10/12/2020 - "Il dialogo tra comunità religiose è un ponte prezioso che permette di superare gli stereotipi che provocano separazione e isolamento e scongiurano l'emarginazione". L'incontro si inserisce nell'ambito della rilettura del territorio e dei suoi bisogni
09/04/2020 - Il gesuita, padre Pierre Joseph Picot de Clorivière ha fondato la società che vive presso il Centro di Spiritualità ''Stella Maris'' di Reggio Calabria.
25/07/2018 - Da settembre, Scienze religiose avvierà una nuova laurea magistrale alla quale potranno accedere anche coloro che, avendo già concluso il percorso di studi all'Issr con indirizzo in Dialogo Interculturale e Interreligioso nell'Area del Mediterraneo.
30/05/2018 - L'iniziativa promossa dall'Istituto superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà dal 4 al 7 luglio nell’Aula magna del Seminario Arcivescovile Pio XI. Stilato un programma ricco di relazioni e momenti di confronto.
07/05/2018 - I ragazzi dell'Issr, guidati dal direttore padre Pasquale Triulcio e con il prof. Enrico Tromba, hanno vissuto due momenti di studio e conoscenza di alcuni luoghi simbolo del territorio calabrese: l'ex lager e il Santuario.
25/08/2016 - La congregazione, fondata da Suor Emma Pia Pignanelli nel 1949, è stata guidata nell'ultimo sessennio da Suor Todarello, madre generale uscente. Durante la celebrazione eucaristica che ha preceduto l'elezione, mons. Morosini ha invitato le suore ad una scelta responsabile.