19/01/2021 - Guido Leone, già dirigente tecnico regionale Usr, riflette sulle condizioni in cui versa il pianeta disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado della regione e della provincia di Reggio in particolare
18/01/2021 - "A dura prova tutti i settori, dai servizi al commercio, dalla logistica alla manifattura, dall’agroalimentare al turismo con perdite di fatturato, sospensione dei progetti di investimento e difficoltà a garantire i livelli occupazionale"
18/01/2021 - Nel 2020 – spiega l’Istat –, la diminuzione dei prezzi al consumo in media d’anno (-0,2%) è la terza registrata a partire dal 1954, da quando cioè è disponibile la serie storica dell’indice Nic (-0,4% nel 1959, -0,1% nel 2016).
18/01/2021 - «Riteniamo, e l’abbiamo ribadito più volte, sia assurdo e scorretto che lo Stato, per impedire gli assembramenti nella pubblica via, decida di chiudere i locali che rispettano le regole piuttosto che sanzionare chi le infrange» dice Aloisio.
18/01/2021 - Il parroco di San Paolo alla Rotonda è stato accolto dal presidente di "Incontriamoci Sempre", Pino Strati, nei "bellissimi locali dell'Associazione, trasformati in museo ferroviario. Sostenere moralmente ed economicamente questo fiore all'occhiello"
18/01/2021 - Si apre oggi, 18 gennaio, il ciclo di incontri giornalieri che porteranno la comunità cittadini a riflettere sul tema dell'ecumenismo. Il primo incontro si terrà presso la Chiesa evangelica della Riconciliazione che la predicazione del Pastore della Chiesa Battista, Nunzio Loiudice. Per l'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova interverrà il dicano Enzo Petrolino [...]
17/01/2021 - Il conto è destinato a salire con lo stop alle vacanze invernali sulla neve. L'analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia sul turismo internazionale nel periodo da gennaio ad ottobre 2020
17/01/2021 - "Agorà della mondialità", "Giù la maschera", comunicazione. La Fondazione Missio ha inviato a tutte le diocesi, alle congregazioni e agli istituti missionari italiani il depliant delle attività relative al nuovo anno
16/01/2021 - Lo afferma la responsabile di Coldiretti Donne Impresa, Floriana Fanizza, in occasione dell’evento promosso dalla ministra Azzolina per la presentazione sui canali social del Ministero degli interventi a contrasto delle povertà educative
16/01/2021 - Nel corso del vertice, Spirlì ha raccolto le istanze dei rappresentanti delle varie categorie produttive e preso atto delle loro attuali difficoltà economiche, acuite dalla pandemia di Covid-19. «Il Covid non è più un'emergenza, dobbiamo conviverci»
16/01/2021 - L’iniziativa, voluta dal parroco Pietro Groccia, è rivolta in primo luogo alle fasce più deboli della popolazione di Sibari e Lattughelle (anziani, immunodepressi e soggetti con patologie varie). Appuntamento questa domenica mattina dalle 8:30
16/01/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita come ogni domenica all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla campagna vaccinale iniziata da qualche settimana: vi porteremo la testimonianza di un medico che si è sottoposto alla somministrazione del vaccino anti-Covid. Tanti i temi [...]
15/01/2021 - Questo legame fra le due città è patrimonio, non solo della storia dell’Ordine Domenicano, ma di quella della Regione, infatti come affermava Cornelius Janssemboy nel 1632: Il corpo di San Domenico riposa a Bologna, ma il suo spirito è a Soriano
15/01/2021 - In risposta a una call for ideas lanciata dal rettore dell’Università della Calabria per far fronte comune all’emergenza sanitaria da Covid-19, gli spin-off Caltek, Somos e Dlvsystem hanno creato una piattaforma per il contact tracing.
15/01/2021 - Mercoledì 20 si celebrerà la Festa della Madonna del Miracolo con inizio alle ore 11.00 con la celebrazione della Santa Messa, la Commemorazione dell’Apparizione, la Supplica alla Madonna e benedizione delle Medaglie Miracolose.
15/01/2021 - Il vescovo di Cassano allo Jonio e responsabile della Pastorale giovanile regionale ha sentito la necessità di rivolgersi ai ragazzi colpiti nelle loro relazioni più bella dall'epidemia da coronavirus.
14/01/2021 - Forte è l’invito ad intervenire per limitare in modo importante le emissioni di gas serra e allo stesso tempo ad adattarsi alle conseguenze ormai inevitabili dell’incessante riscaldamento avvenuto negli ultimi decenni, spiegano i ricercatori.
14/01/2021 - Un intervento strategico e molto atteso che consentirà di mettere in sicurezza la viabilità nell'area collinare della zona sud della Città, da decenni ormai alle prese con continue difficoltà, soprattutto nel periodo invernale per gli eventi franosi
13/01/2021 - Tra i punti di contatto è il supporto all’iniziativa «Plastic-free» con cui si punta ad eliminare la plastica dagli atenei, promuovendo l’utilizzo di borracce di alluminio e incentivando l’installazione di dispenser di acqua per gli studenti
13/01/2021 - I lavori complessi di restauro e conservazione sono stati affidati ai professionisti reggini Anna Arcudi e Francesco Lia, che si sono formati presso l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma
13/01/2021 - L'iniziativa presentata in commissione consiliare a Palazzo San Giorgio. Si parla dei ''progetti utili alla collettività'' che andrebbero a completare l'iter attuativo della legge-bandiera del Movimento Cinquestelle.
13/01/2021 - Il desiderio di garantire un aiuto alle famiglie ha messo in atto una rete di solidarietà cui hanno partecipato insegnanti laici e sacerdoti e che ha raggiunto 8 istituti, il centro di ascolto Caritas Mons. Calabrò e alcuni parrocchiani bisognosi
13/01/2021 - «Coloro che non si reputano migliori degli altri, che sono consapevoli dei propri limiti e dei propri peccati, che non vogliono dominare sugli altri, che, in Dio Padre, si riconoscono tutti fratelli» ha spiegato nel suo intervento il Pontefice
13/01/2021 - È stata condivisa inoltre l’opportunità di proseguire le positive iniziative in atto per dotare i lavoratori extracomunitari di dispositivi di sicurezza come ad esempio gilet e fascette catarifrangenti e luci da posizionare sulle biciclette
13/01/2021 - Un’iniziativa nazionale che ha poi un’origine tutta calabrese: era il 1989 quando a Reggio Calabria furono vendute le prime 500 Stelle di Natale per acquistare dei macchinari necessari all’ematologia locale. L’idea fu apprezzata e condivisa
13/01/2021 - L'analisi del direttore diocesano di Reggio Calabria, don Antonino Pangallo: «La risposta ai bisogni non deve confondere sull’identità pastorale». Un passaggio ''obbligatorio'' in virtù del 50esimo anniversario alla fondazione.
12/01/2021 - Per il nuovo anno, l’arcivescovo emerito regala alla comunità un volume di oltre seicento pagine. Un atto di profondo affetto verso la chiesa che si prepara a vivere le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi
12/01/2021 - “Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8). La relazione di fiducia alla base della cura dei malati”, è il tema della Giornata mondiale del malato, in programma l'11 febbraio. Il messaggio del Pontefice
12/01/2021 - La signora Giuseppina Sidoti, vedova Santoro, è tornata alla casa del Padre, ieri, 11 gennaio 2021. Le esequie si terranno oggi, 12 gennaio, alle 15.30 presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. A presiederle, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini
12/01/2021 - Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici con una tendenza alla tropicalizzazione e il moltiplicarsi di eventi estremi con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense
12/01/2021 - Lo segnala un'analisi dell’Unione europea delle cooperative su dati Istat in riferimento alla mancata riapertura delle scuole con le lezioni in presenza e gli alunni in classe a causa delle misure anti contagio
12/01/2021 - Il terzo webinar, il 16 del mese, sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook I libri di Antonio Modaffari. Si parlerà della lotta contro il Covid-19 e sarà raccontata la testimonianza di chi lotta in prima linea contro questo terribile virus
12/01/2021 - Alle stampe il libro del pastore-giornalista: ''Luce ai miei passi'' è il titolo del volume edito da Gesualdo e pubblicato da poco. La prefazione firmata dal cardinale Comastri che invita alla lettura parlando di «un cuore donato».
11/01/2021 - Non è accettabile – afferma il Presidente di Coldiretti Calabria Aceto - questo cambio di strategia in un momento in cui proprio l’emergenza globale in atto, ha fatto emergere una consapevolezza diffusa sul valore strategico rappresentato dal cibo
11/01/2021 - «Presentare questo progetto in un contesto internazionale così importante è un momento di orgoglio unico, che sento di poter condividere con la prof.ssa Nava, per il riconoscimento avuto per i suoi studi e sperimentazioni e con tutta la Mediterranea»
11/01/2021 - Se la storia ha ancora significato, in un’attualità contemporanea senza memoria, il libro di Cristoforetti, su San Giorgio in Levante, apre una finestra sulla realtà quotidiana, proprio sull’esempio della vita e della passione del santo
11/01/2021 - Il Pontefice, tramite la lettera apostolica in forma di Motu proprio “Spiritus Domini” diffusa oggi, introduce la possibilità anche per le donne di accedere ai ministeri laicali, finora appannaggio esclusivo degli uomini
11/01/2021 - Hanno aderito 37 scuole della nostra regione con 2568 studenti quasi il 50% del totale nazionale dei partecipanti che è stato di 5142. Nonostante l’emergenza sanitaria la risposta delle scuole è stata entusiasta
11/01/2021 - Ben prima di Vincenzo Muccioli, furono tanti i sacerdoti e le suore ''di strada'': Picchi, Ciotti, Benzi, Mazzi, Gallo, Gelmini, madre Elvira Petrozzi. Da allora sono passati cinquant’anni e i luoghi di recupero sono profondamente cambiati. I percorsi socio-riabilitativi viaggiano su due binari: tra i SerD, che indirizzano le persone più bisognose di aiuto alle [...]
11/01/2021 - Silvana Ruggiero è mamma di due ragazzi affetti da una grave patologia genetica. Il suo impegno a tutela dei diritti si estende anche sul piano politico essendo assessore al Welfare del Comune di Bagnara Calabra in provincia di Reggio Calabria.
10/01/2021 - Tra le categorie più deboli degli indigenti – continua la Coldiretti – il 21% è rappresentato da bambini di età inferiore ai 15 anni, quasi il 9% da anziani sopra i 65 anni e il 3% sono i senza fissa dimora secondo gli ultimi dati Fead
09/01/2021 - «Come nella vita di ognuno di noi c’è sempre bisogno di ripartire, di rialzarsi, di ritrovare il senso della meta della propria esistenza, così per la grande famiglia umana è necessario rinnovare sempre l’orizzonte comune verso cui siamo incamminati»
09/01/2021 - Secondo le stime preliminari, nel mese di dicembre 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e una diminuzione dello 0,1% su base annua.
09/01/2021 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, col secondo numero del nuovo anno, confermando la distribuzione su scala regionale - ogni domenica - all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Nell'edizione full color del settimanale troverete tanti temi: l'apertura è dedicata alle parole-chiave per la ripresa post-Covid. Per individuarle abbiamo [...]
08/01/2021 - La storia di Emanuele Mancuso, figlio del boss Pantaleone, che è diventanto uno dei più importanti collaboratori di giustizia. La figlia, però, le è stata tolta: la compagna dell'uomo, in contrasto con la sua decisione di pentersi, è rimasta ancora ai Mancuso e la figlia vive con lei. Le sue parole: «In quasi tre anni ho visto mia figlia poche volte», sempre [...]
07/01/2021 - I consumi fuori casa per colazioni, pranzi e cene sono crollati del 48% nel corso del 2020 con una drastica riduzione dell’attività che – sottolinea la Coldiretti – pesa sulla vendita di molti prodotti agroalimentari, dal vino, alla carne al pesce
07/01/2021 - Tra le diverse attività di controllo sono state inoltre promosse iniziative per l’acquisizione di dispositivi di sicurezza (gilet e fascette catarifrangenti, luci da posizionare sulle biciclette) da distribuire ai lavoratori extracomunitari
07/01/2021 - «Quando alziamo gli occhi a Dio, i problemi della vita non scompaiono, ma sentiamo che il Signore ci dà la forza necessaria per affrontarli», ha spiegato il Santo Padre. «Alzare gli occhi», allora, «è il primo passo che dispone all’adorazione»
07/01/2021 - «Confidiamo in un’assunzione di responsabilità che porti ad evitare quello che sarebbe uno scempio, una ferita ad una terra già sanguinante e priva di servizi essenziali, soprattutto nel campo della sanità e dell’assistenza socio-sanitaria».
07/01/2021 - Lo scopo è stato quello di consegnare giochi ai piccoli, a dimostrazione del profilo umano e di vicinanza che l’Arma ha voluto far sentire oltre che di regalare qualche attimo di viva curiosità, con qualche insegnamento sul rispetto dell’ambiente
06/01/2021 - Bergoglio analizza le figure del presepe: dal Bambino agli sconosciuti dal cuore inquieto. I Re Magi in cammino verso la grotta della Natività rappresentano il pellegrinaggio di ogni uomo verso la meta celeste: «Davanti a Gesù non esiste più divisione alcuna di razza, di lingua e di cultura: in quel Bambino, tutta l’umanità trova la sua unità».
05/01/2021 - Ieri, 4 gennaio, suor Maria Immacolata è tornata alla Casa del Padre. La consacrata alle Figlie di San Paolo - all'anagrafe Caterina Tripodi - era nata a Fossato Jonico (Reggio Calabria) il 5 marzo del 1936.
05/01/2021 - Nel cuore della cittadina, dalla quale si respira l’aria pura dell'Aspromonte, da 30 anni forma centinaia di studenti provenienti da tutta la piana di Gioia Tauro. Per due anni consecutivi è stato premiato dall’Eduscopio della Fondazione Agnelli
05/01/2021 - Costante è stata inoltre l’attività scientifica e di ricerca e numerose sono state le pubblicazioni edite su riviste nazionali ed internazionali nel 2020. Su tutte spicca il caso pubblicato sulla rivista «European Journal of Cardiothoracic Surgery»
05/01/2021 - Approvato schema di convenzione per i servizi mensa e trasporti per i bambini delle scuole paritarie per l'infanzia. Scopelliti: «Dopo i 2,6 milioni per lo 0-6, continua l'impegno di Reggio per i bambini e le loro famiglie»
05/01/2021 - Il vescovo della diocesi calabrese ha diffuso una nota in occasione della promulgazione del decreto di riconoscimento delle virtù eroiche della Serva di Dio che è stata resa pubblica dal Vescovo ad Antonimina, paese di origine di Rosella.
05/01/2021 - Il cosentino Enrico Parisi, leader dei giovani Coldiretti della Calabria, ha ricevuto il titolo di Cavaliere al merito della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella. Vivo apprezzamento è stato espresso dalla diocesi di Rossano.
04/01/2021 - I consumi fuori casa degli italiani per colazioni, pranzi e cene fuori casa sono crollati del 48% nel corso del 2020 con una drastica riduzione dell’attività che – sottolinea Coldiretti – pesa sulla vendita di molti prodotti agroalimentari
04/01/2021 - Le difficoltà «noi genitori le avevamo prospettate perché, purtroppo, siamo “patuti”, però chiediamo che questo periodo terribile, serva a scatenare una “rivoluzione culturale” nelle coscienze di tutti coloro che fanno parte della società civile».
04/01/2021 - Torna il rapporto sugli strumenti digitali del settimanale diocesano di Reggio Calabria-Bova. Nel 2020, gli utenti aumentano del 161,58% e i collegamenti arrivano da tutto il mondo: grande attenzione alle gestione mediatica dell'emergenza-Covid.
04/01/2021 - La storia della comunità sembra limitata al suo fondatore, Muccioli, e al "processo delle catene" del 1983. Eppure l'attività contro la dipendenza da droga non si è fermata... L'analisi di Viviana Daloiso per Avvenire.
04/01/2021 - Il direttore della Caritas diocesana, riflette sulla presunta resistenza al Magistero della Chiesa: "Sia chiaro che la papolatria è un eccesso certamente non da perseguire. Avere una visione ecclesiologica chiara"
04/01/2021 - Le vecchie e le nuove forme di vicinanza ai tempi del Covid. Le iniziative portate avanti sul territorio durante il periodo natalizio. "Quest’anno, le feste sono essenziali, ma pur sempre di gioia e amicizia"
02/01/2021 - L’aumento della spesa energetica ha un doppio effetto negativo perché riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare con l’inverno.
02/01/2021 - «Una scelta condivisa con i rappresentanti di tutte le categorie interessate. Le altre regioni del Sud hanno anticipato i saldi invernali. Pertanto, per evitare di favorire lo shopping in altri territori, abbiamo previsto l’apertura al 4 gennaio».
02/01/2021 - Quest'anno ricorre l'ottavo centenario del Capitolo delle Stuoie, voluto ad Assisi da Francesco nel maggio di quell'anno di 8 secoli fa. Il percorso di Antonio toccò anche la Calabria: lo rammenta Antonio Modaffari
01/01/2021 - «Tramite questa delibera – commenta l'assessore all’Istruzione, Università e Ricerca, Sandra Savaglio – le scuole entrano concretamente nel mondo della ricerca scientifica, anche se in modo amatoriale, per interventi a difesa dell’ambiente»
01/01/2021 - "La cura è soprattutto relazione e ci invita a contrastare la cultura dell’indifferenza, dello scarto e dello scontro (i grandi mali dei nostri giorni)". Un appuntamento da non perdere: il 10 ottobre 2021, la PerugiAssisi
01/01/2021 - Il messaggio di papa Francesco per la 54a Giornata mondiale della pace scorre sullo sfondo di una pandemia inarrestabile e di un'umanità disorientata
31/12/2020 - «Enrico Parisi, giovane imprenditore del nostro territorio, da ieri Cavaliere al Merito della Repubblica, e di Cecilia Perri, Vice direttrice del Museo Diocesano e del Codex, alla quale è stato assegnato il premio CO.RE., patrocinato dal Mibact»
31/12/2020 - «Non ho trovato altro che potesse riassumere la sua lunga marcia dentro i sottoscala dell’umanità: Una vita esagerata. Un cammino che ha voluto concludere in un'altra periferia del mondo, Reggio Calabria» scrive Mario Nasone responsabile Agape
31/12/2020 - Tra i prodotti, lo spumante si è confermato come immancabile per otto italiani su dieci (81%) che hanno fatto saltare ben 63 milioni di tappi durante le feste di fine anno, mentre è lo champagne francese a subire maggiormente gli effetti della crisi
30/12/2020 - «Reggina d'adozione, cittadina del mondo, sempre al fianco degli ultimi, che ha dedicato tutta la sua vita al servizio del prossimo, lasciando un segno indelebile nella nostra comunità». È quanto dichiara il sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà.
30/12/2020 - È stato affidato alla cura ed alla custodia di P. Pino Muller. Nella nuova sistemazione l’Eremo è stato intitolato ai Santi Francesco di Paola e di Assisi, dei quali si vuole ripercorrere la spiritualità a servizio della Chiesa e della fraternità.
30/12/2020 - «Trattandosi di cure che garantiscono non solo l’integrità della salute ma la stessa sopravvivenza delle persone dializzate, non potrà essere il Covid (in questo caso patologia secondaria) a bloccare la continuità del centro dialisi»
30/12/2020 - Stamani, dalla biblioteca del Palazzo apostolico vaticano, il Pontefice ha incentrato la sua catechesi sulla preghiera di ringraziamento: "Il 'grazie' motivo conduttore delle nostre giornate, così porteremo nel mondo la speranza"
29/12/2020 - In questo periodo particolarmente difficile - ha dichiarato il direttore della Caritas, don Fabio Stanizzo –, che ha visto anche aumentare le povertà con un incremento di richieste, abbiamo registrato tanta solidarietà
29/12/2020 - Nasce dalla volontà di valorizzare i professionisti del restauro, ricercatori, laureati, privati e amministrazioni pubbliche che abbiano saputo interpretare in modo consapevole i principi conservativi nei quali la comunità scientifica si riconosce
29/12/2020 - Gli effetti della chiusura delle attività di ristorazione si fanno sentire a cascata sull’intera filiera agroalimentare con disdette di ordini: dal vino all’olio, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura ma anche su salumi e formaggi
29/12/2020 - L’iniziativa avviata a livello nazionale in collaborazione con Symbola che promuove la consegna del personaggio simbolo dell’anno in tutte le diocesi italiane ha avuto altri momenti simili nei giorni scorsi con i Vescovi delle altre diocesi calabresi
28/12/2020 - Questa mattina la cerimonia ufficiale. All’evento hanno partecipato, oltre al presidente facente funzioni della Giunta Nino Spirlì e agli assessori regionali, i parenti della presidente Santelli e le massime autorità istituzionali della Calabria
28/12/2020 - Un italiano su tre (31%) quest’anno non ha trovato nessun regalo sotto l’albero mentre il budget di quanti hanno deciso di farli è sceso a 175 euro a famiglia, in calo del 23% rispetto allo scorso anno
28/12/2020 - Dal 1° gennaio 2021, anche la titolarità di investimenti mobiliari e immobiliari, le partecipazioni in società e fondi di investimento, finora intestati alla Segreteria di Stato, è trasferita all’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica
28/12/2020 - Sesta edizione del concorso “Il Messaggio dei Presepi”, la cui premiazione si è svolta in una cerimonia “a distanza” organizzata dall’istituzione in collaborazione con l’associazione Consolidal Ets, presieduta dall’architetto Teresa Gualtieri
28/12/2020 - Lo ha affermato ieri l'arcivescovo di Crotone-Santa Severina, durante la messa celebrata in cattedrale nel giorno in cui ha fatto memoria del suo primo anno di consacrazione episcopale. "Abbracciamoci a Dio, roccia della nostra salvezza", ha aggiunto
28/12/2020 - «Sono molto felice di questo significativo riconoscimento ad un’iniziativa sulla quale abbiamo creduto ed investito i nostri sforzi, consapevoli della necessità e della forte valenza di uno strumento in grado di promuovere le produzioni reggine»
28/12/2020 - Lo ha annunciato ieri il Pontefice prima della recita dell’Angelus, in occasione del quinto anniversario di promulgazione dell’Esortazione apostolica che ricorrerà il 19 marzo 2021. Il pensiero del Santo Padre va anche alle famiglie colpite dalla pandemia
26/12/2020 - È stato il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. Fu forse il più importante dei diaconi eletti in Gerusalemme. Il suo martirio è descritto negli Atti degli Apostoli.
26/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria che troverete all'interno dell'edizione domenicale di Avvenire, totalmente stampato a colori e spillato così da poter essere estraibile per i lettori più affezionati. L'apertura del numero del 27 dicembre è dedicata alla storia dell'associazione ''Figli della Luce''. Parleremo tanto di famiglia, ma anche di scuola, comunità [...]
26/12/2020 - Nell'intervista che troverete domani in edicola su L'Avvenire di Calabria, la responsabile delle finanze comunali annuncia un provvedimento a favore dei soggetti più colpiti dalle chiusure. Sono 2,5 milioni distribuiti con finanziamenti una tantum.
26/12/2020 - Oggi ricorre un anno dalla dipartita del laico cattolico calabrese che fu anche presidente nazionale delle Acli. Un uomo capace di anticipare con la suo visione ecclesiale quello che è il messaggio attuale di papa Francesco.
25/12/2020 - Con la necessità di passare il tempo a casa e la chiusura dei ristoranti a causa delle misure anti Covid, ricorda l’associazione agricola, "si registra un aumento record della spesa con gli acquisti alimentari domestici"
24/12/2020 - «Il primo dono di questo Natale è ricordarsi di essere amati da Dio. Per questo non possiamo temere nulla» ha detto il pastore della Chiesa di Oppid Mamertina - Palmi rivolgendosi ai suoi fedeli in occasione del Natale 2020.
24/12/2020 - Il risultato della crisi è anche la tendenza ad indirizzarsi – sottolinea la Coldiretti – verso regali utili con abbigliamento, giocattoli e cibo tra i più gettonati davanti a libri, tecnologie e oggetti per la casa
24/12/2020 - "Nel lontano ottobre del 2000, scrissi sulla mia vita e riposi questo scritto nel cassetto della mia scrivania. Oggi ho deciso di prendere questa monografia che è rimasta per 20 anni nel cassetto e di pubblicarla", scrive il sacerdote
24/12/2020 - Il Papa autorizza il decreto che riconosce il martirio di Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia Schivo, aveva una «dirittura morale radicata nella fede». Sapeva di essere in pericolo: «Dio mi protegga». Nella scarpata dove Rosario Livatino aveva tentato di sfuggire ai killer mafiosi venne trovata la sua agenda di lavoro. Sulla prima pagina la scritta [...]
23/12/2020 - Il messaggio di Natale dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova alla comunità diocesana. Il presule benedirà le i fedeli in diretta streaming sulla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria.
23/12/2020 - Il ricordo della Superiora generale delle Figlie di Maria Santissima Corredentrice di Reggio Calabria, suor Carla Nostro: "Rosa (comunemente chiamata Rosella) è un prezioso patrimonio spirituale della Congregazione". Nasce il 3 maggio 1951 in un piccolo centro della provincia di Reggio Calabria, chiamato Antonimina e muore a Palermo il 4 gennaio 1974. "Viveva [...]
23/12/2020 - Il Pontefice stamani nella sua catechesi, durante l'udienza generale, ha chiesto di "non confondere la festa con le cose effimere". Poi, ha sottolineato il bisogno di tenerezza: "I robot non potranno darla, Dio ce la porta"
23/12/2020 - Iniziativa nella diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: in dono, un pacco con una serie di prodotti locali. L'iniziativa è portata avanti dalla cooperativa ''Idea'' nata nel 2008 sotto la spinta della comunità ''Luigi Monti'' di Polistena.
23/12/2020 - Nonostante il Coronavirus non abbia smesso di lasciare la sua impronta, l’altruismo del parroco, don Giovanni Gattuso, ha spronato e sorretto la comunità ad abbandonare sentimenti come la paura e la staticità e a guardare avanti. Le iniziative
22/12/2020 - Si conclude oggi, 22 dicembre, il ciclo di webinar online sulla figura di San Francesco curati da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria. L'appuntamento è alle 19 sugli account social del Santuario regionale di Paola.
22/12/2020 - "Tutti noi cerchiamo il Cielo, oggi più che mai. Giunga a tutta la Comunità educante l’augurio di trovare il Cielo ed ogni Speranza nella bellezza dei sentimenti e delle intelligenze dei nostri piccoli", così la preside Teresa Marino
22/12/2020 - Gli alunni hanno “creato” un menù di solidarietà. Ognuno di loro acquisterà una o più cartelle, non attraverso il denaro, ma con degli alimenti che poi andranno a costituire, nel loro insieme, il menù stesso
22/12/2020 - La nomina si inserisce nell'ambito dell'arcidiocesi di Rossano-Cariati fino alla presa di possesso del nuovo arcivescovo. "Chiediamo al Signore che mandi alla nostra Chiesa un pastore secondo il suo cuore"
22/12/2020 - La drammatica morte la sera di sabato di Gassama Gora è tecnicamente un «incidente sul lavoro in itinere». In realtà non sarà mai riconosciuto. Perché l’immigrato maliano di 34 anni, travolto da un’auto pirata sulla strada.
22/12/2020 - ''La Parola affidata. Parlare di Dio in un mondo plurale'': è la recente pubblicazione di don Domenico Concolino, cappellano del Campus Universitario Magna Graecia di Catanzaro e membro della Consulta nazionale per l’Università Scuola e Educazione.
21/12/2020 - L'invito con cui il pontefice ha concluso il suo tradizionale discorso natalizio alla Curia Romana, perché la Chiesa non va letta con categorie come "destra e sinistra" e non va giudicata "frettolosamente in base alle crisi causate dagli scandali"
21/12/2020 - La presentazione del volume “Insieme nel tempo per essere Chiesa" avverrà il 23 dicembre alle 19 in diretta streaming sulla pagina Facebook del sacerdote reggino e su quella della parrocchia di San Paolo alla Rotonda
21/12/2020 - È importante stare a fianco dei più piccoli: lo fanno sempre e soprattutto in questo periodo, l’Ufficio del Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza e SottoSopra-Movimento giovani per Save The Children
21/12/2020 - Il Museo ha inteso, comunque, far compagnia ai bambini, suo pubblico d’elezione, pubblicando sulle proprie pagine Facebook e Instagram, a partire dall’11 dicembre e fino all’Epifania, contenuti e immagini dedicati al Presepe.
21/12/2020 - A colloquio con il presidente della Cei dopo oltre un mese di ospedale a causa del virus: «Quando si è prossimi a rendere conto della vita, vengono in mente le straordinarie possibilità di bene che Dio ti offre e non hai afferrato».
21/12/2020 - "Assicurati 15 milioni di euro destinati a migliorare la qualità dei servizi di mobilità. È la prima volta in assoluto che un porto calabrese riesce ad ottenere queste grandi attenzioni da parte del Parlamento"
20/12/2020 - Nell’ottica di un miglioramento del proprio prodotto editoriale, l’arcidiocesi di Reggio – Bova ha introdotto, già da qualche domenica, alcune modifiche al settimanale diocesano, L’Avvenire di Calabria. Scopri di più ed esprimi la tua opinione.
20/12/2020 - L'indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione dell’annuncio del probabile imminente avvio delle prime vaccinazioni in Italia e in Europa da parte del ministro Speranza, e dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
19/12/2020 - In arrivo un numero speciale della rivista per festeggiare questo importante traguardo nel racconto di una storia partita da Gerusalemme nel gennaio 1921 e arrivata ai nostri giorni. Diverse iniziative accompagnano la ricorrenza
19/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del numero del 20 dicembre 2020 è dedicata ad alcune storie di rinascita proveniente dalle realtà di prossimità del territorio.
18/12/2020 - Il Pontefice scrive anche a tutti coloro che operano nel campo educativo e della ricerca. La base di tutto, però, rimane la famiglia, che "ha bisogno di essere posta nelle condizioni per poter adempiere questo compito vitale e indispensabile"
18/12/2020 - Si vuole tenere compagnia ai bambini, pubblicando sulle pagine Facebook e Instagram, a partire dall’11 dicembre e fino all’Epifania, contenuti e immagini dedicati al presepe, al tema della natività e dell’adorazione dei Magi.
17/12/2020 - Si conclude il ciclo di riflessioni dedicati ai singoli capitoli dell'enciclica ''Fratelli Tutti'' che don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova ha scritto per L'Avvenire di Calabria.
17/12/2020 - Le dichiarazioni del presidente di Confindustria Reggio Calabria in relazione all'arrivo nello scalo gioiese del primo treno proveniente dall'interporto di Nola che sancisce l'avvio della fase operativa del trasporto su rotaia di container
17/12/2020 - Il 10 dicembre 2006, moriva a Palermo il cardinale Salvatore Pappalardo, arcivescovo del capoluogo siciliano per lunghi ventisei anni (1970-1996). Fu il vescovo della Città durante gli anni delle stragi di mafia.
17/12/2020 - Il sacerdote, che presenta lievi sintomi, si trova già in isolamento domiciliare, mentre da protocollo sono state seguite tutte le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con lui negli ultimi giorni
17/12/2020 - Come in passato, il Pontefice vivrà la giornata odierna come se fosse un giorno qualunque. Mattarella: ''La tua Chiesa attenta ai fragili''. Jorge Mario Bergoglio è nato infatti a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di emigranti piemontesi.
17/12/2020 - La diocesi lametina comunica la riapertura del luogo di culto dopo sanificato. Nei giorni scorsi un sacerdote era risultato positivo al tampone; il parroco, da subito in autoisolamento, adesso ha ricevuto il risultato negativo del tampone effettuato
17/12/2020 - La "spesa sospesa": frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometro zero vengono distribuiti in questi giorni dagli agricoltori di Campagna Amica
17/12/2020 - Sabato 19 dicembre, nella Cattedrale, alle 18 sarà celebrata la messa presieduta dall'arcivescovo Giuseppe Satriano. A seguire, la presentazione del volume “La Madonna Achiropita della Cattedrale di Rossano. Storia, iconografia, devozione e restauri”
17/12/2020 - La delibera è stata proposta dal presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì. «L’obiettivo del memorandum – spiega – è quello di sostenere programmi e progetti finanziati con gli strumenti propri del microcredito e della microfinanza».
16/12/2020 - "Si parla di un modo altro e alto di rapportarsi antropologicamente alla persona; un approccio olistico alla persona nella sua integrità", l'intervento del vescovo di Cassano allo Jonio alla presentazione online del documento Cei sul fine vita
16/12/2020 - Il Pontefice si è soffermato sulla preghiera di intercessione. "Pregare con tenerezza per gli altri", la consegna. Perché "siamo tutti foglie dello stesso albero". L'invito affinché "restrizioni e disagi" ci aiutino a vivere un Natale meno consumistico
16/12/2020 - Il consigliere regionale sostiene l'iniziativa tramite cui si propone alla Regione Calabria di distribuire 60mila copie di volumi nelle biblioteche regionali. In questo modo, si potrà "dare una mano concreta agli editori" e "promuovere la cultura"
15/12/2020 - Trasporto pubblico, novità in vista per Atam, l’azienda municipalizzata che si occupa della mobilità a Reggio Calabria. Una su tutte riguarda l’ingresso della Città metropolitana reggina come azionista della società.
15/12/2020 - «La pandemia da Covid-19 ha impattato pesantemente su Atam e sui suoi conti» spiega l'amministraotre unico, Francesco Perrelli. Un cambio di prospettive, ma anche di vocabolario. Ora le urgenze sono termoscanner e sanificazione.
15/12/2020 - Il neo nato movimento civico, apartitico, punta al ripristino dei servizi essenziali e alla tutela dei diritti. Promotore di un'utile iniziativa nel comune di Corigliano Rossano, di condurre test antigenici per il Covid a chi non ha la possibilità
14/12/2020 - Nell'ambito della 44a Conferenza nazionale (on line) degli animatori, le parole dell'arcivescovo ordinario militare per l'Italia: "Il miracolo della fraternità ci fa uscire dalla pandemia, trasforma la debolezza della malattia in cura e condivisione"
14/12/2020 - Il presidente Domenico Vecchio esprime soddisfazione a nome di tutta l'associazione per l'importante riconoscimento nazionale nel campo dell'innovazione, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri
14/12/2020 - L'iniziativa in vista del 20 dicembre. Le raccolte saranno devolute ai Centri d’Ascolto ed un contributo verrà dato alla Caritas della diocesi di Crotone-Santa Severina, messa alla prova dalla recente alluvione
14/12/2020 - Il 22 dicembre 2020 ricorre l’anniversario della ordinazione sacerdotale dell'amato pastore della arcidiocesi di Rossano Cariati. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’arcidiocesi
13/12/2020 - Il ruolo di genitore è una molla per andare avanti in tanti percorsi rieducativi attivi presso la Casa Circondariale: nello studio, nella formazione professionale, nel lavoro. In passato sono stati i momenti di condivisione e i laboratori
13/12/2020 - Un processo che ha cambiato la distribuzione delle coltivazioni. Ad esempio l’ulivo, tipicamente mediterraneo, in Italia si è spostato a ridosso delle Alpi mentre in Sicilia ed in Calabria sono arrivate le piante di banane, avocado
12/12/2020 - Il responsabile politica delle Manutenzioni si unisce al «mea culpa» del sindaco Falcomatà, ma rilancia il suo operato alla luce delle nuove risorse in arrivo. L'auspicio è che scene come quelle registrate pochi giorni fa saranno soltanto un ricordo.
12/12/2020 - Un romanzo capace di tenere incollati alle pagine, da leggere tutto d’un fiato, e che sa scavare in fondo all’anima perché - come scrive l’autrice, nata e cresciuta a Reggio Calabria - : «“Emanuele deve sapere” parla di ognuno di noi»
12/12/2020 - Il nuovo arcivescovo del capoluogo campano è originario di Satriano, provincia di Catanzaro. Eletto Vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti il 24 giugno 2016, è stato consacrato il 3 settembre successivo dall'arcivescovo Bertolone.
12/12/2020 - l libro Un, due, tre… Sandra! (Sempre Editore) costituisce un percorso per bambini in 16 tappe; con illustrazioni colorate e testi semplici ma profondi racconta la bellezza spirituale della giovane, volontaria della Comunità Papa Giovanni XXIII
12/12/2020 - Nel giorno di Natale venerdì 25, il Papa impartirà la benedizione “Urbi et Orbi” nella basilica di San Pietro alle 12. Giovedì 31 dicembre, Francesco reciterà i primi vespri e il Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso, nella basilica vaticana
12/12/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in uscita, come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Questa settimana l'apertura del settimanale è dedicata al grande esodo dei fuorisede di rientro in Calabria per le festività di Natale. Con l'ausilio di esperti proveremo a tracciare il rischio per un possibile contagio d'importazione, [...]
11/12/2020 - Parte da domani sabato 12 dicembre nei mercati coperti di Campagna Amica di Cosenza (Piazza Matteotti), Catanzaro Lido (Via Nazionale) e Reggio Calabria (Via Sbarre Centrali) dove saranno presenti i volontari della Caritas.
11/12/2020 - Se il Natale "è il mistero dell’incontro tra Dio e l’uomo in Cristo Gesù - il monito del presule -, noi come cristiani siamo chiamati a declinare questa capacità di incontrare e amare ogni uomo e ogni donna nessuno escluso.
11/12/2020 - Il mondo accademico di Reggio Calabria guarda sempre al mercato del lavoro. L’offerta formativa si arricchisce e offre più sbocchi occupazionali, cresce la richiesta di professionisti e figure creative e competenti
11/12/2020 - Lungo il cammino dell’inventiva e della creatività. I tre curricula che sono proposti ai laureandi, previsti per il nuovo corso di studi in Design all'università Mediterranea di Reggio Calabria. Insegnamenti interdisciplinari e applicativi
10/12/2020 - A suggello della visita la delegazione diocesana ha voluto offrire in dono una raffigurazione dell’icona di Maria Santissima Achiropita, la Odegitria protettrice della Arcidiocesi di Rossano Cariati e riferimento identitario della fede del suo popolo
10/12/2020 - "Il dialogo tra comunità religiose è un ponte prezioso che permette di superare gli stereotipi che provocano separazione e isolamento e scongiurano l'emarginazione". L'incontro si inserisce nell'ambito della rilettura del territorio e dei suoi bisogni
10/12/2020 - Alla celebrazione di oggi nella Capitale erano presenti tra gli altri il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale Alberto Rosso, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Angelo Tofalo e altri vertici dell'Arma Azzurra.
10/12/2020 - Tali dati, rilevati attraverso la rete dei 1.859 enti assistenziali convenzionati con il Banco ed elaborati da Opsan, sono stati resi noti oggi, 10 dicembre, in un convegno in diretta streaming promosso da Banco Farmaceutico e Aifa.
10/12/2020 - «Preti e laici frati e suore da nord a sud con il sorriso stampato». I testimoni della tragedia di un tempo che partirono da Reggio. Il violento terremoto che provocò migliaia di morti, feriti e sfollati, raccolse molti volontari in quei luoghi devastati
10/12/2020 - Chi vorrà potrà ascoltare l’enciclica di Papa Francesco sintonizzandosi frequenze della Radio Vaticana, tutti i lunedì alle 14.35 a partire dal prossimo 14 dicembre (in replica lunedì alle 23.35 e ogni giovedì alle 14.35 e 23.35).
09/12/2020 - Due alloggi – ha spiegato l’assessore comunale - che si aggiungono ai cinque già consegnati e ai due che sono già pronti nella frazione di Lazzaro e che saranno consegnati nei prossimi mesi.
09/12/2020 - Nell’anno scolastico 2019/2020 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane sono quasi 300mila (pari al 3,5% degli iscritti), oltre 13mila in più rispetto all’anno precedente, con un incremento percentuale, ormai costante negli anni
09/12/2020 - «Dio ascolta il grido di chi lo invoca. Anche le nostre domande balbettate, anche quelle rimaste nel fondo del cuore che abbiamo vergogna di esprimere, il Padre le ascolta e vuole donarci il suo Spirito che anima ogni preghiera e trasforma ogni cosa»
09/12/2020 - L'affidamento di Bergoglio al santo «dormiente»: leggi l'editoriale di Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire
09/12/2020 - I Circoli Legambiente della Città metropolitana di Reggio Calabria in un documento inviato alle autorità competenti chiedono di procedere subito alla bonifica del sito della discarica di Melicuccà
08/12/2020 - La sacra effigie della Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino è stata accompagnata all'Eremo questa sera. In via riservata, il Quadro è stato collocato su un pulmino che si è diretto verso l'Eremo.
07/12/2020 - Il vicario di Cristo alla volta della martoriata nazione mediorientale. Aiuto alla Chiesa che soffre commenta la notizia diffusa dal direttore della Sala Stampa vaticana circa il viaggio apostolico del Pontefice, previsto dal 5 all'8 marzo 2021
07/12/2020 - Il vescovo emerito di Lamezia Terme: «Come vi sono i doveri comuni, così devono esserci i diritti comuni. Anche se la società è nella fase tecnologica avanzata, non possono mancare la giustizia e la solidarietà cristiana»
07/12/2020 - Coldiretti: "L’obiettivo dell’intesa che vede protagoniste alcune OP della sibaritide è aprire sbocchi di mercato per promuovere la competitività del nostro prodotto, con concrete ricadute economiche sui territori"
07/12/2020 - La delegazione ha fatto dono al Santo Padre di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, un’icona di Maria SS. Achiropita, immagine Odigitria, protettrice dell’Arcidiocesi, di alcuni manufatti realizzati al telaio e clementine.
05/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria in abbinato col quotiano dei cattolici italiani, Avvenire. L'apertura di questo numero è dedicato al 55esimo anniversario dalla chiusura dei lavori del Concilio Vaticano II: gli arcivescovi Mondello e Nunnari, oltre il decano del Capitolo metropolitano, Denisi, raccontano la loro esperienza da testimoni oculari del tempo. [...]
04/12/2020 - Una crescita di oltre il 6% negli ultimi cinque anni, destinata ad aumentare. Il presidente Francesco Cosentini conferma quanto sia necessario continuare ad investire in un settore strategico per fa ripartire il territorio regionale
04/12/2020 - Il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, ha presentato il documento stamani nella sala stampa vaticana. Il processo di preparazione del testo è durato circa tre anni
04/12/2020 - Il laboratorio di sartoria è nato da un’attenta attività di ascolto dei desideri dei detenuti, con lo scopo di avviare un profondo percorso di rinnovamento interiore. Le pene devono tendere alla rieducazione, secondo l’articolo 27 della Costituzione.
04/12/2020 - «Voi militari, voi militari della Marina siete stati e siete decisivi anche nella gestione di questa emergenza inattesa; avete rappresentato e rappresentate, sul piano sanitario e sociale, un punto di forza del nostro Paese, un elemento di sicurezza»
04/12/2020 - Sono state seguite le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con il sacerdote negli ultimi giorni. Si procederà alla sanificazione della chiesa, che riprenderà le celebrazioni in occasione dell’Immacolata.
04/12/2020 - Un webinar dedicato alle imprese esportatrici della Città Metropolitana per approfondire le tematiche dell’origine preferenziale e non preferenziale delle merci, ai fini dell'emissione delle relative certificazioni e della liquidazione dei tributi
03/12/2020 - Il presule scrive un messaggio alla vigilia della sua partenza per la Chiesa di Bari-Bitonto. "I due verbi che segnano i primi passi dell’Anno Liturgico, vegliare e vigilare, sono gli atteggiamenti essenziali per la riuscita della nostra vita credente"
03/12/2020 - «Siamo chiamati a non dimenticare che siamo tutti peccatori e non va puntato il dito per giudicare l’altro. Possiamo ritenerci fortunati dinanzi al giudizio dell’opinione pubblica quando i nostri peccati non vengono alla luce».
03/12/2020 - In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la commissaria per l'uguaglianza Helena Dalli afferma: "Dobbiamo rimuovere gli ostacoli. Un'Unione dell’uguaglianza è possibile e dobbiamo costruirla insieme"
03/12/2020 - L'associazione reggina ci ricorda come oggi ricorra Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, istituita nel 1981. Per questa occasione i ragazzi hanno composto una filastrocca in cui richiedere più diritti per gli ''invisibili''.
03/12/2020 - Nell'intervento di apertura il Presidente della Camera Antonino Tramontana ha sottolineato l'importanza di questo appuntamento che si rinnova annualmente come momento fondamentale per condividere con la comunità di riferimento gli obiettivi dell'Ente
03/12/2020 - I professionisti della salute calabrese auspicano in un intervento organico per risollevare le sorti di una Sanità esposta a troppi rischi. A loro avviso è fondamentale riaprire gli ospedali attualmente ''sospesi''.
02/12/2020 - A tu per tu con alcuni ex allievi del Diies (Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile) di Reggio Calabria. Lavorano fuori sede, ma conservano un bel ricordo dell'esperienza universitaria
02/12/2020 - Il direttore del Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile di Reggio Calabria descrive l'organizzazione dei corsi di laurea triennale, magistrale e dei dottorati di ricerca
02/12/2020 - L'informatica, l’elettronica e tutto quello che c'è dietro, hanno rappresentato in questi mesi un solido strumento per continuare il lavoro del Diies (Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile)
02/12/2020 - Comunità competente scrive, per mezzo del suo portavoce Rubens Curia, al neo-commissario. Per supportare le richieste è stata avviata una petizione su Change sottoposta da 649 persone in meno di 24 ore.
02/12/2020 - La Pastorale Universitaria intensifica gli incontri in preparazione al Santo Natale. In virtù delle restrizioni, questi momenti di confronto sono digitali, ma aperti a tutti: basta collegarsi alla pagine Facebook o al profilo YouTube di Attendiamoci.
02/12/2020 - Monsignor Morosini ha festeggiato 75 anni con la Messa celebrata in comunione col clero nella Basilica Cattedrale. Volgendo uno sguardo sul post-Covid invita a «usare occhi nuovi». Presente, passato, futuro: il presule fa una lettura storica interessante. L’esperienza fondativa del Concilio Vaticano II e gli anni dell’impegno alla luce del documento «Gaudium [...]
01/12/2020 - L'arcivescovo di Reggio-Bova ha presieduto la recita del Santo Rosario voluto dal cappellano del Gom, don Stefano Iacopino. «Il Signore condivide il dolore di ciascuno», ha detto il presule.
01/12/2020 - "La profezia della fraternità" sarà il tema che ispirerà momenti di preghiera, di riflessione e testimonianze sul web, durante un evento rivolto anche a familiari, religiosi, diocesi, realtà associative, congregazioni, strutture
01/12/2020 - Fino al 6 dicembre sul sito Aism con una donazione di 10 euro ciascuno potrà fare una doppia azione: sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e donare il panettone alle famiglie povere.
01/12/2020 - Dal Rosario in streaming ai passi biblici meditati sui social del Seminario, dai saloni virtuali per la catechesi all’azione educativa di Ac nel segno della Bella Notizia, l’online fa crescere la comunità
01/12/2020 - «La priorità – ha detto il commissario – è la territorializzazione delle prestazioni sanitarie, con i dovuti approfondimenti. Non vogliamo che siano solo di facciata. Vogliamo un reale aumento del target della qualità delle prestazioni sanitarie».
30/11/2020 - "Ci vuole buon senso da parte di tutti - afferma il presidente di Confesercenti Reggio Calabria - per trovare il giusto punto di equilibrio tra il contrasto all’emergenza sanitaria e il supporto a decine di migliaia di piccoli e piccolissimi imprenditori"
30/11/2020 - «Carissimo Christian, il servizio che assumerai nell’annuncio del Vangelo della carità non faccia venir meno la dimensione essenziale della tua vita: conformarsi sempre più alla vita vera, al servizio di Cristo, al suo amore» ha detto il Vescovo.
30/11/2020 - Il direttivo presieduto da Umberto Barreca si rivolge sia al Governo centrale che locale: "Auspichiamo che possano contribuire alla Decontribuzione, consentendo ad imprenditori e ad aziende di abbattere il costo del lavoro e aumentare l'attrattività"
30/11/2020 - Favoriti dalla riapertura dei negozi, resa possibile dal cambio di colore di importanti regioni, sale al 33% la percentuale della popolazione italiana (1 su 3) che ha fatto shopping approfittando delle consuete offerte del "Venerdì Nero"
30/11/2020 - Don Rino Le Pera, a nome dell’ufficio Caritas, ha espresso la gratitudine all’arcivescovo per l’affidamento di questo luogo di culto: «qui troveremo, attraverso la preghiera aperta a tutti il vigore necessario per la nostra missione»
30/11/2020 - "La credibilità di un sistema sanitario non si misura solo per l’efficienza, ma soprattutto per l’attenzione e l’amore verso le persone. L’uscita dall’emergenza deve essere un' occasione per aprire una fase nuova, tutti ognuno per la sua parte"
30/11/2020 - L’evento si è concluso con il saluto della Ministra Paola De Micheli che, nel suo intervento, ha ringraziato la Guardia Costiera sottolineando come “sott’acqua” ci sia il cuore e la ragione dell’esistenza della Guardia Costiera
30/11/2020 - È stato questore di Reggio (nel 2012) e di Vibo Valentina (nel 2017). Il “superpoliziotto” conosce bene la realtà territoriale, ed è verso il popolo che vuole indirizzare i suoi massimi sforzi, in una regione dichiarata da ieri ora "zona arancione"
30/11/2020 - La città di Lamezia Terme – è detto nel documento - entra nel programma Festival diffuso delle 28 città italiane attraverso una tematica che guidi la rigenerazione sociale della gente di Calabria, sostenuta dalla forza della fede e delle idee
29/11/2020 - Dopo cinque mesi, sfruttando l’assenza di visitatori dovuta alla pandemia di Coronavirus, sono stati completati i lavori. Il sito archeologico è stato visitato nei giorni scorsi dal console generale d'Italia a Gerusalemme, Giuseppe Fedele
29/11/2020 - La lettera dell'arcivescovo di Reggio-Bova per sacerdoti e fedeli. Secondo il pensiero della Chiesa tale novità non deve consistere solo sull’adozione di traduzioni nuove, soprattutto la tanto attesa e decantata nuova forma del Padre nostro. «Esso è invece un evento destinato a rilanciare la pastorale liturgica e soprattutto eucaristica nelle nostre [...]
28/11/2020 - Possibile perdita di «4,1 miliardi solo per le mancate spese degli oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in viaggio nel periodo delle feste di fine anno per raggiungere parenti, amici o fare vacanze»
28/11/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in edicola con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata all'intervista all'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, in occasione del 75esimo compleanno del presule. Un confronto a trecentosessanta gradi tra passato, presente e futuro. Con una [...]
27/11/2020 - La lettera del vescovo per la "notte del mondo" che si sta avvicinando. "La nascita di Gesù è sempre un nuovo evento. Siamo nati per vivere, per guardare con occhi carichi di meraviglia la potenza della vita, per rinascere sempre"
27/11/2020 - La ricetta di Francesco: «Con la forza e la creatività della vita di Dio in noi, sapremo affascinare il cuore e lo sguardo delle persone al Vangelo di Gesù, aiuteremo a far fecondare progetti di nuova economia inclusiva e di politica capace di amore»
27/11/2020 - La Chiesa di Reggio Calabria - Bova ha celebrato una messa di ringraziamento nella Basilica Cattedrale. Accanto al presule reggino c’era l’arcivescovo emerito e suo predecessore, monsignor Vittorio Luigi Mondello, tutti i sacerdoti della Chiesa di Reggio Calabria – Bova, la comunità del Seminario arcivescovile Pio XI, una rappresentanza dei diaconi, dei [...]
27/11/2020 - «Carissime sorelle e fratelli in Cristo, in questo momento di grande prova per tutti noi sento il bisogno di far giungere una parola di vicinanza a tutte la comunità colpite dall’alluvione e soprattutto a chi è nella prova e nella difficoltà»
26/11/2020 - COMMENTO/6 La buona amministrazione da parte delle istituzioni è quella posta al servizio del vero bene comune. La riflessione del direttore della Caritas di Reggio Calabria. «La carità implica un cammino efficace di trasformazione della storia che esige di incorporare tutto: le istituzioni, il diritto, la tecnica, l’esperienza, gli apporti professionali, [...]
26/11/2020 - Un patrimonio minacciato dai cambiamenti climatici, delle oscillazioni produttive e dell’emergenza Xylella, con l’Italia che quest’anno ha detto addio a quasi una bottiglia di olio extravergine Made in Italy su tre con il crollo del 30% di produzione
25/11/2020 - “Una stanza tutte per sé” è il progetto dell'arma dei carabinieri-soroptimist che hanno aderito alla campagna “Orange The World”. Nasce per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite
25/11/2020 - «Offri il Pane dell’Eucarestia – ha detto il Vescovo di Lamezia rivolgendosi a don Francesco -, ma dai il pane della carità e per questo lasciati sempre più meravigliare da questo amore per avere sempre più comprensione e misericordia»
25/11/2020 - Suor Maria Francesca Giannetto nacque e morì a Camaro Superiore, Messina. Fece parte della grande famiglia delle Figlie di Maria Immacolata, istituto religioso femminile di diritto pontificio fondato da suor Brigida Postorino, nata Catona
25/11/2020 - «L’ascolto dell’insegnamento degli apostoli, la custodia della comunione reciproca, la frazione del pane e la preghiera». Sono queste le «quattro caratteristiche essenziali della vita ecclesiale», che il Papa ha declinato a più riprese.
25/11/2020 - Il Governo incapace di gestire le tensioni tra M5s e Pd: veti incrociati sui nomi di Mostarda e Varratta. Dietro la lite c'è una diversa interpretazione del ruolo: per i pentastellati serve un investigatore, per i democrat, invece, un manager d'area.
25/11/2020 - È emersa l’assenza di danni strutturali visibili correlati all’alluvione. A seguito dell'ispezione non sono stati riscontrati segnali che facciano presagire pericoli imminenti. I lavori di messa in sicurezza del muro sono iniziati ieri 24 novembre
25/11/2020 - Prevenzione e supporto: assistenza medica e psicosociale e reinserimento socio-economico (con gruppi di supporto e training vocazionali) sono le attività che l'organizzazione porta avanti per ridare dignità alle donne nei Paesi in cui opera
24/11/2020 - Alla presenza dell’assessora alle pari opportunità e politiche di genere, Giuggi Palmenta e dell’assessore al welfare, Demetrio Delfino, si installerà a Largo La Face (zona Piazza Castello): un simbolo e monito contro la violenza di genere
24/11/2020 - L'obiettivo dell’edizione 2020-2021 del progetto nazionale è di formare gratuitamente almeno 30mila persone, tra imprenditori, dipendenti, collaboratori e tirocinanti, sulle competenze digitali di base e sull’uso di strumenti sempre più essenziali
24/11/2020 - La prima meditazione del parroco di San Paolo alla Rotonda sarà pubblicata sabato sul profilo Facebook della Diocesi e domenica su L'Avvenire di Calabria. Un vivo ringraziamento al direttore dell'Istituto Teologico per il generoso servizio speso.
24/11/2020 - Difficile che l'incarico arrivi nel Cdm fissato per oggi alle 18, anche se l'obiettivo del premier Giuseppe Conte resta quello di chiudere la partita in fretta, il più rapidamente possibile. Fioccano i no dai possibili incaricati.
24/11/2020 - «Si può mettere a disposizione dei medici di medicina generale, la sede dell’Osservatorio Comunale dei bisogni socio sanitari collocata presso l’ex circoscrizione di Tremulini, per l’esecuzione dei tamponi rapidi per il Covid-19»
23/11/2020 - «Una donna su tre nell’Ue ha subito violenza fisica e/o sessuale» e la violenza «contro donne e bambini è aumentata da quando sono iniziate le misure di blocco del Covid-19», si legge in una nota della Commissione europea
23/11/2020 - Alla fine dell’iter di canonizzazione la famiglia minima avrà il primo minimo (del primo ordine) canonizzato dopo il padre fondatore, Francesco di Paola. Il Signore manda i suoi segni attraverso i quali benedice la famiglia dei Minimi.
23/11/2020 - La celebrazione si terrà il 25 novembre e sarà presieduta alle 18 dall'arcivescovo metropolita di Reggio-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, e si potrà seguire anche sulla pagina Facebook della parrocchia reggina
23/11/2020 - «Un grazie doveroso – ha detto don Alessandro non nascondendo la sua commozione – va alla mia famiglia che è una famiglia semplice ma allo stesso tempo animata da grandi valori, nella quale ho compreso cosa sia la virtù dell’umilità»
23/11/2020 - Il direttore di Coldiretti Calabria Francesco Cosentini: «Accogliamo con soddisfazione la pronta risposta della Giunta Regionale di chiedere al governo la dichiarazione dello Stato di Emergenza, e quindi si avvierà la dichiarazione dello stato di calamità»
23/11/2020 - «È ammirevole chi in un impeto si getta in acqua per salvare, al costo della propria vita, chi sta per annegare. Ma almeno allo stesso modo va ammirata una madre che sacrifica ogni istante della propria esistenza per un figlio»
23/11/2020 - Il Papa ha quindi richiamato i giovani a non restare fermi, a non lasciarsi contagiare dalla «febbre dei consumi che narcotizza». Al contrario, solo scegliendo l’amore siamo spinti «a passare dai perché al per chi, dal perché vivo al per chi vivo».
22/11/2020 - Alcune ordinanze locali hanno chiuso immotivatamente gli spazi dedicati a piante e fiori all’interno di molte strutture come centri commerciali, supermercati e ipermercati, secondo quanto denunciato dalla Consulta Floroivaistica della Coldiretti
21/11/2020 - A 10 anni esatti (il 16 novembre) dal riconoscimento Unesco. Sono interessati all'iniziativa, i menu 100% Made in Italy nei ristoranti duramente colpiti dall’emergenza Covid. Sarà possibile presentare le domande fino al 28 novembre
21/11/2020 - Torna in edicola, L'Avvenire di Calabria, domenica in uscita - come da tradizione - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata al tema della Sanità calabrese. Proporremo analisi, interviste e reportage per capirne di più. Spazio alle storie positive: dal pediatra che organizza un'USCAR su base volontaria all'azienda che [...]
20/11/2020 - Chi è maggiorenne e ha superato l’infezione da almeno 14 giorni con un tampone negativo o è in buona salute e ha voglia di iniziare un percorso di vita importante, come la donazione di emocomponenti, si può rivolgere presso i centri di raccolta
20/11/2020 - Domenica su L'Avvenire di Calabria troverete l'intervista integrale al Garante per i diritti dei minori della Città Metropolitana, Emanuele Mattia. Ecco le difficoltà che i ragazzi più fragili vivono, specialmente, durante questa emergenza-Covid.
20/11/2020 - Il Governo stringe i tempi per il nuovo incaricato: dalle 19 discussione tra i ministri, poi l'ufficialità. In pole Federico D'Andrea. L'ex detective del pool di ''Mani Pulite'' dovrebbe comunque avere un incarico «a tempo»
20/11/2020 - Per tre giorni, sino al 21 novembre, Assisi sarà palcoscenico centrale di L’economia di Francesco – The economy of Francesco, adunata digitale planetaria dedicata al tema «I giovani, un patto, il futuro»
20/11/2020 - Il Comune ha pubblicato un avviso che prevede l'erogazione di un assegno a copertura del servizio di trasporto e di collegamento verso le scuole primarie/secondarie di primo grado e i centri socio-educativi/riabilitativi per l'anno 2020
20/11/2020 - In Italia, la chiusura delle scuole e la conseguente adozione della Didattica a distanza (Dad) hanno avuto ricadute negative. Nel Paese, solo il 12,4% dei bimbi 0-2 anni ha accesso ad asilo nido pubblico. In alcune regioni meridionali si tocca il 20%.
19/11/2020 - Dopo l'incontro col premier, il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà ha riportato l’ok del Governo sulla «necessità di un sostegno economico da parte del Governo per contribuire a chiudere il debito della sanità calabrese».
19/11/2020 - La Segreteria Generale della Cei si unisce al ringraziamento del presidente e lo attende a Roma. «I vescovi italiani e i fedeli gli saranno accanto nella sua convalescenza al Policlinico Gemelli, dove è atteso con grande affetto».
19/11/2020 - «Siano garantiti i nostri diritti, primo fra tutti il diritto alla salute e il diritto ad essere curati presso le nostre strutture regionali come avviene in ogni posto d’Italia così come sancito dalla Costituzione» scrivono i capi scout calabresi
19/11/2020 - La procura di Catanzaro, coordinata da Nicola Gratteri, ha fatto scattare le manette ai polsi dell'attuale primo inquilino di Palazzo Campanella, Domenico Tallini (Forza Italia). L'accusa per lui è di voto di scambio e concorso esterno.
19/11/2020 - Il rapporto sarà presentato oggi, 19 novembre, durante un evento on line organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri e dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
18/11/2020 - Negli ultimi 5 anni la presenza dei cinghiali in Calabria è ormai triplicata. Una situazione ormai davvero insostenibile che sta massacrando l’agricoltura e che arreca pericolo ai cittadini. La popolazione di cinghiali guadagna sempre più terreno
18/11/2020 - Dotato del dono della profezia, operò miracoli, sia in vita che dopo la morte, avvenuta il 18 novembre 1643. A distanza di undici mesi, il corpo, dissepolto, fu trovato intatto e ancora profumato e dal suo naso scorreva sangue vivo.
18/11/2020 - La filosofa Maria Francesca Carnea riflette sul valore della politica, «non una cosa dei partiti», ma che si alimenta solo dei suoi stessi riti. Una riflessione sul vuoto istituzionale della Regione Calabria.
18/11/2020 - «Non c’è modo migliore di pregare che mettersi come Maria in un atteggiamento di apertura, col cuore aperto a dio: ‘Signore, quello che Tu vuoi, quando Tu vuoi e come Tu vuoi’», assicura Francesco, che esorta a pregare «con il cuore aperto» a Dio
18/11/2020 - Diceam: i laboratori di Chimica e di Materiali per la Sostenibilità Ambientale ed Energetica preparano oltre 10mila litri di igienizzante per mani e 20mila litri di disinfettante per ambienti sulle indicazioni dell’Oms e dell’Istituto Superiore di Sanità
18/11/2020 - Tutto in una serata. Mentre l'ex rettore della Sapienza rinunciava all'incarico, siglato l'accordo tra Protezione Civile ed Emergency per la gestione comune dell'emergenza-Covid. Per la figura di commissario ad acta si pensa a Jacopo Marzetti.
18/11/2020 - Ogni anno in Italia nascono prematuramente circa 32 mila bambini, un tasso di natalità che non può lasciarci indifferenti. Quindi, non solo il tricolore in tempo di pandemia, ma anche il viola per i bimbi prematuri e l’azzurro per i bambini calabresi
18/11/2020 - Scienza a confronto. Esperienza e saperi accademici differenziati ma uniti nella tutela ambientale. Processi e tecnologie mirate allo sviluppo e all’implementazione di importanti progetti nazionali e internazionali
18/11/2020 - Focus sul Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali e sui vari corsi di laurea e curricula. La Mediterranea arricchisce e rinnova l’offerta didattica per l’anno in corso guardando alle opportunità di lavoro
17/11/2020 - Alla base del ''no'' detto al ministro Speranza ci sarebbero delle motivazioni di natura personale. «Mia moglie - ha spiegato l'ex rettore della Sapienza - non ha intenzione di trasferirsi a Catanzaro. Non ho intenzione di aprire una crisi familiare»
17/11/2020 - Nel mese di Ottobre l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città di Reggio Calabria registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente pari a 0%. La variazione congiunturale, è pari a 0,2%.
17/11/2020 - Il commissariamento così come è pensato è totalmente inutile. Servono investimenti, coinvolgere il territorio e proporre visioni. Se Strada sarà il super consulente è nelle condizioni di dettare l’agenda al Governo?
17/11/2020 - Dopo i veleni, si dimette anche Zuccatelli. Al suo posto nominato Gaudio, con il fondatore di Emergency consulente che però rimanda al mittente la soluzione propinata dal Governo: «Il ticket? Non esiste». Dubbi M5s sull’ex rettore.
16/11/2020 - Le voci sulle sue presunte imminenti dimissioni erano già nell’aria da qualche giorno, e proprio in merito a quest’ultimo aspetto, lui stesso aveva dichiarato che si sarebbe dimesso solo se glielo avrebbe chiesto il ministro Speranza
16/11/2020 - «I cittadini hanno diritto di sapere. E chiedono che tutti i livelli politici locali, invece di rimpallarsi le responsabilità, promuovano un Tavolo stabile di lavoro per collaborare in modo continuativo, assumendo decisioni condivise»
16/11/2020 - Da gennaio 2019 a ottobre 2020 sono state circa 384 le persone che si sono rivolte allo sportello del Centro di Ascolto per la prima volta. I bisogni prevalentemente espressi e rilevati sono quelli legati alla mancanza di lavoro o di un reddito.
15/11/2020 - Il periodo è complicato e le preoccupazioni sono parecchie: ma Attendiamoci non si ferma e di certo non rinuncia alla propria missione educativa. Tante le iniziative in campo con modalità diverse dal solito per gli effetti dell'emergenza sanitaria
15/11/2020 - Una battaglia che ha visto impegnato in prima fila il Presidente della Coldiretti di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, l’avv. Fabio Borrello, nell’ottica di superare l’errata interpretazione tramite argomentazioni giuridiche inconfutabili.
15/11/2020 - Oggi è la Giornata mondiale del povero indetta da papa Francesco e giunta alla sua quarta edizione. Con il rapporto annuale si evidenzia come cresce la presenza sui territori dei ''nuovi poveri'' passati dal 31 al 45% in un anno. Le famiglie sono in balia della crisi da Coronavirus; tanti minori coinvolti nei servizi: un allarme lanciato da don Pangallo e che va [...]
15/11/2020 - L'annuncio dell'arcivescovo: «Quest'anno la Venerate Effigie non tornerà al Santuario dell'Eremo durante la domenica di Cristo Re». La decisione intrapresa dal presule con il conforto del Provinciale dei padri cappuccini, padre Pietro Ammendola.
14/11/2020 - L'ANTEPRIMA | Continua il nostro viaggio alla scoperta della Giunta comunale di Reggio Calabria. Sul numero in uscita domani troverete l'intervista all'assessore ad Urbanistica e Mobilità, Mariangela Cama. Parleremo anche di Aeroporto dello Stretto.
14/11/2020 - Il segretario di Stato vaticano ha incontrato virtualmente anche le Ong cattoliche che lavorano a Strasburgo e le ha esortate in particolare a «promuovere la fraternità umana» e a «unire le forze soprattutto in questo momento storico».
14/11/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla crisi delle attività commerciali costrette a chiudere dall'ultimo Dpcm: per esplorare questo tema abbiamo intervistato Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria e chiesto l'opinione a [...]
13/11/2020 - L'intervento ha portato al recupero di circa 26.500 metri di palangari e di 118 piccoli esemplari di pesce spada, di cui 60 sono stati immediatamente liberati in mare poiché ancora in vita. Il pesce spada rientra tra le specie ittiche “protette”
13/11/2020 - Sarà in modalità online, attraverso una piattaforma digitale, e fra esperimenti, visite nei laboratori e nei musei, dimostrazioni scientifiche e performance artistiche, condurrà i fruitori in un avvincente viaggio nel tempo dalla Preistoria al Futuro
13/11/2020 - Tenendo conto della triste emergenza sanitaria in corso vi esorto ad essere assai prudenti ma nello stesso tempo a vivere la prossima Giornata dei Poveri con particolare slancio scrive il Padre Provinciale dei Frati Minimi, Padre Francesco Trebisonda
12/11/2020 - «La soluzione sta nel riconciliare l’Italia», afferma lo scrittore e giornalista, che cita a riguardo un vecchio proverbio arabo: «Nessuna carovana ha mai raggiunto l’utopia, però è l’utopia che fa andare le carovane».
12/11/2020 - «Mentre sui nostri territori imperversa la pandemia, siamo invitati a non rinchiuderci in noi stessi, a non cedere alla paura, a saper rispondere con la solidarietà alle vecchie e nuove povertà che affliggono tante persone».
12/11/2020 - Era il 27 marzo 1943 quando il Papa Pio XII, accogliendo le preghiere del popolo cristiano, in occasione del 523mo anniversario della nascita dell’Eremita, dichiarò s. Francesco di Paola «Celeste Protettore della Gente di mare della nazione italiana»
12/11/2020 - IL COMMENTO/4 Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova commenta l'enciclica papale parlando di una vera e propria fondazione filosofica ed etica della fraternità. « »Senza la fraternità sociale, parole come libertà ed uguaglianza perdono spessore; la prima si riduce alla difesa dei diritti individuali, fino a sfociare nell’individualismo, [...]
12/11/2020 - «Ci auguriamo sia da sprone per realizzare un reale cambio di mentalità, che vuole essere soprattutto culturale, prendendo consapevolezza di quel grande patrimonio di concretezza e sensibilità che è l’universo femminile».
12/11/2020 - Dalle chiusure dell'attività di ristorazione succede una perdita pari a 4,6 miliardi al mese. «Serve un adeguato e immediato sostegno economico lungo tutta la filiera agroalimentare per salvare l’economia e l’occupazione in un settore chiave»
11/11/2020 - Dopo la presa di posizione della Cec, il suo delegato alla pastorale sanitaria scrive ai tutti i vertici istituzionali. Valorizzare e sperimentare sono i verbi–chiave usati dal vescovo che auspica un deciso cambio di passo. Il tempo dei commissari va superato introducendo elementi di discontinuità. Soprattutto sotto il profilo del dialogo da instaurare tra [...]
11/11/2020 - «Si deve pregare sempre, anche quando tutto sembra vano, quando Dio ci appare sordo e muto e ci pare di perdere tempo» ha detto papa Francesco. Il monito: «Anche quanto il cielo è fosco, il cristiano non smette di pregare».
11/11/2020 - Risultato arrivato con lo «straordinario contributo che, al di fuori dell’aula del Consiglio regionale, è stato offerto dalle associazioni culturali, dal mondo impegnato, specie quello volto alla promozione e al pieno riconoscimento del ruolo delle donne»
10/11/2020 - La Caritas della Diocesi di Lamezia Terme vuole partire con la realizzazione di una serie di progetti a favore di chi è più debole. «Non possiamo sentirci “a posto” quando un membro della famiglia umana è relegato nelle retrovie e diventa un’ombra».
10/11/2020 - L’assessore Enza Mallamaci ha accompagnato per un breve tratto l’alpino nella sua camminata raccontando delle peculiarità del territorio mottese e invitandolo a ritornare quando l’emergenza Coronavirus sarà superata
10/11/2020 - Gli imprenditori mostrano evidenti segnali di incertezza sul futuro che finiscono per influire sulle scelte di investimento e quindi sulle importazioni di beni strumentali (meccanica, mobili) e semilavorati (soprattutto nel settore della chimica)
10/11/2020 - «Mi piace sottolineare che sia Roghudi, sia Marina di S. Lorenzo - scrive don Giovanni Zampaglione - durante il periodo della pandemia, e anche dopo, hanno avuto gesti di solidarietà e d'attenzione verso i tanti bisogni presenti nei due territori»
10/11/2020 - Il cardinale, presidente del Pontificio consiglio per la cultura, è stato intervista da Walter Veltroni per il Corriere della Sera. Sulla dimensione ''online'' della fede: «La Chiesa è doppio incontro, con Dio e con gli altri».
10/11/2020 - Dal 18 al 24 ottobre si è tenuto un evento internazionale a Campione del Garda, luogo che in passato ha visto il talento reggino del windsurf protagonista. Scagliola si è classificato al quarto posto tra gli italiani e al cinquantatreesimo assoluto
10/11/2020 - Romeo, calabrese originario di Fiumara di Muro, svolgerà la sua attività a titolo gratuito. La sua nomina è stata ufficializzata tramite un decreto firmato dal presidente della Giunta regionale, Nino Spirlì.
10/11/2020 - Nato a Cassano allo Jonio, Francesco Samengo è stato volontario Unicef per oltre venti anni, poi componente del Consiglio Direttivo e dal 2001 Presidente del Comitato Regionale della Calabria per l’Unicef.
09/11/2020 - Rappresentanti della Consulta regionale del Terzo settore della Calabria unitamente ai rappresentanti di numerose organizzazioni della società civile, «motivati dalla drammaticità del momento», scrivono al premier Conte e al ministro Speranza
09/11/2020 - Il nuovo modello sanitario che dovrà essere avviato in Calabria dovrà necessariamente partire dai cittadini e dai bisogni più importanti a partire dagli ultimi, dai fragili, da chi in questi anni di contrazione dei servizi si è trovato a soffrire più
09/11/2020 - Fra' Marco Luzzago succede a Fra' Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, Principe e 80° Gran Maestro, deceduto lo scorso 29 aprile. Papa Francesco è stato informato tramite una lettera dell’elezione.
09/11/2020 - Il verde urbano e periurbano sarà trattato secondo le sue varie sfaccettature: dai parchi e dai giardini, pubblici e privati, fino alla progettazione delle aree verdi nelle scuole e a servizio delle attrezzature sanitarie
09/11/2020 - «Durante l'intervista ero in un stato confusionale su cui sto indagando», così l'ex commissario ad acta alla sanità calabrese a "Non è l'Arena" di Giletti. Immediate le reazioni sulla vicenda dei vertici istituzionali calabresi, che chiedono giustizia
09/11/2020 - «Seguo con preoccupazione le notizie che giungono dall’Etiopia. Mentre esorto a respingere la tentazione dello scontro armato, invito tutti alla preghiera e al rispetto fraterno, al dialogo e alla ricomposizione pacifica delle discordie» è l’appello
09/11/2020 - Il crollo delle spese di fine anno a tavola e sotto l’albero rischiano di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari degli italiani che nell’intero 2020 fanno segnare un crollo storico del 12% con una perdita secca di 30 miliardi di euro
08/11/2020 - Sulle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e in quelle di massima gravità – sottolinea la Coldiretti – sono sospese tutte le attività di ristorazione anche da parte degli agriturismi. «Servono ristori immediati»
08/11/2020 - La dispersione scolastica in Italia, negli ultimi cinque anni - ricorda Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa di Save the Children -, ha raggiunto anche il 15% del totale degli studenti e oggi non è ancora scesa sotto il 13,5%.
07/11/2020 - Il pellegrinaggio inizierà martedì 1° dicembre attraversando Lazio, Marche, Umbria, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Toscana, Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Triveneto e Sardegna.
07/11/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in uscita, domenica 8 novembre, come sempre in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura «d'obbligo» dedicata all'istituzione della Zona Rossa in Calabria con tutte le indicazioni rispetto alla vita comunitaria delle parrocchie nella diocesi di Reggio-Bova. Ma non solo: ampio [...]
06/11/2020 - È importante la richiesta del vicario di Cristo diffusa dalla Rete mondiale di preghiera : «Pregare perché il progresso sia sempre umano. Perché se il progresso tecnologico aumenta le disuguaglianze non è un progresso reale»
06/11/2020 - L'istituzione della Zona Rossa per il territorio calabrese non influisce negativamente sulla vita comunitaria delle diocesi. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha diffuso una nota ufficiale valida da oggi, 6 novembre, a data da destinarsi. Conferma che le celebrazioni e i momenti di preghiera sono possibili seguendo in modo puntuale il protocollo approvato lo [...]
06/11/2020 - L'appuntamento è fissato dal 18 al 20 novembre nel Santuario Diocesano San Giovanni Paolo II, alle ore 17.30, dove interverranno sacerdoti parroci impegnati da anni nella pastorale parrocchiale. Il 21 invece ci sarà l'ordinazione
06/11/2020 - «Con una decisione, le cui reali motivazioni non riusciamo a comprendere, la Calabria è stata inserita in “zona rossa”, potremmo dire nel girone dell’inferno». Questo l’amaro commento del Presidente della Coldiretti Calabria Franco Aceto
05/11/2020 - «Non è questa la Calabria che vogliamo, non è questa l’Italia che vogliamo e ci batteremo pacificamente, in ogni tavolo istituzionale con tutti gli strumenti a nostra disposizione e la forza delle nostre incontestabili ragioni»
05/11/2020 - Due focus su tutti hanno acceso i riflettori internazionali sul Progetto: il caso pakistano e quello iraniano per i quali i modelli hanno fornito un concreto aiuto alla gestione della crisi in quei contesti territoriali
05/11/2020 - «La nostra terra di Calabria è stata ormai definita "zona rossa" per il dilagare del coronavirus; in questo tempo di pandemia i suoi abitanti invocano lo speciale patrocinio di San Francesco di Paola, suo celeste patrono».
05/11/2020 - Il settore florovivaistico calabrese è in grande sofferenza e a rischio chiusura; è stato fortemente penalizzato dal lockdown per Covid-19, avvenuto proprio nei mesi primaverili in cui le aziende realizzano la parte più consistente del fatturato
04/11/2020 - «Cosa significa vicino e cosa lontano?» L’invito del sacerdote ad una riflessione profonda sul compito reale e significativo del professore scolastico in tempi bui come quello in cui viviamo. «C'è necessità di una corresponsabilità a tutti i livelli»
04/11/2020 - La testimonianza di una giovane dottoranda di Reggio Calabria che ha deciso di investire nella propria terra. «Il mio viaggio non era ancora finito e, benché la media dei voti mi permettesse di proseguire il dottorato nel Regno Unito, scelsi di rientrare»
04/11/2020 - Una filosofia che si muove dalla consapevolezza di dover lavorare per lo sviluppo di una terra complessa. La riflessione di Daniele Cananzi, Professore associato di filosofia del diritto e delegato DiGiES della Mediterranea alla Terza missione
04/11/2020 - «Carissime religiose, è mio desiderio intanto ringraziarvi per le preghiere che avete rivolto al Signore per il mio stato di salute. Ho sentito forte la vicinanza di una Chiesa, in particolare di voi consacrate» scrive il vescovo di Lamezia Terme
04/11/2020 - L'occasione sarà il 6 novembre, alle 16, in collaborazione de L'Avvenire di Calabria che ospiterà sui propri canali social (Facebook e Youtube) riflessioni e testimonianze di esperti, operatori e volontari che si spendono al servizio dei più fragili.
04/11/2020 - «Deprecabili eventi che cercano di compromettere con la violenza e l’odio la collaborazione fraterna tra le religioni». Così il Papa questa mattina ha definito i recenti attentati a Nizza e a Vienna, segno dell'«inasprimento» del terrorismo in Europa.
04/11/2020 - Si intitola ''Per un'altra strada'' ed è stato scritto dal vaticanista di Avvenire: un avventuroso e poetico romanzo, in cui il viaggio del protagonista diventa metafora dei drammi del nostro mondo e della nostra tortuosa ricerca del senso della vita
04/11/2020 - Un passato da parlamentare col centrodestra oggi ha ceduto alla «corte» di Falcomatà e del Pd reggino. Perché questo cambiamento? «Non rinnego nulla, moderati lontani da Salvini». L’impegno al servizio dell’amministrazione.
03/11/2020 - Lo scenario emerge da una una elaborazione di Coldiretti sulla base dei dati Istat in riferimento al potenziamento della Didattica a distanza nel nuovo Dpcm per l’estendersi dell’emergenza Covid. «Il pesante digital divide italiano va quindi colmato»
03/11/2020 - Dopo gli incontri avvenuti per le metropolia di Catanzaro e di Cosenza, stamattina è toccato alle equipe dei diversi uffici diocesani, una rilettura della situazione ecclesiale delle comunità per un rilancio di una pastorale evangelizzante
03/11/2020 - La pandemia soffoca ogni tipo di progetto ad ampio respiro. Nonostante questo operatori e volontari de La Provvidenza e Agiduemila non si arrendono mai. Gli effetti di un nuovo lockdown sui ragazzi disabili? Il timore è costante.
02/11/2020 - Nel corso della riunione è emersa la volontà dell'amministrazione comunale a collaborare per trovare una soluzione alla vicenda che ha interessato il dormitorio. Don Fabio ha anche fatto il punto sulle varie attività che la Caritas ha messo in campo
02/11/2020 - Monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, ha decretato le nomine per la Diocesi. Molte sono le riconferme per il lavoro fin qui svolto negli anni passati
02/11/2020 - Toccante e sincera la lettera di un medico con quasi quarant'anni di servizio che racconta questo momento difficile che stanno vivendo insieme a tutto il personale sanitario in prima linea negli ospedali del territorio.
02/11/2020 - Un anno insolito, ma Condera non demorde. Putroppo ancora vietata la celebrazione della Messa per evitare assembramenti. Il sacerdote è intervenuto anche sugli atti vandalici: «Serve più senso civico»
02/11/2020 - «Neanche la morte» dice l’apostolo Paolo. Monsignor Giacomo D'Anna ci guida alla riscopertà cristiana del 2 novembre, festività dedicata alla Commemorazione del fedeli defunti. Il sacerdote parla di «spirito di comunione» col quale vivere questo giorno.
02/11/2020 - La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a Reggio Calabria, sarà vissuta in memoria della vittima del femminicidio avvenuto venerdì scorso nel comune dell'Area grecanica. Falcomatà: «Serve una presa di coscienza collettiva».
02/11/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova ha vissuto con dolore il nuovo efferato delitto di violenza contro le donne che si è consumato venerdì scorso. Secondo il presule va combattuto il maschilismo, «causa di tanta sofferenza nelle donne».
01/11/2020 - Celebriamo oggi la festa di tutti i Santi perché hanno manifestato questa identità di figli di Dio. I santi sono quelli che hanno saputo, ad imitazione di Gesù, dire di sì alla vita, sempre. Questo è tutto il nostro cammino tracciato dalle beatitudini: poveri in spirito, miti, affamati e assetati di giustizia, misericordiosi, puri di cuore, operatori di pace, [...]
01/11/2020 - Quella di Lamezia Terme è la sede più a sud di tutte e rappresenta una realtà osservativa di respiro internazionale; una realtà scientifica che – oltre alla modellazione di processi e misure – si occupa anche di seguire tracce sperimentali.
01/11/2020 - La banca private presenta una duplice offerta le famiglie che potranno ristrutturare i propri immobili cogliendo i vantaggi del Dl Rilancio senza dover mettere mano ai propri risparmi. Scopri le agenzie di riferimento in Calabria.
31/10/2020 - Domani su L'Avvenire di Calabria potrete trovare l'intervista al neo-assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria. Tanti i temi affrontati: non manca anche il ricordo del padre-giudice ucciso brutalmente dalla 'ndrangheta.
31/10/2020 - Da un’indagine Coldiretti/Ixe’ emerge una svolta ambientalista resa possibile dal fatto che l’agricoltura italiana è diventata la più green d’Europa continuando a garantire la produzione di cibo sostenibile e di qualità nonostante le difficoltà
31/10/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale in uscita assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Su questo numero, l'apertura è dedicata agli ''effetti collaterali'' del Coronavirus, con particolare riferimento ai disturbi psicologici che gli esperti stanno già iniziando a registrare. E ancora: spazio alla politica con [...]
30/10/2020 - Il «déblocage» tricolore – sottolinea la Coldiretti – arriva in anticipo di tre settimane rispetto al concorrente Beaujolais nouveau francese che si potrà invece assaggiare solo a partire dal 19 novembre 2020
30/10/2020 - Passione, entusiasmo, tenacia, simpatia e voglia di stare insieme. È ciò che davanti all’inquietudine generata dal Covid-19 e alla tristezza del conseguente lockdown ha tirato fuori il ''Team Calabria'' di Special Olympics.
29/10/2020 - Il crack della ristorazione con il crollo delle attività di bar, gelaterie, pasticcerie, trattorie, ristoranti e pizzerie ha un effetto negativo sull’intero agroalimentare nazionale. Luoghi – sottolinea Coldiretti – dove è più facile garantire sicurezza
29/10/2020 - In occasione della XIX Giornata del dialogo cristiano-islamico, si terrà oggi alle 18.45 l’iniziativa del SAE-Segretariato Attività Ecumeniche (Milano) dal titolo "Ignazio e Maryam Dialogo serale tra un cristiano e una musulmana. In ricerca"
29/10/2020 - Il presule lascia la diocesi calabrese di Rossano-Cariati dopo sei anni di guida pastorale. Questo il suo messaggio ai fedeli baresi: «In punta di piedi vengo in mezzo a voi come fratello, disposto ad abitare le sfide di questo tempo».
28/10/2020 - L’Ordine dei Medici della provincia sollecita, in relazione alla seconda ondata del Covid 19, l’aumento dei posti di terapia intensiva all’interno dell’Azienda ospedaliera reggina che rappresenta, lo ricordiamo, l’unico ospedale Covid della provincia
28/10/2020 - Un’opera che si caratterizza per completezza e scientificità con il pregio della totale completezza, garantita dalla scrupolosa ricerca svolta dall’autore in tutte le Biblioteche nazionali. Il libro di 616 pagine, contiene le 186 schede
28/10/2020 - Papa Francesco garantisce: «Gesù non scese nelle acque del Giordano per sé stesso, ma per tutti noi. Era tutto popolo di Dio che si avvicinava al Giordano per pregare, per chiedere perdono, per fare quel battesimo di penitenza. Per pregare ci vuole umiltà»
27/10/2020 - A comunicarlo è Enza Mallamaci, assessore alle Politiche sociali, delegata dal sindaco Giovanni Verduci a seguire le iniziative del Distretto Socio Sanitario n°4 che ha come ente capofila il Comune di Melito Porto Salvo.
27/10/2020 - «Sfida ambientale», la riflessione del professore Salvatore Di Fazio, del Dipartimento di Agraria della Mediterranea di Reggio Calabria, sul rapporto esistente tra lo stato di salute e benessere di ciascun individuo con l’ambiente e la natura circostante
27/10/2020 - Angelo Merlino è presidente del Parco regionale delle Madonie. Dottore di ricerca, si è laureato in Scienze forestali e ambientali presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria: «Ho vissuto una dimensione umana»
27/10/2020 - Il direttore del Dipartimento di Agraria della Mediterranea, Giuseppe Zimbalatti, parla dell’impostazione messa in atto nel contesto accademico reggino. Aumentano le iscrizioni e si investe nel Meridione grazie alla rimodulazione dovuta all’emergenza
27/10/2020 - Banca Generali e l’arcidiocesi di Reggio Calabria insieme per il territorio. Accordo tra la banca private e l’ente religioso per sviluppare eventi culturali e di promozione del tessuto produttivo locale.
26/10/2020 - Li troviamo ormai dappertutto dichiara Coldiretti: nelle aree urbane dove sono arrivati a invadere vie e giardini pubblici, alla caccia di cibo tra i rifiuti. I cinghiali sono una specie ad alta mobilità in grado di percorrere grandi distanze
26/10/2020 - Una situazione più volte denunciata alle autorità, in considerazione del fatto che nelle adiacenze si svolgono regolari attività di commercio, oltre che essere una zona abitata e ad alta densità di traffico. Si attende «una tempestiva riparazione»
26/10/2020 - «Sì, sei mio fratello. Siete tutti i miei fratelli che amo. Ma che sapore spaventoso ha, a volte, la fraternità!» (Albert Camus). La riflessione del Vescovo di Cassano allo Jonio sull'Enciclica di papa Francesco «Fratelli tutti»
26/10/2020 - Da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative su dati Istat in riferimento al nuovo Dpcm del 24 ottobre che dispone che almeno il 75% dei corsi alla superiori sia svolto on line con gli studenti collegati da casa, emerge il divario digitale in Italia
26/10/2020 - Il Consigliere regionale di Forza Italia: «Leggo di polemiche sterili e strumentali con cui sono stato attaccato di essere stato irrispettoso nei confronti delle istituzioni coinvolte nella “crisi” del Gom. Non vedo quale gesto irrispettoso abbia commesso»
26/10/2020 - «Il Governo dopo questa decisione, della quale ha deciso di prendersi l’intera responsabilità, illustri chiaramente e in maniera celere quali misure di supporto attiverà per sostenere imprese e consumi. Misure che dovranno essere veloci».
26/10/2020 - La stagione delle castagne è lanciata in avanti, grazie anche al clima delle scorse settimane che ha favorito la maturazione: e così, anche in Calabria i castagneti offrono buona soddisfazione ai raccoglitori
25/10/2020 - Lo stop alle sagre colpisce le comunità locali e i circa 34mila operatori ambulanti nell’alimentare, ma anche, sottolinea la Coldiretti, gli acquisti degli italiani che sfruttano questi eventi pure per rifornire le proprie dispense di prodotti tipici
24/10/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano di Reggio Calabria, in edicola e in parrocchia assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata al tema dell'immigrazione con un rilevamento statistico sul livello di integrazione degli stranieri in Calabria nonché un'analisi della situazione [...]
24/10/2020 - La ricerca di spazi verdi all’aperto senza la preoccupazione di evitare i pericolosi affollamenti delle città sono alla base – precisa la Coldiretti – del crescente interesse per i centri minori con una decisa inversione di tendenza rispetto al passato
23/10/2020 - Quarto Centenario della Nascita del Beato Nicola Barrè, il saluto del Correttore Provinciale dei Minimi P. Francesco M. Trebisonda. «Il messaggio di Nicola Barrè parte da lontano ma raggiunge anche i nostri tempi, questa società e le sue necessità».
23/10/2020 - Pro e contro della Didattica a distanza: «Ha penalizzato le famiglie che già si trovavano in difficoltà, ma tra i lati positivi, ho visto che i ragazzi hanno imparato a usare la tecnologia in tempi brevi, anche se la scuola è fatta di contatti umani»
23/10/2020 - La testimonianza di una giovane professoressa reggina: «In estate, si è lavorato per ampliare anche le piattaforme tramite cui formare docenti e alunni. Si potranno inserire fotocopie, libri, compiti ecc e l'insegnante potrà creare lezioni multimediali»
23/10/2020 - Maria Morabito, dirigente scolastico Ic Vitrioli– Principe di Piemonte: « La didattica a distanza non potrà mai essere suppletiva di quella in presenza, ma solo integrativa e complementare. Senza dubbio, sono migliorate pianificazione e competenze»
22/10/2020 - In un docu-film, il Papa ribadisce il diritto a «essere in famiglia» per le persone, al di là dell’orientamento, e sostiene la via delle convivenze civili: «Sono figli di Dio Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo».
21/10/2020 - Il sindaco Giovanni Verduci e il prefetto Massimo Mariani hanno sottoscritto il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana al fine di adottare strategie volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare forme di illegalità
21/10/2020 - Il responsabile della Sezione ''Migranti e Rifugiati'' del Vaticano e strettissimo collaboratore di Papa Francesco sarà oggi ospite dell’Istituto diocesano di formazione socio– politica ''Monsignor Antonio Lanza''. Un gesuita dalle origine ebraiche che ha vissuto sulla propria pelle - con la prigionia della madre in un campo di concentramento nazista - il dramma [...]
21/10/2020 - «Carissimi, pur se viviamo nella incertezza e nella paura, anche a causa del Covid-19 che ci impone l’osservanza meticolosa delle norme di prevenzione, siamo chiamati alla Carità che è generatrice della creatività pastorale»
21/10/2020 - L’obiettivo del progetto è di favorire l’inclusione sociale, combattere il razzismo, sviluppare lo spirito di iniziativa e l’imprenditoria, formare i giovani al lavoro attraverso lo sviluppo di hard e soft skills e favorire le capacità comunicative
21/10/2020 - La «preghiera fasulla», spiega il Papa, è quella di coloro «che vanno a messa soltanto per va far vedere che vanno a messa, che sono cattolici, o per far vedere l’ultimo modello che hanno acquistato, per fare bella figura sociale».
21/10/2020 - «Un luogo della profezia e della progettualità», che non sia una banale risposta ad un bisogno, come ha detto Monsignor Francesco Savino, ma un luogo che saldi «la terra al cielo attraverso una profezia della normalità».
21/10/2020 - L'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova è nato il 21 ottobre 1937. Messinese di nascita, città in cui ha mosso i primi passi da sacerdote e vescovo, ma vive, ormai, sulla sponda calabrese dello Stretto da trent'anni: il suo arrivo nel 1990.
20/10/2020 - La stravaganza del Parlamento Europeo non finisce di stupire! Così il Presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto, commenta il voto del parlamento europeo sull’abolizione del divieto di definire carne qualcosa che non arriva dal mondo animale
20/10/2020 - La conversazione prenderà spunto da due recenti volumi, dove i temi dell’agricoltura urbana e del paesaggio rurale vengono affrontati con nuovi approcci metodologici e sulla base di un’attenta considerazione delle più significative esperienze in atto
20/10/2020 - «Dobbiamo contenere il contagio sanitario - scrive il presidente di Confesercenti RC, Claudio Aloisio - questo non è in discussione, ma anche il tracollo economico, altrimenti forse non moriremo di Covid ma rischieremo seriamente di morire di fame»
20/10/2020 - Tale donazione rappresenta anche un modo per ricordare fattivamente, nel giorno dell’anniversario della sua nascita, l’opera di Girolamo Tripodi, che ha sempre posto al centro della sua attività politica ed amministrativa la scuola e la cultura
20/10/2020 - Un nuovo edificio di culto: ma perché e come costruirlo? A queste domande hanno risposto i relatori dell’incontro conclusivo intitolato “Una nuova chiesa per una nuova comunità”, avvenuto proprio all’interno della chiesa dell’Immacolata. Ad esordire, l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, che ha parlato dei fondi [...]
20/10/2020 - Giorno 22 ottobre l’apertura del IV Centenario della nascita del Beato Nicola Barrè inizierà alle ore 17.00 con la recita del S. Rosario e alle ore 17.30 si terrà la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Francesco Nolè
19/10/2020 - La richiesta è giunta dal presidente del Consiglio Domenico Tallini e da tutti i consiglieri regionali. Già domani la Giunta per approvare la delibera ad hoc. Monsignor Bertolone (Cec): «Jole ha scelto prima la Calabria, poi la salute».
18/10/2020 - Un racconto personale della presidente scomparsa giovedì scorsa da don Enzo Gabrieli, sacerdote cosentino che ne ha seguito la parabola politica. «La ricordo da vicesindaco di Cosenza e mi è rimasta impresso la sua "calabresità": un attaccamento viscerale, quasi morboso, alla sua terra» dice il prete-giornalista che prosegue: «Un amore profondo che l’ha [...]
18/10/2020 - Don Francesco Megale accompagnerà i soci nel cammino associativo. Presenza fortemente voluta dall’arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorni Morosini, di concerto col direttivo. Il saluto del presidente al prete fresco di nomina
17/10/2020 - "E tutta la casa si riempì del profumo dell’unguento" è il titolo del volume edito dalla Libreria Editrice Vaticana, che sarà disponibile in libreria in italiano dalla seconda metà di dicembre. «Vuole essere un sostegno nel vivere la spiritualità»
17/10/2020 - La Calabria funestata dalla morte improvvisa di Jole Santelli, il suo ricordo e l'eredità politica. Questo uno dei temi trattati da L'Avvenire di Calabria sempre ponendosi dalla parte della comunità: nel numero in uscita domenica 18 ottobre; grande spazio - quindi - alla politica, come la più alta forma di carità. In tal senso interviene il vescovo di Reggio, [...]
16/10/2020 - Gabriele Muccino esprime il cordoglio per la scomparsa improvvisa della governatrice: «Donna fiera e combattiva, che amava moltissimo la sua terra e che aveva il pensiero fisso di cambiare la regione attraverso la sua immagine in Italia e nel mondo».
16/10/2020 - «Costruire con i soldi che si usano per le armi e gli altri apparati militari un Fondo mondiale per sconfiggere definitivamente la fame e aiutare lo sviluppo dei paesi più poveri», è la proposta del Pontefice inviata per il 75° anniversario della Fao
16/10/2020 - Migliaia i cittadini che in modo ordinato per tutto il giorno fin dal mattino presto hanno reso omaggio al feretro della Presidente, nella camera ardente della chiesa di San Nicola a Cosenza. Grande la commozione durante la cerimonia funebre
16/10/2020 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Francescantonio Nolè, letta durante i funerali in forma privata della presidente della Regione Calabria, Santelli, scomparsa improvvisamente nella giornata di ieri.
16/10/2020 - Don Sandrino collaborerà da sacerdote nella parrocchia di Grisolia Scalo, retta da padre Vito Torrano, temporaneamente ammalato; impedito dal servire la sua parrocchia in attesa che con l’aiuto di Dio e di Maria riprenda la sua apprezzata missione
16/10/2020 - «A quindici anni dal brutale assassinio di Francesco Fortugno - scrive il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella - desidero rinnovare i sentimenti di vicinanza e solidarietà alla sua famiglia, a quanti gli furono amici»
16/10/2020 - Sono fissati per le 16:30 di oggi 16 ottobre 2020 nella chiesa di San Nicola i funerali della presidente Jole Santelli. La camera ardente aperta già da questa mattina mentre per l'omaggio istituzionale, il feretro sarà trasferito poi a Catanzaro
15/10/2020 - L’inchiesta coordinata dai Sostituti Procuratori Stefano Musolino, Walter Ignazitto e Sara Amerio, ha portato al fermo di indiziato di delitto e sequestro preventivo d’urgenza emesso, sussistendo il pericolo di fuga, nei confronti di 5 persone
15/10/2020 - Una donazione che rappresenta anche un modo per ricordare, nel giorno dell’anniversario della sua nascita, l’opera di Girolamo Tripodi, che ha sempre posto al centro della sua attività politica ed amministrativa il mondo della scuola
15/10/2020 - Il vicepresidente in carica ha rilasciato una dichiarazione in merito alla scomparsa della governatrice: «Perdo un'amica fraterna, una meravigliosa complice di tanti progetti, di tanti sogni per questa nostra Calabria».
15/10/2020 - Il dolore e la preghiera della Chiesa calabrese per la prematura scomparsa della Presidente, Jole Santelli, in una nota firmata dal presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone.
15/10/2020 - La governatrice era particolarmente devota al Santo di Paola, in un post facebook i frati la ricordano e la raccomandano davanti a Dio nell'ora del passaggio dalla vita alla morte. «Comunità commossa», si legge in un post facebook.
15/10/2020 - Da Salvini a Renzi fino a giungere al sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà. Si moltiplicano gli attestati di cordoglio nei confronti della governatrice della Calabria, scomparsa improvvisamente questa notte.
15/10/2020 - Con l’avvio del nuovo anno pastorale, S.E. monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha nominato i nuovi parroci in diverse comunità parrocchiali e i nuovi direttori in alcuni Uffici pastorali diocesani.
15/10/2020 - Arresto cardio-circolatorio sarebbe il primo responso sulle cause del decesso. Avrebbe compiuto 52 anni a dicembre e da tempo lottava contro un cancro. Le sue condizioni si sarebbe aggravate nelle ultime ore. Addolorato il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto che commenta: «Eravamo amici da una vita. È stata il mio vicesindaco, mi è stata sempre vicina, una donna di [...]
15/10/2020 - Il Project Management è un approccio consolidato ed esaustivo per la gestione di un qualunque progetto nei suoi aspetti organizzativi, di pianificazione delle risorse e di controllo della performance. Il 23 ottobre scade il termine per partecipare
14/10/2020 - Campagna ''Liberi di partire, liberi di restare'', lanciata dalla Chiesa Italiana nel 2017, ha agito a livello concreto, finanziando (con i fondi dell’8xmille) 130 progetti in Italia, nei Paesi di transito e in quelli di partenza dei flussi migratori.
14/10/2020 - «Fino a quando?». È la domanda che percorre tutti i salmi, e attraversa anche la nostra vita, ha spiegato il Papa, durante la catechesi dell’udienza di oggi. «Dal soffrire al domandare», ha detto a braccio: è questo il percorso dei salmi
14/10/2020 - «L’invito si fa appello accorato: ognuno osservi le regole e aiuti l’altro a fare lo stesso. Alleggeriremo così il peso di chi, con ruoli direttivi istituzionali, non deve trovarsi ad affrontare difficoltà serie a motivo della nostra incuria».
14/10/2020 - Presso la Biblioteca comunale 'De Nava' di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha organizzato la conversazione ''Le parole di papa Francesco, tratte dalle omelie in Santa Marta''. Ha relazionato il prof. Giuseppe Rando.
14/10/2020 - «Stiamo lavorando senza sosta e con grande passione - commenta Santelli - per cambiare l’immagine della nostra Calabria». «Un’opera magnifica che ci permetterà di far conoscere la bellezza misteriosa e piena di fascino di una regione unica al mondo».
14/10/2020 - La riflessione e l’esperienza istituzionale della politica e oncologa Paola Serranò, che ci parla della mancata occasione da parte del Comune di Reggio Calabria di aderire al bando per lo smaltimento e la bonifica del minerale nocivo sul territorio
13/10/2020 - Oggi presso la sede della Capitaneria di Porto, si è tenuta la cerimonia di conferimento della presidenza onoraria, dell’associazione Marinai d’Italia, Gruppo “T. Gulli” Reggio Calabria del, a favore del Contrammiraglio Francesco Ciprioti.
13/10/2020 - Visite istituzionali (stamattina in Camera di Commercio col presidente Tramontna), consultazioni coi partiti e...Stati Generali. Questa la road map di Giuseppe Falcomatà per arrivare al varo della nuova Giunta comunale.
13/10/2020 - L'Ordinario militare per l'Italia ha ricordato il patrono dell'Esercito italiano in un tempo particolarmente difficile: «La sua esperienza di uomo ci aiuti a essere, con orgoglio e senza compromessi, testimoni di una vita offerta».
13/10/2020 - È la fotografia scattata in occasione dell'assemblea ordinaria dei soci, quest'anno posticipata a causa del coronavirus, dopo la quale è seguita un'assemblea straordinaria per l'approvazione del passaggio dell'associazione a fondazione.
13/10/2020 - «Si tratta di una opportunità che consente di garantire professionalità ed esperienza alle imprese agricole italiane grazie al coinvolgimento temporaneo spesso delle medesime persone che ogni anno attraversano il confine per un lavoro stagionale»
13/10/2020 - Nonostante ogni timore e difficoltà derivanti dalla pandemia mondiale da Covid, le parrocchie di Ravagnese, Candelora e San Giorgio hanno vissuto una grande festa. I neo apostoli della Parola si sono avviati a percorrere il loro servizio nel nome di Cristo
12/10/2020 - I giovani di Attendiamoci UniRC, insieme al LaME (Laboratorio Metodologie Educative), propongono un nuovo corso per studenti universitari per meglio comprendere il testo, per una comunicazione più efficace e per migliorare la capacità di apprendimento
12/10/2020 - Il sindaco guiderà la Città di Reggio Calabria per i prossimi cinque anni. Una conferma giunta dopo il ballottaggio. Lo abbiamo intervistato, per provare a carpire quali saranno i primi obiettivi da raggiungere. Distanze coi valori cattolici? «Nessuna distanza. Anzi un rispetto assoluto dei valori e delle prerogative della comunità diocesana ed una condivisione [...]
12/10/2020 - Li definiscono i «tombaroli della domenica»: soggetti senza scrupoli che hanno scavato all'interno delle cripta di San Nicola. Ma lo hanno fatto a vuoto: dagli studi risulta che non esisteva, in quelle sepolture, l'usanza dei corredi funebri.
12/10/2020 - Nel logo del Sinodo Diocesano le montagne dell’Aspromonte e il Mar Tirreno; la pianta dell’ulivo e il fiore degli agrumi; le persone che si dirigono verso il Cero Pasquale, che rappresentano la Chiesa come Popolo di Dio in cammino nella verità.
11/10/2020 - La preparazione delle conserve in casa secondo una tradizione del passato – sottolinea la Coldiretti – sembrava destinata a perdersi ed è invece tornata di grande attualità con la pandemia, con le lunghe settimane di lockdown e lo smart working
11/10/2020 - Si tratta di un documento epocale, un’Enciclica che analizza in maniera profonda e dettagliata le cause della crisi che sta attraversando il pianeta e propone di cogliere l’occasione per costruire un mondo nuovo, i cui fondamenti e progetti rispondano al principio dell’amore fraterno.
11/10/2020 - Il docente universitario reggino, Domenico Marino, all'interno della sua rubrica ''Appunti di Dottrina Sociale'' affronta uno dei casi più spinosi che riguarda la gerarchia ecclesiale. Un commento di valore su un caso ricchissimo di parole a vuoto.
10/10/2020 - A pochi giorni dalla sua rielezione, Falcomatà concede un’intervista a L’Avvenire di Calabria che troverete domani in edicola. Il sindaco ha risposto alle sollecitazioni sul rapporto con l’arcidiocesi che ha vissuto alcuni passaggi a vuoto.
10/10/2020 - Antonio Gabriele Familiari è l’anima del progetto Amuà – profumi di Calabria, figlio dell’associazione culturale Amè – essenza – benessere – salute, «un’esperienza di fitoesteceutica applicata», che ha dato vita alla prima fragranza Taerre
10/10/2020 - Persi i 43 milioni destinati da un bando regionale: di chi è la responsabilità? Rimbalzo tra politica e tecnici, ma la gente continua ad ammalarsi. L'apertura di domenica 11 ottobre è dedicato a un problema antico, ma mai realmente affrontato. Dedicheremo un ampio spazio alle tematiche ambientali, trasferendoci anche a Lazzaro per seguire la vicenda- Comunia. [...]
09/10/2020 - Una giornata ricca di momenti: al mattino, la meditazione sensoriale, a cura della Comunità mondiale per la meditazione cristiana, e la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, invece, è stato dato ampio spazio alla riflessione e al dibattito
08/10/2020 - L’ultima volta che è stato pubblicato era il 2016: ora la Santa Sede è tornata a pubblicare il bilancio consuntivo del 2019 registrando un deficit di appena 11 milioni di euro a fronte di 50 dell’anno precedente
08/10/2020 - Nel testo il Papa cita i Movimenti popolari come soggetti della solidarietà profonda e antidoto all’atrofizzarsi della politica. Il leader del Movimento argentino dei lavoratori esclusi: commuove la scelta del Samaritano come icona della fraternità.
08/10/2020 - Nel ricordare i passi fatti, numerosi e significativi sono stati gli eventi culturali promossi dal Museo dal 2010 ad oggi, in collaborazione e partnerariato con associazioni e istituzioni culturali e di ricerca di rilievo regionale e nazionale.
08/10/2020 - Un comitato scelto dell’organizzazione selezionerà tra tutti i partecipanti i finalisti ammessi al Poetry Contest Reading che si terrà durante il festival. Le opere andranno lette sul palco del Castello dagli autori o da lettori di loro fiducia.
08/10/2020 - «Una sconfinata mitezza». Monsignor Antonino Iachino, canonico del Capitolo Metropolitano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, ricorda quel sacerdote conosciuto sin da adolescente. E che fu sempre punto di riferimento.
07/10/2020 - Il bilancio resta comunque pesantemente negativo, secondo la Coldiretti che evidenzia un taglio complessivo della spesa a tavola degli italiani, a casa e fuori casa, di ben 24 miliardi nel 2020 per effetto dell’emergenza coronavirus
07/10/2020 - Una conferenza stampa in solitaria, come quella di Minicuci. Ma con un tenore ben diverso: il parlamentare non risparmia accuse nell'incontro in cui commenta la debacle di lunedì scorso, culminata con la sconfitta al ballottaggio contro Falcomatà.
07/10/2020 - Il Pontefice dedica la prima udienza in Aula Paolo VI, dopo il lockdown, alla figura di Elia, «uomo dalla fede cristallina, integerrimo, incapace di compromessi meschini, l'esempio di tutte le persone di fede che conoscono tentazioni e sofferenze»
07/10/2020 - Ma il cardinale, in una lunga intervista rilascia al Corriere della Sera, si definisce contrario a un partito ''confessionale'': «I cattolici devono puntare sui contenuti, individuati alla luce di una visione cristiana della società».
07/10/2020 - Dalle parole di monsignor Mondello e dalle diverse testimonianze di parrocchiani, fedeli e parenti, emerge una caratteristica che don Franco sembra aver trasmesso come sua eredità personale e di fede verso Gesù: il sorriso e una forte integrità d'animo
07/10/2020 - Risale al 7 ottobre di dieci anni fa l’apertura del Museo diocesano intitolato a monsignor Sorrentino. Un’inaugurazione attesa dal 1957, quando il presule dell’epoca, il venerabile Giovanni Ferro, firmò un decreto arcivescovile ad hoc.
07/10/2020 - Oltre la cerimonia che si terrà stamattina presso l'Aula magna del Tribunale eccesiastico interdiocesano calabro, si svilupperà un vero e proprio percorso artistico che avrà come titolo «L’Arte racconta».
06/10/2020 - L’obiettivo è che queste esperienze possano essere un importante volano per creare opportunità di lavoro per i detenuti: è stata bonificata un’area molto grande grazie al lavoro dei ristretti sotto la guida dell’assistente capo coordinatore Francesco Cosentino.
06/10/2020 - Già nella prima edizione (realizzata nel 2019) del progetto Chiese Aperte, a cui hanno partecipato circa 30 volontari, è emerso il forte interesse dei corsisti rispetto allo studio della storia, della mappatura, dell’iconografia e delle opere d’arte
06/10/2020 - La scultura raffigurante San Sebastiano è uno dei cinque frammenti di un pregevole altare marmoreo quattrocentesco sopravvissuti al terremoto del 1783, che distrusse completamente l’antica Terranova. Essa si presenta a sua volta frammentaria
05/10/2020 - La Chiesa di Lamezia, intende ripartire e lo fa cogliendo l’opportunità della prima comunione dei bambini. “Chiedete a Maria di essere sempre più uniti” ha detto il vescovo Giuseppe Schillaci, rivolgendosi ai bambini domenica scorsa
05/10/2020 - L'arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, in una nota sull'enciclica "Fratelli tutti" sulla fraternità e l’amicizia sociale: «Ricerca e Costruzione del noi come antidoto alle derive egocentriche. Da qui l'invito alla gentilezza»
05/10/2020 - La giornalista scrittrice, che in passato ha più volte collaborato con l’ex vescovo della Diocesi di Gerace-Locri, padre Giancarlo Maria Bregantini, converserà insieme a Sara Bottari e Roberta Pino sui temi dell’handicap
05/10/2020 - Nel centenario della nascita di Karol Woityla, lo scrittore Antonio Modafferi rammenta la sua visita in Calabria avvenuta tra il 5 ed il 7 ottobre del 1984, evidenziando il suo esempio e quello di san Francesco, «due grandi testimoni della Fede»
04/10/2020 - Raccoglie i commenti ai Vangeli della Domanica dell'Anno B che l'autore ha scritto per il settimanale L'Avvenire di Calabria. Un libro, sostenuto da Tau Editrice, che è impreziosito anche dalle illustrazioni di Silvia Simonetti.
03/10/2020 - «Accreditare in modo nuovo, con la novità del Vangelo, la prospettiva ecologica per stabilirla su più resistenti fondamenti, darle cioè nuovi e ulteriori motivi di esigibilità e responsabilità etica», dice il vescovo a proposito dell’"ecologia umana”
03/10/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova. L'uscita, come ormai abitudine, è in combinato con Avvenire. Questo numero prosegue l'attenzione sul mondo giovanile: dopo il focus della settimana scorsa sugli effetti del Covid-19 sull'adolescenza, questa settimana vi racconteremo storie di impegno, ricerca e [...]
02/10/2020 - Il vicepresidente (in quota Lega) della Regione Calabria si era lanciato in una dichiarazione ardita: «Dirò negro e frocio finché campo» . «Frasi inaccettabili, Santelli lo rimuova dalla Giunta regionale», il commento delle opposizioni.
02/10/2020 - Saranno destinati 230mila euro alle aziende che realizzeranno investimenti legati alla digitalizzazione, all’internazionalizzazione ed alla valorizzazione del binomio turismo ed enogastronomia. Tramontana: «Aumentare la competitività».
02/10/2020 - La situazione emergenziale – sottolinea la Coldiretti - ha consolidato una tendenza alla crescita del settore che va avanti da oltre un decennio. Gli italiani tendono a premiare il biologico nel fresco con aumenti del 7,2% per gli ortaggi
02/10/2020 - Le parole del fratello che in lui vide sempre un grande punto di riferimento e un racconto intimo dalla amata nipote del sacerdote: «Affrontò con duttilità i cambiamenti epocali intervenuti» scrive la docente e scrittrice reggina, Maria Franco.
02/10/2020 - «Un prete che non ha mai pensato di mettersi in mostra per qualsiasi motivo; ma ha saputo vivere nel silenzio e nel nascondimento», scrive lo storico direttore de L'Avvenire di Calabria nel ricordare con affetto il suo confratello.
01/10/2020 - Nuccia ha vissuto con fede il mistero del dolore. Colpita sin da piccola da una paralisi progressiva, trova in Gesù la forza per infondere coraggio e speranza a tutti. Costretta all’immobilità per tutta la vita, trasforma la sofferenza in preghiera
01/10/2020 - L’Ufficio Missionario della Diocesi di Rossano Cariati ha stilato un programma che ha voluto partire dalle “periferie”, organizzando incontri di preghiera e testimonianze nelle cinque Vicarie. Si parte oggi giovedì 1 ottobre 2020
30/09/2020 - «La catechesi non è una scuola, ma è un cammino per incontrare Gesù, seguirlo e amarlo; alla fine del percorso non ci sarà un esame, ma la possibilità di imparare a vivere con Lui e scoprirlo sempre più vicino nelle vostre giornate».
30/09/2020 - Riparte il roadshow di incontri aperti alla cittadinanza, alla presenza di esperti ematologi e Associazioni pazienti, per approfondire l’impatto che le trasfusioni hanno sulla vita delle persone con Beta-Talassemia e Sindromi Mielodisplastiche.
30/09/2020 - Il Covid-19 “ha messo a nudo la grande disuguaglianza che regna del mondo: disuguaglianza di opportunità, di beni, di accesso alla sanità, alla tecnologia, all’educazione - milioni di bambini non possono andare a scuola - e così via”. Il Pontefice ha annunciato di aver firmato oggi una lettera apostolica su San Girolamo, nel sedicesimo centenario della [...]
30/09/2020 - L’aumento della spesa energetica “ha un doppio effetto negativo perché riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare con l’arrivo dell’autunno”.
30/09/2020 - Una storia che ha accompagnato la vita di tanti, che ha segnato ed insegnato, che ha formato ed informato. Che ha servito e che è servita. Che ha accolto, e che ha colto i grandi cambiamenti avvenuti in questi anni nel modo di comunicare e vivere
30/09/2020 - Il Premio, nato nel 2014 per volontà della giornalista Nunzia Gargano, si propone di valorizzare il Sud Italia. Il Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, nei giorni scorsi è stato a Pagani, in provincia di Salerno per la cerimonia
30/09/2020 - Chiedere di portare a casa il cibo avanzato quando si va a mangiare fuori è un comportamento molto diffuso in altri Paesi a partire dagli Stati Uniti dove – sottolinea la Coldiretti – la doggy bag è una prassi consolidata per gli stessi vip
30/09/2020 - In un tempo che ci obbliga alla distanza sociale a causa della pandemia, la comunicazione può rendere possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose. Non conosciamo la verità se non ne facciamo esperienza, se non incontriamo le persone, se non partecipiamo delle loro gioie e dei loro dolori. Il [...]
29/09/2020 - Si è quindi proceduto al sequestro del pescato e di tutta l'attrezzatura (3 bombole con erogatore, 2 fucili ed altre utilità), oltre alla contestazione di un verbale amministrativo per una sanzione di € 1.000.
29/09/2020 - Per il taglio del nastro è giunto il nunzio apostolico in Italia, mons. Emil Paul Tscherrig. «Lasciamo che sia lo Spirito Santo a rendere fecondi i nostri sforzi, vivere senza frutti è come vivere invano - le parole del nunzio apostolico nell'omelia»
29/09/2020 - Il gruppo superato il momento di difficoltà dovuto alla chiusura delle attività ha ricominciato ad incontrare i ragazzi e le ragazze. E cosi e con tutte le cautele e precauzioni previste dalla legge sono ripresi gli incontri e le attività.
29/09/2020 - Durante la celebrazione eucaristica entreranno a far parte della Famiglia Minima con la professione al Terz’Ordine cinque sacerdoti del clero diocesano provenienti da varie diocesi della Calabria e non solo
29/09/2020 - Il Cortile degli Ottimati, nel centro storico di Reggio Calabria, ha ospitato la presentazione del programma stilato dall’Istituto superiore di formazione politico-sociale (ISFPS) “Monsignor Antonio Lanza” per l’anno di studi 2020-2021.
28/09/2020 - L’Ordine dei Medici di Reggio Calabria e provincia condanna il vile atto criminale riguardo il furto, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì scorso all’interno del bunker della Divisione di Radioterapia dell’Azienda ospedaliera reggina
28/09/2020 - Un momento molto bello, che ha aiutato fin da subito ad entrare in un clima sinodale, è stato quello della presentazione nominale e personale di tutti i 154 membri del prossimo Sinodo, fonte certamente di copiosi frutti per la vita della Diocesi
28/09/2020 - “Beta-talassemia e sindromi mielodisplastiche: l’impatto delle trasfusioni, la voce del paziente, i progressi terapeutici”, è il titolo dato all'incontro aperto al pubblico e teso a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della donazione del sangue
28/09/2020 - Sabato 26 settembre, l'appuntamento a Pellaro, sede della Congregazione delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore, dove gli è stata intitolata una strada. Ieri, invece, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, ha presieduto una liturgia eucaristica nella Concattedrale, sita nel borgo grecanico. Il presule ha ricordato monsignor [...]
28/09/2020 - Il messaggio di auguri del M.R.P. Francesco M. Trebisonda, Correttore Provinciale dei Minimi, agli studenti per l’apertura del nuovo anno scolastico: «Possiate diventare cittadini attivi e autentici, capaci di risollevare questa nostra società».
27/09/2020 - “La diretta della messa su Ten affonda le sue radici nello scorso 4 maggio quando, non potendosi celebrare con il concorso di popolo, l’emittente volle mandare in onda in tutta la Calabria la celebrazione” - ha detto padre Domenico Crupi
26/09/2020 - Sembra che fossero due medici gemelli che curavano gratuitamente le persone e intendevano il mestiere come mezzo per annunciare il Risorto. Il dono della vita è il comandamento che regge l'esperienza cristiana, ma la loro missione li portò al martirio
26/09/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, che in questo numero apre sul tema adolescenti, scuola e Coronavirus. Ampio spazio poi alla fase elettorale con la Città chiamata al ballottaggio: nelle nostre pagine troverete uno speciale con numeri, proposte e riflessioni. Non mancherà il focus [...]
25/09/2020 - Durante l'incontro sono state verificate le procedure che nelle prossime settimane saranno utili a bandire una gara per un milione e duecentomila euro che consentirà di ripristinare nel più breve tempo possibile la strada
25/09/2020 - Anche il reddito di cittadinanza cosi come è congegnato non permette ai percettori di svolgere un lavoro,anzi, coloro che ne usufruiscono,preferiscono mantenere questa situazione, spiega il presidente di Coldiretti Calabria
24/09/2020 - I promotori, Unicri e Osapg, si rivolgono a studenti universitari e post-laurea, rappresentanti del mondo dell’informazione e altri professionisti, incluso il personale Onu, nonché a chiunque sia interessato al tema. Tanti i temi che saranno affrontati
24/09/2020 - Tre seminaristi sono già pronti per ricevere il primo grado del Sacramento. L'evento, mercoledì 30 settembre presso la Cattedrale di Reggio Calabria, per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini
23/09/2020 - Adesso, monsignor Oliva trascorrerà alcuni giorni di convalescenza prima di tornare in Diocesi «per continuare a condividere la gioia del Signore vicino che non manca mai, soprattutto nei momenti di difficoltà, di far sentire la sua presenza amorevole»
23/09/2020 - Don Pino Angotti, 53 anni, parroco di Santa Maria Goretti, canonico cantore del Capitolo della cattedrale e giudice stabile del tribunale interdiocesano calabro. Il Vescovo ha anche ringraziato don Adamo Castagnaro per il servizio svolto
23/09/2020 - All’interno dell’operazione Mare Sicuro 2020 si sono inoltre inserite le attività di polizia giudiziaria “Spiagge libere” ed “Acque libere” condotte dagli uomini e le donne della Guardia Costiera, sulle coste di tutto il territorio nazionale
23/09/2020 - «Le imprese hanno un ruolo centrale nello sviluppo del nostro territorio e con questi tre bandi rinnoviamo il sostegno, di fronte alla crisi innestata dall’emergenza Covid-19» ha detto il presidente Antonino Tramontana
23/09/2020 - Più in generale, proprietari e amministratori di condominio invocano uno snellimento delle regole e la certezza dell’estensione temporale dell’incentivo, in modo da poter programmare in tranquillità interventi di così grande rilevanza
23/09/2020 - Il Pontefice, nella catechesi dell’udienza generale di oggi, pronunciata nel Cortile di San Damaso davanti a circa 500 fedeli attesta il fatto che ««per uscire migliori da una crisi, il principio di sussidiarietà dev’essere attuato, rispettando gli ultimi»
23/09/2020 - «Preserviamo la natura, quale dono incondizionato dell’amore di Dio» (Papa Francesco). La preservazione e la difesa dell’ambiente come premessa per un normale equilibrio tra uomo e natura dovrebbe essere la priorità per ognuno di noi.
22/09/2020 - «Abbiamo bisogno di cambiare sguardo per cambiare stili di vita: da uno sguardo predatorio, ad uno sguardo contemplativo!» Queste le parole che il nostro padre arcivescovo, mons. Angelo Raffaele Panzetta, ha pronunciato nella sua omelia
22/09/2020 - I ragazzi hanno ricevuto anche il messaggio per il nuovo anno scolastico da parte del commissario prefettizio: «Buon anno scolastico a tutti nella fiducia che “serenamente” e “insieme” si costruisce il miglior futuro».
21/09/2020 - Si è aperta oggi la sessione di lavori a Roma che proseguirà fino al prossimo mercoledì 23 settembre 2020. Il Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha introdotto i lavori dell'assemblea di questo pomeriggio
21/09/2020 - Questa - spiega il presidente Franco Aceto - è una grande opportunità per i nostri suinicoltori e la nostra economia vista la straordinaria valenza storico-culturale e ambientale – economica della filiera suinicola Calabria.
21/09/2020 - Nell’ambito del Progetto sarà, inoltre, allestita la Mostra Icone del Rinascimento: dal marmo al digitale che esporrà quattro pregevoli sculture sacre in marmo databili tra Quattro e Cinquecento provenienti dal territorio diocesano
21/09/2020 - In linea con il Papa, Caritas Internationalis crede fermamente che la pace sia una cultura che deve essere coltivata, condivisa e vissuta a tutti i livelli della società. «Ogni persona per natura aspira alla pace e all'armonia, vivendo con dignità»
21/09/2020 - Per tutto il mese saranno disponibili sul sito le testimonianze dei volontari ABIO, che racconteranno con foto e video come stanno vivendo questo periodo lontano dai reparti di Pediatria e che cosa sperano per il prossimo futuro
21/09/2020 - «Avrei voluto incontrarvi tutti, uno per uno, per gioire con voi di questo momento significativo della vita per la vostra crescita cristiana, ma le attuali norme impediscono di incontrarci tutti insieme senza restrizioni, senza limitazioni».
20/09/2020 - Secondo le prime previsioni, trasmette la Coldiretti, la produzione di olio extravergine d’oliva in Italia vede un calo del 22% causato principalmente dalle anomalie climatiche, dal maltempo alla siccità, che hanno colpito soprattutto il Meridione
20/09/2020 - Chiesa reggina e calabrese in festa: oggi si celebra il ricordo di san Gaetano Catonoso, parroco e confessore instancabile elevato agli onori degli altari il 23 ottobre 2005. Padre Gaetano Catanoso è il patrono della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il sacerdote originario di Chorio di San Lorenzo, nel cuore dell’area grecanica, è il primo (e al momento [...]
19/09/2020 - Gli effetti del surriscaldamento si sono fatti sentire a livello globale e nazionale con il divampare degli incendi e una drastica riduzione dei ghiacciai. Un processo che ha anche cambiato nel tempo la distribuzione e le peculiarità delle coltivazioni
19/09/2020 - «A volte 50 centesimi ogni settimana diventano un aiuto importante quando si sommano ai tanti che siamo e ai tantissimi che incontriamo. Cercheremo attraverso le donazioni che speriamo generose, di aiutare anche alcuni piccoli progetti»
19/09/2020 - Torna in edicola, l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita domenica assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Questo numero grande spazio è riservato alla tornata elettorale imminente, domani e dopodomani, infatti Reggio Calabria tornerà al voto per eleggere il proprio sindaco e i componente del Consiglio comunale per il quinquienni [...]
18/09/2020 - Secondo il Pontefice, «i cristiani impegnati in questo ambito sono chiamati a mettere in atto in modo molto concreto l’invito del Signore ad andare nel mondo e proclamare il Vangelo. Il giornalista non nasconde la verità, né manipola l’informazione»
18/09/2020 - «L’annuncio di ridimensionamenti costituisce elemento di preoccupazione anche per il Governo». Lo dice al Sir il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Andrea Martella (nella foto).
18/09/2020 - «La Calabria, che ricordiamo è la regione con il minore numero di contagi in rapporto alla popolazione, sarà pronta per il giorno che in tanti stanno aspettando, con grandissima voglia di ripartire» dice l'assessore regionale all'Istruzione.
18/09/2020 - Da settembre a novembre i pellegrinaggi si moltiplicheranno in Cattedrale: nei sabati 19 e 26 settembre, entrambi alle 17 e rispettivamente per le parrocchie di Bagnara/Scilla e Bova (il 19) e poi per quelle della zona di Villa San Giovanni (il 26).
17/09/2020 - «Si tratta inoltre di dar vita in Lamezia ad un vero umanesimo fondato sulla dignità dell’uomo creato da Dio “a sua immagine e somiglianza”: è grande la dignità di ogni persona umana!» scrive il vescovo emerito monsignor Vincenzo Rimedio
17/09/2020 - «Quest’anno la nostra assemblea ecclesiale annuale può dirsi speciale, avendo il Sinodo», scrive il mons. Francesco Milito, in un messaggio alla diocesi con il quale convoca, giovedì 24 e venerdì 25 settembre, l’assemblea ecclesiale
17/09/2020 - Il direttore del Consultorio diocesano è intervenuto dopo il gesto intimidatorio subito la scorsa notte. «Siamo sinceramente sorpresi», ha detto il ginecologo. Solidarietà dall'assessore Calabrò e dal laboratorio politico ''Patto Civico''.
17/09/2020 - Ha ricevuto l’ordinazione diaconale il 5 gennaio 2020 da S.E. monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, e ha svolto il servizio diaconale nella Parrocchia di “Santa Maria di Portosalvo” a Siderno.
17/09/2020 - I partecipanti, circa venti, visiteranno luoghi e location adatte alla celebrazione di matrimoni o all’organizzazione di eventi a carattere internazionale e incontreranno personalmente le eccellenze locali che operano nel settore.
17/09/2020 - Da oggi tutti i giorni si terranno celebrazioni presiedute da sacerdoti e presuli della diocesi reggina: la festa liturgica si concluderà domenica, alle 18, al Santuario del Volto Santo con la celebrazione presieduta dall'arcivescovo Vittorio Mondello.
16/09/2020 - Prosegue il cammino iniziato lo scorso sei settembre con la celebrazione della 15^ Giornata per la Salvaguardia del Creato, che ha avviato il tempo del creato nella Diocesi di Rossano Cariati. Appuntamento sabato prossimo all'alba
16/09/2020 - La riflessione di Francesco Ognibene sulla figura di don Roberto Malgesini, il «prete degli utlimi», ucciso a Como da uno dei senzatetto che assisteva tutti i giorni. «Ha scelto di stare a contatto con la "carne di Cristo"», espressione del Pontefice
16/09/2020 - Il vescovo mons. Leonardo Bonanno ha conferito l’ordinazione presbiterale al ventisettenne Francesco Maria Castelluzzo. Il 22 agosto scorso, lo stesso Vescovo mons. Bonanno aveva accolto la professione monastica di eremita di don Generoso Di Luca
16/09/2020 - «Questa è una legge universale. Se tu non sai contemplare la natura, sarà molto difficile che saprai contemplare la gente, la bellezza delle persone, il fratello, la sorella, tutti noi» ha detto questa mattina nella sua udienza il Pontefice
16/09/2020 - Sua Eccellenza monsignor Giuseppe Satriano, con la dottoressa Tina De Rosis, Direttore dell’Ufficio Diocesano per Problemi Sociali e il Lavoro, hanno incontrato i dirigenti della Coldiretti Calabria per avviare insieme un percorso comune di intenti
15/09/2020 - Avviato l'iter amministrativo della Commissione Toponomastica del Comune di Reggio Calabria, c'è l'ok del sindaco Falcomatà. Don Santo Franco si è contraddistinto come pastore di Cataforio per ben 40 anni dal 1956 al 1996.
14/09/2020 - Coldiretti Calabria protagonista al Festival Internazionale del Peperoncino di Diamante: incentivi alla filiera, diminuzione IVA e abolizione del segreto di Stato per rilanciare il peperoncino “Made in Calabria”
14/09/2020 - Nel giorno in cui la Chiesa universale ha celebrato la Colletta, quest’anno eccezionalmente posticipata dal venerdì santo al 13 settembre per il Covid-19, il custode al santo Sepolcro di Gerusalemme: «Continueremo a prenderci cura dei Luoghi Santi»
14/09/2020 - La Calabria è una terra che ha tante potenzialità ma anche troppi, troppi problemi irrisolti. Il più importante dei diritti calpestati è quello alla Salute. Siamo vittime da anni di un commissariamento governativo
14/09/2020 - Il legame tra Reggio e la sua Patrona affonda nella notte dei tempi. Poche le prime notizie che si hanno sulla Sacra effigie. Tra le ipotesi quella secondo cui tra la fine del secolo XV e l’inizio del XVI il piccolo quadro sia stato portato da una famiglia originaria di Genova.
13/09/2020 - Numero speciale dedicato alla Madonna della Consolazione: ecco come l'arcidiocesi sta vivendo questa festività davvero insolita. La copia sarà diffusa da oggi in Cattedrale e nelle parrocchie del centro storico in diecimila copie omaggio.
12/09/2020 - «L’Italia non può permettersi di perdere le grandi opportunità di lavoro che vengono da uno dei settori più dinamici dell’economia», afferma il presidente Coldiretti Ettore Prandini. Dai lavoratori stranieri dipende quasi ¼ dei raccolti made in Italy
12/09/2020 - Numero speciale dedicato alla Madonna della Consolazione: ecco come l'arcidiocesi sta vivendo questa festività davvero insolita. Per la prima volta, in quasi quattro secoli, non si celebreranno le processioni del sabato e del martedì. All'interno delle nostre pagine, vi proponiamo l'intervista a monsignor Salvatore Nunnari che esprime la sua «tristezza» per una [...]
11/09/2020 - Come di consueto, col secondo venerdì di settembre si aprono i giorni della devozione mariana di Reggio Calabria. Quest'anno, a causa delle restrizioni governative causate dalla diffusione epidemiologica da Coronavirus, non si vivranno le due processioni che radunano decine di migliaia di fedeli lungo le vie del centro cittadino. In tre occasioni, le nostre [...]
11/09/2020 - «Sono rilevanti e incoraggianti i numeri dei giovani che hanno aderito alla nostra iniziativa “Notti sicure” che, per la prima volta, attraverso il trasporto pubblico, ha coniugato divertimento dei ragazzi e desiderio di sicurezza dei genitori»
11/09/2020 - Da oggi, Reggio Calabria entra nei giorni della massima devozione a Maria, madre della Consolazione, patrona dell'arcidiocesi. Domani, alle 10.30, si suggellerà la tradizionale «consegna» tra il Padre Provinciale dei Cappuccini e l’arcivescovo.
10/09/2020 - Basta sfruttamento dell’immagine e del culto della Vergine da parte della criminalità: l'indirizzo di Papa Francesco ribadito dal Segretario di Stato Vaticano durante la sua visita in Calabria, a Torre Ruggiero nella diocesi di Catanzaro-Squillace.
10/09/2020 - Esprime soddisfazione Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria, nel riferire dello storico risultato ottenuto nel decreto Semplificazioni sul quale il Governo ha posto la fiducia alla Camera che avrà ripercussioni positive anche sull’economia
10/09/2020 - L’iniziativa vuole rendere consapevoli le donne e i loro partner dei rischi che corrono consumando alcol in gravidanza tramite l’informazione scientifica. Dal 15 settembre partirà, inoltre, il programma di formazione a distanza
09/09/2020 - Giorni intensi di preparazione stanno vivendo i due con momenti di catechesi ed altre iniziative inserite nelle messe vespertine nelle loro parrocchie anche per aiutare i fedeli a riflettere sull’importanza e sulla bellezza di questa vocazione
09/09/2020 - L’agricoltura – spiega la Coldiretti nella sua analisi – è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici ma è anche il settore più impegnato per contrastarli
09/09/2020 - «È dunque tempo di accrescere il nostro amore sociale, contribuendo tutti, a partire dalla nostra piccolezza», l’invito di Francesco, che ha ripetuto due volte il termine «amore sociale»: «Il bene comune richiede la partecipazione di tutti».
09/09/2020 - Sono intervenuti il dottor Carmelo Giuseppe Nucera, presidente del Circolo Culturale Apodiafazzi, ideatore ed esecutore del Premio, e il Senatore Avvocato Felice Besostri, relatore di maggioranza al Senato per l'approvazione della Legge 482/99.
08/09/2020 - Una situazione che – sottolinea Coldiretti - «evidenzia la situazione di difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane che orientano le proprie spese su canali low cost e su beni essenziali come cibi e bevande».
08/09/2020 - Si è svolto oggi a Roma, presso il Ministero della Salute, l’annunciato incontro di Cgil, Cisl e Uil con il Ministro Roberto Speranza sull’emergenza Sanità in Calabria, incontro richiesto il 28 agosto scorso dalle Segreterie confederali.
08/09/2020 - Dopo il saluto al porporato da parte del sindaco di Torre Ruggiero, Mario Barberio, il Cardinale ha offerto una riflessione sulla natività della Vergine Maria, invitando tutti a tradurre nella vita quotidiana l’amore per il Signore.
08/09/2020 - L'assunto di base dell'incontro è stato che non si può tornare più indietro: è necessario «un nuovo umanesimo» proprio alla luce dell'enciclica sulla cura della casa comune. «Tornare indietro significa portare il mondo al declino»
08/09/2020 - Si tratta della prima ordinazione sacerdotale da quando monsignor Angelo Raffaele Panzetta si è insediato come vescovo della diocesi pitagorica. La celebrazione si terrà giovedì, alle 18, presso la Cattedrale di Crotone.
08/09/2020 - Con questi due nuovi presbiteri, sono 27 i sacerdoti da ordinati da Mons. Renzo in 13 anni di Episcopato, assieme anche a 2 religiosi ed un Vescovo, Mons. Francesco Massara. Annunciato anche il nuovo Vicario Generale, Mons. Filippo Ramondino
08/09/2020 - L’intera Amministrazione comunale – dice il sindaco – è consapevole dei disagi causati dall’incendio, condivide le preoccupazioni dei cittadini, è vicina a quanti stanno lamentando fastidi a causa del cattivo odore, della cenere e dei fumi
08/09/2020 - Esce il nuovo libro scritto dal vescovo Giuseppe Morosini: un cammino di fede tra i dubbi umani propri dei discepoli per leggere la fede. Il libro s'intitola "San Francesco di Paola e la comprensione del mistero pasquale di Cristo''.
07/09/2020 - «Siamo grati a Giuseppe Cariello e alla sua azienda per la cospicua donazione - dichiara il Vescovo mons. Francesco Savino. In un momento molto difficile anche per il nostro territorio, ricevere segni di solidarietà come questo dona speranza»
07/09/2020 - Commosso per il grande affetto ricevuto, saluta e ringrazia tutti per la vicinanza e le preghiere; è dispiaciuto per il fatto di non poter rispondere a tutte le telefonate e ai tantissimi messaggi ricevuti, spera di poter tornare presto tra la gente
07/09/2020 - «Non posso non associarmi all’auspicio della collega Arcidiaco: forze e candidati in campo nelle diverse campagne elettorali che stanno interessando Reggio ed altri comuni della Città metropolitana lascino fuori i bambini e gli adolescenti»
07/09/2020 - L'appuntamento è il 3 ottobre. «La Prefettura della Casa Pontificia - aggiunge Bruni - informa che alle ore 15 il Santo Padre arriverà al Sacro Convento, dove celebrerà la Santa Messa presso la Tomba di San Francesco e al termine firmerà l’enciclica»
06/09/2020 - Rispetto alla campagna del 2019,in cui si era registrata una produzione complessiva di 110mila ettolitri di vini e mosti, quest’anno la diminuzione si aggirerà tra il 10/15%. «Buona qualità, qualche preoccupazione per meteo e pericolo cinghiali»
06/09/2020 - Dal 10 al 13 settembre, per la prima volta, la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre ospiterà l'esposizione allestita sui suoi cancelli, «scene inedite della vita quotidiana di questi monaci cattolici, fedeli custodi della tomba di Gesù da 800 anni
06/09/2020 - La gran parte dei vacanzieri – precisa la Coldiretti – ha scelto di ritardare le partenze che hanno fatto segnare un calo del 54% a giugno, del 23% a luglio e dell’11% ad agosto rispetto agli stessi periodi dello scorso anno.
05/09/2020 - L'arcivescovo ha comunicato tutti i provvedimenti per i trasferimenti dei parroci, amministratori parrocchiali e viceparroci. Anche in Curia sono stati stabiliti nuovi incarichi. Gli insediamenti nelle parrocchie avverranno nel mese di ottobre.
05/09/2020 - L’attività condotta dai Nuclei subacquei della Guardia Costiera ha portato alla rimozione dai fondali marini di 6 tonnellate di plastiche disperse in mare pari a circa 200mila bottiglie di plastica in abbandono sui fondali marini
05/09/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria dopo la pausa estiva: ampio speciale dedicato alle prossime elezioni comunali. La redazione, infatti, ha intervista tutte e nove i candidati a sindaco di Reggio Calabria. Non mancano poi gli approfondimenti legati alle festività mariane che l'arcidiocesi di prepara a vivere, nonostante le restrizioni da Covid. Un unicum [...]
04/09/2020 - L'analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi cinque mesi dell’anno in occasione del Cibus Forum, evidenzia come il vino resti la voce principale dell’export agroalimentare italiano. Si prevede una vendemmia di buona/ottima qualità
04/09/2020 - Ad aprire i lavori è stato l’Arcivescovo metropolita Mons. Vincenzo Bertolone, che ha evidenziato l’importanza del tema scelto, chiedendo a tutti i presenti un’attenzione particolare e un successivo approfondimento da fare nelle comunità parrocchiali
04/09/2020 - Tendere all’unità è la prima fondamentale proposta da presentare in campagna elettorale. È un’aspirazione che travalica ogni schieramento ed ogni ideologia. L’unità genera la fraternità e la fraternità se concretamente vissuta, genera la buona politica
03/09/2020 - Domani, 4 settembre alle ore 18,00, presso la Villetta Biblioteca De Nava, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Gerardo Pontecorvo “Quella sconosciuta parte di me” di Città del Sole edizioni. Il racconto del libro nelle parole dell'autore
03/09/2020 - Tra i numerosi miti che ci sono stati tramandati, il mito di Arianna è uno dei più affascinanti. Strettamente connesso alla figura del Minotauro, il mito si intreccia con la storia di altre figure mitologiche, che hanno popolato la letteratura greca
03/09/2020 - Ad ufficializzare la notizia è stato il presidente del sodalizio NonProfit, Domenico Barresi (nella foto). La casa e i terreni annessi si trovano in Via Case Alte a Villa San Giovanni: va ristrutturato, con l'aiuto di tutti.
03/09/2020 - Sarà inaugurata la mostra pittorica dal titolo tra “Arte e Cinema”, un percorso dedicato a 19 artisti, eccellenze provenienti da tutt’Italia che esporranno la loro opera, tra essi il pittore Allegra che esporrà l’opera dedicata a Raf Vallone
03/09/2020 - Quella agroalimentare è una realtà allargata dai campi agli scaffali che garantisce 3,8 milioni di posti di lavoro e vale il 25% del Pil grazie all’attività, tra gli altri, di 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, spiega la Coldiretti
03/09/2020 - Nei pressi della strada sterrata attigua ai mercati generali in località San Gregorio, gli agenti di polizia hanno notato un soggetto che scaricava dal proprio furgone una ingente quantità di rifiuti creando un grosso cumulo, cui ha dato fuoco dopo
02/09/2020 - La Camera di commercio di Reggio Calabria ha avviato una procedura di mobilità volontaria esterna per assumere complessivamente 5 unità di personale, di cui 3 appartenenti alla categoria giuridica C e 2 alla categoria D.
02/09/2020 - A far da cornice alla Giornata della salvaguardia del creato 2020, organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, sarà l’Abbazia Santa Maria del Patir dove, dalle ore 16, si aprirà l’appuntamento con un momento di accoglienza
02/09/2020 - Il Pontefice ritorna a parlare in presenza dopo l'insorgere della pandemia. Oggi, l'udienza generale svoltasi nel Cortile di San Damaso, dove il vicario di Cristo sintetizza le problematiche che attanagliano l'umanità in mancanza di spirito solidale.
02/09/2020 - Un vuoto che non è peraltro stato compensato da ben 21,1 milioni gli italiani che hanno scelto il mese di agosto per le vacanze e ha fatto segnare il calo minore (-11%) delle presenze dopo i crolli di giugno (-54%) e luglio (-23%)
02/09/2020 - Rispetto a giugno 2020, la disoccupazione giovanile è aumentata di 37mila unità nell'Ue e di 29mila nell'area dell'euro. Infine, rispetto ai dati diffusi oggi da Eurostat, a luglio 2020 il tasso di disoccupazione femminile era del 7,5% nell'Ue
01/09/2020 - L’evento di presentazione del libro – organizzato dall’Associazione con il patrocinio del Comune di Rizziconi - si terrà, nei giorni dell’anniversario, Venerdì 4 settembre 2020 alle ore 17.30 nel paese vecchio, in Piazza delle Sirene.
01/09/2020 - Nel messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che ricorre oggi, il Pontefice indica le radici dei problemi che hanno portato a “spezzare i legami che ci univano al Creatore, agli altri esseri umani e al resto del creato”
01/09/2020 - In questi giorni, suor Piera - consacrata che vive il servizio ai fratelli ospedalizzati - festeggia il 50esimo anniversario dalla sua professione. Un traguardo importante che porta la Comunità diocesana a rendere lode al Signore. Le parole del cappellano del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, don Stefano Iacopino: « Cinquanta anni vissuti nella [...]
01/09/2020 - «Chiedo a tutti di pregare per gli ammalati, per coloro che se ne prendono cura, per i medici, gli infermieri. È in loro ed attraverso di loro che il Signore manifesta la sua vicinanza ed il suo amore. Sento che tanti pregano anche per me».
01/09/2020 - La denuncia arriva dall'associazione di volontari che gestisce il riparo per i gatti randagi della Città. Secondo loro, ci sono pochi dubbi: «È un gesto criminale». A loro fianco, il candidato sindaco de La Strada, Saverio Pazzano.
31/08/2020 - L’Asino d’Oro, dal quale è tratto lo spettacolo, è unico romanzo della letteratura latina pervenuto interamente fino a oggi e, insieme al frammentario Satyricon di Petronio, unica testimonianza del romanzo antico in lingua latina.
31/08/2020 - Un mese di agosto pazzo segnato da quasi 10 tempeste al giorno lungo tutta la Penisola tra bombe d’acqua, tornando, nubifragi e grandine dalle dimensioni anomale che hanno devastato i raccolti, secondo l’elaborazione di Coldiretti su dati Eswd
31/08/2020 - «Lancio un appello, con il cuore rivolgendomi a tutti gli aspromontani, agli innamorati della nostra montagna, a coloro che soffrono insieme a noi nel vedere il nostro patrimonio boschivo in fiamme, per la sciagurata mano di criminali»
31/08/2020 - Da qualche giorno, alcuni individui stanno effettuando un vero e proprio «porta a porta» lungo le vie del centro storico di Reggio Calabria. Si propongono come promoter di una nuova rivista dedicata alla Madonna della Consolazione.
31/08/2020 - Scitto da Antonio Chilà, in passato capo redattore all'Osservatore Romano: è un excursus storico-sociale che va dal 1165 al 1986. La presentazione del volume, quasi 700 pagine, alla presenza tra gli altri anche di monsignor Denisi e del prof Tuscano.
31/08/2020 - In particolar modo, si agirà sul tetto della Chiesa di San Nicola di Bari: edificio di culto chiuso dal parroco, don Gaetano Galatti, per tutelare l'incolumità della comunità dei fedeli.
30/08/2020 - Sarò fuori sede - ha scritto- per un po’, per motivi di salute. Ma vi sento vicini nella preghiera come sento vicini i fedeli che attraverso di voi saluto. La preghiera rompe le distanze e ci unisce in Dio.
30/08/2020 - Un’analisi dell’Ufficio Studio Idealista rispetto al periodo pre-Covid, evidenzia una nuova tendenza di mercato esplosa dopo il lockdown, con un’impennata a luglio: sono aumentate del 29% le ricerche di spazi verdi all’aperto per evitare affollamenti
29/08/2020 - Si conclude il rientro per i 21,1 milioni di italiani – è il bilancio Coldiretti/Ixè- che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto dell’estate 2020, in calo dell’11% rispetto allo scorso anno, causa Covid
28/08/2020 - Nel corso della solenne Celebrazione Eucaristica della vigilia dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, con grande concorso di popolo, pellegrini e autorità, Seminara è stata elevata e dichiarata dal Vescovo Mons. Francesco Milito «Città di Maria»
28/08/2020 - Nel Padre Nostro, non diremo più «e non ci indurre in tentazione», ma «non abbandonarci alla tentazione». Altra modifica riguarda il Gloria: «Pace in terra agli uomini di buona volontà» diventerà «pace in terra agli uomini, amati dal Signore»
28/08/2020 - Per Confindustria Reggio Calabria, adesso occorre accelerare sull’intermodalità ma soprattutto creare, attraverso aree di sviluppo industriale attrezzate e degne di questo nome, le condizioni essenziali per attrarre investimenti.
28/08/2020 - Il corso mira a formare dei professionisti, in grado di organizzare e gestire eventi semplici e complessi seguendone ogni fase: dalla progettazione allo sviluppo, dalla gestione al controllo, dalla comunicazione alla pianificazione del budget.
27/08/2020 - «Purtroppo ho scoperto dati alla mano che Falcomatà ha soltanto millantato, per l’ennesima volta, un mare di falsità alla città: le carte lo sbugiardano». Lo afferma, in una nota, l’onorevole Francesco Cannizzaro, deputato reggino di Forza Italia.
27/08/2020 - «Più di un italiano su quattro (27%) rifiuta la mascherina o la indossa raramente. C’è comunque un 32% che dichiara di usarla spesso, mentre un 44% la indossa addirittura sempre soprattutto in vacanza», quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixè
27/08/2020 - Rispetta il Signore la libertà umana, le capacità degli uomini e non può essere il “tappa buchi” di eventuali situazioni, anche di sofferenza che segnano la nostra storia. Guardiamo sempre con speranza ad un futuro diverso per tutti! Dio è con noi
27/08/2020 - Dal 2 settembre aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2020/2021. Ripartono le attività dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria che, in realtà, sono andata avanti anche durante il lockdown grazie l'utilizzo delle piattaforme online. Oggi sembrerebbe tutto pronto per il ritorno in aula: massima attenzione alla normativa anti-covid, ma [...]
27/08/2020 - Il luogo che accoglierà le tre giornate, dalla 9.30 alle 12.30, sarà l’area del Santuario di Torre di Ruggiero. Saranno invitati a partecipare anche seminaristi, catechisti, fedeli laici, insegnanti, confraternite, gruppi, associazioni e movimenti.
27/08/2020 - L’amministratore delegato dell’ospedale Don Orione, padre Jarbas Asunciàn Serpa, in Brasile, ringrazia la donazione di papa Francesco di 18 ventilatori e sei dispositivi a ultrasuoni per combattere la pandemia di coronavirus: «Un grande onore per noi»
26/08/2020 - Seguiranno, “L’asino d’oro” con Sergio Basile, a Locri il 3 settembre e a Roccella Ionica il 4 settembre, e “Arianna nel labirinto” con Debora Lentini per la regia di Manuel Giliberti in scena il 5 settembre a Locri e il 6 settembre a Roccella Ionica
26/08/2020 - Il racconto di Giorgio Neri in merito alla celebrazione del 50esimo della Chiesa della Santa Croce di Santa Venere alla presenza dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: «Una giornata di ricordo»
26/08/2020 - «Questi sintomi di disuguaglianza rivelano una malattia sociale; è un virus che viene da un’economia malata. È il frutto di una crescita economica iniqua, che prescinde dai valori umani fondamentali» ha detto dalla Biblioteca del Palazzo apostolico
26/08/2020 - Nominata una commissione formata da insigni giuristi, provenienti anche dalla Magistratura e dall'Avvocatura dello Stato. L'obiettivo è la revisione delle normativa vigente con schemi attuativi più snelli.
26/08/2020 - «Non è necessario attendere complesse riforme fiscali per varare misure concrete. Basta la buona volontà», così il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa sul decreto Agosto, auspicando concretezza per affrontare la crisi del commercio
26/08/2020 - «Nella maggioranza dei boschi italiani non si trova più la presenza di un agricoltore che – evidenzia la Coldiretti – possa gestirli in un Paese come l’Italia dove più di 1/3 della superficie nazionale è coperta da boschi per un totale di 10,9 milioni di ettari.
25/08/2020 - Mons. Savino viene dalla Puglia terra tenace, ricca di tradizioni e di fede, dall’amore appassionato alla Madonna e dalla devozione sincera a San Pio da Pietrelcina. Ed è figlio della santa Chiesa pugliese dove ha maturato la sua vocazione
25/08/2020 - «I vacanzieri non rinunciano a gratificarsi con l’acquisto di prodotti per prolungare tra le mura domestiche le esperienze enogastronomiche vissute, magari facendole assaggiare anche ad amici e parenti. Un ruolo importante lo giocano i piccoli borghi»
23/08/2020 - «Stress da caldo anche per gli animali nelle case e nelle fattorie, aiuti per le mucche che stanno producendo fino al 10% circa di latte in meno rispetto ai periodi normali per le alte temperature», è l'allarme lanciato da Coldiretti in questi giorni
23/08/2020 - Mediterranea Saving Humans specifica che «Sono giorni tragici nel Mediterraneo centrale, gli ennesimi di una strage senza fine. È per questo che è importante tornare in mare e farlo al più presto. Siamo quasi pronti per farlo, non ci tiriamo indietro»
22/08/2020 - Si celebra oggi l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui l’uomo avrà utilizzato tutte le risorse naturali che la Terra può rigenerare. In questa occasione Coldiretti trasmette i recenti dati circa gli sprechi alimentari ridotti o diminuiti in Italia
22/08/2020 - Surriscaldamento: Coldiretti lancia l'allarme siccità in Italia. Le riserve idriche nazionali risultano essere in affanno e le alte temperature favoriscono il propagarsi degli incendi spesso dolosi. In deficit da mesi anche i bacini del centro-Sud
21/08/2020 - I carabinieri della stazione di Siderno hanno arrestato un 55enne resosi colpevole di reati di incendio e combustione illecita di rifiuti. L'uomo è autore di una serie di episodi incendiari di rifiuti o mastelli avvenuti nelle scorse settimane
21/08/2020 - La denuncia di Porte Aperte/Open Doors: «In India i cristiani sono perseguitati per la loro fede. La disinformazione sul coronavirus nel Paese ha avuto un forte impatto sulle minoranze religiose e le loro pratiche. È ora che gli Stati facciano qualcosa»
21/08/2020 - Il presidente della Pontificia Acccademia delle scienze sociali commenta le parole di Papa Francesco sull'universalità del vaccino anti Covid pronunciate nel corso dell'udienza: «Bisogna evitare che si ammetta la sua brevettabilità»
20/08/2020 - Il Pontefice scrive al presidente della Pontificia accademia mariana internazionale: «La devozione mariana è un patrimonio religioso-culturale da salvaguardare nella sua originaria purezza, liberandolo da sovrastrutture, poteri o condizionamenti»
20/08/2020 - Da una analisi della Coldiretti emerge che i consumi alimentari degli italiani fanno segnare un calo del 10% nel 2020. Dall'inizio della pandemia in Italia si evidenzia che il 57% delle 730mila aziende agricole nazionali ha registrato una diminuzione dell’attività
20/08/2020 - Giorgio Neri ricorda l'appuntamento di domenica 23 agosto a Santa Venere, dove si festeggeranno i 50 anni dall'inizio dei campi estivi dell'Azione Cattolica Diocesana. «Un progetto che, dal 1970 al 1974, come raccontano i testimoni dell'epoca, consentì la costruzione della chiesa parrocchiale. Il 24 Agosto 1974, con accanto Don Italo Calabrò, Monsignor Giovanni [...]
20/08/2020 - Consegnati i lavori di ripristino del 1° lotto della discarica di Melicuccà in località “La Zingara” destinata ad accogliere circa 90.000 tonnellate di scarti. 2,5 milioni di euro investiti per la realizzazione del lotto che accoglierà 90mila tonnellate di scarti
19/08/2020 - «Giusto condividere la proposta di padre Francesco Trebisonda, di dedicare il ponte sullo Stretto alla figura di San Francesco di Paola», così lo scrittore calabrese Antonio Modafferi a cui si aggiunge la condivisione del presidente Unicef Italia Francesco Samengo
19/08/2020 - Secondo delle elaborazioni Coldiretti, Il 2020 si classifica fino ad ora come il più bollente mai registrato in Europa da 112 anni. In Sicilia ed in Calabria sono arrivate le piante di banane, avocado e di altri frutti esotici Made in Italy, ulivi sulle Alpi
19/08/2020 - Secondo un’analisi Coldiretti/Ixè, tre italiani su quattro (75%) in vacanza al mare, in montagna o nel verde durante l’estate 2020 hanno scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali
19/08/2020 - Papa Francesco, nell’udienza generale di oggi, trasmessa in diretta streaming, ha continuato il nuovo ciclo di catechesi sul tema “Guarire il mondo”: «Che triste se nel vaccino per il Covid-19 si desse la priorità ai più ricchi!
19/08/2020 - Papa Francesco, nell’udienza generale di oggi trasmessa in diretta streaming dalla biblioteca del palazzo apostolico, ha parlato di ingiustizia sociale ed emarginazione, indicando come strada da seguire quella dell'autenticità cristiana di vicinanza agli esclusi
18/08/2020 - Papa Francesco ha dedicato il Messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato del 27 settembre prossimo agli sfollati interni. Racconta di sé Eric Estrada Buenaño, 38 anni, venezuelano, che un giorno lascia la sua città in una zona di frontiera
18/08/2020 - Il custode di Terra Santa, padre Francesco Patton: «Speriamo di poter ricostruire il convento di San Giuseppe di Beirut, semidistrutto. Oltre a pregare, sentiamo il bisogno di intervenire e fare qualcosa di concreto. L'aiuto dei donatori è davvero essenziale»
18/08/2020 - Papa Francesco nel messaggio, a firma del segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, indirizzato al vescovo Francesco Lambiasi, in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli, in programma da oggi a Rimini: Lo stupore è davvero la strada per cogliere i segni del sublime, cioè di quel Mistero che costituisce la radice e il fondamento di tutte le cose» [...]
17/08/2020 - Il Papa ha concesso la proroga, fino al 10 dicembre 2021, del Giubileo lauretano, indetto in occasione dei cento anni della proclamazione della Madonna di Loreto Patrona di tutti gli aeronauti. Ad annunciarlo, l'arcivescovo delegato pontificio di Loreto, Dal Cin
17/08/2020 - Francesco Cossiga è stato deputato, sottosegretario, ministro dell’Interno durante i tragici giorni del sequestro di Aldo Moro, presidente del Consiglio, del Senato e infine della Repubblica Italiana. Oggi, 17 agosto 2020, ricorre l'anniversario della sua morte
17/08/2020 - Il comitato nato per sostenere Maria Antonietta Rositani comunica il gesto di papa Francesco nei confronti della donna: «La sua vicinanza nella preghiera e nel contempo nel farle pervenire l’unito rosario da Lui benedetto», parole del Cardinal Konrad Krajewsky,
17/08/2020 - Papa Francesco dalla finestra del Palazzo apostolico vaticano si rivolge ai fedeli con queste parole: «Portate sempre un piccolo Vangelo tascabile e leggete ogni giorno un passo. Portate il Vangelo: nella borsa, nella tasca e anche nel telefonino, per vedere Gesù»
17/08/2020 - Accogliendo le indicazioni del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Villa San Giovanni, la Parrocchia s’astiene, per quest’anno eccezionale, dall’organizzare spettacoli pirotecnici, per disincentivare assembramenti.
16/08/2020 - Ad avere i problemi maggiori sono gli anziani fra i più esposti ai colpi di calore perché hanno un sistema di termoregolazione meno efficiente, manifestano con maggiore facilità i sintomi dell’ipertermia e hanno una più alta vulnerabilità
16/08/2020 - Una partnership che si consolida nel tempo. La vendita dell’ultimo calendario ha permesso di devolvere più di € 160.000 al progetto Unicef “Trentesimo anniversario della Convenzione ONU dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.
14/08/2020 - Il ricco cartellone della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020 proseguirà con “Napoli in frack”, “Il re nel pollaio”, “La pazzia di Orlando”, “Odissea Penelope”, “L’infinito Giacomo”, “L’asino d’oro” e “Arianna nel labirinto”.
14/08/2020 - Prendersi i meriti per quanto ottenuto, sostenendo inoltre che il debito ‘è stato cancellato’, rappresenta soltanto l’ultima farsa in ordine temporale dell’attuale amministrazione. Artefice del fallimento totale di questi sei anni
14/08/2020 - La strategia più diffusa (74%) è quella di una spesa più oculata acquistando solo quello che serve. Nel 38% dei casi invece si torna all’antica tradizione italiana e contadina di usare quello che avanza per il pasto successivo
14/08/2020 - Nel 1476 la nuova Chiesa del Santo e dei suoi seguaci fu dedicata a S. Maria degli Angeli e così come per la Porziuncola di Assisi,anche per la Chiesa di Paola, Papa Sisto IV volle concedere ogni anno, nel giorno dell’Assunta,l’Indulgenza Plenaria
14/08/2020 - Nato a Zdunska Wola nel 1894, francescano nel 1910, prete nel 1918, tra il 1930 e il 1936 fu missionario in Oriente. Fondò il “Cavaliere dell'Immacolata”. Catturato dai nazisti, il 28 maggio 1941 arrivò ad Auschwitz. Padre Massimiliano Maria Kolbe moriva alle 12,50 del 14 agosto 1941, vigilia della Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. [...]
14/08/2020 - L’alternativa alle manifestazioni enogastronomiche cancellate dalla pandemia sono i mercati coperti e all’aperto degli agricoltori che – evidenzia la Coldiretti –si vanno sempre di più diffondendo grazie a “Campagna Amica”
13/08/2020 - Questo intervento del Governo è il frutto di un lavoro politico-istituzionale che si è rivelato vincente e dimostra concreta attenzione alle esigenze delle comunità locali». Nicola Irto conclude: «Da cittadino reggino sono doppiamente felice»
13/08/2020 - l divieto decorre dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza e fino a tutto il 7 settembre 2020, ovvero a data antecedente qualora la curva dei contagi dovesse ritornare ad un livello compatibile con un rischio basso di trasmissibilità
13/08/2020 - La conferenza ha visto la partecipazione in video del segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti: «tutto quello che ha ottenuto la città lo deve al governo e alla battaglia del sindaco Falcomatà. Si è battuto come un leone per difendere Reggio Calabria, anche nella notte buttando giù dal letto chi di dovere perchè la città non venisse dimenticata». [...]
13/08/2020 - Il libro indica tra le priorità l’educare alla fede, «cogliendo gli snodi culturali sempre nuovi, emergenti in ogni epoca ed insieme intercettare quei desideri profondi e immutabili che contraddistinguono ogni uomo e gli permettono di capire.
13/08/2020 - I santi sono un invito, un appello, uno stimolo a metterci anche noi alla sequela di Cristo. Tutta la loro vita ha questa finalità: suscitare nel popolo di Dio il desiderio di una maggiore adesione a Cri-sto, facendo scoprire la bellezza del Vangelo
12/08/2020 - «Il sistema scuola, che comprende gli studenti, il personale docente e non, le famiglie, ecc., è molto complesso e non sarà semplice governarlo in questa fase di emergenza Covid-19». Lo dichiara il presidente della Regione Jole Santelli
12/08/2020 - L’altra novità di quest’estate sta anche nel fatto che 1 italiano su 4 ha scelto una destinazione vicino casa, all’interno della propria Regione di residenza, nonostante il via libera agli spostamenti su tutto il territorio nazionale e all’estero
12/08/2020 - Lodando «l’impegno di tante persone che in questi mesi stanno dando prova dell’amore umano e cristiano verso il prossimo, dedicandosi ai malati anche a rischio della propria salute», il Pontefice ha ricordato che «tuttavia, il coronavirus non è l’unica malattia da combattere, ma la pandemia ha portato alla luce patologie sociali più ampie». Una di queste [...]
12/08/2020 - Non va mai dimenticato che - ammonisce il Capo dello Stato - la volontà di potenza può spingersi fino a produrre un’ideologia di annientamento di chi è diverso, estraneo, visto come potenzialmente nemico. Non va dimenticato che quanti sottovalutano la violenza, alla fine se ne rendono complici. Non vanno ignorati rigurgiti di intolleranza, di odio razziale, di [...]
12/08/2020 - Durante i servizi sono stati sanzionati 9 utenti, che preferivano utilizzare passaggi abusivi per accedere in spiaggia e non i previsti e prescritti sottopassaggi. La Polizia Ferroviaria ribadisce l’importanza dell’uso dei sottopassaggi
12/08/2020 - «È lo stesso presidente Jole Santelli che per primo ha espresso la volontà di dare un contributo forte e sostanziale a sostegno dell'assistenza delle persone con autismo. Mi farò promotrice per l’avvio di una cabina di regia regionale» scrive
11/08/2020 - Con lo spirito di condividere questo momento anche con coloro i quali sono impossibilitati a prendere parte di persona, la S. Messa sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook della Arcidiocesi di Rossano Cariati “Camminare Insieme” e su Tele A1
11/08/2020 - Rappresenta un punto di svolta nell’ambito della sicurezza dei luoghi della cultura afferenti alla Direzione regionale Musei Calabria. Esso consentirà un checkup completo di tutti gli impianti e di procedere già entro il prossimo mese di settembre
11/08/2020 - La rissa ha visto coinvolte un imprecisato numero di persone, La vittima non è in pericolo di vita ed è stata trasportata al Grande Ospedale Metropolitano. Le indagini sull’episodio sono affidate alla Squadra Mobile della Polizia di Stato.
11/08/2020 - L’impresa Grandi Navi Veloci si è aggiudicata il servizio di noleggio di unità navali per l’assistenza alloggiativa logistica e la sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale in modo autonomo
11/08/2020 - «Ma sul commercio con gli Usa pende la scure dei dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump il cui verdetto sarà noto a breve e potrebbero colpire proprio il vino con un valore delle esportazioni di oltre 1,5 miliardi di euro».
11/08/2020 - «La Calabria è fuori dal tunnel» dice la presidente Santelli replicando all'idea del premier Conte di una struttura sottomarina. «Sono dieci anni che il contraente generale ha consegnato (come previsto dal contratto di appalto) il progetto definitivo dell'opera elaborato da società di ingegneria specializzate estere. Anche il progetto definitivo è stato [...]
11/08/2020 - Il provvedimento è stato emesso all’esito di attività investigativa, supportata anche da monitoraggio tecnico, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Taurianova, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi
11/08/2020 - Oltre ai cortili in movimento del centro città, sono stati animati oratori, cortili ed i quartieri di Pellaro, di Arghillà nord, della Ciambra (Gioia Tauro), di Locri. Nel complesso sono stati coinvolti oltre mille bambini, in dieci territori reggini
11/08/2020 - «Il rapporto 2020 raccoglie e sintetizza i principali dati del 2019 e rappresenta, pertanto, una valida fotografia della situazione pre-Covid, da poter utilizzare come utile strumento di confronto per le elaborazioni future – dichiara il Presidente Tramontana. Nel lavoro elaborato abbiamo curato anche un aggiornamento, per poter restituire alcune prime [...]
10/08/2020 - «Sempre più spesso la fucina culturale della nostra città è in grado di forgiare esperienze creative che conquistano la ribalta nazionale ed internazionale attraverso la partecipazione ai grandi festival». È quanto scrivono sindaco e assessore
10/08/2020 - Il terzo fine settimana dell’esodo estivo è stato caratterizzato da traffico intenso, lungo i circa 30 mila km di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane). Come previsto dalle proiezioni, gran traffico venerdì e sabato
10/08/2020 - Ad oggi, la gran parte delle comunità, delle confraternite e delle parrocchie, dei comitati festa e delle stesse amministrazioni comunali hanno responsabilmente raccolto l’invito del nostro pastore sposandone le intenzioni più profonde
10/08/2020 - Due gli eventi che caratterizzeranno la giornata di memoria e di festa: - alle ore 10, la celebrazione della Santa Messa nella piazza della Chiesa - alle ore 12, la condivisione del pranzo a sacco, nell’area pic-nic del Casello.
10/08/2020 - Nelle pagine degli antichi autori, dedicate a Sibari, si avverte sempre, come ha ben scritto Del Corno, una certa esecrazione degli eccessi, connessa ad un senso di opulenza che è stata la cifra identitaria della cittadina magnogreca
10/08/2020 - Nonostante un meteo pazzo con caldo africano alternato a bombe d’acqua e grandinate, ricorda Coldiretti, si prevede per l’Italia una annata di buona/ottima qualità anche se l’andamento della raccolta dipenderà molto dal resto del mese
10/08/2020 - «San Lorenzo, io lo so perché tanto / di stelle per l'aria tranquilla / arde e cade, perché si gran pianto / nel concavo cielo sfavilla...». È un passo della celebre poesia di Giovanni Pascoli che attribuisce alle stelle cadenti della notte di San Lorenzo, una visione di lacrime celesti. Già perchè oggi intorno ai falò insieme ai desideri da esprimere si [...]
10/08/2020 - Sono felice per le nomine-ha affermato l'Assessore Lucia Nucera- perché si dà seguito e conclusione ad un percorso avviato nei mesi scorsi. I Garanti saranno operativi da subito, si tratta di figure con un profilo professionale elevato
07/08/2020 - Medea è donna forte e selvaggia, amante tradita, esule infelice e perseguitata, vittima e carnefice della brutalità e della ferocia dei maschi. Medea è parte integrante di un nucleo familiare, è lei stessa famiglia.
07/08/2020 - «Le Terme della Calabria – ha sottolineato il presidente Santelli - hanno dei primati a livello europeo per le loro peculiarità, tra cui la qualità delle acque, ma soprattutto raccontano la storia millenaria della Magna Graecia».
07/08/2020 - La misura prevede un contributo economico che potrà essere erogato a conclusione delle attività ed a rendicontazione da parte dei soggetti gestori dei centri estivi, contribuendo a sostenere i costi di gestione con un contributo economico.
07/08/2020 - Nel lavoro di ricerca l’autore, esperto di diritto canonico, approfondisce i criteri giuridici e canonici ponendo una possibile soluzione al conflitto tra “verità dei fatti” e la loro corretta interpretazione canonico o civile da parte del giudice
07/08/2020 - La maggioranza degli italiani in viaggio ha scelto di riaprire le seconde case o di alloggiare in quelle di parenti e amici o in affitto, ma nella classifica delle preferenze ci sono nell’ordine anche campeggi con i camper molto gettonati, mentre sono in sofferenza gli alberghi. Segnali positivi nonostante le difficoltà ci sono per le oltre 24 mila aziende [...]
07/08/2020 - Si tratta di un costo sempre più insostenibile per l’Italia e per le nostre esportazioni in un momento già drammatico a causa dell’emergenza coronavirus ma anche delle guerre commerciali, tra i nuovi dazi annunciati dal presidente Trump
06/08/2020 - Abbiamo creduto fin dall’inizio in quest’investimento comune. È stato un percorso di sinergia istituzionale, ma pure di condivisione d’obiettivi e di una visione di sviluppo della Città metropolitana: siamo lieti – osserva il sindaco Falcomatà
06/08/2020 - Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con grandine e manifestazioni violente
06/08/2020 - Anche su questo fronte - conclude Giannetta - non abbasseremo la guardia, in attesa di maggiore equità nella distribuzione delle risorse, non perderemo occasione per incidere con sempre maggiore forza nel percorso di rilancio della sanità in Calabria
06/08/2020 - Con ancora negli occhi i drammatici frutti della guerra visti nel suo viaggio in Giappone, nel Messaggio per la 53ª Giornata mondiale della pace Francesco ribadisce che la dissuasione nucleare non può che creare una sicurezza illusoria, perciò, non possiamo pretendere di mantenere la stabilità nel mondo attraverso la paura dell’annientamento, in un equilibrio [...]
06/08/2020 - B.C.M – Bottega di Cultura e Meta…Politica con AVIS ed in collaborazione con Reggina 1914, Reggio Calabria Basket in Carrozzina, Pallacanestro Viola e A.S.D. Gallico Catona F.C. invita la cittadinanza a partecipare
06/08/2020 - Questo inno nasce come atto d’amore verso Domenico, “dono di Dio agli uomini e per gli uomini”, la cui opera e santità risuona e vive, non solo nella storia, ma nella vita di tutti coloro che guardano a Lui come esempio di santità
05/08/2020 - Per l'associazione, si verificano le evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia», dove «l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con più elevata frequenza
05/08/2020 - Il Papa ha fatto un appello affinché il Libano «possa affrontare questo momento così tragico e doloroso e con l'aiuto della comunità internazionale possa superare la grave crisi che sta attraversando» prima dei saluti ai fedeli di lingua italiana collegati in streaming. «Ieri, a Beirut, una terribile esplosione ha causato decine di morti e migliaia di feriti e [...]
05/08/2020 - Lo stupefacente, che al dettaglio avrebbe fruttato circa 100.000,00 euro, risultava custodito in un involucro fasciato con strati di cellophane e sigillato con nastro da imballaggio, occultato all’interno di un incavo del vano motore dell’autovettura
04/08/2020 - Nelle foreste bruciate – sottolinea Coldiretti – saranno impedite anche tutte le attività umane tradizionali del bosco come la raccolta della legna, dei tartufi e dei piccoli frutti, ma anche quelle di natura hobbistica come i funghi
04/08/2020 - «Il Santo Curato d'Ars ci insegni ad uscire sempre da noi stessi per guadagnare i fratelli e le sorelle a Cristo: l' Unico nostro bene a cui consegniamo continuamente noi stessi e da cui non vogliamo mai staccarci per separarci».
04/08/2020 - Bisogna individuare presto una soluzione - ha spiegato il sindaco - e come sempre a prevalere deve essere il buon senso. Il nostro intento è quello di sostenere le imprese, aprendo gratuitamente gli spazi necessari a far ripartire le attività
04/08/2020 - Già oggi la Giunta comunale formalizzerà alla Città Metropolitana e alla Regione Calabria la richiesta per la dichiarazione di stato di calamità naturale ed immediatamente saranno avviate le procedure per l’accertamento dei danni.
03/08/2020 - «Il sesto posto assoluto, davanti a professionisti molto più esperti e piazzati alle prime posizioni del ranking Pwa - sottolinea il giovane campione reggino - è un risultato di prestigio assoluto». Adesso attesa per il mondiale di Grecia
03/08/2020 - L’Italia brucia per mano dell’uomo. I roghi scoppiati sono spesso di natura dolosa e criminale, appiccati per fini speculativi, compresi quelli di poco valore, come la ripartenza del pascolo, o per ripicche tra privati o verso la pubblica amministrazione. Bruciare le aree verdi e parte di quel patrimonio paesaggistico e boschivo di cui è custode la Penisola non [...]
03/08/2020 - Papa Francesco ha inviato a sorpresa, per la prima volta, un messaggio ai giovani che partecipano alla trentesima edizione del Festival di Medjugorje. La chiesa della piccola località dei Balcani, nota per le presunte apparizioni mariane cominciate il 24 giugno 1981, non ha finora un titolo di santuario mariano. Nella sua missiva il Pontefice ha chiesto ai ragazzi [...]
03/08/2020 - L’iniziativa è stata fortemente sostenuta dalla Procura della Repubblica, dal Tribunale per i Minorenni, dal Coordinamento delle Camere Minorili della Calabria, dalle Forze di Polizia e numerose altre realtà associative vicine alla donna
02/08/2020 - «Una situazione drammatica per i produttori italiani di ortofrutta dove al danno si aggiunge la beffa di compensi al di sotto dei costi di produzioni per la gran parte degli ortaggi». Il consiglio della Coldiretti è di «acquistare prodotto italiano»
01/08/2020 - Ha conseguito il Dottorato in Utroque Iure, presso la Pontificia Università Lateranense a Roma. Dopo essere stato alunno della Pontificia Accademia Ecclesiastica, ha prestato servizio come segretario della Nunziatura Apostolica in Indonesia e della Missione Permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo, lavorando successivamente presso la [...]
01/08/2020 - Terra di mare, mostra un abissale senso di appartenenza alle acque che sono come un utero di gestazione vitale sempre nuova. «Il sibarita ha conosciuto l’amarezza del partire e le difficoltà del ritorno, ma ha il cuore per l’accoglienza»
01/08/2020 - In genere gli anziani – evidenzia l'analisi - hanno una minore percezione del bisogno di bere per idratarsi soprattutto con le alte temperature estive. Nei grandi centri urbani l’incremento del rischio malori raggiunge il 50% per i soggetti a rischio
01/08/2020 - Le situazioni di difficoltà sono diffuse lungo tutta la Penisola ma le maggiori criticità - continua la Coldiretti - si registrano nel Mezzogiorno con il 20% degli indigenti che si trova in Campania, il 14% in Calabria e l’11% in Sicilia
31/07/2020 - Offriamo al Signore la sofferenza di tali limitazioni, che non ci consentiranno di esprimere come ogni anno la nostra devozione a Maria, Madre del Buon Pastore. Chi avrà fatto voto privato assolverà ad esso recitando a casa propria il Santo Rosario davanti all’immagine della Madonna della Montagna. Chiedo a tutti di restare uniti nella preghiera a Maria, certi [...]
31/07/2020 - Durante la riunione il sindaco Giuseppe Falcomatà ha chiesto al Governo, anche in ottemperanza della stessa pronuncia della Corte Costituzionale, un intervento straordinario per il ripiano del debito dei Comuni, «in particolar modo dei Comuni del Mezzogiorno»
30/07/2020 - L'Istat, nel report Occupati e disoccupati, con dati provvisori riferiti a giugno 2020:«Da febbraio 2020, il livello dell’occupazione è sceso di circa 600mila unità e le persone in cerca di lavoro sono diminuite di 160mila, a fronte di un aumento degli inattivi»
30/07/2020 - Papa Francesco nella lettera letta dal presidente della Cnjyp, Emilio Inzaurraga per la Giornata mondiale contro la tratta delle persone scrive: «In tempo di pandemia, da un lato c’è stata l’opportunità di connettersi con più persone, provenienti da luoghi diversi, dall'altro la necessità di aumentare la consapevolezza sul tema, poiché le circostanze [...]
29/07/2020 - La Diocesi di Rossano-Cariati ha predisposto ogni azione utile a che la partecipazione dei fedeli alle prossime festività religiose avvenga in piena sicurezza ripensando i singoli appuntamenti della tradizione. Confermata la sospensione delle processioni
29/07/2020 - «Identità, visione, prospettiva. L'opera di Edoardo Tresoldi sarà un simbolo per la nostra Città. Posizionata in un luogo strategico sul Lungomare sarà il segno della naturale congiunzione tra il tessuto urbano ed il mare» ha detto il sindaco
29/07/2020 - Anche la nostra Comunità come S. Anna - ha detto don Ivan - è una comunità anziana e stanca, apparentemente sterile senza futuro e senza prospettive, tuttavia nel segno della fede, come S. Anna, può ancora chiedere e credere nella benedizione di Dio
29/07/2020 - Il 35% degli intervistati trascorre l’estate 2020 evitando il più possibile contatti con altre persone e restando da soli o con la propria famiglia. Un altro 59% andrà in vacanza con gli amici più fidati, un 8% di “temerari” non rinuncia alle vacanze di gruppo
29/07/2020 - Urgenti «un nuovo sistema di riconoscimento, valutazione e definizione di disabilità e di persona con disabilità» e «norme atte a sostenere il diritto delle persone con disabilità ad ottenere il proprio progetto individuale e personalizzato di vita»
29/07/2020 - Vi raccontiamo, di nuovo, il servizio portato avanti da alcuni volontari assieme alla suore alcantarine di Archi. Per alcuni giorni la settimana, infatti, l'Unità di Strada incontra le donne costrette a prostituirsi dopo un viaggio indicibile.
28/07/2020 - Aderiscono: Comunità Bahá’í; Comunità Buddhista; Chiesa Cattolica; Chiesa Cristiana Evangelica Battista Internazionale; Chiesa Cristiana Evangelica della Riconciliazione; Chiesa Cristiana Gesù Cristo è il Signore; Comunità Islamica; Comunità Sikh
28/07/2020 - Aspettiamo ormai da troppo tempo - dice Verduci - la realizzazione di interventi, in alcuni casi già programmati e finanziati dalla precedente Amministrazione provinciale, che se eseguiti potrebbero garantire maggiori condizioni di sicurezza
27/07/2020 - L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova sarà in diretta, domani 28 luglio, alle 18 sulla pagina Facebook de L’Avvenire di Calabria. La redazione si confronterà col presule sulle novità inerenti la festa in onore della Madonna della Consolazione nonché l’avvio del nuovo anno pastorale, tra cui la ripresa della celebrazione dei sacramenti, come le prime [...]
27/07/2020 - La tempestività e l'efficacia dell'intervento da parte degli uomini della Guardia Costiera ha scongiurato più seri danni all'imbarcazione ma soprattutto ha garantito l'incolumità delle 7 persone incorse nello spiacevole, quanto rischioso, evento
24/07/2020 - Don Giovanni Zampaglione ha cercato in ogni modo di essere vicino ai fedeli ed in particolare alle fasce deboli della popolazione e a quanti stavano attraversando un momento di particolare criticità legato alla mancanza di lavoro e aiuti.
24/07/2020 - Le «evergreen» rimangono le direttrici di agraria, alimentare e forestale: da queste, si offre l’opportunità di proseguire un percorso post laurea attraverso un dottorato di ricerca e un’offerta di alta formazione, mutevole negli anni, costituita da master e altre attività formative incentrate sulla ricerca in settori specifici, come è stato quello del [...]
24/07/2020 - Confermata la sospensione delle tradizionali processioni di sabato e martedì; il Quadro sarà trasferito nella notte tra venerdì e sabato, in forma privata. L’arcivescovo Morosini: «Tutto ciò che non si potrà fare non è una proibizione».
24/07/2020 - Tali superfici sono state sostituite da nuovi edifici, infrastrutture, insediamenti commerciali, logistici, produttivi e di servizio e da altre aree a copertura artificiale all’interno e all’esterno delle aree urbane esistenti.
23/07/2020 - Quest’anno, nonostante le restrizioni dovute all’emergenza Covid-19, la manifestazione ha visto la partecipazione di 9.728 studenti provenienti da 254 istituti in rappresentanza d tutte le regioni del Paese.
22/07/2020 - “Le metropolitane del mare" le ha definite il presidente Santelli, che ha parlato di «un’azione di governo che coniuga l’esigenza di un sano divertimento, incrociando la felicità di ragazze e ragazzi, con la tranquillità delle loro famiglie»
22/07/2020 - Ieri a la firma del contratto per l'erogazione delle prestazioni della struttura tra la Commissione Straordinaria rappresentata dai commissari Meloni, Ippolito e Giordano, e il dott. Vincenzo Trapani Lombardo, Presidente della Fondazione.
22/07/2020 - La firma del decreto interministeriale sull’etichetta d’origine dei salumi, prosciutti e mortadella da parte dei Ministri delle Politiche Agricole Teresa Bellanova e dello sviluppo economico Stefano Patuanelli è avvenuta durante l’Assemblea Nazionale Coldiretti
21/07/2020 - A partire da venerdì 24 luglio e fino a domenica 6 settembre 2020, le Chiese dei centri storici di Corigliano Rossano rimarranno aperte tutti i giorni dalle ore 16:30 alle ore 20:30. Chiese Aperte è un progetto sostenuto dalla CEI con i fondi 8Xmille
21/07/2020 - Ricorre in questi giorni il cinquantesimo anniversario dalla fondazione del giornale voluto, nel '70, dal parroco del tempo, don Demetrio Cutrupi. Oggi, è distribuito in Italia e all'estero e rappresenta uno spazio di dialogo per il territorio.
20/07/2020 - Il decreto ufficiale è stato ratificato, pochi giorni fa, da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova. Storico parroco di Santa Maria di Loreto (dal 1986 al 2011), è scomparso nel luglio 2016.
20/07/2020 - La collaborazione tra il Festival (non a caso il primo del primo di trekking urbano legato alle forme d'arte sul nostro territorio) e il parco dura ormai da tre anni. L’evento è patrocinato dal Comune di Reggio Calabria
18/07/2020 - «L’area del Castello Santo Niceto con l’antica fortezza e le chiese bizantine, già inserita nel “Cammino Basiliano”, sta riscuotendo sempre maggiore interesse fra gli addetti ai lavori, gli appassionati e i curiosi»
18/07/2020 - A far scegliere le nostre strutture agrituristiche in questa particolare estate – afferma il Presidente di Terranostra Calabria Adriana Tamburi – è certamente l’opportunità di conciliare la buona cucina con la possibilità di stare all’aria aperta
17/07/2020 - Coldiretti consiglia di verificare sulle etichette l’origine nazionale, di preferire le produzioni locali che non essendo soggette a lunghi tempi di trasporto garantiscono maggiore freschezza, privilegiare gli acquisti diretti dagli agricoltori
17/07/2020 - Dal 2018 accoglie i pendolari della salute più poveri, malati che vivono lontano dagli ospedali presenti sul territorio. Voluta dalla Fondazione Città Solidale Onlus e collegata alla Caritas diocesana, mette a disposizione 5 appartamenti, ciascuno con angolo cottura, servizi, salottino con TV, camera da letto, ricevuti in comodato gratuito dal locale Rotary Club, e [...]
17/07/2020 - Nonostante numerosi ed infruttuosi tentativi di sedare, il veterinario dell’Asp, con il consenso del proprietario del circo, ha deciso di abbattere l’animale in quanto ritenuto eccessivamente pericoloso per l’incolumità dei cittadini della zona
16/07/2020 - Il progetto «Apri» in questo periodo storico può anche raccontare un modo nuovo, forse più fecondo, di tessere relazioni e forse scoprire il carisma creativo della parola solidarietà.
16/07/2020 - L’erosione di territorio agricolo a beneficio di asfalto, edifici e capannoni causa il fenomeno dell’impermeabilizzazione del terreno che non riesce ad assorbire l’acqua aumentando il rischio di alluvioni anche nei centri urbani.
16/07/2020 - La premessa del Presidente Perna è di ringraziamento a tutti questi “eroi” della cultura che, con caparbietà e grande competenza, continuano ad investire tempo, risorse e grandi sforzi per creare sempre nuove opportunità nella città
16/07/2020 - È ciò che serve davvero alla Calabria: con questa scelta, Jole Santelli che ha sostenuto la professionalità del dott. De Metrio assieme a tutti i soci, ha dimostrato grande lungimiranza e visione
16/07/2020 - «È tempo di scelte chiare e nette che traccino un percorso di lungo respiro e soprattutto credibile da un punto di vista delle scelte strategiche, degli indirizzi di governance e delle politiche per gli investimenti»
16/07/2020 - Il prossimo 18 Luglio i 13 finalisti calabresi svolgeranno le prove presso il Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria, sede Interregionale delle Olimpiadi. La premiazione, alla presenza delle autorità, si terrà a Riace il giorno 27 Luglio
15/07/2020 - Gli effetti si faranno sentire anche dal venir meno della leva positiva del turismo sulle esportazioni nazionali con i turisti che al ritorno in patria cercano sugli scaffali i prodotti gustati durante il viaggio.
14/07/2020 - «Ognuno, senza dimenticare le criticità, senza rinunciare al proprio ruolo, nel rispetto delle proprie idee e convinzioni, può spendere la giusta parola e compiere il gesto opportuno per il bene della nostra comunità»
14/07/2020 - Mentre i sovranisti soffiano sul fuoco, i volontari condividono la quarantena con i migranti positivi. Il Ministero dell'Interno: «Subito navi-quarantena o useremo caserme dismesse». L’Europa: «Pronti a sostenere l’Italia».
14/07/2020 - Pubblicato il report promosso da Con i Bambini e Openpolis: il Belpaese annaspa in tema di innovazione e infanzia. Rossi-Doria (Con i Bambini): «Siamo davanti a un significativo fattore discriminante per la crescita di bambine, bambini e adolescenti»
14/07/2020 - Nasce la rete tra gli operatori turistici della Città Metropolitana di Reggio Calabria che sarà impegnata nella costruzione, organizzazione e promozione integrata della destinazione turistica reggina, puntando su specifici fattori di attrazione
14/07/2020 - Nella classifica dei piccoli atenei statali si trova in seconda posizione l’università Mediterranea di Reggio Calabria, dopo quella di Camerino. La Mediterranea ha raggiungo il risultato grazie ad un incremento di 20 punti sull’indicatore delle strutture
13/07/2020 - È la prima Beata nella storia dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. Una donna rimasta nel suo letto in una povera e piccola casa a sant’Andrea allo Jonio: un bugigattolo, senza aria e priva di tutti i conforti.
13/07/2020 - Un percorso comune, di confronto e condivisione per offrire il miglior supporto a persone con disturbo dello spettro autistico. Lo hanno deciso 14 enti del terzo settore aderendo all'invito dell’Ufficio della pastorale della salute della Cei.
11/07/2020 - Da Gallicianò a San Carlo fino a Condofuri Marina. La Comunità si è insediata nell’anno 1974 affrontando sia lo spopolamento dell’area che le nuove migrazioni verso paesi esteri. Oggi sono un vero avamposto di fiducia. Nell’area marina tante le attività che coinvolgono la parrocchia. Si sta lavorando a un luogo aperto per la popolazione dove celebrare e [...]
10/07/2020 - Purtroppo, racconta il direttore Giuseppe Pericone, l’emergenza sanitaria ha imposto un improvviso stop a tutte le attività programmate e il prolungarsi del lockdown non ha permesso una ripresa prima della fine dell’anno scolastico.
10/07/2020 - Monsignor Morosini ha scritto una lettera a parroci e fedeli in vista dell'inizio del prossimo anno pastorale. L'invito rimane «ad essere prudenti ed obbedienti al buon senso». Ma rispetto all'amministrazione dei Sacramenti, il presule indica due strade specie per le Prime Comunioni: la prima è di rinviarle al 2021, la seconda celebrarle entro la Solennità del [...]
09/07/2020 - L’agricoltura 4.0 di precisione rappresenta il futuro dei campi ed entro due anni mira a coinvolgere il 10% della superficie coltivata in Italia con lo sviluppo di applicazioni – sottolinea la Coldiretti – sempre più adatte alle produzioni nazionali
09/07/2020 - Alla luce, inoltre, dell'emergenza epidemiologica in atto, l'attività di prevenzione, così finanziata, dovrà riguardare anche la verifica del rispetto delle misure igienico-sanitarie attualmente vigenti.
09/07/2020 - Eletto il quarto successore di don Mottola. È don Francesco Sicari, di Tropea, diventato nuovo Fratello maggiore dei sacerdoti oblati. Accade a ottant'anni dalla nascita del sodalizio sacerdotale e alla vigilia della beatificazione del Venerabile.
09/07/2020 - Il giovane sacerdote don Marco Mastroianni e' il nuovo addetto alla nunziatura apostolica della Tanzania. Nato a Lamezia Terme il 3 gennaio 1990, don Marco è stato ordinato sacerdote il 24 marzo 2017.
08/07/2020 - Mons. Pazzetta, ha spiegato che «abbiamo attivato un percorso e devo dire che la gente ed i preti di questa nostra diocesi sono generosi. I preti lo sono nell’impegno e nella dedizione e anche nella possibilità della condivisione».
08/07/2020 - Il riconoscimento della Commissione Europea al Pecorino del Monte Poro della Dop. Salgono così a 13 le DOP calabresi, con 6 IGP (Indicazioni Geografiche Protette) e 267 specialità tradizionali garantite. Coldiretti Calabria: «Preservare i prodotti della tradizione»
08/07/2020 - L'operazione impegnerà, in tutta Italia, circa 3.000 uomini e donne, 300 mezzi navali e 15 mezzi aerei a tutela di bagnanti e diportisti per una corretta fruizione delle spiagge e del mare. Promosse anche le iniziative "bollino blu" e "Alla natura non serve"
08/07/2020 - Dal 10 luglio al 10 agosto 2020 il Museo accoglierà la mostra "AchromatiCO VIDet" di Maria Credidio, un viaggio profondo ed essenziale compiuto dall’artista nel lungo periodo di lockdown. Circa venti creazioni basate sulla valenza spirituale del cerchio
07/07/2020 - Per voto di una scillese residente in Lombardia, terra anch’essa di profonda devozione a San Rocco, grazie anche al gruppo Beni culturali coordinato da Rocco Panuccio, d’accordo con l’arciprete don Francesco Cuzzocrea, individua le principali priorità di restauro
07/07/2020 - La messa presieduta da papa Francesco sarà trasmessa da Vatican Media e sul sito Vatican News. «Vista la situazione sanitaria alla messa parteciperà solo il personale della Sezione Migranti e rifugiati del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale”
07/07/2020 - Il primo cittadino interviene sull’approvazione da parte del Ministero dell’Interno dell’ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato e l’elezione dei consiglieri Mallamaci e Malara a presidente e vicepresidente dell’Assise comunale
07/07/2020 - Si è concluso da poco il vertice in Prefettura; presenti tra gli altri l'arcivescovo Morosini, il sindaco Falcomatà, il questore Vallone e dirigenti dell'Asp. Un incontro necessario in vista dell'appuntamento settembrino, il più atteso per la popolazione.
07/07/2020 - L'intervento del Garante regionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale della Calabria, Agostino Siviglia che ha commentato i dati pubblicato dlal'Amministrazione Penitenziaria rispetto alle 12 carceri calabresi.
06/07/2020 - Sorti diverse per i rappresentanti istituzionali del territorio: il sindaco metropolitano, a tre mesi dal voto, crolla al 101esimo posto, mentre la governatrice calabrese - a sei mesi dall'elezione - è tra le più apprezzate in Italia.
06/07/2020 - «Se gli studi scientifici dovessero sciogliere ogni dubbio - parole del sindaco - accoglieremo consapevolmente questa nuova tecnologia, ma intanto, nell’incertezza, per quanto mi riguarda, la salute dei miei concittadini va messa sempre al primo posto»
06/07/2020 - Il calendario ripercorrerà, attraverso immagini fotografiche, i 40 anni dall’introduzione della Legge 121/81 che ha disciolto il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza ed ha istituito la Polizia di Stato.
06/07/2020 - L’etichettatura dei salumi è l’ultimo capitolo della storica battaglia per la trasparenza condotta dalla Coldiretti che, con la raccolta di milioni di firme, ha portato l’Italia all’avanguardia in Europa
06/07/2020 - L’ufficio liturgico, diretto da don Nicola Casuscelli, ha pubblicato dei suggerimenti per l’incremento della devozione del Venerabile. Una figura ritenuta già santa dai fedeli col ricordo costante e con la preghiera di tutta la comunità.
06/07/2020 - La prima proposta del neo-segretario nazionale, di origini reggine: «Ridurre orario di lavoro a parità di retribuzione». Pierpaolo Bombardieri, 56 anni da Gioiosa Ionica, è stato eletto all’unanimità dal Consiglio confederale.
06/07/2020 - Con i dirigenti e i tecnici metropolitani il primo cittadino ha avuto modo di confrontarsi su temi importanti come la strada Sp21 Lazzaro-Motta San Giovanni, il litorale di Lazzaro e il suo ripascimento, la gestione dell’emergenza rifiuti.
04/07/2020 - «Servono - dice Franco Aceto - anche investimenti pubblici coordinati e la ripresa delle esportazioni con un piano straordinario di comunicazione sull'olio, che rappresenta da sempre all’estero un prodotto simbolo della dieta mediterranea»
04/07/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. In piena stagione estiva, non abbiamo potuto esimerci dal parlare nuovamente di turismo. Quest’anno l’estate sembra pregiudicata a causa del blocco dovuto dalla pandemia: abbiamo fatto il punto sulla situazione delle piccole e medie imprese che [...]
03/07/2020 - Per l’anno giubilare, l’Aeronautica Militare ha organizzato diverse attività su tutto il territorio che prevedono oltre il pellegrinaggio della Sacra effige anche iniziative benefiche come «Un dono dal cielo» a sostegno degli ospedali pediatrici
02/07/2020 - Venerdì 3 luglio, in località Favella della Corte (Corigliano-Rossano), in occasione dell’inizio delle riprese del cortometraggio dedicato alla Calabria, il presidente Jole Santelli, il regista Gabriele Muccino e l’intero cast incontreranno la stampa.
02/07/2020 - Il Centro Calabrese di Solidarietà nei giorni scorsi è stato nuovamente sotto attacco con episodi vandalici compiuti anche da minorenni in via Fontana Vecchia a Catanzaro: «Siamo precipitati in un incubo», ha detto la presidente Isa Mantelli.
02/07/2020 - Nel 28,4% delle 169 Caritas diocesane interpellate, pari al 77,5% del totale, si è registrato un calo delle domande di aiuto. Sono alcuni dei dati che emergono dalla seconda rilevazione nazionale condotta dal 3 al 23 giugno da Caritas italiana tramite questionario
01/07/2020 - Lo studio, rallentato dai mesi di lockdown, ha raggiunto un altro risultato incoraggiante per una possibile terapia contro il nuovo coronavirus SARS-CoV-2. La finalità è di stimolare il mondo della ricerca alla formulazione di idee utili contro l'emergenza
01/07/2020 - Montagne di cocaina destinate a “imbiancare” le strade italiane, con quantità sequestrate che non si registravano da un decennio. La relazione della Direzione centrale dei servizi antidroga del ministero dell’Interno.
01/07/2020 - Il Santo Padre, nel mese scorso scorso ha rivolto un saluto beneaugurante ai fedeli «assicurando fervide preghiere affinchè possano tendere costantemente alla santità, quale misura alta della vista cristiana».
01/07/2020 - Il Santo Padre parla del ruolo dei media ai tempi del coronavirus: «Abbiamo bisogno di media capaci di costruire ponti, che possano aiutare le persone, soprattutto i giovani; abbiamo bisogno di uomini e donne che proteggano la comunicazione dalle distorsioni»
30/06/2020 - Il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, sarà ospite de L’Avvenire di Calabria il prossimo 1 luglio, alle 18. L’intervista sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del settimanale diocesano di Reggio Calabria.
30/06/2020 - Il cammino verso il Monastero della Visitazione di Ortì è durato circa due ore, alternando il cammino a piccole soste riempite da canti e preghiere, accompagnate dal parroco don Nino Pangallo in una riflessione in cui ha paragonato la salita al cammino nella fede
29/06/2020 - Una qualità da elevare proprio intorno a quei valori principali che il Turismo Rurale ed enogastronomico di per se racchiude, semplicità, identità e tradizione che consentono indiscutibilmente ampi margini di crescita
29/06/2020 - Nella Solennità dei santi Pietro e Paolo apostoli, la parrocchia di Sant’Elia Profeta in Condera ha ricordato sabato il 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale del parroco Paolo Antonio Ielo. Oggi alle 19, la messa solenne presieduta da don Domenico Foti
29/06/2020 - Monsignor Benvenuto Malara, per tutti don Malara, è tornato alla Casa del Padre. Alla notizia della sua dipartita un fiume di ricordi e gratitudine delle tantissime persone che lo hanno incontrato lungo il suo cammino sacerdotale. Nell'ottobre di due anni fa, don Malara è venuto a trovarci in redazione. Scambiammo quattro chiacchiere che potrete vedere in questa [...]
29/06/2020 - Un’inedita tela raffigurante la predicazione di Paolo di Tarso sulla riva dello Stretto è custodita nei locali della chiesa di san Paolo alla Rotonda a Reggio Calabria. In pochi la conoscono. Questo dipinto è firmato Rinaldo Nardi e datato 1891.
29/06/2020 - Il Santo Padre ha nominato vescovo della diocesi di Fabriano-Matelica, monsignor Francesco Massara, originario di Tropea e attuale arcivescovo di Camerino-San Severino Marche, unendo le due sedi in persona Episcopi.
28/06/2020 - Relax ed eventi in tempi di crisi. Per questa stagione estiva, mare e tintarella distanti e sicuri. Feste sulla spiaggia che salutano il sole con apericene e nuove regole per discoteche all’aria aperta La nuova estate 2020 nella pandemia. Paola ai professionisti
27/06/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in uscita - come ogni domenica - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è una nostra inchiesta giornalistica esclusiva sul caso-alloggi popolari scoppiato a Palazzo San Giorgio dove il Comune ha deciso di indagare...su se stesso. Vi sveleremo i retroscena, carichi di dubbi, che hanno [...]
26/06/2020 - La celebrazione di domani, sabato 27 giugno, inizierà alle ore 18. Verranno ordinati sacerdoti i tre diaconi in formazione presso il Seminario di Reggio Calabria: don Domenico Foti, don Jerome Pascal Ombeni e don Michele d’Agostino.
26/06/2020 - Nella Giornata mondiale della lotta alle dipendenze le reti terapeutiche si uniscono. Le 80 lettere al governo rimaste senza risposta. E ora in Parlamento si torna a parlare di legalizzazione. «Nonostante per l’emergenza il 40% dei servizi sul territorio sia stato costretto a chiudere».
26/06/2020 - [object HTMLTextAreaElement]
26/06/2020 - Le attività convenzionate sono presenti nella pagina facebook di Insieme per Camminare, associazione che ha promosso e ideato l’iniziativa sostenuta da soggetti privati che lavorano nel settore del turismo
26/06/2020 - Alla Corte costituzionale è bastato davvero poco tempo per sancire che l’attuale importo della pensione di invalidità – 285,66 euro al mese – «non è sufficiente a soddisfare i bisogni primari della vita»
25/06/2020 - Una storia di solidarietà e aiuto che unisce tre Province e l’Italia, dalla Lombardia alla Calabria. Due associazioni si sono recate nel piccolo paese di Maropati in furgone, portando aiuti alimentari e vestiti all’Associazione Il Cenacolo.
25/06/2020 - I problemi di Cinquefrondi non sono legati al coronavirus: il paese, che conta circa 7000 abitanti, è «Covid free». Il centro storico si sta spopolando. Di qui l’idea di mettere in vendita le case oggi disabitate al prezzo simbolico.
25/06/2020 - Abbiamo chiesto ad alcuni imprenditori come stessero vivendo il momento di riapertura delle proprie attività commerciali. L'ottimismo è dilagante soprattutto tra i giovani: alcuni hanno dovuto reinventarsi nella fabbricazione di mascherine e nuovi "stili" di vendita
24/06/2020 - «Possiamo essere cristiani che amano gratuitamente sapendo di essere amati gratuitamente da Dio Padre Nostro. Per questo dico a ciascuno di voi, usurai, con la sollecitudine del fratello e la fermezza del padre: Convertitevi!»
24/06/2020 - Un momento indimenticabile, Michele D’Agostino, Domenico Foti e Jerome Pascal Ombeni, si apprestano – con un animo ricco ma allo stesso tempo carico di responsabilità – all’appuntamento di sabato in Cattedrale, durante il quale saranno ordinati presbiteri. La messa del prossimo 27 giugno, per chi vorrà partecipare in remoto, sarà trasmessa anche in [...]
24/06/2020 - Papa Francesco ha concluso l'udienza di oggi, dedicata alla figura di Davide, con un auguro di un "sereno tempo di riposo" per il tempo di vacanza"in cui stiamo entrando", nonostante le misure di sicurezza imposte dall'emergenza sanitaria in atto
24/06/2020 - Le indagini documentano l’esistenza e l’operatività delle cosche De Stefano - Tegano e Libri, in posizione di preminenza nella città di Reggio Calabria e forniscono uno spaccato di rara chiarezza sulle gravi frizioni registratesi in seno al sodalizio criminale De Stefano - Tegano.
24/06/2020 - È uno dei Santi più venerati nel mondo. La Chiesa lo festeggia, come la Vergine Maria, anche nel giorno della sua nascita. E Cristo stesso lo definì «il più grande tra i nati da donna»
23/06/2020 - «Questa regione soffre di un'evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attività mafiosa e di terremoti», è quanto si è letto, seguito da ulteriori descrizioni che mostrano una terra sofferente della «mancanza di città iconiche come Roma o Venezia»
23/06/2020 - Da Reggio Calabria alle acque del Mediterraneo. Per offrire un aiuto a chi scappa da guerre e povertà. Ecco la storia di Isabella Trombetta. Sos Mediterranee dall’inizio della sua missione nel 2016 ha salvato più di 29 mila persone, 29 mila vite.
23/06/2020 - Con l'obbligo delle mascherine la pandemia Covid-19 ha reso ancora più complicata la già difficile vita delle persone sorde. Un'ulteriore barriera comunicativa che si aggiunge alle altre. Come la (quasi) impossibilità di partecipare alla messa.
22/06/2020 - Questa mattina sono iniziati i lavori riguardanti la realizzazione del campo di calcio a 5 del quartiere di San Sperato, a Reggio Calabria. L'associazione Vivi San Sperato esprime la sua gratitudine nei confronti del consigliere comunale Burrone e del sindaco
22/06/2020 - Una partnership istituzionale importante che coinvolge il Rotary Reggio Calabria, il Comune, la Camera di Commercio, il dipartimento di Agraria e il dipartimento PAU. L'intento è la digitalizzazione e l'indicizzazione del patrimonio bibliotecario sulle essenze
22/06/2020 - I neo assegnati e trasferiti sono stati destinati sia agli Uffici della città che ai Commissariati distaccati per l’espletamento di tutti i servizi di istituto garantiti dalla Polizia di Stato nel territorio reggino
22/06/2020 - «I mercati sono aumentati di numero e si hanno continue richieste per nuovi insediamenti nelle piazze dei comuni e se questo si unisce al gradimento dei cittadini è sicuramente una spinta notevole ad investire» dice Mario Ambrogio
21/06/2020 - L'idea di base è quella di associare i documenti alle opere. L'autentica novità risiede nella mappatura digitale, un applicativo web che mette in relazione alcune opere conservate nel museo con i relativi documenti inclusi nei fondi archivistici dell’archivio
21/06/2020 - Parla l’arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova, monsignor Vittorio Luigi Mondello. L’occasione è data dal sessantesimo anniversario di sacerdozio. Un tempo pieno di collaborazione coi laici impegnati. Una novità cara al suo episcopato».
21/06/2020 - Oggi l'arcivescovo merito festeggia il sessantesimo anniversario dalla sua ordinazione sacerdotale. Un giovanissimo don Giacomo è stato segretario particolare del presule giunto in diocesi dalla riva siciliana dello Stretto: «Innamorato dei suoi laici».
20/06/2020 - Franco Aceto, presidente di Coldiretti Calabria, commenta questo risultato che dà valore al territorio e aumenta la reputazione del vitigno. Ciò ha permesso la salvaguardia della biodiversità e un'offerta ai consumatori, nonchè un sostegno all'economia locale
20/06/2020 - Una personalità poliedrica «uscita dal Vangelo» vista la sua fortissima adesione al messaggio del Salvatore. «Senza soldi» ma accanto al suo gregge a tal punto da amarlo fino alla fine. Quando dovette incentivare la raccolta fondi a favore del rione di Ravagnese colpito dall’alluvione, il presule offrì la sua croce d’oro. Un gesto che restò impresso nella [...]
20/06/2020 - Torna L'Avvenire di Calabria, in uscita, domenica assieme ad Avvenire: tema d'apertura è la Giornata Mondiale del Rifugiato. In particolare, vi raccontiamo l'esperienza di accoglienza delle parrocchie reggine. Rispetto all'attualità, poi, vi proponiamo un reportage sulla Coop Rom 95: ecco la situazione attuale. Per la vita ecclesiale, spazio al focus su monsignor [...]
19/06/2020 - «Ci rivolgiamo – ha detto il Presidente della Camera, Antonino Tramontana – a tutte le imprese che hanno vissuto o stanno vivendo una nuova fase della propria attività grazie all’implementazione nella propria azienda delle tecnologie digitali»
19/06/2020 - La segretaria provinciale della Cisl commenta la notizia lanciata, attraverso le colonne de L'Avvenire di Calabria, dal direttore del Dipartimento Digies della Mediterranea: «Un contributo di prospettive per la Città».
19/06/2020 - Sabato 27 giugno alle ore 18 nel Duomo di Reggio, l’arcivescovo Fiorini Morosini ordinerà sacerdoti tre diaconi in formazione presso il Seminario Pio XI di Reggio Calabria: don Domenico Foti, della parrocchia di Saline, don Jerome Pascal Ombeni della diocesi di Uvira (Congo) e don Michele d’Agostino, della parrocchia di San Giorgio al Corso. La celebrazione [...]
18/06/2020 - Il crollo delle attività di ristorazione per lo stop a causa del Coronavirus, per alberghi, bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha avuto un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale con una grave perdita di fatturato
17/06/2020 - Si inizierà con la pulizia dell'area, la bonifica dagli ordigni bellici e il campionamento delle terre e rocce da scavo, nonché con i lavori archeologici richiesti dalla Soprintendenza, propedeutici alla chiusura della Conferenza di Servizi
17/06/2020 - Molteplici opportunità derivanti da una tradizione consolidata, ma anche novità, aprendo così le porte a un ventaglio di possibilità al passo coi tempi in Agraria, Architettura, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze Umane.
17/06/2020 - Durante l’udienza papa Francesco ha ricordato anche che oggi ricorre la “Giornata della Coscienza”, ispirata alla testimonianza del diplomatico portoghese Aristides de Sousa Mendes, che salvò la vita a migliaia di ebrei e altri perseguitati.
17/06/2020 - Il fondo opererà sino ad esaurimento delle risorse ed è alimentato con le offerte correnti, in modo che ad esso possano attingere le famiglie che vengono a trovarsi in stato di particolare bisogno. All’incremento del Fondo sono invitati i sacerdoti
16/06/2020 - Il 26 giugno riaprirà i battenti il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Lo annuncia il direttore Carmelo Malacrino: si tratta di una riapertura al pubblico - in massima sicurezza - di Palazzo Piacentini, tra cui i celebri Bronzi di Riace
16/06/2020 - Lo scrittore Mimmo Gangemi visse alla Casa dello Studente dell'arcivescovado reggino. Il responsabile di quella struttura era don Italo Calabrò. Gangemi ci regala un racconto intimo di quegli anni accanto agli amici di don Italo: i poveri.
16/06/2020 - Il “bouquet” degli itinerari turistici è vario sostiene l'associazione: il mare, la montagna, la collina e zone interne con i borghi, le terme, la campagna con gli agriturismi, i luoghi religiosi, i parchi e tanto altro.
15/06/2020 - Francesco Buccafurri, professore ordinario di Sicurezza Informatica, è intervenuto nel corso del Social Talk organizzato dalla redazione de L’Avvenire di Calabria. Ecco l’’intervista al docente che ci spiega come l’innovazione è sinonimo di resilienza
15/06/2020 - Nella sua predica, il papa ha ricordato l'importanza e la potenza della memoria, dicendo che: «Dio può guarire le ferite, immettendo nella nostra memoria un amore più grande: il suo. Prendetevi cura di coloro che hanno fame di cibo e dignità, di chi non lavora»
15/06/2020 - L’associazione Anassilaos dedica un video speciale agli 85 anni di edificazione del Tempio di San Giorgio. Un tuffo nella storia passata rivolta al patrono di Reggio con le immagini di rara suggestione del fotoreporter Marco Costantino.
14/06/2020 - Domani, lunedì 15 giugno alle 18, sulla pagina facebook de L'Avvenire di Calabria, testimoni e amici si alterneranno nel ricordare il sacerdote. Oltre al fondatore di Libera, interverranno anche don Giacomo Panizza, Corrado Calabrò e Cesare Diano.
13/06/2020 - Diceva a tutti che solo la carità può salvare il mondo e che «la perfetta letizia non può essere che nella perfetta dedizione di sé a Dio e agli uomini, a tutti gli uomini». La sua canonizzazione si deve alla miracolosa e completa guarigione di Pierino Penacca
13/06/2020 - Il parroco della Basilica di sant'Antonio di Reggio Calabria torna con la mente ai giorni di isolamento vissuti a causa della pandemia da covid. Dopo la paura iniziale, la gente ha risposto al meglio all'emergenza, con forte senso di solidarietà e fratellanza
13/06/2020 - L’emergenza in atto non ha fermato la consueta festa per il patrono della Collina degli Angeli di Reggio Calabria. «Un 13 giugno che tutti viviamo in sicurezza nel segno della gioia - parole di don Graziano - come segno di rinascita e di rinnovata intensità»
13/06/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria. Tema d'apertura di questo numero, in uscita domenica 14 giugno assieme ad Avvenire, è il dibattito (rifiorito) sul Ponte sullo Stretto. In particolare vi proponiamo un dibattito a più voci: dall'economista della Bocconi, Zucchetti, passando per il referente di Libera Calabria, don Ennio Stamile, nonche ambientalisti e [...]
12/06/2020 - Ecco la storia di Enrico: oggi è «salvo» grazie alla Caritas. Ogni crisi miete le sue vittime «Ho avuto contatti con degli usurai? Quando ti ritrovi da solo pensi che l’unica strada sia quella illegale». E lancia l’appello: «Non “perdetevi” c’è gente pronta ad ascoltarvi». Crollano i dati dell’economia locale. Da più parti si esprime forte [...]
12/06/2020 - Incessante attività di contrasto ai reati in materia di violenza di genere. Il commissariato di Polizia di Stato di Gioia Tauro arresta in flagranza di reato un uomo per atti persecutori nei confronti dell'ex moglie. Ricostruita la storia familiare protrattasi per anni
12/06/2020 - All’armatore e al comandante del peschereccio è stata dunque elevata una sanzione amministrativa di euro 2.666, poiché ha utilizzato a bordo un attrezzo in modo non consentito. L'intervento ha portato al sequestro di 2 pesce spada e un’aguglia imperiale
12/06/2020 - Domani, sabato 13 giugno, dalle 9, il Museo diocesano di Reggio Calabria, trascorsi tre mesi dalla chiusura per l’emergenza covid, riaprirà al pubblico, garantendo in assoluta sicurezza la visita alle proprie collezioni d’arte sacra.
11/06/2020 - Tramite uno scritto pubblicato nel volume di recente pubblicazione "Paura di cadere... voglia di volare", monsignor Bertolone si rivolge con una dedica «a chi mi ha accompagnato nella mia voglia di volare tenendomi per mano quando avevo paura di cadere».
11/06/2020 - Le amministrazioni comunali – evidenzia Confedilizia – hanno ancora tempo per intervenire. Se non lo faranno, sarà bene che si preparino: i conti non torneranno. E non si tratterà di evasione fiscale.
11/06/2020 - L'amministrazione comunale di Reggio Calabria emana una serie di misure di controllo in previsione dell'esultanza dei tifosi per la promozione della Reggina in serie B e modifica il provvedimento di chiusura della via marina per i prossimi fine settimana
11/06/2020 - Le irregolarità riscontrate hanno consentito di stimare il danno erariale complessivo arrecato alle casse dello Stato in circa 279.000 euro, scongiurando un ulteriore ammanco di circa 134.500 euro, somme che i percettori avrebbero altrimenti incassato
11/06/2020 - «Con il principe Ruffo – ha detto Verduci - abbiamo parlato dello zafferano, del miele, dell’olio e del vino, del pescato tipico del nostro mare, degli agrumi, degli ortaggi, delle erbe e delle piante officinali, delle piccole aziende»
11/06/2020 - «Dopo il fermo imposto dal Covid -19 – commenta il presidente Coldiretti Franco Aceto – la gestione forestale delle imprese della filiera bosco-legno può riprendere fiato allungando i tempi di intervento e usufruire anche di alcune semplificazioni burocratiche».
10/06/2020 - Il nuovo servizio streaming è arricchito con contenuti di carattere culturale, artistico e religioso, ispirati al messaggio cristiano. A presentarlo, il presidente Tommasini. Non è previsto abbonamento, ma la possibilità di acquistare i singoli contenuti
09/06/2020 - L'allarme del presule rispetto all'emergenza sociale che sta attanagliando tantissime persone in regione. «Ogni cittadino calabrese mediamente dilapida 400 euro a persona», dice monsignor Savino.
08/06/2020 - Dipendenze, ecco (alcuni) numeri del 2018: 660mila ragazzi hanno fatto uso di sostanze psicoattive illegali; 334 morti per overdose: una vittima ogni 26 ore; 460mila, le persone che hanno bisogno di trattamenti terapeutici.
08/06/2020 - Si terrà il prossimo 16 giugno, alle 18 in Cattedrale, una messa in suffragio del sacerdote amico dei poveri. La liturgia sarà trasmessa anche in streaming sul profilo Facebook de L'Avvenire di Calabria. Don Italo ha speso tutto il suo sacerdozio nella diocesi di Reggio Calabria – Bova a servizio totale di Cristo, della Chiesa e dei poveri in particolar modo. È [...]
07/06/2020 - «Siamo di fronte alle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione» spiega la Coldiretti
07/06/2020 - «Ovviamente mi auguro che la riapertura, nel rispetto della situazione globale, sia svolta nel modo più veloce possibile. Bisogna puntare sul senso civico delle persone e sulla loro voglia di ripartire».
07/06/2020 - Per le famiglie delle persone con disabilità troppi sono stati gli svantaggi durante il lockdown. L’appello della presidente di Agedi Mirella Gangeri, per trovare la metodologia necessaria al reinserimento in società e tra i banchi senza esclusioni e disagi
06/06/2020 - I Comandi territoriali e i sommozzatori della Guardia Costiera garantiranno la necessaria cornice di sicurezza in mare, coordinando l’attività di tutti i diving presenti al fine di agevolare il regolare e sicuro svolgimento delle operazioni
06/06/2020 - Si è anche discusso in merito alle Linee guida per lo svolgimento delle riunioni condominiali in sicurezza. In proposito, è emerso che compito principale dell’amministratore è di trovare un luogo idoneo per lo svolgimento dell’assemblea, opportunamente igienizzato
06/06/2020 - Un'insegnante spiega il lavoro difficile svolto dai docenti di sostegno ai tempi della pandemia. I pro e i contro della nuova didattica online e del metodo di insegnamento attuale, testato nell'emergenza. «Abbiamo sempre sostenuto gli studenti in difficoltà»
06/06/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata a una storia di riscatto: Enrico, infatti, ci racconta come è riuscito a ristrutturare il suo debito grazie al supporto della Caritas diocesana. Poi, un focus su "Villa Falco", casa famiglia che accoglie persone con difficoltà [...]
05/06/2020 - Lilli Burzo ha speso la sua vita per i gruppi parrocchiali. Sono già passati sei anni dalla sua morte: l’hanno ricordata via web attraverso un momento di formazione che è stato trasmesso tramite YouTube a causa del Covid. Il relatore don Vito Piccinonna, direttore Caritas della diocesi Bari–Bitonto, ha ribadito la necessità di pensare a nuovi metodi di [...]
05/06/2020 - Il vescovo, Giuseppe Schillaci, ha lasciato la terapia intensiva del policlinico Gemelli di Roma dove nei giorni scorsi era stato sottoposto ad un intervento di cardiochirurgia vascolare per la sostituzione dell'aorta toracica.
05/06/2020 - Sono 40mila le aziende agricole impegnate nel custodire semi o piante a rischio di estinzione e il primato è anche nella sicurezza alimentare mondiale con il maggior numero di prodotti agroalimentari in regola per residui chimici irregolari
05/06/2020 - Parla la psicologa. La vita di tutti è cambiata drasticamente.Tali condizioni si amplificano in persone che presentano disagio mentale e agevolano il manifestarsi in loro di maggiori livelli di ansia e paura, irritabilità, insonnia, confusione.
03/06/2020 - «Sto seguendo con grande attenzione il dibattito nazionale sulla eventuale realizzazione del Ponte sullo Stretto, ha detto la presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. La mia posizione non è mai cambiata nel corso degli anni»
03/06/2020 - «Tante volte ho sentito gente che mi ha detto: “Mi è successo questo e mi sono arrabbiato con Dio”. “Ma tu hai avuto il coraggio di arrabbiarti con Dio?” Questa é una forma di preghiera, perché solo un figlio è capace di arrabbiarsi con il papà e poi ricordarlo». Impariamo ad essere sempre disposti ad accogliere la parola di Dio e a metterla in [...]
03/06/2020 - «Ringrazio tutti per la vicinanza spirituale» ha detto il vescovo di Lamezia Terme, ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Roma. «Offro questo periodo di sofferenza perché renda tutti più buoni e capaci di prendersi cura dell'altro»
02/06/2020 - Nella fase pre-emergenza il centro di ascolto ha effettuato 110 interventi. Durante la fase di lockdown il centro di ascolto ha effettuato 2.188 interventi. Quarantacinque i volontari impiegati, di età compresa tra 25 e 40 anni
02/06/2020 - Il mondo dell’istruzione fa i conti con una realtà educativa stravolta dall’emergenza sanitaria mondiale. Il focus sugli invisibili che necessitano di «bisogni educativi speciali» di Antonella Puntillo, la quale si sofferma sui pro e contro della didattica a distanza
02/06/2020 - Centri diurni, qual è la situazione a Reggio Calabria. Ne parliamo con Sara Bottari, presidente di Agiduemila. Mascherine, guanti, gel Le strutture che accolgono i ragazzi con disabilità chiedono aiuto agli Enti: «Il rapporto educativo è un operatore ciascuno». Sara Bottari analizza l’immediato futuro Mentre al Nord si riapre al Sud non si hanno notizie Si [...]
01/06/2020 - I cinghiali non stanno più nelle campagne ma sono sempre più frequenti gli avvistamenti nei centri abitati e nelle periferie. Danni si registrano alle colture, alle strade poderali, ai ciglioni, alle canaline di scolo
01/06/2020 - Convocato un consiglio d'urgenza per il prossimo 3 giugno, l'obiettivo è mettere una pezza al pasticcio delle pensioni d'oro. Lo scorso 26 maggio si era approvata la norma che tutti gli eletti (anche per un giorno) avevano diritto al vitalizio.
01/06/2020 - Una "notte bianca" nei luoghi di culto delle città. Le iniziative in presenza sono state sospese, ma il 5 giugno sarà offerta comunque un'edizione digitale dell'evento. Tema dell'iniziativa sarà la "Bellezza" intesa delle sue declinazioni più diverse e profonde
31/05/2020 - Tredici giorni di momenti religiosi in onore di uno dei santi più amati dai cittadini di Reggio Calabria. Devoti e parrocchiani si riuniranno nelle messe organizzate a chiusura del mese mariano. La Collina degli Angeli si animerà di fede e speranza in piena pandemia
31/05/2020 - L'autrice del libro edito da San Paolo, ''Francesco il papa delle donne'', aveva inviato una copia al pontefice. Che le ha scritto una lettera di ringraziamento in cui denuncia la condizione delle donne.
30/05/2020 - Fra i nuovi poveri ci sono coloro che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani che hanno dovuto chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non hanno risparmi accantonati, come pure molti lavoratori a tempo determinato
30/05/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria in abbinato con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Tantissimi i temi affrontati in questo numero che apre sul dramma dei senzatetto in Città: in settimana, purtroppo, si è registrata la terza vittima tra i clochard in poco più di un mese. Il nostro dossier, poi, è dedicato alla cura dei disabili sotto una [...]
29/05/2020 - Analoghe iniziative saranno peraltro proposte in altre località della provincia di Reggio Calabria, per permettere agli Agenti degli altri uffici di polizia distribuiti sul territorio di contribuire alla raccolta.
29/05/2020 - Il presidente della Cei: basta slogan sul lavoro che manca. «In questi mesi la Messa è entrata nelle case grazie al web o alla tv. Me era altra cosa. L’Eucarestia per noi è il culmine»
28/05/2020 - «Vengano in Calabria per scoprire il nostro mare, le nostre montagne, i nostri borghi, in totale sicurezza», afferma la governatrice che rintuzza il sindaco di Milano: «Sala dovrebbe controllare meglio quello che succede nella sua città».
28/05/2020 - Si tratta di una barella di biocontenimento, di una cabina isolata e di un software di telemedicina, che consentiranno di assistere i pazienti affetti da malattie infettive, a cominciare dal coronavirus, in sicurezza anche per gli operatori sanitari
28/05/2020 - Le gare turbate, bandite tra il 2007 e il 2016 dalle stazioni appaltanti dei Comuni di Gioia Tauro e Rosarno, e dalla Stazione Unica Appaltante di Reggio Calabria, hanno riguardato appalti per un valore di oltre 100 milioni di euro
28/05/2020 - Il parlamentare reggino commenta così l'idea dell'election day del prossimo 20 settembre. «Disastro della sinistra che con Falcomatà è riuscita a far rimpiangere persino gli stessi commissari», afferma il deputato forzista a L'Avvenire di Calabria.
28/05/2020 - Il lockdown è finito, ma «come non prendere coscienza e ringraziare Dio per tutta l’opera caritativa della Chiesa, - evidenzia il parroco di San Paolo alla Rotonda - svolta in particolare con grande coraggio e generosità da tutte le Caritas diocesane e parrocchiali e attraverso le mille forme di associazionismo cattolico e comunità religiose». Ora ci vuole [...]
27/05/2020 - Si terrà nella Cattedrale di Reggio Calabria, dalle 18, alla presenza del clero diocesano che rinnoverà le promesse sacerdotali. Durante la funzione, monsignor Morosini benedirà gli Oli Santi: Crisma, Catecumeni, Infermi. La celebrazione liturgica sarà trasmessa in diretta streaming dalla fan page Facebook de L'Avvenire di Calabria e, in diretta televisiva, anche [...]
27/05/2020 - «Se anche quasi tutti si comportano in maniera efferata, facendo dell’odio e della conquista il grande motore della vicenda umana, ci sono persone capaci di pregare Dio con sincerità, capaci di scrivere in modo diverso il destino dell’uomo»
27/05/2020 - L'appuntamento per la fine del mese mariano è un ulteriore segno di vicinanza e consolazione per quanti, in vari modi, sono stati colpiti da coronavirus, nella certezza che la Madre Celeste non disattende le richieste di protezione
26/05/2020 - Giovedì si terrà la Messa Cresimale e sabato appuntamento con la Veglia di Pentecoste che vedrà la partecipazione di tutte le realtà ecclesiali presenti in Diocesi. L’evento sarà trasmesso sulla pagina facebook e in tv
26/05/2020 - «Un innovatore del suo settore per salvare i ragazzi oggetto di attenzione del problema ‘ndrangheta» ha detto nel suo intervento il questore di Reggio, Maurizio Vallone. «Partire dai giovani è fondamentale per sconfiggere le mafie in generale»
26/05/2020 - «Sono piccoli gesti di amore per il prossimo – dice il sindaco Giovanni Verduci – che consentono di raggiungere importanti risultati, di offrire sollievo a chi è in difficoltà e conforto a chi combatte questa battaglia contro il Coronavirus».
26/05/2020 - Coldiretti e Terranostra_Campagnia Amica Calabria comunicano che è stato stilato un vademecum nazionale di comportamenti per vivere in tranquillità la sosta e il soggiorno nelle aziende agrituristiche: misure precauzionali per ospiti e lavoratori in vacanza
25/05/2020 - «L'Ascensione - sottolinea don Giovanni Zampaglione nella sua omelia - ci ricorda e ci svela perchè esiste la Chiesa: per annunciare il Vangelo. Ad ognuno di noi è chiesta la grande dignità e la responsabilità di annunciarlo al mondo»
25/05/2020 - Gli Agenti della Polizia di Stato in servizio hanno potuto riscontrare come molti cittadini rispettino le regole imposte dall’emergenza che stiamo vivendo, a tutela della propria e dell’altrui salute.
25/05/2020 - Il sindaco Giuseppe Falcomatà interviene con un post pubblico sulla sua pagina Facebook ufficiale: La città è con te Filippo. È con te la città che conosce il sacrificio, le difficoltà, la fatica, la paura. Reggio è un’altra cosa, noi siamo un’altra cosa»
24/05/2020 - In gran parte disattesi gli obiettivi decennali sulla conservazione della Natura. Ecco le dieci proposte dell’associazione ambientalista per rafforzare il Piano strategico per la biodiversità 2020-2030. L’Italia giochi un ruolo chiave
24/05/2020 - La via marina è da sempre un'emblema per la città. Ai tempi del coronavirus, però, sono d'obbligo prudenza e buon senso anche nei momenti ricreativi. Le strutture balneare del centro dovranno per questo seguire le regole di distanziamento e sistemazione dei locali
24/05/2020 - Per la prima volta nella storia, le celebrazioni pasquali si sono svolte senza fedeli, trasmesse in streaming. La riapertura avviene seguendo tutte le precauzioni anti contagio: ammesse non più di 50 persone alla volta, con l’obbligo di indossare la mascherina.
23/05/2020 - Un libro diretto sia agli addetti ai lavori, che agli appassionati di cinema e tv, per scoprire i cambiamenti avvenuti nel mondo cinematografico e televisivo negli ultimi 20 anni e comprendere quale siano stati i riflessi sulle nostre regioni.
23/05/2020 - «A nulla sono valse le relazioni, gli studi, le raccolte firme, il dissenso espresso in ultimo anche dall’amministrazione comunale a guida del sindaco Giovanni Verduci» si legge nella nota, il sito riaprirà nonostante si aspettasse la bonifica
23/05/2020 - Le norme mantengono fermo il divieto di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico, e ribadiscono la necessità di mantenere una distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro.
23/05/2020 - Ritorniamo in edicola (e in parrocchia) dopo oltre due mesi di stop alle messe col popolo causato dall'emergenza Coronavirus (in cui non ci siamo mai fermati come avrete notato dalla nostra edizione online). Vi proponiamo un numero unico: in tutte le nostre pagine proveremo a declinare cosa ha significato la pandemia per la comunità reggina, specialmente per i più [...]
22/05/2020 - Sabato 23 maggio, dalle 16 alle 19, e domenica 24, dalle 10 alle 19, riaprono i cancelli. Tutto è pronto per accogliere le famiglie reggine, garantendo il rispetto delle norme igienico sanitarie poste a garanzia della salute di ogni ospite.
22/05/2020 - Oggi saranno benedette 45 rose, di cui cinque che rappresentano simbolicamente i continenti, saranno inviate a papa Francesco «come custode del popolo cristiano nel mondo». La benedizione, in modo eccezionale, varrà anche per i devoti da casa
21/05/2020 - Dopo il saluto di Paolo Cicciù coordinerà la diretta Mimmo Nasone di Libera. Il presidente Di Bella nell’aderire all’iniziativa ha affermato: «La rete di alleanze educative deve continuare a sensibilizzare soprattutto gli studenti»
20/05/2020 - L'obiettivo è quello di fornire un supporto alle associazioni e oratori che dovranno affrontare investimenti per adeguare la propria attività alle norme anti-Covid. Si tratta di un'opportunità riservata agli affiliati al Centro sportivo italiano.
20/05/2020 - Nella nostra regione a dicembre 2019 in base ai dati della Anagrafe Nazionale Zootecnica lavorano 1385 apicoltori tra professionisti e hobbisti che producono miele per autoconsumo. Gli apiari sono 5406, gli alveari 118.465 e gli sciami 12.103
20/05/2020 - Il consigliere comunale Antonio Pizzimenti ringrazia l'impegno messo in campo dalla Regione Calabria nel restituire il monumento alla devozione della collettività religiosa, «la figura di un Santo, tra i più rappresentativi e popolari della Chiesa cattolica»
20/05/2020 - Oltre cento tra boss e gregari della 'ndrangheta sono finiti nell'operazione ''Mala Civitas'' condotta dalla Guardia di Finanza: dai Tegano ai Serraino fino ai Commisso e Cordì. Percepivano l'assegno anche i figli del narcotrafficante Pannunzi.
19/05/2020 - Con riferimento alle linee guida dei Musei fornite dal MIBACT e dal Comitato Tecnico Scientifico per l’emergenza Covid-19, è stato studiato un percorso di visita per rispondere a tutte le esigenze di sicurezza dei visitatori e del personale, in considerazione delle dimensioni e caratteristiche specifiche del Museo
19/05/2020 - L'atleta paralimpica e deputata reggina denuncia l'immobilismo del Governo sul tema. Il distanziamento sociale per le persone con disabilità rischia di ingenerare ulteriori difficoltà rispetto a quelle che generalmente li accompagnano.
18/05/2020 - Monsignor Schillaci, avendo i sintomi di una sospetta tachicardia, si è recato al pronto soccorso del nosocomio cittadino. Le condizioni di salute del presule sono più che buone, come specifica il periodico di informazione della diocesi lametina.
18/05/2020 - Da stamattina si sono celebrate le liturgie eucaristiche assieme ai fedeli nelle chiese dell'arcidiocesi reggina. Ecco una fotogallery della messa di stamattina in Cattedrale. All'interno dell'articolo vi ricordiamo il vademecum per parteciparvi.
18/05/2020 - Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha comunicato il provvedimento attraverso una lettera aperta ai fedeli. In particolare, sarà destinato a quanti hanno perso un posto di lavoro o chiuso le propria attività durante il Coronavirus.
18/05/2020 - Hanno occupato le scale di Palazzo Campanella; si tratta di un gruppo di fasce tricolori che rappresentano diverse aree dell'hinterland. A guidarli Giuseppe Falcomatà, primo cittadino di Reggio Calabria: «No a lobby private» (volute da Oliverio).
18/05/2020 - La Chiesa reggina, oggi, riabbraccia i propri fedeli durante le celebrazioni eucaristiche, ma Morosini continuerà le sue meditazioni online: saranno visibili sulla pagina Facebook della diocesi (trovi il link all'interno dell'articolo).
18/05/2020 - Sono stati 3832 nuclei familiari che in questi anni hanno usufruito dei servizi, sia attraverso l’approvvigionamento del cibo sia con i servizi di accompagnamento e di ascolto. La pandemia non consente di festeggiare ma resta occasione di riflessione
18/05/2020 - Tra le sessioni tematiche: una tavola con i Vescovi dell’Emergenza, dal Terremoto al Coronavirus, i “CambiaMenti” che si stanno attuando e il ruolo di responsabilità dei giornalisti ed in particolare dei direttori dei giornali in questa crisi.
17/05/2020 - Organizzata dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, l’iniziativa raccoglie il sostegno di un gruppo di partner, primo fra tutti