04/03/2021 - «Un forte segno di speranza sia per i cristiani che per i musulmani» si legge in una nota. Dal 1992, Caritas Iraq è in prima linea, servendo, difendendo e accompagnando i più poveri e vulnerabili senza alcuna distinzione di fede
04/03/2021 - Era il 7 marzo del 1999 quando Papa Giovanni Paolo II beatificava padre Nicolas Barrè. Il 2021, coincide con il IV anniversario di questa importante figura della spiritualità minima che ha molto da raccontare e, per questo, va conosciuta
04/03/2021 - Durante gli anni di occupazione di Mosul e dei villaggi della Piana di Ninive l’Isis ha distrutto, fatto saltare in aria e profanato chiese, cimiteri, monasteri, incendiato case e negozi. Statue e immagini sacre sono state usate per il tiro a bersaglio
03/03/2021 - Ad introdurre la serata sarà l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone. Il convegno «San Giuseppe nella Bibbia, negli apocrifi, nella liturgia e nell’arte» sarà trasmesso in diretta sulla rete
03/03/2021 - La rete è diventata il modo primario di interagire con la scuola, con i compagni e gli amici. Tuttavia circa tre milioni di studenti sono rimasti esclusi, non avendo potuto usufruire della Dad per mancanza di Internet o strumenti adeguati.
03/03/2021 - In conclusione l'appello per la pace in Myanmar e la «liberazione dei diversi leader politici incarcerati». Poi l'annuncio: «Dopodomani mi recherò in Iraq per un pellegrinaggio di tre giorni». «Da tempo desidero incontrare quel popolo che ha tanto sofferto»
02/03/2021 - Sinergia e solidarietà, si rinnova l’impegno dell’Avis comunale di Reggio Calabria sul territorio metropolitano con la donazione di un Holter cardiaco e pressorio a Smail, ambulatorio solidale di Villa San Giovanni.
02/03/2021 - A Santa Domenica di Placanica, il 21 gennaio scorso, il dott. Enrico De Barbieri, Console onorario del Sudafrica a Genova e Ambasciatore di Genova nel Mondo ha voluto lo ''Scoglio'' per sigillare un patto d’amore con Luigina Ornella Cristilli.
02/03/2021 - Gli assessori Delfino e Scopelliti: «importante sostenere le famiglie in questo momento di precarietà e crisi». «È importante individuare strumenti che possano agevolare le economie dei genitori in un momento particolarmente difficile»
01/03/2021 - Il segretario regionale Stefano Princi: "Interpelliamo il governatore f.f. Spirlì e l’assessore al ramo, affinché vengano trovate, unitamente alle parti sociali, serie soluzioni a riguardo e nel più breve tempo possibile"
01/03/2021 - Il vicedirettore Angelo Palmieri offre uno spaccato su quegli "atteggiamenti di rassegnazione che si sono incuneati dentro di noi insieme a perenni contese tra gli adoratori del potere criminale inneggianti alle eroiche gesta del padre-padrone"
01/03/2021 - Innamorata di s. Francesco, particolarmente legata ai Frati e per anni zelante collaboratrice del Santuario. «Ci lascia in eredità l'infaticabile passione per la Chiesa che ha tanto amato ma anche il dono della sua consacrazione feconda e gioiosa»
01/03/2021 - Viene prima la tessera del partito o gli interessi della Città? Lucio Dattola scrive a L'Avvenire di Calabria.
01/03/2021 - Un giorno totalmente dedicato a san Giuseppe. La scelta ricade per il prossimo 18 marzo, quando alle 18 in Cattedrale, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini presiederà una concelebrazione nella quale verrà inaugurato solennemente, a livello diocesano, l’anno che il Santo Padre ha voluto dedicare a San Giuseppe. Inoltre, mercoledì 31 marzo l’arcivescovo di Reggio [...]
27/02/2021 - Sono stati «realizzati due progetti a favore delle comunità della Piana di Ninive grazie alla Lamborghini donata da papa Francesco», commenta Alessandro Monteduro, direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) Italia.
26/02/2021 - «Lo scenario che ci si è presentato davanti agli occhi è semplicemente allarmante» si legge nella missiva in riferimento alle code presso l'unico centro vaccini della città allestito a Palazzo Campanella. Preoccupazione e alcune proposte
25/02/2021 - I Segretari di Cgil, Cisl e Uil, hanno incontrato Katy Belcastro e Giuseppe Campisi, in qualità di presidenti delle conferenze dei Sindaci della Locride. «Il rilancio del territorio passa da un percorso condiviso» si legge nella nota condivisa
25/02/2021 - «Le celebrazioni liturgiche siano in presenza» nel rispetto dei decreti governativi si legge nella nota. Tra le particolarità di quest'anno il Giovedì Santo nella Messa vespertina della Cena del Signora verrà omessa la lavanda dei piedi
24/02/2021 - L’Amministratore Unico Dott. Francesco Perrelli, in mattinata, ha voluto portare di persona i suoi auguri e quelli di tutta l’azienda all'abbonato più longevo. Originario di Ortì, ha partecipato alla seconda guerra mondiale e alla campagna di Grecia
24/02/2021 - Ieri pomeriggio sulle scalinate del teatro Francesco Cilea la manifestazione dei lavoratori del territorio metropolitano che dall'inizio della pandemia sono in assoluto i più penalizzati con una chiusura forzata e continua che si protrae da un anno
24/02/2021 - Il 5 febbraio scorso, giorno della solennità della vergine e martire, la comunità di Cataforio e San Salvatore ha venerato la santa patrona tenendo presente e pregando per tutti i paesi che, a causa della pandemia, non sono potuti intervenire
24/02/2021 - La psicoterapeuta reggina Nancy Rizzi ci guida nelle insidie post virus. Tra queste anche le relazioni virtuali. Il «Sexting» è una frontiera pericolosa: bisogna educare i ragazzi all’amore per il proprio corpo. E sulla didattica a distanza: «La Dad ha senz’altro rappresentato e rappresenta ancora un punto di forza della didattica. Tuttavia il ricorso [...]
23/02/2021 - A darne notizia il sindaco Francesco Malara che ringrazia la sinergia tra le varie realtà coinvolte, espressione - dice - di una sana medicina del territorio. Il prossimo 15 marzo sarà effettuata per gli abitanti la seconda dose come previsto
23/02/2021 - Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pellaro dal 1984, recentemente andato in pensione, cui è stata consegnata una pergamena in segno di gratitudine per la preziosa opera di servizio prestata durante la sua carriera alla comunità
22/02/2021 - Il porporato subentra a Comastri anche nel ruolo di arciprete di San Pietro e presidente della Fabbrica. Francesco accetta la rinuncia del cardinale Sarah alla guida del Culto divino e disciplina dei Sacramenti.
21/02/2021 - L’incontro fissato per il prossimo 25 febbraio dal titolo «Conoscere per comprendere», a causa del Covid-19 si terrà utilizzando le piattaforme virtuali, ed è stato organizzato dalla diocesi, dall’Ufficio Migrantes e dalla Caritas.
19/02/2021 - Lo dice nel videomessaggio in lingua spagnola inviato ai partecipanti al Congresso dell'educazione religiosa patrocinato dall'arcidiocesi di Los Angeles. «Si esce migliori o peggiori, ma mai uguali», ha ribadito Francesco
19/02/2021 - La capienza massima della Chiesa nuova è di 370 posti per cui, oltre a questo numero, non sarà possibile fare entrare altre persone. La funzione in programma domani a partire dalle ore 15:30.
19/02/2021 - Antonella Frazzetta ha festeggiato, proprio l’11 febbraio scorso, i suoi primi 25 anni di volontariato ospedaliero. Il coronavirus ha limitato l’attività degli ultimi 11 mesi, «seppure abbiamo già chiesto di essere vaccinati per tornare in corsia».
18/02/2021 - «La Quaresima non viene a rabbuiarci nella penitenza, ma ad aprire una breccia da cui filtri la luce della riconciliazione. Convertirsi, per i cristiani, sin dall’epoca antica significa volgere le spalle alle tenebre e scendere nel fonte battesimale»
18/02/2021 - Bando periferie, rifiuti ed emergenza sanitaria i temi al centro della riunione tenutasi a palazzo Corrado Alvaro. I lavori sono stati coordinati dal sindaco di Campo Calabro e presidente dell'Associazione, Rocco Alessandro Repaci
17/02/2021 - Domani, gli alunni delle medie frequentanti l'Istituto comprensivo Giovanni XXIII di Villa San Giovanni dialogheranno in diretta web con il dottore Guido Castelli Gattinara, dell’Ospedale pediatrico di Roma “Bambino Gesù”.
17/02/2021 - In occasione della festa di san Valentino, si è tenuta al Duomo la celebrazione eucaristica dedicata agli innamorati. "Vita, famiglia e sponsalità", il presule reggino invita a vivere la relazione nell'ottica di questa dimensione cristiana
17/02/2021 - Cambio al vertice della Cisl. Il segretario generale Annamaria Furlan ieri alla riunione in videoconferenza del comitato esecutivo del sindacato ha annunciato la decisione di lasciare con un anno di anticipo. Al suo posto il calabrese Sbarra.
17/02/2021 - Le parole di monsignor Francesco Oliva che pone l'accento sulla lotta all'indifferenza e per la difesa dell'ambiente. «La Via Crucis ci aiuterà a rivivere il mistero della croce di Cristo ed il cammino, che, attraverso la sofferenza, porta alla salvezza»
17/02/2021 - Nei giorni scorsi l'incontro promosso dall’Associazione O.RA. DI. A.GI.RE. e l’IC «Giovanni XXIII». I giovani allievi hanno avuto modo di comprendere come, ogni nucleo familiare italiano, in media, getti via circa 400 € l’anno in generi alimentari
17/02/2021 - «Il viaggio della Quaresima è un esodo dalla schiavitù alla libertà», ha ricordato Francesco. «40 giorni che ricordano i 40 in cui il popolo di Dio viaggiò nel deserto per tornare alla terra di origine. Ma quanto fu difficile lasciare l’Egitto»
16/02/2021 - L’apertura del Bar Morelli rappresenta un traguardo molto importante per la qualità della vita in Ospedale di operatori ed utenti (in particolare per i familiari dei degenti) del Presidio stesso. Il servizio rispetterà i seguenti orari: 7.30 – 15.30
16/02/2021 - Da Paola «Sulle orme di Francesco»: cinque incontri tematici per approfondire il senso di questo periodo dell'anno liturgico. L'appuntamento è per ogni martedì alle 18:30 in diretta pagina Facebook. Domani diretta per la Messa delle Ceneri
15/02/2021 - Lo ha scritto don Michele Munno, presbitero della diocesi di Cassano all’Jonio, che dal 2007 è legato alla figura del giovane beato Carlo Acutis, avendone intuito «da subito la profondità spirituale e la straordinaria devozione eucaristica».
15/02/2021 - Nel corso dell'omelia, don Giovanni Zampaglione, si è rivolto ai tanti fidanzati e sposi presenti e a coloro che convoleranno a nozze nel 2021: «L'amore non va sottinteso, va comunicato, espresso con gesti, parole, espressioni d'affetto, di sorrisi»
15/02/2021 - È disponibile in radio e in digitale. Il brano, scritto per lei da Anna Chiara Zincone e Fabio Vaccaro, esce a dieci anni dalla partecipazione dell’artista di origini calabresi al 61esimo Festival di Sanremo
15/02/2021 - La denuncia del parroco, don Nino Russo, che lancia un monito ad adulti e ragazzi del territorio. Nottetempo alcuni vandali hanno distrutto panchine ed altre attrezzature arrecando un danno economico e una ferita comunitaria.
15/02/2021 - Dietro la mascherina, medici volontari continuano a sorridere alla nuova vita. L’attività mai interrotta. Ben 75 gestanti seguite durante la prima chiusura. Ma i servizi sono molteplici: un riferimento nella tempesta. Sono aumentate le consulenze psicologiche e pediatriche. Vi raccontiamo l'ordinaria straordinarietà del ''Pasquale Raffa'' che è riuscito a [...]
14/02/2021 - Domani le celebrazioni con una serie di eventi, lo riferisce la stessa Custodia sul suo sito ufficiale: "Nonostante il periodo di sconforto in cui ci troviamo, vogliamo celebrare questo istituto e dire grazie a Dio e alla Chiesa"
14/02/2021 - Fu un martire cristiano e vescovo di Terni. Il martirio si colloca tra il III e il IV secolo. Fu catturato per aver convertito, grazie a segni prodigiosi, alcuni personaggi "in vista" della Roma pagana
14/02/2021 - Se la casa diventa prigione: i lockdown hanno accentuato le crisi di coppia? La ''convivenza forzata'' tra smart working e Dad non è facile da gestire. La dimensione spirituale e l’accompagnamento spesso fondamentali per salvare il matrimoni. Le restrizioni sociali vissute nel 2020 hanno avuto come effetto la crescita di criticità all’interno del nucleo [...]
13/02/2021 - Coldiretti è impegnata in una mobilitazione per questo weekend con iniziative nei vivai, nelle fattorie e nei mercati di Campagna Amica con gli agriturismi che propongono menu speciali per gli innamorati
12/02/2021 - "Importante conservare la memoria della nostra storia. Andate avanti a costruire una comunicazione capace di farci vedere la verità delle cose", la consegna del Pontefice nel messaggio fatto pervenire al Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede
12/02/2021 - Un momento che non può non richiamare la figura di San Francesco da Paola. San Francesco è infatti il Santo della Quaresima; la penitenza quaresimale rappresenta la peculiarità che regola la vita dei Minimi, dice padre Francesco Trebisonda
12/02/2021 - Gli organizzatori dell’evento, Bottega di Cultura e Meta… Politica e AVIS Comunale Reggio Calabria, invitano la cittadinanza a partecipare numerosa. L'appuntamento è domenica 14 febbraio, presso Piazza Camagna, dalle ore 08:00 alle ore 11:00.
12/02/2021 - "Ogni tappa della vita è un tempo per credere, sperare e amare". Ne è convinto il Santo Padre che esorta a vivere una Quaresima di carità per "prendersi cura di chi si trova in condizioni di sofferenza, abbandono o angoscia a causa della pandemia"
12/02/2021 - Si celebra oggi, non solo in Estremo Oriente, ma in tutto il pianeta, il Capodanno lunare. Nei giorni scorsi anche Papa Francesco ha augurato al popolo cinese e asiatico che 1il nuovo anno porti frutti di fraternità e solidarietà».
12/02/2021 - L'incontro su richiesta dell'on. Francesco Cannizzaro per fare il punto della situazione soprattutto sulle limitazioni operative. Il presidente della Sacal, De Metrio ha predisposto la documentazione che fornisce nuovi elementi di giudizio in tal senso
11/02/2021 - Scuole collegate da tutta Italia per l'evento organizzato nella giornata di oggi dall'assessore regionale all'Istruzione Sandra Savaglio con l'Unical. Ospite d’onore è stata la fisica, saggista e divulgatrice Gabriella Greison.
11/02/2021 - La Pace fa notizia è l’iniziativa che ha visto quest’anno impegnati i ragazzi dell’Ac in una specifica iniziativa di solidarietà per il territorio: il modo migliore per raggiungere il sociale. Un gesto di solidarietà e vicinanza verso i più piccoli
11/02/2021 - San Valentino da un lato, ci consente di rivolgere uno sguardo romantico al cielo, per raccontare le grandi storie d’amore nascoste fra le stelle ma, dall’altro, anche di strizzare l’occhio alla Scienza. L'appuntamento è Venerdì 12 febbraio ore 18.00
11/02/2021 - L’Amministrazione comunale reggina ha aderito all’iniziativa lanciata dall’associazione «InOltre – Alternativa Progressista» per sensibilizzare e favorire l’immediata scarcerazione del cittadino egiziano, ricercatore all’università di Bologna
11/02/2021 - In occasione del 190° anniversario, la Medaglia Miracolosa, benedetta da Papa Francesco, sarà accolta presso il Santuario. La notizia è stata accolta con entusiasmo da parte dei fedeli che si apprestano a celebrare questo giorno con devozione.
11/02/2021 - Nei giorni scorsi, il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Conferenza episcopale italiana, è intervenuto per ribadire la centralità dello stile sinodale per la Chiesa italiana.
10/02/2021 - Lo ha detto il Papa, che nella catechesi dell’udienza di oggi dedicata alla preghiera quotidiana ha ribadito che «la persona è sempre più importante delle sue azioni, e Gesù non ha giudicato il mondo, ma lo ha salvato».
09/02/2021 - Oltre 16 milioni di euro per la costituzione di una rete tra i comuni di Corigliano Rossano, Paola, Spezzano della Sila e Paterno Calabro, il cui scopo sarà favorire la mobilità sostenibile e incentivare la fruizione del patrimonio culturale
08/02/2021 - Cinque le crisi analizzate all'inizio del 2021, definito "un anno da non perdere": crisi sanitaria, crisi ambientale, crisi economica e sociale, crisi politica, crisi dei rapporti umani. L'antidoto: la fratellanza.
05/02/2021 - Potranno sottoporsi gratuitamente al test rapido i bambini della scuola dell’infanzia di Lazzaro con i loro familiari conviventi e tutti i docenti e il personale scolastico in servizio presso l’Istituto comprensivo di Motta San Giovanni
04/02/2021 - Istituita nell'arcidiocesi di Rossano-Cariati che celebra, nei giorni 7 e 8 febbraio, la ricorrenza nella memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, suora canossiana di origine sudanese divenuta simbolo universale dell’impegno della Chiesa
04/02/2021 - Viene ricordato il Patrocinio di San Francesco sulla città di Paola in occasione del terremoto del 1783. Ogni giorno, dal 4 al 7 febbraio, si terranno il Santo Rosario, la Preghiera del Triduo a San Francesco e la Santa Messa.
04/02/2021 - «Siamo chiamati a celebrarla tutti, credenti e non, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo, per cui ci sentiamo come Giona nel ventre della balena risucchiati dalle viscere di una simbolica cronaca di resistenza» scrive il vescovo di Cassano
04/02/2021 - Incontro operativo con il Presidente dell’Autorità portuale di sistema dello Stretto che ha ribadito la centralità del dialogo e del confronto con le parti sociali, indispensabile per un percorso di sviluppo e di conurbazione delle due sponde
04/02/2021 - Durante la conferenza stampa saranno presentati gli interventi di riqualificazione, sviluppo e rilancio del Porto di Reggio Calabria, resi possibili grazie all’approvazione dell’Emendamento Cannizzaro 120.21. Diverse le autorità che saranno presenti
03/02/2021 - Torna ad abitare Bellezza! è l’invito che il Museo diocesano rivolge ai suoi concittadini in modo che gli sforzi compiuti per restituire un servizio essenziale non siano vani. Tra le novità del Museo diocesano è un’aggiornata offerta formativa
03/02/2021 - Francesco: «Perfino nel rito più spoglio come quello che alcuni cristiani hanno celebrato e celebrano nei luoghi di prigionia o nel nascondimento di una casa durante i tempi di persecuzione Cristo si rende realmente presente e si dona ai suoi fedeli»
03/02/2021 - L’Annuario ha la finalità di documentare e di testimoniare la fervente attività di servizio alla Chiesa e il forte impegno profuso in attività caritatevoli, oltre alle diverse iniziative culturali che la laboriosa Delegazione svolge sul territorio
02/02/2021 - «Questa Giornata Mondiale della Vita Consacrata fu istituita da san Giovanni Paolo II nel 1997 nel giorno in cui la Chiesa festeggia la Presentazione del Signore al tempio, per ricordare la bellezza dell’incontro con il Signore»
01/02/2021 - Un sollievo "per più di una famiglia su 4 (25,3%) che non dispone di un accesso Internet a banda larga in grado di supportare massicci flussi di dati e collegamenti audio video necessari alla Dad, la didattica a distanza", l'analisi di Uecoop
01/02/2021 - "Si terrà in tutta la Chiesa la quarta domenica di luglio - dice il Pontefice - Lo Spirito Santo suscita ancora oggi negli anziani pensieri e parole di saggezza: la loro voce è preziosa perché canta le lodi di Dio e custodisce le radici dei popoli"
30/01/2021 - La rottura degli argini del fiume ha provocato pericolo per le persone, l’allagamento di oltre 100 ettari di agrumeti e oltre 40 di seminativi. Nonostante le continue segnalazioni di pericolo - riferisce Coldiretti - ancora nessun intervento risolutore
29/01/2021 - Il Pontefice si è chiesto "come spiegare ai bambini che la loro mamma, abbandonata dal loro padre e spesso non intenzionata a stabilire un altro vincolo matrimoniale, riceve con loro l’Eucaristia domenicale, mentre il padre convivente no"
28/01/2021 - il patriarca di Babilonia dei Caldei descrive al Christian Media Center (Cmc), della Custodia di Terra Santa, il prossimo viaggio del Santo Padre, previsto dal 5 all'8 marzo. La sua prima visita ufficiale fuori dall’Italia dallo scoppio della pandemia
28/01/2021 - La famiglia Kamal è arrivata a Reggio nel 2019. La madre Saeed Shireen, il padre Khalil e due bambini hanno dovuto superare numerosi ostacoli - compresi i rallentamenti dovuti all'emergenza Covid - prima di potersi ricongiungere, col figlio maggiore
28/01/2021 - «Sono stato accompagnato da padre Trebisonda e da tutta la famiglia francescana nella giornata in cui avremmo dovuto festeggiare il primo anniversario della presidenza di Jole» ha detto. In dono un cordoncino dei Minimi e un bassorilievo del Santo
27/01/2021 - La Comunità dell’Ordine dei Minimi celebra la ricorrenza liturgica con una serie di appuntamenti in programma dalla prossima domenica. Per i fedeli ci sarà la possibilità di accedere alla Cella del Santo nel rispetto delle norme anti covid
27/01/2021 - Nella Giornata della Memoria, il Pontefice, in diretta streaming dalla biblioteca privata del Palazzo apostolico, fa un richiamo al dovere di "ricordare", per scongiurare che non si ripetano gli orrori della Shoah
27/01/2021 - "La mia vicinanza alla comunità parrocchiale di Thurio e Apollinara. Sono vicino anche alle istituzioni e a quanti si stanno adoperando perché l’annoso problema che causa questi fenomeni sia risolto alla radice"
27/01/2021 - Anche in Italia sarà finalmente istituita una Scuola di specialità per formare medici palliativisti. Sono stati necessari 11 anni perché la legge 38 trovasse realizzazione anche nell’aspetto universitario.
27/01/2021 - Medici, sanitari e volontari si spendono quotidianamente per chi percorre l’ultimo tratto dell’esistenza. Nei loro occhi si intravede una passione per l’uomo che soffre. Ma i problemi arrivano dalla cattiva burocrazia.
26/01/2021 - Un atto di profondo affetto verso questa chiesa, che si prepara a vivere, proprio del 2021, le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi, da parte dell'arcivescovo emerito monsignor Antonio Cantisani
26/01/2021 - «L’adorazione, è l’essenziale del rimanere in Lui. È la via per mettere nel cuore del Signore tutto quello che popola il nostro cuore, speranze e paure, gioie e dolori. Ma soprattutto, centrati in Gesù nella preghiera, sperimentiamo il suo amore
26/01/2021 - "Il nostro compito è capire perché accadono certe cose, le ragioni di fondo". Tutta l’esperienza e la professionalità del reporter di Avvenire che è vittima di minacce a causa delle sue inchieste. Da anni, infatti, si occupa delle rotte migratorie
25/01/2021 - Il cardinale segretario di Stato parla a nome del Papa, auspicando di "definire e promuovere un nuovo modello di sviluppo e costruita sul legame sinergico tra la lotta al cambiamento climatico e la lotta alla povertà"
25/01/2021 - In occasione della festa in onore di san Francesco di Sales, patrono degli scrittori, il vescovo di Cassano all'Jonio guarda anche al territorio, evidenziando che "abbiamo bisogno di un giornalismo che nutra l’opinione pubblica di verità"
25/01/2021 - «In comunione con tutta la Diocesi manifesto, come Vescovo, vicinanza e preghiera per gli anziani, per le suore e per tutto il personale della casa di riposo “Casa Serena“ colpita dal coronavirus» scrive nel suo messaggio il vescovo Francesco Savino
24/01/2021 - La Caritas Polska insieme alle Caritas diocesane provvederà a raccogliere i fondi destinati alle vittime del terremoto aiutate sin dal giorno dopo il disastro dall’organizzazione che già il 30 dicembre ha inviato aiuti alla Caritas croata
24/01/2021 - "Dottore della Chiesa, grande scrittore e divulgatore, nel 1923 venne dichiarato patrono dei giornalisti (e degli scrittori cattolici) per la sua capacità di diffondere la parola della ragione resa attraente dal calore del cuore"
24/01/2021 - Il prefetto del Dicastero vaticano per la Comunicazione, Paolo Ruffini, si sofferma sull'importante dei periodici diocesani che «solo sbagliando metro di misura qualcuno potrebbe definire come piccoli giornali».
24/01/2021 - Nel tempo del distanziamento sociale, «la comunicazione può rendere possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose», spiegano dalla Santa Sede. Il Papa rimane attento al tema della comunicazione, specialmente in una rilettura, per i media cattolici come strumento dell'annuncio: «Nella chiamata [...]
22/01/2021 - Dall’incontro, è emerso che la Calabria risulta l’ultima Regione per numero di diagnosi sui disturbi dell’apprendimento. Per garantire la diagnosi di dsa in ambito pubblico manca sia l’organico all’interno delle unità che i test aggiornati.
22/01/2021 - Nel comunicato i 15 presuli firmatari ricordano "le sfide poste dal Covid-19 aggravate dal conflitto, dall’occupazione e dal blocco israeliano. Israele renda accessibili i vaccini Covid-19 ai palestinesi in Cisgiordania e Gaza", è l'appello
21/01/2021 - «Quello che continua a mancare nella comunicazione generalista è però la comprensione che l’Italia ormai da tempo è multiculturale e le cosiddette “seconde generazioni” che in realtà sono terze o quarte, sono diventate grandi» scrive Paola Suraci
21/01/2021 - Il messaggio del Pontefice inviato al neo presidente statunitense Joe Biden: "Prego che le sue decisioni siano guidate dalla preoccupazione di costruire una società caratterizzata da autentica giustizia e libertà"
21/01/2021 - Inoltre sarà nuovamente garantito il servizio prelievi, così come continuano gli interventi sulla viabilità urbana. Attenzione particolare per l'ufficio postale per chiederne l'apertura tutta la settimana, spiega il sindaco Giovanni Verduci
20/01/2021 - Il sindaco pensa a un rinvio a marzo dell'elezione metropolitana, ma nel frattempo presenta le sue liste. La confusione regna sovrana a Palazzo Alvaro: la questione è puramente politica con tanti ''scontenti'' che attendono un posto al sole.
20/01/2021 - È uno spazio molto ampio che presto si trasformerà in una bellissima area verde attrezzata con giochi per bambini e famiglie, un campo da bocce, un campo polivalente, una zona per il riposo e la socializzazione con panchine e alberi
20/01/2021 - Particolarmente sentita da tutto il corpo della Polizia Municipale, la ricorrenza è stata caratterizzata dalle significative parole dell'arcivescovo Morosini che nella sua omelia ha rivolto l'invito ad una riflessione basata su una profonda lettura di fede
20/01/2021 - Lo storico istituto scolastico paritario, in città sin dal 1889 e gestito dalla Suore della Carità di Santa Giovanna Antida, ha attivato per l’anno scolastico 2021-2022 nuovi progetti finalizzati all’apprendimento e all’utilizzo pratico dell'inglese
20/01/2021 - Un appuntamento che vede la collaborazione e l’attiva partecipazione dell’Università Mediterranea, l’Accademia delle Belle Arti e l’Università per stranieri Dante Alighieri, e con il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
20/01/2021 - «Il mondo non crederà perché lo convinceremo con buoni argomenti, ma se avremo testimoniato l’amore che ci unisce e ci fa vicini sì, crederà», così il Papa, durante l'udienza di oggi commentando la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.
20/01/2021 - Antonella Muscatello, responsabile della Comunità terapeutica ''Totò Polimeni'' del Cereso, detta i ritmi della casa. Ma la sua vera preoccupazione è per la fase successiva alla ''convivenza'' in Aspromonte. Parliamo del re-inserimento lavorativo.
20/01/2021 - Gianni Cucè lavora al Cereso da vent'anni e di ragazzi in balia delle dipendenze ne ha visti davvero tanti. È convinto che soltanto attraverso il dialogo si può riuscire a far crescere le consapevolezze perdute in quelle persone fragili.
19/01/2021 - Le parole di padre Virginio Bebber, presidente Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari) e amministratore delegato Fondazione Opera San Camillo, nel commentare il Messaggio del Papa per la XXIX Giornata mondiale del malato
18/01/2021 - Il parroco di San Paolo alla Rotonda è stato accolto dal presidente di "Incontriamoci Sempre", Pino Strati, nei "bellissimi locali dell'Associazione, trasformati in museo ferroviario. Sostenere moralmente ed economicamente questo fiore all'occhiello"
18/01/2021 - Lo ha comunicato in diretta zoom il ministro Franceschini al termine della selezione svolta da una giuria di esperti presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni. «Complimenti a Procida che ci accompagnerà nell’anno della ripartenza e della rinascita»
18/01/2021 - È stato direttore della Caritas Italiana, raccogliendo l'eredità di mons. Giuseppe Pasini che lo definì «uomo dotato di grande spirito di povertà che crede fino in fondo a quella educazione alla carità cristiana che è il vero motore della Caritas».
17/01/2021 - La segretaria generale dell Cisl, su Famiglia Cristiana, attacca immobilismi, ritardi e incertezze del governo Conte. «Non ci saranno tempi supplementari» per stabilire insieme il progetto necessario a risollevare il Paese dalla catastrofe.
16/01/2021 - L’iniziativa, voluta dal parroco Pietro Groccia, è rivolta in primo luogo alle fasce più deboli della popolazione di Sibari e Lattughelle (anziani, immunodepressi e soggetti con patologie varie). Appuntamento questa domenica mattina dalle 8:30
15/01/2021 - Questo legame fra le due città è patrimonio, non solo della storia dell’Ordine Domenicano, ma di quella della Regione, infatti come affermava Cornelius Janssemboy nel 1632: Il corpo di San Domenico riposa a Bologna, ma il suo spirito è a Soriano
15/01/2021 - In risposta a una call for ideas lanciata dal rettore dell’Università della Calabria per far fronte comune all’emergenza sanitaria da Covid-19, gli spin-off Caltek, Somos e Dlvsystem hanno creato una piattaforma per il contact tracing.
15/01/2021 - Mercoledì 20 si celebrerà la Festa della Madonna del Miracolo con inizio alle ore 11.00 con la celebrazione della Santa Messa, la Commemorazione dell’Apparizione, la Supplica alla Madonna e benedizione delle Medaglie Miracolose.
14/01/2021 - Un intervento strategico e molto atteso che consentirà di mettere in sicurezza la viabilità nell'area collinare della zona sud della Città, da decenni ormai alle prese con continue difficoltà, soprattutto nel periodo invernale per gli eventi franosi
13/01/2021 - I lavori complessi di restauro e conservazione sono stati affidati ai professionisti reggini Anna Arcudi e Francesco Lia, che si sono formati presso l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma
13/01/2021 - «Coloro che non si reputano migliori degli altri, che sono consapevoli dei propri limiti e dei propri peccati, che non vogliono dominare sugli altri, che, in Dio Padre, si riconoscono tutti fratelli» ha spiegato nel suo intervento il Pontefice
13/01/2021 - Sono stati distribuiti circa millequattrocento buoni utilizzabili per l’acquisto di beni di prima necessità. A darne comunicazione è la sede di rappresentanza di Rende della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che sta monitorando l’iniziativa.
12/01/2021 - “Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8). La relazione di fiducia alla base della cura dei malati”, è il tema della Giornata mondiale del malato, in programma l'11 febbraio. Il messaggio del Pontefice
12/01/2021 - La signora Giuseppina Sidoti, vedova Santoro, è tornata alla casa del Padre, ieri, 11 gennaio 2021. Le esequie si terranno oggi, 12 gennaio, alle 15.30 presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. A presiederle, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini
12/01/2021 - Lo segnala un'analisi dell’Unione europea delle cooperative su dati Istat in riferimento alla mancata riapertura delle scuole con le lezioni in presenza e gli alunni in classe a causa delle misure anti contagio
12/01/2021 - Il terzo webinar, il 16 del mese, sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook I libri di Antonio Modaffari. Si parlerà della lotta contro il Covid-19 e sarà raccontata la testimonianza di chi lotta in prima linea contro questo terribile virus
11/01/2021 - Se la storia ha ancora significato, in un’attualità contemporanea senza memoria, il libro di Cristoforetti, su San Giorgio in Levante, apre una finestra sulla realtà quotidiana, proprio sull’esempio della vita e della passione del santo
11/01/2021 - Il Pontefice, tramite la lettera apostolica in forma di Motu proprio “Spiritus Domini” diffusa oggi, introduce la possibilità anche per le donne di accedere ai ministeri laicali, finora appannaggio esclusivo degli uomini
09/01/2021 - «Come nella vita di ognuno di noi c’è sempre bisogno di ripartire, di rialzarsi, di ritrovare il senso della meta della propria esistenza, così per la grande famiglia umana è necessario rinnovare sempre l’orizzonte comune verso cui siamo incamminati»
07/01/2021 - «Quando alziamo gli occhi a Dio, i problemi della vita non scompaiono, ma sentiamo che il Signore ci dà la forza necessaria per affrontarli», ha spiegato il Santo Padre. «Alzare gli occhi», allora, «è il primo passo che dispone all’adorazione»
07/01/2021 - «Confidiamo in un’assunzione di responsabilità che porti ad evitare quello che sarebbe uno scempio, una ferita ad una terra già sanguinante e priva di servizi essenziali, soprattutto nel campo della sanità e dell’assistenza socio-sanitaria».
07/01/2021 - Maria Chindamo, evidentemente dà ancora fastidio, la sua memoria, la sua impresa devono essere annullate. Finalmente qualcuno parla come ha sempre chiesto la famiglia di Maria, fiduciosa nella giustizia.
07/01/2021 - Maria Chindamo era scomparsa il 6 maggio 2016 nelle campagne di Limbadi. Un collaboratore di giustizia racconta alla Dda: il suo corpo forse è stato dato in pasto ai maiali. La procura di Catanzaro riapre le indagini.
06/01/2021 - Bergoglio analizza le figure del presepe: dal Bambino agli sconosciuti dal cuore inquieto. I Re Magi in cammino verso la grotta della Natività rappresentano il pellegrinaggio di ogni uomo verso la meta celeste: «Davanti a Gesù non esiste più divisione alcuna di razza, di lingua e di cultura: in quel Bambino, tutta l’umanità trova la sua unità».
06/01/2021 - Un carico di regali per i 23 bambi ospiti della struttura ispirata dall'azione di don Italo Calabrò. Inoltre, specificano i responsabili del Club, è stata improntata anche una raccolta alimentare destinata ai senza fissa dimora accolti dalla diocesi.
05/01/2021 - Costante è stata inoltre l’attività scientifica e di ricerca e numerose sono state le pubblicazioni edite su riviste nazionali ed internazionali nel 2020. Su tutte spicca il caso pubblicato sulla rivista «European Journal of Cardiothoracic Surgery»
05/01/2021 - Approvato schema di convenzione per i servizi mensa e trasporti per i bambini delle scuole paritarie per l'infanzia. Scopelliti: «Dopo i 2,6 milioni per lo 0-6, continua l'impegno di Reggio per i bambini e le loro famiglie»
04/01/2021 - La storia della comunità sembra limitata al suo fondatore, Muccioli, e al "processo delle catene" del 1983. Eppure l'attività contro la dipendenza da droga non si è fermata... L'analisi di Viviana Daloiso per Avvenire.
04/01/2021 - Il direttore della Caritas diocesana, riflette sulla presunta resistenza al Magistero della Chiesa: "Sia chiaro che la papolatria è un eccesso certamente non da perseguire. Avere una visione ecclesiologica chiara"
04/01/2021 - Le vecchie e le nuove forme di vicinanza ai tempi del Covid. Le iniziative portate avanti sul territorio durante il periodo natalizio. "Quest’anno, le feste sono essenziali, ma pur sempre di gioia e amicizia"
02/01/2021 - Quest'anno ricorre l'ottavo centenario del Capitolo delle Stuoie, voluto ad Assisi da Francesco nel maggio di quell'anno di 8 secoli fa. Il percorso di Antonio toccò anche la Calabria: lo rammenta Antonio Modaffari
01/01/2021 - «Tramite questa delibera – commenta l'assessore all’Istruzione, Università e Ricerca, Sandra Savaglio – le scuole entrano concretamente nel mondo della ricerca scientifica, anche se in modo amatoriale, per interventi a difesa dell’ambiente»
01/01/2021 - "La cura è soprattutto relazione e ci invita a contrastare la cultura dell’indifferenza, dello scarto e dello scontro (i grandi mali dei nostri giorni)". Un appuntamento da non perdere: il 10 ottobre 2021, la PerugiAssisi
01/01/2021 - Il messaggio di papa Francesco per la 54a Giornata mondiale della pace scorre sullo sfondo di una pandemia inarrestabile e di un'umanità disorientata
31/12/2020 - «Enrico Parisi, giovane imprenditore del nostro territorio, da ieri Cavaliere al Merito della Repubblica, e di Cecilia Perri, Vice direttrice del Museo Diocesano e del Codex, alla quale è stato assegnato il premio CO.RE., patrocinato dal Mibact»
31/12/2020 - Tra i prodotti, lo spumante si è confermato come immancabile per otto italiani su dieci (81%) che hanno fatto saltare ben 63 milioni di tappi durante le feste di fine anno, mentre è lo champagne francese a subire maggiormente gli effetti della crisi
31/12/2020 - L'appuntamento è fissato per le 00:15 dopo il tradizionale brindisi della mezzanotte. La diretta sulle pagine facebook della Diocesi di Reggio - Bova e de L'Avvenire di Calabria. L'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini che benedirà le famiglie
30/12/2020 - Il consuntivo: la raccolta si è conclusa domenica 20 dicembre e, in questi giorni, le buste sono state consegnate dai responsabili provinciali dell’Adoc. Alcune sono state raccolte anche per la parrocchia di San Francesco di Catona
30/12/2020 - Stamani, dalla biblioteca del Palazzo apostolico vaticano, il Pontefice ha incentrato la sua catechesi sulla preghiera di ringraziamento: "Il 'grazie' motivo conduttore delle nostre giornate, così porteremo nel mondo la speranza"
29/12/2020 - Nasce dalla volontà di valorizzare i professionisti del restauro, ricercatori, laureati, privati e amministrazioni pubbliche che abbiano saputo interpretare in modo consapevole i principi conservativi nei quali la comunità scientifica si riconosce
29/12/2020 - L’iniziativa avviata a livello nazionale in collaborazione con Symbola che promuove la consegna del personaggio simbolo dell’anno in tutte le diocesi italiane ha avuto altri momenti simili nei giorni scorsi con i Vescovi delle altre diocesi calabresi
28/12/2020 - Questa mattina la cerimonia ufficiale. All’evento hanno partecipato, oltre al presidente facente funzioni della Giunta Nino Spirlì e agli assessori regionali, i parenti della presidente Santelli e le massime autorità istituzionali della Calabria
28/12/2020 - Dal 1° gennaio 2021, anche la titolarità di investimenti mobiliari e immobiliari, le partecipazioni in società e fondi di investimento, finora intestati alla Segreteria di Stato, è trasferita all’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica
28/12/2020 - Lo ha affermato ieri l'arcivescovo di Crotone-Santa Severina, durante la messa celebrata in cattedrale nel giorno in cui ha fatto memoria del suo primo anno di consacrazione episcopale. "Abbracciamoci a Dio, roccia della nostra salvezza", ha aggiunto
28/12/2020 - Lo ha annunciato ieri il Pontefice prima della recita dell’Angelus, in occasione del quinto anniversario di promulgazione dell’Esortazione apostolica che ricorrerà il 19 marzo 2021. Il pensiero del Santo Padre va anche alle famiglie colpite dalla pandemia
26/12/2020 - È stato il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. Fu forse il più importante dei diaconi eletti in Gerusalemme. Il suo martirio è descritto negli Atti degli Apostoli.
24/12/2020 - "Nel lontano ottobre del 2000, scrissi sulla mia vita e riposi questo scritto nel cassetto della mia scrivania. Oggi ho deciso di prendere questa monografia che è rimasta per 20 anni nel cassetto e di pubblicarla", scrive il sacerdote
24/12/2020 - Il Papa autorizza il decreto che riconosce il martirio di Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia Schivo, aveva una «dirittura morale radicata nella fede». Sapeva di essere in pericolo: «Dio mi protegga». Nella scarpata dove Rosario Livatino aveva tentato di sfuggire ai killer mafiosi venne trovata la sua agenda di lavoro. Sulla prima pagina la scritta [...]
23/12/2020 - Il ricordo della Superiora generale delle Figlie di Maria Santissima Corredentrice di Reggio Calabria, suor Carla Nostro: "Rosa (comunemente chiamata Rosella) è un prezioso patrimonio spirituale della Congregazione". Nasce il 3 maggio 1951 in un piccolo centro della provincia di Reggio Calabria, chiamato Antonimina e muore a Palermo il 4 gennaio 1974. "Viveva [...]
23/12/2020 - Il Pontefice stamani nella sua catechesi, durante l'udienza generale, ha chiesto di "non confondere la festa con le cose effimere". Poi, ha sottolineato il bisogno di tenerezza: "I robot non potranno darla, Dio ce la porta"
23/12/2020 - Nonostante il Coronavirus non abbia smesso di lasciare la sua impronta, l’altruismo del parroco, don Giovanni Gattuso, ha spronato e sorretto la comunità ad abbandonare sentimenti come la paura e la staticità e a guardare avanti. Le iniziative
22/12/2020 - Si conclude oggi, 22 dicembre, il ciclo di webinar online sulla figura di San Francesco curati da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria. L'appuntamento è alle 19 sugli account social del Santuario regionale di Paola.
22/12/2020 - "Tutti noi cerchiamo il Cielo, oggi più che mai. Giunga a tutta la Comunità educante l’augurio di trovare il Cielo ed ogni Speranza nella bellezza dei sentimenti e delle intelligenze dei nostri piccoli", così la preside Teresa Marino
22/12/2020 - Gli alunni hanno “creato” un menù di solidarietà. Ognuno di loro acquisterà una o più cartelle, non attraverso il denaro, ma con degli alimenti che poi andranno a costituire, nel loro insieme, il menù stesso
22/12/2020 - La nomina si inserisce nell'ambito dell'arcidiocesi di Rossano-Cariati fino alla presa di possesso del nuovo arcivescovo. "Chiediamo al Signore che mandi alla nostra Chiesa un pastore secondo il suo cuore"
22/12/2020 - La drammatica morte la sera di sabato di Gassama Gora è tecnicamente un «incidente sul lavoro in itinere». In realtà non sarà mai riconosciuto. Perché l’immigrato maliano di 34 anni, travolto da un’auto pirata sulla strada.
21/12/2020 - L'invito con cui il pontefice ha concluso il suo tradizionale discorso natalizio alla Curia Romana, perché la Chiesa non va letta con categorie come "destra e sinistra" e non va giudicata "frettolosamente in base alle crisi causate dagli scandali"
21/12/2020 - La presentazione del volume “Insieme nel tempo per essere Chiesa" avverrà il 23 dicembre alle 19 in diretta streaming sulla pagina Facebook del sacerdote reggino e su quella della parrocchia di San Paolo alla Rotonda
21/12/2020 - Il Museo ha inteso, comunque, far compagnia ai bambini, suo pubblico d’elezione, pubblicando sulle proprie pagine Facebook e Instagram, a partire dall’11 dicembre e fino all’Epifania, contenuti e immagini dedicati al Presepe.
21/12/2020 - "Assicurati 15 milioni di euro destinati a migliorare la qualità dei servizi di mobilità. È la prima volta in assoluto che un porto calabrese riesce ad ottenere queste grandi attenzioni da parte del Parlamento"
19/12/2020 - In arrivo un numero speciale della rivista per festeggiare questo importante traguardo nel racconto di una storia partita da Gerusalemme nel gennaio 1921 e arrivata ai nostri giorni. Diverse iniziative accompagnano la ricorrenza
18/12/2020 - Il Pontefice scrive anche a tutti coloro che operano nel campo educativo e della ricerca. La base di tutto, però, rimane la famiglia, che "ha bisogno di essere posta nelle condizioni per poter adempiere questo compito vitale e indispensabile"
18/12/2020 - Si vuole tenere compagnia ai bambini, pubblicando sulle pagine Facebook e Instagram, a partire dall’11 dicembre e fino all’Epifania, contenuti e immagini dedicati al presepe, al tema della natività e dell’adorazione dei Magi.
17/12/2020 - Si conclude il ciclo di riflessioni dedicati ai singoli capitoli dell'enciclica ''Fratelli Tutti'' che don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova ha scritto per L'Avvenire di Calabria.
17/12/2020 - Il sacerdote, che presenta lievi sintomi, si trova già in isolamento domiciliare, mentre da protocollo sono state seguite tutte le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con lui negli ultimi giorni
17/12/2020 - Come in passato, il Pontefice vivrà la giornata odierna come se fosse un giorno qualunque. Mattarella: ''La tua Chiesa attenta ai fragili''. Jorge Mario Bergoglio è nato infatti a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di emigranti piemontesi.
17/12/2020 - La diocesi lametina comunica la riapertura del luogo di culto dopo sanificato. Nei giorni scorsi un sacerdote era risultato positivo al tampone; il parroco, da subito in autoisolamento, adesso ha ricevuto il risultato negativo del tampone effettuato
17/12/2020 - Sabato 19 dicembre, nella Cattedrale, alle 18 sarà celebrata la messa presieduta dall'arcivescovo Giuseppe Satriano. A seguire, la presentazione del volume “La Madonna Achiropita della Cattedrale di Rossano. Storia, iconografia, devozione e restauri”
16/12/2020 - "Si parla di un modo altro e alto di rapportarsi antropologicamente alla persona; un approccio olistico alla persona nella sua integrità", l'intervento del vescovo di Cassano allo Jonio alla presentazione online del documento Cei sul fine vita
16/12/2020 - Il Pontefice si è soffermato sulla preghiera di intercessione. "Pregare con tenerezza per gli altri", la consegna. Perché "siamo tutti foglie dello stesso albero". L'invito affinché "restrizioni e disagi" ci aiutino a vivere un Natale meno consumistico
15/12/2020 - Trasporto pubblico, novità in vista per Atam, l’azienda municipalizzata che si occupa della mobilità a Reggio Calabria. Una su tutte riguarda l’ingresso della Città metropolitana reggina come azionista della società.
15/12/2020 - «La pandemia da Covid-19 ha impattato pesantemente su Atam e sui suoi conti» spiega l'amministraotre unico, Francesco Perrelli. Un cambio di prospettive, ma anche di vocabolario. Ora le urgenze sono termoscanner e sanificazione.
15/12/2020 - Il neo nato movimento civico, apartitico, punta al ripristino dei servizi essenziali e alla tutela dei diritti. Promotore di un'utile iniziativa nel comune di Corigliano Rossano, di condurre test antigenici per il Covid a chi non ha la possibilità
14/12/2020 - L'iniziativa è andata a sostituire la tradizionale "cena della solidarietà", che quest'anno è stato impossibile organizzare a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria. La Caritas diocesana, però, non si è fatta scoraggiare
14/12/2020 - Il 22 dicembre 2020 ricorre l’anniversario della ordinazione sacerdotale dell'amato pastore della arcidiocesi di Rossano Cariati. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’arcidiocesi
12/12/2020 - Un romanzo capace di tenere incollati alle pagine, da leggere tutto d’un fiato, e che sa scavare in fondo all’anima perché - come scrive l’autrice, nata e cresciuta a Reggio Calabria - : «“Emanuele deve sapere” parla di ognuno di noi»
12/12/2020 - l libro Un, due, tre… Sandra! (Sempre Editore) costituisce un percorso per bambini in 16 tappe; con illustrazioni colorate e testi semplici ma profondi racconta la bellezza spirituale della giovane, volontaria della Comunità Papa Giovanni XXIII
12/12/2020 - Nel giorno di Natale venerdì 25, il Papa impartirà la benedizione “Urbi et Orbi” nella basilica di San Pietro alle 12. Giovedì 31 dicembre, Francesco reciterà i primi vespri e il Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso, nella basilica vaticana
10/12/2020 - A suggello della visita la delegazione diocesana ha voluto offrire in dono una raffigurazione dell’icona di Maria Santissima Achiropita, la Odegitria protettrice della Arcidiocesi di Rossano Cariati e riferimento identitario della fede del suo popolo
10/12/2020 - Il prezzo più alto del Covid lo stanno pagando i più fragili In tantissimi hanno disertato persino la ''prima campanella''. Per casi eccezionali servono misure davvero straordinarie: lo pensa anche il parroco che si appella al volontariato. Sei su 10 non seguono le lezioni online da ottobre, preoccupa la dispersione. Così il doposcuola gestito dalla parrocchia si [...]
09/12/2020 - Due alloggi – ha spiegato l’assessore comunale - che si aggiungono ai cinque già consegnati e ai due che sono già pronti nella frazione di Lazzaro e che saranno consegnati nei prossimi mesi.
09/12/2020 - Nell’anno scolastico 2019/2020 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane sono quasi 300mila (pari al 3,5% degli iscritti), oltre 13mila in più rispetto all’anno precedente, con un incremento percentuale, ormai costante negli anni
09/12/2020 - «Dio ascolta il grido di chi lo invoca. Anche le nostre domande balbettate, anche quelle rimaste nel fondo del cuore che abbiamo vergogna di esprimere, il Padre le ascolta e vuole donarci il suo Spirito che anima ogni preghiera e trasforma ogni cosa»
09/12/2020 - L'affidamento di Bergoglio al santo «dormiente»: leggi l'editoriale di Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire
07/12/2020 - Il vicario di Cristo alla volta della martoriata nazione mediorientale. Aiuto alla Chiesa che soffre commenta la notizia diffusa dal direttore della Sala Stampa vaticana circa il viaggio apostolico del Pontefice, previsto dal 5 all'8 marzo 2021
07/12/2020 - La delegazione ha fatto dono al Santo Padre di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, un’icona di Maria SS. Achiropita, immagine Odigitria, protettrice dell’Arcidiocesi, di alcuni manufatti realizzati al telaio e clementine.
06/12/2020 - L’addio al tradizionale momento conviviale di fine anno fuori casa colpisce quasi 6 milioni di italiani con un crack di circa ½ miliardo per ristoranti, alberghi e agriturismi. La situazione di difficoltà mette in ginocchio un'intera filiera
04/12/2020 - Il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, ha presentato il documento stamani nella sala stampa vaticana. Il processo di preparazione del testo è durato circa tre anni
04/12/2020 - «Voi militari, voi militari della Marina siete stati e siete decisivi anche nella gestione di questa emergenza inattesa; avete rappresentato e rappresentate, sul piano sanitario e sociale, un punto di forza del nostro Paese, un elemento di sicurezza»
04/12/2020 - Sono state seguite le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con il sacerdote negli ultimi giorni. Si procederà alla sanificazione della chiesa, che riprenderà le celebrazioni in occasione dell’Immacolata.
03/12/2020 - Il presule scrive un messaggio alla vigilia della sua partenza per la Chiesa di Bari-Bitonto. "I due verbi che segnano i primi passi dell’Anno Liturgico, vegliare e vigilare, sono gli atteggiamenti essenziali per la riuscita della nostra vita credente"
03/12/2020 - «Siamo chiamati a non dimenticare che siamo tutti peccatori e non va puntato il dito per giudicare l’altro. Possiamo ritenerci fortunati dinanzi al giudizio dell’opinione pubblica quando i nostri peccati non vengono alla luce».
03/12/2020 - I professionisti della salute calabrese auspicano in un intervento organico per risollevare le sorti di una Sanità esposta a troppi rischi. A loro avviso è fondamentale riaprire gli ospedali attualmente ''sospesi''.
02/12/2020 - Comunità competente scrive, per mezzo del suo portavoce Rubens Curia, al neo-commissario. Per supportare le richieste è stata avviata una petizione su Change sottoposta da 649 persone in meno di 24 ore.
01/12/2020 - Fino al 6 dicembre sul sito Aism con una donazione di 10 euro ciascuno potrà fare una doppia azione: sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e donare il panettone alle famiglie povere.
01/12/2020 - «La priorità – ha detto il commissario – è la territorializzazione delle prestazioni sanitarie, con i dovuti approfondimenti. Non vogliamo che siano solo di facciata. Vogliamo un reale aumento del target della qualità delle prestazioni sanitarie».
30/11/2020 - La manifestazione unitaria si terrà a piazza Italia alle 10, "per ribadire che alla Città occorre un cambio di passo per uscire dalle secche in cui, una storica pandemia e un’amministrazione metropolitana poco lungimirante, l’hanno impantanata"
30/11/2020 - "La credibilità di un sistema sanitario non si misura solo per l’efficienza, ma soprattutto per l’attenzione e l’amore verso le persone. L’uscita dall’emergenza deve essere un' occasione per aprire una fase nuova, tutti ognuno per la sua parte"
30/11/2020 - È stato questore di Reggio (nel 2012) e di Vibo Valentina (nel 2017). Il “superpoliziotto” conosce bene la realtà territoriale, ed è verso il popolo che vuole indirizzare i suoi massimi sforzi, in una regione dichiarata da ieri ora "zona arancione"
29/11/2020 - Dopo cinque mesi, sfruttando l’assenza di visitatori dovuta alla pandemia di Coronavirus, sono stati completati i lavori. Il sito archeologico è stato visitato nei giorni scorsi dal console generale d'Italia a Gerusalemme, Giuseppe Fedele
27/11/2020 - La lettera del vescovo per la "notte del mondo" che si sta avvicinando. "La nascita di Gesù è sempre un nuovo evento. Siamo nati per vivere, per guardare con occhi carichi di meraviglia la potenza della vita, per rinascere sempre"
27/11/2020 - La ricetta di Francesco: «Con la forza e la creatività della vita di Dio in noi, sapremo affascinare il cuore e lo sguardo delle persone al Vangelo di Gesù, aiuteremo a far fecondare progetti di nuova economia inclusiva e di politica capace di amore»
26/11/2020 - COMMENTO/6 La buona amministrazione da parte delle istituzioni è quella posta al servizio del vero bene comune. La riflessione del direttore della Caritas di Reggio Calabria. «La carità implica un cammino efficace di trasformazione della storia che esige di incorporare tutto: le istituzioni, il diritto, la tecnica, l’esperienza, gli apporti professionali, [...]
25/11/2020 - Suor Maria Francesca Giannetto nacque e morì a Camaro Superiore, Messina. Fece parte della grande famiglia delle Figlie di Maria Immacolata, istituto religioso femminile di diritto pontificio fondato da suor Brigida Postorino, nata Catona
25/11/2020 - «L’ascolto dell’insegnamento degli apostoli, la custodia della comunione reciproca, la frazione del pane e la preghiera». Sono queste le «quattro caratteristiche essenziali della vita ecclesiale», che il Papa ha declinato a più riprese.
25/11/2020 - Il Governo incapace di gestire le tensioni tra M5s e Pd: veti incrociati sui nomi di Mostarda e Varratta. Dietro la lite c'è una diversa interpretazione del ruolo: per i pentastellati serve un investigatore, per i democrat, invece, un manager d'area.
25/11/2020 - È emersa l’assenza di danni strutturali visibili correlati all’alluvione. A seguito dell'ispezione non sono stati riscontrati segnali che facciano presagire pericoli imminenti. I lavori di messa in sicurezza del muro sono iniziati ieri 24 novembre
24/11/2020 - Difficile che l'incarico arrivi nel Cdm fissato per oggi alle 18, anche se l'obiettivo del premier Giuseppe Conte resta quello di chiudere la partita in fretta, il più rapidamente possibile. Fioccano i no dai possibili incaricati.
24/11/2020 - «Si può mettere a disposizione dei medici di medicina generale, la sede dell’Osservatorio Comunale dei bisogni socio sanitari collocata presso l’ex circoscrizione di Tremulini, per l’esecuzione dei tamponi rapidi per il Covid-19»
23/11/2020 - Alla fine dell’iter di canonizzazione la famiglia minima avrà il primo minimo (del primo ordine) canonizzato dopo il padre fondatore, Francesco di Paola. Il Signore manda i suoi segni attraverso i quali benedice la famiglia dei Minimi.
23/11/2020 - La celebrazione si terrà il 25 novembre e sarà presieduta alle 18 dall'arcivescovo metropolita di Reggio-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, e si potrà seguire anche sulla pagina Facebook della parrocchia reggina
23/11/2020 - Il Papa ha quindi richiamato i giovani a non restare fermi, a non lasciarsi contagiare dalla «febbre dei consumi che narcotizza». Al contrario, solo scegliendo l’amore siamo spinti «a passare dai perché al per chi, dal perché vivo al per chi vivo».
20/11/2020 - Chi è maggiorenne e ha superato l’infezione da almeno 14 giorni con un tampone negativo o è in buona salute e ha voglia di iniziare un percorso di vita importante, come la donazione di emocomponenti, si può rivolgere presso i centri di raccolta
20/11/2020 - Il Governo stringe i tempi per il nuovo incaricato: dalle 19 discussione tra i ministri, poi l'ufficialità. In pole Federico D'Andrea. L'ex detective del pool di ''Mani Pulite'' dovrebbe comunque avere un incarico «a tempo»
20/11/2020 - Per tre giorni, sino al 21 novembre, Assisi sarà palcoscenico centrale di L’economia di Francesco – The economy of Francesco, adunata digitale planetaria dedicata al tema «I giovani, un patto, il futuro»
20/11/2020 - In Italia, la chiusura delle scuole e la conseguente adozione della Didattica a distanza (Dad) hanno avuto ricadute negative. Nel Paese, solo il 12,4% dei bimbi 0-2 anni ha accesso ad asilo nido pubblico. In alcune regioni meridionali si tocca il 20%.
19/11/2020 - Dopo l'incontro col premier, il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà ha riportato l’ok del Governo sulla «necessità di un sostegno economico da parte del Governo per contribuire a chiudere il debito della sanità calabrese».
19/11/2020 - «Siano garantiti i nostri diritti, primo fra tutti il diritto alla salute e il diritto ad essere curati presso le nostre strutture regionali come avviene in ogni posto d’Italia così come sancito dalla Costituzione» scrivono i capi scout calabresi
19/11/2020 - La procura di Catanzaro, coordinata da Nicola Gratteri, ha fatto scattare le manette ai polsi dell'attuale primo inquilino di Palazzo Campanella, Domenico Tallini (Forza Italia). L'accusa per lui è di voto di scambio e concorso esterno.
19/11/2020 - Il rapporto sarà presentato oggi, 19 novembre, durante un evento on line organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri e dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
18/11/2020 - Dotato del dono della profezia, operò miracoli, sia in vita che dopo la morte, avvenuta il 18 novembre 1643. A distanza di undici mesi, il corpo, dissepolto, fu trovato intatto e ancora profumato e dal suo naso scorreva sangue vivo.
18/11/2020 - La filosofa Maria Francesca Carnea riflette sul valore della politica, «non una cosa dei partiti», ma che si alimenta solo dei suoi stessi riti. Una riflessione sul vuoto istituzionale della Regione Calabria.
18/11/2020 - «Non c’è modo migliore di pregare che mettersi come Maria in un atteggiamento di apertura, col cuore aperto a dio: ‘Signore, quello che Tu vuoi, quando Tu vuoi e come Tu vuoi’», assicura Francesco, che esorta a pregare «con il cuore aperto» a Dio
18/11/2020 - Tutto in una serata. Mentre l'ex rettore della Sapienza rinunciava all'incarico, siglato l'accordo tra Protezione Civile ed Emergency per la gestione comune dell'emergenza-Covid. Per la figura di commissario ad acta si pensa a Jacopo Marzetti.
18/11/2020 - Ogni anno in Italia nascono prematuramente circa 32 mila bambini, un tasso di natalità che non può lasciarci indifferenti. Quindi, non solo il tricolore in tempo di pandemia, ma anche il viola per i bimbi prematuri e l’azzurro per i bambini calabresi
17/11/2020 - Alla base del ''no'' detto al ministro Speranza ci sarebbero delle motivazioni di natura personale. «Mia moglie - ha spiegato l'ex rettore della Sapienza - non ha intenzione di trasferirsi a Catanzaro. Non ho intenzione di aprire una crisi familiare»
17/11/2020 - Il commissariamento così come è pensato è totalmente inutile. Servono investimenti, coinvolgere il territorio e proporre visioni. Se Strada sarà il super consulente è nelle condizioni di dettare l’agenda al Governo?
17/11/2020 - Dopo i veleni, si dimette anche Zuccatelli. Al suo posto nominato Gaudio, con il fondatore di Emergency consulente che però rimanda al mittente la soluzione propinata dal Governo: «Il ticket? Non esiste». Dubbi M5s sull’ex rettore.
16/11/2020 - Le voci sulle sue presunte imminenti dimissioni erano già nell’aria da qualche giorno, e proprio in merito a quest’ultimo aspetto, lui stesso aveva dichiarato che si sarebbe dimesso solo se glielo avrebbe chiesto il ministro Speranza
16/11/2020 - Un Maresciallo, Donato Alighieri, emblema del buon carabiniere, toscano come il Sommo Poeta, è il filo conduttore fra i dodici racconti, uno per ogni mese. Oltre al Calendario, è stata pubblicata anche l’Agenda sul tema Pinocchio e i Carabinieri
16/11/2020 - Un’azione di vandalismo denunciata stamane tramite Facebook da Michelangelo Tripodi. Degli ignoti sarebbero entrati all'interno della struttura, imbrattando e distruggendo gli schermi di alcuni computer. Sono adesso in corso le indagini dei carabinieri. Ad intervenire in merito alla vicenda anche il presidente del Consiglio comunale di Reggio Calabria, Enzo Marra [...]
16/11/2020 - Nel 2019 si sono verificati in Italia 172.183 gli incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.173 vittime e 241.384 feriti. In Calabria: 26 le persone che hanno perso la vita sulla strada e 914 quelle rimaste ferite
16/11/2020 - «I cittadini hanno diritto di sapere. E chiedono che tutti i livelli politici locali, invece di rimpallarsi le responsabilità, promuovano un Tavolo stabile di lavoro per collaborare in modo continuativo, assumendo decisioni condivise»
14/11/2020 - Il segretario di Stato vaticano ha incontrato virtualmente anche le Ong cattoliche che lavorano a Strasburgo e le ha esortate in particolare a «promuovere la fraternità umana» e a «unire le forze soprattutto in questo momento storico».
13/11/2020 - L'intervento ha portato al recupero di circa 26.500 metri di palangari e di 118 piccoli esemplari di pesce spada, di cui 60 sono stati immediatamente liberati in mare poiché ancora in vita. Il pesce spada rientra tra le specie ittiche “protette”
13/11/2020 - Tenendo conto della triste emergenza sanitaria in corso vi esorto ad essere assai prudenti ma nello stesso tempo a vivere la prossima Giornata dei Poveri con particolare slancio scrive il Padre Provinciale dei Frati Minimi, Padre Francesco Trebisonda
12/11/2020 - Era il 27 marzo 1943 quando il Papa Pio XII, accogliendo le preghiere del popolo cristiano, in occasione del 523mo anniversario della nascita dell’Eremita, dichiarò s. Francesco di Paola «Celeste Protettore della Gente di mare della nazione italiana»
12/11/2020 - IL COMMENTO/4 Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova commenta l'enciclica papale parlando di una vera e propria fondazione filosofica ed etica della fraternità. « »Senza la fraternità sociale, parole come libertà ed uguaglianza perdono spessore; la prima si riduce alla difesa dei diritti individuali, fino a sfociare nell’individualismo, [...]
11/11/2020 - Dopo la presa di posizione della Cec, il suo delegato alla pastorale sanitaria scrive ai tutti i vertici istituzionali. Valorizzare e sperimentare sono i verbi–chiave usati dal vescovo che auspica un deciso cambio di passo. Il tempo dei commissari va superato introducendo elementi di discontinuità. Soprattutto sotto il profilo del dialogo da instaurare tra [...]
11/11/2020 - «Si deve pregare sempre, anche quando tutto sembra vano, quando Dio ci appare sordo e muto e ci pare di perdere tempo» ha detto papa Francesco. Il monito: «Anche quanto il cielo è fosco, il cristiano non smette di pregare».
10/11/2020 - L’assessore Enza Mallamaci ha accompagnato per un breve tratto l’alpino nella sua camminata raccontando delle peculiarità del territorio mottese e invitandolo a ritornare quando l’emergenza Coronavirus sarà superata
10/11/2020 - «Mi piace sottolineare che sia Roghudi, sia Marina di S. Lorenzo - scrive don Giovanni Zampaglione - durante il periodo della pandemia, e anche dopo, hanno avuto gesti di solidarietà e d'attenzione verso i tanti bisogni presenti nei due territori»
10/11/2020 - L'intervento del viceministro Sileri spiazza i pentastellati che erano pronti a chiedere un passo indietro al medico-manager indicato da Leu. Sullo sfondo rimane un tristissimo gioco di potere sulla pelle dei calabresi.
10/11/2020 - Dal 18 al 24 ottobre si è tenuto un evento internazionale a Campione del Garda, luogo che in passato ha visto il talento reggino del windsurf protagonista. Scagliola si è classificato al quarto posto tra gli italiani e al cinquantatreesimo assoluto
10/11/2020 - Romeo, calabrese originario di Fiumara di Muro, svolgerà la sua attività a titolo gratuito. La sua nomina è stata ufficializzata tramite un decreto firmato dal presidente della Giunta regionale, Nino Spirlì.
10/11/2020 - Nato a Cassano allo Jonio, Francesco Samengo è stato volontario Unicef per oltre venti anni, poi componente del Consiglio Direttivo e dal 2001 Presidente del Comitato Regionale della Calabria per l’Unicef.
09/11/2020 - Rappresentanti della Consulta regionale del Terzo settore della Calabria unitamente ai rappresentanti di numerose organizzazioni della società civile, «motivati dalla drammaticità del momento», scrivono al premier Conte e al ministro Speranza
09/11/2020 - Il nuovo modello sanitario che dovrà essere avviato in Calabria dovrà necessariamente partire dai cittadini e dai bisogni più importanti a partire dagli ultimi, dai fragili, da chi in questi anni di contrazione dei servizi si è trovato a soffrire più
09/11/2020 - «Durante l'intervista ero in un stato confusionale su cui sto indagando», così l'ex commissario ad acta alla sanità calabrese a "Non è l'Arena" di Giletti. Immediate le reazioni sulla vicenda dei vertici istituzionali calabresi, che chiedono giustizia
09/11/2020 - «Seguo con preoccupazione le notizie che giungono dall’Etiopia. Mentre esorto a respingere la tentazione dello scontro armato, invito tutti alla preghiera e al rispetto fraterno, al dialogo e alla ricomposizione pacifica delle discordie» è l’appello
08/11/2020 - La dispersione scolastica in Italia, negli ultimi cinque anni - ricorda Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa di Save the Children -, ha raggiunto anche il 15% del totale degli studenti e oggi non è ancora scesa sotto il 13,5%.
07/11/2020 - Il pellegrinaggio inizierà martedì 1° dicembre attraversando Lazio, Marche, Umbria, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Toscana, Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Triveneto e Sardegna.
06/11/2020 - È importante la richiesta del vicario di Cristo diffusa dalla Rete mondiale di preghiera : «Pregare perché il progresso sia sempre umano. Perché se il progresso tecnologico aumenta le disuguaglianze non è un progresso reale»
05/11/2020 - «La nostra terra di Calabria è stata ormai definita "zona rossa" per il dilagare del coronavirus; in questo tempo di pandemia i suoi abitanti invocano lo speciale patrocinio di San Francesco di Paola, suo celeste patrono».
04/11/2020 - «Cosa significa vicino e cosa lontano?» L’invito del sacerdote ad una riflessione profonda sul compito reale e significativo del professore scolastico in tempi bui come quello in cui viviamo. «C'è necessità di una corresponsabilità a tutti i livelli»
04/11/2020 - «Deprecabili eventi che cercano di compromettere con la violenza e l’odio la collaborazione fraterna tra le religioni». Così il Papa questa mattina ha definito i recenti attentati a Nizza e a Vienna, segno dell'«inasprimento» del terrorismo in Europa.
04/11/2020 - Un passato da parlamentare col centrodestra oggi ha ceduto alla «corte» di Falcomatà e del Pd reggino. Perché questo cambiamento? «Non rinnego nulla, moderati lontani da Salvini». L’impegno al servizio dell’amministrazione.
03/11/2020 - Lo scenario emerge da una una elaborazione di Coldiretti sulla base dei dati Istat in riferimento al potenziamento della Didattica a distanza nel nuovo Dpcm per l’estendersi dell’emergenza Covid. «Il pesante digital divide italiano va quindi colmato»
03/11/2020 - Il sacerdote lascia la guida pastorale perché trasferito a San Cristoforo. Ricorda i tratti salienti della sua esperienza trascorsa: «I fedeli, anche grazie al loro affetto, mi hanno fatto crescere nella pazienza, l’ho imparata soprattutto da loro»
02/11/2020 - Monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, ha decretato le nomine per la Diocesi. Molte sono le riconferme per il lavoro fin qui svolto negli anni passati
01/11/2020 - Celebriamo oggi la festa di tutti i Santi perché hanno manifestato questa identità di figli di Dio. I santi sono quelli che hanno saputo, ad imitazione di Gesù, dire di sì alla vita, sempre. Questo è tutto il nostro cammino tracciato dalle beatitudini: poveri in spirito, miti, affamati e assetati di giustizia, misericordiosi, puri di cuore, operatori di pace, [...]
01/11/2020 - Quella di Lamezia Terme è la sede più a sud di tutte e rappresenta una realtà osservativa di respiro internazionale; una realtà scientifica che – oltre alla modellazione di processi e misure – si occupa anche di seguire tracce sperimentali.
01/11/2020 - Lo dice Ioana Fumagalli, responsabile dell'Unità grandi donatori dell'associazione, che riferisce della storia che lega un bambino del Rwanda, Albert, e un'anziana signora italiana, Carla. Il Villaggio Sos ha spalancato loro le porte
30/10/2020 - Sistemi di condizionamento svolgono un ruolo determinante nel controllo della dispersione di droplet e aerosol prodotti col respiro negli ambienti chiusi. I ricercatori hanno riprodotto in 3D la dispersione di droplet e aerosol in un pronto soccorso
29/10/2020 - Il presule lascia la diocesi calabrese di Rossano-Cariati dopo sei anni di guida pastorale. Questo il suo messaggio ai fedeli baresi: «In punta di piedi vengo in mezzo a voi come fratello, disposto ad abitare le sfide di questo tempo».
28/10/2020 - Papa Francesco garantisce: «Gesù non scese nelle acque del Giordano per sé stesso, ma per tutti noi. Era tutto popolo di Dio che si avvicinava al Giordano per pregare, per chiedere perdono, per fare quel battesimo di penitenza. Per pregare ci vuole umiltà»
28/10/2020 - L'analisi del professore Daniele Cananzi (Isesp) che qualche mese fa ha promosso in riva allo Stretto un momento di riflessione proprio sull'impegno dei cattolici in politica.
27/10/2020 - A comunicarlo è Enza Mallamaci, assessore alle Politiche sociali, delegata dal sindaco Giovanni Verduci a seguire le iniziative del Distretto Socio Sanitario n°4 che ha come ente capofila il Comune di Melito Porto Salvo.
27/10/2020 - Volontari nell'emergenza. L'attività promossa dalla Caritas di Reggio Calabria - Bova continua a sostenere chi non riesce a fare la spesa. Lo abbiamo raccontato nell'inserto del Csv ''Dei Due Mari'' in edicola domenica scorsa.
26/10/2020 - «Sì, sei mio fratello. Siete tutti i miei fratelli che amo. Ma che sapore spaventoso ha, a volte, la fraternità!» (Albert Camus). La riflessione del Vescovo di Cassano allo Jonio sull'Enciclica di papa Francesco «Fratelli tutti»
26/10/2020 - Da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative su dati Istat in riferimento al nuovo Dpcm del 24 ottobre che dispone che almeno il 75% dei corsi alla superiori sia svolto on line con gli studenti collegati da casa, emerge il divario digitale in Italia
26/10/2020 - Il Consigliere regionale di Forza Italia: «Leggo di polemiche sterili e strumentali con cui sono stato attaccato di essere stato irrispettoso nei confronti delle istituzioni coinvolte nella “crisi” del Gom. Non vedo quale gesto irrispettoso abbia commesso»
23/10/2020 - Dopo la denuncia sul rischio collasso del Grande Ospedale Metropolitano, il Commissario Cotticelli ha manifestato condivisione in ordine al potenziamento della dotazione organica quale priorità imprescindibile per evitare il collassamento dei reparti
23/10/2020 - Quarto Centenario della Nascita del Beato Nicola Barrè, il saluto del Correttore Provinciale dei Minimi P. Francesco M. Trebisonda. «Il messaggio di Nicola Barrè parte da lontano ma raggiunge anche i nostri tempi, questa società e le sue necessità».
23/10/2020 - Pro e contro della Didattica a distanza: «Ha penalizzato le famiglie che già si trovavano in difficoltà, ma tra i lati positivi, ho visto che i ragazzi hanno imparato a usare la tecnologia in tempi brevi, anche se la scuola è fatta di contatti umani»
23/10/2020 - La testimonianza di una giovane professoressa reggina: «In estate, si è lavorato per ampliare anche le piattaforme tramite cui formare docenti e alunni. Si potranno inserire fotocopie, libri, compiti ecc e l'insegnante potrà creare lezioni multimediali»
23/10/2020 - Maria Morabito, dirigente scolastico Ic Vitrioli– Principe di Piemonte: « La didattica a distanza non potrà mai essere suppletiva di quella in presenza, ma solo integrativa e complementare. Senza dubbio, sono migliorate pianificazione e competenze»
22/10/2020 - In un docu-film, il Papa ribadisce il diritto a «essere in famiglia» per le persone, al di là dell’orientamento, e sostiene la via delle convivenze civili: «Sono figli di Dio Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo».
21/10/2020 - Il sindaco Giovanni Verduci e il prefetto Massimo Mariani hanno sottoscritto il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana al fine di adottare strategie volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare forme di illegalità
21/10/2020 - «Carissimi, pur se viviamo nella incertezza e nella paura, anche a causa del Covid-19 che ci impone l’osservanza meticolosa delle norme di prevenzione, siamo chiamati alla Carità che è generatrice della creatività pastorale»
21/10/2020 - La «preghiera fasulla», spiega il Papa, è quella di coloro «che vanno a messa soltanto per va far vedere che vanno a messa, che sono cattolici, o per far vedere l’ultimo modello che hanno acquistato, per fare bella figura sociale».
21/10/2020 - «Un luogo della profezia e della progettualità», che non sia una banale risposta ad un bisogno, come ha detto Monsignor Francesco Savino, ma un luogo che saldi «la terra al cielo attraverso una profezia della normalità».
20/10/2020 - È un’iniziativa dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei, promossa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Cei e la diocesi di Tursi-Lagonegro
20/10/2020 - Tale donazione rappresenta anche un modo per ricordare fattivamente, nel giorno dell’anniversario della sua nascita, l’opera di Girolamo Tripodi, che ha sempre posto al centro della sua attività politica ed amministrativa la scuola e la cultura
20/10/2020 - Un nuovo edificio di culto: ma perché e come costruirlo? A queste domande hanno risposto i relatori dell’incontro conclusivo intitolato “Una nuova chiesa per una nuova comunità”, avvenuto proprio all’interno della chiesa dell’Immacolata. Ad esordire, l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, che ha parlato dei fondi [...]
20/10/2020 - Giorno 22 ottobre l’apertura del IV Centenario della nascita del Beato Nicola Barrè inizierà alle ore 17.00 con la recita del S. Rosario e alle ore 17.30 si terrà la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Francesco Nolè
19/10/2020 - La richiesta è giunta dal presidente del Consiglio Domenico Tallini e da tutti i consiglieri regionali. Già domani la Giunta per approvare la delibera ad hoc. Monsignor Bertolone (Cec): «Jole ha scelto prima la Calabria, poi la salute».
19/10/2020 - Il Progetto ha diverse finalità: migliorare l’estetica e la qualità degli spazi ospedalieri; valorizzare l’elemento culturale all’interno degli ambienti sanitari e promuovere la cura del paziente nella sua interezza: corpo e anima, cuore e mente.
18/10/2020 - Un racconto personale della presidente scomparsa giovedì scorsa da don Enzo Gabrieli, sacerdote cosentino che ne ha seguito la parabola politica. «La ricordo da vicesindaco di Cosenza e mi è rimasta impresso la sua "calabresità": un attaccamento viscerale, quasi morboso, alla sua terra» dice il prete-giornalista che prosegue: «Un amore profondo che l’ha [...]
18/10/2020 - Don Francesco Megale accompagnerà i soci nel cammino associativo. Presenza fortemente voluta dall’arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorni Morosini, di concerto col direttivo. Il saluto del presidente al prete fresco di nomina
17/10/2020 - "E tutta la casa si riempì del profumo dell’unguento" è il titolo del volume edito dalla Libreria Editrice Vaticana, che sarà disponibile in libreria in italiano dalla seconda metà di dicembre. «Vuole essere un sostegno nel vivere la spiritualità»
16/10/2020 - Gabriele Muccino esprime il cordoglio per la scomparsa improvvisa della governatrice: «Donna fiera e combattiva, che amava moltissimo la sua terra e che aveva il pensiero fisso di cambiare la regione attraverso la sua immagine in Italia e nel mondo».
16/10/2020 - «Costruire con i soldi che si usano per le armi e gli altri apparati militari un Fondo mondiale per sconfiggere definitivamente la fame e aiutare lo sviluppo dei paesi più poveri», è la proposta del Pontefice inviata per il 75° anniversario della Fao
16/10/2020 - Migliaia i cittadini che in modo ordinato per tutto il giorno fin dal mattino presto hanno reso omaggio al feretro della Presidente, nella camera ardente della chiesa di San Nicola a Cosenza. Grande la commozione durante la cerimonia funebre
16/10/2020 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Francescantonio Nolè, letta durante i funerali in forma privata della presidente della Regione Calabria, Santelli, scomparsa improvvisamente nella giornata di ieri.
16/10/2020 - Don Sandrino collaborerà da sacerdote nella parrocchia di Grisolia Scalo, retta da padre Vito Torrano, temporaneamente ammalato; impedito dal servire la sua parrocchia in attesa che con l’aiuto di Dio e di Maria riprenda la sua apprezzata missione
16/10/2020 - «A quindici anni dal brutale assassinio di Francesco Fortugno - scrive il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella - desidero rinnovare i sentimenti di vicinanza e solidarietà alla sua famiglia, a quanti gli furono amici»
16/10/2020 - Sono fissati per le 16:30 di oggi 16 ottobre 2020 nella chiesa di San Nicola i funerali della presidente Jole Santelli. La camera ardente aperta già da questa mattina mentre per l'omaggio istituzionale, il feretro sarà trasferito poi a Catanzaro
15/10/2020 - Una donazione che rappresenta anche un modo per ricordare, nel giorno dell’anniversario della sua nascita, l’opera di Girolamo Tripodi, che ha sempre posto al centro della sua attività politica ed amministrativa il mondo della scuola
15/10/2020 - Il vicepresidente in carica ha rilasciato una dichiarazione in merito alla scomparsa della governatrice: «Perdo un'amica fraterna, una meravigliosa complice di tanti progetti, di tanti sogni per questa nostra Calabria».
15/10/2020 - Lo scopo della campagna è di operare un'intensificazione dei controlli, effettuati dalle Polizie Stradali di tutta Europa, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose
15/10/2020 - Il dolore e la preghiera della Chiesa calabrese per la prematura scomparsa della Presidente, Jole Santelli, in una nota firmata dal presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone.
15/10/2020 - La governatrice era particolarmente devota al Santo di Paola, in un post facebook i frati la ricordano e la raccomandano davanti a Dio nell'ora del passaggio dalla vita alla morte. «Comunità commossa», si legge in un post facebook.
15/10/2020 - Da Salvini a Renzi fino a giungere al sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà. Si moltiplicano gli attestati di cordoglio nei confronti della governatrice della Calabria, scomparsa improvvisamente questa notte.
15/10/2020 - Con l’avvio del nuovo anno pastorale, S.E. monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha nominato i nuovi parroci in diverse comunità parrocchiali e i nuovi direttori in alcuni Uffici pastorali diocesani.
15/10/2020 - Arresto cardio-circolatorio sarebbe il primo responso sulle cause del decesso. Avrebbe compiuto 52 anni a dicembre e da tempo lottava contro un cancro. Le sue condizioni si sarebbe aggravate nelle ultime ore. Addolorato il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto che commenta: «Eravamo amici da una vita. È stata il mio vicesindaco, mi è stata sempre vicina, una donna di [...]
14/10/2020 - «Fino a quando?». È la domanda che percorre tutti i salmi, e attraversa anche la nostra vita, ha spiegato il Papa, durante la catechesi dell’udienza di oggi. «Dal soffrire al domandare», ha detto a braccio: è questo il percorso dei salmi
14/10/2020 - Presso la Biblioteca comunale 'De Nava' di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha organizzato la conversazione ''Le parole di papa Francesco, tratte dalle omelie in Santa Marta''. Ha relazionato il prof. Giuseppe Rando.
14/10/2020 - «Stiamo lavorando senza sosta e con grande passione - commenta Santelli - per cambiare l’immagine della nostra Calabria». «Un’opera magnifica che ci permetterà di far conoscere la bellezza misteriosa e piena di fascino di una regione unica al mondo».
14/10/2020 - La riflessione e l’esperienza istituzionale della politica e oncologa Paola Serranò, che ci parla della mancata occasione da parte del Comune di Reggio Calabria di aderire al bando per lo smaltimento e la bonifica del minerale nocivo sul territorio
13/10/2020 - L'Ordinario militare per l'Italia ha ricordato il patrono dell'Esercito italiano in un tempo particolarmente difficile: «La sua esperienza di uomo ci aiuti a essere, con orgoglio e senza compromessi, testimoni di una vita offerta».
12/10/2020 - Li definiscono i «tombaroli della domenica»: soggetti senza scrupoli che hanno scavato all'interno delle cripta di San Nicola. Ma lo hanno fatto a vuoto: dagli studi risulta che non esisteva, in quelle sepolture, l'usanza dei corredi funebri.
11/10/2020 - Si tratta di un documento epocale, un’Enciclica che analizza in maniera profonda e dettagliata le cause della crisi che sta attraversando il pianeta e propone di cogliere l’occasione per costruire un mondo nuovo, i cui fondamenti e progetti rispondano al principio dell’amore fraterno.
11/10/2020 - Il docente universitario reggino, Domenico Marino, all'interno della sua rubrica ''Appunti di Dottrina Sociale'' affronta uno dei casi più spinosi che riguarda la gerarchia ecclesiale. Un commento di valore su un caso ricchissimo di parole a vuoto.
09/10/2020 - I progetti che saranno finanziati complessivamente con oltre 3,3 milioni di euro (una media di 175mila euro a iniziativa) coinvolgeranno 107 comuni delle aree interne in tutte le regioni del Sud: 7 iniziative saranno avviate in Sicilia, 4 in Calabria
08/10/2020 - L’ultima volta che è stato pubblicato era il 2016: ora la Santa Sede è tornata a pubblicare il bilancio consuntivo del 2019 registrando un deficit di appena 11 milioni di euro a fronte di 50 dell’anno precedente
08/10/2020 - Un’escalation di atti criminali decisamente più intensa all’indomani di alcuni arresti eccellenti in odor di mafia. Boss, di professione becchini, che imponevano sempre la propria legge per sepolture o spostamenti dei defunti.
08/10/2020 - Nel testo il Papa cita i Movimenti popolari come soggetti della solidarietà profonda e antidoto all’atrofizzarsi della politica. Il leader del Movimento argentino dei lavoratori esclusi: commuove la scelta del Samaritano come icona della fraternità.
08/10/2020 - Nel ricordare i passi fatti, numerosi e significativi sono stati gli eventi culturali promossi dal Museo dal 2010 ad oggi, in collaborazione e partnerariato con associazioni e istituzioni culturali e di ricerca di rilievo regionale e nazionale.
07/10/2020 - Una conferenza stampa in solitaria, come quella di Minicuci. Ma con un tenore ben diverso: il parlamentare non risparmia accuse nell'incontro in cui commenta la debacle di lunedì scorso, culminata con la sconfitta al ballottaggio contro Falcomatà.
07/10/2020 - Il Pontefice dedica la prima udienza in Aula Paolo VI, dopo il lockdown, alla figura di Elia, «uomo dalla fede cristallina, integerrimo, incapace di compromessi meschini, l'esempio di tutte le persone di fede che conoscono tentazioni e sofferenze»
07/10/2020 - Dalle parole di monsignor Mondello e dalle diverse testimonianze di parrocchiani, fedeli e parenti, emerge una caratteristica che don Franco sembra aver trasmesso come sua eredità personale e di fede verso Gesù: il sorriso e una forte integrità d'animo
07/10/2020 - Risale al 7 ottobre di dieci anni fa l’apertura del Museo diocesano intitolato a monsignor Sorrentino. Un’inaugurazione attesa dal 1957, quando il presule dell’epoca, il venerabile Giovanni Ferro, firmò un decreto arcivescovile ad hoc.
07/10/2020 - Oltre la cerimonia che si terrà stamattina presso l'Aula magna del Tribunale eccesiastico interdiocesano calabro, si svilupperà un vero e proprio percorso artistico che avrà come titolo «L’Arte racconta».
05/10/2020 - L'arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, in una nota sull'enciclica "Fratelli tutti" sulla fraternità e l’amicizia sociale: «Ricerca e Costruzione del noi come antidoto alle derive egocentriche. Da qui l'invito alla gentilezza»
05/10/2020 - Nel centenario della nascita di Karol Woityla, lo scrittore Antonio Modafferi rammenta la sua visita in Calabria avvenuta tra il 5 ed il 7 ottobre del 1984, evidenziando il suo esempio e quello di san Francesco, «due grandi testimoni della Fede»
03/10/2020 - «Un tempio alla Reghion che verrà». Daniele Castrizio parla della mancanza di un indirizzo culturale serio a Reggio Calabria. Dai problemi di arretratezza dei vari cantieri ad un elogio all'artista Edoardo Tresoldi, che che ha realizzato in città Opera
03/10/2020 - «Accreditare in modo nuovo, con la novità del Vangelo, la prospettiva ecologica per stabilirla su più resistenti fondamenti, darle cioè nuovi e ulteriori motivi di esigibilità e responsabilità etica», dice il vescovo a proposito dell’"ecologia umana”
02/10/2020 - Il vicepresidente (in quota Lega) della Regione Calabria si era lanciato in una dichiarazione ardita: «Dirò negro e frocio finché campo» . «Frasi inaccettabili, Santelli lo rimuova dalla Giunta regionale», il commento delle opposizioni.
02/10/2020 - Le parole del fratello che in lui vide sempre un grande punto di riferimento e un racconto intimo dalla amata nipote del sacerdote: «Affrontò con duttilità i cambiamenti epocali intervenuti» scrive la docente e scrittrice reggina, Maria Franco.
02/10/2020 - «Un prete che non ha mai pensato di mettersi in mostra per qualsiasi motivo; ma ha saputo vivere nel silenzio e nel nascondimento», scrive lo storico direttore de L'Avvenire di Calabria nel ricordare con affetto il suo confratello.
01/10/2020 - Nuccia ha vissuto con fede il mistero del dolore. Colpita sin da piccola da una paralisi progressiva, trova in Gesù la forza per infondere coraggio e speranza a tutti. Costretta all’immobilità per tutta la vita, trasforma la sofferenza in preghiera
01/10/2020 - In concreto, i clienti, all’interno dei ristoranti che aderiranno alla sesta edizione di "Ristoranti contro la fame", potranno donare due euro per un «piatto solidale», 50 centesimi per una «pizza solidale» e altrettanti per una bottiglia d’acqua
01/10/2020 - L’Ufficio Missionario della Diocesi di Rossano Cariati ha stilato un programma che ha voluto partire dalle “periferie”, organizzando incontri di preghiera e testimonianze nelle cinque Vicarie. Si parte oggi giovedì 1 ottobre 2020
30/09/2020 - Riparte il roadshow di incontri aperti alla cittadinanza, alla presenza di esperti ematologi e Associazioni pazienti, per approfondire l’impatto che le trasfusioni hanno sulla vita delle persone con Beta-Talassemia e Sindromi Mielodisplastiche.
30/09/2020 - Il Covid-19 “ha messo a nudo la grande disuguaglianza che regna del mondo: disuguaglianza di opportunità, di beni, di accesso alla sanità, alla tecnologia, all’educazione - milioni di bambini non possono andare a scuola - e così via”. Il Pontefice ha annunciato di aver firmato oggi una lettera apostolica su San Girolamo, nel sedicesimo centenario della [...]
30/09/2020 - Il Premio, nato nel 2014 per volontà della giornalista Nunzia Gargano, si propone di valorizzare il Sud Italia. Il Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, nei giorni scorsi è stato a Pagani, in provincia di Salerno per la cerimonia
30/09/2020 - In un tempo che ci obbliga alla distanza sociale a causa della pandemia, la comunicazione può rendere possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose. Non conosciamo la verità se non ne facciamo esperienza, se non incontriamo le persone, se non partecipiamo delle loro gioie e dei loro dolori. Il [...]
29/09/2020 - Per il taglio del nastro è giunto il nunzio apostolico in Italia, mons. Emil Paul Tscherrig. «Lasciamo che sia lo Spirito Santo a rendere fecondi i nostri sforzi, vivere senza frutti è come vivere invano - le parole del nunzio apostolico nell'omelia»
29/09/2020 - Il gruppo superato il momento di difficoltà dovuto alla chiusura delle attività ha ricominciato ad incontrare i ragazzi e le ragazze. E cosi e con tutte le cautele e precauzioni previste dalla legge sono ripresi gli incontri e le attività.
29/09/2020 - Durante la celebrazione eucaristica entreranno a far parte della Famiglia Minima con la professione al Terz’Ordine cinque sacerdoti del clero diocesano provenienti da varie diocesi della Calabria e non solo
28/09/2020 - Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione con il Sud, si esprime sui meccanismi che regolano, o dovrebbero regolare, l’assegnazione dei beni confiscati. Emergono importanti riflessioni, tra cui l'esigenza di separare l'Agenzia dalla pubblica amministrazione
28/09/2020 - L’Ordine dei Medici di Reggio Calabria e provincia condanna il vile atto criminale riguardo il furto, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì scorso all’interno del bunker della Divisione di Radioterapia dell’Azienda ospedaliera reggina
28/09/2020 - “Beta-talassemia e sindromi mielodisplastiche: l’impatto delle trasfusioni, la voce del paziente, i progressi terapeutici”, è il titolo dato all'incontro aperto al pubblico e teso a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della donazione del sangue
28/09/2020 - Il messaggio di auguri del M.R.P. Francesco M. Trebisonda, Correttore Provinciale dei Minimi, agli studenti per l’apertura del nuovo anno scolastico: «Possiate diventare cittadini attivi e autentici, capaci di risollevare questa nostra società».
27/09/2020 - “La diretta della messa su Ten affonda le sue radici nello scorso 4 maggio quando, non potendosi celebrare con il concorso di popolo, l’emittente volle mandare in onda in tutta la Calabria la celebrazione” - ha detto padre Domenico Crupi
26/09/2020 - Sembra che fossero due medici gemelli che curavano gratuitamente le persone e intendevano il mestiere come mezzo per annunciare il Risorto. Il dono della vita è il comandamento che regge l'esperienza cristiana, ma la loro missione li portò al martirio
25/09/2020 - Ritmo e solidarietà: in occasione della terza edizione di "Panino Solidale", a Reggio il live music con i Saving Rock. «Nel pieno rispetto delle norme vigenti, continuiamo a costruire e non mollare, divertendoci anche insieme. Abbiamo bisogno di te»
25/09/2020 - Durante l'incontro sono state verificate le procedure che nelle prossime settimane saranno utili a bandire una gara per un milione e duecentomila euro che consentirà di ripristinare nel più breve tempo possibile la strada
23/09/2020 - Adesso, monsignor Oliva trascorrerà alcuni giorni di convalescenza prima di tornare in Diocesi «per continuare a condividere la gioia del Signore vicino che non manca mai, soprattutto nei momenti di difficoltà, di far sentire la sua presenza amorevole»
23/09/2020 - Il Pontefice, nella catechesi dell’udienza generale di oggi, pronunciata nel Cortile di San Damaso davanti a circa 500 fedeli attesta il fatto che ««per uscire migliori da una crisi, il principio di sussidiarietà dev’essere attuato, rispettando gli ultimi»
23/09/2020 - «Preserviamo la natura, quale dono incondizionato dell’amore di Dio» (Papa Francesco). La preservazione e la difesa dell’ambiente come premessa per un normale equilibrio tra uomo e natura dovrebbe essere la priorità per ognuno di noi.
22/09/2020 - I ragazzi hanno ricevuto anche il messaggio per il nuovo anno scolastico da parte del commissario prefettizio: «Buon anno scolastico a tutti nella fiducia che “serenamente” e “insieme” si costruisce il miglior futuro».
21/09/2020 - Nell’ambito del Progetto sarà, inoltre, allestita la Mostra Icone del Rinascimento: dal marmo al digitale che esporrà quattro pregevoli sculture sacre in marmo databili tra Quattro e Cinquecento provenienti dal territorio diocesano
21/09/2020 - In linea con il Papa, Caritas Internationalis crede fermamente che la pace sia una cultura che deve essere coltivata, condivisa e vissuta a tutti i livelli della società. «Ogni persona per natura aspira alla pace e all'armonia, vivendo con dignità»
20/09/2020 - Chiesa reggina e calabrese in festa: oggi si celebra il ricordo di san Gaetano Catonoso, parroco e confessore instancabile elevato agli onori degli altari il 23 ottobre 2005. Padre Gaetano Catanoso è il patrono della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il sacerdote originario di Chorio di San Lorenzo, nel cuore dell’area grecanica, è il primo (e al momento [...]
18/09/2020 - Secondo il Pontefice, «i cristiani impegnati in questo ambito sono chiamati a mettere in atto in modo molto concreto l’invito del Signore ad andare nel mondo e proclamare il Vangelo. Il giornalista non nasconde la verità, né manipola l’informazione»
18/09/2020 - «L’annuncio di ridimensionamenti costituisce elemento di preoccupazione anche per il Governo». Lo dice al Sir il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Andrea Martella (nella foto).
18/09/2020 - «La Calabria, che ricordiamo è la regione con il minore numero di contagi in rapporto alla popolazione, sarà pronta per il giorno che in tanti stanno aspettando, con grandissima voglia di ripartire» dice l'assessore regionale all'Istruzione.
17/09/2020 - Il direttore del Consultorio diocesano è intervenuto dopo il gesto intimidatorio subito la scorsa notte. «Siamo sinceramente sorpresi», ha detto il ginecologo. Solidarietà dall'assessore Calabrò e dal laboratorio politico ''Patto Civico''.
17/09/2020 - Questa notte il “Centro Servizi Sociali per la Famiglia”, sito in via Tagliavia, è stato preso di mira da ignoti che hanno lanciato una bottiglia incendiaria sul portone di ingresso. La struttura garantisce da anni supporto per le persone in difficoltà
17/09/2020 - Ha ricevuto l’ordinazione diaconale il 5 gennaio 2020 da S.E. monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, e ha svolto il servizio diaconale nella Parrocchia di “Santa Maria di Portosalvo” a Siderno.
17/09/2020 - Da oggi tutti i giorni si terranno celebrazioni presiedute da sacerdoti e presuli della diocesi reggina: la festa liturgica si concluderà domenica, alle 18, al Santuario del Volto Santo con la celebrazione presieduta dall'arcivescovo Vittorio Mondello.
16/09/2020 - Il massmediologo dorme in tenda, mentre il sindaco uscente prosegue il suo viaggio in Città: inaugurato il primo bus per Paterriti e il centro per persone down in Via Palmi. Lontano dai riflettori le ultime battute di Pino Siclari (PCL).
16/09/2020 - Prosegue il cammino iniziato lo scorso sei settembre con la celebrazione della 15^ Giornata per la Salvaguardia del Creato, che ha avviato il tempo del creato nella Diocesi di Rossano Cariati. Appuntamento sabato prossimo all'alba
16/09/2020 - Il vescovo mons. Leonardo Bonanno ha conferito l’ordinazione presbiterale al ventisettenne Francesco Maria Castelluzzo. Il 22 agosto scorso, lo stesso Vescovo mons. Bonanno aveva accolto la professione monastica di eremita di don Generoso Di Luca
16/09/2020 - «Questa è una legge universale. Se tu non sai contemplare la natura, sarà molto difficile che saprai contemplare la gente, la bellezza delle persone, il fratello, la sorella, tutti noi» ha detto questa mattina nella sua udienza il Pontefice
16/09/2020 - Sua Eccellenza monsignor Giuseppe Satriano, con la dottoressa Tina De Rosis, Direttore dell’Ufficio Diocesano per Problemi Sociali e il Lavoro, hanno incontrato i dirigenti della Coldiretti Calabria per avviare insieme un percorso comune di intenti
15/09/2020 - Avviato l'iter amministrativo della Commissione Toponomastica del Comune di Reggio Calabria, c'è l'ok del sindaco Falcomatà. Don Santo Franco si è contraddistinto come pastore di Cataforio per ben 40 anni dal 1956 al 1996.
14/09/2020 - Nel giorno in cui la Chiesa universale ha celebrato la Colletta, quest’anno eccezionalmente posticipata dal venerdì santo al 13 settembre per il Covid-19, il custode al santo Sepolcro di Gerusalemme: «Continueremo a prenderci cura dei Luoghi Santi»
14/09/2020 - La Calabria è una terra che ha tante potenzialità ma anche troppi, troppi problemi irrisolti. Il più importante dei diritti calpestati è quello alla Salute. Siamo vittime da anni di un commissariamento governativo
14/09/2020 - Lo scopo della campagna “Focus on the Road” (concentrarsi sulla strada), programmata nel periodo dal 14 al 20 settembre 2020, è di verificare il rispetto del corretto utilizzo di determinati apparecchi durante la guida
11/09/2020 - «Sono rilevanti e incoraggianti i numeri dei giovani che hanno aderito alla nostra iniziativa “Notti sicure” che, per la prima volta, attraverso il trasporto pubblico, ha coniugato divertimento dei ragazzi e desiderio di sicurezza dei genitori»
11/09/2020 - Lavoro, sanità, infrastrutture, ambiente sono i quattro filoni su cui si muove il documento unitario sindacale. Le proposte avanzate per il rilancio e lo sviluppo concreto del territorio metropolitano in vista delle future elezioni amministrative
10/09/2020 - L’iniziativa vuole rendere consapevoli le donne e i loro partner dei rischi che corrono consumando alcol in gravidanza tramite l’informazione scientifica. Dal 15 settembre partirà, inoltre, il programma di formazione a distanza
09/09/2020 - «È dunque tempo di accrescere il nostro amore sociale, contribuendo tutti, a partire dalla nostra piccolezza», l’invito di Francesco, che ha ripetuto due volte il termine «amore sociale»: «Il bene comune richiede la partecipazione di tutti».
08/09/2020 - Si è svolto oggi a Roma, presso il Ministero della Salute, l’annunciato incontro di Cgil, Cisl e Uil con il Ministro Roberto Speranza sull’emergenza Sanità in Calabria, incontro richiesto il 28 agosto scorso dalle Segreterie confederali.
08/09/2020 - L'assunto di base dell'incontro è stato che non si può tornare più indietro: è necessario «un nuovo umanesimo» proprio alla luce dell'enciclica sulla cura della casa comune. «Tornare indietro significa portare il mondo al declino»
08/09/2020 - L’intera Amministrazione comunale – dice il sindaco – è consapevole dei disagi causati dall’incendio, condivide le preoccupazioni dei cittadini, è vicina a quanti stanno lamentando fastidi a causa del cattivo odore, della cenere e dei fumi
08/09/2020 - Esce il nuovo libro scritto dal vescovo Giuseppe Morosini: un cammino di fede tra i dubbi umani propri dei discepoli per leggere la fede. Il libro s'intitola "San Francesco di Paola e la comprensione del mistero pasquale di Cristo''.
07/09/2020 - «Siamo grati a Giuseppe Cariello e alla sua azienda per la cospicua donazione - dichiara il Vescovo mons. Francesco Savino. In un momento molto difficile anche per il nostro territorio, ricevere segni di solidarietà come questo dona speranza»
07/09/2020 - Commosso per il grande affetto ricevuto, saluta e ringrazia tutti per la vicinanza e le preghiere; è dispiaciuto per il fatto di non poter rispondere a tutte le telefonate e ai tantissimi messaggi ricevuti, spera di poter tornare presto tra la gente
07/09/2020 - Cgil, Cisl e Uil presenteranno le loro idee di sviluppo rivolgendosi a quanti sono in campo per la bagarre elettorale ormai imminente. L'appuntamento è alle 10.30 presso la sede della Cisl di Reggio Calabria.
07/09/2020 - Il massmediologo e giornalista, Klaus Davi, dopo San Luca, nella Locride, ci prova anche a Reggio Calabria. A lui, come a tutti gli altri 8 candidati a sindaco della Città sullo Stretto, abbiamo posto sei domande su altrettanti temi prioritari: rifiuti, debito, burocrazia, welfare, lavoro e famiglia. Tra gli spunti forniti da Davi segnaliamo marketing territoriale [...]
07/09/2020 - L'appuntamento è il 3 ottobre. «La Prefettura della Casa Pontificia - aggiunge Bruni - informa che alle ore 15 il Santo Padre arriverà al Sacro Convento, dove celebrerà la Santa Messa presso la Tomba di San Francesco e al termine firmerà l’enciclica»
06/09/2020 - Dal 10 al 13 settembre, per la prima volta, la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre ospiterà l'esposizione allestita sui suoi cancelli, «scene inedite della vita quotidiana di questi monaci cattolici, fedeli custodi della tomba di Gesù da 800 anni
04/09/2020 - Tendere all’unità è la prima fondamentale proposta da presentare in campagna elettorale. È un’aspirazione che travalica ogni schieramento ed ogni ideologia. L’unità genera la fraternità e la fraternità se concretamente vissuta, genera la buona politica
03/09/2020 - Ad ufficializzare la notizia è stato il presidente del sodalizio NonProfit, Domenico Barresi (nella foto). La casa e i terreni annessi si trovano in Via Case Alte a Villa San Giovanni: va ristrutturato, con l'aiuto di tutti.
03/09/2020 - Sarà inaugurata la mostra pittorica dal titolo tra “Arte e Cinema”, un percorso dedicato a 19 artisti, eccellenze provenienti da tutt’Italia che esporranno la loro opera, tra essi il pittore Allegra che esporrà l’opera dedicata a Raf Vallone
02/09/2020 - A far da cornice alla Giornata della salvaguardia del creato 2020, organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, sarà l’Abbazia Santa Maria del Patir dove, dalle ore 16, si aprirà l’appuntamento con un momento di accoglienza
02/09/2020 - Il Pontefice ritorna a parlare in presenza dopo l'insorgere della pandemia. Oggi, l'udienza generale svoltasi nel Cortile di San Damaso, dove il vicario di Cristo sintetizza le problematiche che attanagliano l'umanità in mancanza di spirito solidale.
01/09/2020 - Nel messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che ricorre oggi, il Pontefice indica le radici dei problemi che hanno portato a “spezzare i legami che ci univano al Creatore, agli altri esseri umani e al resto del creato”
01/09/2020 - In questi giorni, suor Piera - consacrata che vive il servizio ai fratelli ospedalizzati - festeggia il 50esimo anniversario dalla sua professione. Un traguardo importante che porta la Comunità diocesana a rendere lode al Signore. Le parole del cappellano del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, don Stefano Iacopino: « Cinquanta anni vissuti nella [...]
01/09/2020 - «Chiedo a tutti di pregare per gli ammalati, per coloro che se ne prendono cura, per i medici, gli infermieri. È in loro ed attraverso di loro che il Signore manifesta la sua vicinanza ed il suo amore. Sento che tanti pregano anche per me».
30/08/2020 - Sarò fuori sede - ha scritto- per un po’, per motivi di salute. Ma vi sento vicini nella preghiera come sento vicini i fedeli che attraverso di voi saluto. La preghiera rompe le distanze e ci unisce in Dio.
29/08/2020 - Lo scopo del documento congiunto scritto e pubblicato ieri dal Consiglio mondiale delle Chiese e dal Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso: «Promuovere una cultura dell'inclusione dopo che la pandemia ha messo in luce la fragilità umana»
28/08/2020 - Nel Padre Nostro, non diremo più «e non ci indurre in tentazione», ma «non abbandonarci alla tentazione». Altra modifica riguarda il Gloria: «Pace in terra agli uomini di buona volontà» diventerà «pace in terra agli uomini, amati dal Signore»
27/08/2020 - «Purtroppo ho scoperto dati alla mano che Falcomatà ha soltanto millantato, per l’ennesima volta, un mare di falsità alla città: le carte lo sbugiardano». Lo afferma, in una nota, l’onorevole Francesco Cannizzaro, deputato reggino di Forza Italia.
27/08/2020 - L’amministratore delegato dell’ospedale Don Orione, padre Jarbas Asunciàn Serpa, in Brasile, ringrazia la donazione di papa Francesco di 18 ventilatori e sei dispositivi a ultrasuoni per combattere la pandemia di coronavirus: «Un grande onore per noi»
26/08/2020 - Il racconto di Giorgio Neri in merito alla celebrazione del 50esimo della Chiesa della Santa Croce di Santa Venere alla presenza dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: «Una giornata di ricordo»
26/08/2020 - Klaus Davi, candidato a sindaco di Reggio Calabria, accompagnato da numerosi candidati della sua lista, continua il proprio tour della città di Reggio. Si è fatto sommergere dai rifiuti abbandonati da mesi per una forma di singolare protesta.
26/08/2020 - «Questi sintomi di disuguaglianza rivelano una malattia sociale; è un virus che viene da un’economia malata. È il frutto di una crescita economica iniqua, che prescinde dai valori umani fondamentali» ha detto dalla Biblioteca del Palazzo apostolico
26/08/2020 - Incontro di formazione, promosso dalla rete delle Alleanze Educative, che registrerà l'intervento del pedagogista Daniele Novara. Come riprendere? Quale spirito di osservazione? Quali le tecniche di apprendimento? Iscrizioni ancora aperte.
26/08/2020 - Nominata una commissione formata da insigni giuristi, provenienti anche dalla Magistratura e dall'Avvocatura dello Stato. L'obiettivo è la revisione delle normativa vigente con schemi attuativi più snelli.
25/08/2020 - «Reggio ricorda» è lo slogan scelto dagli attivisti del movimento che sostiene la candidatura a sindaco di Saverio Pazzano. Sono stati esposti una decina di cartelli con le frasi ''storiche'' del Carroccio contro il Mezzogiorno d'Italia.
25/08/2020 - Mons. Savino viene dalla Puglia terra tenace, ricca di tradizioni e di fede, dall’amore appassionato alla Madonna e dalla devozione sincera a San Pio da Pietrelcina. Ed è figlio della santa Chiesa pugliese dove ha maturato la sua vocazione
21/08/2020 - Presentate le liste a sostegno della candidatura a sindaco di Saverio Pazzano, depositate stamattina a Palazzo San Giorgio. Due movimenti civici in campo, “La Strada” e “Riabitare Reggio”, per un totale di 56 candidati tra 28 donne e 28 uomini
21/08/2020 - Il presidente della Pontificia Acccademia delle scienze sociali commenta le parole di Papa Francesco sull'universalità del vaccino anti Covid pronunciate nel corso dell'udienza: «Bisogna evitare che si ammetta la sua brevettabilità»
20/08/2020 - Il Pontefice scrive al presidente della Pontificia accademia mariana internazionale: «La devozione mariana è un patrimonio religioso-culturale da salvaguardare nella sua originaria purezza, liberandolo da sovrastrutture, poteri o condizionamenti»
20/08/2020 - Giorgio Neri ricorda l'appuntamento di domenica 23 agosto a Santa Venere, dove si festeggeranno i 50 anni dall'inizio dei campi estivi dell'Azione Cattolica Diocesana. «Un progetto che, dal 1970 al 1974, come raccontano i testimoni dell'epoca, consentì la costruzione della chiesa parrocchiale. Il 24 Agosto 1974, con accanto Don Italo Calabrò, Monsignor Giovanni [...]
19/08/2020 - «Giusto condividere la proposta di padre Francesco Trebisonda, di dedicare il ponte sullo Stretto alla figura di San Francesco di Paola», così lo scrittore calabrese Antonio Modafferi a cui si aggiunge la condivisione del presidente Unicef Italia Francesco Samengo
19/08/2020 - Secondo delle elaborazioni Coldiretti, Il 2020 si classifica fino ad ora come il più bollente mai registrato in Europa da 112 anni. In Sicilia ed in Calabria sono arrivate le piante di banane, avocado e di altri frutti esotici Made in Italy, ulivi sulle Alpi
19/08/2020 - Papa Francesco, nell’udienza generale di oggi, trasmessa in diretta streaming, ha continuato il nuovo ciclo di catechesi sul tema “Guarire il mondo”: «Che triste se nel vaccino per il Covid-19 si desse la priorità ai più ricchi!
19/08/2020 - Papa Francesco, nell’udienza generale di oggi trasmessa in diretta streaming dalla biblioteca del palazzo apostolico, ha parlato di ingiustizia sociale ed emarginazione, indicando come strada da seguire quella dell'autenticità cristiana di vicinanza agli esclusi
18/08/2020 - Papa Francesco ha dedicato il Messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato del 27 settembre prossimo agli sfollati interni. Racconta di sé Eric Estrada Buenaño, 38 anni, venezuelano, che un giorno lascia la sua città in una zona di frontiera
18/08/2020 - Il custode di Terra Santa, padre Francesco Patton: «Speriamo di poter ricostruire il convento di San Giuseppe di Beirut, semidistrutto. Oltre a pregare, sentiamo il bisogno di intervenire e fare qualcosa di concreto. L'aiuto dei donatori è davvero essenziale»
18/08/2020 - I versi danteschi dello spettacolo culturale Lectura Dantis sono ritornati in scena nel magnifico complesso monumentale del Mausoleo di Francesco Cilea a Palmi: frutto del lavoro innovativo e attento di artisti calabresi che portano alto il valore della cultura
18/08/2020 - Papa Francesco nel messaggio, a firma del segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, indirizzato al vescovo Francesco Lambiasi, in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli, in programma da oggi a Rimini: Lo stupore è davvero la strada per cogliere i segni del sublime, cioè di quel Mistero che costituisce la radice e il fondamento di tutte le cose» [...]
17/08/2020 - Saverio Pazzano sul bilancio e sul rischio dissesto: «Una enorme bugia che ne tira dietro altre. Sulla questione debito si gioca una tristissima partita elettorale sulla pelle della cittadinanza. Cambiare in meglio, è una chance storica per Reggio»
17/08/2020 - Il Papa ha concesso la proroga, fino al 10 dicembre 2021, del Giubileo lauretano, indetto in occasione dei cento anni della proclamazione della Madonna di Loreto Patrona di tutti gli aeronauti. Ad annunciarlo, l'arcivescovo delegato pontificio di Loreto, Dal Cin
17/08/2020 - Francesco Cossiga è stato deputato, sottosegretario, ministro dell’Interno durante i tragici giorni del sequestro di Aldo Moro, presidente del Consiglio, del Senato e infine della Repubblica Italiana. Oggi, 17 agosto 2020, ricorre l'anniversario della sua morte
17/08/2020 - Il comitato nato per sostenere Maria Antonietta Rositani comunica il gesto di papa Francesco nei confronti della donna: «La sua vicinanza nella preghiera e nel contempo nel farle pervenire l’unito rosario da Lui benedetto», parole del Cardinal Konrad Krajewsky,
17/08/2020 - Papa Francesco dalla finestra del Palazzo apostolico vaticano si rivolge ai fedeli con queste parole: «Portate sempre un piccolo Vangelo tascabile e leggete ogni giorno un passo. Portate il Vangelo: nella borsa, nella tasca e anche nel telefonino, per vedere Gesù»
17/08/2020 - Accogliendo le indicazioni del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Villa San Giovanni, la Parrocchia s’astiene, per quest’anno eccezionale, dall’organizzare spettacoli pirotecnici, per disincentivare assembramenti.
16/08/2020 - Ad avere i problemi maggiori sono gli anziani fra i più esposti ai colpi di calore perché hanno un sistema di termoregolazione meno efficiente, manifestano con maggiore facilità i sintomi dell’ipertermia e hanno una più alta vulnerabilità
14/08/2020 - Prendersi i meriti per quanto ottenuto, sostenendo inoltre che il debito ‘è stato cancellato’, rappresenta soltanto l’ultima farsa in ordine temporale dell’attuale amministrazione. Artefice del fallimento totale di questi sei anni
14/08/2020 - Nel 1476 la nuova Chiesa del Santo e dei suoi seguaci fu dedicata a S. Maria degli Angeli e così come per la Porziuncola di Assisi,anche per la Chiesa di Paola, Papa Sisto IV volle concedere ogni anno, nel giorno dell’Assunta,l’Indulgenza Plenaria
14/08/2020 - Nato a Zdunska Wola nel 1894, francescano nel 1910, prete nel 1918, tra il 1930 e il 1936 fu missionario in Oriente. Fondò il “Cavaliere dell'Immacolata”. Catturato dai nazisti, il 28 maggio 1941 arrivò ad Auschwitz. Padre Massimiliano Maria Kolbe moriva alle 12,50 del 14 agosto 1941, vigilia della Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. [...]
13/08/2020 - l divieto decorre dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza e fino a tutto il 7 settembre 2020, ovvero a data antecedente qualora la curva dei contagi dovesse ritornare ad un livello compatibile con un rischio basso di trasmissibilità
13/08/2020 - La conferenza ha visto la partecipazione in video del segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti: «tutto quello che ha ottenuto la città lo deve al governo e alla battaglia del sindaco Falcomatà. Si è battuto come un leone per difendere Reggio Calabria, anche nella notte buttando giù dal letto chi di dovere perchè la città non venisse dimenticata». [...]
13/08/2020 - Il libro indica tra le priorità l’educare alla fede, «cogliendo gli snodi culturali sempre nuovi, emergenti in ogni epoca ed insieme intercettare quei desideri profondi e immutabili che contraddistinguono ogni uomo e gli permettono di capire.
13/08/2020 - I santi sono un invito, un appello, uno stimolo a metterci anche noi alla sequela di Cristo. Tutta la loro vita ha questa finalità: suscitare nel popolo di Dio il desiderio di una maggiore adesione a Cri-sto, facendo scoprire la bellezza del Vangelo
12/08/2020 - «Il sistema scuola, che comprende gli studenti, il personale docente e non, le famiglie, ecc., è molto complesso e non sarà semplice governarlo in questa fase di emergenza Covid-19». Lo dichiara il presidente della Regione Jole Santelli
12/08/2020 - Il traguardo del pensionamento – ha detto il Dirigente Manganaro – per alcuni rappresenta un sogno, per altri uno spauracchio da rimandare più in là possibile. In ogni caso segna un passaggio fondamentale e carico di significati.
12/08/2020 - Lodando «l’impegno di tante persone che in questi mesi stanno dando prova dell’amore umano e cristiano verso il prossimo, dedicandosi ai malati anche a rischio della propria salute», il Pontefice ha ricordato che «tuttavia, il coronavirus non è l’unica malattia da combattere, ma la pandemia ha portato alla luce patologie sociali più ampie». Una di queste [...]
12/08/2020 - Non va mai dimenticato che - ammonisce il Capo dello Stato - la volontà di potenza può spingersi fino a produrre un’ideologia di annientamento di chi è diverso, estraneo, visto come potenzialmente nemico. Non va dimenticato che quanti sottovalutano la violenza, alla fine se ne rendono complici. Non vanno ignorati rigurgiti di intolleranza, di odio razziale, di [...]
12/08/2020 - «È lo stesso presidente Jole Santelli che per primo ha espresso la volontà di dare un contributo forte e sostanziale a sostegno dell'assistenza delle persone con autismo. Mi farò promotrice per l’avvio di una cabina di regia regionale» scrive
11/08/2020 - Con lo spirito di condividere questo momento anche con coloro i quali sono impossibilitati a prendere parte di persona, la S. Messa sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook della Arcidiocesi di Rossano Cariati “Camminare Insieme” e su Tele A1
11/08/2020 - La rissa ha visto coinvolte un imprecisato numero di persone, La vittima non è in pericolo di vita ed è stata trasportata al Grande Ospedale Metropolitano. Le indagini sull’episodio sono affidate alla Squadra Mobile della Polizia di Stato.
11/08/2020 - L’impresa Grandi Navi Veloci si è aggiudicata il servizio di noleggio di unità navali per l’assistenza alloggiativa logistica e la sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale in modo autonomo
11/08/2020 - «La Calabria è fuori dal tunnel» dice la presidente Santelli replicando all'idea del premier Conte di una struttura sottomarina. «Sono dieci anni che il contraente generale ha consegnato (come previsto dal contratto di appalto) il progetto definitivo dell'opera elaborato da società di ingegneria specializzate estere. Anche il progetto definitivo è stato [...]
11/08/2020 - «È già qui. Con un debito comunale che pare essere di circa 400 milioni e uno stile elettorale del genere, torniamo precisamente a quella stagione che credevamo superata col passaggio dei commissari. Reggio, dopo sei anni, si trova a ripartire da lì»
10/08/2020 - «Sempre più spesso la fucina culturale della nostra città è in grado di forgiare esperienze creative che conquistano la ribalta nazionale ed internazionale attraverso la partecipazione ai grandi festival». È quanto scrivono sindaco e assessore
10/08/2020 - Il terzo fine settimana dell’esodo estivo è stato caratterizzato da traffico intenso, lungo i circa 30 mila km di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane). Come previsto dalle proiezioni, gran traffico venerdì e sabato
10/08/2020 - Ad oggi, la gran parte delle comunità, delle confraternite e delle parrocchie, dei comitati festa e delle stesse amministrazioni comunali hanno responsabilmente raccolto l’invito del nostro pastore sposandone le intenzioni più profonde
10/08/2020 - Due gli eventi che caratterizzeranno la giornata di memoria e di festa: - alle ore 10, la celebrazione della Santa Messa nella piazza della Chiesa - alle ore 12, la condivisione del pranzo a sacco, nell’area pic-nic del Casello.
10/08/2020 - Nelle pagine degli antichi autori, dedicate a Sibari, si avverte sempre, come ha ben scritto Del Corno, una certa esecrazione degli eccessi, connessa ad un senso di opulenza che è stata la cifra identitaria della cittadina magnogreca
10/08/2020 - La Pro Loco "La Coppa Vitrea" con questo evento culturale di canto, ballo e recitazione tutto improntato al Canto V dell’Inferno, prima cantica della Divina Commedia, si prefigge di ravvivare la memoria del poeta, il cui ricordo è vitale
10/08/2020 - «San Lorenzo, io lo so perché tanto / di stelle per l'aria tranquilla / arde e cade, perché si gran pianto / nel concavo cielo sfavilla...». È un passo della celebre poesia di Giovanni Pascoli che attribuisce alle stelle cadenti della notte di San Lorenzo, una visione di lacrime celesti. Già perchè oggi intorno ai falò insieme ai desideri da esprimere si [...]
10/08/2020 - Sono felice per le nomine-ha affermato l'Assessore Lucia Nucera- perché si dà seguito e conclusione ad un percorso avviato nei mesi scorsi. I Garanti saranno operativi da subito, si tratta di figure con un profilo professionale elevato
07/08/2020 - «Le Terme della Calabria – ha sottolineato il presidente Santelli - hanno dei primati a livello europeo per le loro peculiarità, tra cui la qualità delle acque, ma soprattutto raccontano la storia millenaria della Magna Graecia».
06/08/2020 - Con ancora negli occhi i drammatici frutti della guerra visti nel suo viaggio in Giappone, nel Messaggio per la 53ª Giornata mondiale della pace Francesco ribadisce che la dissuasione nucleare non può che creare una sicurezza illusoria, perciò, non possiamo pretendere di mantenere la stabilità nel mondo attraverso la paura dell’annientamento, in un equilibrio [...]
06/08/2020 - B.C.M – Bottega di Cultura e Meta…Politica con AVIS ed in collaborazione con Reggina 1914, Reggio Calabria Basket in Carrozzina, Pallacanestro Viola e A.S.D. Gallico Catona F.C. invita la cittadinanza a partecipare
06/08/2020 - Questo inno nasce come atto d’amore verso Domenico, “dono di Dio agli uomini e per gli uomini”, la cui opera e santità risuona e vive, non solo nella storia, ma nella vita di tutti coloro che guardano a Lui come esempio di santità
05/08/2020 - A proposito di rigenerazione urbana, Saverio Pazzano ha dedicato il suo intervento proprio alla necessità di rimediare all’urbanizzazione selvaggia che ha interessato il territorio reggino negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso.
05/08/2020 - Il Papa ha fatto un appello affinché il Libano «possa affrontare questo momento così tragico e doloroso e con l'aiuto della comunità internazionale possa superare la grave crisi che sta attraversando» prima dei saluti ai fedeli di lingua italiana collegati in streaming. «Ieri, a Beirut, una terribile esplosione ha causato decine di morti e migliaia di feriti e [...]
04/08/2020 - Bisogna individuare presto una soluzione - ha spiegato il sindaco - e come sempre a prevalere deve essere il buon senso. Il nostro intento è quello di sostenere le imprese, aprendo gratuitamente gli spazi necessari a far ripartire le attività
04/08/2020 - Già oggi la Giunta comunale formalizzerà alla Città Metropolitana e alla Regione Calabria la richiesta per la dichiarazione di stato di calamità naturale ed immediatamente saranno avviate le procedure per l’accertamento dei danni.
03/08/2020 - «Il sesto posto assoluto, davanti a professionisti molto più esperti e piazzati alle prime posizioni del ranking Pwa - sottolinea il giovane campione reggino - è un risultato di prestigio assoluto». Adesso attesa per il mondiale di Grecia
03/08/2020 - Papa Francesco ha inviato a sorpresa, per la prima volta, un messaggio ai giovani che partecipano alla trentesima edizione del Festival di Medjugorje. La chiesa della piccola località dei Balcani, nota per le presunte apparizioni mariane cominciate il 24 giugno 1981, non ha finora un titolo di santuario mariano. Nella sua missiva il Pontefice ha chiesto ai ragazzi [...]
01/08/2020 - Ha conseguito il Dottorato in Utroque Iure, presso la Pontificia Università Lateranense a Roma. Dopo essere stato alunno della Pontificia Accademia Ecclesiastica, ha prestato servizio come segretario della Nunziatura Apostolica in Indonesia e della Missione Permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo, lavorando successivamente presso la [...]
01/08/2020 - Terra di mare, mostra un abissale senso di appartenenza alle acque che sono come un utero di gestazione vitale sempre nuova. «Il sibarita ha conosciuto l’amarezza del partire e le difficoltà del ritorno, ma ha il cuore per l’accoglienza»
01/08/2020 - In genere gli anziani – evidenzia l'analisi - hanno una minore percezione del bisogno di bere per idratarsi soprattutto con le alte temperature estive. Nei grandi centri urbani l’incremento del rischio malori raggiunge il 50% per i soggetti a rischio
31/07/2020 - Offriamo al Signore la sofferenza di tali limitazioni, che non ci consentiranno di esprimere come ogni anno la nostra devozione a Maria, Madre del Buon Pastore. Chi avrà fatto voto privato assolverà ad esso recitando a casa propria il Santo Rosario davanti all’immagine della Madonna della Montagna. Chiedo a tutti di restare uniti nella preghiera a Maria, certi [...]
30/07/2020 - Papa Francesco nella lettera letta dal presidente della Cnjyp, Emilio Inzaurraga per la Giornata mondiale contro la tratta delle persone scrive: «In tempo di pandemia, da un lato c’è stata l’opportunità di connettersi con più persone, provenienti da luoghi diversi, dall'altro la necessità di aumentare la consapevolezza sul tema, poiché le circostanze [...]
30/07/2020 - «Sono anni che cerchiamo di combattere il vero stereotipo che resiste, ovvero quello che dipinge i calabresi e gli italiani come dei bifolchi arrecando un grave danno d’immagine all’intera collettività ed avallando una tesi razzista ma al contrario»
29/07/2020 - La Diocesi di Rossano-Cariati ha predisposto ogni azione utile a che la partecipazione dei fedeli alle prossime festività religiose avvenga in piena sicurezza ripensando i singoli appuntamenti della tradizione. Confermata la sospensione delle processioni
29/07/2020 - Anche la nostra Comunità come S. Anna - ha detto don Ivan - è una comunità anziana e stanca, apparentemente sterile senza futuro e senza prospettive, tuttavia nel segno della fede, come S. Anna, può ancora chiedere e credere nella benedizione di Dio
28/07/2020 - Per sostenere le spese di realizzazione della rassegna è previsto un biglietto d’ingresso che potrà essere acquistato presso la Tabaccheria De Carlo sul Corso Garibaldi n. 83. Per assistere agli spettacoli è necessaria la prenotazione obbligatoria
28/07/2020 - Aspettiamo ormai da troppo tempo - dice Verduci - la realizzazione di interventi, in alcuni casi già programmati e finanziati dalla precedente Amministrazione provinciale, che se eseguiti potrebbero garantire maggiori condizioni di sicurezza
27/07/2020 - Nel corso dei controlli, rigorosamente attuati nei confronti dei locali maggiormente frequentati dalla movida reggina, è stato verificato che presso il lido Calajunco sussistevano situazioni di pericoloso assembramento di persone durante la serata danzante
22/07/2020 - “Le metropolitane del mare" le ha definite il presidente Santelli, che ha parlato di «un’azione di governo che coniuga l’esigenza di un sano divertimento, incrociando la felicità di ragazze e ragazzi, con la tranquillità delle loro famiglie»
22/07/2020 - Ieri a la firma del contratto per l'erogazione delle prestazioni della struttura tra la Commissione Straordinaria rappresentata dai commissari Meloni, Ippolito e Giordano, e il dott. Vincenzo Trapani Lombardo, Presidente della Fondazione.
21/07/2020 - A partire da venerdì 24 luglio e fino a domenica 6 settembre 2020, le Chiese dei centri storici di Corigliano Rossano rimarranno aperte tutti i giorni dalle ore 16:30 alle ore 20:30. Chiese Aperte è un progetto sostenuto dalla CEI con i fondi 8Xmille
21/07/2020 - «Tutto quello che abbiamo costruito è al servizio di ciascuna realtà. Rinnoviamo perciò l’appello alle forze civiche affini al nostro percorso ad unirsi nel sostegno a Saverio Pazzano, garantiamo a ciascuna la più leale collaborazione».
20/07/2020 - Il decreto ufficiale è stato ratificato, pochi giorni fa, da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova. Storico parroco di Santa Maria di Loreto (dal 1986 al 2011), è scomparso nel luglio 2016.
20/07/2020 - In Italia si stima abbia una prevalenza del 2.9%, quindi in Calabria colpisce circa 80.000 persone, di cui almeno il 30-35% in una forma moderata-grave con un impatto sulla vita personale superiore ad altre malattie croniche
19/07/2020 - L’obiettivo principale della nuova edizione, è di promuovere e favorire la collaborazione tra due mondi apparentemente lontani, quello del cinema e del terzo settore, per raccontare il Sud Italia attraverso i suoi fenomeni sociali.
19/07/2020 - Sono stati approvati 60 progetti, per i quali saranno stanziati € 11.890.149. Questi i dati relativi alla riunione del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, tenutasi il 3 luglio scorso, in video-collegamento con la sede Cei di Roma
18/07/2020 - «L’area del Castello Santo Niceto con l’antica fortezza e le chiese bizantine, già inserita nel “Cammino Basiliano”, sta riscuotendo sempre maggiore interesse fra gli addetti ai lavori, gli appassionati e i curiosi»
17/07/2020 - Una nuova dimensione è stata pensata per il Dipartimento di Emato-Oncologia: costituirà una prima strutturazione dell’Istituto di ricerca e Cura a Carattere Scientifico per il quale si è dato avvio all’iter di richiesta di riconoscimento da parte dei Ministeri
16/07/2020 - È ciò che serve davvero alla Calabria: con questa scelta, Jole Santelli che ha sostenuto la professionalità del dott. De Metrio assieme a tutti i soci, ha dimostrato grande lungimiranza e visione
14/07/2020 - «Ognuno, senza dimenticare le criticità, senza rinunciare al proprio ruolo, nel rispetto delle proprie idee e convinzioni, può spendere la giusta parola e compiere il gesto opportuno per il bene della nostra comunità»
14/07/2020 - Mentre i sovranisti soffiano sul fuoco, i volontari condividono la quarantena con i migranti positivi. Il Ministero dell'Interno: «Subito navi-quarantena o useremo caserme dismesse». L’Europa: «Pronti a sostenere l’Italia».
09/07/2020 - Alla luce, inoltre, dell'emergenza epidemiologica in atto, l'attività di prevenzione, così finanziata, dovrà riguardare anche la verifica del rispetto delle misure igienico-sanitarie attualmente vigenti.
09/07/2020 - Eletto il quarto successore di don Mottola. È don Francesco Sicari, di Tropea, diventato nuovo Fratello maggiore dei sacerdoti oblati. Accade a ottant'anni dalla nascita del sodalizio sacerdotale e alla vigilia della beatificazione del Venerabile.
09/07/2020 - In larga parte, il fenomeno riguarda donazioni di medie e piccole entità: in oltre il 50% dei casi il valore del lascito è sotto i 20mila euro, mentre il 25% ammonta a una cifra compresa tra i 20mila e i 50mila euro.
08/07/2020 - Dal 10 luglio al 10 agosto 2020 il Museo accoglierà la mostra "AchromatiCO VIDet" di Maria Credidio, un viaggio profondo ed essenziale compiuto dall’artista nel lungo periodo di lockdown. Circa venti creazioni basate sulla valenza spirituale del cerchio
07/07/2020 - Per voto di una scillese residente in Lombardia, terra anch’essa di profonda devozione a San Rocco, grazie anche al gruppo Beni culturali coordinato da Rocco Panuccio, d’accordo con l’arciprete don Francesco Cuzzocrea, individua le principali priorità di restauro
07/07/2020 - La messa presieduta da papa Francesco sarà trasmessa da Vatican Media e sul sito Vatican News. «Vista la situazione sanitaria alla messa parteciperà solo il personale della Sezione Migranti e rifugiati del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale”
07/07/2020 - Il primo cittadino interviene sull’approvazione da parte del Ministero dell’Interno dell’ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato e l’elezione dei consiglieri Mallamaci e Malara a presidente e vicepresidente dell’Assise comunale
06/07/2020 - Sorti diverse per i rappresentanti istituzionali del territorio: il sindaco metropolitano, a tre mesi dal voto, crolla al 101esimo posto, mentre la governatrice calabrese - a sei mesi dall'elezione - è tra le più apprezzate in Italia.
06/07/2020 - Con i dirigenti e i tecnici metropolitani il primo cittadino ha avuto modo di confrontarsi su temi importanti come la strada Sp21 Lazzaro-Motta San Giovanni, il litorale di Lazzaro e il suo ripascimento, la gestione dell’emergenza rifiuti.
03/07/2020 - La notizia del passaggio di consegne tra Carmelo Barbagallo e Pierpaolo Bombardieri al vertice della UIL avviene in un momento importante di transizione e in un contesto sociale scevro di sicurezze e certezze.
02/07/2020 - Venerdì 3 luglio, in località Favella della Corte (Corigliano-Rossano), in occasione dell’inizio delle riprese del cortometraggio dedicato alla Calabria, il presidente Jole Santelli, il regista Gabriele Muccino e l’intero cast incontreranno la stampa.
01/07/2020 - Il movimento che sostiene la candidatura a sindaco di Reggio Calabria di Saverio Pazzano ha promosso un importante incontro, in diretta web sulla propria pagina Facebook, al quale ha partecipato anche Silvio Frascà, referente per il reggino di Possibile
01/07/2020 - Il Santo Padre, nel mese scorso scorso ha rivolto un saluto beneaugurante ai fedeli «assicurando fervide preghiere affinchè possano tendere costantemente alla santità, quale misura alta della vista cristiana».
01/07/2020 - Il giornalista e mass mediologo, già candidato a primo cittadino di San Luca, ci riprova nella Città sullo Stretto. Falcomatà? «È una brava persona e non dico che non si sia impegnato, ma come politico ha fallito».
01/07/2020 - Il Santo Padre parla del ruolo dei media ai tempi del coronavirus: «Abbiamo bisogno di media capaci di costruire ponti, che possano aiutare le persone, soprattutto i giovani; abbiamo bisogno di uomini e donne che proteggano la comunicazione dalle distorsioni»
30/06/2020 - Il cammino verso il Monastero della Visitazione di Ortì è durato circa due ore, alternando il cammino a piccole soste riempite da canti e preghiere, accompagnate dal parroco don Nino Pangallo in una riflessione in cui ha paragonato la salita al cammino nella fede
29/06/2020 - Nella Solennità dei santi Pietro e Paolo apostoli, la parrocchia di Sant’Elia Profeta in Condera ha ricordato sabato il 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale del parroco Paolo Antonio Ielo. Oggi alle 19, la messa solenne presieduta da don Domenico Foti
29/06/2020 - Un’inedita tela raffigurante la predicazione di Paolo di Tarso sulla riva dello Stretto è custodita nei locali della chiesa di san Paolo alla Rotonda a Reggio Calabria. In pochi la conoscono. Questo dipinto è firmato Rinaldo Nardi e datato 1891.
29/06/2020 - Il Santo Padre ha nominato vescovo della diocesi di Fabriano-Matelica, monsignor Francesco Massara, originario di Tropea e attuale arcivescovo di Camerino-San Severino Marche, unendo le due sedi in persona Episcopi.
26/06/2020 - Le attività convenzionate sono presenti nella pagina facebook di Insieme per Camminare, associazione che ha promosso e ideato l’iniziativa sostenuta da soggetti privati che lavorano nel settore del turismo
24/06/2020 - «Possiamo essere cristiani che amano gratuitamente sapendo di essere amati gratuitamente da Dio Padre Nostro. Per questo dico a ciascuno di voi, usurai, con la sollecitudine del fratello e la fermezza del padre: Convertitevi!»
24/06/2020 - Papa Francesco ha concluso l'udienza di oggi, dedicata alla figura di Davide, con un auguro di un "sereno tempo di riposo" per il tempo di vacanza"in cui stiamo entrando", nonostante le misure di sicurezza imposte dall'emergenza sanitaria in atto
24/06/2020 - È uno dei Santi più venerati nel mondo. La Chiesa lo festeggia, come la Vergine Maria, anche nel giorno della sua nascita. E Cristo stesso lo definì «il più grande tra i nati da donna»
23/06/2020 - «Questa regione soffre di un'evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attività mafiosa e di terremoti», è quanto si è letto, seguito da ulteriori descrizioni che mostrano una terra sofferente della «mancanza di città iconiche come Roma o Venezia»
22/06/2020 - Questa mattina sono iniziati i lavori riguardanti la realizzazione del campo di calcio a 5 del quartiere di San Sperato, a Reggio Calabria. L'associazione Vivi San Sperato esprime la sua gratitudine nei confronti del consigliere comunale Burrone e del sindaco
21/06/2020 - L'idea di base è quella di associare i documenti alle opere. L'autentica novità risiede nella mappatura digitale, un applicativo web che mette in relazione alcune opere conservate nel museo con i relativi documenti inclusi nei fondi archivistici dell’archivio
17/06/2020 - Quello che possiamo fare adesso - si legge - è: continuare a fare la differenziata, ma anche chiarire quanto attiene alla condizione dei lavoratori AVR, del passaggio a Castore e lavorare per presentare soluzioni tecniche sulla questione rifiuti
17/06/2020 - Si inizierà con la pulizia dell'area, la bonifica dagli ordigni bellici e il campionamento delle terre e rocce da scavo, nonché con i lavori archeologici richiesti dalla Soprintendenza, propedeutici alla chiusura della Conferenza di Servizi
17/06/2020 - Durante l’udienza papa Francesco ha ricordato anche che oggi ricorre la “Giornata della Coscienza”, ispirata alla testimonianza del diplomatico portoghese Aristides de Sousa Mendes, che salvò la vita a migliaia di ebrei e altri perseguitati.
17/06/2020 - [object HTMLTextAreaElement]
15/06/2020 - Francesco Buccafurri, professore ordinario di Sicurezza Informatica, è intervenuto nel corso del Social Talk organizzato dalla redazione de L’Avvenire di Calabria. Ecco l’’intervista al docente che ci spiega come l’innovazione è sinonimo di resilienza
15/06/2020 - Nella sua predica, il papa ha ricordato l'importanza e la potenza della memoria, dicendo che: «Dio può guarire le ferite, immettendo nella nostra memoria un amore più grande: il suo. Prendetevi cura di coloro che hanno fame di cibo e dignità, di chi non lavora»
15/06/2020 - L’associazione Anassilaos dedica un video speciale agli 85 anni di edificazione del Tempio di San Giorgio. Un tuffo nella storia passata rivolta al patrono di Reggio con le immagini di rara suggestione del fotoreporter Marco Costantino.
13/06/2020 - Diceva a tutti che solo la carità può salvare il mondo e che «la perfetta letizia non può essere che nella perfetta dedizione di sé a Dio e agli uomini, a tutti gli uomini». La sua canonizzazione si deve alla miracolosa e completa guarigione di Pierino Penacca
13/06/2020 - Il parroco della Basilica di sant'Antonio di Reggio Calabria torna con la mente ai giorni di isolamento vissuti a causa della pandemia da covid. Dopo la paura iniziale, la gente ha risposto al meglio all'emergenza, con forte senso di solidarietà e fratellanza
13/06/2020 - L’emergenza in atto non ha fermato la consueta festa per il patrono della Collina degli Angeli di Reggio Calabria. «Un 13 giugno che tutti viviamo in sicurezza nel segno della gioia - parole di don Graziano - come segno di rinascita e di rinnovata intensità»
12/06/2020 - Il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria può vantare nuovi laringoscopi e relativi monitor, fonendoscopi, una sterilizzatrice per ferri e monitor specifici per un totale di 16mila euro, che vanno a rafforzare l'unità operativa complessa di neonatologia
12/06/2020 - Domani, sabato 13 giugno, dalle 9, il Museo diocesano di Reggio Calabria, trascorsi tre mesi dalla chiusura per l’emergenza covid, riaprirà al pubblico, garantendo in assoluta sicurezza la visita alle proprie collezioni d’arte sacra.
11/06/2020 - «Con il principe Ruffo – ha detto Verduci - abbiamo parlato dello zafferano, del miele, dell’olio e del vino, del pescato tipico del nostro mare, degli agrumi, degli ortaggi, delle erbe e delle piante officinali, delle piccole aziende»
09/06/2020 - Rispetto alle terapie “convenzionali”, le terapie genica con Car-T permettono di ottenere remissioni complete anche in fasi di malattia molto avanzate. Essa rientra nell’ambito più generale delle terapie cellulari
07/06/2020 - «Ovviamente mi auguro che la riapertura, nel rispetto della situazione globale, sia svolta nel modo più veloce possibile. Bisogna puntare sul senso civico delle persone e sulla loro voglia di ripartire».
06/06/2020 - Un'insegnante spiega il lavoro difficile svolto dai docenti di sostegno ai tempi della pandemia. I pro e i contro della nuova didattica online e del metodo di insegnamento attuale, testato nell'emergenza. «Abbiamo sempre sostenuto gli studenti in difficoltà»
05/06/2020 - Lilli Burzo ha speso la sua vita per i gruppi parrocchiali. Sono già passati sei anni dalla sua morte: l’hanno ricordata via web attraverso un momento di formazione che è stato trasmesso tramite YouTube a causa del Covid. Il relatore don Vito Piccinonna, direttore Caritas della diocesi Bari–Bitonto, ha ribadito la necessità di pensare a nuovi metodi di [...]
03/06/2020 - «Sto seguendo con grande attenzione il dibattito nazionale sulla eventuale realizzazione del Ponte sullo Stretto, ha detto la presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. La mia posizione non è mai cambiata nel corso degli anni»
03/06/2020 - «Tante volte ho sentito gente che mi ha detto: “Mi è successo questo e mi sono arrabbiato con Dio”. “Ma tu hai avuto il coraggio di arrabbiarti con Dio?” Questa é una forma di preghiera, perché solo un figlio è capace di arrabbiarsi con il papà e poi ricordarlo». Impariamo ad essere sempre disposti ad accogliere la parola di Dio e a metterla in [...]
02/06/2020 - Nella fase pre-emergenza il centro di ascolto ha effettuato 110 interventi. Durante la fase di lockdown il centro di ascolto ha effettuato 2.188 interventi. Quarantacinque i volontari impiegati, di età compresa tra 25 e 40 anni
01/06/2020 - Convocato un consiglio d'urgenza per il prossimo 3 giugno, l'obiettivo è mettere una pezza al pasticcio delle pensioni d'oro. Lo scorso 26 maggio si era approvata la norma che tutti gli eletti (anche per un giorno) avevano diritto al vitalizio.
01/06/2020 - Una "notte bianca" nei luoghi di culto delle città. Le iniziative in presenza sono state sospese, ma il 5 giugno sarà offerta comunque un'edizione digitale dell'evento. Tema dell'iniziativa sarà la "Bellezza" intesa delle sue declinazioni più diverse e profonde
31/05/2020 - Tredici giorni di momenti religiosi in onore di uno dei santi più amati dai cittadini di Reggio Calabria. Devoti e parrocchiani si riuniranno nelle messe organizzate a chiusura del mese mariano. La Collina degli Angeli si animerà di fede e speranza in piena pandemia
31/05/2020 - L'autrice del libro edito da San Paolo, ''Francesco il papa delle donne'', aveva inviato una copia al pontefice. Che le ha scritto una lettera di ringraziamento in cui denuncia la condizione delle donne.
28/05/2020 - «Vengano in Calabria per scoprire il nostro mare, le nostre montagne, i nostri borghi, in totale sicurezza», afferma la governatrice che rintuzza il sindaco di Milano: «Sala dovrebbe controllare meglio quello che succede nella sua città».
28/05/2020 - Si tratta di una barella di biocontenimento, di una cabina isolata e di un software di telemedicina, che consentiranno di assistere i pazienti affetti da malattie infettive, a cominciare dal coronavirus, in sicurezza anche per gli operatori sanitari
28/05/2020 - Il parlamentare reggino commenta così l'idea dell'election day del prossimo 20 settembre. «Disastro della sinistra che con Falcomatà è riuscita a far rimpiangere persino gli stessi commissari», afferma il deputato forzista a L'Avvenire di Calabria.
27/05/2020 - «Se anche quasi tutti si comportano in maniera efferata, facendo dell’odio e della conquista il grande motore della vicenda umana, ci sono persone capaci di pregare Dio con sincerità, capaci di scrivere in modo diverso il destino dell’uomo»
27/05/2020 - L'appuntamento per la fine del mese mariano è un ulteriore segno di vicinanza e consolazione per quanti, in vari modi, sono stati colpiti da coronavirus, nella certezza che la Madre Celeste non disattende le richieste di protezione
26/05/2020 - Giovedì si terrà la Messa Cresimale e sabato appuntamento con la Veglia di Pentecoste che vedrà la partecipazione di tutte le realtà ecclesiali presenti in Diocesi. L’evento sarà trasmesso sulla pagina facebook e in tv
26/05/2020 - «Sono piccoli gesti di amore per il prossimo – dice il sindaco Giovanni Verduci – che consentono di raggiungere importanti risultati, di offrire sollievo a chi è in difficoltà e conforto a chi combatte questa battaglia contro il Coronavirus».
25/05/2020 - Domani il momento della consegna ai Riuniti, uno dei due ospedali selezionati in tutto il territorio del Distretto 2100 (Campania-Calabria-Lauria), nell'ambito di un progetto promosso da tutti i distretti italiani. Vi parteciperà anche il commissario Iole Fantozzi
25/05/2020 - «L'Ascensione - sottolinea don Giovanni Zampaglione nella sua omelia - ci ricorda e ci svela perchè esiste la Chiesa: per annunciare il Vangelo. Ad ognuno di noi è chiesta la grande dignità e la responsabilità di annunciarlo al mondo»
24/05/2020 - Per la prima volta nella storia, le celebrazioni pasquali si sono svolte senza fedeli, trasmesse in streaming. La riapertura avviene seguendo tutte le precauzioni anti contagio: ammesse non più di 50 persone alla volta, con l’obbligo di indossare la mascherina.
23/05/2020 - «Domenica 24 maggio è giornata di Preghiera, dedicata ad un’invocazione accorata ed unanime, perché il cuore di tutti si apra alla contemplazione del “dono” ricevuto da ciascuno attraverso le realtà creaturali affidate alla nostra custodia e cura»
23/05/2020 - Un libro diretto sia agli addetti ai lavori, che agli appassionati di cinema e tv, per scoprire i cambiamenti avvenuti nel mondo cinematografico e televisivo negli ultimi 20 anni e comprendere quale siano stati i riflessi sulle nostre regioni.
23/05/2020 - «A nulla sono valse le relazioni, gli studi, le raccolte firme, il dissenso espresso in ultimo anche dall’amministrazione comunale a guida del sindaco Giovanni Verduci» si legge nella nota, il sito riaprirà nonostante si aspettasse la bonifica
22/05/2020 - Oggi saranno benedette 45 rose, di cui cinque che rappresentano simbolicamente i continenti, saranno inviate a papa Francesco «come custode del popolo cristiano nel mondo». La benedizione, in modo eccezionale, varrà anche per i devoti da casa
20/05/2020 - “Sarebbe una missione molto complicata e difficile, per la quale dovrei cambiare vita - ha dichiarato nel corso delle diretta del programma "Faccia a Faccia" - sono a disposizione e vedremo cosa ci riserverà il futuro…”
20/05/2020 - Il consigliere comunale Antonio Pizzimenti ringrazia l'impegno messo in campo dalla Regione Calabria nel restituire il monumento alla devozione della collettività religiosa, «la figura di un Santo, tra i più rappresentativi e popolari della Chiesa cattolica»
19/05/2020 - Con riferimento alle linee guida dei Musei fornite dal MIBACT e dal Comitato Tecnico Scientifico per l’emergenza Covid-19, è stato studiato un percorso di visita per rispondere a tutte le esigenze di sicurezza dei visitatori e del personale, in considerazione delle dimensioni e caratteristiche specifiche del Museo
18/05/2020 - Hanno occupato le scale di Palazzo Campanella; si tratta di un gruppo di fasce tricolori che rappresentano diverse aree dell'hinterland. A guidarli Giuseppe Falcomatà, primo cittadino di Reggio Calabria: «No a lobby private» (volute da Oliverio).
18/05/2020 - Sono stati 3832 nuclei familiari che in questi anni hanno usufruito dei servizi, sia attraverso l’approvvigionamento del cibo sia con i servizi di accompagnamento e di ascolto. La pandemia non consente di festeggiare ma resta occasione di riflessione
17/05/2020 - Organizzata dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, l’iniziativa raccoglie il sostegno di un gruppo di partner, primo fra tutti il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima. Il tema scelto per questo evento è: Tutto è connesso
15/05/2020 - Due appuntamenti a settimana, da oggi al 20 giugno, daranno l’opportunità ai bambini di "apprender giocando" seguendo le divertenti avventure di Elio il custode e di uno strampalato Bacolo. Un’avventura a distanza, ma ricca ed entusiasmante
15/05/2020 - Rimane chiusa la discarica di Crotone. Secondo il vicesindaco Neri servirebbe un'ordinanza specifica della governatrice Santelli. Ma Fratelli d'Italia accusa: «Perché la Città metropolitana non gestisce tutto il ciclo da sola?»
14/05/2020 - Alla fine, il travagliato compromesso raggiunto in maggioranza è stato incluso nel decreto Rilancio. È dentro lo sterminato articolo 110 bis, intitolato «Emersione di rapporti di lavoro» e lungo ben 5 pagine e 22 commi.
13/05/2020 - I credenti di tutte le religioni sono chiamati ad unirsi spiritualmente in una giornata di preghiera e digiuno e opere di carità, per implorare Dio di aiutare l’umanità a superare la pandemia di coronavirus.
13/05/2020 - Questo sabato sabato 16 maggio, dalle 14 alle 15, presso il punto Eurospar di Villa San Giovanni (Via Zanotti Bianco) saranno consegnati i beni alimentari. Per chi ne avesse necessità è possibile ancora mandare un sms al numero 3803674532.
12/05/2020 - Luca Gaetano, promotore del progetto: «Le norme vigenti per la prevenzione anti-contagio non consentono di sostare in spiaggia ma impongono di stare in movimento, perché non sfruttare l’attività fisica per raccogliere un po’ di plastica da terra?»
11/05/2020 - È la forte denuncia del vescovo di Cassano all’Jonio, terra di ‘ndrangheta e di affari criminali: «Sono seriamente preoccupato dal fatto che molti potranno chiedere aiuto alle organizzazioni criminali perché sono loro che hanno liquidità».
11/05/2020 - ''Riparti Calabria'', la disamina del pacchetto di misure a sostegno delle attività produttive e dei liberi professionisti non convince la commissaria Vilma Iaria. I Professionisti Calabresi sperano, comunque, in una conciliazione.
09/05/2020 - «In questo ultimo anno abbiamo ospitato all’Ostello numerose scolaresche, associazioni culturali e sportive, parrocchie e oratori, gruppi scout e appassionati di trekking» dice il sindaco che annuncia per la prossima settimana la ripresa dei lavori
09/05/2020 - «Le associazioni della Consulta hanno fatto il loro dovere, come in altre azioni attuate in questo periodo di Covid19 - ha affermato il presidente della Consulta Filippo Andreacchio - aderendo subito al progetto»
08/05/2020 - «Don Antonio Fiozzo - scrive il cardinale Comastri - nelle pagine del suo testo, ci invita a credere nel perdono. E ci presenta il sacramento del perdono avvalendosi degli insegnamenti che l’amato Papa San Giovanni Paolo II ci ha lasciato»
08/05/2020 - Auguri a medici e volontari in tuta che, specialmente in questo tempo di crisi, hanno rinnovato il loro impegno verso i più fragili. Anche il Santo Padre li ha ricordati a Santa Marta stamattina: «Il Signore benedica il loro lavoro che fa tanto bene»
08/05/2020 - Una situazione quella che stiamo vivendo che in molti genera malessere, malinconia ed è normale sentirsi stressati, confusi, spaventati, arrabbiati. Si corre il rischio di generare meccanismi mentali che bloccano le nostre azioni, paralizzandoci.
08/05/2020 - La Ong ci racconta la trincea dell'Alto Jonio dove i braccianti extracomunitari cercano un po' di lavoro (anche sottopagato). Al momento, per fortuna, il Coronavirus non ha trovato terreno fertile, ma servono misure di contenimento diverse.
07/05/2020 - «Alla genuinità, alla stagionalità e al Km0 aggiungiamo un quarto ingrediente che è quello della prossimità, che mette al centro la persona e le relazioni. Ci piacerebbe che da questa pandemia nascessero nuovi modelli di economia» scrivono i ragazzi
07/05/2020 - Stamattina, la governatrice Jole Santelli ha presentato i provvedimenti previsti per il tessuto produttivo locale. Un totale di 150 milioni di euro destinati a piccole imprese, liberi professionisti e dipendenti delle aziende più strutturate.
07/05/2020 - Lo scorso 5 maggio il Papa ha ricevuto in udienza il Prefetto della Congregazione delle cause dei santi. Una gioia per la comunità diocesana di Catanzaro-Squillace grata anche alla premura che in questi anni ha dedicato alla causa mons. Bertolone.
06/05/2020 - Grande crescita ha conosciuto il web come luogo di socializzazione e d’incontro, non ultimo per mantenere una vita spirituale comunitaria. Immediato anche il sostegno a centinaia di famiglie dalla fragile condizione economica
06/05/2020 - Il vescovo di Cassano allo Ionio, mons. Francesco Savino apre un’ampia riflessione sulla “salute” quale bene messo a dura prova e reso fragile dall’epidemia di Covid-19. La necessità di tutelarlo, analizzando ciò che è mancato e il ruolo della Chiesa
06/05/2020 - ll ministro italiano dell'Agricoltura propone dei «permessi di soggiorno stagionali», ma trova ostacoli nella sua maggioranza sul fronte del M5s. Intanto Caritas italiana spinge per la regolarizzazione degli immigrati: «Operazione di civiltà».
05/05/2020 - L’associazione è da sempre impegnata nell’opera di sostegno alle istituzioni democratiche e nella assistenza agli appartenenti ed alle loro famiglie, oltre all’impegno per l’affermazione della legalità e della giustizia in ogni sua espressione.
05/05/2020 - Celebrata la festa regionale in onore del Fondatore dell'Ordine dei Minimi. Presente anche il governatore della Calabria, Jole Santelli. Durante la celebrazione, monsignor Morosini si è rivolto alle Istituzioni: «Uccidete il virus della burocrazia».
05/05/2020 - Dall'8 a l 12 maggio, infatti i cuochi più bravi della regione, tra cui due stelle Michelin, saranno protagonisti di una gara culinaria ''insolita'': prepareranno ben settemila pasti stellati che saranno distribuiti alle famiglie in difficoltà.
05/05/2020 - Interpellato dall’Avvenire di Calabria, Nicola Irto ha commentato: «Non volevo dare pubblicità a questa mia iniziativa, che però ho ritenuto un doveroso gesto di solidarietà verso l’ospedale della mia città».
04/05/2020 - Nel “Manifesto per la ricostruzione” l’associazione del candidato primo cittadino Saverio Pazzano mette nero su bianco quelli che definisce i «10 punti per ricostruire Reggio e la Calabria» tra «legami, economia, futuro»
04/05/2020 - «Come Consulta sentiamo il dovere di mantenere alta la tensione morale e il valore della legalità nella nostra comunità. Il posto del cristiano è quello di chi lavora e si sacrifica per la giustizia e per il bene comune, per questo occorre resistere»
04/05/2020 - Il magistrato antimafia, ormai ex Procuratore generale di Reggio Calabria, guiderà il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria dopo la bufera che ha travolto anche il Guardasigilli, Alfonso Bonafede.
04/05/2020 - «Intendo ringraziare monsignor Bertolone, e tramite la sua persona tutte le Chiese di Calabria - afferma il presidente Santelli - per la collaborazione preziosa mostrata sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria»
03/05/2020 - Scrive monsignor Satriani: «nell’indifferenza di tanti, ci stanno “bruciando vivi”. Dall’inizio dell’anno, nel nostro territorio diocesano, non si contano più gli attentati incendiari ad auto e negozi, uniti ad atteggiamenti di sopruso».
03/05/2020 - Papa Francesco, in una lettera, propone a tutti i fedeli di riscoprire la bellezza di pregare il Rosario a casa. Lo si può fare da venerdì 1° maggio, insieme, oppure personalmente.
02/05/2020 - Di ritorno da una vacanza si è trovato in Lombardia, poi la decisione di partecipare al bando d'emergenza. Quell'impegno, nato per caso, che adesso ha cambiato i piani della sua vita: «Prima volevo specializzarmi in psichiatria, adesso proverò la strada di rianimatore». Tanti gli scogli da affrontare durante delle settimane in cui anche il numero dei medici [...]
30/04/2020 - «Questo – dice Nino Foti - è ovviamente un piccolo contributo rispetto alle grandi emergenze e necessità che stiamo affrontando, ma sono contento che le mascherine siano arrivate a destinazione, pur con così tanti ritardi».
30/04/2020 - Mentre il primo cittadino annunciava in diretta facebook, il premier Conte ha definito «illegittimo» il provvedimento della Santelli. Monta la polemica dentro e fuori i confini regionali: se da un lato, l'assemblement di centrodestra esalta l'operazione della Governatrice, dall'altro moltissimi sindaci e amministratori si stanno muovendo in direzione contraria [...]
29/04/2020 - L'amore per la Natura durante la quarantena nazionale. Nessun ossimoro, ma il tentativo (riuscito) della Facoltà di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria di «accorciare le distanze» nonostante il vincolo dell'isolamento.
29/04/2020 - Esce in questi giorni un volume dedicato ai viaggi del papa-santo a cura di Raffaele Mazzella. Una testimonianza di profonda religiosità, quella di Karol Wojtyla da riscoprire in questo tempo di grande incertezza per tutto il mondo.
25/04/2020 - La Diocesi di San Marco Argentano- Scalea, che ha l’Evangelista come Patrono (lo è anche della Diocesi) oggi, 25 aprile il vescovo mons. Leonardo Bonanno, celebrerà la Santa Messa alle ore 11 che verrà trasmessa dall’emittente televisiva Rete Sud.
23/04/2020 - La consegna delle pergamene è solo rimandata - ha spiegato il sindaco - ma era importante fare in modo che questa tradizione, legata alla data del 23 aprile, giornata dedicata al Santo patrono della Città San Giorgio, fosse pienamente rispettata
23/04/2020 - Una ricorrenza del tutto inedita vista l'emergenza Coronavirus che costringe i reggini a non poter vivere, come di consueto, questo giorno di festa, particolarmente sentito in Città. Per chi non la conoscesse, vi proponiamo la storia del Santo.
21/04/2020 - Un caloroso abbraccio virtuale dall’amministrazione comunale e dalla cittadinanza tutta per festeggiarla ed omaggiarla in un giorno così importante per lei e per tutta la sua famiglia, nonostante l’emergenza Coronavirus
21/04/2020 - Il CdM su proposta del presidente Conte e del ministro dell’Interno, Lamorgese, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020, in considerazione dell’emergenza Covid-19.
19/04/2020 - «Ad oggi abbiamo raggiunto un buon risultato» spiega la presidente Giovanna Di Dia. «La raccolta fondi però non è finita. Non dobbiamo fermarci qui, ora più che mai il contributo di ciascuno può essere importante. Anche un euro può essere decisivo!»
19/04/2020 - Papa Francesco riflette su come si prega al tempo del Coronavirus e mette in guardia dai rischi di questa Chiesa in cui si sta insieme senza stare insieme. «Il Signore lo permette», dice, «ma ricordatevi che la Chiesa è con il popolo».
18/04/2020 - I carabinieri del Nas hanno sequestrato una casa di cura e chiesto la sospensione di 5 strutture per irregolarità. La presidente della Regione Calabria ha firmato un’ordinanza che introduce alcune novità nelle misure finora adottate
18/04/2020 - «Il 75° anniversario della Liberazione – scrive Sandro Vitale - deve essere celebrato e vissuto da tutti gli italiani nella maniera più partecipata, pur nel rispetto delle disposizioni adottate per affrontare l'attuale emergenza sanitaria».
17/04/2020 - Un'asta di beneficienza, il cui ricavato sarà destinato agli ospedali del Sud per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. L'illustratore reggino, Antonio Federico ha deciso di valorizzare così la sua espressione artistica, attraverso i Social Network.
16/04/2020 - Le donne e gli uomini in tuta rossa si stanno prodigando, infatti, in uno sforzo encomiabile per farsi prossimi a quanti rischiano l'emarginazione sociale a causa del Coronavirus. Servite, con farmaci e alimenti, circa 300 famiglie reggine.
16/04/2020 - Non mancano le polemiche (spesso sterili) sull'operato di chi è in prima linea, ma il Santo Padre chiarisce: «Sono i crocifissi di oggi». In Calabria, l'ordine professionale annuncia l'invio di nuovi dispositivi di sicurezza anche nella rsa di Torano
15/04/2020 - Tanta gioia tra i volontari: «abbiamo ricevuto quel sorriso grato e sincero che ci ha commossi fino alle lacrime. Insomma, è stata una mattinata lunga e faticosa, ma vedere la gratitudine impressa sul volto di ognuno di loro è stata per noi la più bella Pasqua che mai avremmo pensato di vivere». Un ringraziamento speciale alla signora Elena, che con il figlio ha [...]
15/04/2020 - Il Gruppo Caronte & Tourist annuncia la nuova tariffa per le categorie di pendolari dello Stretto maggiormente impegnate nella lotta al Coronavirus. Nei giorni scorsi aveva donato 500mila euro ai comitati di Protezione Civile Sicilia e Calabria.
14/04/2020 - Scrive l'Arcivescovo della diocesi di Rossano - Cariati: «in questo tempo, i piccoli segni assumono grande spessore, soprattutto se arrivano dai piccoli della storia».
14/04/2020 - La Città Metropolitana ha stanziato altri 90 mila per l’acquisto di tamponi. La Pro Loco del Comune di Motta San Giovanni attiva il servizio di supporto psicologico gratuito. Prorogata la “chiusura” in molte zone cui si aggiunge Torano Castello
13/04/2020 - «La pandemia che ci affligge ci insegna che possiamo fare a meno di tutto: del superfluo, del necessario… ma non possiamo fare a meno gli uni degli altri; e non possiamo fare a meno di Dio, fonte della speranza.».
11/04/2020 - Alla somma destinata all’acquisto delle colombe, la Arcidiocesi ha aggiunto quanto necessario per l’acquisto di materiale per soddisfare, almeno in parte, le esigenze degli operatori dell’UOC di Anestesia-Rianimazione.
10/04/2020 - Il cammino silenzioso, avvolto nella preghiera, dalla chiesa del Santissimo Salvatore al Grande Ospedale Metropolitano, poi la visita ai ricoverati di Malattie Infettive e Terapia Intensiva. Con loro l'arcivescovo prega e scambia poche parole di confronto. La commozione è grande, ma quel legno di Croce - un regalo dei detenuti al Pastore della Chiesa reggina - porta [...]
10/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova partirtà, alle 15, dalla chiesa del Santissimo Salvatore per giungere al Grande Ospedale Metropolitano. Lo potrete vivere assieme al presule attraverso la nostra pagina facebook che ne curerà la diretta.
10/04/2020 - Un Giovedì Santo vissuto in maniera diversa nei suoi riti a causa dell’emergenza coronavirus ma che anche dal web rilancia il suo messaggio di speranza e Resurrezione. Pensieri rivolti ai fedeli, ai carcerati, a quanti stanno soffrendo la solitudine.
09/04/2020 - Domani Venerdì Santo alle ore 15 dalla chiesa del Santissimo Salvatore, l'arcivescovo porterà processionalmente la croce all’Ospedale nel reparto degli ammalati di Covid - 19. La Domenica di Pasqua benedirà la Città e la Diocesi dalla Cattedrale.
08/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria, monsignor Morosini, ha presieduto il Vespro, inserito in un breve momento di Adorazione eucaristica dalla Cappella Maggiore del Seminario Pio XI, al termine del quale ha impartito l'assoluzione generale dei peccati.
08/04/2020 - L’assessore all’Istruzione, Sandra Savaglio, ha chiesto di destinare parte del Fondo Sociale Europeo disponibile alle famiglie che non hanno accesso alle risorse date dalle scuole, per acquistare i dispositivi necessari alla didattica a distanza
07/04/2020 - Scadrà il 20 aprile la possibilità di richiedere i buoni spesa per i cittadini reggini. Si lavora per cercare una soluzione per i migranti della Piana. Dalla Regione Calabria la spinta a sostenere il comparto agroalimentare calabrese.
07/04/2020 - Il commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Annapaola Porzio, spiega come le mafie si siano fatte trovare pronte a sfruttare a proprio vantaggio l’emergenza economica legata a quella sanitaria
07/04/2020 - Dalle 17, tutte le parrocchie della diocesi suoneranno le campane all'unisono per ricordare quanti sono tornati alla casa del Padre in questo periodo senza la celebrazione dell'esequie.
06/04/2020 - Il presidente del Consiglio regionale della Calabria fa sue le conclusioni della Conferenza episcopale italiana. Vivere questi momenti dall'altissimo valore spirituale, in questa condizione, ne accresce il significato tra i credenti.
06/04/2020 - Come inizia la settimana santa al tempo del Coronavirus? Monsignor Oliva (Locr-Gerace) ha voluto incontrare i detenuti: «Non siete soli», ma da Cassano allo Jonio a Mileto non mancano spunti di riflessione offerti dai presuli calabresi.
06/04/2020 - La Chiesa reggina vivrà questo intenso, ma insolito, tempo liturgico accanto al suo Pastore. Lo farà grazie agli strumenti dell'Ufficio per le Comunicazioni sociali: due pagine Facebook, «Diocesi Reggio-Bova» e «L'Avvenire di Calabria» dedicate alla riflessione e alla preghiera. Un vero e proprio palinsesto che ci permetterà di condividere un momento storico [...]
05/04/2020 - Una vicenda inedita, quella che vivrà il pontefice argentino, costretto a celebrare senza il suo popolo. Ma tutti i riti saranno trasmessi dai media cattolici e via streaming. Peri bimbi che restano a casa, poi, vi proponiamo un gioco che può far percepire il tempo liturgico all'interno di una fase storica unica: impossibilitati a benedire ulivo e palme in chiesa, [...]
04/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova vivrà la solennità all'interno di una Cattedrale senza popolo. Tutti i fedeli potranno concorrere nella preghiera seguendo la liturgia eucaristica via streaming dalla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria o in tv attraverso il segnale di ReggioTv, emittente televisiva locale (canale 14 del digitale terrestre). Un fatto [...]
03/04/2020 - Domani nella Cattedrale di Maria SS. Achiropita, si terrà l’atto di affidamento a Maria dell’intero territorio diocesano con la supplica guidata dall’Arcivescovo, Giuseppe Satriano, e del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi
02/04/2020 - Nella Messa a Santa Marta, Francesco rivolge il suo pensiero a quanti stanno pagando le conseguenze della pandemia di coronavirus, in particolare quelli che non hanno una casa. Rileggi le sue parole.
02/04/2020 - Il portavoce regionale del Forum Famiglie Calabria, Claudio Venditti, biasima l'approvazione dell'ordine del giorno che «congela» una riforma del Terzo Settore attesa da oltre vent'anni. «Attenzione, dopo il Coronavirus sarà sempre peggio», dice.
02/04/2020 - La festa veniva celebrata il giorno di Pasquetta sulla spiaggia. Aspettata dai più giovani per i caratteristici giochi popolari come «l’arbiru ra cuccagna» o «a ntinna a mari», è stata caratterizzata sempre da momenti di forte spiritualità.
02/04/2020 - La domenica delle Palme del 1507 Francesco venne colpito dalla febbre. Il Giovedì santo, si fece condurre in chiesa per la messa in cena Domini. Il Venerdì santo, chiamò a sé i suoi discepoli e li esortò ad osservare la Regola. Morì il 2 aprile
01/04/2020 - Jole Santelli prende atto delle dimissioni del responsabile della ProCiv, Domenico Pallaria. Interim al Dirigente Generale del dipartimento, il dott. Fortunato Varone. Intanto Giannetta diventa deputato, al suo posto potrebbe subentrare Raffa
31/03/2020 - Rimane chiusa soltanto l’area riservata all’accoglienza, le famiglie vengono raggiunte telefonicamente per la lista della spesa e per eventuali bisogni. La spesa viene poi ritirata da un componente il nucleo familiare o consegnata a domicilio.
30/03/2020 - Il Papa ha più volte chiesto ai fedeli in queste settimane di pregare per i governanti perché «si sentano accompagnati dalla preghiera del popolo» in questo che è un momento molto difficile per tutte le nazioni del mondo.
30/03/2020 - Dalla piazza deserta parole e gesti nel cuore di tutti. Ci ha spiegato con parole e gesti – e con lui la Chiesa, che da sola sta facendo questo cammino duro, incompreso, indispensabile – che più di tutto oggi abbiamo bisogno di dare un senso a ciò che sta succedendo e che cambia (a volte pare travolga) la nostra intera vita.
30/03/2020 - Manca sangue in corsia, così le associazioni chiedono un aiuto suppletivo ai propri donatori. Buona risposta a Reggio Calabria, ma dal Coronavirus si può generare un'onda di generosità maggiore. Per questo i centri sono aperti quotidianamente.
30/03/2020 - Oggi ricorre il sessantesimo anniversario di morte della Venerabile fondatrice dell'Istituto delle Figlie di Maria Immacolata. Nel suo quartiere nativo, Catona continua l’Opera di ospitalità dei minori a rischio e pronta accoglienza.
28/03/2020 - Un piccolo focolaio tra una casa per anziani di Melito e la frazione di Pentedattilo obbliga all'istituzione della zona rossa per il comune della jonica reggina. Via libera al tampone per gli operatori sanitari di strutture pubbliche e private.
27/03/2020 - [VIDEO-INTERVISTA] Siamo entrati all'interno del reparto di Terapia Intensiva dell'Ospedale Metropolitano. Il dottor Sebastiano Macheda ci conduce tra le corsie maggiormente esposte all'emergenza Coronavirus.
27/03/2020 - Alla fine della seduta d'insediamento, il Consiglio regionale ha deciso di bloccare un iter atteso da 20 anni. Incredulo il portavoce del Terzo Settore, Pensabene: «Realtà no-profit avevano già assunto nuovi lavoratori, come previsto dal Regolamento»
27/03/2020 - Anche questo momento si potrà seguire da casa attraverso la diretta su Vatican News, Avvenire.it e in televisione su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky). Intanto oggi i vescovi italiani, si stanno recando da soli in un cimitero della propria diocesi per un momento di raccoglimento, veglia di preghiera e benedizione, per affidare alla misericordia del Padre tutti i defunti [...]
26/03/2020 - Clima surreale a Palazzo Campanella, nominato l'intero Ufficio di Presidenza: l'unico reggino è Irto, presidente uscente del Pd che rappresenterà l'opposizione. Assieme a lui, l'altro vice presidente Morrone e i segretari-questori Mancuso e Di Natale.
26/03/2020 - «Oltre ad aver creato dei seri rischi per l’incolumità pubblica a Villa San Giovanni è venuta meno l’umanità», è l’amaro commento del sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatà: «Abbiamo assistito a donne, bambini, anziani costretti a dormire all’addiaccio».
25/03/2020 - Scrive l'arcivescovo nella sua lettera: "stringiamoci intorno alle vittime di questa oscura battaglia e a coloro che, con il loro amore e la loro dedizione e professionalità, stanno arginando il dilagare di un’epidemia che minaccia la vita di tutti".
25/03/2020 - Sarà possibile seguire la diretta streaming su Vatican News, Tv2000, InBlu radio, Avvenire, Sir. Sempre oggi alle 21 poi come già avvenuto la scorsa settimana su proposta della Cei l’invito è alla recita comunitaria del rosario alle ore 21. L’evento nei giorni scorsi aveva registrato un boom di partecipazione con 4,2 milioni di persone e uno share del 12,8%. [...]
24/03/2020 - A darne l’annuncio l’assessore al welfare Gianluca Gallo al termine dei lavori di giunta regionale oggi. È di due milioni di euro la somma dei finanziamenti europei e statali iscritti in bilancio per l’intervento.
24/03/2020 - Con i nuovi fondi che si aggiungono ai 10,5 milioni già stanziati e alle centinaia di interventi verranno estesi i posti letto per i malati di Covid-19 e quelli in terapia intensiva. Monsignor Redaelli: «Segno concreto di vicinanza».
23/03/2020 - Anche il reggino si organizza virtualmente per superare al meglio il periodo di confinamento in casa. Tante le iniziative organizzate in rete da singoli e associazioni, mentre per questa settimana vi ricordiamo per mercoledì 25 marzo 2020 l'appuntamento dedicato a al sommo poeta Dante Alighieri.
23/03/2020 - In questa settimana, il Santo Padre vivrà due momenti dall'altissimo significato spirituale: si parte il 25 marzo, la recita del Padre Nostro coi capi delle altre Chiese che sarà trasmesso anche dalla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria.
23/03/2020 - In questi giorni di prova e sofferenza, i calabresi invocano il patrocinio di San Francesco di Paola. La storia ci tramanda diversi episodi che hanno visto il Santo accanto ai fratelli ammalati e bisognosi di conforto. Riscopriamoli insieme.
22/03/2020 - La governatrice ha firmato un'ordinanza vieta di fatto l'entrata o l'uscita dalla Calabria senza comprovati validi motivi. Intanto il ministro dell'Interno e della Salute, facendo proprie le preoccupazioni di tutte le regioni del sud, stabiliscono il divieto di spostarsi dal comune in cui ci si trova ad oggi.
22/03/2020 - «Solo così fermeremo l’epidemia di coronavirus in Italia». Ne è convinto Andrea Crisanti, docente di virologia e microbiologia all’Imperial College di Londra e direttore dell’Unità complessa diagnostica di microbiologia della Asl di Padova.
21/03/2020 - Deceduti due pazienti ricoverati per Covid-19 al Grande Ospedale Metropolitano. Al via l'allestimento di una struttura modulare a Catanzaro per 80 nuovi posti letto. In arrivo il materiale acquistato dalla Città metropolitana per l'emergenza. Dopo Montebello Jonico e San Lucido anche Cutro è zona rossa.
21/03/2020 - Il segno di vicinanza espresso – afferma Mons. Satriano - si colloca nella logica evangelica di una Chiesa povera per i poveri, con il desiderio di essere accanto a chi soffre, prendendosi cura e accompagnando chi vive momenti di fragilità, ribadendo l’importanza del lavorare insieme.
20/03/2020 - Intervista esclusiva, la prima dal suo insediamento, alla responsabile di Infrastrutture e Trasporti della Regione Calabria. Una brillante carriera da dirigente pubblica, ora è chiamata dalla Presidente Santelli a fare parte della sua Giunta «rock».
20/03/2020 - Un messaggio di unitá da parte dei Padri Minimi e della Città di Paola che vogliono condividere con tutti gli italiani la sofferenza e il dolore di questi giorni ma anche la speranza
20/03/2020 - Oggi, nella Messa del mattino, Francesco ha rivolto la sua preghiera per il personale sanitario che si sta impegnando al massimo per assistere i malati di coronavirus, in particolare a Bergamo, Treviglio, Brescia e Cremona.
19/03/2020 - Durante la messa trasmessa in diretta streaming sul profilo della Diocesi di Reggio Calabria - Bova, l'arcivescovo ha affidato le famiglie reggine a San Giuseppe. Oggi la preghiera dall'episcopio in occasione della Solennità.
19/03/2020 - Il primo grande devoto del padre putativo di Gesù e sposo di Maria, è papa Francesco che più volte ha confidato di affidare al Santo le sue preoccupazioni. Una figura, l’ha definita il Papa, capace di «camminare nel buio».
18/03/2020 - Entrano nella squadra della governatrice: Nino Spirlì, Sandra Savaglio, Mimma Catalfamo, Gianluca Gallo, Sergio De Caprio, Fausto Orsomarso e Franco Talarico. Già ammutinamenti in vista: i biancoscudati annunciato le dimissioni dal partito.
18/03/2020 - Domani alle 21 la Conferenza episcopale italiana invita tutti dalle proprie case ad un momento di preghiera comunitario con la recita del rosario. Per chi lo volesse si può accendere una candela o esporre un drappo bianco sul balcone della propria abitazione
18/03/2020 - Basta un euro per sostenere medici e infermieri in questa vera e propria «guerra» contro il Coronavirus. Dopo l'iniziativa spontanea, che ha raggiunto già quota 100mila euro, arriva la «via ufficiale». Il Commissario Fantozzi: «Personale esemplare».
17/03/2020 - L'ESCLUSIVA | Intervista, via Skype, al delegato alla Pastorale per la Salute della Conferenza episcopale calabra. Dopo un importante incontro in Cei, monsignor Savino ci svela quali saranno i prossimi passi dei vescovi italiani.
17/03/2020 - La presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ha emanato in data odierna l'ordinanza che dispone la 'chiusura' del Comune di Montebello Jonico (RC). Una misura che si è resa necessaria a seguito del numero di casi di positività al Coronavirus registrati fra ieri e oggi, spiega la stessa presidente
17/03/2020 - Da Pippo Callipo a Floriano Noto fino a Maurizio Talarico: si moltiplicano i gesti di solidarietà da parte di «chi ce l'ha fatta» a favore dei propri conterranei. E l'editore Rubbettino «regala» un suo e-book da leggere comodamente a casa.
16/03/2020 - Dal certificato di nascita al rilascio della carta d'identità. E poi ancora per segnalare un disservizio alla rete idrica, così come a quella stradale e di illuminazione. Si raccomanda la brevità nelle comunicazioni, il tempo necessario, per poter rispondere alla esigenze di tutti i reggini.
13/03/2020 - L'Unicef è già intervenuta in Cina e adesso è in prima linea nell'emergenza in Italia. Dal proprio sito ufficiale e dai canali social giochi e supporto online per bambini e famiglie. Intanto "ciò che ci preoccupa di più sono quei paesi che hanno infrastrutture sanitarie pubbliche o sistemi di supporto sociale deboli".
12/03/2020 - Tramite il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale, Francesco ha donato 100mila euro a Caritas Italiana «per un primo significativo soccorso in questa fase di emergenza per il diffondersi del contagio da Covid-19 in Italia».
12/03/2020 - Tra i casi positivi vi sono 4 pazienti ricoverati senza necessità di terapia intensiva, 6 in sorveglianza attiva domiciliare e 1 dimesso clinicamente guarito.
11/03/2020 - Prorogati anche i termini per i ricorsi e le opposizioni sugli atti in scadenza. Un modo per dare aiuto a famiglie e imprese in un momento molto difficile
06/03/2020 - Lo afferma il colonnello dei Carabinieri Sergio De Caprio, alias "Capitano Ultimo", neo assessore all'Ambiente della Calabria, commentando l'arresto del consigliere regionale di FdI Creazzo, coinvolto in un'inchiesta della Dda di Reggio Calabria.
06/03/2020 - ''Giovane, dico a te, alzati!'' è il titolo del Messaggio per la 35esimama Giornata mondiale della gioventù che sarà celebrata a livello diocesano il 5 aprile prossimo, Domenica delle Palme.
05/03/2020 - Il paziente è in buone condizioni e gli accertamenti non destano preoccupazione tra i sanitari. Un doppio controllo virologico ha confermato l'infenzione da Covid-19: è il primo in riva allo Stretto.
04/03/2020 - La storia di Maria Montessori è esemplare: una delle prime donne a laurearsi in medicina, con non poche e ovvie difficoltà in un mondo completamente dominato dagli uomini, si impegnò da subito nel movimento di emancipazione femminile.
04/03/2020 - La Quaresima è un itinerario che conduce al Triduo pasquale. Per San Paolo è «il momento favorevole» per compiere «un cammino di vera conversione». «Il mio digiuno arriva per aiutare gli altri», spiega il pontefice.
28/02/2020 - Approvato dal commissario Saverio Cotticelli il Programma operativo 2019-2021, strumento di programmazione degli interventi di riorganizzazione, qualificazione e potenziamento del settore sanitario in Calabria.
26/02/2020 - Papa Francesco chiede ai fedeli di mettersi «all’ascolto e all’accoglienza della Buona Notizia della morte e risurrezione di Gesù»; un messaggio, quello del pontefice, che invita i cristiani a «contemplare più a fondo il Mistero pasquale, grazie al quale ci è stata donata la misericordia di Dio».
26/02/2020 - L'esposizione è a cura di padre Andrea Dall’Asta, Claudia Manenti e Lucia Lojacono. All'inaugurazione, oltre ai curatori, interverrà anche Valentina Zattini. La mostra sarà visibile fino al 15 aprile.
24/02/2020 - La governatrice era pronta a firmare un'ordinanza d'urgenza per seguire le altre regioni del Nord; ma è giunto l'alt da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte: «Ad oggi non ci sono casi positivi in regione».
24/02/2020 - «Sradicare la cultura dell’abuso». Questo il titolo di un convegno tenutosi lunedì scorso a Reggio Calabria. Padre Luigi Gritti è stato il relatore; abbiamo sentito il monfortano su questo delicato tema.
23/02/2020 - Villa San Giovani, ieri, ha aperto i battenti il centro di Medicina solidale intitolato a san Giuseppe Moscati. A gestirlo saranno i tanti volontari dell’associazione ''Smail'' sviluppata dal cuore delle parrocchie villesi.
20/02/2020 - L'annuncio della governatrice Jole Santelli: «Il patrimonio vero della Calabria sono le teste. Le scuole, le università sono le nostre miniere». La ricercatrice si era conquistata, all'inizio degli anni Duemila, anche la copertina del ''Time''.
20/02/2020 - Sabato 22 febbraio, alle 17.30, aprirà i battenti il centro nella cittadina sullo Stretto. Domenica, sul numero in edicola, troverete un'ampia intervista e un reportage sul poliambulatorio "Moscati" di Villa San Giovanni.
19/02/2020 - «Con l'ira si può rovinare il rapporto con un fratello. L'ira separa, la mitezza è capace invece di vincere il cuore dell'altro»: così Papa Francesco all'Udienza generale che si è tenuta oggi in Aula Paolo VI.
18/02/2020 - Il colonnello Sergio De Caprio si occuperà di ambiente nella terra delle 'ndrine. L'annuncio a sorpresa è arrivato dalla governatrice, Jole Santelli, durante una Conferenza stampa tenuta alla Camera dei Deputi alla presenza dello stesso militare.
18/02/2020 - La nomina, approvata in piena campagna elettorale per le regionali, è giunta sotto la proposta del M5s e del Partito Democratico. Si rompe lo storico ''gemellaggio'' con l'endorsement da parte della Giunta regionale: cosa cambierà?
18/02/2020 - In attesa della nuova Giunta, sono tantissimi gli spunti offerti dal presidente nazionale della Fict alla Santelli. Dal ruolo di «garante» della Regione per i Piani di zona alla necessità impellente di attualizzare i regolamenti.
14/02/2020 - Oggi è la festa degli innamorati; andando oltre le frasi fatte è opportuno riflettere sul fidanzamento come «scuola d'amore». Tra i tanti temi dibattuti, soprattutto tra i più giovani, è la castità pre-matrimoniale. Ecco una guida per capirne di più.
12/02/2020 - Ecco il «sogno sociale» del pontefice. Il documento traccia nuovi cammini di evangelizzazione e di cura dell’ambiente e dei poveri. Papa Francesco auspica un nuovo slancio missionario e incoraggia il ruolo dei laici nelle comunità ecclesiali.
11/02/2020 - Il Santo Padre è intervenuto a più riprese durante questo 11 febbraio in cui la Chiesa celebra la festa della Beata Vergine Maria, Madonna di Lourdes e la 28esima Giornata Mondiale del Malato.
11/02/2020 - Il grande merito dei due intellettuali, Castrizio e Perna, è quello di avere fornito una visione futuro per il territorio di Reggio Calabria e Messina. Può sembrare un fatto scontato, ma non lo è. Negli ultimi anni (e ci riferiamo a più di un lustro) la politica si è defilata, per dare spazio ai personalismi di diversa estrazione.
11/02/2020 - L'archeologo, docente universitario e protopresbitero ortodosso replica all'ennesima analisi discriminatoria sulla Calabria. Ancora una volta, dopo padre Sorge, Castrizio risponde a quanto scritto da padre Francesco Occhetta, illuminato gesuita.
11/02/2020 - Un progetto, fortemente voluto da monsignor Giuseppe Satriano, che vedrà il coinvolgimento di don Luigi Ciotti come testimonial. L'obiettivo è stimolare gli studenti sul tema delle nuove povertà e sull'impegno di ciascuno nell'affrontarle.
07/02/2020 - In particolare è la parrocchia intitolata all'apostolo delle genti, San Paolo alla Rotonda, a portare avanti questa bella tradizione di approfondimento. Quest'anno si è parlato dalla conversione sulla via di Damasco, fatto biblico sempre attuale.
05/02/2020 - Nella sua catechesi, il Papa ricorda che i poveri di spirito sono coloro che si sentono «mendicanti nell’intimo del loro essere». Solo riconoscendosi nei propri limiti si può amare in modo libero e dare la vita per gli altri.
03/02/2020 - Tredici posti letto per le persone più bisognose in una parrocchia di Praia a Mare, 3.500 abitanti nella diocesi di San Marco Argentano-Scalea. Sabato sera è stato inaugurata dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere Apostolico di papa Francesco.
31/01/2020 - Grande festa per il santo che chiama tutti alla santità. Pomeriggio, alle ore 18, la celebrazione della Santa Messa, officiata da monsignor Salvatore Santoro presso i locali della scuola delle Figlie di Maria Ausiliatrice nel rione Modena.
31/01/2020 - La Direzione Aziendale del Grande Ospedale Metropolitano comunica che nel pomeriggio di ieri è stata ricoverata presso il Reparto di Malattie Infettive in regime di isolamento respiratorio una giovane affetta da una sindrome respiratoria febbrile.
30/01/2020 - Questa la considerazione del Papa all’udienza generale di ieri in Aula Paolo VI, inaugurando un ciclo di catechesi sulle Beatitudini. Poi il Santo Padre ha pregato per la vocazione alla vita consacrato e ricordato san Giovanni Bosco.
29/01/2020 - Tra i commenti a margine delle elezioni regionali del 26 gennaio, merita di essere annoverato il Tweet di padre Bartolomeo Sorge che ha definito la Calabria come «ferma al palo, si affida al congenito antimeridionalismo della Lega, senza speranza».
28/01/2020 - Parla il portavoce provinciale del Forum Terzo Settore di Reggio Calabria, Pasquale Neri: «Anzitutto serve un impulso sulla riforma del welfare: la sfida è imponente, esige un impegno coerente che miri a costruire senso di comunità».
27/01/2020 - La leader della coalizione di centrodestra, seppure afona, ha tenuto pochi minuti fa una conferenza stampa. Ed è tornata sulla ''battuta'' di Silvio Berlusconi: «Risultato oltre le aspettative. Mai ceduto alle polemiche, governeremo a mani libere».
27/01/2020 - Il 27 gennaio ricorre il 75° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Il Santo Padre si è rivolto ai fedeli chiedendo «un momento di preghiera e di raccoglimento, dicendo ciascuno nel proprio cuore: mai più».
23/01/2020 - Falcomatà presentò la sua prima giunta nel borgo montano: un giorno storico di cui restano solo i tantissimi selfie. La strada che collega Trunca alla frazione unica via per arrivare ai mezzi di trasporto pubblici.
22/01/2020 - Abio Reggio Calabria nasce col progetto di rendere l'ambiente ospedaliero più accogliente allo scopo di sdrammatizzare l'impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie. Da oggi è possibile iniziare un nuovo percorso di servizio.
22/01/2020 - L'iniziativa è promossa dall’Università per Stranieri ''Dante Alighieri'' di Reggio Calabria. Tra gli enti partner c'è anche l'arcidiocesi che nella passata edizione ha sviluppato dei tirocini professionali al Museo ''Monsignor Aurelio Sorrentino''.
22/01/2020 - Ricordando la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, Papa Francesco incentra la sua catechesi sull’approdo di Paolo a Malta, ricordando che l’accoglienza è «un’importante virtù ecumenica», capace di generare molti doni spirituali.
19/01/2020 - Venerdì 24 gennaio, alle 18, presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà la presentazione del Corso di Alta Formazione sulla Dottrina sociale della Chiesa.
16/01/2020 - Il centrodestra ci riprova. E lo fa ancora schierando come riferimento politico una donna che risponde al nome di Jole Santelli, parlamentare e coordinatrice regionale di Forza Italia.
15/01/2020 - Il presidente emerito della Corte Costituzionale sarà a Reggio Calabria, presso l'aula magna ''Monsignor Vittorio Luigi Mondello'' del Seminario arcivescovile ''Pio XI'', il prossimo 3 febbraio alle 15.30.
10/01/2020 - Concorso di idee e progetti innovativi. Monsignor Bertolone : «Modelli nuovi ed evangelicamente ispirati». Per la categoria Idee successo per due giovani reggini: Cecilia Simona Vigilanti di Reggio Calabria e Giorgio Cotroneo di Villa San Giovanni.
10/01/2020 - A «The Economy of Francesco» dal 26 al 28 marzo economisti e imprenditori da tutto il mondo. Sono più di 3300 le richieste giunte da oltre 115 paesi. La città di San Francesco sarà organizzata in 12 “villaggi”.
09/01/2020 - Mauro Ungaro è il nuovo presidente della Federazione italiana stampa cattolica. Bene la delegazione calabrese: don Gabrieli (Parola di Vita) è il segretario generale, mentre don Imeneo (L'Avvenire di Calabria) guiderà la Commissione Innovazione.
08/01/2020 - Stamattina la prestigiosa cerimonia «Sfogliando il Codex», che ha registrato lo sfoglio e l'esposizione di una nuova miniatura del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco miniato del VI secolo, custodito nel Museo diocesano di Rossano.
07/01/2020 - Una ragazza di 16 anni è morta di meningite a Reggio Calabria. A darne notizia é la Direzione aziendale del Grande ospedale metropolitano. L'appello dei sanitari: «Evitare ogni allarmismo, contagio solo se a stretto contatto».
01/01/2020 - La virtù della speranza – forse meno conosciuta di quella della fede e della carità – non va mai confusa con l’ottimismo umano, che è un atteggiamento più umorale.
20/12/2019 - Ricco calendario di eventi per il Natale: il museo Diocesano in prima fila per gli appuntamenti di rilievo con un'offerta articolata nel prossimo weekend
19/12/2019 - Il carisma delle Suore Missionarie dell’Immacolata, è la viva passione di annunciare il Regno di Dio a tutti. Suor Antonia e suor Agense saranno presenti nella struttura di Santa Maria delle Grazie: ad accoglierla il vescovo, Satriano.
19/12/2019 - Gratteri: "È la più grande operazione dopo il maxi processo di Palermo". Tra gli arrestati anche Gianluca Callipo, sindaco di Pizzo Calabro e presidente regionale Anci, l'ex parlamentare di Forza Italia, Pittelli, e Nicola Adamo, esponente di spicco del Pd.
18/12/2019 - La Santa Sede ha emanato due documenti: il primo abolisce il segreto pontificio nei casi di violenza sessuale e abusi sui minori commessi dai chierici, il secondo cambia la norma rispetto alla pedopornografia facendola ricadere nella fattispecie dei «delicta graviora».
18/12/2019 - In tutto 11 le ordinanze di custodia cautelare. Tra gli arrestati anche il presidente del Cda e amministratore delegato della società di navigazione "Caronte & Tourist Spa"
13/12/2019 - La celebrazione degli ordini sacri per il diaconato si è tenuta nella parrocchia di San Luca Evangelista di Reggio Calabria, presieduta da Sua eccellenza monsignor Giuseppe Fiorini Morosini e concelebrata da molti presbiteri della diocesi, oltre che dal vicario generale e rettore del seminario Pio XI monsignor Salvatore Santoro
13/12/2019 - Uno scatto ritrae il pontefice da giovanissimo. Oggi il Santo Padre festeggia 50 anni di sacerdozio, di cui 27 vissuti da vescovo e 7 da successore di Pietro. Per salutare questo anniversario, il Vaticano ha emesso una speciale serie filatelica.
13/12/2019 - Il 13 dicembre 1969 l’ordinazione del sacerdote che diventerà parroco del mondo. «La nostra non è una professione ma una donazione; non un mestiere, che serve per fare carriera, ma una missione, un servizio, secondo il vero potere, quello di Dio».
12/12/2019 - Francesco ha fatto visita alla «patria del presepe», a Greccio, dove ha firmato anche una lettera apostolica sul significato del presepe "Admirabile signum". «Il presepe suscita tanto stupore e ci commuove» perché «manifesta la tenerezza di Dio».
11/12/2019 - Nella chiesa del Santo Cristo sarà possibile visitare, per il quarto anno consecutivo, il Presepe meccanico di Ninì Sapone. Al ''Sorrentino'' sarà possibile visitare la preziosa collezione d'arte sacra permanente.
10/12/2019 - A promuoverlo è il Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro e il collegio degli avvocati della regione ecclesiastica Calabria: si svolgerà venerdì, alle 15.30 nell’aula San Giovanni Paolo II del seminario vescovile di Lamezia Terme.
10/12/2019 - La direttrice del "Sorrentino" fa un bilancio di questi dieci anni. E già guarda ai prossimi dieci
09/12/2019 - Il curatore della mostra "Icone donate" al museo diocesano parla di sé e racconta i suoi rapporti con la terra calabrese: «La moglie e l'arte mi legano qui».
09/12/2019 - Sono sette le opere messe a disposizione da presbiteri della chiesa reggina che sono raccolte in questa mostra che avvicina il mondo greco-bizantino caratteristico della città di Reggio a quello slavo
06/12/2019 - I Carabinieri della Compagnia di Bianco hanno notificato il foglio di via obbligatorio a quattro persone originarie: si erano intrufolate tra i portatori della statua, venendo sorpresi e allontanati. Non potranno presentarsi per tre anni a San Luca.
05/12/2019 - Dieci anni fa a Rizziconi (Reggio Calabria) il giovane Francesco Inzitari veniva giustiziato per strada, a 18 anni, per vendetta nei confronti del padre che aveva denunciato un boss. Ora parla la madre: «Vorrei la verità. Per poter perdonare».
03/12/2019 - «La vita di San Francesco di Paola» è il titolo dell'ultima fatica letteraria dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, scritto assieme al professor Rosario Quaranta. Un'opera che raccoglie gli approfondimenti storiografici di padre Rocco Benvenuto.
02/12/2019 - L'auto del parroco di Vallelonga don Francesco Galloro, di 49 anni, è stata incendiata ieri sera mentre era parcheggiata nelle vicinanze della Basilica del Monserrato, nel piccolo centro delle Preserre vibonesi. La solidarietà del vescovo Renzo.
28/11/2019 - L'Ordinario militare per l’Italia si è voluto soffermare sui temi proposti dall'Esortazione apostolica «Christus Vivit» di Papa Francesco. Il vescovo calabrese, quindi, offre una chiave di lettura con un «linguaggio della vicinanza e dell’amore»
28/11/2019 - Il benessere, soprattutto quello esteriore e visibile alla comunità, viene spesso «misurato» da indicatori economici. Ma è giusto? La solidarietà rappresenta l’unica via per seguire l’esempio del Gesù nell’attualità.
28/11/2019 - L’indigestione da consumismo bulimico, unita alla forza delle parole liberanti del Vangelo, può smascherare l’inganno dell’acquisto come fonte di felicità: farsi un regalo, come forma di auto– coccola, non colma l’abisso che abbiamo nel cuore.
26/11/2019 - La mostra, a cura di Lucia Lojacono, direttore del Museo, e di Sergej Tikhonov, iconografo, sarà inaugurata venerdì 29 novembre, alle 17.30 nei locali del Diocesano. Una sezione museale destinata ad arricchirsi nel tempo.
24/11/2019 - L’esposizione (con ingresso gratuito), specificatamente dedicata all’Enciclica resterà aperta dal 5 al 10 dicembre presso il Transetto della Cattedrale e dall’11 al 14 dicembre presso l’Università degli Studi Mediterranea.
22/11/2019 - L'ingegnere reggino è stato nominato dal presidente del Consiglio Conte su proposta del Viminale. Nella sua lunga carriera, ha anche una fortissima esperienza coi ragazzi da docente di Costruzioni per gli istituti superiori.
21/11/2019 - La Cei ha finanziato l’idea progettata dal missionario padre Bentoglio e dai soci della Cooperativa Demetra. I lavoratori sono migranti ritenuti vulnerabili poiché arrivati nei porti italiani dopo la prigionia in Libia.
21/11/2019 - Il sacerdote racconta la sua vocazione e come ogni giorno si affidi a Dio nelle fatiche e nelle difficoltà di essere ministro nel mondo. «Ogni cosa è buona, tutto è grazia del Signore nella tua vita, tutto è un dono»
21/11/2019 - Di notte e di giorno, incessantemente. Nella chiesa di San Sperato a Reggio Calabria puoi entrare a qualunque ora e trovare l’adorazione eucaristica permanente. L’ha voluta il parroco, don Giuseppe Dieni, uomo semplice che accompagna questa comunità da tredici anni.
19/11/2019 - Il settimanale diocesano di Reggio Calabria protagonista della puntata di «Siamo Noi», il programma andato in onda oggi su TV2000. La telecamera di Andrea Postiglione è entrata nella redazione scoprendone la quotidianità diretta da don Davide Imeneo.
19/11/2019 - Il racconto di Buba del Senegal, Musa del Mali e Iamin del Gambia: musulmani, hanno partecipato alla Messa a San Pietro e poi al pranzo in Aula Nervi. E l'autolinea ha pagato per loro i biglietti da Rosarno a Roma.
14/11/2019 - Il noto biblista sarà nella diocesi paolina il prossimo 20 novembre per presentare il nuovo libro. Appuntamento presso l'Istituto superiore di Scienze religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali''. L'incontro sarà introdotto da padre Pasquale Triulcio.
13/11/2019 - Il tema scelto per l'incontro è «Caritas è cultura: quale impegno per il nostro territorio oggi?». Sarà presente, ovviamente, l'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, che ha fortemente voluto questo momento di confronto col sacerdote bergamasco.
12/11/2019 - Coinvolta una rete formata dalla parrocchia di Saline, con don Danilo Nocera, e dal sodalizio Demetra. Piccoli pezzi di lana dismessa o riciclata saranno utilizzati per creare delle trapunte da regalare Serviranno per le persone bisognose dell’arcidiocesi L’idea è dell’associazione grecanica Arte Antica
03/11/2019 - La Call for the Economy of Francesco (CEF) è un programma che mira a selezionare “Idee” e “Progetti” innovativi, concepiti in Calabria, capaci di favorire la promozione di un nuovo paradigma dell’economia.
30/10/2019 - L’associazione LiberaMente opera nel volontariato penitenziario. Francesco Cosentini ne è il presidente e ci racconta l’udienza col Santo Padre dello scorso 14 settembre. Una testimonianza toccate e che coinvolge l'intimità del servizio in carcere.
21/10/2019 - Decapitata la testa del monumento raffigurante il Cristo tenuto tra le braccia della Madonna della Pace. Immediato l'intervento del vescovo Savino: «Non è un'azione soltanto vandalica, ma si tratta di vera blasfemia».
20/10/2019 - La presentazione in anteprima si terrà giovedì 24 ottobre a Reggio Calabria, dalle 19 presso la sala Tribunale Interdiocesano. L'ultima fatica si intitola ''Il coraggio della santità'' e si rivolge al cammino dei laici nella Chiesa.
15/10/2019 - La ricetta del deputato azzurro: tornare alla normalità, intervenire su raccolta rifiuti, turismo, trasporti, sfruttando al massimo le potenzialità offerte. Senza dimenticare una nuova idea di Metrocity che inglobi sia il mare che la montagna.
15/10/2019 - A promuoverlo è l'Avo attiva a Reggio Calabria dal 1987 agendo sempre con spirito solidale e gratuito. Il percorso formativo sarà coadiuvato anche dal canonico del capitolo Metropolitano dell’arcidiocesi di Reggio – Bova, monsignor Antonio Iachino.
13/10/2019 - La postulatrice suor Rossoni racconta gli aspetti inediti di madre Giuseppina Vannini, la fondatrice delle Figlie di san Camillo che oggi è stata proclamata santa
11/10/2019 - Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, il progetto nasce in occasione della visita pastorale del vescovo che ha scelto la parrocchia San Giuseppe lavoratore per attivare la mensa della Caritas
11/10/2019 - L'augurio del vicario, don Salvatore Santoro: «Sia sempre nella santa volontà di Dio come un padre accogliente». Il nuovo incarico dopo 22 anni trascorsi nella parrocchia di Arangea
04/10/2019 - Sarebbe un dono fatto dal Sultano al Santo durante la sua visita in Egitto. Privo di ogni assicurazione sulla propria vita, Francesco ed i suoi entrarono nel campo nel quale risiedeva il principe con la propria corte.
04/10/2019 - Nel cammino pastorale, il neo-parroco sarà supportato dal novello prete, don Antonio Ielo, alla sua prima esperienza dopo il Seminario. Presente l'arcivescovo Morosini: «L'auspicio che rivolgo al nuovo pastore è di diventare la guida della comunità».
04/10/2019 - La nomina arriva direttamente da papa Francesco. L'ex magistrato è stato anche procuratore della Repubblica al Tribunale di Reggio Calabria prima di approdare a Roma
03/10/2019 - È iniziato il mese missionario straordinario voluto da Papa Francesco. «Rilanciare la missio ad gentes, soprattutto in Italia e in Europa» uno degli obiettivi dell'ottobre missionario, spiega il direttore della Fondazione Missio.
02/10/2019 - Il commissario ad acta, Saverio Cotticelli, ha firmato il decreto che sblocca l'assunzione a tempo indeterminato di 429 professionisti. Intanto il Grande Ospedale Metropolitano, torna ad essere senza guida.
01/10/2019 - L’iniziativa rientra nella memoria dei cent’anni della ''Maximun illud'', la lettera apostolica in cui Benedetto XV ricorda l’universalità della Chiesa e che l’evangelizzazione non va contaminata da interessi economici e militari delle nazioni colonizzatrici.
28/09/2019 - Ecco il tema che Francesco ha scelto per la 54/a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà nel 2020
25/09/2019 - Domenica prossima la Chiesa cattolica pregherà per tutti coloro che sono stati costretti a lasciare la propria nazione
24/09/2019 - Il sacerdote reggino fu precursore del Concilio Vaticano II. Una storia troppo poco valorizzata, che invece rappresenta un esempio sociale a cui ispirarsi anche al giorno d’oggi Il chierico, nato a Chorio, ha vissuto secondo il Vangelo attualizzandolo e incarnandolo nei poveri che incontrava
13/09/2019 - Sottratta la teca per l'eucarestia della chiesa di San Girolamo in Castrovillari
10/09/2019 - L'arcivescovo Morosini comunica la nuova nomina. Il rettore del seminario cita il Vangelo di Giovanni e spiega: «Vorrei dire ai preti che io sono qua. Servono dialogo, sintonia, fedeltà e obbedienza»
10/09/2019 - Il sacerdote reggino don Claudio Roberti racconta come il popolo africano abbia vissuto la visita del Pontefice e la grande opera di preparazione svolta da chi è rimasto dietro le quinte per permettere a tutti di parteciparvi
05/09/2019 - Il discorso ai rappresentanti dell’Associazione italiana di oncologia, in vista del congresso nazionale. «Non perdetevi d'animo. No alla visione utilitaristica della persona Gesù è stato in certo modo vostro collega»
04/09/2019 - Dal 4 all'11 settembre, il Papa tornerà per la quarta volta in Africa. Il viaggio apostolico in Mozambico, Madagascar e Maurizio, si svolgerà esattamente 50 anni dopo quello di Paolo VI, primo pontefice a visitare il continente
04/09/2019 - L'ultimo lavoro dell’artista è l’omaggio al Codex Purpureus Rossanensis che verrà presentato al pubblico il prossimo 6 settembre 2019, alle 19, nel Museo Diocesano e del Codex di Corigliano-Rossano. La personale è a cura del critico d’arte Roberto Sottile, curatore del Museo del Presente di Rende.
02/09/2019 - Il messaggio augurale agli studenti del vescovo di Cassano allo Ionio, Francesco Savino, in occasione del nuovo anno: «Scuola, luogo che coltiva il desiderio di conoscere. Se andassimo quotidianamente alla scuola della Bellezza rimarrebbero sempre vivi la curiosità e lo stupore».
08/08/2019 - Notizie positive per lo scalo di Reggio Calabria: grazie ai 25 milioni, provenienti dall'emendamento a firma del deputato reggino Cannizzaro, potranno essere alzati i livelli di «safety» e «security» dell'aerostazione.
08/08/2019 - L'ultima decisione presa dalla responsabile del dicastero di Via Ribotta, Giulia Grillo. Dopo l'ex generale dei carabinieri come super-commissari, adesso anche la Guardia di Finanza sarà coinvolta nell'emergenza-salute in Calabria.
01/08/2019 - Può essere ottenuta in tutte le chiese parrocchiali e francescane dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 e tutti i giorni dell'anno visitando la Chiesa della Porziuncola di Assisi dove morì San Francesco.
31/07/2019 - Tsunami giudiziario a Reggio Calabria: decapitato il vertice politico-affaristico della cosca Libri. Oltre ai capigruppo regionali di Fratelli d'Italia e Partito Democratico, arrestati i fratelli Francesco e Demetrio Berna. Indagato Naccari Carlizzi.
25/07/2019 - Ennesima doccia fredda per i pazienti-cittadini di Reggio Calabria in ambito sanitario. Anche in questo caso le problematiche sono di natura amministrativa-burocratica. L'auspicio è che si ponga immediato rimedio.
23/07/2019 - Il sacerdote sarà ricordato dall'agorà nella ''sua'' Vito, rione di cui è stato pastore dal 1966 al 2003. Alla cerimonia di intitolazione è stato presente il sindaco Giuseppe Falcomatà oltre ai rappresentanti della Commissione Toponomastica comunale.
11/07/2019 - Si tratta di Salvatore Ascone, ritenuto vicino alla cosca di 'ndrangheta dei Mancuso di Limbadi. Avrebbe agito col figlio Rocco (all'epoca minorenne) e un ragazzo romeno, Nicolae. Il movente del delitto resta ancora da decifrare.
10/07/2019 - Conferenza stampa partecipatissima al Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio. Dopo la nota polemica della triade commissariale che gestisce l'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, arriva la replica della Fondazione ''Via delle Stelle''.
08/07/2019 - Il momento centrale dell'azione evangelizzatrice della Chiesa di Rossano-Cariati si terrà sui luogo di Padre Pio. Parteciperanno circa 150 tra sacerdoti, religiose, laici rappresentanti delle parrocchie e degli Uffici Pastorali.
03/07/2019 - Corigliano-Rossano è la terza città della Calabria. Per la prima volta è stato eletto il sindaco e il consiglio comunale: a loro ha rivolto un messaggio l'arcivescovo della Chiesa locale, monsignor Giuseppe Satriano.
03/07/2019 - La squadra di Papa Francesco è un team che porta gioia attraverso un messaggio di unione e pace. La promozione turistica dell’area metropolitana, dunque, si va a fondere con l’attività sportiva senza dimenticare l’importanza dell’integrazione.
02/07/2019 - A renderlo noto è stata il ministro alla Salute, Giulia Grillo che lo aveva nominato pochi mesi fa assieme al generale dei carabinieri, Saverio Cotticelli. Le motivazioni, stando alle prime dichiarazioni, sarebbero «di natura personale».
01/07/2019 - Nelle dichiarazioni della triade commissariale reggina - al di là degli accattivanti richiami alle pregresse responsabilità da accertare – si ammette l'incertezza ad oggi del deficit patrimoniale: tante le responsabilità attive ed omissive
28/06/2019 - Il delegato della Conferenza episcopale calabra riflette sulle difficoltà del settore dal Pollino all’Aspromonte. Sulle nuove misure, introdotte dal governo gialloverde c’è un cauto ottimismo: «Attendere e valutare gli effetti».
27/06/2019 - L'allarme è lanciato dall'Associazione medici stranieri in Italia, citando i risultati di un’indagine sul settore presentata in occasione del congresso Amsi svoltosi nei giorni scorsi a Roma. Una statistica definita come «molto preoccupante»
25/06/2019 - La presenza è stata segnalata da una paziente agli addetti dell'ospedale ed è stata documentata da un visitatore con alcune foto postate su facebook. Dopo la segnalazione gli stessi addetti sono intervenuti con le scope per rimuovere le formiche.
19/06/2019 - Il provvedimento è stato approvato con 137 voti favorevoli, 103 contrari e 4 astenuti. «Siamo soddisfatti, perché finalmente imprimiamo un cambiamento alla sanità calabrese, che purtroppo ha avuto risultati pessimi, se non i peggiori in Italia».
19/06/2019 - Attraverso la creazione di pagine social (Facebook e Instragram) avviene lo scambio di idee volto a esprimere e a rispondere alle domande più frequenti dei più giovani con l’utilizzo di sondaggi, grafici e video esplicativi.
18/06/2019 - Dopo i Consigli (metropolitano e comunale) congiunti e aperti di ieri rimangono tante riflessioni, ma poche azioni intraprese. Si tornerà in piazza sabato assieme alla triplice sindacale, ma intanto i commissari si negano al confronto.
17/06/2019 - Venerdì scorso il clero della Calabria si è ritrovato nel Santuario di Paola per un momento di riflessione e di preghiera in occasione delle celebrazioni per il 5° centenario della canonizzazione del Santo Patrono della Calabria, San Francesco.
16/06/2019 - Si terrà il prossimo 21 giugno, alle ore 19, nella Biblioteca Provinciale dei Frati minori cappuccini di Calabria. L'eventoè incentrato sui 500 anni della Riforma cappuccina in Calabria e vuole gettare luce sull’attualità del carisma francescano.
13/06/2019 - Arriva la possibilità di nuove assunzioni per il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. «Grande risultato, torna la speranza per il futuro», le parole del Consigliere regionale, Giuseppe Pedà.
10/06/2019 - Intervista esclusiva al luminare in visita a Reggio per incontri di formazione con i docenti: «Servono orientamenti etici e antropologici». Il preside dell’Istituto universitario Sophia confida alcuni suggerimenti ''pastorali''.
07/06/2019 - Il buco finanziario da 400 milioni di euro è ritenuto insanabile dalla triade insediata da poche settimane. Ieri sera l'atto firma da Giovanni Meloni, Maria Carolina Ippolito e Domenico Giordano in cui si parla di «reiterate irregolarità nei bilanci»
06/06/2019 - Il Museo diocesano di Reggio Calabria nel 2019 aderisce alle Giornate nazionali coinvolgendo nello ‘scambio’ la Fondazione La Provvidenza Onlus. Apertura straordinaria ispirata allo slogan ''Se scambio cambio''.
04/06/2019 - Un anno dopo, Toni Mira ritorna a San Ferdinando dove il bracciante venne ucciso a fucilate. Il sindaco: «Solo promesse, è un miracolo che non ci siano state altre tragedie del genere». Mancano risorse per riqualificare l’area.
04/06/2019 - La diocesi calabrese ha ricordato l'anniversio evidenziando il cammino ecclesiale che si sta svolgendo col presule pugliese da sempre attendo ai sofferenti e, con particolare affetto, alla pastorale giovanile.
03/06/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha chiuso le celebrazioni in onore di San Francesco di Paola: «Non ostentiamo Crocifissi, Rosari e Presepi. Non si difende l’identità cristiana così. Si difende l’identità cristiana restando fedeli ai valori».
02/06/2019 - Sarà celebrata oggi, 2 giugno, la Giornata mondiale della Comunicazioni sociali. Come di consueto il Santo Padre ha diffuso un messaggio rivolto agli operatori dei media sul tema «dalle social network communities alla comunità umana».
31/05/2019 - Importanti riconoscimenti giungono a conclusione del Progetto didattico «Italiano al Museo»: la proposta è stata avanzata dall'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Reggio Calabria.
30/05/2019 - La maggioranza ha respinto la richiesta delle opposizioni di rinviare il decreto in Commissione per consentire la sostituzione della relatrice di M5s, Dalila Nesci, accusata di trovarsi in una situazione di conflitto di interessi.
29/05/2019 - Questo l'invito che papa Francesco ha rivolto ai seimila pellegrini giunti a Roma e guidati dall’eparca Donato Oliverio, che ha sottolineato come questa sia l’occasione per «conoscere e comprendere meglio la realtà e il significato di questa Chiesa viva che siamo noi, proiettati nel futuro».
29/05/2019 - A promuoverla è la rete ''Alleanze educative'' che ha coinvolto il noto pedagogista Daniele Novara. L'iniziativa che coinvolgerà oltre 500 tra genitori, insegnanti, educatori, assistenti sociali, pedagogisti e medici si svilupperà in due fasi.
28/05/2019 - Daniele Novara è uno dei più noti pedagogisti italiani. L’esperto sarà ospite del consueto meeting promosso dalla rete delle Alleanze educative in programma domani, 29 maggio, a Reggio Calabria con un doppio appuntamento.
28/05/2019 - Valentin Munanga è arrivato dal Congo nel 1994 e si è stabilizzato a Reggio Calabria. È testimone dell’integrazione che si respira in riva allo Stretto: "Sono contento di offrire il mio servizio in questo Centro, ci fa sentire tutti membri dell’unica famiglia".
27/05/2019 - Il progetto è consistito in un laboratorio didattico incentrato sulla dimensione comunicativa dell’arte e finalizzato ad abbattere rigidi steccati tra le discipline, esplorando le molteplici potenzialità educative di una didattica museale trasversale
27/05/2019 - Nel centro storico di Reggio Calabria, la comunità di Sant’Agostino è una fucina per chi vuole dare una mano, senza alcuna distinzione di razza. Una prossimità autentica, con attività di aiuto nel primo impatto con il territorio.
26/05/2019 - Daniel ha voluto fortemente ricevere i sacramenti, anche quando ha appreso di avere una malattia senza scampo Il suo percorso da catecumeno è stato un pellegrinaggio verso la Pasqua eterna Il racconto di amici e del padre spirituale. Una testimonianza di luce per tutti i fedeli della Chiesa reggina–bovese: appena 20enne è riuscito a lasciare una traccia [...]
24/05/2019 - I giovani, quelli liberi, quelli fuori che gironzolano nel quartiere, don Giacomo D'Anna, il parroco, unitamente ai ''suoi'' laici cerca di spingerli a frequentare luoghi sani, contesti puliti, come possono essere quelli interni a una parrocchia.
23/05/2019 - Lunedì 27 maggio, dalle 19, presso l'Aula Magna ''Don Farias' nei locali del Seminario di Reggio Calabria - Bova si terrà l'incontro con il professor Piero Coda, sacerdote, noto teologo e preside dell'Istituto Universitario ''Sophia'' di Firenze.
22/05/2019 - Le recenti “non nomine” episcopali segnano una svolta verso la riduzione delle sedi titolari auspicata dal Papa e sostenuta dalla Cei. Nel 1986 l’ultimo “taglio” che ha portato alle attuali 226 Chiese locali: ancora troppe.
21/05/2019 - L'argomento si pone in continuità con l'altra sfida che l'arcidiocesi di Rossano-Cariati ha inteso cogliere nell'anno pastorale che sta per concludersi, cioè quella di essere ''grembo generativo'' all'interno delle comunità
21/05/2019 - È sparita nel nulla il 6 maggio 2016 vicino Limbadi: la storia di Maria Chindamo va oltre il cliché dei «casi irrisolti ». L’8 maggio 2015 si era suicidato l’ex marito dell'imprenditrice calabrese.
21/05/2019 - Osservatorio sulla violenza di genere e Libera hanno promosso la marcia che ha coinvolto molti giovani tra cui i figli della donna. Un’iniziativa dal valore simbolico per tutti i calabresi che credono nel senso di Stato.
16/05/2019 - Papa Francesco, in settimana, ha approvato, tra i tanti decreti, quello sulle virtù eroiche della Serva di Dio, di origini calabresi, Maria Eufrasia Iaconis, Fondatrice della Congregazione delle Figlie dell’Immacolata Concezione.
16/05/2019 - La Commissione regionale contro la ndrangheta, presieduta dal consigliere Arturo Bova, ha reso parere favorevole all’unanimità alla proposta di legge. Durante i lavori, la Commissione ha audito sulla questione il giornalista Michele Albanese.
16/05/2019 - Il presidente reggino, Paolo Cicciù: «Momento unico, il pontefice ci ha invitato a non mollare». Udienza col Centro Sportivo Italiano, i cui rappresentanti sono stati ricevuti nel Palazzo Apostolico Vaticano, nel 75° anniversario dalla sua fondazione
15/05/2019 - «Per risolvere la situazione sanitaria della Regione e salvare 2 milioni di persone basta un miliardo di euro che ci impegniamo a restituire in 30 anni», questo è l'appello lanciato dal senatore azzurro Marco Siclari.
15/05/2019 - «Non posso accettare, come presidente della mia terra di catalogare i professionisti calabresi come incompetenti o qualcosa di più, magari carichi di rognosa criminalità o illegalità» ha detto il governatore in Commissione ''Affari sociali''.
14/05/2019 - I lavoratori delle strutture psichiatriche di Reggio Calabria stanno attuando un presidio davanti all'ingresso degli uffici dell'Azienda sanitaria provinciale per protestare contro il mancato pagamento delle spettanze, fermo al dicembre scorso.
14/05/2019 - Il volume di Massimo Scura, ex commissario ad acta per il piano di rientro dal debito sanitario in Calabria, sarà presentato venerdì alle 17.30 alla presentazione sul Terrazzo Pellegrini a Cosenza.
12/05/2019 - Il Motu proprio ''Vos estis lux mundi'' emanato da Papa Francesco ha questo obiettivo. La Santa Sede spiega il documento voluto dal pontefice per contrastare la ferita aperta nel cuore della Chiesa, più controlli e poteri ai vescovi
10/05/2019 - A delineare il quadro è Paolo Martino, intervenuto ieri mattina alla giornata di studio “La Chiesa e i suoi musei. Identità, governance e politiche culturali” promossa dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Cei in collaborazione con i Musei vaticani che la ospitano
08/05/2019 - Nel luogo simbolo dell'immigrazione per affrontare il tema dell'accoglienza. hanno partecipato alcuni rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell'ordine, insieme ai direttori e operatori delle 12 Caritas della Calabria
06/05/2019 - Daniele Novara sarà alla 'Nicola Calipari' il prossimo 29 maggio. L’iniziativa promossa da Alleanze Educative in collaborazione con Csv dei Due Mari e Consorzio Macramè per i genitori, educatori e formatori reggini.
03/05/2019 - L’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, è intervenuto a Catanzaro, nel corso della cerimonia di intitolazione della piazza principale della sede della Regione a San Francesco di Paola, patrono della Calabria.
02/05/2019 - Da oggi, 2 maggio, fino a domenica 5, il borgo omerico vivrà giorni di fede intensa. Prima stazione della processione sarà il tratto di mare antistante la chiesa, dove avranno luogo la deposizione di una corona d’allora in suffragio dei Caduti in mare e la preghiera per tutta la gente di mare.
02/05/2019 - Ieri il Santo Padre al termine dell’udienza generale, ha ricordato i cinquecento anni della canonizzazione del Patrono della Calabria. «Vorrei esortare i suoi figli spirituali a mettere in pratica il suo messaggio di ''continua conversione''».
30/04/2019 - Continua il muro-contro-muro tra Regione Calabria e i commissari straordinari. Questa volta nel mirino del Governatore è il ''Decretone'' approvato pochi giorni fa a Reggio Calabria. Dall'altra parte, la risposta è durissima: «congelati» i concorsi.
30/04/2019 - Il presidente dei vescovi calabresi interviene in modo perentorio sulla querelle che riguarda il comparto al centro del dibattito politico locale e nazionale. L'auspicio è che si superi la logica della spending review, guardando ai bisogni.
30/04/2019 - A promuoverlo sono Libera e l'Osservatorio regionale sulla violenza di genere a tre anni esatti dalla vicenda criminosa. Attivisti e cittadini saranno a Limbadi, nel vibonese, accanto ai tre figli e al fratello della donna che chiedono giustizia.
29/04/2019 - La regione è sul podio rispetto ai costi del carburante: soltanto Liguria e Trentino fanno peggio. Gli effetti? Circa un aumento annuo nei costi di ogni famiglia di 60 euro. Rincari anche sui prodotti ortofrutticoli (+35%).
28/04/2019 - Oggi, la Chiesa festeggia santa Gianna Beretta Molla. Fu canonizzata nel 2004 da papa Giovanni Paolo II. Dinnanzi alla prova, aderì al messaggio evangelico seguendo la via della Croce. Sacrificò se stessa per suo figlio, una scelta scaturita dalla propria fede.
25/04/2019 - Il discepolo fu compagno in un viaggio missionario di Paolo e Barnaba, dai quali poi si separò per seguire Pietro a Roma. Ecco chi fu e come visse il primo evangelista, venerato in tutto il mondo e le cui reliquie sono custodite a Venezia
23/04/2019 - San Giorgio il Megalomartire, protettore di Reggio Calabria, è una figura a metà tra storia e leggenda, il «soldato di Cristo» è il simbolo della vittoria del bene sul male. Un’immagine che racconta il trionfo di Dio sul peccato e sulla morte
18/04/2019 - Incendiata l'autovettura del giornalista reggino Giovanni Baccellieri. La sua vettura è stata data alle fiamme da ignoti, ed è già scattata la denuncia presso le forze dell'ordine. L'Avvenire di Calabria porge la solidarietà al cronista.
17/04/2019 - Ieri pomeriggio il Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria ha accolto i premiati dell’edizione 2019 del San Giorgio d’Oro, il più alto riconoscimento conferito ai cittadini reggini. Tra le figure individuate anche il sacerdote e la volontaria.
17/04/2019 - Il Consiglio dei Ministri in Calabria non si terrà né a Gioia Tauro, né a Catanzaro. L’appuntamento è previsto per giovedì alle ore 13 e la città in quell’occasione dovrebbe essere blindata. Decreto speciale per la Sanità in arrivo.
17/04/2019 - Vi proponiamo la riflessione del teologo Pierangelo Sequeri, nel giorno del Messa del Crisma, che approfondisce le parole di Papa Francesco: dalle profetiche provocazioni alla sua critica al clericalismo e alla mondanità spirituale.
16/04/2019 - L'augurio di papa Francesco che lo ha visitato ieri pomeriggio al monastero di Mater Ecclesiae. Confermati i rapporti fraterni tra Bergoglio e Ratzinger: «Entrambi impegnati contro gli abusi sui minori, oltre il clamore mediatico».
16/04/2019 - «È un pezzo di noi che brucia», dice Macron. Un pezzo dei parigini, e un po’ di noi, in questa Europa divisa e dimentica, ma che ancora in ogni sua remota pietra parla cristiano. Sì, è un nobile, quasi millenario pezzo di cristianità quello che arde
16/04/2019 - Il più alto riconoscimento conferito dal Primo cittadino a chi onora la città contribuendo alla crescita economica, sociale e culturale del territorio, mediante la propria testimonianza professionale e di vita.
11/04/2019 - Appuntamento per oggi alle ore 19, nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa, allo scalo dell’area urbana di Rossano, con don Luigi Verdi, fondatore della Fraternità di Romena, luogo di spiritualità, situato nell'antica Pieve, in Toscana.
08/04/2019 - Perché papa Francesco ha definito il gender come uno «sbaglio della mente umana »? Secondo Judith Butler, ideologa della teoria, il genere è determinato dalla «performatività»: un’idea priva di ogni fondamento scientifico.
08/04/2019 - Nell’esortazione postsinodale Amoris Laetitia, redatto dopo il Sinodo di tre anni fa, il Papa ribadisce il Magistero su temi come utero in affitto, omosessualità e nozze gay. Ma avverte: non discriminare
05/04/2019 - È Antonino Francesco Genovese, 49 anni e attualmente giudice Tribunale di Messina. Nel 2008, il magistrato ha rinunciato all’incarico di Vicepresidente di sezione nella Commissione tributaria provinciale di Enna.
05/04/2019 - Il Centro Servizi al Volontariato di Reggio Calabria, esprime la sua solidarietà e vicinanza all’Avis di Villa San Giovanni, che ha subito ad opera di ignoti delinquenti il danneggiamento del locale presso il centro sociale di proprietà del Comune.
04/04/2019 - «Quello che è accaduto non è un atto tollerabile», il commento a caldo del sindaco Siclari. Il centro ''Baden Powell'' del Comune è spesso utilizzato per conferenze, attività ludiche di associazioni e realtà che operano sul territorio.
04/04/2019 - Ieri la presentazione del restauro della macchina processionale della diocesi marchigiana frutto del lavoro sviluppato tra le mura del Museo Diocesano ''Aurelio Sorrentino'' di Reggio Calabria all'interno del progetto ''Arte Salvata''.
04/04/2019 - Angela Busacca, docente universitaria ed esperta, analizza la legge 219/2017 su cure mediche e fine vita. Un lungo dibattito sociale prima che politico ha accompagnato l’iter della legge 22 dicembre 2017.
04/04/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di Mary, una mamma che ha accompagnato la figlia Viviana durante una malattia terminale: «Si fidava di me, non l’ho tradita ma l’ho protetta dal dolore del distacco».
03/04/2019 - Dalle 11, la preziosa opera sarà formalmente riconsegnata a monsignor Massara, arcivescovo della diocesi marchigiana. Alla conferenza stampa sarà presente l'arcivescovo di Reggio-Bova, monsignor Morosini e gli enti patrocinanti il progetto.
02/04/2019 - La comunità e il suo fondatore, don Cosentino, sono legati da questa ricorrenza: il 31 marzo. Dalle celebrazioni in un garage, alla statua della Madonna presa in prestito. Storia di un sacerdote in cerca delle pecore perdute.
02/04/2019 - In occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione della parrocchia San Luca Evangelista in Reggio Calabria, abbiamo intervistato il parroco, don Bruno Cipro, che dieci anni fa è subentrato a don Cosentino, raccogliendo un’eredità pesante.
02/04/2019 - La parrocchia di San Luca si caratterizza per la presenza del cammino neocatecumenale, arrivato a Reggio nel lontano 1972 e che attualmente conta qui nove comunità con circa quattrocento persone partecipanti.
02/04/2019 - Calabria in festa per il suo Patrono. Ecco il programma delle celebrazioni a Paola: monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, leggerà il racconto del Pio Transito che ricorre proprio oggi, 2 aprile.
31/03/2019 - Il progetto Costruire Speranza varca una delle soglie più temute dall’uomo, poiché lì si concentra l’essenza della sua fragilità, quella dell’Azienda ospedaliera ''Bianchi– Melacrino–Morelli'', luogo in cui speranza e sofferenza sono sorelle.
30/03/2019 - Torna l'appuntamento con lo speciale dedicato al mondo del volontariato dalle colonne de L'Avvenire di Calabria. Siamo andati a conoscere più da vicino il mondo solidale che opera, in modo gratuito, nelle corsie dei nosocomi locali.
29/03/2019 - L'appuntamento con l'assistente spirituale dell'Azione cattolica nazionale è per questa sera alle 17:30 presso la Chiesa Santa Maria ad Nives nel comune di Corigliano Rossano. Un momento di spiritualità per riflettere sull'unicità di ogni giovane
29/03/2019 - La procura di Palmi ha disposto accertamenti sui rifugi forniti per la tendopoli. Segnalate anomalie negli impianti elettrici, a rischio incendio. E il governatore Oliviero critica il governo: «Togliere migliaia di persone dalla precarietà».
28/03/2019 - Giunge a conclusione il Progetto Arte salvata del Museo diocesano di Reggio Calabria. Il restauro della Macchina processionale del Santuario di Santa Maria in Via a Camerino è stato condotto dai restauratori calabresi Sante Guido e Giuseppe Mantella
26/03/2019 - Il Pontefice: «Il matrimonio assume un’importanza e una missione essenziali». E ancora: «Non si possono continuare a considerare due pastorali parallele quella sulla famiglia e quella sui giovani». Francesco ha celebrato nella Domus Mariae
24/03/2019 - Giovani e adulti di Ac in ritiro spirituale a Briatico nei giorni dall’8 al 10 marzo 2019: un momento di spiritualità vissuta comunitariamente durante il tempo della Quaresima. I soci villesi hanno riflettuto su “Gaudete et exsultate”.
22/03/2019 - Un migrante Sylla Noumo, di 32 anni, senegalese, è morto la notte scorsa in un incendio divampato nella nuova tendopoli di San Ferdinando gestita prima dal Comune ed ora dalla Caritas. Le parole di Matteo Salvini, Michele Di Bari e Ottavio Sferlazza.
21/03/2019 - L'avvocato reggino: «Grato alla Presidenza Nazionale per la fiducia che mi ha voluto accordare, il compito è di grande responsabilità, soprattutto in un momento in cui vi è l’urgente necessità per i cittadini e le famiglie di poter avere dei punti di riferimento»
21/03/2019 - Il vescovo della diocesi di Cassano all’Jonio, monsingnor Francesco Savino, farà avere una preghiera ed un fiore a tutti gli ammalati e le ammalate dell’Ospedale di Castrovillari e delle strutture socio-sanitarie della zona
19/03/2019 - I fedeli sono scesi dalla parrocchia di via Aschenez a quella sul Corso. Don Valerio Chiovaro: «Percorso in discesa non è in contrasto con quello calpestato da Gesù poichè incarnandosi si è abbassato fino a noi»
19/03/2019 - Il ricordo del Seminarista: «Don Nuccio è stato la Stella Polare del mio discernimento vocazionale e ora lo sarà per il mio cammino di uomo e, a Dio piacendo, di prete fino a quando non lo contempleremo insieme per l’eternità»
19/03/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di monsignor Antonino Iachino, presidente del Centro diocesano per il diaconato permanente e i ministeri, confratello e amico del compianto don Nuccio Santoro a un anno di distanza dalla dipartita del sacerdote reggino
18/03/2019 - Il gruppo scout Tabor della Parrocchia del Santissimo Salvatore lancia l’iniziativa ''La Tenda del Pane''. Nel tempo di Quaresima, un momento di condivisione e aiuto per i più poveri: quattro giornate per dare aiuto a chi ne ha più bisogno
18/03/2019 - Un anno fa, il 19 marzo 2018, veniva improvvisamente a mancare Don Antonio Santoro, parroco della Chiesa di San Giorgio al Corso. Sacerdote schivo, dedito alla sua Comunità Parrocchiale, riservato e colmo dei doni dello Spirito.
13/03/2019 - «I nostri più affettuosi auguri a Papa Francesco. Oggi il suo pontificato compie sei anni e noi ci stringiamo a lui, lo abbracciamo con la gratitudine dei figli»: inizia così il messaggio augurale rivolto oggi dall’Azione Cattolica a Papa Francesco.
13/03/2019 - Il ministero di Bergoglio è incentrato da sempre sul «portare Cristo al mondo». Sono passati sei anni da quel 13 marzo del 2013, quando per la prima volta si presentò ad una Piazza San Pietro gremita il «papa venuto dalla fine del mondo».
13/03/2019 - Nel corso dei suoi sei anni di pontificato, Francesco ha scelto per due volte di affidare il proprio pensiero su materie dottrinali, morali o sociali alle encicliche, lettere pastorali rivolte dal Papa ai vescovi cattolici e a tutti i fedeli.
11/03/2019 - Per il cammino di Quaresima di questo anno, la Chiesa di Rossano-Cariati ha riproposto la centralità di Sacramento della Riconciliazione e della Penitenza. I Missionari sosteranno per una settimana in ognuna delle cinque vicarie della diocesi.
11/03/2019 - Parla il Procuratore di Palmi, in esclusiva, per Avvenire. «Sicuramente - ha detto - lo sgombero e lo smantellamento della baraccopoli erano da fare: non era tollerabile che centinaia di disperati vivessero in condizioni lesive della dignità umana».
10/03/2019 - Su tutti questi temi, e su tanto altro, è intervenuto l'amministratore apostolico di Gerusalemme in visita in riva allo Stretto nello scorso fine settimana che è stato intervista dalla nostra redazione proprio durante il suo soggiorno reggino.
07/03/2019 - La delegazione regionale Caritas Calabria, seguendo con grande attenzione gli avvenimenti che stanno coinvolgendo la Caritas di Oppido – Palmi, riguardo lo sgombero della baraccopoli di San Ferdinando, ha espresso vicinanza e solidarietà ai volontari
07/03/2019 - C’è un velo di tristezza nelle parole del sindaco di San Ferdinando, Andrea Tripodi: «Certo non si poteva più tollerare una situazione tanto pericolosa e drammatica, però si è perso troppo tempo per l’insipienza delle istituzioni».
07/03/2019 - È scattato lo smantellamento del ghetto. A fine giornata un terzo delle baracche è stato raso al suolo. In 274 si sono trasferiti nella tendopoli allestita accanto. Molti però hanno preferito allontanarsi, da soli, con la bicicletta.