23/02/2021 - A darne notizia il sindaco Francesco Malara che ringrazia la sinergia tra le varie realtà coinvolte, espressione - dice - di una sana medicina del territorio. Il prossimo 15 marzo sarà effettuata per gli abitanti la seconda dose come previsto
24/01/2021 - "Dottore della Chiesa, grande scrittore e divulgatore, nel 1923 venne dichiarato patrono dei giornalisti (e degli scrittori cattolici) per la sua capacità di diffondere la parola della ragione resa attraente dal calore del cuore"
12/01/2021 - La signora Giuseppina Sidoti, vedova Santoro, è tornata alla casa del Padre, ieri, 11 gennaio 2021. Le esequie si terranno oggi, 12 gennaio, alle 15.30 presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. A presiederle, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini
26/12/2020 - È stato il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. Fu forse il più importante dei diaconi eletti in Gerusalemme. Il suo martirio è descritto negli Atti degli Apostoli.
23/12/2020 - Iniziativa nella diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: in dono, un pacco con una serie di prodotti locali. L'iniziativa è portata avanti dalla cooperativa ''Idea'' nata nel 2008 sotto la spinta della comunità ''Luigi Monti'' di Polistena.
04/12/2020 - «Voi militari, voi militari della Marina siete stati e siete decisivi anche nella gestione di questa emergenza inattesa; avete rappresentato e rappresentate, sul piano sanitario e sociale, un punto di forza del nostro Paese, un elemento di sicurezza»
18/11/2020 - Dotato del dono della profezia, operò miracoli, sia in vita che dopo la morte, avvenuta il 18 novembre 1643. A distanza di undici mesi, il corpo, dissepolto, fu trovato intatto e ancora profumato e dal suo naso scorreva sangue vivo.
02/11/2020 - È morto, oggi, a Milano: aveva 91 anni: è stato uno teologi più noti d'Italia: famoso come direttore di Civiltà Cattolica; è stato uno dei padri della ''Primavera'' di Palermo. Inarrestabile il suo impegno sociale e culturale.
17/10/2020 - "E tutta la casa si riempì del profumo dell’unguento" è il titolo del volume edito dalla Libreria Editrice Vaticana, che sarà disponibile in libreria in italiano dalla seconda metà di dicembre. «Vuole essere un sostegno nel vivere la spiritualità»
07/10/2020 - Dalle parole di monsignor Mondello e dalle diverse testimonianze di parrocchiani, fedeli e parenti, emerge una caratteristica che don Franco sembra aver trasmesso come sua eredità personale e di fede verso Gesù: il sorriso e una forte integrità d'animo
02/10/2020 - Le parole del fratello che in lui vide sempre un grande punto di riferimento e un racconto intimo dalla amata nipote del sacerdote: «Affrontò con duttilità i cambiamenti epocali intervenuti» scrive la docente e scrittrice reggina, Maria Franco.
02/10/2020 - «Un prete che non ha mai pensato di mettersi in mostra per qualsiasi motivo; ma ha saputo vivere nel silenzio e nel nascondimento», scrive lo storico direttore de L'Avvenire di Calabria nel ricordare con affetto il suo confratello.
23/09/2020 - Il ricordo dello scrittore Modaffari sul legame tra il territorio calabrese, Padre Pio ed il Venerabile monsignor Ernesto Castrillo, che prima di divenire vescovo della diocesi di San Marco Argentano e Bisignano si consultò con il santo da Pietrelcina
15/09/2020 - Avviato l'iter amministrativo della Commissione Toponomastica del Comune di Reggio Calabria, c'è l'ok del sindaco Falcomatà. Don Santo Franco si è contraddistinto come pastore di Cataforio per ben 40 anni dal 1956 al 1996.
01/07/2020 - Il Santo Padre, nel mese scorso scorso ha rivolto un saluto beneaugurante ai fedeli «assicurando fervide preghiere affinchè possano tendere costantemente alla santità, quale misura alta della vista cristiana».
24/06/2020 - Nella Giornata della Comunione, diversi sono stati i momenti di raccoglimento per i fedeli in tutta Italia. Tra i gruppi di preghiera di padre Pio che hanno partecipato all’iniziativa, anche quello dell’arcidiocesi di Reggio Calabria–Bova nella chiesa del Soccorso
24/05/2020 - Per la prima volta nella storia, le celebrazioni pasquali si sono svolte senza fedeli, trasmesse in streaming. La riapertura avviene seguendo tutte le precauzioni anti contagio: ammesse non più di 50 persone alla volta, con l’obbligo di indossare la mascherina.
29/04/2020 - Esce in questi giorni un volume dedicato ai viaggi del papa-santo a cura di Raffaele Mazzella. Una testimonianza di profonda religiosità, quella di Karol Wojtyla da riscoprire in questo tempo di grande incertezza per tutto il mondo.
13/04/2020 - «La pandemia che ci affligge ci insegna che possiamo fare a meno di tutto: del superfluo, del necessario… ma non possiamo fare a meno gli uni degli altri; e non possiamo fare a meno di Dio, fonte della speranza.».
10/04/2020 - Il cammino silenzioso, avvolto nella preghiera, dalla chiesa del Santissimo Salvatore al Grande Ospedale Metropolitano, poi la visita ai ricoverati di Malattie Infettive e Terapia Intensiva. Con loro l'arcivescovo prega e scambia poche parole di confronto. La commozione è grande, ma quel legno di Croce - un regalo dei detenuti al Pastore della Chiesa reggina - porta [...]
10/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova partirtà, alle 15, dalla chiesa del Santissimo Salvatore per giungere al Grande Ospedale Metropolitano. Lo potrete vivere assieme al presule attraverso la nostra pagina facebook che ne curerà la diretta.
10/04/2020 - Un Giovedì Santo vissuto in maniera diversa nei suoi riti a causa dell’emergenza coronavirus ma che anche dal web rilancia il suo messaggio di speranza e Resurrezione. Pensieri rivolti ai fedeli, ai carcerati, a quanti stanno soffrendo la solitudine.
08/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria, monsignor Morosini, ha presieduto il Vespro, inserito in un breve momento di Adorazione eucaristica dalla Cappella Maggiore del Seminario Pio XI, al termine del quale ha impartito l'assoluzione generale dei peccati.
08/04/2020 - Il sacerdote reggino, scomparso a causa del Covid-19, sarà ricordato con una liturgia eucaristica nella città americana. Per tutti i fedeli reggini sarà possibile seguirla via streaming sulla pagina Facebook del settimanale diocesano alle 21.30.
25/03/2020 - Padre Gioacchino Basile, 60 anni, è originario del quartiere di Archi a Reggio Calabria. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova invita tutta la comunità dei fedeli a pregare per il missionario impegnato in questo servizio di evangelizzazione.
11/02/2020 - L'archeologo, docente universitario e protopresbitero ortodosso replica all'ennesima analisi discriminatoria sulla Calabria. Ancora una volta, dopo padre Sorge, Castrizio risponde a quanto scritto da padre Francesco Occhetta, illuminato gesuita.
29/01/2020 - Tra i commenti a margine delle elezioni regionali del 26 gennaio, merita di essere annoverato il Tweet di padre Bartolomeo Sorge che ha definito la Calabria come «ferma al palo, si affida al congenito antimeridionalismo della Lega, senza speranza».
03/12/2019 - «La vita di San Francesco di Paola» è il titolo dell'ultima fatica letteraria dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, scritto assieme al professor Rosario Quaranta. Un'opera che raccoglie gli approfondimenti storiografici di padre Rocco Benvenuto.
22/11/2019 - L'ingegnere reggino è stato nominato dal presidente del Consiglio Conte su proposta del Viminale. Nella sua lunga carriera, ha anche una fortissima esperienza coi ragazzi da docente di Costruzioni per gli istituti superiori.
18/11/2019 - Il racconto dei volontari del Servizio Civile che, da un anno, vivono la condivisione quotidiana con gli ospiti dell'Opera-Segno della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. A ottobre, si è tenuta una gita a San Giovanni Rotondo.
24/09/2019 - Il sacerdote reggino fu precursore del Concilio Vaticano II. Una storia troppo poco valorizzata, che invece rappresenta un esempio sociale a cui ispirarsi anche al giorno d’oggi Il chierico, nato a Chorio, ha vissuto secondo il Vangelo attualizzandolo e incarnandolo nei poveri che incontrava
10/09/2019 - L'arcivescovo Morosini comunica la nuova nomina. Il rettore del seminario cita il Vangelo di Giovanni e spiega: «Vorrei dire ai preti che io sono qua. Servono dialogo, sintonia, fedeltà e obbedienza»
31/07/2019 - Il sacerdote reggino ha presieduto la Santa messa a Ponte, in provincia di Benevento. Dal prossimo autunno, la parrocchia del Soccorso sarà la sede regionale dell'associazioni ispirata dal Santo di Pietralcina.
23/04/2019 - San Giorgio il Megalomartire, protettore di Reggio Calabria, è una figura a metà tra storia e leggenda, il «soldato di Cristo» è il simbolo della vittoria del bene sul male. Un’immagine che racconta il trionfo di Dio sul peccato e sulla morte
19/03/2019 - Il ricordo del Seminarista: «Don Nuccio è stato la Stella Polare del mio discernimento vocazionale e ora lo sarà per il mio cammino di uomo e, a Dio piacendo, di prete fino a quando non lo contempleremo insieme per l’eternità»
19/03/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di monsignor Antonino Iachino, presidente del Centro diocesano per il diaconato permanente e i ministeri, confratello e amico del compianto don Nuccio Santoro a un anno di distanza dalla dipartita del sacerdote reggino
18/03/2019 - Un anno fa, il 19 marzo 2018, veniva improvvisamente a mancare Don Antonio Santoro, parroco della Chiesa di San Giorgio al Corso. Sacerdote schivo, dedito alla sua Comunità Parrocchiale, riservato e colmo dei doni dello Spirito.
27/02/2019 - Il consacrato, per anni assistente spirituale dell'associazione, è stato colpito da un improvviso ictus nel giorno del suo 50esimo anno di sacerdozio. Ricoverato a Bergamo, sua città natale, è tornato alla casa del Padre
26/02/2019 - Il compleanno ha preceduto di poco il 65esimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, quattro giorni di festeggiamenti nella parrocchia di Sant'Agostino, in onore del missionario scalabriniano
03/02/2019 - Una liturgia eucaristica per il cappuccino che amò la Madre della Consolazione. Tanti gli spunti di riflessione offerti ai fedeli presenti sulla figura del religioso «totalmente abbandonato alla volontà del Signore».
30/01/2019 - Mercoledì 6 febbraio alle ore 18.30 ci sarà la presentazione del volume di padre Giovanni Calcara dal titolo "Il Rosario. Scuola e sintesi del Vangelo. Fatti, persone, luoghi in Calabria e la Confraternita di Soriano Calabro".
26/12/2018 - Fu ucciso pochi anni dopo Cristo, perchè predicava il Vangelo. Mentre veniva linciato per ordine del Sinedrio chiese la Grazia per i propri assassini. Gli studiosi indecisi sulla sua identità: probabilmente era un greco di Palestina.
30/11/2018 - Il religioso aveva 85 anni è ricordato per il suo impegno di animatore missionario nel quartiere di Reggio Calabria. Fu anche parroco di Villa San Giuseppe: uomo mite e gioioso, la cui memoria è rimasta viva negli anni.
25/10/2018 - La riflessione del rettore del Seminario arcivescovile ''Pio XI'' di Reggio Calabria: domani, alle 18.30 in Cattedrale, si terrà la celebrazione delle ordinazione presbiterali per quattro seminaristi reggini. Il responsabile formativo dei seminaristi di Reggio parte da un episodio che coinvolge Giovanni nel suo incontro con Gesù per analizzare il senso di una vita [...]
19/10/2018 - Si terrà lunedì 22 ottobre, a partire dalle ore 9.30, presso la sede dell'Ente camerale con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo economico, Regione e Unioncamere nazionale. Tra i relatori anche padre Paolo Benanti dell'Università Gregoriana.
13/09/2018 - Nel suggestivo chiostro della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha presentato, per la prima volta nella nostra città, il volume ''La Missione crea comunione'' di padre Domenico Arena.
27/07/2018 - L'incontro in Vaticano, in occasione della presentazione dell'ultimo numero di Limes, dedicato al Pontefice argentino. Presenti tra gli altri anche padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica, e Roberto Fico, presidente della Camera dei Deputati.
16/07/2018 - Eletto in occasione dell’86° Capitolo generale riunitosi a Roma, presso il collegio internazionale dell’Ordine dei Minimi. Succede a padre Francesco Marinelli. Ha ricoperto numerosi incarichi nel campo della formazione e della pastorale giovanile.
02/07/2018 - Il messaggio di ringraziamento di monsignor Salvatore Santoro, rettore del seminario arcivescovile di Reggio Calabria, letto alla fine della messa in occasione del venticinquesimo anniversario di ordinazione sacerdotale.
28/05/2018 - L'area, che si estenderà per 180mila euro nel territorio comunale di Drapia, sarà destinata a un Centro di cura pediatrico con annesso un centro di alta ricerca, un santuario e un villaggio per i sofferenti.
25/05/2018 - Monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace, postulatore della causa di canonizzazione di don Pino Puglisi, ricorda l'impegno del sacerdote palermitano in occasione del quinto anniversario della sua beatificazione.
21/05/2018 - Padre Marciano incontrerà il 23 maggio i Gruppi di Preghiera di Padre Pio dell’Arcidiocesi reggina-bovese a Palizzi Marina. Chiuderà il 26 con la presentazione del suo ultimo libro “Con Padre Pio a tu per tu” nel Palazzo Alvaro.
17/05/2018 - Appuntamento promosso dalla diocesi di Lamezia Terme. La prolusione si terrà, domani, venerdì 18 maggio, alle 18.30, nel salone dell'ex seminario vescovile. Il tema sarà legato alla difesa della dignità della persona umana e a servizio della comunità
25/03/2018 - Pubblichiamo la testimonianza di monsignor Antonino Iachino, presidente del Centro diocesano per il diaconato permanente e i ministeri, confratello e amico del compianto don Nuccio Santoro: «Onorato per la strada fatta insieme in questi anni»
20/03/2018 - Il Consiglio diocesano ha voluto ricordare l'impegno del sacerdote al servizio dell'associazione in tanti anni di impegno pastorale tra Msac e il Mieac. Un ricordo affettuoso da parte di quanti hanno condiviso un tratto del cammino insieme.
19/03/2018 - I funerali saranno celebrati domani, 20 marzo, alle 15.30 nella parrocchia di San Giorgio al Corso. Il feretro rientrerà nella comunità parrocchiale, oggi alle 19, dove si terrà una veglia di preghiera dalle 20 con tutti i fedeli.
11/03/2018 - Sabato prossimo il Pontefice ripercorrerà le orme di Padre Pio. Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento, definisce la visita pastorale del 17 marzo come riconoscimento della «significatività di questo territorio e della sua spirituale».
10/02/2018 - Il ricordo di padre Reghellin a quarant’anni dalla morte. Nonostante i decenni rimane immutato l’affetto di quanti lo hanno conosciuto e ne hanno apprezzato l’azione pastorale. Celebrazione nella Chiesa degli Ottimati.
18/01/2018 - 40esimo anniversario della morte del gesuita che ha lasciato un ricordo indelebile in Città. Sarà la Chiesa degli Ottimati ad ospitare il momento di preghiera che si concluderà con una raccolta fondi per il centro accoglienza a lui intitolato.
19/12/2017 - A colloquio col gesuita Spadaro direttore de 'La Civiltà Cattolica' e interlocutore privilegiato del Papa. Sabato 9 dicembre al Seminario 'Pio XI' ha tenuto il primo appuntamento della 'Cattedra del dialogo' reggina.
24/11/2017 - L'appuntamento è per il 9 dicembre, dalle 18, presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria. Il tema dell'incontro con il direttore de 'La Civilità Cattolica' sarà 'Chiesa e mondo al tempo di Papa Francesco'.
22/10/2017 - Il missionario ha sempre avuto legami forti con Reggio Calabria in virtù della sua vocazione donata proprio in riva allo Stretto per due lunghi periodi del suo ministero. Tra le tante realtà in cui prestò il suo servizio ci fu anche la Locride.
22/10/2017 - Dietro quei volti le lamiere della dimora perduta, davanti ai loro occhi la paura del domani, confortata dalla presenza dei volontari italiani, braccia operose della premura della Chiesa che, anche in questo caso, diventa casa che accoglie e ristora.
17/10/2017 - Il punto di vista del presidente della sezione provinciale reggina di ConfCommercio, che prova a spiegare le difficoltà di quanti sono vessati dalle richieste estorsive delle cosche locali: «C’è chi è vittima e chi invece è complice».
16/09/2017 - Ierisera l'intervento di Bassetti a Palermo in piazza Anita Garibaldi, luogo in cui il sacerdote è stato ucciso da Cosa Nostra 24 anni fa: «Fra la mafia e il Vangelo non può esserci alcuna convivenza o tantomeno connivenza». Il porporato ha ricordato anche coloro che «hanno pagato con il sangue il loro impegno contro l’illegalità: oltre a Carlo Alberto dalla [...]
04/09/2017 - Storie e testimoni della lotta contro le mafie è il titolo dell'appuntamento organizzato per martedì 5 settembre dalle 21 presso l'Aurelio Sorrentino, in occasione della Mostra di Claudio Parmiggiani per la casa Museo di padre Pino Puglisi.
22/08/2017 - Ennesima opera letterario del padre cappuccino che per la terza volta scrive del proprio borgo natio: nella trilogia, partita dal 2003, e che prevede un ulteriore capitolo di prossima pubblicazione si ripercorrono gli anni della civiltà contadina.
10/08/2017 - L’obiettivo è la creazione di un innovativo centro polifunzionale, in cui organizzare occasioni di vita comunitaria, a partire da relazioni umane significative. La strategia formativa prescelta è la residenzialità, mediante esperienze formative su varie tematiche.
23/06/2017 - Una vicenda al limite col grottesco che lascia tantissimi interrogativi.
15/06/2017 - La «terapia d’urto» antimafia di un prete di grande spiritualità. Il racconto di suor Carolina Iavazzo, amica e collaboratrice. Una vita spesa tra coloro a cui era stata tolta la normalità: «Osservò il suo killer e gli sorrise».
11/06/2017 - Parla suor Carolina da anni impegnata a Bosco Sant’Ippolito con i giovani a rischio: «A incidere davvero è la cultura mafiosa». E su padre Pino Puglisi racconta la «terapia d’urto» contro la mafia: «Osservò il suo killer e gli sorrise».
30/04/2017 - «Accanto ai giovani ho scoperto che sono loro i nuovi poveri, da amare e servire ho capito che avrei dovuto spendere le mie energie, prima come educatore, poi da parroco – cercando di non far mancare niente a nessuno – oggi da rettore».
18/04/2017 - L'origine dell'antichissimo culto reggino a San Giorgio risale agli inizi dell'XI secolo ed è legato all'episodio che portò Reggio Calabria ad infliggere una sconfitta ai saraceni che insidiavano le coste calabresi.
14/04/2017 - Si, sulla croce noi riconosciamo il nostro “Signore”, e a lui offriamo tutta la nostra esistenza, chiedendo la grazia di essere discepoli di questo regno, vincendo la tentazione di imporci e scegliendo la via che vede in Cristo l'Agnello immolato.
23/03/2017 - Nato ad Acri, Luca Antonio, questo il nome di battesimo, il 19 ottobre 1669 da Francesco Falcone e da Diana Errico a diciannove anni entra nel noviziato dei Cappuccini di Dipignano. La causa di beatificazione fu introdotta il 27 maggio 1778
22/03/2017 - A poche ore dalla manifestazione antimafia che ha portato a Locri più di 25mila persone, i carabinieri hanno catturato 3 pericolosi ricercati della 'ndrangheta, tra loro Santo Vottari ritenuto la mente della strage di Duisburg.
21/03/2017 - L'annuncio del gesuita sui social network: domenica 26 marzo un incontro pubblico all'auditorium don Orione. Il religioso: «In tantissimi coloro coi quali abbiamo camminato insieme e abbiamo creato relazioni d’Amicizia, anche profonda».
20/03/2017 - Maurizio, imprenditore nel settore informatico è affiancato da Mariella sua moglie in un’azione che li assorbe totalmente: quella di crescere Daniel, loro figlio nato a San Pietroburgo, ma oggi a Reggio Calabria con loro.
20/03/2017 - L’unico segreto è saper curare l’armonia in casa. L’educazione vera è una partita ostica da giocarsi insieme: la testimonianza di Mimmo Nunnari, giornalista in pensione e nonno a tempo pieno.
06/03/2017 - L'evento è stato organizzato dalla Diocesi di Rossano-Cariati, in collaborazione con la Biblioteca Diocesana "Santi Nilo e Bartolomeo", l’Archivio Storico Diocesano, il Museo Diocesano e del Codex e l'associazione “Insieme per Camminare”.
13/02/2017 - L’INTERVISTA/1 - Don Sasà Santoro, dal 1998 in Azione cattolica prima come assistente del settore giovani e dal 2007 come assistente unitario succeduto a don Lillo Spinelli. Il suo racconto: «Custodire un tesoro in un vaso di creta»
29/12/2016 - L'intervento dell'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova in seguito alla pubblicazione delle motivazioni della sentenza a carico di don Cannizzaro. «Continueremo - scrive il presule reggino - a stare accanto alla comunità parrocchiale di Condera»
28/12/2016 - Pubblicate dopo due anni e mezzo dal Tribunale di Reggio Calabria le motivazioni dell'assoluzione di un'aggravante e dal proscioglimento per prescrizione di reato del sacerdote reggino. Le spiegazioni dell'avvocato difensore, Giacomo Iaria.
14/09/2016 - Alla Messa di questa mattina ha partecipato un gruppo di 80 pellegrini della diocesi di Rouen, insieme al loro vescovo, Monsignor Dominique Lebrune e i cardinali del consiglio che coadiuva il Papa nella riforma della Curia riunito in questi giorni in Vaticano.
31/08/2016 - Ordinario militare per l'Italia, monsignor Marcianò, nell'anno della misericordia, scrive ai militari esortandoli a vivere la loro missione praticando opere di misericordia. Una lettera che invita ad accogliere la carezza di Dio per donarla a chi è vicino a noi.