
18/11/2018 - La Giornata mondiale dei poveri a Sant’Agostino nel centro storico di Reggio Calabria. Oggi la santa messa celebrata dall’arcivescovo nella parrocchia dei santi Filippo e Giacomo A seguire, intorno alle 13, il servizio di mensa nella chiesa di san Francesco da Paola sul corso.
09/11/2018 - Diffuso il programma per le iniziative della Caritas diocesana per il prossimo 18 novembre. Baricentrica sarà la parrocchia di Sant'Agostino nel centro storico in cui, dalle 11.30, l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini presiderà la santa Messa.