09/04/2021 - All'incontro hanno preso parte il prefetto Massimo Mariani, il sindaco Giuseppe Falcomatà , rappresentanti delle forze dell'ordine e delle associazioni categoria, imprenditori, commercianti e artigiani.
05/03/2021 - Ad un anno dallo scoppio della pandemia il Palazzo di Governo traccia un bilancio delle attività svolte in questi dodici mesi. Dal primo lockdown ad oggi tra emergenze e controlli capillari sul territorio con un occhio sempre alla rete informativa
26/02/2021 - Il vertice nella mattinata di oggi alla presenza del sindaco della Città metropolitana, Giuseppe Falcomatà . «Insieme ai sindaci dell'area dello Stretto, abbiamo già avuto modo di esprimere la nostra piena disponibilità a collaborare con le autorità »
13/01/2021 - È stata condivisa inoltre l’opportunità di proseguire le positive iniziative in atto per dotare i lavoratori extracomunitari di dispositivi di sicurezza come ad esempio gilet e fascette catarifrangenti e luci da posizionare sulle biciclette
07/01/2021 - Tra le diverse attività di controllo sono state inoltre promosse iniziative per l’acquisizione di dispositivi di sicurezza (gilet e fascette catarifrangenti, luci da posizionare sulle biciclette) da distribuire ai lavoratori extracomunitari
23/12/2020 - Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, in videoconferenza, una riunione, presieduta dal Prefetto Massimo Mariani, del Tavolo di coordinamento per il raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari del trasporto pubblico.
15/12/2020 - Si è tenuta a Reggio una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, nel corso della quale è stato svolto un esame congiunto di alcune problematiche concernenti l'emergenza epidemiologica sul territorio
19/11/2020 - Dal 1° novembre u.s., nell’ambito del territorio metropolitano, sono stati censiti in banca-dati 2.881 (991 nel Capoluogo) casi di morbilità da Covid-19, e verificati 5.091 contatti a rischio ad essi correlati.
29/10/2020 - Il Nucleo si occuperà ora anche di contact tracing, da effettuare in stretto coordinamento con i rappresentati dell’Asp, al fine di favorire, sotto il profilo operativo, il controllo e la verifica del rispetto delle misure anti Covid
09/10/2020 - Si intende far appello, nell’occasione, al senso civico della popolazione, richiamando l’attenzione di tutti i cittadini perché, nell’interesse della collettività , siano mantenuti comportamenti responsabili ed osservate le disposizioni anti-Covid.
08/09/2020 - La cerimonia di consegna si terrà il prossimo primo maggio, ma aziende e sindacati potranno sottoporre i profili al Ministere entro il prossimo 31 ottobre. Nell'articolo troverete tutta la documentazione necessaria.
09/07/2020 - Alla luce, inoltre, dell'emergenza epidemiologica in atto, l'attività di prevenzione, così finanziata, dovrà riguardare anche la verifica del rispetto delle misure igienico-sanitarie attualmente vigenti.
11/11/2019 - Nell’incontro dell’8 novembre le istituzioni hanno deciso di ultimare in 13 giorni la bonifica della discarica di rifiuti contenente l'amianto proveniente dalle macerie della demolizione delle baracche e la sistemazione abitativa delle 15 famiglie.
04/11/2019 - Giovedì scorso la riunione convocata dal prefetto Mariani. Si prospettano due date: il Comune vuole acquisire la parte di terreno di proprietà del Demanio entro il 16 dicembre. L’8 novembre un’altra riunione per fare il punto sui lavori.
16/05/2019 - Intervista al prefetto che andrà a dirigere il dipartimento del Viminale per le libertà civili e l’immigrazione, dopo aver passato tre anni intensi e pieni di attività in riva allo Stretto. «La squadra-Stato ha scritto una pagina di storia»
05/05/2019 - Il Prefetto dirigerà il Dipartimento nazionale che si occupa di libertà negate e migranti. Il suo commiato alla Città dello Stretto in cui ha operato per quasi tre anni, dal primo settembre 2016.
02/05/2019 - Cambio al vertice della Prefettura reggina: l'attuale numero uno dell'Ufficio di Governo locale avrà un incarico nazionale: gestirà il Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione. Il suo successore arriva da Foggia.
08/11/2018 - Si terrà il 9 novembre, dalle 18, l'appuntamento promosso in memoria del dirigente generale di Pubblica Sicurezza scomparso improvvisamente il 1° gennaio del 2018. Sarà l'occasione per promuovere l'idea di intitolargli una strada a Reggio Calabria.
18/10/2018 - Mimmo Lucano non potrà adempiere alla funzioni di primo cittadino nonostante la scarcerazione. Lucano ha trascorso la notte in un'abitazione della vicina Caulonia in virtù del provvedimento di divieto di dimora nella cittadina calabrese.
15/06/2018 - Venerdì 22 giugno si terrà un momento istituzionale per ratificare questo network solidale. A presiederlo sarà proprio il prefetto all’interno dell’Ufficio territorio del Governo in cui sarà firmato il patto educativo tra tutti gli aderenti.
29/05/2018 - All’incontro hanno partecipato la presidente della Commissione Regionale per le Pari Opportunità e i rappresentanti del Tribunale per i Minorenni, delle Forze dell’Ordine, dell’Azienda Sanitaria Provinciale e dell’Ufficio Scolastico Provinciale.
25/05/2018 - A siglarla Ente Parco Nazionale Aspromonte, Prefettura di Reggio Calabria, Città Metropolitana e Comuni del Parco per la prevenzione dei fenomeni corruttivi e dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata.
01/12/2017 - A darne notizia la Prefettura e la Procura reggina che presenteranno l'iniziativa martedì, 5 dicembre, alle 9.30 al Teatro comunale 'Francesco Cilea' con una manifestazione dal titolo «La mia firma contro la 'ndrangheta».
09/11/2017 - A coordinarlo il Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari (nella foto); hanno partecipato Roberto Di Bella, presidente del Tribunale per i Minorenni ed altri tra magistrati, forze dell'ordine e responsabili della Pubblica Istruzione.
05/09/2017 - Lettera ad Avvenire del Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari: «C’è bisogno di una rinnovata azione morale che davvero separi il grano dalla zizzania», scrive il primo inquilino del Palazzo del Governo nella Città dello Stretto.
28/07/2017 - Attuale prefetto vicario di Reggio Calabria andrà a sostituire Vincenzo De Vivo. Promozione anche per il prefetto vicario di Catanzaro, Massimo Mariani, che è stato nominato prefetto di Foggia.
28/07/2017 - Secondo la locale Procura della Repubblica sarebbe coinvolta insieme ad un imprenditore in uno strano business sulla gestione e accoglienza dei profughi. Al centro della vicenda l'acquisto di un immobile a Feroleto Antico.
06/07/2017 - Incontro tra il Prefetto, l'Arcivescovo, il Procuratore e tutti i rappresentanti istituzionali del territorio. Al tavolo seduti trenta sacerdoti delle parrocchie del centro cittadino; tra loro anche don Giorgio Costantino.
16/06/2017 - L'iniziativa dell'Ufficio territoriale del Governo che ha incontrato sindacati (Ania, Sunia, Sicet-Cisl) e associazioni (Agape, Ancadic e Libera). L'idea è quella di sottoscrivere il documento con Regione Calabria, Aterp e Comune di Reggio Calabria.
18/04/2017 - Intervista esclusiva de L'Avvenire di Calabria al Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari. Vi proproniamo una prima parte di quella che avete potuto trovare tra le pagine del nostro settimanale in edicola con Avvenire.
18/04/2017 - Seconda parte dell'intervista al Prefetto, Michele Di Bari. Interdittive e disoccupazione: «Un falso mito; già esistono esempi di bonifiche aziendali operati da un commissario». Chiarezza sul Porto di Gioia: «gli esuberi non saranno quattrocento»
28/12/2016 - Locri, patto tra Chiesa e istituzioni. Diocesi, procura e prefettura insieme: non possiamo tacere. «Come Chiesa non possiamo tacere né restare indifferenti di fronte al fenomeno mafioso».