21/01/2021 - L’importanza del sistema educativo. "Il diritto dei ragazzi di credere che il tempo sospeso finirà ed il futuro che stanno progettando ha buone chance per diventare realtà .". I doveri degli adulti nei confronti dei giovani
21/01/2021 - È tempo di orientamento nell’emergenza sanitaria da coronavirus. "Siamo favorevoli al ritorno tra i banchi, ma anche timorosi". Alcune testimonianze di mamma e papà sulla realtà scolastica vissuta a Reggio Calabria
20/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 29.833. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 72, Catanzaro 65, Crotone 21, Vibo Valentia 23, Reggio Calabria 132, Altra Regione o Stato estero 0.
20/01/2021 - Il sindaco pensa a un rinvio a marzo dell'elezione metropolitana, ma nel frattempo presenta le sue liste. La confusione regna sovrana a Palazzo Alvaro: la questione è puramente politica con tanti ''scontenti'' che attendono un posto al sole.
20/01/2021 - La denuncia della Cisl calabrese che evidenzia come le scelte non rispecchiano gli intendimenti di Bruxelles che aveva, invece, evidenziato la necessità di investire in modo massiccio sulle regioni più economicamente arretrate.
20/01/2021 - Comune, stamattina Saverio Pazzano ha depositato una richiesta di intervento al Prefetto. Il motivo? L'immobilismo della Commissione Controllo e Garanzia di Palazzo San Giorgio in seguito alla vicenda che ha coinvolto il consigliere Ripepi.
20/01/2021 - All’incontro, che si è svolto oggi alla Cittadella «Jole Santelli» di Catanzaro sono intervenuti anche il direttore della sede regionale della Rai, Demetrio Crucitti, e il presidente regionale dell'associazione Ente nazionale sordi, Antonio Mirijello
20/01/2021 - È uno spazio molto ampio che presto si trasformerà in una bellissima area verde attrezzata con giochi per bambini e famiglie, un campo da bocce, un campo polivalente, una zona per il riposo e la socializzazione con panchine e alberi
20/01/2021 - Particolarmente sentita da tutto il corpo della Polizia Municipale, la ricorrenza è stata caratterizzata dalle significative parole dell'arcivescovo Morosini che nella sua omelia ha rivolto l'invito ad una riflessione basata su una profonda lettura di fede
20/01/2021 - Lo storico istituto scolastico paritario, in città sin dal 1889 e gestito dalla Suore della Carità di Santa Giovanna Antida, ha attivato per l’anno scolastico 2021-2022 nuovi progetti finalizzati all’apprendimento e all’utilizzo pratico dell'inglese
20/01/2021 - Un appuntamento che vede la collaborazione e l’attiva partecipazione dell’Università Mediterranea, l’Accademia delle Belle Arti e l’Università per stranieri Dante Alighieri, e con il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
20/01/2021 - «Il mondo non crederà perché lo convinceremo con buoni argomenti, ma se avremo testimoniato l’amore che ci unisce e ci fa vicini sì, crederà », così il Papa, durante l'udienza di oggi commentando la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.
20/01/2021 - Il bando per il Servizio civile coinvolge i giovani dai 18 ai 28 anni desiderosi di donare parte del proprio tempo per mettersi a servizio degli altri. Per quanto riguarda le Misericordie il bando prevede disponibilità in buona parte delle regioni
20/01/2021 - Abbiamo varcato il cancello della Comunità terapeutica del Cereso per conoscere da vicino la realtà del cammino di liberazione dalle dipendenze. Uno scenario totalmente diverso da quello dipinto, a tinte fosche, da Netflix.
20/01/2021 - Antonella Muscatello, responsabile della Comunità terapeutica ''Totò Polimeni'' del Cereso, detta i ritmi della casa. Ma la sua vera preoccupazione è per la fase successiva alla ''convivenza'' in Aspromonte. Parliamo del re-inserimento lavorativo.
20/01/2021 - Gianni Cucè lavora al Cereso da vent'anni e di ragazzi in balia delle dipendenze ne ha visti davvero tanti. È convinto che soltanto attraverso il dialogo si può riuscire a far crescere le consapevolezze perdute in quelle persone fragili.
19/01/2021 - «Innamorato della sua Catanzaro di cui rimane ancora l’amato sindaco e della Calabria, storico, scrittore e letterato ha dimostrato nel corso della sua vita come l’impegno e la coerenza possono essere d’esempio per le generazioni future» scrive l'MCL
19/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 29.520, quelle negative 432.886. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 23, Catanzaro 57, Crotone 0, Vibo Valentia 14, Reggio Calabria 97, Altra Regione o stato estero 0.
19/01/2021 - A primeggiare, WhatsApp, Telegram e le email. Lo rileva un’indagine condotta da una équipe multidisciplinare composta da diversi docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, diretta da Lucia Boccacin
19/01/2021 - Le parole di padre Virginio Bebber, presidente Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari) e amministratore delegato Fondazione Opera San Camillo, nel commentare il Messaggio del Papa per la XXIX Giornata mondiale del malato
19/01/2021 - Le parole del vescovo di Lamezia Terme, intervenuto al webinar “Conoscere per comprendere". L’incontro è stato introdotto da don Nino Pangallo, direttore regionale Caritas, e Pino Fabiano, direttore regionale Migrantes
19/01/2021 - "Un’occasione per promuovere insieme i tesori del Sud. Il 2022 sarà anche un anno decisivo per il Museo di Reggio e per la regione Calabria, coinciderà con il 50esimo anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace", così il direttore del MArRC
19/01/2021 - Ancora drammatiche le condizioni della minoranza cristiana. La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) si rivolge ai propri benefattori e alla comunità cattolica con la raccolta fondi “Siamo la loro à ncora di salvezzaâ€
19/01/2021 - Luigi De Magistris ha sciolto le riserve: «Sono un uomo del Sud, sarò strumento per un processo di liberazione dal basso per dare voce ai tanti calabresi che non si piegano, che lottano per i valori costituzionali», ha specificato l'ex magistrato.
19/01/2021 - Nelle intercettazioni emerse dall'indagine ''Faust'', il sindaco di Rosarno arrestato, Idà , commenta la possibilità di affidare degli alloggi pubblici ai braccianti. Sei palazzine bianche a tre piani, 36 appartamenti, ognuno per 6 persone.
19/01/2021 - Monsignor Satriano inizierà il suo ministero pastorale nella diocesi di Bari; il presule ha vissuto il suo ministero negli ultimi anni a Rossano, nel cosentino, dove si attende la nomina del suo successore.
19/01/2021 - La cerimonia di consegna della struttura, ceduta in comodato d’uso dal Comune all’Ente Parco, si è svolta ieri mattina alla presenza del sindaco di Bova Santo Casile, del presidente del Parco Leo Autelitano e del funzionario delegato Silvia Lottero
19/01/2021 - Guido Leone, già dirigente tecnico regionale Usr, riflette sulle condizioni in cui versa il pianeta disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado della regione e della provincia di Reggio in particolare
19/01/2021 - L'omaggio di Giovanna Canale, responsabile diocesana di Ac per la comunicazione: "Un link ci rimanda al passato ed alla cura di chi lo ha saputo custodire. Un sacerdote e parroco, testimone di fede e padre spirituale di tanti laici"
18/01/2021 - "A dura prova tutti i settori, dai servizi al commercio, dalla logistica alla manifattura, dall’agroalimentare al turismo con perdite di fatturato, sospensione dei progetti di investimento e difficoltà a garantire i livelli occupazionale"
18/01/2021 - L’analisi prende in esame 17 Paesi europei ed evidenzia la percentuale di immatricolazione di nuovi autobus a zero emissioni. L’Italia è in fondo alla classifica, con solo il 5,4% di nuovi bus entrati in servizio nel 2019 a idrogeno o elettrici
18/01/2021 - È stato chiamato a far parte di uno dei tavoli operativi dell’organismo delle associazioni confindustriali dei 20 Paesi più sviluppati. Il plauso del presidente di Confindustria Reggio Calabria, Domenico Vecchio e di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara
18/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 29.329 quelle negative 430.937. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 107, Catanzaro 22, Crotone 15, Vibo Valentia 8, Reggio Calabria 104, Altra Regione o Stato estero 0
18/01/2021 - Nel 2020 – spiega l’Istat –, la diminuzione dei prezzi al consumo in media d’anno (-0,2%) è la terza registrata a partire dal 1954, da quando cioè è disponibile la serie storica dell’indice Nic (-0,4% nel 1959, -0,1% nel 2016).
18/01/2021 - «Riteniamo, e l’abbiamo ribadito più volte, sia assurdo e scorretto che lo Stato, per impedire gli assembramenti nella pubblica via, decida di chiudere i locali che rispettano le regole piuttosto che sanzionare chi le infrange» dice Aloisio.
18/01/2021 - Il parroco di San Paolo alla Rotonda è stato accolto dal presidente di "Incontriamoci Sempre", Pino Strati, nei "bellissimi locali dell'Associazione, trasformati in museo ferroviario. Sostenere moralmente ed economicamente questo fiore all'occhiello"
18/01/2021 - Lo ha comunicato in diretta zoom il ministro Franceschini al termine della selezione svolta da una giuria di esperti presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni. «Complimenti a Procida che ci accompagnerà nell’anno della ripartenza e della rinascita»
18/01/2021 - La situazione è aggravata dal fatto che l’area colpita è ancora considerata “zona rossa†per la pandemia. L’Indonesia è infatti il Paese del Sudest asiatico più colpito dal Covid-19 con quasi 900mila casi e più di 25mila morti.
18/01/2021 - Si apre oggi, 18 gennaio, il ciclo di incontri giornalieri che porteranno la comunità cittadini a riflettere sul tema dell'ecumenismo. Per l'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova interverrà il dicano Enzo Petrolino nella giornata di sabato 23 gennaio presso la Chiesa Valdese.
18/01/2021 - Emergenza Coronavirus, ordinanza del sindaco Falcomatà : lezioni sospese fino al 30 gennaio. Si tratta di un istituto comprensivo che abbraccia un'ampia fetta di popolazione nella periferia nord di Reggio Calabria.
18/01/2021 - L'attuale primo cittadino, Giuseppe Idà , agli arresti domiciliari assieme a un consigliere comunale avrebbe chiesto voti in cambio di posti nell'organigramma comunale. Disarticolata la cosca Pisano. Blitz anche in altre province del Nord.
18/01/2021 - È stato direttore della Caritas Italiana, raccogliendo l'eredità di mons. Giuseppe Pasini che lo definì «uomo dotato di grande spirito di povertà che crede fino in fondo a quella educazione alla carità cristiana che è il vero motore della Caritas».
17/01/2021 - Il conto è destinato a salire con lo stop alle vacanze invernali sulla neve. L'analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia sul turismo internazionale nel periodo da gennaio ad ottobre 2020
17/01/2021 - Il presidente facente funzioni della Regione ha visitato il dipartimento aula per aula, laboratorio per laboratorio. "Le nostre università sono pari e, in molti casi, superiori ad altre". L'invito ai genitori di far studiare qui i propri figli
17/01/2021 - "Agorà della mondialità ", "Giù la maschera", comunicazione. La Fondazione Missio ha inviato a tutte le diocesi, alle congregazioni e agli istituti missionari italiani il depliant delle attività relative al nuovo anno
17/01/2021 - La segretaria generale dell Cisl, su Famiglia Cristiana, attacca immobilismi, ritardi e incertezze del governo Conte. «Non ci saranno tempi supplementari» per stabilire insieme il progetto necessario a risollevare il Paese dalla catastrofe.
17/01/2021 - I passi verso il Convegno ecclesiale regionale: l'intervento del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. Nonostante il coronavirus i lavori di avvicinamento stanno andando avanti Don Antonino Pangallo suggerisce un “laboratorio†per rinsaldare la sinergia tra servizio e annuncio. La Cec è alla prese, pure, col trasferimento a Bari di monsignor [...]
16/01/2021 - Firmato protocollo d’intesa per rinnovare il rapporto di collaborazione. Nel 2021 la lotta alla crisi climatica dovrà essere un tema centrale, perché come ha detto più volte la giovane attivista svedese Greta Thunberg, ‘non c’è più tempo da perdere’
16/01/2021 - Lo afferma la responsabile di Coldiretti Donne Impresa, Floriana Fanizza, in occasione dell’evento promosso dalla ministra Azzolina per la presentazione sui canali social del Ministero degli interventi a contrasto delle povertà educative
16/01/2021 - Nel corso del vertice, Spirlì ha raccolto le istanze dei rappresentanti delle varie categorie produttive e preso atto delle loro attuali difficoltà economiche, acuite dalla pandemia di Covid-19. «Il Covid non è più un'emergenza, dobbiamo conviverci»
16/01/2021 - L’iniziativa, voluta dal parroco Pietro Groccia, è rivolta in primo luogo alle fasce più deboli della popolazione di Sibari e Lattughelle (anziani, immunodepressi e soggetti con patologie varie). Appuntamento questa domenica mattina dalle 8:30
15/01/2021 - C’è tempo fino al 31 gennaio per aderire all’evento formativo propedeutico alla qualifica SNaQ del Coni. Il percorso formativo, nella sua prima parte, si svilupperà attraverso lezioni teoriche online e prevederà diversi moduli
15/01/2021 - Questo legame fra le due città è patrimonio, non solo della storia dell’Ordine Domenicano, ma di quella della Regione, infatti come affermava Cornelius Janssemboy nel 1632: Il corpo di San Domenico riposa a Bologna, ma il suo spirito è a Soriano
15/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.427 quelle negative 425.643. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 117, Catanzaro 55, Crotone 42, Vibo Valentia 40, Reggio Calabria 151, altra Regione o stato estero 0
15/01/2021 - «Il Gom di Reggio Calabria – ha affermato il presidente Spirlì – è una delle grandi eccellenze sanitarie che abbiamo nella nostra regione. Durante tutta l’emergenza Covid, questo ospedale ha fatto qualcosa di straordinario»
15/01/2021 - In risposta a una call for ideas lanciata dal rettore dell’Università della Calabria per far fronte comune all’emergenza sanitaria da Covid-19, gli spin-off Caltek, Somos e Dlvsystem hanno creato una piattaforma per il contact tracing.
15/01/2021 - La Croce rossa italiana supporta da sempre le consorelle balcaniche nel loro impegno in risposta alla crisi migratoria e continueremo a fare la nostra parte. Non si può vivere in queste condizioni, non dobbiamo voltare la testa dall’altra parte
15/01/2021 - "Sono ore d’incertezza per il nostro Paese. In questo momento guardiamo con fiducia al Presidente della Repubblica che con saggezza saprà indicare la strada meno impervia", così il presidente della Conferenza episcopale italiana
15/01/2021 - Mercoledì 20 si celebrerà la Festa della Madonna del Miracolo con inizio alle ore 11.00 con la celebrazione della Santa Messa, la Commemorazione dell’Apparizione, la Supplica alla Madonna e benedizione delle Medaglie Miracolose.
15/01/2021 - Sarà la sala 'Federica Monteleone' di palazzo Campanella ad accogliere l'equipe di medici e sanitari che avrà il compito di somministrarli, secondo le dovute priorità . L'annuncio del presidente del Consiglio regionale della Calabria, Arruzzolo.
15/01/2021 - Il messaggio è firmato da mons. Ambrogio Spreafico per la Cei, da mons. Polykarpos Stavropoulos, per la Sacra Arcidiocesi ortodossa d’Italia e Malta e dal pastore Luca Maria Negro, per la Federazione delle Chiese evangeliche in Italia.
15/01/2021 - Anche quest’anno torna l’opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni di vivere l’esperienza del Servizio civile universale con l’Unitalsi, accanto alle persone ammalate e disabili. Il bando 2020 è stato pubblicato ed è consultabile sul sito
14/01/2021 - Il racconto di come le diocesi italiane hanno vissuto e stanno vivendo questo tempo di pandemia: un filo di narrazione che unisce tutto il Paese realizzato attraverso i servizi giornalistici delle testate aderenti alla Fisc e all’Associazione Corallo
14/01/2021 - Centinaia di adesioni fra i principali operatori dello spettacolo e dell’arte, oltre duecento appuntamenti, per un’iniziativa che vuole mettere al centro dell’attenzione la diversità e la produttività di un settore importantissimo
14/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.022, quelle negative 423.765. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 93, Catanzaro 62, Crotone 0, Vibo Valentia 51, Reggio Calabria 80, Altra Regione o Stato estero 0.
14/01/2021 - Questa opportunità per le aziende reggine nasce dal protocollo stipulato tra Confindustria RC e Ismed Group, organismo di mediazione accreditato al Ministero della Giustizia, con la partnership istituzionale del dipartimento Digies della Mediterranea
14/01/2021 - La violenza domestica contro convertiti alla fede cristiana in particolare donne, è cresciuta esponenzialmente nel 2020. Per molti cristiani perseguitati il lockdown dovuto alla pandemia ha significato essere chiusi in casa con il proprio persecutore
14/01/2021 - Un intervento strategico e molto atteso che consentirà di mettere in sicurezza la viabilità nell'area collinare della zona sud della Città , da decenni ormai alle prese con continue difficoltà , soprattutto nel periodo invernale per gli eventi franosi
14/01/2021 - Una dedica speciale, per non dimenticare chi per anni è stato portavoce e avanguardia di lotte per i diritti delle persone con disabilità in Calabria e non solo: Antonio Saffioti e Tommaso Marino. Cavalli di razza che il 2020 ha portato via
14/01/2021 - Si svolgerà online in tre venerdì consecutivi (15-22-29 gennaio 2021) il ciclo di presentazioni dei tre Rapporti Migrantes organizzato dall'Ufficio regionale Migrantes della Calabria in collaborazione con la Delegazione Regionale Caritas Calabria
14/01/2021 - A fine anno si è attenuata la fase deflativa dei prezzi al consumo come effetto di una minore deflazione per i beni energetici e di una moderata ripresa della core inflation. Le aspettative per i prossimi mesi mantengono un elevato grado di incertezza
14/01/2021 - L'emergenza Covid-19, che ha sconvolto la vita delle nostre società , cambierà anche il rito del delle ceneri che introduce il tempo di Quaresima. Quest'anno il Mercoledì delle ceneri sarà il 17 febbraio.
13/01/2021 - Una grande soddisfazione, dunque, per i soci Prometeus artefici dell’accurato lavoro: una perla che si aggiunge alle tante iniziative di grande spessore, per le quali l’Associazione palmese ha ricevuto riconoscimenti ben oltre i confini regionali.
13/01/2021 - I lavori complessi di restauro e conservazione sono stati affidati ai professionisti reggini Anna Arcudi e Francesco Lia, che si sono formati presso l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma
13/01/2021 - L'iniziativa presentata in commissione consiliare a Palazzo San Giorgio. Si parla dei ''progetti utili alla collettività '' che andrebbero a completare l'iter attuativo della legge-bandiera del Movimento Cinquestelle.
13/01/2021 - Il Tribunale Amministrativo Regionale, Sezione Staccata di Reggio Calabria, ha accolto il ricorso presentato da S'intesi Metropolitana riammettendo la lista presentata per le elezioni del Consiglio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
13/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.736 quelle negative 421.898. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 84, Catanzaro 94, Crotone 16, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 77. Altra Regione o stato estero 0
13/01/2021 - Il desiderio di garantire un aiuto alle famiglie ha messo in atto una rete di solidarietà cui hanno partecipato insegnanti laici e sacerdoti e che ha raggiunto 8 istituti, il centro di ascolto Caritas Mons. Calabrò e alcuni parrocchiani bisognosi
13/01/2021 - «Coloro che non si reputano migliori degli altri, che sono consapevoli dei propri limiti e dei propri peccati, che non vogliono dominare sugli altri, che, in Dio Padre, si riconoscono tutti fratelli» ha spiegato nel suo intervento il Pontefice
13/01/2021 - Sono stati distribuiti circa millequattrocento buoni utilizzabili per l’acquisto di beni di prima necessità . A darne comunicazione è la sede di rappresentanza di Rende della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che sta monitorando l’iniziativa.
13/01/2021 - Luciano Squillaci tratteggia il «nuovo anno» per il mondo delle Politiche sociali calabresi. Il Welfare diventa sempre più un ambiente in cui richiedere e tutelare i diritti dei più fragili Uno spazio politico da ristrutturare.
13/01/2021 - L'analisi del direttore diocesano di Reggio Calabria, don Antonino Pangallo: «La risposta ai bisogni non deve confondere sull’identità pastorale». Un passaggio ''obbligatorio'' in virtù del 50esimo anniversario alla fondazione.
13/01/2021 - Il giornalista e scrittore Mimmo Nunnari riflette su come il mondo dei media debba regolamentarsi per evitare di soccombere di fronte alle fake news e alle partigianerie che oggi rappresentano il peggior effetto del nuovo modo di comunicare.
12/01/2021 - Il Movimento degli Adulti Scout Cattolici Italiani nella sua articolazione regionale esprime solidarietà nei confronti del parroco di Ardore e rettore del Santuario della Madonna di Polsi, oggetto di scritte offensive
12/01/2021 - Per il nuovo anno, l’arcivescovo emerito regala alla comunità un volume di oltre seicento pagine. Un atto di profondo affetto verso la chiesa che si prepara a vivere le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi
12/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.453 quelle negative 419.194. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 40, Catanzaro 29, Crotone 1, Vibo Valentia 10, Reggio Calabria 169, Altra Regione o Stato estero 0
12/01/2021 - “Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8). La relazione di fiducia alla base della cura dei malatiâ€, è il tema della Giornata mondiale del malato, in programma l'11 febbraio. Il messaggio del Pontefice
12/01/2021 - Il Vescovo di Locri-Gerace, a nome suo e della chiesa diocesana, esprime fiducia e vicinanza a don Tonino Saraco, fatto oggetto di insulti e scritte offensive. "Ancora una volta viene scelta la via della diffamazione, per denigrare un sacerdote"
12/01/2021 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, è stato intervistato da Martina Pastorelli, giornalista e conduttrice de #lachiesachecè. Nel corso della lunga intervista andata in onda oggi, il presule è intervenuto su vari temi d'attualitÃ
12/01/2021 - La signora Giuseppina Sidoti, vedova Santoro, è tornata alla casa del Padre, ieri, 11 gennaio 2021. Le esequie si terranno oggi, 12 gennaio, alle 15.30 presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. A presiederle, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini
12/01/2021 - Lo segnala un'analisi dell’Unione europea delle cooperative su dati Istat in riferimento alla mancata riapertura delle scuole con le lezioni in presenza e gli alunni in classe a causa delle misure anti contagio
12/01/2021 - Il terzo webinar, il 16 del mese, sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook I libri di Antonio Modaffari. Si parlerà della lotta contro il Covid-19 e sarà raccontata la testimonianza di chi lotta in prima linea contro questo terribile virus
12/01/2021 - Alle stampe il libro del pastore-giornalista: ''Luce ai miei passi'' è il titolo del volume edito da Gesualdo e pubblicato da poco. La prefazione firmata dal cardinale Comastri che invita alla lettura parlando di «un cuore donato».
11/01/2021 - Il messaggio della presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2021-2022: "Cosa sarebbe l’arte senza la Cappella Sistina di Michelangelo?"
11/01/2021 - «Presentare questo progetto in un contesto internazionale così importante è un momento di orgoglio unico, che sento di poter condividere con la prof.ssa Nava, per il riconoscimento avuto per i suoi studi e sperimentazioni e con tutta la Mediterranea»
11/01/2021 - Il controllo del territorio e il rispetto delle norme sono responsabilità dello Stato. Non si può derogare a questo principio fondante vessando ristoratori, commercianti, artigiani, con limitazioni draconiane per mascherare le proprie manchevolezze
11/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.204, quelle negative 416.935. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 7, Catanzaro 10, Crotone 46, Vibo Valentia 65, Reggio Calabria 142. Altra Regione o stato estero 0
11/01/2021 - Se la storia ha ancora significato, in un’attualità contemporanea senza memoria, il libro di Cristoforetti, su San Giorgio in Levante, apre una finestra sulla realtà quotidiana, proprio sull’esempio della vita e della passione del santo
11/01/2021 - La quota più alta di lettori continua a essere quella dei giovani: 54,1% nel 2019 tra i 15 e i 17 anni, e 56,6% tra gli 11 e i 14 anni. Tra uomini e donne continua a persistere un divario rilevante: legge il 44,3% delle donne, il 35,5% degli uomini.
11/01/2021 - Il consigliere regionale del Partito democratico sul bando pubblicato dall’assessorato allo Sviluppo economico della Regione Calabria: "I parametri di accesso, al momento, lasciano fuori un’importante fetta del settore produttivo calabrese"
11/01/2021 - Il Pontefice, tramite la lettera apostolica in forma di Motu proprio “Spiritus Domini†diffusa oggi, introduce la possibilità anche per le donne di accedere ai ministeri laicali, finora appannaggio esclusivo degli uomini
11/01/2021 - Le parole del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, a seguito degli accordi tra le parti istituzionali che hanno scongiurato la chiusura delle Terme nel territorio di Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza
11/01/2021 - Hanno aderito 37 scuole della nostra regione con 2568 studenti quasi il 50% del totale nazionale dei partecipanti che è stato di 5142. Nonostante l’emergenza sanitaria la risposta delle scuole è stata entusiasta
11/01/2021 - Silvana Ruggiero è mamma di due ragazzi affetti da una grave patologia genetica. Il suo impegno a tutela dei diritti si estende anche sul piano politico essendo assessore al Welfare del Comune di Bagnara Calabra in provincia di Reggio Calabria.
11/01/2021 - «Chiediamo a Luigi de Magistris di candidarsi» è quanto si auspicano Michele Conia, Rinascita per Cinquefrondi, responsabile demA mezzogiorno e Saverio Pazzano, La Strada. Un'apertura «a sinistra» per l'attuale sindaco di Napoli.
10/01/2021 - Nel 2020 abbiamo scoperto che è possibile realizzare, anche in pochi giorni, corsie riservate alle bici con costi contenuti e interventi leggeri, lungo gli assi prioritari e le tratte più frequentate. Interventi minimi che possono essere sviluppati
10/01/2021 - L'intervento del Procuratore nazionale antimafia al webinar promosso dal centro studi intitolato al magistrato siciliano che sarà dichiarato beato: «È stato un uomo senza compromessi. Non ha mai pensato allo ''spettacolo''». All'incontro digitale hanno partecipato, tra gli altri, anche il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei [...]
10/01/2021 - Lo Spirito Santo in difesa e aiuto di chi riceve il sacramento. Per questo serve attenzione: nel 2020 aveva suscitato molto clamore mediatico la diatriba tra una famiglia e il parroco della comunità che chiedeva ai genitori una sorta di ''verifica''.
09/01/2021 - «Come nella vita di ognuno di noi c’è sempre bisogno di ripartire, di rialzarsi, di ritrovare il senso della meta della propria esistenza, così per la grande famiglia umana è necessario rinnovare sempre l’orizzonte comune verso cui siamo incamminati»
09/01/2021 - Secondo le stime preliminari, nel mese di dicembre 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e una diminuzione dello 0,1% su base annua.
09/01/2021 - Il 29 dicembre scorso un terremoto di magnitudo 6,4 ha colpito circa 30 miglia a sud di Zagabria, in prossimità delle città di Petrinja, Sisak e Glina. Si è trattato del sisma più forte registrato in questa area negli ultimi 140 anni.
08/01/2021 - «Nelle nostre case famiglia accogliamo centinaia di persone disabili che non possono mantenere il distanziamento. La situazione più grave riguarda le persone con disabilità intellettiva che non sono in grado di prendersi cura della propria salute»
08/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 26.102, quelle negative 410.794. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 84, Catanzaro 101, Crotone 21, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 106. Altra Regione o Stato estero 0.
08/01/2021 - La storia di Emanuele Mancuso, figlio del boss Pantaleone, che è diventanto uno dei più importanti collaboratori di giustizia. La figlia, però, le è stata tolta: la compagna dell'uomo, in contrasto con la sua decisione di pentersi, è rimasta ancora ai Mancuso e la figlia vive con lei. Le sue parole: «In quasi tre anni ho visto mia figlia poche volte», sempre [...]
08/01/2021 - Il Tar calabrese ha accolto il ricorso dei genitori: impugnata l'ordinanza firmata dal presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì. Il ritorno in aula riguarda elementari e medie; mentre le superiori resteranno in didattica a distanza.
08/01/2021 - Per il quarto mese consecutivo continua, con maggiore intensità , la diminuzione del numero di disoccupati, che porta il tasso sotto il 9%. I livelli di occupazione e disoccupazione sono inferiori a quelli di febbraio 2020
08/01/2021 - Ringrazio – aggiunge Spirlì – tutte le categorie che hanno accolto l’invito a partecipare in maniera attiva a questa campagna di vaccinazione, che è su base volontaria, perché stanno dimostrando grande senso civico e rispetto per se stessi.
08/01/2021 - Secondo il Presidente del Parco dell’Aspromonte, Leo Autelitano, l’avvio della fase due «rappresenta un momento importante poiché coniuga la sostenibilità ambientale alle attività economiche compatibili». Al via un corso di formazione turistica
08/01/2021 - La pacifica convivenza fra i membri della famiglia umana deve ispirarsi ai valori più alti e condivisi, a partire da quello dell’inclusione e della partecipazione, rigettando la cultura dello scarto e avendo cura delle persone e dei popoli sofferenti
07/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 25.747. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 50; Catanzaro 59; Crotone 32; Vibo Valentia 85; Reggio Calabria 135; Altra regione o stato estero 0.
07/01/2021 - La presenza di italiani e discendenti in Brasile, ha detto Vecchio, crea una grossa e importante affinità tra i due Paesi che condividono, storia, cultura e gastronomia, essenziali a far crescere il desiderio di conoscere la Terra dei loro antenati
07/01/2021 - Si compone di 118 libri nuovi o usati in buono stato e di due e-book la donazione. Ieri rispettando il protocollo anti-Covid, c’è stata la cerimonia di consegna nel corridoio antistante l’accesso del reparto guidato da Domenico Minasi.
07/01/2021 - «Quando alziamo gli occhi a Dio, i problemi della vita non scompaiono, ma sentiamo che il Signore ci dà la forza necessaria per affrontarli», ha spiegato il Santo Padre. «Alzare gli occhi», allora, «è il primo passo che dispone all’adorazione»
07/01/2021 - «Durante questi lunghi mesi, così difficili per l’Italia e per il mondo intero, abbiamo provato una grande emozione nel vedere tanti tricolori esposti alle finestre, sulle terrazze e sulle case lungo tutta la Penisola», osserva il Capo dello Stato.
07/01/2021 - «Questo piccolo incidente è una delle tante prove di come, durante un’intervista, si possa fraintendere un buon proposito e trasformarlo in una accusa inesistente. Avrò modo di incontrare il commissario e di chiarire» ha detto il presidente ff Spirlì
07/01/2021 - «Confidiamo in un’assunzione di responsabilità che porti ad evitare quello che sarebbe uno scempio, una ferita ad una terra già sanguinante e priva di servizi essenziali, soprattutto nel campo della sanità e dell’assistenza socio-sanitaria».
07/01/2021 - Maria Chindamo, evidentemente dà ancora fastidio, la sua memoria, la sua impresa devono essere annullate. Finalmente qualcuno parla come ha sempre chiesto la famiglia di Maria, fiduciosa nella giustizia.
07/01/2021 - Maria Chindamo era scomparsa il 6 maggio 2016 nelle campagne di Limbadi. Un collaboratore di giustizia racconta alla Dda: il suo corpo forse è stato dato in pasto ai maiali. La procura di Catanzaro riapre le indagini.
07/01/2021 - Il progetto Regalo Sospeso incarna pienamente la mission che è dell’Unicef - ha dichiarato il Presidente del Comitato provinciale di Unicef Reggio Calabria Alessandra Tavella – ovvero sostenere i bambini che vivono in povertà nelle zone più critiche
07/01/2021 - Giuseppe Savagnone è un esperto di temi educativi: durante la 46esima Settimana sociale dei cattolici italiani, svoltasi a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre 2010, ha tenuto una delle quattro relazioni in seduta plenaria. Sul post Covid: «Dobbiamo sperare che il trauma dovuto alla pandemia cambi qualcosa nel nostro approccio alla realtà ». E sulle parrocchie: [...]
07/01/2021 - Forse è questo il momento per rivedere ruoli e competenze e mettere in campo le basi per la costruzione di una vera alleanza educativa. È il momento per imparare ad acquisire e affinare l’arte dell’ascolto.
06/01/2021 - A trattare il tema il Prof. Giuseppe Caridi, Presidente della Deputazione di storia Patria per la Calabria, nonché studioso e storico che alle complesse vicende del Regno di Napoli ha dedicato studi e importanti saggi.
06/01/2021 - L'itinerario unisce venticinque località care alla memoria dei cristiani egiziani, snodandosi lungo un itinerario di 3.500 chilometri, che attraversa ben undici Governatorati, dal delta del Nilo fino all’alto Egitto.
06/01/2021 - Tra le autorità sportive che hanno partecipato il vicepresidente nazionale Fise Nicola Boscarelli, il segretario generale Simone Perillo, il presidente del Coni Calabria Maurizio Condipodero e il presidente del Cip Calabria Antonino Scagliola
06/01/2021 - Se da un lato gli infortuni sul lavoro, come sull’intero territorio nazionale, sono in diminuzione anche come ordinaria conseguenza della riduzione delle ore lavorate, il dato da attenzionare è il rilevante numero di denunce legate al coronavirus
06/01/2021 - Bergoglio analizza le figure del presepe: dal Bambino agli sconosciuti dal cuore inquieto. I Re Magi in cammino verso la grotta della Natività rappresentano il pellegrinaggio di ogni uomo verso la meta celeste: «Davanti a Gesù non esiste più divisione alcuna di razza, di lingua e di cultura: in quel Bambino, tutta l’umanità trova la sua unità ».
06/01/2021 - Un carico di regali per i 23 bambi ospiti della struttura ispirata dall'azione di don Italo Calabrò. Inoltre, specificano i responsabili del Club, è stata improntata anche una raccolta alimentare destinata ai senza fissa dimora accolti dalla diocesi.
05/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 24.988, quelle negative 404.919. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 14; Catanzaro 43; Crotone 2; Vibo Valentia 9; Reggio Calabria 109; Altra Regione o stato Estero 0.
05/01/2021 - Ieri, 4 gennaio, suor Maria Immacolata è tornata alla Casa del Padre. La consacrata alle Figlie di San Paolo - all'anagrafe Caterina Tripodi - era nata a Fossato Jonico (Reggio Calabria) il 5 marzo del 1936.
05/01/2021 - Nel cuore della cittadina, dalla quale si respira l’aria pura dell'Aspromonte, da 30 anni forma centinaia di studenti provenienti da tutta la piana di Gioia Tauro. Per due anni consecutivi è stato premiato dall’Eduscopio della Fondazione Agnelli
05/01/2021 - Una situazione quella della Bosnia Erzegovina che riporta l’attenzione sulla Rotta Balcanica che inizia in Grecia e finisce in Italia o in Austria. Una rotta che vede bloccate migliaia di persone in vari campi profughi e in altre soluzioni inadeguate
05/01/2021 - Costante è stata inoltre l’attività scientifica e di ricerca e numerose sono state le pubblicazioni edite su riviste nazionali ed internazionali nel 2020. Su tutte spicca il caso pubblicato sulla rivista «European Journal of Cardiothoracic Surgery»
05/01/2021 - Assoluzione nei confronti dell'ex governatore della Calabria che era accusato di abuso d'ufficio e corruzione dalla Procura coordinata da Nicola Gratteri. Una posizione che ribadisce quanto detto dal TdL che parlò di «pregiudizio accusatorio».
05/01/2021 - Approvato schema di convenzione per i servizi mensa e trasporti per i bambini delle scuole paritarie per l'infanzia. Scopelliti: «Dopo i 2,6 milioni per lo 0-6, continua l'impegno di Reggio per i bambini e le loro famiglie»
05/01/2021 - Il vescovo della diocesi calabrese ha diffuso una nota in occasione della promulgazione del decreto di riconoscimento delle virtù eroiche della Serva di Dio che è stata resa pubblica dal Vescovo ad Antonimina, paese di origine di Rosella.
04/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 24.811, quelle negative 402.745. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 11; Catanzaro 32; Crotone 22; Vibo Valentia 41; Reggio Calabria 115; altra Regione o Stato estero 0
04/01/2021 - «Una cosa è certa l’attuale Gap dei nostri ragazzi con i loro coetanei europei si andrà a incrementare, e ancora una volta avremo rinunciato a investire sulla formazione di una nuova e competente classe dirigente!»
04/01/2021 - Al termine della lettura scenica, Agatino Rifatto, astronomo dell’osservatorio di Capodimonte Napoli, commenterà le immagini che saranno tramesse in remoto con il telescopio da Bruno Monteleone, esperto del planetario.
04/01/2021 - Torna il rapporto sugli strumenti digitali del settimanale diocesano di Reggio Calabria-Bova. Nel 2020, gli utenti aumentano del 161,58% e i collegamenti arrivano da tutto il mondo: grande attenzione alle gestione mediatica dell'emergenza-Covid.
04/01/2021 - La storia della comunità sembra limitata al suo fondatore, Muccioli, e al "processo delle catene" del 1983. Eppure l'attività contro la dipendenza da droga non si è fermata... L'analisi di Viviana Daloiso per Avvenire.
04/01/2021 - Sfuma l'ipotesi del San Valentino elettorale per i calabresi, appuntamento fissato dopo i mesi clou del contenimento del Coronavirus. Ma c'è chi giura che non sarà la data definitiva: tanto dipenderà dai venti di crisi su Conte.
04/01/2021 - Il direttore della Caritas diocesana, riflette sulla presunta resistenza al Magistero della Chiesa: "Sia chiaro che la papolatria è un eccesso certamente non da perseguire. Avere una visione ecclesiologica chiara"
04/01/2021 - Le vecchie e le nuove forme di vicinanza ai tempi del Covid. Le iniziative portate avanti sul territorio durante il periodo natalizio. "Quest’anno, le feste sono essenziali, ma pur sempre di gioia e amicizia"
03/01/2021 - Ogni anno uno studente su cinque sbaglia la scelta delle superiori. E si perde per strada. O abbandona i banchi anzitempo oppure arriva alla maturità senza le competenze minime. A confermarlo sono due diversi (e ravvicinati) studi dell’Invalsi
02/01/2021 - «Una scelta condivisa con i rappresentanti di tutte le categorie interessate. Le altre regioni del Sud hanno anticipato i saldi invernali. Pertanto, per evitare di favorire lo shopping in altri territori, abbiamo previsto l’apertura al 4 gennaio».
02/01/2021 - In tempi di emergenza sanitaria e sociale come quelli che stiamo vivendo a causa della pandemia globale, Pierluigi Virelli, musicista crotonese, ha organizzato in qualità di direttore artistico l'evento social e di solidarietà : MusicaeCoraggio.
02/01/2021 - Quest'anno ricorre l'ottavo centenario del Capitolo delle Stuoie, voluto ad Assisi da Francesco nel maggio di quell'anno di 8 secoli fa. Il percorso di Antonio toccò anche la Calabria: lo rammenta Antonio Modaffari
02/01/2021 - L’associazione si è fatta promotrice del territorio, suggerendo il luogo da esplorare con le relative attività , sperando che la proposta venga accolta positivamente dagli addetti ai lavori e che la Piana di Sibari inizi ad avere l’attenzione meritata
01/01/2021 - «Tramite questa delibera – commenta l'assessore all’Istruzione, Università e Ricerca, Sandra Savaglio – le scuole entrano concretamente nel mondo della ricerca scientifica, anche se in modo amatoriale, per interventi a difesa dell’ambiente»
01/01/2021 - "La cura è soprattutto relazione e ci invita a contrastare la cultura dell’indifferenza, dello scarto e dello scontro (i grandi mali dei nostri giorni)". Un appuntamento da non perdere: il 10 ottobre 2021, la PerugiAssisi
31/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus nella regione sono 23.920, quelle negative 398.136. I casi confermati questo giovedì sono così suddivisi: Cosenza 141, Catanzaro 51, Crotone 4, Vibo 42, Reggio Calabria 164.
31/12/2020 - Le autorità cittadine e i militari hanno dato vita a un’iniziativa di solidarietà , segno di vicinanza alla popolazione, in un periodo caratterizzato, oltre che per l’emergenza sanitaria causata dal Covid, anche per il calo delle donazioni.
31/12/2020 - «Enrico Parisi, giovane imprenditore del nostro territorio, da ieri Cavaliere al Merito della Repubblica, e di Cecilia Perri, Vice direttrice del Museo Diocesano e del Codex, alla quale è stato assegnato il premio CO.RE., patrocinato dal Mibact»
31/12/2020 - «Non ho trovato altro che potesse riassumere la sua lunga marcia dentro i sottoscala dell’umanità : Una vita esagerata. Un cammino che ha voluto concludere in un'altra periferia del mondo, Reggio Calabria» scrive Mario Nasone responsabile Agape
31/12/2020 - È importante evidenziare che in considerazione degli scenari assai incerti di evoluzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, non si esclude che i progetti, in fase di attuazione, possano essere soggetti a rimodulazioni temporanee
31/12/2020 - L'appuntamento è fissato per le 00:15 dopo il tradizionale brindisi della mezzanotte. La diretta sulle pagine facebook della Diocesi di Reggio - Bova e de L'Avvenire di Calabria. L'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini che benedirà le famiglie
31/12/2020 - Il gruppo della Candelora cerca di metabolizzare il lutto più innaturale da vivere per ogni genitore. La ricerca di un conforto nell’affidarsi al Signore, la consolazione alla base di un percorso travagliato
30/12/2020 - Negli ultimi 20 anni sono stati uccisi nel mondo 535 operatori pastorali, di cui 5 vescovi. Fides usa il termine missionario per tutti i battezzati, sacerdoti e laici. Anche nel 2020 molti operatori pastorali sono stati uccisi durante rapine o furti
30/12/2020 - «Reggina d'adozione, cittadina del mondo, sempre al fianco degli ultimi, che ha dedicato tutta la sua vita al servizio del prossimo, lasciando un segno indelebile nella nostra comunità ». È quanto dichiara il sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà .
30/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 23.518. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 91; Catanzaro 55; Crotone 5; Vibo Valentia 171; Reggio Calabria 127; Altra Regione o stato Estero 0.
30/12/2020 - È stato affidato alla cura ed alla custodia di P. Pino Muller. Nella nuova sistemazione l’Eremo è stato intitolato ai Santi Francesco di Paola e di Assisi, dei quali si vuole ripercorrere la spiritualità a servizio della Chiesa e della fraternità .
30/12/2020 - «Trattandosi di cure che garantiscono non solo l’integrità della salute ma la stessa sopravvivenza delle persone dializzate, non potrà essere il Covid (in questo caso patologia secondaria) a bloccare la continuità del centro dialisi»
30/12/2020 - Il consuntivo: la raccolta si è conclusa domenica 20 dicembre e, in questi giorni, le buste sono state consegnate dai responsabili provinciali dell’Adoc. Alcune sono state raccolte anche per la parrocchia di San Francesco di Catona
30/12/2020 - Stamani, dalla biblioteca del Palazzo apostolico vaticano, il Pontefice ha incentrato la sua catechesi sulla preghiera di ringraziamento: "Il 'grazie' motivo conduttore delle nostre giornate, così porteremo nel mondo la speranza"
30/12/2020 - Le modalità sono semplici: ci si reca in una delle librerie che hanno aderito all’iniziativa, si sceglie un volume, lo si acquista e lo si lascia “in sospeso†in libreria. Oppure si lascia un'offerta con la stessa finalitÃ
30/12/2020 - In un documento della Pontificia accademia per la Vita vengono offerte alcune indicazioni molto precise sull'evolversi dell'emergenza sanitaria e sul correlato approccio etico-morale. L’invito è a superare la logica del “nazionalismo vaccinaleâ€.
29/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 23.069. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 53; Catanzaro 28; Crotone 6; Vibo Valentia 47; Reggio Calabria 28; Altra Regione o Stato estero 1.
29/12/2020 - "Colpiti da una grande sciagura": le prime parole del vescovo di Sisak, monsignor Vlado Kosic, pastore della zona più colpita delle due scosse violente, quella di oggi di 6,3, che hanno fatto tremare il Paese da ieri
29/12/2020 - "Viviamo questo momento difficile, ma viviamolo con la consapevolezza di preparare, finalmente, qualcosa di nuovo che possa nascere nella nostra mente, nel nostro cuore. Il Natale per noi è Gesù Cristo"
29/12/2020 - In questo periodo particolarmente difficile - ha dichiarato il direttore della Caritas, don Fabio Stanizzo –, che ha visto anche aumentare le povertà con un incremento di richieste, abbiamo registrato tanta solidarietÃ
29/12/2020 - Nasce dalla volontà di valorizzare i professionisti del restauro, ricercatori, laureati, privati e amministrazioni pubbliche che abbiano saputo interpretare in modo consapevole i principi conservativi nei quali la comunità scientifica si riconosce
29/12/2020 - Delfino comunica che i fondi, per un totale di poco più di due milioni e mezzo di euro, sono stati ripartiti secondo le direttive ministeriali che prevedono interventi di efficientamento, piccole manutenzioni e ristrutturazione degli immobili
29/12/2020 - «Si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà , nel volontariato, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità e del diritto alla salute»
29/12/2020 - L’iniziativa avviata a livello nazionale in collaborazione con Symbola che promuove la consegna del personaggio simbolo dell’anno in tutte le diocesi italiane ha avuto altri momenti simili nei giorni scorsi con i Vescovi delle altre diocesi calabresi
28/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 22.845, quelle negative 390.581. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 13; Catanzaro 16; Crotone 0; Vibo Valentia 94; Reggio Calabria 89.
28/12/2020 - Questa mattina la cerimonia ufficiale. All’evento hanno partecipato, oltre al presidente facente funzioni della Giunta Nino Spirlì e agli assessori regionali, i parenti della presidente Santelli e le massime autorità istituzionali della Calabria
28/12/2020 - «Vogliamo ricordare il sacrificio e la determinazione che caratterizzarono la fase della ricostruzione negli anni successivi. Gli aiuti arrivarono, seppur in pesante ritardo, ma il popolo reggino riuscì da solo a rimettersi in piedi»
28/12/2020 - Dal 1° gennaio 2021, anche la titolarità di investimenti mobiliari e immobiliari, le partecipazioni in società e fondi di investimento, finora intestati alla Segreteria di Stato, è trasferita all’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica
28/12/2020 - Le regole del governo rivoluzionano le feste. Al bando tutti i cenoni ed il consumismo. "Che le restrizioni non siano, invece, da intendere come una possibilità , come la possibilità di vivere la nascita di Gesù autenticamente?"
28/12/2020 - Sesta edizione del concorso “Il Messaggio dei Presepiâ€, la cui premiazione si è svolta in una cerimonia “a distanza†organizzata dall’istituzione in collaborazione con l’associazione Consolidal Ets, presieduta dall’architetto Teresa Gualtieri
28/12/2020 - «Il governo ha dato parere favorevole e l’Aula della Camera ha approvato un mio ordine del giorno alla manovra - che riprendeva nel merito un emendamento del collega Occhiuto e dei deputati calabresi, bocciato dalla Commissione Bilancio»
28/12/2020 - Lo ha affermato ieri l'arcivescovo di Crotone-Santa Severina, durante la messa celebrata in cattedrale nel giorno in cui ha fatto memoria del suo primo anno di consacrazione episcopale. "Abbracciamoci a Dio, roccia della nostra salvezza", ha aggiunto
28/12/2020 - Lo ha annunciato ieri il Pontefice prima della recita dell’Angelus, in occasione del quinto anniversario di promulgazione dell’Esortazione apostolica che ricorrerà il 19 marzo 2021. Il pensiero del Santo Padre va anche alle famiglie colpite dalla pandemia
28/12/2020 - L'iniziativa dell’Istituto comprensivo del popoloso quartiere della zona sud. Dietro la mascherina, siamo certi che don Galatti avrà fatto un bel sorriso per sapere che i più piccoli del territorio si stessero prendendo cura dei più fragili.
27/12/2020 - Il presidente del Centro servizi al volontariato di Reggio Calabria traccia un bilancio dell'anno e si proietta al 2021. A suo avviso «è fondamentale riscoprire il bisogno di vivere in comunità », contraltare etico al distanziamento sociale.
27/12/2020 - Enzo Petrolino, delegato regionale per l'ecumenismo, illustra il testo destinato ai vescovi per l’adempimento delle loro responsabilità ecumeniche che va ad integrare il documento di riferimento per il compito affidato all’intera Chiesa cattolica
27/12/2020 - Seppure viviamo un’era fortemente ideologica il nucleo familiare resta il punto di riferimento. L’imperversare del Coronavirus ci ha fatto riscoprire l’importanza del focolaio domestico nella quotidianità . Oggi la Chiesa festeggia la Sacra Famiglia, intuizione di papa Giovanni Paolo II diventata ormai abitudine. Serve, però, ricordarsi le parole usate in San [...]
27/12/2020 - Un interessante studio di Pugliese e Triolo svela un particolare celato in un affresco. Uno dei personaggi viene ritratto con la Rotella Judaica (foto allegata). Si tratta un'importante testimonianza di simbologia imposta agli ebrei nel Medioevo.
26/12/2020 - È stato il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. Fu forse il più importante dei diaconi eletti in Gerusalemme. Il suo martirio è descritto negli Atti degli Apostoli.
26/12/2020 - Oggi ricorre un anno dalla dipartita del laico cattolico calabrese che fu anche presidente nazionale delle Acli. Un uomo capace di anticipare con la suo visione ecclesiale quello che è il messaggio attuale di papa Francesco.
25/12/2020 - Con la necessità di passare il tempo a casa e la chiusura dei ristoranti a causa delle misure anti Covid, ricorda l’associazione agricola, "si registra un aumento record della spesa con gli acquisti alimentari domestici"
25/12/2020 - Il Natale arriva e le giornate si allungano. Unitamente all’incedere dell’inverno, la luce avanza. Cristo è la luce, è astro del ciel, è l’oriente che sorge. Coesistono il gelo e l’allungarsi delle giornate. Ci ritroviamo dibattuti tra vecchio e nuovo.
24/12/2020 - Il vescovo di Cassano allo Jonio nel suo consueto video messaggio di auguri: "Viviamo un tempo sospeso, di incertezze e paure, in cui il virus ha palesato le nostre contraddizioni e il nostro limite. Ma non sprechiamo la lezione del Covid"
24/12/2020 - «Il primo dono di questo Natale è ricordarsi di essere amati da Dio. Per questo non possiamo temere nulla» ha detto il pastore della Chiesa di Oppid Mamertina - Palmi rivolgendosi ai suoi fedeli in occasione del Natale 2020.
24/12/2020 - Il risultato della crisi è anche la tendenza ad indirizzarsi – sottolinea la Coldiretti – verso regali utili con abbigliamento, giocattoli e cibo tra i più gettonati davanti a libri, tecnologie e oggetti per la casa
24/12/2020 - "Nel lontano ottobre del 2000, scrissi sulla mia vita e riposi questo scritto nel cassetto della mia scrivania. Oggi ho deciso di prendere questa monografia che è rimasta per 20 anni nel cassetto e di pubblicarla", scrive il sacerdote
24/12/2020 - "Mai come oggi, seppur tra mille difficoltà e sofferenze, questo è il tempo di credere. Anche quest’anno, celebriamo la Speranza che si è fatta carne in un’umile grotta di Betlemme e ha attraversato i mondi", lo scrive il cardinale Gualtiero Bassetti
24/12/2020 - Realizzata da artigiani di Napoli, arricchisce il presepe in anno di pandemia ed è simbolo dell’impegno e del sacrificio di tutto il mondo della sanità per la cura delle persone colpite dal Coronavirus. Si sottolinea, così, il valore della solidarietÃ
24/12/2020 - Il Papa autorizza il decreto che riconosce il martirio di Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia Schivo, aveva una «dirittura morale radicata nella fede». Sapeva di essere in pericolo: «Dio mi protegga». Nella scarpata dove Rosario Livatino aveva tentato di sfuggire ai killer mafiosi venne trovata la sua agenda di lavoro. Sulla prima pagina la scritta [...]
23/12/2020 - Il ricordo della Superiora generale delle Figlie di Maria Santissima Corredentrice di Reggio Calabria, suor Carla Nostro: "Rosa (comunemente chiamata Rosella) è un prezioso patrimonio spirituale della Congregazione". Nasce il 3 maggio 1951 in un piccolo centro della provincia di Reggio Calabria, chiamato Antonimina e muore a Palermo il 4 gennaio 1974. "Viveva [...]
23/12/2020 - "In questa parola, cura, convergono gesti concreti di accoglienza, condivisione, solidarietà ; di conversione, guarigione e speranza; di dedizione e amore, fino al dono della vita, molti dei quali hanno illuminato e illuminano il buio della pandemia"
23/12/2020 - Da oggi nuovamente rilanciato, vuole essere un segnale ed un augurio perché possa seguire non solo un rifiorire della devozione al Santo Paolano, ma anche una ripresa più diffusa e sentita della spiritualità cristiana
23/12/2020 - Il Pontefice stamani nella sua catechesi, durante l'udienza generale, ha chiesto di "non confondere la festa con le cose effimere". Poi, ha sottolineato il bisogno di tenerezza: "I robot non potranno darla, Dio ce la porta"
23/12/2020 - Iniziativa nella diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: in dono, un pacco con una serie di prodotti locali. L'iniziativa è portata avanti dalla cooperativa ''Idea'' nata nel 2008 sotto la spinta della comunità ''Luigi Monti'' di Polistena.
23/12/2020 - Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, in videoconferenza, una riunione, presieduta dal Prefetto Massimo Mariani, del Tavolo di coordinamento per il raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari del trasporto pubblico.
23/12/2020 - Nonostante il Coronavirus non abbia smesso di lasciare la sua impronta, l’altruismo del parroco, don Giovanni Gattuso, ha spronato e sorretto la comunità ad abbandonare sentimenti come la paura e la staticità e a guardare avanti. Le iniziative
22/12/2020 - Si conclude oggi, 22 dicembre, il ciclo di webinar online sulla figura di San Francesco curati da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria. L'appuntamento è alle 19 sugli account social del Santuario regionale di Paola.
22/12/2020 - "Tutti noi cerchiamo il Cielo, oggi più che mai. Giunga a tutta la Comunità educante l’augurio di trovare il Cielo ed ogni Speranza nella bellezza dei sentimenti e delle intelligenze dei nostri piccoli", così la preside Teresa Marino
22/12/2020 - I carabinieri del comando provinciale e l'arcivescovo monsignor Francescantonio Nolè offrono il proprio aiuto ai più poveri delle parrocchie cittadine. La consegna dei generi alimentari di prima necessità da parte delle forze dell'ordine
22/12/2020 - Gli alunni hanno “creato†un menù di solidarietà . Ognuno di loro acquisterà una o più cartelle, non attraverso il denaro, ma con degli alimenti che poi andranno a costituire, nel loro insieme, il menù stesso
22/12/2020 - La nomina si inserisce nell'ambito dell'arcidiocesi di Rossano-Cariati fino alla presa di possesso del nuovo arcivescovo. "Chiediamo al Signore che mandi alla nostra Chiesa un pastore secondo il suo cuore"
22/12/2020 - La Conferenza episcopale calabra ha inviato una lettera per porgere gli auguri per le festività imminenti, ma - soprattutto - per estendere una riflessione che solleciti la coscienza collettiva.
22/12/2020 - La drammatica morte la sera di sabato di Gassama Gora è tecnicamente un «incidente sul lavoro in itinere». In realtà non sarà mai riconosciuto. Perché l’immigrato maliano di 34 anni, travolto da un’auto pirata sulla strada.
22/12/2020 - Tutti gli incontri si terranno alle 18.30 dal 18 al 25 gennaio 2021: una grande occasione di riflessione ecumenica in Città . All'interno dell'articolo troverete tutte le date e i luoghi in cui vivere questi momenti di preghiera.
22/12/2020 - ''La Parola affidata. Parlare di Dio in un mondo plurale'': è la recente pubblicazione di don Domenico Concolino, cappellano del Campus Universitario Magna Graecia di Catanzaro e membro della Consulta nazionale per l’Università Scuola e Educazione.
22/12/2020 - Le celebrazioni in onore della Vergine nel quartiere reggino di Sbarre. A presiedere la messa pomeridiana, l'arcivescovo monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: "Gesù si è posto accanto a noi, partecipa della nostra sofferenza"
21/12/2020 - Durante la riunione di questa mattina a Palazzo San Giorgio, si è scelto all'unanimità di affidare la guida del ricostituito organismo al primo cittadino di Reggio Calabria. La vicepresidenza è stata affidata al sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio
21/12/2020 - Predisposto un sito web dedicato con istruzioni dettagliate. La Calabria compie un nuovo passo verso il registro unico nazionale del terzo settore. L'assessore Gallo: "Servizio utile per garantire raccordo tra istituzioni e i volontari"
21/12/2020 - Angela Marcianò, a una settimana di distanza, torna sulla bufera politico-giudiziaria che ha travolto l'ex capogruppo del Pd. Il consigliere comunale di minoranza: «Dimissioni senza tentennamenti. Reggio deve poter rinascere».
21/12/2020 - L'invito con cui il pontefice ha concluso il suo tradizionale discorso natalizio alla Curia Romana, perché la Chiesa non va letta con categorie come "destra e sinistra" e non va giudicata "frettolosamente in base alle crisi causate dagli scandali"
21/12/2020 - La presentazione del volume “Insieme nel tempo per essere Chiesa" avverrà il 23 dicembre alle 19 in diretta streaming sulla pagina Facebook del sacerdote reggino e su quella della parrocchia di San Paolo alla Rotonda
21/12/2020 - Il Museo ha inteso, comunque, far compagnia ai bambini, suo pubblico d’elezione, pubblicando sulle proprie pagine Facebook e Instagram, a partire dall’11 dicembre e fino all’Epifania, contenuti e immagini dedicati al Presepe.
21/12/2020 - La notte del 24 dicembre alle ore 23.55, in diretta streaming sul profilo Facebook de L’Avvenire di Calabria e della Diocesi di Reggio – Bova, l’arcivescovo farà gli auguri a tutte le famiglie durante una celebrazione della Parola.
21/12/2020 - A colloquio con il presidente della Cei dopo oltre un mese di ospedale a causa del virus: «Quando si è prossimi a rendere conto della vita, vengono in mente le straordinarie possibilità di bene che Dio ti offre e non hai afferrato».
21/12/2020 - "Assicurati 15 milioni di euro destinati a migliorare la qualità dei servizi di mobilità . È la prima volta in assoluto che un porto calabrese riesce ad ottenere queste grandi attenzioni da parte del Parlamento"
20/12/2020 - L'augurio dei patriarchi e dei capi delle Chiese: "La nostra solidarietà a tutte le persone nel mondo colpite dalla pandemia Preghiamo che l'imminente vaccinazione contro il Covid-19 possa segnare un ritorno alla normalità "
19/12/2020 - In arrivo un numero speciale della rivista per festeggiare questo importante traguardo nel racconto di una storia partita da Gerusalemme nel gennaio 1921 e arrivata ai nostri giorni. Diverse iniziative accompagnano la ricorrenza
18/12/2020 - Pubblichiamo integralmente, come richiesta per mezzo e-mail, la replica del Consiglio direttivo de ''Gesù Cristo è il Signore di Catona'' rispetto alla posizione assunta dal Consiglio delle Chiese nei giorni precedenti.
18/12/2020 - Varrà per festivi e prefestivi. Nei giorni lavorativi arancione con coprifuoco anticipato. Sì a due ospiti (con minori) e a spostamenti da piccoli Comuni. Le norme in un decreto legge. Conte parlerà stasera agli italiani.
18/12/2020 - Continua il pressing del candidato sindaco del centrodestra nei confronti del sindaco Falcomatà . Secondo l'ex direttore generale della Provincia di Reggio Calabria, «i consiglieri del centrodestra sono pronti a dimettersi».
18/12/2020 - Solo il 25 dicembre, il 1° gennaio e il 6 gennaio. È quanto si legge nel decreto pubblicato mercoledì 16 dicembre sul sito della Congregazione per il culto divino, firmato dal cardinale prefetto Robert Sarah e dal segretario, l’arcivescovo Arthur Roche
18/12/2020 - Il Pontefice scrive anche a tutti coloro che operano nel campo educativo e della ricerca. La base di tutto, però, rimane la famiglia, che "ha bisogno di essere posta nelle condizioni per poter adempiere questo compito vitale e indispensabile"
18/12/2020 - Si vuole tenere compagnia ai bambini, pubblicando sulle pagine Facebook e Instagram, a partire dall’11 dicembre e fino all’Epifania, contenuti e immagini dedicati al presepe, al tema della natività e dell’adorazione dei Magi.
18/12/2020 - In occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti, si celebra l'opera della Casa dei migranti di Gao, in Mali. L'obiettivo è quello di accogliere con amore e dignità le persone, la cui destinazione può essere anche molto lontana
18/12/2020 - Il contraccettivo d'emergenza, la cosiddetta «pillola dei cinque giorni dopo», data dai farmacisti senza prescrizione medica apre a una deriva etica spaventosa. In commercio anche tre farmaci concorrenti per un mercato che cresce.
17/12/2020 - Si conclude il ciclo di riflessioni dedicati ai singoli capitoli dell'enciclica ''Fratelli Tutti'' che don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova ha scritto per L'Avvenire di Calabria.
17/12/2020 - Si parla di "un’intollerabile mancanza di rispetto verso coloro che al momento sono i più colpiti dalla crisi indotta dal Covid: i commercianti, i ristoratori, gli artigiani, i professionisti, le aziende piccole e grandi"
17/12/2020 - Venerdì 18 dicembre, in videoconferenza la XIII edizione della manifestazione dedicata alla piccola reggina. I promotori desiderano accomunare alla memoria di Olga quella di tutti i bambini cui è stata negata la possibilità di un sereno avvenire
17/12/2020 - Le dichiarazioni del presidente di Confindustria Reggio Calabria in relazione all'arrivo nello scalo gioiese del primo treno proveniente dall'interporto di Nola che sancisce l'avvio della fase operativa del trasporto su rotaia di container
17/12/2020 - Il 10 dicembre 2006, moriva a Palermo il cardinale Salvatore Pappalardo, arcivescovo del capoluogo siciliano per lunghi ventisei anni (1970-1996). Fu il vescovo della Città durante gli anni delle stragi di mafia.
17/12/2020 - Il sacerdote, che presenta lievi sintomi, si trova già in isolamento domiciliare, mentre da protocollo sono state seguite tutte le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con lui negli ultimi giorni
17/12/2020 - Come in passato, il Pontefice vivrà la giornata odierna come se fosse un giorno qualunque. Mattarella: ''La tua Chiesa attenta ai fragili''. Jorge Mario Bergoglio è nato infatti a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di emigranti piemontesi.
17/12/2020 - Le mafie «hanno fiutato subito l’affare». Lo scrive nero su bianco il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri che, con Antonio Nicaso, ha appena dato alle stampe ''Ossigeno illegale, come le mafie approfitteranno dell’emergenza Covid-19''.
17/12/2020 - La diocesi lametina comunica la riapertura del luogo di culto dopo sanificato. Nei giorni scorsi un sacerdote era risultato positivo al tampone; il parroco, da subito in autoisolamento, adesso ha ricevuto il risultato negativo del tampone effettuato
17/12/2020 - "Si apre un nuovo importante capitolo della storia dei collegamenti da e per Reggio Calabria. Stiamo lavorando per ottenere ancora di più, per addivenire al definitivo decollo della città ", così l'onorevole di Forza Italia
17/12/2020 - La "spesa sospesa": frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometro zero vengono distribuiti in questi giorni dagli agricoltori di Campagna Amica
17/12/2020 - Sabato 19 dicembre, nella Cattedrale, alle 18 sarà celebrata la messa presieduta dall'arcivescovo Giuseppe Satriano. A seguire, la presentazione del volume “La Madonna Achiropita della Cattedrale di Rossano. Storia, iconografia, devozione e restauriâ€
17/12/2020 - Isolamento doppio: per la detenzione e per la pandemia. Eppur si studia. E anche in qualche carcere la didattica a distanza riesce a partire: è il caso della Casa Circondariale Ugo Caridi di Catanzaro, diretta da Angela Paravati.
17/12/2020 - La delibera è stata proposta dal presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì. «L’obiettivo del memorandum – spiega – è quello di sostenere programmi e progetti finanziati con gli strumenti propri del microcredito e della microfinanza».
17/12/2020 - Giovanni Giordano è la guida di un’agenzia storica che però non è passata indenne dal Coronavirus Se la Cassa integrazione ha salvato i dipendenti quello che preoccupa è come affrontare il 2021.
16/12/2020 - Il bilancio dell’anno che si sta per chiudere è positivo ma il talento calabrese non si accontenta. «Dispiace per il mondiale giovanile di slalom saltato causa Covid, era l’evento a cui tenevo maggiormente»
16/12/2020 - Si tratta della prima di quattro puntate alla scoperta dello straordinario patrimonio storico e ambientale della nostra terra tra misteri e leggende. Nella puntata del 18 dicembre, un piccolo paese in provincia di Cosenza, Campana
16/12/2020 - "Si parla di un modo altro e alto di rapportarsi antropologicamente alla persona; un approccio olistico alla persona nella sua integrità ", l'intervento del vescovo di Cassano allo Jonio alla presentazione online del documento Cei sul fine vita
16/12/2020 - Sciopero dei professionisti: Inarsind Reggio Calabria aderisce alla manifestazione contro burocrazia ed inefficienza amministrativa. L'appuntamento alle 10 alla Cittadella Regionale: "Serve una politica sostenibile e di innovazione di ampio respiro"
16/12/2020 - Il Pontefice si è soffermato sulla preghiera di intercessione. "Pregare con tenerezza per gli altri", la consegna. Perché "siamo tutti foglie dello stesso albero". L'invito affinché "restrizioni e disagi" ci aiutino a vivere un Natale meno consumistico
16/12/2020 - I due gruppi chiedono a gran voce che i cittadini reggini tornino a votare, "per allontanare ogni dubbio sulla legalità e della giuridicità della guida della città " e per "dotare la nostra città di istituzioni che siano realmente rappresentative"
16/12/2020 - Un clima di sfiducia: è quanto emerge dalla prima indagine dell’Unione europea delle cooperative su un campione nazionale di aziende rispetto alle risorse in campo per attutire gli effetti del virus sul sistema produttivo
16/12/2020 - Coronavirus, l’ordinario di statistica della Lumsa, il calabrese Antonello Maruotti, analizza la situazione attuale e i rischi sui cosiddetti casi «d’importazione». Si tratta di una variabile che potrebbe incidere sulla terza ondata.
15/12/2020 - Trasporto pubblico, novità in vista per Atam, l’azienda municipalizzata che si occupa della mobilità a Reggio Calabria. Una su tutte riguarda l’ingresso della Città metropolitana reggina come azionista della società .
15/12/2020 - «La pandemia da Covid-19 ha impattato pesantemente su Atam e sui suoi conti» spiega l'amministraotre unico, Francesco Perrelli. Un cambio di prospettive, ma anche di vocabolario. Ora le urgenze sono termoscanner e sanificazione.
15/12/2020 - Dopo la notizia sulla vicenda che riguarda il politico-predicatore della chiesa ''Gesù Cristo è il Signore'' di Catona, ecco la presa di posizione dell'organismo che rappresenta le confessioni religiose a Reggio Calabria.
15/12/2020 - La confederazione invita i propri benefattori a donare un Natale sicuro e giusto a quanti in tutto il mondo soffrono a causa della pandemia e delle conseguenze drammatiche che ha comportato in termini di aumento di povertà e insicurezza alimentare
15/12/2020 - L'Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili: "Necessario trovare un dialogo con le categorie professionali che assistono i cittadini per individuare gli strumenti che consentano risultati migliori di quelli attuali"
15/12/2020 - «Piove, governo ladro!». Proverbi a parte, dopo il nubifragio di giovedì scorso che ha fatto annaspare la Città di Reggio Calabria dopo una mattinata di piogge torrenziali, c’è da porre dei rimedi.
15/12/2020 - Le indagini sui presunti brogli elettorali avvenuti durante le amministrative sono in corso, ma tra maggioranza e opposizione continua il botta e risposta a seguito delle pesanti accuse rivolte principalmente al consigliere comunale del Pd, adesso sospeso
15/12/2020 - In un clima di solenne semplicità si è svolta, sabato 12 dicembre 2020, presso la Curia vescovile di Tivoli, l’Apertura ufficiale dell’Inchiesta diocesana di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Mons. Giuseppe Cognata.
15/12/2020 - "Era discreto e semplice. La sua eredità è preziosa". Don Rosario gli subentrò come abate di Bagnara. Il suo omaggio ad un uomo di chiesa sempre con il sorriso stampato in viso, votato a Dio e al suo servizio di vicinanza e carità al popolo
15/12/2020 - Il neo nato movimento civico, apartitico, punta al ripristino dei servizi essenziali e alla tutela dei diritti. Promotore di un'utile iniziativa nel comune di Corigliano Rossano, di condurre test antigenici per il Covid a chi non ha la possibilitÃ
14/12/2020 - Gli interventi della politica nelle ore seguenti al clamore sorto a seguito di quanto emerso dall'operazione della Questura di Reggio Calabria su presunti brogli elettorali avvenuti nel corso delle ultime amministrative
14/12/2020 - Un altro religioso, in attesa di sottoporsi al tampone, ha deciso, sua sponte, di mettersi in isolamento. Questo ha comportato la chiusura della parrocchia per effettuare tutti i controlli del caso e poter riaprire nella massima sicurezza
14/12/2020 - Nell'ambito della 44a Conferenza nazionale (on line) degli animatori, le parole dell'arcivescovo ordinario militare per l'Italia: "Il miracolo della fraternità ci fa uscire dalla pandemia, trasforma la debolezza della malattia in cura e condivisione"
14/12/2020 - Il presidente Domenico Vecchio esprime soddisfazione a nome di tutta l'associazione per l'importante riconoscimento nazionale nel campo dell'innovazione, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri
14/12/2020 - L'iniziativa è andata a sostituire la tradizionale "cena della solidarietà ", che quest'anno è stato impossibile organizzare a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria. La Caritas diocesana, però, non si è fatta scoraggiare
14/12/2020 - L'iniziativa in vista del 20 dicembre. Le raccolte saranno devolute ai Centri d’Ascolto ed un contributo verrà dato alla Caritas della diocesi di Crotone-Santa Severina, messa alla prova dalla recente alluvione
14/12/2020 - Gli arresti in corso hanno riguardato il consigliere comunale appena eletto ed il presidente, Carmelo Giustra, di uno dei seggi elettorali al cui interno, è stato accertato, sono state effettuate operazioni illecite collegate alla espressione del voto
14/12/2020 - La dichiarazione dell’arcivescovo di Catanzaro-Squillace: "Lo sposo castissimo della Beata Vergine lo custodisca e lo protegga, e soprattutto guidi i suoi passi pastorali al servizio della nuova Chiesa"
14/12/2020 - Il 22 dicembre 2020 ricorre l’anniversario della ordinazione sacerdotale dell'amato pastore della arcidiocesi di Rossano Cariati. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’arcidiocesi
13/12/2020 - Non aveva la nomea del ''progressista'', ma il presule somasco seppe trasformare la diocesi di Reggio-Bova in modo radicale. Il somasco, oggi a un passo dalla santità , incarnò in pieno il ruolo di vescovo del Concilio Vaticano II.
13/12/2020 - Ieri, sabato, 12 dicembre, alle 11, presso la Curia vescovile di Tivoli, ha avuto luogo l’apertura dell’inchiesta diocesana della Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio monsignor Giuseppe Cognata.
12/12/2020 - Il responsabile politica delle Manutenzioni si unisce al «mea culpa» del sindaco Falcomatà , ma rilancia il suo operato alla luce delle nuove risorse in arrivo. L'auspicio è che scene come quelle registrate pochi giorni fa saranno soltanto un ricordo.
12/12/2020 - Un romanzo capace di tenere incollati alle pagine, da leggere tutto d’un fiato, e che sa scavare in fondo all’anima perché - come scrive l’autrice, nata e cresciuta a Reggio Calabria - : «“Emanuele deve sapere†parla di ognuno di noi»
12/12/2020 - Da lunedì 14 a sabato 19 dicembre 2020 sono in programma incontri e workshop formativi alla presenza di esperti, professionisti del settore, docenti, istituzioni e operatori turistici, i quali, sinergicamente, discuteranno di destinazioni sostenibili
12/12/2020 - Il nuovo arcivescovo del capoluogo campano è originario di Satriano, provincia di Catanzaro. Eletto Vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti il 24 giugno 2016, è stato consacrato il 3 settembre successivo dall'arcivescovo Bertolone.
12/12/2020 - l libro Un, due, tre… Sandra! (Sempre Editore) costituisce un percorso per bambini in 16 tappe; con illustrazioni colorate e testi semplici ma profondi racconta la bellezza spirituale della giovane, volontaria della Comunità Papa Giovanni XXIII
12/12/2020 - Nel giorno di Natale venerdì 25, il Papa impartirà la benedizione “Urbi et Orbi†nella basilica di San Pietro alle 12. Giovedì 31 dicembre, Francesco reciterà i primi vespri e il Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso, nella basilica vaticana
11/12/2020 - Parte da domani sabato 12 dicembre nei mercati coperti di Campagna Amica di Cosenza (Piazza Matteotti), Catanzaro Lido (Via Nazionale) e Reggio Calabria (Via Sbarre Centrali) dove saranno presenti i volontari della Caritas.
11/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 19.333, quelle negative 360.482. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 77, Catanzaro 34, Crotone 10, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 32. Altra Regione o stato estero 0.
11/12/2020 - In realtà , sarebbe più corretto dire “ricostituzione†dell’Istituto che era stato già fondato nel 1985 su iniziativa del senatore Giulio Orlando, ex ministro del Commercio estero nel governo presieduto dall'on. Aldo Moro nel 1968.
11/12/2020 - Alla fine di ottobre il tifone Goni, il più potente tifone ad aver colpito le Filippine negli ultimi vent'anni, ha costretto oltre 350.000 filippini a lasciare le loro case e ha avuto effetti su circa cinque milioni di persone
11/12/2020 - Se il Natale "è il mistero dell’incontro tra Dio e l’uomo in Cristo Gesù - il monito del presule -, noi come cristiani siamo chiamati a declinare questa capacità di incontrare e amare ogni uomo e ogni donna nessuno escluso.
11/12/2020 - Il dipartimento Patrimonio architettura urbanistica (Pau) dell'università Mediterranea di Reggio Calabria ha già registrato l'adesione di numerose firme del design italiano e internazionale. La loro esperienza è essenziale nel percorso formativo
11/12/2020 - Il mondo accademico di Reggio Calabria guarda sempre al mercato del lavoro. L’offerta formativa si arricchisce e offre più sbocchi occupazionali, cresce la richiesta di professionisti e figure creative e competenti
11/12/2020 - Lungo il cammino dell’inventiva e della creatività . I tre curricula che sono proposti ai laureandi, previsti per il nuovo corso di studi in Design all'università Mediterranea di Reggio Calabria. Insegnamenti interdisciplinari e applicativi
10/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 19.175, quelle negative 358.169. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 22, Crotone 0, Vibo Valentia 13, Reggio Calabria 75. Altra regione o Stato estero 0
10/12/2020 - IL COMMENTO/8 Pace e guerra. L’enciclica di papa Francesco approfondisce queste due tematiche. Dalla riflessione, emerge il bisogno di trovare un’unità che vada oltre i conflitti. Da qui, parte la consueta lettura sociale di don Antonino Pangallo: "Ad ogni uomo, particolarmente al cristiano, è chiesto di contribuire all’architettura della pace divenendo [...]
10/12/2020 - A suggello della visita la delegazione diocesana ha voluto offrire in dono una raffigurazione dell’icona di Maria Santissima Achiropita, la Odegitria protettrice della Arcidiocesi di Rossano Cariati e riferimento identitario della fede del suo popolo
10/12/2020 - "Il dialogo tra comunità religiose è un ponte prezioso che permette di superare gli stereotipi che provocano separazione e isolamento e scongiurano l'emarginazione". L'incontro si inserisce nell'ambito della rilettura del territorio e dei suoi bisogni
10/12/2020 - Alla celebrazione di oggi nella Capitale erano presenti tra gli altri il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale Alberto Rosso, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Angelo Tofalo e altri vertici dell'Arma Azzurra.
10/12/2020 - «Preti e laici frati e suore da nord a sud con il sorriso stampato». I testimoni della tragedia di un tempo che partirono da Reggio. Il violento terremoto che provocò migliaia di morti, feriti e sfollati, raccolse molti volontari in quei luoghi devastati
09/12/2020 - Due alloggi – ha spiegato l’assessore comunale - che si aggiungono ai cinque già consegnati e ai due che sono già pronti nella frazione di Lazzaro e che saranno consegnati nei prossimi mesi.
09/12/2020 - L'8 dicembre ricorreva il 55esimo anniversario dalla chiusura dei lavori conciliari a Roma. Abbiamo intervistato monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, sempre molto generoso quando si tratta di raccontare alcuni passi importanti della sua vita: «Le parole di Giovanni XXIII colsero di sorpresa un po’ tutti e quello che avevamo sempre [...]
09/12/2020 - Nell’anno scolastico 2019/2020 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane sono quasi 300mila (pari al 3,5% degli iscritti), oltre 13mila in più rispetto all’anno precedente, con un incremento percentuale, ormai costante negli anni
09/12/2020 - «Da diversi mesi il mio servizio-missione è cambiato, ha tolto la libertà di movimento, ha limitato i rapporti, ha aumentato le distanze fisiche, sia nei contatti con il personale, con i volontari che con gli ammalati e le famiglie»
09/12/2020 - Spiritualità e coprifuoco, nessuna contrapposizione: la Conferenza episcopale calabra ha inviato un messaggio dettagliato a sacerdoti e fedeli. «Come Chiesa, che vive nella storia e nel tempo, sentiamo di esprimerci a vicenda una prossimità che sia di consolazione e di illuminazione» scrivono i presuli che indicano diverse ''opzioni'' previste dai quattro [...]
09/12/2020 - «Dio ascolta il grido di chi lo invoca. Anche le nostre domande balbettate, anche quelle rimaste nel fondo del cuore che abbiamo vergogna di esprimere, il Padre le ascolta e vuole donarci il suo Spirito che anima ogni preghiera e trasforma ogni cosa»
09/12/2020 - I Circoli Legambiente della Città metropolitana di Reggio Calabria in un documento inviato alle autorità competenti chiedono di procedere subito alla bonifica del sito della discarica di MelicuccÃ
09/12/2020 - Impressi sul telaio della bicicletta i due loghi delle istituzioni protagoniste del progetto, in evidenza la dicitura “Castagno d’Aspromonte†e il colibrì “Sergioâ€, in memoria del dott. Sergio Tralongo, Direttore del Parco, prematuramente scomparso
08/12/2020 - La sacra effigie della Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino è stata accompagnata all'Eremo questa sera. In via riservata, il Quadro è stato collocato su un pulmino che si è diretto verso l'Eremo.
08/12/2020 - Oggi alle 21, fedeli e comunità potranno partecipare al Rosario che sarà trasmesso in diretta da Tv2000 e InBlu Radio (in streaming sui siti di Avvenire e dell’agenzia Sir e sui canali social ufficiali della Cei), dalla chiesa di S. Maria Immacolata
08/12/2020 - L’Immacolata - afferma Antonio Carfì - proprio perché immune da quel codice di fratture che il peccato originale introduce nell’essere umano è la persona che non ha mai vissuto un’esistenza individualista
08/12/2020 - Quello che conta è che ci sia la notte e cioè il buio, nel quale annunciare 'lo splendore di Cristo, vera luce del mondo'. Lo spiega don Paolo Tomatis, docente alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, in merito alla Messa di Natale
08/12/2020 - L'8 dicembre si festeggia da sempre? In realtà no. Si deve, infatti, attendere il 1476 con papa Sisto IV. La ricostruzione storica di Antonio Cannizzaro, in cui si invita a vivere quest'anno la festa con più spiritualità , lontani dall'assillo consumistico
08/12/2020 - La riflessione di don Antonino Sgrò: "Maria è scelta per udire direttamente la voce dello Sposo celeste e il suo “sì†la renderà segnata per sempre dall’Onnipotente nella carne, facendola diventare il segno di Dio nel mondo"
07/12/2020 - Il vicario di Cristo alla volta della martoriata nazione mediorientale. Aiuto alla Chiesa che soffre commenta la notizia diffusa dal direttore della Sala Stampa vaticana circa il viaggio apostolico del Pontefice, previsto dal 5 all'8 marzo 2021
07/12/2020 - Dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe online, la Polizia Postale e delle Comunicazioni mette a disposizione una serie di informazioni per garantire la sicurezza in rete, la tutela dei dati personali e la protezione da frodi
07/12/2020 - Il vescovo emerito di Lamezia Terme: «Come vi sono i doveri comuni, così devono esserci i diritti comuni. Anche se la società è nella fase tecnologica avanzata, non possono mancare la giustizia e la solidarietà cristiana»
07/12/2020 - Opere audio-visive, fotografia e narrazione. In concomitanza con la Giornata internazionale dei diritti umani, il tema portante della settima edizione di TuttoMondo Contest è incentrato sui diritti delle bambine e delle ragazze
07/12/2020 - L’idea è quella di organizzare, negli spazi limitrofi al lago Arvo, il prossimo 11 luglio, la prima edizione di una gara nazionale di Triathlon Cross Country, riservata a professionisti e appassionati: un programma, tutto work in progress
07/12/2020 - La delegazione ha fatto dono al Santo Padre di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, un’icona di Maria SS. Achiropita, immagine Odigitria, protettrice dell’Arcidiocesi, di alcuni manufatti realizzati al telaio e clementine.
06/12/2020 - Il progetto è guidato dalla presidente Simona Rossetti, sindaco di Cerreto Guidi, cittadina dove ha sede il sodalizio e dove si trova il presepe all'uncinetto più grande d'Italia, ed è aperta a città , paesi, associazioni (pubbliche e private)
06/12/2020 - Nell'approfondire una data, quella del prossimo 8 dicembre, in cui ricorre il 55esimo anniversario dalla chiusura del Concilio del rinnovamento, ci siamo posti un interrogativo. Quel tempo di cambiamento è ancora attuale? A risponderci sono stati due arcivescovi, monsignor Vittorio Luigi Mondello, emerito di Reggio Calabria, e monsignor Salvatore Nunnari, emerito di [...]
05/12/2020 - A pagare il prezzo più alto in termini occupazionali sono come sempre giovani e donne, insieme agli immigrati. In questa situazione segnata da paure personali e collettive, si prefigura un aggravamento ulteriore del problema demografico
04/12/2020 - Il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, ha presentato il documento stamani nella sala stampa vaticana. Il processo di preparazione del testo è durato circa tre anni
04/12/2020 - Una ricorrenza che quest’anno, in particolare, ha lo scopo di ringraziare i volontari di tutto il mondo e di mettere in luce l’impatto che il volontariato ha avuto e ha nelle comunità , anche durante questa crisi dovuta alla pandemia.
04/12/2020 - «Voi militari, voi militari della Marina siete stati e siete decisivi anche nella gestione di questa emergenza inattesa; avete rappresentato e rappresentate, sul piano sanitario e sociale, un punto di forza del nostro Paese, un elemento di sicurezza»
04/12/2020 - Sono state seguite le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con il sacerdote negli ultimi giorni. Si procederà alla sanificazione della chiesa, che riprenderà le celebrazioni in occasione dell’Immacolata.
04/12/2020 - Simbolo della lotta al Covid. Quest'anno, nel Sacro Convento di Assisi si vivrà il Natale nel segno della speranza durante la pandemia. E ancora, un presepe che attraverserà la città e video proiezioni che riproporranno gli affreschi di Giotto
03/12/2020 - Il presule scrive un messaggio alla vigilia della sua partenza per la Chiesa di Bari-Bitonto. "I due verbi che segnano i primi passi dell’Anno Liturgico, vegliare e vigilare, sono gli atteggiamenti essenziali per la riuscita della nostra vita credente"
03/12/2020 - «Siamo chiamati a non dimenticare che siamo tutti peccatori e non va puntato il dito per giudicare l’altro. Possiamo ritenerci fortunati dinanzi al giudizio dell’opinione pubblica quando i nostri peccati non vengono alla luce».
03/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 17.542, quelle negative 344.515. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 132, Catanzaro 35, Crotone 31, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 77. Altra Regione o stato estero 0
03/12/2020 - In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità , la commissaria per l'uguaglianza Helena Dalli afferma: "Dobbiamo rimuovere gli ostacoli. Un'Unione dell’uguaglianza è possibile e dobbiamo costruirla insieme"
03/12/2020 - Una domanda di protezione in crescita per guerre, crisi, violazioni dei diritti, disuguaglian-ze economiche, mancato accesso al cibo o all’acqua, land grabbing, desertificazione, disastri ambientali e attacchi terroristici trova sempre meno risposte
03/12/2020 - Per ogni Dono sarà possibile scaricare un biglietto con la descrizione del progetto sostenuto, allo scopo di inviarlo alla persona cara destinataria del regalo. Tale modalità può essere particolarmente utile per far giungere un dono solidale
03/12/2020 - Il 5° Reggimento Fanteria Aosta, comandato dal Colonnello Gianvito Tinelli, è subentrato al 24° Reggimento Artiglieria Terrestre Peloritani, alla guida del Colonnello Salvatore Russo. Entrambe sono alle dipendenze della Brigata Meccanizzata Aosta
03/12/2020 - IL COMMENTO/7 L’enciclica del Papa dedica un intero capitolo a tracciare la via della realizzazione di una società davvero autentica. Il direttore della Caritas reggina rammenta che "la verità non è un idolo da usare come una clava, da imporre ad ogni costo. Per noi la verità è Cristo che sempre sfugge ai nostri tentativi di possederlo. Nessuno di noi vuole [...]
03/12/2020 - Proprio settanta anni fa, sabato 2 Dicembre del 1950, di prima mattina nella stazione ferroviaria è avvenuto il primo incontro di Mons Giovanni Ferro, in cammino verso Reggio Calabria, con la comunità ecclesiale e cittadina di Bagnara
03/12/2020 - L'associazione reggina ci ricorda come oggi ricorra Giornata Internazionale delle persone con Disabilità , istituita nel 1981. Per questa occasione i ragazzi hanno composto una filastrocca in cui richiedere più diritti per gli ''invisibili''.
03/12/2020 - I professionisti della salute calabrese auspicano in un intervento organico per risollevare le sorti di una Sanità esposta a troppi rischi. A loro avviso è fondamentale riaprire gli ospedali attualmente ''sospesi''.
02/12/2020 - A tu per tu con alcuni ex allievi del Diies (Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile) di Reggio Calabria. Lavorano fuori sede, ma conservano un bel ricordo dell'esperienza universitaria
02/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 17.262, quelle negative 339.689. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 80, Catanzaro 35, Crotone 33, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 67. Altra Regione o stato estero 0
02/12/2020 - "Caratteristica del Diies è la sua disponibilità e capacità di mettersi al servizio del territorio e per la sua crescita". Il direttore Tommaso Isernia illustra i requisiti utili a costruire il futuro per i professionisti del domani
02/12/2020 - Il direttore del Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile di Reggio Calabria descrive l'organizzazione dei corsi di laurea triennale, magistrale e dei dottorati di ricerca
02/12/2020 - L'informatica, l’elettronica e tutto quello che c'è dietro, hanno rappresentato in questi mesi un solido strumento per continuare il lavoro del Diies (Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile)
02/12/2020 - Comunità competente scrive, per mezzo del suo portavoce Rubens Curia, al neo-commissario. Per supportare le richieste è stata avviata una petizione su Change sottoposta da 649 persone in meno di 24 ore.
02/12/2020 - La Pastorale Universitaria intensifica gli incontri in preparazione al Santo Natale. In virtù delle restrizioni, questi momenti di confronto sono digitali, ma aperti a tutti: basta collegarsi alla pagine Facebook o al profilo YouTube di Attendiamoci.
02/12/2020 - Monsignor Morosini ha festeggiato 75 anni con la Messa celebrata in comunione col clero nella Basilica Cattedrale. Volgendo uno sguardo sul post-Covid invita a «usare occhi nuovi». Presente, passato, futuro: il presule fa una lettura storica interessante. L’esperienza fondativa del Concilio Vaticano II e gli anni dell’impegno alla luce del documento «Gaudium [...]
01/12/2020 - L'arcivescovo di Reggio-Bova ha presieduto la recita del Santo Rosario voluto dal cappellano del Gom, don Stefano Iacopino. «Il Signore condivide il dolore di ciascuno», ha detto il presule.
01/12/2020 - La forte pressione provocata dalla pandemia comporta una limitazione dell’accesso ai servizi di cura e assistenza presso i reparti di malattie infettive per le persone che vivono con HIV. Gran parte dei Centri italiani, ha ridotto gli accessi
01/12/2020 - "La profezia della fraternità " sarà il tema che ispirerà momenti di preghiera, di riflessione e testimonianze sul web, durante un evento rivolto anche a familiari, religiosi, diocesi, realtà associative, congregazioni, strutture
01/12/2020 - Fino al 6 dicembre sul sito Aism con una donazione di 10 euro ciascuno potrà fare una doppia azione: sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e donare il panettone alle famiglie povere.
01/12/2020 - Dal Rosario in streaming ai passi biblici meditati sui social del Seminario, dai saloni virtuali per la catechesi all’azione educativa di Ac nel segno della Bella Notizia, l’online fa crescere la comunitÃ
01/12/2020 - «La priorità – ha detto il commissario – è la territorializzazione delle prestazioni sanitarie, con i dovuti approfondimenti. Non vogliamo che siano solo di facciata. Vogliamo un reale aumento del target della qualità delle prestazioni sanitarie».
01/12/2020 - «Abbiamo tutti bisogno di sentirci sempre vicini»: dai più piccini ai più grandi, la chiesa di Reggio Calabria si riorganizza sulla base delle nuove normative e abitudini dovute alla pandemia. Dal dolore, vincono sempre l'amore e la speranza
01/12/2020 - Con la prima domenica di Avvento e l'adozione del nuovo messale romano, inizia un nuovo anno liturgico. Tante le norme da rispettare, dalla sanificazione continua, al distanziamento imposto. Il parroco: "Brutto non darsi la mano, ma proviamo a rialzarci"
01/12/2020 - Focus su una realtà diocesana radicata e conosciuta nella città di Reggio Calabria. L’impegno degli operatori, dalla Caritas ai membri del consiglio pastorale, per far fronte alle esigenze dei fedeli e del territorio
30/11/2020 - "Ci vuole buon senso da parte di tutti - afferma il presidente di Confesercenti Reggio Calabria - per trovare il giusto punto di equilibrio tra il contrasto all’emergenza sanitaria e il supporto a decine di migliaia di piccoli e piccolissimi imprenditori"
30/11/2020 - A corredo della prima parte, un focus di tabelle, grafici, schede e cartine è dedicato agli sfollati interni, a cui il papa ha voluto dedicare il messaggio per la 106a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si è celebrata lo scorso 27 settembre
30/11/2020 - «Carissimo Christian, il servizio che assumerai nell’annuncio del Vangelo della carità non faccia venir meno la dimensione essenziale della tua vita: conformarsi sempre più alla vita vera, al servizio di Cristo, al suo amore» ha detto il Vescovo.
30/11/2020 - Il direttivo presieduto da Umberto Barreca si rivolge sia al Governo centrale che locale: "Auspichiamo che possano contribuire alla Decontribuzione, consentendo ad imprenditori e ad aziende di abbattere il costo del lavoro e aumentare l'attrattività "
30/11/2020 - La manifestazione unitaria si terrà a piazza Italia alle 10, "per ribadire che alla Città occorre un cambio di passo per uscire dalle secche in cui, una storica pandemia e un’amministrazione metropolitana poco lungimirante, l’hanno impantanata"
30/11/2020 - Le paure e i pregiudizi tanti pregiudizi ci fanno mantenere le distanze dagli altri e spesso ci impediscono di “farci prossimi†a loro e di servirli con amore. Avvicinarsi al prossimo spesso significa essere disposti a correre dei rischi
30/11/2020 - Don Rino Le Pera, a nome dell’ufficio Caritas, ha espresso la gratitudine all’arcivescovo per l’affidamento di questo luogo di culto: «qui troveremo, attraverso la preghiera aperta a tutti il vigore necessario per la nostra missione»
30/11/2020 - "La credibilità di un sistema sanitario non si misura solo per l’efficienza, ma soprattutto per l’attenzione e l’amore verso le persone. L’uscita dall’emergenza deve essere un' occasione per aprire una fase nuova, tutti ognuno per la sua parte"
30/11/2020 - L’evento si è concluso con il saluto della Ministra Paola De Micheli che, nel suo intervento, ha ringraziato la Guardia Costiera sottolineando come “sott’acqua†ci sia il cuore e la ragione dell’esistenza della Guardia Costiera
30/11/2020 - È stato questore di Reggio (nel 2012) e di Vibo Valentina (nel 2017). Il “superpoliziotto†conosce bene la realtà territoriale, ed è verso il popolo che vuole indirizzare i suoi massimi sforzi, in una regione dichiarata da ieri ora "zona arancione"
30/11/2020 - La città di Lamezia Terme – è detto nel documento - entra nel programma Festival diffuso delle 28 città italiane attraverso una tematica che guidi la rigenerazione sociale della gente di Calabria, sostenuta dalla forza della fede e delle idee
29/11/2020 - Entro il 12 dicembre sarà possibile mettersi in gioco per entrare a far parte del nuovo triennio accademico. Le modalità saranno online, ma la selezione si avvarrà delle medesime scrupolose procedure previste nell'abituale condizione in presenza
29/11/2020 - Dopo cinque mesi, sfruttando l’assenza di visitatori dovuta alla pandemia di Coronavirus, sono stati completati i lavori. Il sito archeologico è stato visitato nei giorni scorsi dal console generale d'Italia a Gerusalemme, Giuseppe Fedele
29/11/2020 - La lettera dell'arcivescovo di Reggio-Bova per sacerdoti e fedeli. Secondo il pensiero della Chiesa tale novità non deve consistere solo sull’aÂdozione di traduzioni nuove, soprattutto la tanto attesa e decantata nuova forma del Padre nostro. «Esso è invece un evento destinato a rilanciare la pastorale liturgica e sopratÂtutto eucaristica nelle nostre [...]
27/11/2020 - La lettera del vescovo per la "notte del mondo" che si sta avvicinando. "La nascita di Gesù è sempre un nuovo evento. Siamo nati per vivere, per guardare con occhi carichi di meraviglia la potenza della vita, per rinascere sempre"
27/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 15.724, quelle negative 332.208. I casi confermati oggi sono: Cosenza 187, Catanzaro 51, Crotone 87, Vibo Valentia 24, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0.
27/11/2020 - Territori civili. Indicatori, mappe e buone pratiche verso l’ecologia integraleâ€, viene presentato oggi on line, nel quinto anniversario dell’enciclica Laudato sì di papa Francesco, alle cui parole sono ispirati i temi di indagine
27/11/2020 - È fresco di stampa il RIM junior 2020, pubblicato dalla Fondazione, che torna a raccontare l’emigrazione italiana, questa volta attraverso la storia dei pregiudizi e delle discriminazioni di cui sono stati vittime i nostri connazionali
27/11/2020 - La ricetta di Francesco: «Con la forza e la creatività della vita di Dio in noi, sapremo affascinare il cuore e lo sguardo delle persone al Vangelo di Gesù, aiuteremo a far fecondare progetti di nuova economia inclusiva e di politica capace di amore»
27/11/2020 - La Chiesa di Reggio Calabria - Bova ha celebrato una messa di ringraziamento nella Basilica Cattedrale. Accanto al presule reggino c’era l’arcivescovo emerito e suo predecessore, monsignor Vittorio Luigi Mondello, tutti i sacerdoti della Chiesa di Reggio Calabria – Bova, la comunità del Seminario arcivescovile Pio XI, una rappresentanza dei diaconi, dei [...]
27/11/2020 - «Carissime sorelle e fratelli in Cristo, in questo momento di grande prova per tutti noi sento il bisogno di far giungere una parola di vicinanza a tutte la comunità colpite dall’alluvione e soprattutto a chi è nella prova e nella difficoltà »
27/11/2020 - «Per l'Avvento 2020, settimana dopo settimana, abbiamo individuato dei luoghi e degli ambiti per “vedere'' più da vicino. Per stabilire relazioni sempre più prossime, per dare sostegno, per capire meglio e di più come dare aiuto»
26/11/2020 - L'autorevole associazione rammenta che negli ultimi 12 giorni ha denunciato più di 100mila video pedopornografici partendo da un rinomato social che divulgava in tutto il mondo «una inquantificabile mole di video e foto»
26/11/2020 - Il confronto verterà sull’analisi di «come l'attuale crisi possa aver influenzato e sfidato il modo di vivere in Europa». In agenda, anche il patto sulla migrazione e l'asilo, l'inclusione e l'integrazione, nonchè il tema della salute
26/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 15.256 quelle negative 329.728. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 102, Catanzaro 61, Crotone 59, Vibo Valentia 11, Reggio Calabria 164. Altra Regione/stato estero 0
26/11/2020 - La linea di I.A.M.U.! - 3888928824 - (raggiungibile anche attraverso sms o whatsapp) è operativa ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 20.00, ed è concepita per offrire una immediata consulenza relativa al disagio psicologico legato all'emergenza
26/11/2020 - Tutti i soci dell’associazione nella Giornata dell’adesione vivranno un momento di preghiera, di riflessione, di gioia, partecipando da remoto, ovunque si trovino, tramite i mezzi di comunicazione a loro disposizione a diverse iniziative nazionali.
26/11/2020 - «Il Governo continua a latitare e la Regione si sta assumendo delle grosse responsabilità . Ma una cosa è certa: non lasceremo soli i Calabresi». È quanto afferma il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì
26/11/2020 - Ogni mese, nei 50 Paesi più a rischio, si stima venga imprigionata ingiustamente una media di oltre 300 cristiani. Il rapporto esamina, senza pretesa di esaustività , i Paesi più colpiti, tra i quali emergono i seguenti
26/11/2020 - COMMENTO/6 La buona amministrazione da parte delle istituzioni è quella posta al servizio del vero bene comune. La riflessione del direttore della Caritas di Reggio Calabria. «La carità implica un cammino efficace di trasformazione della storia che esige di incorporare tutto: le istituzioni, il diritto, la tecnica, l’esperienza, gli apporti professionali, [...]
26/11/2020 - Ogni programma di emergenza in Honduras, Guatemala e Nicaragua, ciascuno del valore di 250mila euro, risponderà ai bisogni vitali delle popolazioni locali per i prossimi due mesi, includendo la fornitura di cibo, kit igienici, l'acqua potabile
26/11/2020 - «Si tratta – ha detto il presidente facente funzioni – di un primo segno di distensione in un campo che, in questi giorni, ci vede combattenti impegnati in prima linea per la tutela della salute della nostra gente di Calabria».
26/11/2020 - Anche se il mondo lotta contro una pandemia globale, centinaia di migliaia di bambini continuano a subire i danni dell’epidemia di Hiv - ha dichiarato Henrietta Fore, direttore generale dell’Unicef -. Non c’è ancora un vaccino contro l’Hiv
25/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 14.859 quelle negative 327.796. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 82, Catanzaro 46, Crotone 53, Vibo Valentia 23, Reggio Calabria 131. Altra regione o Stato estero 0
25/11/2020 - «Offri il Pane dell’Eucarestia – ha detto il Vescovo di Lamezia rivolgendosi a don Francesco -, ma dai il pane della carità e per questo lasciati sempre più meravigliare da questo amore per avere sempre più comprensione e misericordia»
25/11/2020 - Suor Maria Francesca Giannetto nacque e morì a Camaro Superiore, Messina. Fece parte della grande famiglia delle Figlie di Maria Immacolata, istituto religioso femminile di diritto pontificio fondato da suor Brigida Postorino, nata Catona
25/11/2020 - «L’ascolto dell’insegnamento degli apostoli, la custodia della comunione reciproca, la frazione del pane e la preghiera». Sono queste le «quattro caratteristiche essenziali della vita ecclesiale», che il Papa ha declinato a più riprese.
25/11/2020 - L'arcivescovo metropolita di Reggio - Bova è intervenuto in occasione del 25 novembre, una data resa ancor più significativa dal caso di femminicidio registrato sul territorio reggino nelle settimane scorse. Il presule, auspicando una presa di coscienza collettiva, ha ribadito la sua ferma condanna nei confronti di chi si macchia di questi deplorevoli reati. Una [...]
25/11/2020 - Banca Etica ha lanciato una gara di solidarietà per aiutare la donna vittima di violenza che dopo oltre un anno ha riabbracciato i suoi figli. All'interno dell'articolo troverai come poterla sostenere concretamente.
25/11/2020 - Il Governo incapace di gestire le tensioni tra M5s e Pd: veti incrociati sui nomi di Mostarda e Varratta. Dietro la lite c'è una diversa interpretazione del ruolo: per i pentastellati serve un investigatore, per i democrat, invece, un manager d'area.
25/11/2020 - È emersa l’assenza di danni strutturali visibili correlati all’alluvione. A seguito dell'ispezione non sono stati riscontrati segnali che facciano presagire pericoli imminenti. I lavori di messa in sicurezza del muro sono iniziati ieri 24 novembre
25/11/2020 - Prevenzione e supporto: assistenza medica e psicosociale e reinserimento socio-economico (con gruppi di supporto e training vocazionali) sono le attività che l'organizzazione porta avanti per ridare dignità alle donne nei Paesi in cui opera
24/11/2020 - Gli operatori turistici, le aziende, le associazioni, diventeranno protagonisti potendo ambire a ricevere il riconoscimento, entrando a far parte del processo virtuoso della CETS e contribuendo ad una programmazione omogenea ed efficace delle attivitÃ
24/11/2020 - La prima meditazione del parroco di San Paolo alla Rotonda sarà pubblicata sabato sul profilo Facebook della Diocesi e domenica su L'Avvenire di Calabria. Un vivo ringraziamento al direttore dell'Istituto Teologico per il generoso servizio speso.
24/11/2020 - Difficile che l'incarico arrivi nel Cdm fissato per oggi alle 18, anche se l'obiettivo del premier Giuseppe Conte resta quello di chiudere la partita in fretta, il più rapidamente possibile. Fioccano i no dai possibili incaricati.
24/11/2020 - «Si può mettere a disposizione dei medici di medicina generale, la sede dell’Osservatorio Comunale dei bisogni socio sanitari collocata presso l’ex circoscrizione di Tremulini, per l’esecuzione dei tamponi rapidi per il Covid-19»
24/11/2020 - Una comunione di intenti caritevoli tra molti enti di ispirazione cristiana, i centri d’ascolto, i luoghi d’accoglienza e tutti i volontari del territorio, insieme per aiutare e per «accedere una luce» a favore di chi ne ha più bisogno
23/11/2020 - Alla fine dell’iter di canonizzazione la famiglia minima avrà il primo minimo (del primo ordine) canonizzato dopo il padre fondatore, Francesco di Paola. Il Signore manda i suoi segni attraverso i quali benedice la famiglia dei Minimi.
23/11/2020 - La celebrazione si terrà il 25 novembre e sarà presieduta alle 18 dall'arcivescovo metropolita di Reggio-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, e si potrà seguire anche sulla pagina Facebook della parrocchia reggina
23/11/2020 - Il traffico di specie selvatiche in via d’estinzione è stimato in 23 miliardi di dollari l’anno. Insieme a quello del legname tropicale, 100 miliardi di dollari, è tra i più fiorenti commerci criminali dopo droga, armi ed esseri umani
23/11/2020 - Anche la diocesi di Reggio Calabria-Bova ha partecipato alle iniziative previste per l'evento. Accanto al vescovo, anche la segretaria generale della Cisl di Reggio Calabria, Rosy Perrone ed il vice prefetto, la dottoressa Stefania Caracciolo
23/11/2020 - In Calabria, si è svolto stamane l'evento di Lamezia Terme alla presenza del vescovo Schillaci, nel piazzale antistante il complesso inter-parrocchiale San Benedetto, in contemporanea con 28 diocesi italiane ed a Lugano, in Svizzera
23/11/2020 - A Reggio Calabria, a quanto pare, le elementari e le medie sono e rimarranno chiuse. La sospensione della didattica in presenza per gli istituti superiori era già stata prevista nell'ultimo Dpcm del premier Giuseppe Conte
23/11/2020 - Prima di Crotone, il presidente facente funzioni Nino Spirlì, e il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, hanno fatto un sopralluogo nell’ospedale da campo allestito in zona Vaglio Lise a Cosenza per affrontare l’emergenza covid
23/11/2020 - «Un grazie doveroso – ha detto don Alessandro non nascondendo la sua commozione – va alla mia famiglia che è una famiglia semplice ma allo stesso tempo animata da grandi valori, nella quale ho compreso cosa sia la virtù dell’umilità »
23/11/2020 - «È ammirevole chi in un impeto si getta in acqua per salvare, al costo della propria vita, chi sta per annegare. Ma almeno allo stesso modo va ammirata una madre che sacrifica ogni istante della propria esistenza per un figlio»
23/11/2020 - «A quaranta anni di distanza sono ancora aperte le crepe di quel minuto e 20 secondi che ha seminato morte e distruzione, ma che ha generato una straordinaria solidarietà e consentito alla Caritas di consolidare un nuovo modello di intervento»
23/11/2020 - Il Papa ha quindi richiamato i giovani a non restare fermi, a non lasciarsi contagiare dalla «febbre dei consumi che narcotizza». Al contrario, solo scegliendo l’amore siamo spinti «a passare dai perché al per chi, dal perché vivo al per chi vivo».
23/11/2020 - L'Associazione direttori albergo calabrese si stringe in un unico appello: salvare la prossima stagione turistica tramite un percorso di progettazione per il futuro. Il presidente, Gentile: «Occorre una Health Tourist Lane»
22/11/2020 - L'appuntamento sarà l’occasione per lanciare la Carta della Memoria. Parteciperanno gli ambasciatori di Gariwo, gli insegnanti, i rappresentanti delle amministrazioni locali e delle associazioni, i referenti degli oltre cento Giardini dei Giusti
22/11/2020 - Il responsabile del Servizio Promozione per il sostegno economico alla Chiesa cattolica, Massimo Monzio Compagnoni: «Ogni aiuto è il segno concreto di vicinanza. Raggiunge tutti i sacerdoti, dal più lontano al nostro»
21/11/2020 - A 10 anni esatti (il 16 novembre) dal riconoscimento Unesco. Sono interessati all'iniziativa, i menu 100% Made in Italy nei ristoranti duramente colpiti dall’emergenza Covid. Sarà possibile presentare le domande fino al 28 novembre
21/11/2020 - Le Edizioni Terra Santa presentano, in anteprima, il volume scritto a quattro mani con il gesuita, scrittore, politologo, giornalista, sui temi scottanti dell’attualità socio-politica che si sono intrecciati con l’emergenza sanitaria mondiale
20/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 13.027. I casi confermati oggi sono: Cosenza 83, Catanzaro 53, Crotone 97, Vibo Valentia 27, Reggio Calabria 165. Altra Regione o stato estero 90 sbarcati a Roccella Jonica.
20/11/2020 - A ritirarlo nel corso di un incontro online, il funzionario, già direttore facente funzione dell’Ente, Giuseppe Luzzi: «Il riconoscimento ottenuto è un plauso a un appassionato lavoro di squadra, volto allo sviluppo e alla salvaguardia del territorio»
20/11/2020 - Chi è maggiorenne e ha superato l’infezione da almeno 14 giorni con un tampone negativo o è in buona salute e ha voglia di iniziare un percorso di vita importante, come la donazione di emocomponenti, si può rivolgere presso i centri di raccolta
20/11/2020 - Il Governo stringe i tempi per il nuovo incaricato: dalle 19 discussione tra i ministri, poi l'ufficialità . In pole Federico D'Andrea. L'ex detective del pool di ''Mani Pulite'' dovrebbe comunque avere un incarico «a tempo»
20/11/2020 - Un'occasione utile per riflettere, in questo tempo di distanziamento forzato, sull'importanza di creare e custodire le relazioni, anche espressione di collaborazioni territoriali a favore di persone con disagio e fragilità .
20/11/2020 - Per tre giorni, sino al 21 novembre, Assisi sarà palcoscenico centrale di L’economia di Francesco – The economy of Francesco, adunata digitale planetaria dedicata al tema «I giovani, un patto, il futuro»
20/11/2020 - Nel rapporto si legge che vi sono «forti evidenze del fatto che, con le misure di sicurezza di base in vigore, i benefici concreti derivanti dal mantenimento delle scuole aperte superano i costi di chiusura delle stesse»
20/11/2020 - Il Comune ha pubblicato un avviso che prevede l'erogazione di un assegno a copertura del servizio di trasporto e di collegamento verso le scuole primarie/secondarie di primo grado e i centri socio-educativi/riabilitativi per l'anno 2020
20/11/2020 - In Italia, la chiusura delle scuole e la conseguente adozione della Didattica a distanza (Dad) hanno avuto ricadute negative. Nel Paese, solo il 12,4% dei bimbi 0-2 anni ha accesso ad asilo nido pubblico. In alcune regioni meridionali si tocca il 20%.
19/11/2020 - Dopo l'incontro col premier, il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà ha riportato l’ok del Governo sulla «necessità di un sostegno economico da parte del Governo per contribuire a chiudere il debito della sanità calabrese».
19/11/2020 - Dal 1° novembre u.s., nell’ambito del territorio metropolitano, sono stati censiti in banca-dati 2.881 (991 nel Capoluogo) casi di morbilità da Covid-19, e verificati 5.091 contatti a rischio ad essi correlati.
19/11/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 12.512, quelle negative 314.882. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 68, Catanzaro 77, Crotone 54, Vibo Valentia 47, Reggio Calabria 260. Altra Regione o stato estero 0.
19/11/2020 - A presiedere il momento inaugurale è l’arcivescovo monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Intervengono don Antonino Sgrò, direttore dell’Istituto teologico e padre Pasquale Triulcio, direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose
19/11/2020 - Il Rim Junior nasce con l’obiettivo di raccontare ai ragazzi, con un linguaggio semplice e accattivante, la mobilità italiana nel mondo. Il volume di quest’anno porterà il lettore a compiere “un giro giro intorno al mondo per sfatare gli stereotipiâ€
19/11/2020 - La scelta della città pugliese intende non solo porre l’attenzione sulla questione dell’ex Ilva, ma rappresenta anche una ripartenza per una riflessione più articolata e complessa sulle problematiche ambientali e sociali, rese più evidenti dal Covid
19/11/2020 - I militari italiani impiegati nella missione Unifil delle Nazioni Unite schierata nel Libano meridionale, dopo la prima esperienza positiva a Tiro, hanno organizzato un nuovo corso di Stress management ad Al Bazuriyah
19/11/2020 - La Segreteria Generale della Cei si unisce al ringraziamento del presidente e lo attende a Roma. «I vescovi italiani e i fedeli gli saranno accanto nella sua convalescenza al Policlinico Gemelli, dove è atteso con grande affetto».
19/11/2020 - Il presidente della Commissione parlamentare antimafia non si dice stupito dell'arresto del Presidente del Consiglio regionale della Calabria. Plauso anche di Salvini: «Mi ha attaccato tante volte; Gratteri è una garanzia quando c'è da fare pulizia»
19/11/2020 - IL COMMENTO/5 Il direttore della Caritas di Reggio Calabria concentra le sue riflessioni su ciò che definisce «educazione alla mondialità ». Dall'insegnamento del Pontefice si possono trarre diverse conclusioni, anche su temi di stringente attualità .
19/11/2020 - «Siano garantiti i nostri diritti, primo fra tutti il diritto alla salute e il diritto ad essere curati presso le nostre strutture regionali come avviene in ogni posto d’Italia così come sancito dalla Costituzione» scrivono i capi scout calabresi
19/11/2020 - La procura di Catanzaro, coordinata da Nicola Gratteri, ha fatto scattare le manette ai polsi dell'attuale primo inquilino di Palazzo Campanella, Domenico Tallini (Forza Italia). L'accusa per lui è di voto di scambio e concorso esterno.
19/11/2020 - Il Covid-19 ha portato alla luce, aggravandole e dilatandole, le criticità già rilevate da anni: l’assenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nella cultura politico-amministrativa e nell’agenda politica e la mancanza di un coordinamento
19/11/2020 - Il rapporto sarà presentato oggi, 19 novembre, durante un evento on line organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri e dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
18/11/2020 - In questo periodo di zona rossa, il servizio nel comune di Reggio e nella Città Metropolitana resta uno dei mezzi di trasporto preferito. Le autovetture sono oggetto di un rigido protocollo di igienizzazione e sanificazione per viaggiare in sicurezza
18/11/2020 - Dotato del dono della profezia, operò miracoli, sia in vita che dopo la morte, avvenuta il 18 novembre 1643. A distanza di undici mesi, il corpo, dissepolto, fu trovato intatto e ancora profumato e dal suo naso scorreva sangue vivo.
18/11/2020 - La filosofa Maria Francesca Carnea riflette sul valore della politica, «non una cosa dei partiti», ma che si alimenta solo dei suoi stessi riti. Una riflessione sul vuoto istituzionale della Regione Calabria.
18/11/2020 - Camera di Commercio di Reggio Calabria, Tramontana analizza il secondo trimestre del 2020: preoccupano, in particolare, l'export che segna un trend negativo e la possibile chiusura dei negozi durante il periodo di Natale.
18/11/2020 - «Non c’è modo migliore di pregare che mettersi come Maria in un atteggiamento di apertura, col cuore aperto a dio: ‘Signore, quello che Tu vuoi, quando Tu vuoi e come Tu vuoi’», assicura Francesco, che esorta a pregare «con il cuore aperto» a Dio
18/11/2020 - Si tratta dell'ampliamento del credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo, degli sgravi contributivi per i neo-assunti, di concorsi pubblici per tecnici dei fondi europei e del divieto di licenziamento per motivi economici.
18/11/2020 - Diceam: i laboratori di Chimica e di Materiali per la Sostenibilità Ambientale ed Energetica preparano oltre 10mila litri di igienizzante per mani e 20mila litri di disinfettante per ambienti sulle indicazioni dell’Oms e dell’Istituto Superiore di SanitÃ
18/11/2020 - Tutto in una serata. Mentre l'ex rettore della Sapienza rinunciava all'incarico, siglato l'accordo tra Protezione Civile ed Emergency per la gestione comune dell'emergenza-Covid. Per la figura di commissario ad acta si pensa a Jacopo Marzetti.
18/11/2020 - Ogni anno in Italia nascono prematuramente circa 32 mila bambini, un tasso di natalità che non può lasciarci indifferenti. Quindi, non solo il tricolore in tempo di pandemia, ma anche il viola per i bimbi prematuri e l’azzurro per i bambini calabresi
18/11/2020 - Scienza a confronto. Esperienza e saperi accademici differenziati ma uniti nella tutela ambientale. Processi e tecnologie mirate allo sviluppo e all’implementazione di importanti progetti nazionali e internazionali
18/11/2020 - Focus sul Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali e sui vari corsi di laurea e curricula. La Mediterranea arricchisce e rinnova l’offerta didattica per l’anno in corso guardando alle opportunità di lavoro
17/11/2020 - In Calabria ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 11.070, quelle negative 309.051. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 186, Catanzaro 50, Crotone 205, Vibo Valentia26, Reggio Calabria 213.
17/11/2020 - Il programma da 52.000 euro ha già ricevuto finanziamenti per 20.000 euro. Caritas Turchia a Smirne aiuterà 2.500 persone a far fronte alle perdite causate dal terremoto e ad affrontare l'inverno che si avvicina rapidamente
17/11/2020 - «Mai potremo cambiare questo stato di cose se non acquisiamo la piena consapevolezza che tutti noi siamo pienamente e totalmente responsabili di ciò. Continuare a scaricare la responsabilità sugli altri non cambierà le cose ma le aggraverà »
17/11/2020 - Alla base del ''no'' detto al ministro Speranza ci sarebbero delle motivazioni di natura personale. «Mia moglie - ha spiegato l'ex rettore della Sapienza - non ha intenzione di trasferirsi a Catanzaro. Non ho intenzione di aprire una crisi familiare»
17/11/2020 - Una piccola comunità , accompagnata da padrini e madrine, che si unisce alla grande comunità diocesana. Al termine del solenne rito, la benedizione dell’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova Giuseppe Fiorini Morosini e dei sacerdoti presenti
17/11/2020 - Nel mese di Ottobre l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città di Reggio Calabria registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente pari a 0%. La variazione congiunturale, è pari a 0,2%.
17/11/2020 - Dopo i veleni, si dimette anche Zuccatelli. Al suo posto nominato Gaudio, con il fondatore di Emergency consulente che però rimanda al mittente la soluzione propinata dal Governo: «Il ticket? Non esiste». Dubbi M5s sull’ex rettore.
17/11/2020 - La Ministra - si legge in una nota del Ministero - ha fortemente condannato l'accaduto e ha messo in contatto la dirigente con gli Uffici competenti del Ministero per ripristinare la situazione quanto prima e riacquistare tutto il materiale necessario
17/11/2020 - Al vertice, per la Regione Calabria, hanno preso parte il dirigente di settore della Prociv, Fortunato Varone, il delegato del soggetto attuatore per l’emergenza covid, Antonio Belcastro, e il sub-commissario alla Sanità , Maria Crocco.
17/11/2020 - Enzo Petrolino, docente di Teologia dell’Ecumenismo: «Il Pontefice indica una fratellanza che si estende non solo agli esseri umani, ma anche alla terra». Grande rilevanza assume «l’incontro di Francesco con il sultano Malik-al-Kamil, in Egitto»
17/11/2020 - La partecipazione corale degli studenti reggini ad un dialogo serale cristiano–islamico, raccontata da Maddalena Da Prima, docente di Islamistica e Lingua Araba. «Vicinanza emotiva e comune esperienza», soprattutto in questo periodo di pandemia
17/11/2020 - «Formazione e affidamento a Dio». Uniti nel metodo d’insegnamento segnato dalle difficoltà dovute alla pandemia da Coronavirus. Padre Triulcio e don Sgrò intraprendono un rinnovato cammino in cui ritrovarsi come comunità ecclesiale e sociale
16/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 10.390 quelle negative 307.847. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 72, Catanzaro 38, Crotone 21, Vibo Valentia 30, Reggio Calabria 136. Altra Regione o stato estero 0
16/11/2020 - Le voci sulle sue presunte imminenti dimissioni erano già nell’aria da qualche giorno, e proprio in merito a quest’ultimo aspetto, lui stesso aveva dichiarato che si sarebbe dimesso solo se glielo avrebbe chiesto il ministro Speranza
16/11/2020 - Dopo la donazione fatta all’Annunziata e all’Ospedale di Paola, ora l’arcivescovo monsignor Francesco Nolè ha disposto dai fondi dell’8xmille destinati alla Chiesa cattolica un supporto importante per il Centro Covid “Santa Barbara†di Rogliano
16/11/2020 - Non è la prima volta - prosegue il presule - che vivo la malattia o il ricovero ospedaliero ma, in questa pandemia, grazie anche agli inviti di Papa Francesco, percepisco un peculiare dono e appello alla fraternità universaleâ€.
16/11/2020 - L'iniziativa promossa sul territorio reggino in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: in prima linea, il Csi di Reggio Calabria, in collaborazione con Unicef Italia e la rete "Alleanze Educative"
16/11/2020 - «Abbiamo scelto di dedicare un momento ogni 16 del mese», così lo scrittore Antonio Modafferi, il quale inizierà oggi con la serie di incontri che si svolgeranno tramite web, insieme a fra Mimmo Lotito, vice postulatore della causa di beatificazione
16/11/2020 - Un’azione di vandalismo denunciata stamane tramite Facebook da Michelangelo Tripodi. Degli ignoti sarebbero entrati all'interno della struttura, imbrattando e distruggendo gli schermi di alcuni computer. Sono adesso in corso le indagini dei carabinieri. Ad intervenire in merito alla vicenda anche il presidente del Consiglio comunale di Reggio Calabria, Enzo Marra [...]
16/11/2020 - Cento anni fa, nel settembre del 1920, l'occupazione delle fabbriche da parte degli operai di Torino, Milano e Genova turbò profondamente l'opinione pubblica italiana. A ripercorre quei giorni difficili il professor Antonino Romeo
16/11/2020 - Nel 2019 si sono verificati in Italia 172.183 gli incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.173 vittime e 241.384 feriti. In Calabria: 26 le persone che hanno perso la vita sulla strada e 914 quelle rimaste ferite
16/11/2020 - «I cittadini hanno diritto di sapere. E chiedono che tutti i livelli politici locali, invece di rimpallarsi le responsabilità , promuovano un Tavolo stabile di lavoro per collaborare in modo continuativo, assumendo decisioni condivise»
16/11/2020 - Da gennaio 2019 a ottobre 2020 sono state circa 384 le persone che si sono rivolte allo sportello del Centro di Ascolto per la prima volta. I bisogni prevalentemente espressi e rilevati sono quelli legati alla mancanza di lavoro o di un reddito.
15/11/2020 - Una battaglia che ha visto impegnato in prima fila il Presidente della Coldiretti di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, l’avv. Fabio Borrello, nell’ottica di superare l’errata interpretazione tramite argomentazioni giuridiche inconfutabili.
15/11/2020 - Oggi è la Giornata mondiale del povero indetta da papa Francesco e giunta alla sua quarta edizione. Con il rapporto annuale si evidenzia come cresce la presenza sui territori dei ''nuovi poveri'' passati dal 31 al 45% in un anno. Le famiglie sono in balia della crisi da Coronavirus; tanti minori coinvolti nei servizi: un allarme lanciato da don Pangallo e che va [...]
15/11/2020 - Uomini e donne, di età diverse, ma accomunati dalla capacità di non girarsi dall’altra parte. Convivere con le povertà , in fondo, è questione di sguardi: attraverso i loro occhi, chi si sente solo, abbandonato, escluso trova una strada da percorrere.
15/11/2020 - L'annuncio dell'arcivescovo: «Quest'anno la Venerate Effigie non tornerà al Santuario dell'Eremo durante la domenica di Cristo Re». La decisione intrapresa dal presule con il conforto del Provinciale dei padri cappuccini, padre Pietro Ammendola.
14/11/2020 - Nella maggior parte dei Paesi europei, i ragazzi passano il doppio del tempo a giocare rispetto alle ragazze. Dalla ricerca emerge inoltre che circa il 94% dei rispondenti ha riferito l’uso social media nel corso dell’ultima settimana.
14/11/2020 - Per iniziativa della Caritas diocesi, hanno risposto all'appello diverse Caritas parrocchiali: oggi, nelle mense di Archi, del Soccorso e di San Francesco sono stati dati ai più bisognosi le sciarpe per l'inverno, frutto di grande solidarietÃ
14/11/2020 - L’iniziativa era stata assunta ad Aprile, dalla Giunta regionale all’epoca presieduta dal presidente Jole Santelli: in occasione dell’approvazione del Bilancio di previsione, attraverso un emendamento con primo firmatario Giuseppe Neri (FdI)
14/11/2020 - Il segretario di Stato vaticano ha incontrato virtualmente anche le Ong cattoliche che lavorano a Strasburgo e le ha esortate in particolare a «promuovere la fraternità umana» e a «unire le forze soprattutto in questo momento storico».
13/11/2020 - L'intervento ha portato al recupero di circa 26.500 metri di palangari e di 118 piccoli esemplari di pesce spada, di cui 60 sono stati immediatamente liberati in mare poiché ancora in vita. Il pesce spada rientra tra le specie ittiche “protetteâ€
13/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 9.416, quelle negative 301.294. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 65, Catanzaro 62, Crotone 21, Vibo Valentia 25, Reggio Calabria 125. Altra Regione o stato estero 0
13/11/2020 - Nonostante le enormi sfide affrontata a livello globale in questo 2020, Caritas ha dimostrato che l'amore non si chiude in sé stesso, né si rifiuta ai poveri e ai più vulnerabili specie in un momento in cui ne hanno un grande bisogno.
13/11/2020 - La decisione del primo cittadino. Non si sa ancora se resteranno aperti o meno gli asili. Per tutti gli altri studenti, ritorna in città la didattica a distanza, almeno per 15 giorni, e nel frattempo si valuterà lo scenario epidemiologico
13/11/2020 - Sarà in modalità online, attraverso una piattaforma digitale, e fra esperimenti, visite nei laboratori e nei musei, dimostrazioni scientifiche e performance artistiche, condurrà i fruitori in un avvincente viaggio nel tempo dalla Preistoria al Futuro
13/11/2020 - È indispensabile - chiede Raffaela Milano - che l’Italia e l’Europa assumano un impegno immediato per un sistema di ricerca e soccorso in mare e attivino vie di accesso sicure per scongiurare il ripetersi di queste tragedie
13/11/2020 - Si cerca di alleggerire il Grande Ospedale Metropolitano con trasferimenti a Gioia Tauro. Resta l'incognita delle scuole che potrebbero essere chiuse anche qui se i dati delle prossime ore non dovessero rispondere positivamente alle misure prese
13/11/2020 - Tenendo conto della triste emergenza sanitaria in corso vi esorto ad essere assai prudenti ma nello stesso tempo a vivere la prossima Giornata dei Poveri con particolare slancio scrive il Padre Provinciale dei Frati Minimi, Padre Francesco Trebisonda
13/11/2020 - Un lavoro prezioso di tutto il personale dell’Esercito che conferma di essere l’elemento portante di una Forza Armata efficiente, coesa e pronta ad affrontare qualsiasi sfida, oltre che per la sicurezza, anche a sostegno delle attività sociali.
13/11/2020 - Le cause: preoccupazione per il lavoro e la solitudine; le donne più propense a segnalare un calo della loro salute mentale durante la pandemia rispetto ai maschi e in generale le persone con lavoro precario o che vivono nelle aree urbane.
12/11/2020 - Il delegato del soggetto attuatore per l'emergenza Covid-19, ha comunicato ai commissari delle Asp di Cosenza, Vibo Valentia, Crotone, Catanzaro e Reggio Calabria, e ai vari responsabili dei dipartimenti di Prevenzione, il primo elenco
12/11/2020 - «Mentre sui nostri territori imperversa la pandemia, siamo invitati a non rinchiuderci in noi stessi, a non cedere alla paura, a saper rispondere con la solidarietà alle vecchie e nuove povertà che affliggono tante persone».
12/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 9119, quelle negative 298.678. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 109, Catanzaro 71, Crotone 13, Vibo Valentia 32, Reggio Calabria 201. Altra Regione o stato estero 0
12/11/2020 - Giovanna Russo, garante dei detenuti del Comune di Reggio, si spende in una precisazione dopo che da ieri rimbalza la notizia di un possibile focolaio negli istituti penitenziari locali: «Si tratta di un detenuto arriva da poco. E già positivo».
12/11/2020 - Milioni di bambini intrappolati in zone di guerra rischiano di morire perché non possono accedere alle vaccinazioni salvavita per malattie come morbillo, poliomielite, colera, polmonite, febbre gialla e difterite.
12/11/2020 - Era il 27 marzo 1943 quando il Papa Pio XII, accogliendo le preghiere del popolo cristiano, in occasione del 523mo anniversario della nascita dell’Eremita, dichiarò s. Francesco di Paola «Celeste Protettore della Gente di mare della nazione italiana»
12/11/2020 - IL COMMENTO/4 Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova commenta l'enciclica papale parlando di una vera e propria fondazione filosofica ed etica della fraternità . « »Senza la fraternità sociale, parole come libertà ed uguaglianza perdono spessore; la prima si riduce alla difesa dei diritti individuali, fino a sfociare nell’individualismo, [...]
12/11/2020 - Cos'è un Ost? L'Open Space Technology è uno spazio di discussione su ricerca sociale, lavoro, prossimità , impresa sociale, partecipazione, rigenerazione. La partecipazione è gratuita: l'evento digitale si terrà il 27 novembre dalle 16.
12/11/2020 - Dalle chiusure dell'attività di ristorazione succede una perdita pari a 4,6 miliardi al mese. «Serve un adeguato e immediato sostegno economico lungo tutta la filiera agroalimentare per salvare l’economia e l’occupazione in un settore chiave»
11/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive sono 8693, quelle negative 295.791. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 78 , Catanzaro 84, Crotone 35, Vibo Valentia 13, Reggio Calabria 166. Altra Regione o stato estero 0.
11/11/2020 - Ieri incontro in Prefettura. Dopo mesi i commissari dell'Asp reggina si sono fatti vivi, sottoponendosi alle richieste dell'Amministrazione metropolitana: presi nuovi impegni. Intanto, l'unico centro Covid di tutta l'area è quasi saturo.
11/11/2020 - Calci e pugni filmati dalle telecamere istallate nella chiesa del Soccorso. Don Giorgio Costantino subì dei traumi ed un delicato intervento chirurgico, ma non si costituisce parte civile, volendo anzi perdonare i suoi aggressori
11/11/2020 - Dopo la presa di posizione della Cec, il suo delegato alla pastorale sanitaria scrive ai tutti i vertici istituzionali. Valorizzare e sperimentare sono i verbi–chiave usati dal vescovo che auspica un deciso cambio di passo. Il tempo dei commissari va superato introducendo elementi di discontinuità . Soprattutto sotto il profilo del dialogo da instaurare tra [...]
11/11/2020 - «Quello che serve è accompagnare questa nuova fase di crisi con una riorganizzazione dei servizi resa strutturale attraverso una più efficace rimodulazione di tempi e spazi di lavoro degli uffici amministrativi»
11/11/2020 - «Si deve pregare sempre, anche quando tutto sembra vano, quando Dio ci appare sordo e muto e ci pare di perdere tempo» ha detto papa Francesco. Il monito: «Anche quanto il cielo è fosco, il cristiano non smette di pregare».
11/11/2020 - Il dato che più inquieta – continua Squillaci – è l’aumento di morti per droga: nel 2019 sono stati registrati 373 casi di decesso per overdose, l’11% in più rispetto lo scorso anno e addirittura il 39% in più di decessi rispetto ai dati del 2016.
11/11/2020 - «Sapersi riconoscere nella dottrina dei valori cristiani». La testimonianza di un docente laureato nella città dello Stretto. Il primario obiettivo è formare cittadini liberi e pensanti. Per un domani in cui destreggiarsi con responsabilitÃ
11/11/2020 - Padre Pasquale Triulcio affronta alcune precomprensioni legate all’insegnamento della religione. L’Istituto di Reggio riadatta la Dad in tempo di pandemia e si apre alla multiculturalità e al confronto
11/11/2020 - Una possibile futura insegnante di religione ci racconta com'è vivere la pandemia dal punto di vista degli allievi. L'Istituto Zoccali ha creato una rete di cooperazione per fronteggiare l'emergenza senza timore, elevando i cuori a Dio
10/11/2020 - La Caritas della Diocesi di Lamezia Terme vuole partire con la realizzazione di una serie di progetti a favore di chi è più debole. «Non possiamo sentirci “a posto†quando un membro della famiglia umana è relegato nelle retrovie e diventa un’ombra».
10/11/2020 - In tutto le persone risultate positive sono 8.317, quelle negative 292.816. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 110, Catanzaro 44, Crotone 34, Vibo Valentia 19, Reggio Calabria 202. Altra Regione o stato estero 0.
10/11/2020 - L’assessore Enza Mallamaci ha accompagnato per un breve tratto l’alpino nella sua camminata raccontando delle peculiarità del territorio mottese e invitandolo a ritornare quando l’emergenza Coronavirus sarà superata
10/11/2020 - L’intervento, a valere sulle risorse statali stanziate con il Dm n. 223 del 29.05.2020, è rivolto esclusivamente all’acquisto di bus urbani da assegnare alle aziende municipalizzate, senza alcun cofinanziamento a loro carico.
10/11/2020 - «Mi piace sottolineare che sia Roghudi, sia Marina di S. Lorenzo - scrive don Giovanni Zampaglione - durante il periodo della pandemia, e anche dopo, hanno avuto gesti di solidarietà e d'attenzione verso i tanti bisogni presenti nei due territori»
10/11/2020 - «La Calabria - spiega Spirlì - non poteva più aspettare: la lentezza e l’inadeguatezza dei commissari di Governo, e il mancato controllo da parte degli organi superiori, non potevano dettare i tempi e il passo al contrasto al Covid 19 in Calabria».
10/11/2020 - Il cardinale, presidente del Pontificio consiglio per la cultura, è stato intervista da Walter Veltroni per il Corriere della Sera. Sulla dimensione ''online'' della fede: «La Chiesa è doppio incontro, con Dio e con gli altri».
10/11/2020 - Il regno - da facente funzioni - del giornalista reggino (in quota Lega) dovrebbe durare un semestre abbondante. Tutt'altro che una gestione ordinaria: la Calabria è in mezzo ad uno tsunami sanitario, sociale e politico.
10/11/2020 - L'intervento del viceministro Sileri spiazza i pentastellati che erano pronti a chiedere un passo indietro al medico-manager indicato da Leu. Sullo sfondo rimane un tristissimo gioco di potere sulla pelle dei calabresi.
10/11/2020 - A dare la notizia è stato il sindaco della cittadina pianigiana che da diverse settimane è «sotto assedio» per via del crescente numero di contagi. «Era un uomo pieno di vita, con grande entusiasmo», scrive Giuseppe Idà .
10/11/2020 - Dal 18 al 24 ottobre si è tenuto un evento internazionale a Campione del Garda, luogo che in passato ha visto il talento reggino del windsurf protagonista. Scagliola si è classificato al quarto posto tra gli italiani e al cinquantatreesimo assoluto
10/11/2020 - Romeo, calabrese originario di Fiumara di Muro, svolgerà la sua attività a titolo gratuito. La sua nomina è stata ufficializzata tramite un decreto firmato dal presidente della Giunta regionale, Nino Spirlì.
10/11/2020 - Nato a Cassano allo Jonio, Francesco Samengo è stato volontario Unicef per oltre venti anni, poi componente del Consiglio Direttivo e dal 2001 Presidente del Comitato Regionale della Calabria per l’Unicef.
10/11/2020 - Per i nove chierici del Seminario «Pio XI» la missione primaria sarà rivolta sempre a Dio. Una grazia da cogliere solo se viene vissuta «aprendosi al prossimo e per il prossimo. Per farsi dono e totale oblazione agli uomini attraverso la Chiesa»
10/11/2020 - L'intervista al neo parroco è subentrato a monsignor Costantino. Per lui è stato come un ritorno «in un luogo–memoriale», un passaggio non casuale ma voluto dal Signore. Lascia la guida pastorale della comunità di Vito
09/11/2020 - Un evento partecipato da Ministero dell'Ambiente, dalla Regione Calabria, dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, dal comitato scientifico, dal Centro ABITALab dArTe con l'ecosistema civico, svoltosi in tre sessioni di lavoro
09/11/2020 - Rappresentanti della Consulta regionale del Terzo settore della Calabria unitamente ai rappresentanti di numerose organizzazioni della società civile, «motivati dalla drammaticità del momento», scrivono al premier Conte e al ministro Speranza
09/11/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 298.062 soggetti. Le persone risultate positive sono 7.908, quelle negative 290.154. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 199, Catanzaro 18, Crotone 48, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 173
09/11/2020 - Il nuovo modello sanitario che dovrà essere avviato in Calabria dovrà necessariamente partire dai cittadini e dai bisogni più importanti a partire dagli ultimi, dai fragili, da chi in questi anni di contrazione dei servizi si è trovato a soffrire più
09/11/2020 - Monsignor Stefano Russo, segretario Generale della CEI: «Sollecitiamo le nostre Chiese alla preghiera in questo momento di prova. Siamo certi che il Signore non farà mancare misericordia e consolazione»
09/11/2020 - Il verde urbano e periurbano sarà trattato secondo le sue varie sfaccettature: dai parchi e dai giardini, pubblici e privati, fino alla progettazione delle aree verdi nelle scuole e a servizio delle attrezzature sanitarie
09/11/2020 - «Durante l'intervista ero in un stato confusionale su cui sto indagando», così l'ex commissario ad acta alla sanità calabrese a "Non è l'Arena" di Giletti. Immediate le reazioni sulla vicenda dei vertici istituzionali calabresi, che chiedono giustizia
09/11/2020 - «Seguo con preoccupazione le notizie che giungono dall’Etiopia. Mentre esorto a respingere la tentazione dello scontro armato, invito tutti alla preghiera e al rispetto fraterno, al dialogo e alla ricomposizione pacifica delle discordie» è l’appello
09/11/2020 - È fondamentale trovare soluzioni idonee e rapide per il ripristino della seggiovia Gambarie-Monte Scirocco – ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte – per non penalizzare le attività socio-imprenditoriali del territorio
08/11/2020 - Sulle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e in quelle di massima gravità – sottolinea la Coldiretti – sono sospese tutte le attività di ristorazione anche da parte degli agriturismi. «Servono ristori immediati»
08/11/2020 - La dispersione scolastica in Italia, negli ultimi cinque anni - ricorda Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa di Save the Children -, ha raggiunto anche il 15% del totale degli studenti e oggi non è ancora scesa sotto il 13,5%.
07/11/2020 - Prosegue il nostro tour di conoscenza della nuova squadra di governo comunale. In questo numero abbiamo intervistato il vicesindaco recentemente insediato che sulla vicenda giudiziaria predica calma.
07/11/2020 - Il pellegrinaggio inizierà martedì 1° dicembre attraversando Lazio, Marche, Umbria, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Toscana, Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Triveneto e Sardegna.
06/11/2020 - È importante la richiesta del vicario di Cristo diffusa dalla Rete mondiale di preghiera : «Pregare perché il progresso sia sempre umano. Perché se il progresso tecnologico aumenta le disuguaglianze non è un progresso reale»
06/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 6.714, quelle negative 282.493. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 39, Catanzaro 34, Crotone 60, Vibo Valentia 9, Reggio Calabria 122.
06/11/2020 - Occorre: «apertura di nuovi reparti covid per non intasare l’ospedale» e «assunzione di medici, infermieri, assistenti sociali, già autorizzati e finanziati dal mese di marzo 2020 prevedendo possibilmente il tempo indeterminato»
06/11/2020 - Cosa sta succedendo nella nostra testa? Tra gli aspetti collaterali spunta anche l’infodemia cioè l’eccesso consumo di informazioni sul contagio. Nei casi ritenuti più gravi si notano già crisi legate alla sfera emotiva nonché fobie inarrestabili.
06/11/2020 - L'istituzione della Zona Rossa per il territorio calabrese non influisce negativamente sulla vita comunitaria delle diocesi. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha diffuso una nota ufficiale valida da oggi, 6 novembre, a data da destinarsi. Conferma che le celebrazioni e i momenti di preghiera sono possibili seguendo in modo puntuale il protocollo approvato lo [...]
06/11/2020 - Il Consiglio regionale tornerà a riunirsi sabato prossimo, 7 novembre, alle ore 12:00. Il presidente Tallini rende noto di aver assunto tale decisione su sollecitazione dei Gruppi consiliari di maggioranza e della stessa Giunta regionale.
06/11/2020 - Lo precisa Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al Dpcm del 3 novembre 2020.
06/11/2020 - L'appuntamento è fissato dal 18 al 20 novembre nel Santuario Diocesano San Giovanni Paolo II, alle ore 17.30, dove interverranno sacerdoti parroci impegnati da anni nella pastorale parrocchiale. Il 21 invece ci sarà l'ordinazione
06/11/2020 - La Task force del Comune di Reggio Calabria, nata come realtà consultiva per fronteggiare l’emergenza COVID, annovera tra gli esperti anche la psicologa e psicoterapeuta Dominella Quagliata, già presidente di Psicologi Liberi Professionisti.
05/11/2020 - In tutto le persone risultate positive sono 6.450, quelle negative 279.889. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 85, Catanzaro 77, Crotone 4, Vibo Valentia 7, Reggio Calabria 185. Altra Regione o stato Estero 0.
05/11/2020 - «Non è questa la Calabria che vogliamo, non è questa l’Italia che vogliamo e ci batteremo pacificamente, in ogni tavolo istituzionale con tutti gli strumenti a nostra disposizione e la forza delle nostre incontestabili ragioni»
05/11/2020 - Due focus su tutti hanno acceso i riflettori internazionali sul Progetto: il caso pakistano e quello iraniano per i quali i modelli hanno fornito un concreto aiuto alla gestione della crisi in quei contesti territoriali
05/11/2020 - L'analisi del professore Domenico Marino: «La Calabria ha oggi un tasso di riempimento delle terapie intensive intorno al 22%, tra i più bassi in Italia». Leggi tutti i dati, secondo l'accademico «si starebbe consumando una grande ingiustizia».
05/11/2020 - Coro unanime di sdegno da parte delle Istituzioni locali, ma con dei distinguo (su toni e modalità ). Falcomatà chiede «ristori immediati e gestione diretta dei sindaci», Spirlì e Cannizzaro pronti al ricorso al Tar: «Nessuno inginocchierà la Calabria».
05/11/2020 - IL COMMENTO/3 - «Fratelli tutti», la lettura ''sociale'' di don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. In questa uscita, don Pangallo rilegge le pagine in cui il Santo Padre commenta la parabole del Samaritano.
05/11/2020 - «La nostra terra di Calabria è stata ormai definita "zona rossa" per il dilagare del coronavirus; in questo tempo di pandemia i suoi abitanti invocano lo speciale patrocinio di San Francesco di Paola, suo celeste patrono».
05/11/2020 - Prendono il loro avvio, in tempi di covid, gli incontri dell'Anassilaos promossi in remoto. Comincia la Prof.ssa Pina De Felice con una conversazione, disponibile sul sito facebook di Anassilaos e su You Tube, dedicata a Pinocchio
05/11/2020 - Il “Premio internazionale Don Oreste Benzi. Dalla parte degli ultimi†è promosso dalla fondazione “Don Oreste Benziâ€, che ha l’obiettivo di promuovere, approfondire e divulgare l’opera e il pensiero del sacerdote riminese.
04/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 6092, quelle negative 276.850. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 58, Catanzaro 44, Crotone 40, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0.
04/11/2020 - Da domani il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria sarà chiuso al pubblico. La disposizione segue quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, del 3 novembre 2020.
04/11/2020 - «Cosa significa vicino e cosa lontano?» L’invito del sacerdote ad una riflessione profonda sul compito reale e significativo del professore scolastico in tempi bui come quello in cui viviamo. «C'è necessità di una corresponsabilità a tutti i livelli»
04/11/2020 - La testimonianza di una giovane dottoranda di Reggio Calabria che ha deciso di investire nella propria terra. «Il mio viaggio non era ancora finito e, benché la media dei voti mi permettesse di proseguire il dottorato nel Regno Unito, scelsi di rientrare»
04/11/2020 - Una filosofia che si muove dalla consapevolezza di dover lavorare per lo sviluppo di una terra complessa. La riflessione di Daniele Cananzi, Professore associato di filosofia del diritto e delegato DiGiES della Mediterranea alla Terza missione
04/11/2020 - Un esempio nel contesto accademico reggino. Dalla guida del DiGiEs della Mediterranea di Reggio Calabria ad una ricerca internazionale per contrastare la diffusione del coronavirus nel mondo. A tu per tu con il professore e ricercatore
04/11/2020 - «Carissime religiose, è mio desiderio intanto ringraziarvi per le preghiere che avete rivolto al Signore per il mio stato di salute. Ho sentito forte la vicinanza di una Chiesa, in particolare di voi consacrate» scrive il vescovo di Lamezia Terme
04/11/2020 - L'occasione sarà il 6 novembre, alle 16, in collaborazione de L'Avvenire di Calabria che ospiterà sui propri canali social (Facebook e Youtube) riflessioni e testimonianze di esperti, operatori e volontari che si spendono al servizio dei più fragili.
04/11/2020 - «Deprecabili eventi che cercano di compromettere con la violenza e l’odio la collaborazione fraterna tra le religioni». Così il Papa questa mattina ha definito i recenti attentati a Nizza e a Vienna, segno dell'«inasprimento» del terrorismo in Europa.
04/11/2020 - Cosa significa? Chiusura delle attività commerciali al dettaglio (tranne generi alimentari e prima necessità ); vietato gli spostamenti esterni ed interni alla Regione; didattica a distanza dalla seconda media. Rimangono aperti i parrucchieri.
04/11/2020 - Nel dopoguerra la guida del settimanale venne affidata a Enrico Zuppi, che lo trasformò in un vivace e raffinato rotocalco Da oggi, grazie alla generosità dei figli di Zuppi, questo vasto patrimonio sbarca sulla rete web e diviene accessibile a tutti
04/11/2020 - Il vescovo Panzetta guiderà la Commissione regionale della Pastorale familiare. Il suo esordio è stato online. La distanza non ha frenato le idee giunte dalle diocesi. In particolare, si è dibattuto sulla catechesi domestica.
04/11/2020 - Un passato da parlamentare col centrodestra oggi ha ceduto alla «corte» di Falcomatà e del Pd reggino. Perché questo cambiamento? «Non rinnego nulla, moderati lontani da Salvini». L’impegno al servizio dell’amministrazione.
03/11/2020 - Lo scenario emerge da una una elaborazione di Coldiretti sulla base dei dati Istat in riferimento al potenziamento della Didattica a distanza nel nuovo Dpcm per l’estendersi dell’emergenza Covid. «Il pesante digital divide italiano va quindi colmato»
03/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive sono 5.830, quelle negative 274.246. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 104, Catanzaro 40, Crotone 19, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 98. Altra Regione o stato Estero 0.
03/11/2020 - Si annuncia che i sanitari dell’Azienda ospedaliera di Perugia emetteranno in giornata il bollettino medico per un ulteriore approfondimento sulle condizioni di salute dell’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale
03/11/2020 - Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), che sostiene le spese legali per la difesa della minorenne, è felice per la decisione assunta dall’autorità giudiziaria e per l’assistenza assicurata dall’avvocata Tabassum Yousaf. «Purtroppo non è un caso isolato»
03/11/2020 - Dopo gli incontri avvenuti per le metropolia di Catanzaro e di Cosenza, stamattina è toccato alle equipe dei diversi uffici diocesani, una rilettura della situazione ecclesiale delle comunità per un rilancio di una pastorale evangelizzante
03/11/2020 - La pandemia soffoca ogni tipo di progetto ad ampio respiro. Nonostante questo operatori e volontari de La Provvidenza e Agiduemila non si arrendono mai. Gli effetti di un nuovo lockdown sui ragazzi disabili? Il timore è costante.
03/11/2020 - Riconfermati Giuseppe Melissi, per il terzo mandato consecutivo alla guida del comitato regionale, e Fabio Gatto per il provinciale Reggio Calabria. Una new entry, per la sezione comunale, con Luigi Digiacomantonio, collaboratore nella sede regionale
02/11/2020 - Questa edizione ha visto la presenza dei ragazzi dell’IIS Cariati che in questi anni hanno fatto della valorizzazione del patrimonio naturalistico uno dei temi centrali del loro percorso didattico. «Bisogna adattare i nostri territori al cambiamento climatico»
02/11/2020 - L’Unione Nazionale Consumatori Calabria in persona del suo legale rappresentante regionale, Avv. Saverio Cuoco non ci sta, per una serie di motivi che avrebbero dovuto indurre l’Amministrazione ad applicare diversamente per l’anno 2020 la Tassa
02/11/2020 - Confronto sull'enciclica: «Si tratta – spiega Tonino Russo, segretario generale della Cisl regionale – di un evento che si svolgerà in diretta streaming a causa delle norme di contenimento del contagio da Covid-19 e potrà essere seguito via web da chiunque»
02/11/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 277.221 soggetti Le persone risultate positive sono 5.564, quelle negative 271.657. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 101, Catanzaro 35, Crotone 12, Vibo Valentia 16, Reggio Calabria 90
02/11/2020 - Nel corso della riunione è emersa la volontà dell'amministrazione comunale a collaborare per trovare una soluzione alla vicenda che ha interessato il dormitorio. Don Fabio ha anche fatto il punto sulle varie attività che la Caritas ha messo in campo
02/11/2020 - Monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, ha decretato le nomine per la Diocesi. Molte sono le riconferme per il lavoro fin qui svolto negli anni passati
02/11/2020 - Toccante e sincera la lettera di un medico con quasi quarant'anni di servizio che racconta questo momento difficile che stanno vivendo insieme a tutto il personale sanitario in prima linea negli ospedali del territorio.
02/11/2020 - È morto, oggi, a Milano: aveva 91 anni: è stato uno teologi più noti d'Italia: famoso come direttore di Civiltà Cattolica; è stato uno dei padri della ''Primavera'' di Palermo. Inarrestabile il suo impegno sociale e culturale.
02/11/2020 - Un anno insolito, ma Condera non demorde. Putroppo ancora vietata la celebrazione della Messa per evitare assembramenti. Il sacerdote è intervenuto anche sugli atti vandalici: «Serve più senso civico»
02/11/2020 - «Neanche la morte» dice l’apostolo Paolo. Monsignor Giacomo D'Anna ci guida alla riscopertà cristiana del 2 novembre, festività dedicata alla Commemorazione del fedeli defunti. Il sacerdote parla di «spirito di comunione» col quale vivere questo giorno.
01/11/2020 - Celebriamo oggi la festa di tutti i Santi perché hanno manifestato questa identità di figli di Dio. I santi sono quelli che hanno saputo, ad imitazione di Gesù, dire di sì alla vita, sempre. Questo è tutto il nostro cammino tracciato dalle beatitudini: poveri in spirito, miti, affamati e assetati di giustizia, misericordiosi, puri di cuore, operatori di pace, [...]
01/11/2020 - Quella di Lamezia Terme è la sede più a sud di tutte e rappresenta una realtà osservativa di respiro internazionale; una realtà scientifica che – oltre alla modellazione di processi e misure – si occupa anche di seguire tracce sperimentali.
01/11/2020 - Lo dice Ioana Fumagalli, responsabile dell'Unità grandi donatori dell'associazione, che riferisce della storia che lega un bambino del Rwanda, Albert, e un'anziana signora italiana, Carla. Il Villaggio Sos ha spalancato loro le porte
01/11/2020 - La banca private presenta una duplice offerta le famiglie che potranno ristrutturare i propri immobili cogliendo i vantaggi del Dl Rilancio senza dover mettere mano ai propri risparmi. Scopri le agenzie di riferimento in Calabria.
31/10/2020 - Contro la chiusura è stata lanciata una petizione su Change.org che ha già superato le 30mila firme. Una proposta motivata da risparmi di spesa, secondo quanto annunciato dall’ad di viale Mazzini, Fabrizio Salini.
30/10/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 268.922 soggetti. Le persone risultate positive sono 4.863, quelle negative 264.059. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 68, Catanzaro 63, Crotone 2,Vibo Valentia 8, Reggio Calabria 98
30/10/2020 - Passione, entusiasmo, tenacia, simpatia e voglia di stare insieme. È ciò che davanti all’inquietudine generata dal Covid-19 e alla tristezza del conseguente lockdown ha tirato fuori il ''Team Calabria'' di Special Olympics.
30/10/2020 - «Si tratta di un'azione criminale inaccettabile che condanniamo categoricamente. Manifestiamo la nostra solidarietà e la nostra vicinanza a Enzo Infantino, persona da sempre impegnata a tutela dei diritti umani universali e costituzionali»
30/10/2020 - Oltre la pandemia, «quest'anno ancor di più del solito, l'allestimento del tradizionale spazio dedicato al Natale in Piazza San Pietro vuole essere un segno di speranza e di fiducia per il mondo intero», si legge in un comunicato stampa del Governatorato
30/10/2020 - La sostanziale stabilità dell’occupazione è sintesi da un lato, dell’aumento osservato tra le donne, i dipendenti a tempo indeterminato e gli over50 e, dall’altro, della diminuzione tra gli indipendenti e i 25-34enni - rileva l'Istituto di statistica
30/10/2020 - Le nuove disposizioni inerenti alle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale e di ricovero differibili sono contenute nell’ordinanza n. 82, per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
30/10/2020 - Sistemi di condizionamento svolgono un ruolo determinante nel controllo della dispersione di droplet e aerosol prodotti col respiro negli ambienti chiusi. I ricercatori hanno riprodotto in 3D la dispersione di droplet e aerosol in un pronto soccorso
30/10/2020 - Inoltre secondo quanto emerge dal rapporto il 40% dei Paesi a reddito basso e medio-basso ha già avuto o prevede una riduzione del budget per l’istruzione del proprio Paese per l’anno fiscale in corso o per il prossimo anno fiscale.
29/10/2020 - A ottobre 2020 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 103,3 a 102,0) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 91,3 a 92,9. È quanto emerge dagli ultimi dati l’Istat
29/10/2020 - In tutto le persone risultate positive al coronavirus sono 4.624, quelle negative 261.453. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 95, Catanzaro 48, Crotone 4, Vibo Valentia 4, Reggio Calabria 27. Altra Regione o stato estero 46.
29/10/2020 - In occasione della XIX Giornata del dialogo cristiano-islamico, si terrà oggi alle 18.45 l’iniziativa del SAE-Segretariato Attività Ecumeniche (Milano) dal titolo "Ignazio e Maryam Dialogo serale tra un cristiano e una musulmana. In ricerca"
29/10/2020 - Il Nucleo si occuperà ora anche di contact tracing, da effettuare in stretto coordinamento con i rappresentati dell’Asp, al fine di favorire, sotto il profilo operativo, il controllo e la verifica del rispetto delle misure anti Covid
29/10/2020 - I due bikers hanno condiviso la loro esperienza di cicloturisti e di viaggiatori dando spunti e feedback importanti per migliorare i servizi esistenti e per programmarne altri per valorizzare il territorio attraverso le reali esigenze dei fruitori.
29/10/2020 - Oltre alle materie classiche, “Trucco e Immagineâ€, con la docente Nadia Mastroieni; “Mimica, Micromimica e Prossemicaâ€, con il docente Santo Nicito; “Career Trainingâ€, con la docente Jessica Granato e “Tecniche e Metodiâ€, a cura del sirettore Cordopatri
29/10/2020 - Venerdì 30 ottobre alle ore 18:00 i pubblici esercizi insieme ai commercianti, gli artigiani, le partite iva, si ritroveranno a Piazza Duomo per far sentire la loro voce ed evidenziare come la crisi economica di faccia sempre più sentire
29/10/2020 - Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), vicina alla comunità cattolica francese: «al radicalismo islamista non si risponde col laicismo offensivo. Dagli intellettuali e dai media europei ci si attende più coraggio nella denuncia degli estremismi»
29/10/2020 - Il presule lascia la diocesi calabrese di Rossano-Cariati dopo sei anni di guida pastorale. Questo il suo messaggio ai fedeli baresi: «In punta di piedi vengo in mezzo a voi come fratello, disposto ad abitare le sfide di questo tempo».
28/10/2020 - L’Ordine dei Medici della provincia sollecita, in relazione alla seconda ondata del Covid 19, l’aumento dei posti di terapia intensiva all’interno dell’Azienda ospedaliera reggina che rappresenta, lo ricordiamo, l’unico ospedale Covid della provincia
28/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 263.352 soggetti. Le persone risultate positive sono 4.400, quelle negative 258.952. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 51, Catanzaro 57, Crotone 3, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 84.
28/10/2020 - Un’opera che si caratterizza per completezza e scientificità con il pregio della totale completezza, garantita dalla scrupolosa ricerca svolta dall’autore in tutte le Biblioteche nazionali. Il libro di 616 pagine, contiene le 186 schede
28/10/2020 - Papa Francesco garantisce: «Gesù non scese nelle acque del Giordano per sé stesso, ma per tutti noi. Era tutto popolo di Dio che si avvicinava al Giordano per pregare, per chiedere perdono, per fare quel battesimo di penitenza. Per pregare ci vuole umiltà »
28/10/2020 - Partitocrazia in soffitta: l'esponente del Partito Democratico reggino strizza l’occhio alle esperienze civiche: «Un alveo da cui trarre spunti e personalità ». E la vittoria di Falcomatà potrebbe determinare le scelte in vista delle Regionali.
28/10/2020 - Da lunedì è nel reparto Covid dell'ospedale militare di Roma, in buone condizioni, il vescovo che si occupa del personale delle forze armate del nostro Paese. Una decisione che sembra aver già sortito i primi risultati.
28/10/2020 - Le persone hanno una «predisposizione a orientarsi verso notizie negative». Se abbinate ad algoritmi che promuovono contenuti «con un alto livello di coinvolgimento», le piattaforme possono «facilmente amplificare la portata di informazioni false».
28/10/2020 - Antonio Viscomi, accademico e deputato, è una voce libera del Pd. Lo abbiamo intervistato per conoscere le sue opinioni sul futuro (imminente) del partito commissariato in Calabria: «Congresso lontano, tanti dubbi su tessere e circoli». Rispetto all'asse coi Cinquestelle: «La costante crescita di consensi non sia dovuta di per sé alle geometrie politiche romane [...]
27/10/2020 - A comunicarlo è Enza Mallamaci, assessore alle Politiche sociali, delegata dal sindaco Giovanni Verduci a seguire le iniziative del Distretto Socio Sanitario n°4 che ha come ente capofila il Comune di Melito Porto Salvo.
27/10/2020 - «Sfida ambientale», la riflessione del professore Salvatore Di Fazio, del Dipartimento di Agraria della Mediterranea di Reggio Calabria, sul rapporto esistente tra lo stato di salute e benessere di ciascun individuo con l’ambiente e la natura circostante
27/10/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 260.697 soggetti. Le persone risultate positive sono 4.204, quelle negative 256.493. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 44 Catanzaro, 32 Crotone, 10 Vibo, Valentia 0, Reggio Calabria 148
27/10/2020 - Angelo Merlino è presidente del Parco regionale delle Madonie. Dottore di ricerca, si è laureato in Scienze forestali e ambientali presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria: «Ho vissuto una dimensione umana»
27/10/2020 - Il direttore del Dipartimento di Agraria della Mediterranea, Giuseppe Zimbalatti, parla dell’impostazione messa in atto nel contesto accademico reggino. Aumentano le iscrizioni e si investe nel Meridione grazie alla rimodulazione dovuta all’emergenza
27/10/2020 - Sono i dati del Rapporto Italiani nel mondo della Fondazione Migrantes. Dal 2006 ad oggi è aumentato il livello di studi di chi parte (+193,3% di laureati) ma la crescita più alta è stata tra i diplomati (+292,5%) disposti a cercare qualsiasi lavoro.
27/10/2020 - Banca Generali e l’arcidiocesi di Reggio Calabria insieme per il territorio. Accordo tra la banca private e l’ente religioso per sviluppare eventi culturali e di promozione del tessuto produttivo locale.
27/10/2020 - L'idea, portata in Consiglio comunale, è arrivata da Giuseppe Marino, esponente del Partito Democratico: «Fondamentale predisporre un presidio qualificato che sia in grado di operare quale riferimento di prossimità per il territorio».
27/10/2020 - Volontari nell'emergenza. L'attività promossa dalla Caritas di Reggio Calabria - Bova continua a sostenere chi non riesce a fare la spesa. Lo abbiamo raccontato nell'inserto del Csv ''Dei Due Mari'' in edicola domenica scorsa.
27/10/2020 - Volontari nell'emergenza/2. Un quartiere reggino si fa «famiglia»: il servizio a San Giorgio tra opportunità di riscatto e paura per il Coronavirus. Lo abbiamo raccontano nell'inserto del Csv ''Dei Due Mari'' domenica in edicola.
27/10/2020 - Volontari nell'emergenza/3. Nei giorni scorsi l'Ace ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività . Una rivoluzione gentile sul modo di approcciarsi alla medicina solidale: lo abbiamo raccontato nell'inserto del Csv ''Dei Due Mari'' di domenica.
26/10/2020 - Ripulita l'area picnic di Tre Aie a Gambarie. Ai fruitori e agli amministratori: «Occorrono misure adeguate per incentivare la cultura del rispetto dei luoghi e nuove pratiche comportamentali a tutela dell’Aspromonte, della sua integrità e bellezza»
26/10/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 3.970, quelle negative 254.181. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 66, Catanzaro 18, Crotone 5, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 86. Altra regione o Stato estero 0.
26/10/2020 - Da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative su dati Istat in riferimento al nuovo Dpcm del 24 ottobre che dispone che almeno il 75% dei corsi alla superiori sia svolto on line con gli studenti collegati da casa, emerge il divario digitale in Italia
26/10/2020 - Una tredicenne cattolica pakistana è stata rapita il 13 ottobre, costretta ad abbandonare la propria fede e a sposare il proprio rapitore quarantaquattrenne musulmano. Aiuto alla Chiesa che Soffre sostiene le spese legali per la difesa della minorenne
26/10/2020 - Tra i vari punti l'ordinanza firmata dal presidente facente funzioni Nino Spirlì «riconferma la sospensione integrale delle lezioni in presenza fino al prossimo 13 novembre. Nei successivi dieci giorni ci si allineerà alla Dad al 75%».
26/10/2020 - Il Consigliere regionale di Forza Italia: «Leggo di polemiche sterili e strumentali con cui sono stato attaccato di essere stato irrispettoso nei confronti delle istituzioni coinvolte nella “crisi†del Gom. Non vedo quale gesto irrispettoso abbia commesso»
26/10/2020 - «Il Governo dopo questa decisione, della quale ha deciso di prendersi l’intera responsabilità , illustri chiaramente e in maniera celere quali misure di supporto attiverà per sostenere imprese e consumi. Misure che dovranno essere veloci».
26/10/2020 - La stagione delle castagne è lanciata in avanti, grazie anche al clima delle scorse settimane che ha favorito la maturazione: e così, anche in Calabria i castagneti offrono buona soddisfazione ai raccoglitori
25/10/2020 - L’ufficio europeo di statistica pubblica i numeri. Tra i pro: il perdurare di alcune restrizioni ha incoraggiato il turismo interno «che si è ripreso più rapidamente del turismo in entrata», e a luglio «è quasi tornato al livello dell'anno precedente»
25/10/2020 - In Calabria – osserva Gallo – la rete dei servizi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia è insufficiente a soddisfare la domanda che arriva da cittadini e Comuni, in particolare con riferimento ad asili nido, micronidi e sezioni primavera.
25/10/2020 - Frutto di un meticoloso lavoro. «Viene fatta luce anche sull’epilogo della vita di papa Luciani, vengono chiariti quei punti rimasti nel limbo, amplificati e travisati nelle ricostruzioni noir e anche da parte di chi ha smentito l’ipotesi del complotto».
24/10/2020 - C’è una Reggio solidale che non si arrende. Una «resistenza» della prossimità che si concretizza attraverso le azioni che contraddistinguono i volontari. Abbiamo provato a conoscere da vicino delle realtà che si spendono per i più fragili.
23/10/2020 - Mancano poche ore all'annuncio della squadra di Governo che guiderà Reggio Calabria in questa delicata fase di convivenza col Coronavirus. Deleghe già firmate da (quasi) tutta la squadra: tra conferme e new entry si compone le esecutivo.
23/10/2020 - Dopo la denuncia sul rischio collasso del Grande Ospedale Metropolitano, il Commissario Cotticelli ha manifestato condivisione in ordine al potenziamento della dotazione organica quale priorità imprescindibile per evitare il collassamento dei reparti
23/10/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 3.445, quelle negative 245.690. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 38, Catanzaro 14, Crotone 3, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 104, Altra Regione o stato Estero 0.
23/10/2020 - Convocata dal Prefetto dott. Massimo Mariani, si è tenuta, in collegamento da remoto, una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia sulle misure da adottare in ambito cittadino al fine di contrastare la diffusione del virus Covid-19
23/10/2020 - Sospensione delle attività scolastiche secondarie di secondo grado dal 26 ottobre 2020; sospensione, in presenza e con possibilità di attivare la didattica digitale integrata, le attività didattiche presso gli atenei universitari
23/10/2020 - «Certamente la situazione dell’aumento dei contagi preoccupa - si legge nel comunicato - ma non si può partire dalle scuole dove c’è un protocollo molto rigido che viene rispettato a testimonianza che la scuola è un luogo sicuro».
23/10/2020 - Quarto Centenario della Nascita del Beato Nicola Barrè, il saluto del Correttore Provinciale dei Minimi P. Francesco M. Trebisonda. «Il messaggio di Nicola Barrè parte da lontano ma raggiunge anche i nostri tempi, questa società e le sue necessità ».
23/10/2020 - L’opinione di un’alunna che affronta la nuova esperienza convivendo con il Covid «Ho fiducia nel sistema. Mi auguro che ognuno di noi si responsabilizzi e rispetti le regole che lo Stato ci impone, necessarie per la nostra salute personale e del mondo»
23/10/2020 - Pro e contro della Didattica a distanza: «Ha penalizzato le famiglie che già si trovavano in difficoltà , ma tra i lati positivi, ho visto che i ragazzi hanno imparato a usare la tecnologia in tempi brevi, anche se la scuola è fatta di contatti umani»
23/10/2020 - La testimonianza di una giovane professoressa reggina: «In estate, si è lavorato per ampliare anche le piattaforme tramite cui formare docenti e alunni. Si potranno inserire fotocopie, libri, compiti ecc e l'insegnante potrà creare lezioni multimediali»
23/10/2020 - Maria Morabito, dirigente scolastico Ic Vitrioli– Principe di Piemonte: « La didattica a distanza non potrà mai essere suppletiva di quella in presenza, ma solo integrativa e complementare. Senza dubbio, sono migliorate pianificazione e competenze»
22/10/2020 - La Conferenza italiana superiori maggiori (Cism) e l’Unione superiore maggiori d’Italia (Usmi): «Le parole di Papa Francesco sono un monito chiaro che invoca il compimento di un sistema scolastico che in Italia risulta essere bloccato da troppo tempo»
22/10/2020 - L'appuntamento è aperto a tutti dalle ore 9 alle 12 ma è necessario comunicare la partecipazione attraverso il sito del Cai Reggio. Obbligatorio per i partecipanti il rispetto delle attuali norme sanitarie, delle mascherine e del gel igienizzante.
22/10/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 246.034 soggetti. Le persone risultate positive sono 3.286, quelle negative 242.748. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 82, Catanzaro 28, Crotone 0, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 65.
22/10/2020 - Il rito è stato celebrato nella cappella del Dipartimento militare di medicina legale alla presenza di un numero ristretto di persone, nel rispetto delle norme di contrasto al Coronavirus. Le parole dell'ordinario militare «Essere testimoni di fede»
22/10/2020 - Oratori e campetti chiusi, a Reggio Calabria, alcuni bambini «si divertono» all'interno di sale slot che, invece, rimangono aperte e non sono fonte di contagio: «A che gioco stiamo giocando? Quale promiscuità è punita? quale è concessa?»
22/10/2020 - In un docu-film, il Papa ribadisce il diritto a «essere in famiglia» per le persone, al di là dell’orientamento, e sostiene la via delle convivenze civili: «Sono figli di Dio Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo».
22/10/2020 - Il portavoce di Comunità Competente ha scritto una lettera aperta al viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri. Nella missiva, Curia denuncia la gravi criticità che attraversa la sanità reggina e calabrese durante questo tempo emergenziale.
22/10/2020 - «Da Milano a Reggio Calabria, sola andata»; così Rosy Perrone, Segretario generale Cisl Reggio Calabria, chiede di istituzionalizzare il lavoro agile, defiscalizzandolo per le aziende, e sostenendo - a ricaduta - l'economia locale.
22/10/2020 - L’età media delle mamme che hanno partorito nel 2018 è stata di 30,8 anni; dei 4,25 milioni di bambini nati in quell’anno, uno su 20 (5,2%) aveva una mamma di 40 anni o più. Lo dice l’ufficio di statistica europeo Eurostat
22/10/2020 - Una casa comune per i cattolici in politica. A patto che non diventi un contenitore di transfughi. Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, saluta con positività la nascita di Politica Insieme. Il presule spiega: «Non parlerei di un partito cattolico dei cattolici, ma un movimento che sappia portare avanti i valori cristiani [...]
22/10/2020 - «Un’azalea in via Fani», scritto da Angelo Picariello, quirinalista di Avvenire, è il racconto di un’epoca. I movimenti confessionali contro i brigatisti rossi: l’unico «argine» culturale alla strategia del terrore.
21/10/2020 - Questa mattina il Sindaco Marco Policaro e il vicesindaco con delega alla sanità pubblica Michele Tripodi hanno incontrato il Direttore Sanitario del presidio ospedaliero di Polistena Giuseppe D’Ascoli per consegnare altri 2 termoscanner
21/10/2020 - Il sindaco Giovanni Verduci e il prefetto Massimo Mariani hanno sottoscritto il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana al fine di adottare strategie volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare forme di illegalitÃ
21/10/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 3099, quelle negative 239.944. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 49, Catanzaro 25, Crotone 7, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 50.
21/10/2020 - Il responsabile della Sezione ''Migranti e Rifugiati'' del Vaticano e strettissimo collaboratore di Papa Francesco sarà oggi ospite dell’Istituto diocesano di formazione socio– politica ''Monsignor Antonio Lanza''. Un gesuita dalle origine ebraiche che ha vissuto sulla propria pelle - con la prigionia della madre in un campo di concentramento nazista - il dramma [...]
21/10/2020 - «Carissimi, pur se viviamo nella incertezza e nella paura, anche a causa del Covid-19 che ci impone l’osservanza meticolosa delle norme di prevenzione, siamo chiamati alla Carità che è generatrice della creatività pastorale»
21/10/2020 - L’obiettivo del progetto è di favorire l’inclusione sociale, combattere il razzismo, sviluppare lo spirito di iniziativa e l’imprenditoria, formare i giovani al lavoro attraverso lo sviluppo di hard e soft skills e favorire le capacità comunicative
21/10/2020 - La «preghiera fasulla», spiega il Papa, è quella di coloro «che vanno a messa soltanto per va far vedere che vanno a messa, che sono cattolici, o per far vedere l’ultimo modello che hanno acquistato, per fare bella figura sociale».
21/10/2020 - «Un luogo della profezia e della progettualità », che non sia una banale risposta ad un bisogno, come ha detto Monsignor Francesco Savino, ma un luogo che saldi «la terra al cielo attraverso una profezia della normalità ».
21/10/2020 - Inizia un'esperienza di condivisione con la Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Per un po' di settimane, infatti, il direttore don Nino Pangallo proverà a rileggere la nuova enciclica del Santo Padre ponendo l'accento sui risvolti sociali.
21/10/2020 - L'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova è nato il 21 ottobre 1937. Messinese di nascita, città in cui ha mosso i primi passi da sacerdote e vescovo, ma vive, ormai, sulla sponda calabrese dello Stretto da trent'anni: il suo arrivo nel 1990.
20/10/2020 - La Reggina di Domenico Toscano sfida il Cosenza di Roberto Occhiuzzi nella quarta giornata infrasettimanale del campionato di Serie B. Nella notte affissi ai cancelli dello stadio reggino degli striscioni offensivi contro la Città dello Stretto.
20/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 240.594 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.963, quelle negative 237.631.I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza: 23, Catanzaro 10, Crotone 9, Vibo Valentia 2, Reggio Calabria 50.
20/10/2020 - È un’iniziativa dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei, promossa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Cei e la diocesi di Tursi-Lagonegro
20/10/2020 - La conversazione prenderà spunto da due recenti volumi, dove i temi dell’agricoltura urbana e del paesaggio rurale vengono affrontati con nuovi approcci metodologici e sulla base di un’attenta considerazione delle più significative esperienze in atto
20/10/2020 - «Dobbiamo contenere il contagio sanitario - scrive il presidente di Confesercenti RC, Claudio Aloisio - questo non è in discussione, ma anche il tracollo economico, altrimenti forse non moriremo di Covid ma rischieremo seriamente di morire di fame»
20/10/2020 - Tale donazione rappresenta anche un modo per ricordare fattivamente, nel giorno dell’anniversario della sua nascita, l’opera di Girolamo Tripodi, che ha sempre posto al centro della sua attività politica ed amministrativa la scuola e la cultura
20/10/2020 - Un nuovo edificio di culto: ma perché e come costruirlo? A queste domande hanno risposto i relatori dell’incontro conclusivo intitolato “Una nuova chiesa per una nuova comunità â€, avvenuto proprio all’interno della chiesa dell’Immacolata. Ad esordire, l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, che ha parlato dei fondi [...]
20/10/2020 - Giorno 22 ottobre l’apertura del IV Centenario della nascita del Beato Nicola Barrè inizierà alle ore 17.00 con la recita del S. Rosario e alle ore 17.30 si terrà la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Francesco Nolè
20/10/2020 - Sulla vittoria del centrosinistra: «Sarà forse perché queste elezioni non le ha vinte Falcomatà , ma (bensì) le ha perse il centrodestra (volutamente non parlo di Minucuci in quanto non le maggiori responsabilità sono ascrivibili alla sua persona)?»
20/10/2020 - Lo storico esponente della coalizione fa il punto dopo il risultato del ballottaggio. «C’è molto da lavorare, occorre ricostruire completamente una coalizione che, con gli ultimi colpi a vuoto, rischia di disperdere il patrimonio di credibilità »
20/10/2020 - «Reggio Calabria ha bisogno di rinascere con persone che la conoscono», l’ex assessore provinciale si pronuncia dopo il fallimento elettorale di un’intera coalizione del centrodestra reggino. «Ridare alla politica la dignità che merita», ha aggiunto
19/10/2020 - «Non possiamo continuare a far finta di niente – afferma il direttore generale del Banco Alimentare della Calabria, Gianni Romeo – l’attenzione ai più fragili dev’essere la nostra priorità e loro sicuramente sono i più esposti, lontani dai loro paesi»
19/10/2020 - A causa della pandemia, 150 milioni di bambini in più, in tutto il pianeta, rischiano di cadere in povertà entro la fine dell’anno. Anche in Italia, la povertà economica, con altri effetti, non risparmia i bambini, affiancata dalla povertà educativa
19/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 238.117 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.869, quelle negative 235.248. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 32, Catanzaro 3, Crotone 1, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 71
19/10/2020 - La messa è stata presieduta dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, che nella sua omelia ha rimarcato la valenza della missione del parroco nell’annunciare il Regno di Cristo. Due le parole chiave richiamate più volte: «Successione» e «continuità ». L’immissione canonica del nuovo pastore che succede a monsignor Giorgio Costantino, guida spirituale [...]
19/10/2020 - Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di San Ferdinando, Andrea Tripodi, con una nota: «Quanto accaduto è l’ennesima testimonianza di un malessere molto più diffuso» che esige «il rapido superamento della Tendopoli di San Ferdinando»
19/10/2020 - La richiesta è giunta dal presidente del Consiglio Domenico Tallini e da tutti i consiglieri regionali. Già domani la Giunta per approvare la delibera ad hoc. Monsignor Bertolone (Cec): «Jole ha scelto prima la Calabria, poi la salute».
19/10/2020 - L'iniziativa del padri guanelliani rivolta ai sacerdoti: dal 17 al 24 aprile assieme ad alcuni animatori della fede. Una predicazione che si svilupperà da Ferrol fino a giungere alla meta di Compostela. Il tema centrale sarà la Passione di Cristo.
19/10/2020 - La mission di Plastilab è di dare nuova vita alla plastica/rifiuto, realizzando arredi, pavimenti e parchi giochi. In questi giorni, la start-up crotonese ha installato a Verzino e a Brancaleone dei giochi e dei pannelli interattivi per bambini
19/10/2020 - Il Progetto ha diverse finalità : migliorare l’estetica e la qualità degli spazi ospedalieri; valorizzare l’elemento culturale all’interno degli ambienti sanitari e promuovere la cura del paziente nella sua interezza: corpo e anima, cuore e mente.
18/10/2020 - Serviranno alla riparazione e alla ricostruzione delle strutture collegate all’attività della Chiesa nell’area direttamente interessata dalla deflagrazione, strutture visitate 20 giorni fa da rappresentanti di ACS e identificate come prioritarie
18/10/2020 - Un racconto personale della presidente scomparsa giovedì scorsa da don Enzo Gabrieli, sacerdote cosentino che ne ha seguito la parabola politica. «La ricordo da vicesindaco di Cosenza e mi è rimasta impresso la sua "calabresità ": un attaccamento viscerale, quasi morboso, alla sua terra» dice il prete-giornalista che prosegue: «Un amore profondo che l’ha [...]
18/10/2020 - Don Francesco Megale accompagnerà i soci nel cammino associativo. Presenza fortemente voluta dall’arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorni Morosini, di concerto col direttivo. Il saluto del presidente al prete fresco di nomina
17/10/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova commenta la nascita del nuovo partito voluto dal professore Zamagni: vi proponiamo un estratto dell'intervista in edicola domani. Una profonda analisi su valori e obiettivi da perseguire.
17/10/2020 - Quattro i punti all'ordine del giorno discussi durante l'assemblea tra cui anche il rinnovato impegno per l'ambiente e la lotta alla plastica. Erano presenti tutti i sindaci dei comuni all'interno dell'area del Parco della Sila
17/10/2020 - "E tutta la casa si riempì del profumo dell’unguento" è il titolo del volume edito dalla Libreria Editrice Vaticana, che sarà disponibile in libreria in italiano dalla seconda metà di dicembre. «Vuole essere un sostegno nel vivere la spiritualità »
17/10/2020 - La lettera agli universitari da parte della Commissione episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università della Cei, in occasione dell'avvio del nuovo anno accademico. Vengono richiamate virtù appartenenti ad una vera esperienza di studio
16/10/2020 - Gabriele Muccino esprime il cordoglio per la scomparsa improvvisa della governatrice: «Donna fiera e combattiva, che amava moltissimo la sua terra e che aveva il pensiero fisso di cambiare la regione attraverso la sua immagine in Italia e nel mondo».
16/10/2020 - «Costruire con i soldi che si usano per le armi e gli altri apparati militari un Fondo mondiale per sconfiggere definitivamente la fame e aiutare lo sviluppo dei paesi più poveri», è la proposta del Pontefice inviata per il 75° anniversario della Fao
16/10/2020 - Migliaia i cittadini che in modo ordinato per tutto il giorno fin dal mattino presto hanno reso omaggio al feretro della Presidente, nella camera ardente della chiesa di San Nicola a Cosenza. Grande la commozione durante la cerimonia funebre
16/10/2020 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Francescantonio Nolè, letta durante i funerali in forma privata della presidente della Regione Calabria, Santelli, scomparsa improvvisamente nella giornata di ieri.
16/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 231.287 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.589, quelle negative 226.048. I casi confermati oggi sono: Cosenza: 19, Catanzaro 22, Crotone 0, Vibo Valentia 3, Reggio Calabria 56.
16/10/2020 - Oltre 40 milioni di persone sono vittime di tratta nel mondo, equamente divise fra traffici per lo sfruttamento lavorativo (53%) e traffici per sfruttamento sessuale (43%). In Europa il 66% delle vittime di tratta identificate sono donne,
16/10/2020 - Don Sandrino collaborerà da sacerdote nella parrocchia di Grisolia Scalo, retta da padre Vito Torrano, temporaneamente ammalato; impedito dal servire la sua parrocchia in attesa che con l’aiuto di Dio e di Maria riprenda la sua apprezzata missione
16/10/2020 - «A quindici anni dal brutale assassinio di Francesco Fortugno - scrive il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella - desidero rinnovare i sentimenti di vicinanza e solidarietà alla sua famiglia, a quanti gli furono amici»
16/10/2020 - Sono fissati per le 16:30 di oggi 16 ottobre 2020 nella chiesa di San Nicola i funerali della presidente Jole Santelli. La camera ardente aperta già da questa mattina mentre per l'omaggio istituzionale, il feretro sarà trasferito poi a Catanzaro
16/10/2020 - Su un terreno circondato oggi da abitazioni, in una zona un tempo piantata a gelsi, agrumi e alberi da frutto, si è salvato fortunosamente il sito della “Torre di Gallicoâ€, una struttura militare eretta alla fine del ‘500 nei pressi della foce della fiumara
16/10/2020 - I più vulnerabili sono coloro che pagano il prezzo maggiormente alto, come osserva Aloysius John, segretario generale di Caritas Internationalis. «Quest'anno la Giornata mondiale dell'alimentazione è segnata dalla pandemia Covid-19»
15/10/2020 - La perdita del lavoro ha spinto verso la povertà nuove fasce della popolazione a rischio, esponendole alla mancanza di cibo adeguato. A fronte dell’aumento delle richieste di aiuto, solo una piccola parte ha ricevuto assistenza con i buoni alimentari
15/10/2020 - L’inchiesta coordinata dai Sostituti Procuratori Stefano Musolino, Walter Ignazitto e Sara Amerio, ha portato al fermo di indiziato di delitto e sequestro preventivo d’urgenza emesso, sussistendo il pericolo di fuga, nei confronti di 5 persone
15/10/2020 - Una donazione che rappresenta anche un modo per ricordare, nel giorno dell’anniversario della sua nascita, l’opera di Girolamo Tripodi, che ha sempre posto al centro della sua attività politica ed amministrativa il mondo della scuola
15/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 228.529 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.487, quelle negative 226.042. A Reggio i casi confermati oggi sono 22. Le persone registrate per comunicare la loro presenza sono 880.
15/10/2020 - Il vicepresidente in carica ha rilasciato una dichiarazione in merito alla scomparsa della governatrice: «Perdo un'amica fraterna, una meravigliosa complice di tanti progetti, di tanti sogni per questa nostra Calabria».
15/10/2020 - Lo scopo della campagna è di operare un'intensificazione dei controlli, effettuati dalle Polizie Stradali di tutta Europa, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose
15/10/2020 - Il dolore e la preghiera della Chiesa calabrese per la prematura scomparsa della Presidente, Jole Santelli, in una nota firmata dal presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone.
15/10/2020 - La governatrice era particolarmente devota al Santo di Paola, in un post facebook i frati la ricordano e la raccomandano davanti a Dio nell'ora del passaggio dalla vita alla morte. «Comunità commossa», si legge in un post facebook.
15/10/2020 - Da Salvini a Renzi fino a giungere al sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà . Si moltiplicano gli attestati di cordoglio nei confronti della governatrice della Calabria, scomparsa improvvisamente questa notte.
15/10/2020 - Con l’avvio del nuovo anno pastorale, S.E. monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha nominato i nuovi parroci in diverse comunità parrocchiali e i nuovi direttori in alcuni Uffici pastorali diocesani.
15/10/2020 - Arresto cardio-circolatorio sarebbe il primo responso sulle cause del decesso. Avrebbe compiuto 52 anni a dicembre e da tempo lottava contro un cancro. Le sue condizioni si sarebbe aggravate nelle ultime ore. Addolorato il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto che commenta: «Eravamo amici da una vita. È stata il mio vicesindaco, mi è stata sempre vicina, una donna di [...]
15/10/2020 - Il Project Management è un approccio consolidato ed esaustivo per la gestione di un qualunque progetto nei suoi aspetti organizzativi, di pianificazione delle risorse e di controllo della performance. Il 23 ottobre scade il termine per partecipare
14/10/2020 - Campagna ''Liberi di partire, liberi di restare'', lanciata dalla Chiesa Italiana nel 2017, ha agito a livello concreto, finanziando (con i fondi dell’8xmille) 130 progetti in Italia, nei Paesi di transito e in quelli di partenza dei flussi migratori.
14/10/2020 - Il festival, dedicato ai nuovi linguaggi della scena contemporanea, ben si sposa con la realtà creata dalla SRC, ormai presente sul territorio da quattro anni, formando giovani talenti attraverso un’offerta didattica all’avanguardia
14/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 226.572 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.448 quelle negative 224.124. A Reggio i casi confermati oggi sono 39. Le persone registrate per comunicare la presenza sul territorio sono 905
14/10/2020 - «Fino a quando?». È la domanda che percorre tutti i salmi, e attraversa anche la nostra vita, ha spiegato il Papa, durante la catechesi dell’udienza di oggi. «Dal soffrire al domandare», ha detto a braccio: è questo il percorso dei salmi
14/10/2020 - «L’invito si fa appello accorato: ognuno osservi le regole e aiuti l’altro a fare lo stesso. Alleggeriremo così il peso di chi, con ruoli direttivi istituzionali, non deve trovarsi ad affrontare difficoltà serie a motivo della nostra incuria».
14/10/2020 - Presso la Biblioteca comunale 'De Nava' di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha organizzato la conversazione ''Le parole di papa Francesco, tratte dalle omelie in Santa Marta''. Ha relazionato il prof. Giuseppe Rando.
14/10/2020 - «Stiamo lavorando senza sosta e con grande passione - commenta Santelli - per cambiare l’immagine della nostra Calabria». «Un’opera magnifica che ci permetterà di far conoscere la bellezza misteriosa e piena di fascino di una regione unica al mondo».
14/10/2020 - Il protocollo rientra nell’ambito del programma di internazionalizzazione delle imprese condotto da Confindustria Reggio per la creazione di nuove opportunità all’estero per le aziende associate al fine di instaurare dei contatti stabili
14/10/2020 - La riflessione e l’esperienza istituzionale della politica e oncologa Paola Serranò, che ci parla della mancata occasione da parte del Comune di Reggio Calabria di aderire al bando per lo smaltimento e la bonifica del minerale nocivo sul territorio
13/10/2020 - Oggi presso la sede della Capitaneria di Porto, si è tenuta la cerimonia di conferimento della presidenza onoraria, dell’associazione Marinai d’Italia, Gruppo “T. Gulli†Reggio Calabria del, a favore del Contrammiraglio Francesco Ciprioti.
13/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 224.137 soggetti per un totale di 226.243 tamponi eseguiti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.388, quelle negative 221.749. I casi confermati a Reggio oggi sono 22.
13/10/2020 - Visite istituzionali (stamattina in Camera di Commercio col presidente Tramontna), consultazioni coi partiti e...Stati Generali. Questa la road map di Giuseppe Falcomatà per arrivare al varo della nuova Giunta comunale.
13/10/2020 - Divieto di feste private al chiuso o all'aperto e ''forte raccomandazione'' a evitare di ricevere in casa, per feste, cene o altre occasioni, più di sei familiari o amici con cui non si conviva. È una delle novità principali del nuovo Dpcm.
13/10/2020 - L'Ordinario militare per l'Italia ha ricordato il patrono dell'Esercito italiano in un tempo particolarmente difficile: «La sua esperienza di uomo ci aiuti a essere, con orgoglio e senza compromessi, testimoni di una vita offerta».
13/10/2020 - Obiettivo dell’accordo è portare avanti, una mappatura dei ruderi e dei “tratturi†legati alla tradizione della Transumanza. L’individuazione e costruzione di una rete in grado di valorizzare la professione del pastore, protagonista del territorio.
13/10/2020 - I membri della Comunità di Vita Cristiana di Reggio Calabria, associazione ecclesiale di laici di spiritualità ignaziana presente in tutto il mondo, esprimono la loro indignazione per le affermazioni pronunciate dal vicepresidente della Regione.
13/10/2020 - Lo scrittore Antonio Modafferi: «L'iniziativa vuole essere un piccolo, ma doveroso, segno per continuare a far conoscere questa meravigliosa figura. Le opportunità del digitale ci consentiranno di raggiungere migliaia di persone in tutto il mondo»
13/10/2020 - È la fotografia scattata in occasione dell'assemblea ordinaria dei soci, quest'anno posticipata a causa del coronavirus, dopo la quale è seguita un'assemblea straordinaria per l'approvazione del passaggio dell'associazione a fondazione.
13/10/2020 - I Baby Pit Stop sono spazi appositamente pensati per le famiglie e i loro bambini. Un’area dove è possibile gratuitamente allattare e cambiare il pannolino ai propri bambini, in un ambiente riservato e accogliente.
13/10/2020 - La cerimonia, come già avvenuto per il Premio Mimosa e per il San Giorgino d’Oro conferito dal Comune - potrebbe subire un rinvio. Conclusa nei prossimi giorni l’acquisizione degli insigniti renderemo pubblici i nominativi delle personalità premiate
13/10/2020 - Nonostante ogni timore e difficoltà derivanti dalla pandemia mondiale da Covid, le parrocchie di Ravagnese, Candelora e San Giorgio hanno vissuto una grande festa. I neo apostoli della Parola si sono avviati a percorrere il loro servizio nel nome di Cristo
12/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 221.754 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.344, quelle negative 219.410. I casi confermati oggi per Reggio Calabria sono 51 di cui 21 migranti.
12/10/2020 - Cristhian Mansueto ci offre una riflessione di fede sulla riapertura della chiesa di Arghillà dopo i lavori di ammodernamento. Colori e nuovi arredi liturgici nel segno dell'accoglienza creano l'atmosfera durante la cerimonia presieduta da Morosini
12/10/2020 - Il sindaco guiderà la Città di Reggio Calabria per i prossimi cinque anni. Una conferma giunta dopo il ballottaggio. Lo abbiamo intervistato, per provare a carpire quali saranno i primi obiettivi da raggiungere. Distanze coi valori cattolici? «Nessuna distanza. Anzi un rispetto assoluto dei valori e delle prerogative della comunità diocesana ed una condivisione [...]
12/10/2020 - Li definiscono i «tombaroli della domenica»: soggetti senza scrupoli che hanno scavato all'interno delle cripta di San Nicola. Ma lo hanno fatto a vuoto: dagli studi risulta che non esisteva, in quelle sepolture, l'usanza dei corredi funebri.
12/10/2020 - Nel logo del Sinodo Diocesano le montagne dell’Aspromonte e il Mar Tirreno; la pianta dell’ulivo e il fiore degli agrumi; le persone che si dirigono verso il Cero Pasquale, che rappresentano la Chiesa come Popolo di Dio in cammino nella verità .
11/10/2020 - Il docente universitario reggino, Domenico Marino, all'interno della sua rubrica ''Appunti di Dottrina Sociale'' affronta uno dei casi più spinosi che riguarda la gerarchia ecclesiale. Un commento di valore su un caso ricchissimo di parole a vuoto.
10/10/2020 - A pochi giorni dalla sua rielezione, Falcomatà concede un’intervista a L’Avvenire di Calabria che troverete domani in edicola. Il sindaco ha risposto alle sollecitazioni sul rapporto con l’arcidiocesi che ha vissuto alcuni passaggi a vuoto.
09/10/2020 - Il docente universitario, già presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte, ha proposto una sua analisi del voto, senza risparmiare feroci critiche alla sua area politica. Nel centrodestra sembra arrivata l'ora della resa dei conti.
09/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 216.285 soggetti per un totale di 218.391 tamponi eseguiti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.188, quelle negative 214.097. Reggio oggi conta 37 nuovi casi positivi
09/10/2020 - L'Ente di promozione sportiva rilancia la sua azione con uno sguardo privilegiato nei confronti dei quartieri più difficili della Città . L'appello alla politica: «Lo Sport di Comunità non venga esclusa nella ''rivoluzione gentile'' necessaria».
09/10/2020 - Si intende far appello, nell’occasione, al senso civico della popolazione, richiamando l’attenzione di tutti i cittadini perché, nell’interesse della collettività , siano mantenuti comportamenti responsabili ed osservate le disposizioni anti-Covid.
09/10/2020 - Tra i cardini della sua vita l’amore per la Vergine Maria e l’Eucaristia quotidiana. Molti ricorderanno la sua celebre frase “L’Eucaristia è la mia autostrada per il Cielo†che fa da titolo al dvd che accompagna il volume
09/10/2020 - Una giornata ricca di momenti: al mattino, la meditazione sensoriale, a cura della Comunità mondiale per la meditazione cristiana, e la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, invece, è stato dato ampio spazio alla riflessione e al dibattito
09/10/2020 - I progetti che saranno finanziati complessivamente con oltre 3,3 milioni di euro (una media di 175mila euro a iniziativa) coinvolgeranno 107 comuni delle aree interne in tutte le regioni del Sud: 7 iniziative saranno avviate in Sicilia, 4 in Calabria
08/10/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.146. Le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1447.
08/10/2020 - L’ultima volta che è stato pubblicato era il 2016: ora la Santa Sede è tornata a pubblicare il bilancio consuntivo del 2019 registrando un deficit di appena 11 milioni di euro a fronte di 50 dell’anno precedente
08/10/2020 - Nel testo il Papa cita i Movimenti popolari come soggetti della solidarietà profonda e antidoto all’atrofizzarsi della politica. Il leader del Movimento argentino dei lavoratori esclusi: commuove la scelta del Samaritano come icona della fraternità .
08/10/2020 - Nel ricordare i passi fatti, numerosi e significativi sono stati gli eventi culturali promossi dal Museo dal 2010 ad oggi, in collaborazione e partnerariato con associazioni e istituzioni culturali e di ricerca di rilievo regionale e nazionale.
08/10/2020 - Il ministro: «La mascherina e Immuni sono due forme di protezione e di rispetto degli altri. Quasi sette milioni di persone hanno scaricato l'app. Calabria e Sicilia, che restano indietro. Bisogna crescere molto di più»
08/10/2020 - Tra i compiti statutari del Coordinamento: favorire il riconoscimento del ruolo dell’anziano; tutelare la categoria nell’ambito provinciale; salvaguardare gli interessi e le richieste dei pensionati e degli anziani.
08/10/2020 - Un volume corposo che, come ogni anno, affronta a 360 gradi i vari aspetti della vita di 5.306.548 persone che risiedono da tempo in Italia, l’8,8% della popolazione. Un trend per decenni in crescita e ora invece in diminuzione.
08/10/2020 - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, su proposta del ministro dell’Interno, il decreto di conferimento della Medaglia d’oro al valor civile alla memoria di Willy Monteiro Duarte e di don Roberto Malgesini.
08/10/2020 - Un comitato scelto dell’organizzazione selezionerà tra tutti i partecipanti i finalisti ammessi al Poetry Contest Reading che si terrà durante il festival. Le opere andranno lette sul palco del Castello dagli autori o da lettori di loro fiducia.
08/10/2020 - In occasione della Giornata mondiale dedicata alla problematica, la Fondazione Soleterre organizza confronti di un'ora con i propri psicologi per «avvicinare chi finora non ha mai considerato il sostegno psicologico come una strada percorribile»
08/10/2020 - «Una sconfinata mitezza». Monsignor Antonino Iachino, canonico del Capitolo Metropolitano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, ricorda quel sacerdote conosciuto sin da adolescente. E che fu sempre punto di riferimento.
07/10/2020 - Una conferenza stampa in solitaria, come quella di Minicuci. Ma con un tenore ben diverso: il parlamentare non risparmia accuse nell'incontro in cui commenta la debacle di lunedì scorso, culminata con la sconfitta al ballottaggio contro Falcomatà .
07/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 212.223 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.125, quelle negative sono 210.098. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.195.
07/10/2020 - Il Pontefice dedica la prima udienza in Aula Paolo VI, dopo il lockdown, alla figura di Elia, «uomo dalla fede cristallina, integerrimo, incapace di compromessi meschini, l'esempio di tutte le persone di fede che conoscono tentazioni e sofferenze»
07/10/2020 - Il Comitato Nazionale delle Polisportive Giovanili Salesiane ha promosso un corso online per la formazione di dirigenti e tecnici sui nuovi protocolli relativi alle attività sportive e alle tematiche legate alla medicina dello sport e alla psicologia.
07/10/2020 - Un nuovo soggetto politico «di ispirazione cristiana, autonomo e non confessionale». Un progetto a lungo coltivato e lungamente discusso fra varie sigle e componenti dell’associazionismo,che prende il largo.
07/10/2020 - Ma il cardinale, in una lunga intervista rilascia al Corriere della Sera, si definisce contrario a un partito ''confessionale'': «I cattolici devono puntare sui contenuti, individuati alla luce di una visione cristiana della società ».
07/10/2020 - Dalle parole di monsignor Mondello e dalle diverse testimonianze di parrocchiani, fedeli e parenti, emerge una caratteristica che don Franco sembra aver trasmesso come sua eredità personale e di fede verso Gesù: il sorriso e una forte integrità d'animo
07/10/2020 - Risale al 7 ottobre di dieci anni fa l’apertura del Museo diocesano intitolato a monsignor Sorrentino. Un’inaugurazione attesa dal 1957, quando il presule dell’epoca, il venerabile Giovanni Ferro, firmò un decreto arcivescovile ad hoc.
07/10/2020 - Oltre la cerimonia che si terrà stamattina presso l'Aula magna del Tribunale eccesiastico interdiocesano calabro, si svilupperà un vero e proprio percorso artistico che avrà come titolo «L’Arte racconta».
06/10/2020 - Un anno di riflessione. Dalla preghiera alla spiritualità , fino all’approfondimento teologico. Continua il cammino formativo a Reggio Calabria nonostante gli ostacoli della pandemia. Diverse le iniziative già programmate e tante altre in programma
06/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 210.222 tamponi. Le persone risultate positive sono 2.109 quelle negative sono 208.113. Reggio Calabria comunica 15 nuovi casi. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio sono 1.729
06/10/2020 - La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) anche quest'anno invita parrocchie, asili nido, scuole e famiglie ad unirsi all’iniziativa “Un milione di bambini prega il Rosarioâ€. I materiali di preghiera sono disponibili in 23 lingue
06/10/2020 - Già nella prima edizione (realizzata nel 2019) del progetto Chiese Aperte, a cui hanno partecipato circa 30 volontari, è emerso il forte interesse dei corsisti rispetto allo studio della storia, della mappatura, dell’iconografia e delle opere d’arte
06/10/2020 - La scultura raffigurante San Sebastiano è uno dei cinque frammenti di un pregevole altare marmoreo quattrocentesco sopravvissuti al terremoto del 1783, che distrusse completamente l’antica Terranova. Essa si presenta a sua volta frammentaria
06/10/2020 - Il Concorso è indirizzato agli alunni della scuola dell’infanzia e del primo ciclo, per sollecitarli all’osservazione del cielo notturno e all’elaborazione di una personale riflessione, che si traduca in una pagina scritta o in una elaborazione grafica
05/10/2020 - L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, esprime il suo augurio di buon lavoro nei confronti del sindaco Giuseppe Falcomatà che oggi è stato riconfermato dagli elettori alla guida della Città di Reggio Calabria.
05/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 208.340 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.086, quelle negative sono 206.254. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 894.
05/10/2020 - La Chiesa di Lamezia, intende ripartire e lo fa cogliendo l’opportunità della prima comunione dei bambini. “Chiedete a Maria di essere sempre più uniti†ha detto il vescovo Giuseppe Schillaci, rivolgendosi ai bambini domenica scorsa
05/10/2020 - L'arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, in una nota sull'enciclica "Fratelli tutti" sulla fraternità e l’amicizia sociale: «Ricerca e Costruzione del noi come antidoto alle derive egocentriche. Da qui l'invito alla gentilezza»
05/10/2020 - La giornalista scrittrice, che in passato ha più volte collaborato con l’ex vescovo della Diocesi di Gerace-Locri, padre Giancarlo Maria Bregantini, converserà insieme a Sara Bottari e Roberta Pino sui temi dell’handicap
05/10/2020 - Nel centenario della nascita di Karol Woityla, lo scrittore Antonio Modafferi rammenta la sua visita in Calabria avvenuta tra il 5 ed il 7 ottobre del 1984, evidenziando il suo esempio e quello di san Francesco, «due grandi testimoni della Fede»
05/10/2020 - Un confronto ampio sulle problematiche che attanagliano il nostro territorio: ambientale, del rilancio dell’agricoltura per sottrarre i nostri territori sia alla piaga del lavoro nero che al caporalato ed in particolare quella sanitaria e socio assistenziale.
04/10/2020 - Calcio a cinque, pallavolo e basket gli sport dei tornei che prenderanno il via a partire dal 20 ottobre prossimo e si svilupperanno attraverso l’organizzazione di triangolari e quadrangolari di andata e ritorno aperti a tutte le fasce d’età .
04/10/2020 - Raccoglie i commenti ai Vangeli della Domanica dell'Anno B che l'autore ha scritto per il settimanale L'Avvenire di Calabria. Un libro, sostenuto da Tau Editrice, che è impreziosito anche dalle illustrazioni di Silvia Simonetti.
03/10/2020 - «Un tempio alla Reghion che verrà ». Daniele Castrizio parla della mancanza di un indirizzo culturale serio a Reggio Calabria. Dai problemi di arretratezza dei vari cantieri ad un elogio all'artista Edoardo Tresoldi, che che ha realizzato in città Opera
03/10/2020 - «Accreditare in modo nuovo, con la novità del Vangelo, la prospettiva ecologica per stabilirla su più resistenti fondamenti, darle cioè nuovi e ulteriori motivi di esigibilità e responsabilità etica», dice il vescovo a proposito dell’"ecologia umanaâ€
02/10/2020 - «Appena rientrato in diocesi dopo un mese di assenza, sento il bisogno di salutare tutti dicendo: Semplicemente grazie», sono le parole di profonda gratitudine del vescovo di Locri-Gerace, che prosegue: «Grazie a Te, Signore, per il tempo che ci dai»
02/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 203.282 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.020, quelle negative sono 201.262. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.557.
02/10/2020 - Il vicepresidente (in quota Lega) della Regione Calabria si era lanciato in una dichiarazione ardita: «Dirò negro e frocio finché campo» . «Frasi inaccettabili, Santelli lo rimuova dalla Giunta regionale», il commento delle opposizioni.
02/10/2020 - Saranno destinati 230mila euro alle aziende che realizzeranno investimenti legati alla digitalizzazione, all’internazionalizzazione ed alla valorizzazione del binomio turismo ed enogastronomia. Tramontana: «Aumentare la competitività ».
02/10/2020 - Alcuni dei dati messi in evidenza dal nuovo rapporto “The Global Girlhood Report 2020: Covid-19 and progress in peril†diffuso oggi da Save the Children «per segnalare gli effetti devastanti della pandemia sul futuro di milioni di ragazze nel mondo»
02/10/2020 - Le parole del fratello che in lui vide sempre un grande punto di riferimento e un racconto intimo dalla amata nipote del sacerdote: «Affrontò con duttilità i cambiamenti epocali intervenuti» scrive la docente e scrittrice reggina, Maria Franco.
02/10/2020 - «Un prete che non ha mai pensato di mettersi in mostra per qualsiasi motivo; ma ha saputo vivere nel silenzio e nel nascondimento», scrive lo storico direttore de L'Avvenire di Calabria nel ricordare con affetto il suo confratello.
01/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 201.540 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.002, quelle negative sono 199.538. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.155.
01/10/2020 - Queste le prime parole di Bruno Megale da questore di Reggio. «Cercherò di dare tutto l'impegno per la mia città » sottolinea Megale che, nonostante sia nato in riva allo Stretto, non ha mai lavorato in Calabria.
01/10/2020 - Questa mattina, durante i lavori della Conferenza Episcopale Calabra, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, è stato confermato come Presidente della Conferenza Episcopale Calabra. Mons. Bertolone, dopo la presidenza dell’Arcivescovo Mons. Salvatore Nunnari, era stato eletto per la prima volta il 3 settembre del 2015. [...]
01/10/2020 - Nuccia ha vissuto con fede il mistero del dolore. Colpita sin da piccola da una paralisi progressiva, trova in Gesù la forza per infondere coraggio e speranza a tutti. Costretta all’immobilità per tutta la vita, trasforma la sofferenza in preghiera
01/10/2020 - La salute mentale di bambini e adolescenti; la promozione del nuovo Codice etico del diritto della persona di minore età alla salute e ai servizi sanitari; le fasce più vulnerabili della popolazione minorile: questi i temi principali del confronto
01/10/2020 - In concreto, i clienti, all’interno dei ristoranti che aderiranno alla sesta edizione di "Ristoranti contro la fame", potranno donare due euro per un «piatto solidale», 50 centesimi per una «pizza solidale» e altrettanti per una bottiglia d’acqua
01/10/2020 - L’Ufficio Missionario della Diocesi di Rossano Cariati ha stilato un programma che ha voluto partire dalle “periferieâ€, organizzando incontri di preghiera e testimonianze nelle cinque Vicarie. Si parte oggi giovedì 1 ottobre 2020
01/10/2020 - Avviare un percorso di sviluppo di comunità nelle aree periferiche di Arghillà , Modena-Ciccarello e Pellaro del Comune di Reggio Calabria: sarà questo il nuovo impegno del Consorzio Macramè nei prossimi mesi.
01/10/2020 - Il decreto 'Cura Italia' ha infatti introdotto un significativo risparmio di imposte per le liberalità effettuate nel corso del 2020 a favore degli enti pubblici e privati che sono stati (e, anche se in modo diverso, sono ancora) in prima linea.
30/09/2020 - Realizzato dalla Cisme nell'ambito di Lirea proprio perché i dati ci raccontano che un quarto delle vittime di tratta presunte o identificate in Europa sono minorenni e l’obiettivo principale dei trafficanti di esseri umani è lo sfruttamento sessuale
30/09/2020 - «La catechesi non è una scuola, ma è un cammino per incontrare Gesù, seguirlo e amarlo; alla fine del percorso non ci sarà un esame, ma la possibilità di imparare a vivere con Lui e scoprirlo sempre più vicino nelle vostre giornate».
30/09/2020 - Riparte il roadshow di incontri aperti alla cittadinanza, alla presenza di esperti ematologi e Associazioni pazienti, per approfondire l’impatto che le trasfusioni hanno sulla vita delle persone con Beta-Talassemia e Sindromi Mielodisplastiche.
30/09/2020 - Il Covid-19 “ha messo a nudo la grande disuguaglianza che regna del mondo: disuguaglianza di opportunità , di beni, di accesso alla sanità , alla tecnologia, all’educazione - milioni di bambini non possono andare a scuola - e così viaâ€. Il Pontefice ha annunciato di aver firmato oggi una lettera apostolica su San Girolamo, nel sedicesimo centenario della [...]
30/09/2020 - Il Premio, nato nel 2014 per volontà della giornalista Nunzia Gargano, si propone di valorizzare il Sud Italia. Il Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, nei giorni scorsi è stato a Pagani, in provincia di Salerno per la cerimonia
30/09/2020 - Chiedere di portare a casa il cibo avanzato quando si va a mangiare fuori è un comportamento molto diffuso in altri Paesi a partire dagli Stati Uniti dove – sottolinea la Coldiretti – la doggy bag è una prassi consolidata per gli stessi vip
30/09/2020 - In un tempo che ci obbliga alla distanza sociale a causa della pandemia, la comunicazione può rendere possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose. Non conosciamo la verità se non ne facciamo esperienza, se non incontriamo le persone, se non partecipiamo delle loro gioie e dei loro dolori. Il [...]
30/09/2020 - Dal 23 al 25 Ottobre prossimo, presso la casa di spiritualità Maria Porto di Pace in Arghillà , si svolgerà il primo weekend formativo della Scuola Pratica di Accompagnamento Spirituale già al suo terzo anno di attività .
29/09/2020 - Si è quindi proceduto al sequestro del pescato e di tutta l'attrezzatura (3 bombole con erogatore, 2 fucili ed altre utilità ), oltre alla contestazione di un verbale amministrativo per una sanzione di € 1.000.
29/09/2020 - Per il taglio del nastro è giunto il nunzio apostolico in Italia, mons. Emil Paul Tscherrig. «Lasciamo che sia lo Spirito Santo a rendere fecondi i nostri sforzi, vivere senza frutti è come vivere invano - le parole del nunzio apostolico nell'omelia»
29/09/2020 - Una testimone diretta degli effetti post-quarantena sui ragazzi. Lidia Caracciolo, responsabile del servizio semiresidenziale Don Tonino Bello di Sambatello, porta alla luce alcune delle problematicità esistenti prima del lockdown e adesso acuite
29/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 197.671 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.967, quelle negative sono 195.704. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 934.
29/09/2020 - L’opportunità che ha offerto la tecnologia agli scout durante il lockdown. I momenti di raccoglimento e di preghiera, la presenza ed il coinvolgimento delle famiglie, e le iniziative durante i mesi di chiusura hanno riunito virtualmente i vari gruppi
29/09/2020 - Nel giorno in cui la Chiesa Universale ricorda la figura di San Michele Arcangelo, i poliziotti reggini si sono radunati in Cattedrale. Il presule si è rivolto a loro dicendo: «La società , carissimi uomini di Polizia, confida nella vostra azione, che, prima ancora di essere repressiva del male, cerca di prevenirlo con l'educazione ai valori». «San Michele [...]
29/09/2020 - Il gruppo superato il momento di difficoltà dovuto alla chiusura delle attività ha ricominciato ad incontrare i ragazzi e le ragazze. E cosi e con tutte le cautele e precauzioni previste dalla legge sono ripresi gli incontri e le attività .
29/09/2020 - L’inviato di Avvenire si racconta in una bella intervista con il padrone di casa, fresco del Premiolino, prestigioso riconoscimento riservato ai mass media. Per Fazio è l’occasione di intervistare uno dei giornalisti più coraggiosi degli ultimi anni.
29/09/2020 - Si terrà venerdì il seminario online dal titolo ''Educare e accogliere in ambienti sicuri. Per una Chiesa e una società dalla parte dei piccoli''. Interverranno, tra gli altri, Hans Zollner e Linda Ghisoni, due tra i maggiori esperti sul tema.
29/09/2020 - Gli adolescenti hanno reagito in modi differenti al periodo di quarantena. Per loro natura, «dinnanzi al limite, al confine, a ciò che lo ingabbia o che lo vincola non possono che ribellarsi», per cui bisogna educarli ad un'etica della corresponsabilitÃ
29/09/2020 - Durante la celebrazione eucaristica entreranno a far parte della Famiglia Minima con la professione al Terz’Ordine cinque sacerdoti del clero diocesano provenienti da varie diocesi della Calabria e non solo
29/09/2020 - L’attenta analisi dello psicologo e psicoterapeuta Nicola Fabrizio Nesci, sugli effetti che il lockdown ha generato nelle abitudini dei giovani. L'attenzione mostrata da parte dei genitori verso i figli è essenziale per evitare il sorgere di problemi
29/09/2020 - Il Cortile degli Ottimati, nel centro storico di Reggio Calabria, ha ospitato la presentazione del programma stilato dall’Istituto superiore di formazione politico-sociale (ISFPS) “Monsignor Antonio Lanza†per l’anno di studi 2020-2021.
28/09/2020 - Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione con il Sud, si esprime sui meccanismi che regolano, o dovrebbero regolare, l’assegnazione dei beni confiscati. Emergono importanti riflessioni, tra cui l'esigenza di separare l'Agenzia dalla pubblica amministrazione
28/09/2020 - L’Ordine dei Medici di Reggio Calabria e provincia condanna il vile atto criminale riguardo il furto, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì scorso all’interno del bunker della Divisione di Radioterapia dell’Azienda ospedaliera reggina
28/09/2020 - Un momento molto bello, che ha aiutato fin da subito ad entrare in un clima sinodale, è stato quello della presentazione nominale e personale di tutti i 154 membri del prossimo Sinodo, fonte certamente di copiosi frutti per la vita della Diocesi
28/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 196.284 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.957, quelle negative sono 194.327. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 938.
28/09/2020 - “Beta-talassemia e sindromi mielodisplastiche: l’impatto delle trasfusioni, la voce del paziente, i progressi terapeuticiâ€, è il titolo dato all'incontro aperto al pubblico e teso a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della donazione del sangue
28/09/2020 - L'analisi della dirigente scolastica dell'Ite Piria di Reggio Calabria, Anna Rita Galletta, sul ritorno sui banchi durante la pandemia. «L'auspicio che la nostra azione didattica possa rendere i ragazzi sempre più protagonisti del loro apprendimento»
28/09/2020 - Da oggi gli studenti reggini ripopolano le aule degli istituti. Alla luce della nuova realtà sociale, e da questa mattina anche scolastica, abbiamo raccolto la testimonianza di una delle tante studentesse, che insieme ai compagni iniziano le lezioni
28/09/2020 - «Eyphemos II» è l'ultima indagine della Dda di Reggio Calabria, coordinata dal Procuratore Bombardieri, dall'Aggiunto Paci e dal Sostituto Pantano: sequestri a Milano, Ancona, Pesaro Urbino, Udine, Potenza, Sassari e Rovigo.
28/09/2020 - Sabato 26 settembre, l'appuntamento a Pellaro, sede della Congregazione delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore, dove gli è stata intitolata una strada. Ieri, invece, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, ha presieduto una liturgia eucaristica nella Concattedrale, sita nel borgo grecanico. Il presule ha ricordato monsignor [...]
28/09/2020 - Bruno Megale, indicato come uno dei massimi esperti italiani di antiterrorismo, sarà il nuovo Questore di Reggio Calabria al posto di Maurizio Vallone, che dopo 18 mesi di incarico, si appresta a lasciare la città .
28/09/2020 - L'analisi dell'esperto: Guido Leone, già dirigente tecnico USR Calabria, sviscera quelle che sono le criticità scolastiche, esistenti già prima del Covid-19 ed aggravate dall'emergenza sanitaria. Da una valutazione sull'edilizia a quella sul personale
28/09/2020 - Il messaggio di auguri del M.R.P. Francesco M. Trebisonda, Correttore Provinciale dei Minimi, agli studenti per l’apertura del nuovo anno scolastico: «Possiate diventare cittadini attivi e autentici, capaci di risollevare questa nostra società ».
27/09/2020 - “La diretta della messa su Ten affonda le sue radici nello scorso 4 maggio quando, non potendosi celebrare con il concorso di popolo, l’emittente volle mandare in onda in tutta la Calabria la celebrazione†- ha detto padre Domenico Crupi
27/09/2020 - Nel video, pubblicato insieme al singolo, troviamo Augusto nelle vesti di un gitano zen, un Maestro in grado di celebrare l'amore di una coppia con rituali che richiamano i quattro elementi: acqua, aria, terra e fuoco.
27/09/2020 - Il Progetto Policoro Calabria torna ad incontrarsi dopo le limitazioni causate dal COVID19. Giusti, educati e fermi: questi i tre attributi che, secondo il procuratore Nicola Gratteri, devono contraddistinguere i giovani che oggi vogliono creare qualcosa in Calabria. Gratteri ha poi sottolineato che: «Stiamo vivendo un momento estremamente delicato, soprattutto per [...]
26/09/2020 - Due appuntamenti distinti a Camigliatello Silano e Lorica domenica 27 settembre 2020. L’iniziativa è rivolta a cittadini e visitatori - sia adulti che ragazzi e bambini - e sarà condotta in collaborazione con l’Associazione delle Guide Ufficiali
26/09/2020 - Sembra che fossero due medici gemelli che curavano gratuitamente le persone e intendevano il mestiere come mezzo per annunciare il Risorto. Il dono della vita è il comandamento che regge l'esperienza cristiana, ma la loro missione li portò al martirio
25/09/2020 - Ritmo e solidarietà : in occasione della terza edizione di "Panino Solidale", a Reggio il live music con i Saving Rock. «Nel pieno rispetto delle norme vigenti, continuiamo a costruire e non mollare, divertendoci anche insieme. Abbiamo bisogno di te»
25/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 191.675 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.906, quelle negative sono 189.769. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 398.
25/09/2020 - L'arcivescovo si rivolge a Giuseppe Falcomatà e Antonino Minicuci chiedendo di illustrare uomini e strumenti coi quali porterebbero avanti i programmi di governo della Città . Non un'ingerenza del presule, ma un tentativo di allargare le vedute e seguire il paradigma della ''vecchia politica''. «Non voglio intervenire, in alcuna misura, nel dibattito elettorale - [...]
25/09/2020 - Il presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali europee al convegno “La religione del migrante: una sfida per la Società e per la Chiesaâ€: «Preferisco parlare di rispetto poiché nessuno vuol essere semplicemente tollerato, bensì rispettato»
25/09/2020 - Durante l'incontro sono state verificate le procedure che nelle prossime settimane saranno utili a bandire una gara per un milione e duecentomila euro che consentirà di ripristinare nel più breve tempo possibile la strada
24/09/2020 - Il programma prevede alle ore 16.45 l’arrivo, la registrazione e l’accreditamento. Si procederà alle ore 17.00 con l’apertura e l’introduzione dei lavori, seguiti dalla presentazione e dalla condivisione delle attività della nuova stagione sportiva.
24/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 189,767 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.896, quelle negative sono 187.871. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.506.
24/09/2020 - «L'Italia è rimasta uno dei pochi paesi a non riconoscere la Lis, una lingua con propria struttura linguistica, che favorirebbe l'inclusione della comunità delle persone sorde», così Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII
24/09/2020 - Il messaggio: «Un grande passo in avanti ritornare a varcare quei cancelli e riprendere la tradizionale didattica, pur riconoscendo l’utilità di quella a distanza utilizzata in questi mesi di chiusura ed apprezzando l'abbinamento tra reale e virtuale»
24/09/2020 - Per Caritas italiana si tratta di «un primo passo interessante su cui lavorare, da qui ai prossimi decenni, per un cambiamento reale. Se si aggiungesse la modifica del Regolamento di Dublino sarebbe un grande risultato»
24/09/2020 - Tre seminaristi sono già pronti per ricevere il primo grado del Sacramento. L'evento, mercoledì 30 settembre presso la Cattedrale di Reggio Calabria, per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini
24/09/2020 - L'arcivescovo metropolita di Reggio-Bova si rivolge a docenti, genitori e ragazzi, invitando alla speranza in questi tempi così difficili. L'occasione è propizia per evidenziare altre problematiche esistenti tra i giovani, da combattere con l'educazione e la formazione scolastica. Agli insegnanti di religione, dice di «utilizzare al meglio quest’ora settimanale [...]
23/09/2020 - Adesso, monsignor Oliva trascorrerà alcuni giorni di convalescenza prima di tornare in Diocesi «per continuare a condividere la gioia del Signore vicino che non manca mai, soprattutto nei momenti di difficoltà , di far sentire la sua presenza amorevole»
23/09/2020 - Don Pino Angotti, 53 anni, parroco di Santa Maria Goretti, canonico cantore del Capitolo della cattedrale e giudice stabile del tribunale interdiocesano calabro. Il Vescovo ha anche ringraziato don Adamo Castagnaro per il servizio svolto
23/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 187.925 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.887, quelle negative sono 186.038. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.476.
23/09/2020 - All’interno dell’operazione Mare Sicuro 2020 si sono inoltre inserite le attività di polizia giudiziaria “Spiagge libere†ed “Acque libere†condotte dagli uomini e le donne della Guardia Costiera, sulle coste di tutto il territorio nazionale
23/09/2020 - L’alveare come simbolo di rete, di cooperazione, di lavoro di squadra. È questo il nome del Premio, che da ormai cinque edizioni, Confapi Calabria conferisce alle piccole e medie imprese calabresi che si sono distinte in vari settori di competenza
23/09/2020 - Il ricordo dello scrittore Modaffari sul legame tra il territorio calabrese, Padre Pio ed il Venerabile monsignor Ernesto Castrillo, che prima di divenire vescovo della diocesi di San Marco Argentano e Bisignano si consultò con il santo da Pietrelcina
23/09/2020 - Il Pontefice, nella catechesi dell’udienza generale di oggi, pronunciata nel Cortile di San Damaso davanti a circa 500 fedeli attesta il fatto che ««per uscire migliori da una crisi, il principio di sussidiarietà dev’essere attuato, rispettando gli ultimi»
23/09/2020 - «Preserviamo la natura, quale dono incondizionato dell’amore di Dio» (Papa Francesco). La preservazione e la difesa dell’ambiente come premessa per un normale equilibrio tra uomo e natura dovrebbe essere la priorità per ognuno di noi.
23/09/2020 - Caritas Pakistan sta distribuendo pacchi viveri, acqua potabile, tende e teli di plastica alle famiglie colpite. Personale e volontari Caritas stanno inoltre fornendo i primi soccorsi ai feriti e facilitando le operazioni di ricerca e soccorso
22/09/2020 - Rispetto all'apparentamento, «noi siamo aperti a tutti: a questo punto, però, è la Città che deve scegliere». Anche alla Marcianò? «Non ci sono distinzioni; non esistono più le coalizioni. Bisogna confrontarsi sulla visione per la Città ».
22/09/2020 - Il Parco Nazionale dell’Aspromonte prosegue nel suo percorso per l’inserimento della faggeta vetusta “Valle Infernaleâ€. L'incontro con gli stakeholders interessati per un confronto sulle opportunità dell’importante riconoscimento di tutela e valorizzazione
22/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 186.032 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.868, quelle negative sono 184.164. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 749.
22/09/2020 - L'iniziativa culturale è stata ideata dall’associazione culturale “Assoformac†e cofinanziata dalla Regione Calabria, tenutasi al Complesso Monumentale San Giovanni dal 16 al 19 settembre. «Una manifestazione musicale con artisti di fama internazionale»
22/09/2020 - Il 22enne marocchino ha minacciato un'autista Atam e gli agenti di polizia presso l'Aeroporto Tito Minniti. Solo dopo un’attenta opera di mediazione gli agenti sono riusciti a far desistere l’aggressore dalle sue intenzioni, recuperando il coltello
22/09/2020 - È iniziata il 20 settembre e si chiuderà il 25 la 36ma Conferenza Internazionale di Programmazione Logica, ospitata dall'Università della Calabria. È il principale evento internazionale nel settore che è alla base dell’Intelligenza Artificiale deduttiva
22/09/2020 - «Abbiamo bisogno di cambiare sguardo per cambiare stili di vita: da uno sguardo predatorio, ad uno sguardo contemplativo!» Queste le parole che il nostro padre arcivescovo, mons. Angelo Raffaele Panzetta, ha pronunciato nella sua omelia
22/09/2020 - I ragazzi hanno ricevuto anche il messaggio per il nuovo anno scolastico da parte del commissario prefettizio: «Buon anno scolastico a tutti nella fiducia che “serenamente†e “insieme†si costruisce il miglior futuro».