02/09/2020 - Del Giglio, assieme al collega Pasquale Modafferi, è coinvolto nell'operazione che vede nel registro degli indagati anche il sindaco di Varapodio, in provincia di Reggio Calabria, Orlando Fazzolari, candidato alle regionali con Fratelli d'Italia.
16/06/2020 - Il 26 giugno riaprirà i battenti il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Lo annuncia il direttore Carmelo Malacrino: si tratta di una riapertura al pubblico - in massima sicurezza - di Palazzo Piacentini, tra cui i celebri Bronzi di Riace
11/11/2019 - Il Tribunale di Locri rimanda alle urne l'ex borgo dell'accoglienza travolto dall'indagine all'ex primo cittadino Mimmo Lucano. L'ultimo atto del suo successore è stata la chiusura dell'ambulatorio sociale dei medici volontari.
05/09/2019 - La decisione del Tribunale di Locri in accoglimento delle richieste difensive consente all'ex sindaco di poter riabbracciare l'anziano padre. Ora, per Lucano, rimane il processo in piedi davanti ai giudici con accuse piuttosto pesanti
29/04/2019 - Il sindaco sospeso del centro della Locride ha deciso di non gettare la spugna. Su di lui, comunque, bende il giudizio del Tribunale di Locri. Correrà assieme a Maria Spanò, assessore uscente ai Lavori pubblici della sua Giunta.
03/04/2019 - Secondo i supremi giudici, il sindaco (sospeso) della cittadina calabrese non favorì matrimoni di comodo. Resta l'accusa per avere ''aiutato'' la compagna, ma per ragioni ''affettive''. Non sta in piedi, secondo la Consulta, l’impianto accusatorio.
28/03/2019 - La Cassazione, lo scorso 21 marzo, ha confermato «l'esistenza di una ramificata attività formalmente lecita, gravitante intorno al fenomeno della protezione internazionale per i rifugiati, nell'ambito della quale risultano commessi alcuni reati».
22/03/2019 - La Procura della Repubblica di Locri ha chiesto il rinvio a giudizio per Domenico Lucano, sindaco sospeso di Riace, sottoposto attualmente al provvedimento di divieto di dimora nel piccolo centro della Locride divenuto modello di accoglienza.
27/02/2019 - È stato accolto in parte, dalla Cassazione, il ricorso della difesa del sindaco sospeso di Riace Domenico Lucano contro l'ordinanza del riesame di Reggio Calabria che lo scorso 16 ottobre gli aveva imposto il divieto di dimora a Riace.
07/12/2018 - Da quanto trapela, il giudizio dei magistrati sarebbe durissimo nei confronti del primo cittadino di Riace coinvolto nell'inchiesta ''Xenia'' portata avanti dai pm di Locri. «A far da padrone il tornaconto politico-elettorale del Lucano» si legge.
18/10/2018 - Mimmo Lucano non potrà adempiere alla funzioni di primo cittadino nonostante la scarcerazione. Lucano ha trascorso la notte in un'abitazione della vicina Caulonia in virtù del provvedimento di divieto di dimora nella cittadina calabrese.
17/10/2018 - Ha lasciato Riace poco dopo le 6 di questa mattina Domenico Lucano, il sindaco sospeso per il quale ieri il Tribunale del riesame di Reggio Calabria ha revocato gli arresti domiciliari, disponendo però nei suoi confronti il divieto di dimora.
15/10/2018 - Il modello Riace chiude i battenti: i migranti presenti nel Comune saranno trasferiti altrove già dalla settimana prossima. A scrivere la parola “fine” al sogno di una comunità globale è il ministero dell’Interno.
11/10/2018 - I difensori del primo cittadino di Riace richiedono la scarcerazione del loro assistito. La Procura, invece, ha chiesto di rivalutare le ipotesi accusatorie più gravi che sono state respinte dal Giudice per le indagini preliminari.
05/10/2018 - Il primo cittadino (sospeso) di Riace ha provato a difendersi, per tre ore, davanti al Gip di Locri, Domenico Di Croce, che dovrà decidere se confermare o meno gli arresti domiciliari. Domani sit-in nel borgo jonico, manifestanti da tutta Italia.
04/10/2018 - La guida della Chiesa di Locri-Gerace interviene sul provvedimento cautelare a carico del sindaco della cittadina jonica da diversi anni divenuto simbolo dell'accoglienza dei profughi del Mediterraneo.
03/10/2018 - Il Procuratore di Locri contesta le scelte del Giudice per le indagini preliminari, Di Croce che ha stralciato le accuse di associazione a delinquere, abuso d'uffio, peculato, truffa e falso ideologioco a carico di Mimmo Lucano.
02/10/2018 - Non si sono fatte attendere le reazioni in seguito all'arresto del sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Dal ministro dell'Interno, Matteo Salvini, all'attore che impersonifica lo stesso Lucano in una fiction Rai (sospesa), Giuseppe Fiorello.
02/10/2018 - Operazione ''Xenia'' condotta dal tribunale di Locri con l'ausilio della Guardia di Finanza. Disposti gli arresti domicliari al primo cittadino con la contestazioni di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
31/08/2018 - Michele Placido, Valerio Massimo Manfredi e Beppe Barra in piazza Paolo Orsi all'interno del MArRC per gli incontri del Bergamotto Art Festival. Per domenica 2 settembre è previsto l'ingresso gratuito al Museo.
30/08/2018 - Al Cortile degli Ottimati gremito di folla fino all’inverosimile, sulle note dell’orchestra giovanile dello Stretto ''Vincenzo Leotta'' diretta dal maestro Alessandro Monorchio, si apre l’ultimo incontro della stagione estivo. Ospite d’onore Lucano.
27/02/2018 - I due guerrieri esposti al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria saranno raccontati ai più piccoli attraverso la prima collana di graphic novel ideata per la didattica e realizzata dai più celebri disegnatori italiani.
09/10/2017 - Sostegno di diversi esponenti della sinistra calabrese al sindaco indagato per truffa e abuso d'ufficio. Mimmo Lucano è considerato uno dei modelli virtuosi su scala mondiale per quanto concerne l'accoglienza dei profughi del Mediterraneo.
21/08/2017 - A lanciare l'allarme una petizione firmata, tra gli altri, da don Ciotti e padre Zanotelli a sostegno del sindaco, Mimmo Lucano, che lo scorso anno per la sua attività a favore dei migranti è stato inserito nei 50 uomini più influenti del globo.
05/07/2017 - Il prime time di Rai Uno sceglie di raccontare la storia di accoglienza del sindaco reggino e lo fa con il suo attore di punta. A Fiorello sarà, inoltre, consegnata la cittadinanza onoraria di Riace, il paese protagonista del film.
16/06/2017 - Il Consiglio di Stato ha accolto la sospensiva in attesa della sentenza, sulla legittimità delle nomine, prevista per il prossimo 26 ottobre. Raggiunto dall'Ansa, il responsabile del MArRC si è detto «felice di poter portare avanti il progetto».
16/05/2017 - L’INTERVISTA | Il direttore del MArRC Carmelo Malacrino spiega come sono stati raggiunti cinquantamila visitatori in più nell’ultimo anno: «Il Museo potrebbe essere l’attrattore dello Stretto». Un viaggio tra le mura di Palazzo Piacentini.
05/09/2016 - Incremento del 22% di presenze rispetto al dato dello scorso anni. "Sforzi premiati", commente il direttore del MArRC, Carmelo Melacrino. "Non solo ripartire e restituire un bene alla città, ma anche di fare del Museo una delle sedi della cultura regionale".