03/03/2021 - Con la legge n. 64 del 6 marzo 2001 veniva istituito in Italia il Servizio Civile Nazionale, su base volontaria e non più come alternativa alla leva obbligatoria. La Caritas diocesana traccia il percorso di questi anni col racconto delle prime volontarie
02/03/2021 - «Si rinnova per l’ennesima volta il triste fenomeno delle cartelle pazze» dice il presidente dell'Unione Nazionale Consumatori Calabria che ribadisce come l'associazione già si era espressa con analoghe denunce nel 2015 e nel 2017
20/02/2021 - In tutto sono 882, di cui 495 per i progetti in Italia e 387 per i progetti Caschi Bianchi all’estero i giovani che tra dicembre 2020 e febbraio 2021 hanno scelto di candidarsi per l’esperienza di Servizio Civile a fronte di 339 posti disponibili.
18/02/2021 - Centinaia di ragazzi vogliono diventare operatore volontario nell'ambito del programma "Generatività sociale". I dati resi noti alla scadenza dei termini del bando: il 60% è donna, di età tra i 22 e i 25 anni. Ci sono anche 30 ragazzi stranieri
28/01/2021 - Sono otto le posizioni aperte, si ricercano ostetriche, infermieri, personale amministrativo e addetti alla comunicazione. È possibile candidarsi fino al 15 febbraio. Quattro i paesi di intervento: Uganda, Sierra Leone, Mozambico e Angola.
27/01/2021 - Il giorno 29 gennaio alle ore 15.00 si terrà un incontro di presentazione online dei progetti presentati dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, nella Città Metropolitana di Reggio Calabria. Sono 33 i posti di Servizio Civile disponibili.
23/01/2021 - "L’uscita del bando è un segno di speranza". Sono 546 i posti, 218 in Italia e 328 all'estero suddivisi in 63 progetti in 37 Paesi - 19 Paesi in Africa, 9 Paesi in America Latina e 9 Paesi tra Asia, Est-Europa e Medio Oriente
20/01/2021 - Il bando per il Servizio civile coinvolge i giovani dai 18 ai 28 anni desiderosi di donare parte del proprio tempo per mettersi a servizio degli altri. Per quanto riguarda le Misericordie il bando prevede disponibilità in buona parte delle regioni
31/12/2020 - È importante evidenziare che in considerazione degli scenari assai incerti di evoluzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, non si esclude che i progetti, in fase di attuazione, possano essere soggetti a rimodulazioni temporanee
23/11/2020 - Prima di Crotone, il presidente facente funzioni Nino Spirlì, e il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, hanno fatto un sopralluogo nell’ospedale da campo allestito in zona Vaglio Lise a Cosenza per affrontare l’emergenza covid
10/10/2020 - A dare ufficialmente il via alla settimana sarà il capo Dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli che, per salutare simbolicamente i 9.000 volontari di protezione civile impegnati nella campagna nazionale, visiterà alcune piazze
01/08/2020 - Il bando, che prevede un finanziamento di 5 milioni di euro, è stato emanato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri
06/07/2020 - «In seguito al lockdown e alla quarantena imposta, che ha visto tutte le attività sospese, abbiamo intrapreso con energia e voglia di dare il nostro servizio presso il Centro d'Ascolto Mons. Italo Calabrò di Archi e l'Emporio Genezareth di Cannavò»
03/07/2020 - «Altri 276 posti disponibili per i nostri giovani che si aggiungono ai circa 40.000 del bando dello scorso settembre, offrendo nuove opportunità per vivere un’esperienza straordinaria» commenta il ministro Spadafora
15/05/2020 - La scelta di Agape è stata quella di premiare la sensibilità di alcune ragazze reggine inserendole all'interno delle proprie attività, specie nella Casa Accoglienza ''Reghellin'' e la cooperativa di riscatto sociale ''SoleInsieme''.
28/04/2020 - Le ragazze hanno risposto con entusiasmo alla riattivazione del progetto, manifestando piena disponibilità ad impegnarsi con zelo in questo momento così difficile del nostro territorio. «Il servizio civile cambia la vita tua è quella degli altri»
22/04/2020 - Effettuati 24.878 tamponi. In tutta la Calabria le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.060, quelle negative sono 23.818. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.767. Le persone giunte in Calabria registrate al sito sono 15.887.
21/04/2020 - In tutto ad oggi sono stati effettuati 23.914 tamponi su tutto il territorio calabrese. Complessivamente le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.047, quelle negative invece sono 22.867. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.922.
20/04/2020 - Continua il trend della curva in Calabria, ieri un solo positivo su Reggio, oggi tre in tutta la regione. Il forum delle Associazioni familiari interviene in merito ai tanti ragazzi bloccati fuori casa da ormai quasi due mesi, ora in difficoltà
19/04/2020 - Nel focolaio di Torano attualmente i contagiati risultano 78 e sono ancora in corso screening e verifiche. I due pazienti di Bergamo sono stati dimessi dall'ospedale "Pugliese Ciaccio" di Catanzaro dove giunti in gravi condizioni
17/04/2020 - Da martedì, la struttura del Palloncino sarà aperta e disponibile per l'utilizzo delle docce e dei servizi igienici da parte dei senza fissa dimora, ogni giorno dalle 9 alle 11:00. Avviata la seconda distribuzione dei buoni spesa alle famiglie
16/04/2020 - La Regione specifica che nel bollettino di ieri sono stati inseriti otto positivi relativi all'ASP di Reggio Calabria, ma si trattava di casi già noti (secondo e terzo tampone), per cui nella stesura del report odierno è stata rettificato il dato
15/04/2020 - L'amministrazione comunale di San Roberto ha acquistato nei giorni scorsi mascherine protettive da distribuire a tutta la popolazione per rispondere alla emergenza coronavirus che sta interessando tutto il territorio nazionale.
13/04/2020 - Il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Domenico Tallini, ha ringraziato papa Francesco per l’invio attraverso l’Elemosiniere card. Konrad Krajewski ed il vescovo di Locri-Gerace mons. Francesco Oliva di materiale sanitario.
12/04/2020 - Il Grande Ospedale Metropolitano ha ringraziato quanti in queste settimane si sono spesi con iniziative di solidarietà e vicinanza in questo momento di emergenza per l’epidemia COVID19, Forze dell’Ordine in primis
11/04/2020 - Papa Francesco, ha donato all’Ospedale di Locri 4mila mascherine e 400 tute con occhiali di protezione. Il materiale, destinato al personale sanitario, è stato inviato al vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva
10/04/2020 - Cresce ancora la curva dei contagi nella giornata di oggi. I dati sono stati diffusi dalla Regione Calabria. In tutto il territorio sono stati effettuati fino ad oggi oltre 15mila tamponi.
09/04/2020 - La presidente Jole Santelli ha chiesto alle Forze dell’Ordine di «vigilare con attenzione il traffico in ingresso in Calabria e che ha per destinazione la Sicilia, poiché rischierebbe di trovare un blocco a Villa San Giovanni».
08/04/2020 - L’assessore all’Istruzione, Sandra Savaglio, ha chiesto di destinare parte del Fondo Sociale Europeo disponibile alle famiglie che non hanno accesso alle risorse date dalle scuole, per acquistare i dispositivi necessari alla didattica a distanza
06/04/2020 - A soffrire in questo momento anche e soprattutto le aziende del territorio, la Camera di Commercio impegnata sul fronte della digitalizzazione spiega il presidente Antonino Tramontana, assicurando assistenza e formazione gratuita.
05/04/2020 - Il Governo ha sbloccato la vendita dei prodotti da cancelleria nei supermercati. Viste le difficoltà in cui versano molte famiglie del territorio il Comune li farà rientrare nelle categorie della Spesa SOSpesa o nell'utilizzo del fondo di solidarietà
04/04/2020 - Su proposta dell’Assessorato Agricoltura e Welfare la Regione Calabria ha stanziato 200.000 euro per la creazione di una rete di supporto ai nuclei familiari calabresi in stato di bisogno. La Protezione civile rafforza l’Unità di crisi
03/04/2020 - Covid-19, ecco tutti gli aggiornamenti dalla Calabria. Crescono i contagi in Regione: nel bollettino odierno, 3 aprile 2020, la Protezione Civile ha registrato un incremento di 42 nuovi casi che quindi si attestano a 733 in totale.
02/04/2020 - “Riparti Calabria” è la misura con cui la Regione investe 150 milioni di euro sulla ripresa. Un intervento straordinario, pensato per imprese, piccoli artigiani, commercianti e professionisti. Ad annunciarlo la presidente Jole Santelli
01/04/2020 - On line sul sito www.reggiocal.it l'avviso pubblico per l'erogazione di buoni spesa, a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà, per l'acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità. Il beneficio si intende per nucleo familiare
01/04/2020 - Jole Santelli prende atto delle dimissioni del responsabile della ProCiv, Domenico Pallaria. Interim al Dirigente Generale del dipartimento, il dott. Fortunato Varone. Intanto Giannetta diventa deputato, al suo posto potrebbe subentrare Raffa
30/03/2020 - E’ di oltre 4,5 milioni di euro il fondo che il Governo ha riservato ai comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria per il fabbisogno delle persone che, in questo periodo di particolare emergenza, vivono una situazione di difficoltà economica
29/03/2020 - Da domani chi va a fare la spesa per se e la sua famiglia può comprare qualcosa in più (per esempio un pacco di pasta) e lasciarlo in un’apposita cesta messa li dal negoziante che sarà poi consegnata a chi è in difficoltà in questa fase emergenziale
28/03/2020 - [VIDEO-INTERVISTA] Il Consigliere delegato alla Protezione Civile risponde all'appello lanciato dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Un impegno nato in seno al coordinamento allestito dal Comune per fronteggiare l'emergenza Coronavirus
26/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il bollettino giornaliero riferito a oggi, 26 marzo, rispetto ai casi sul territorio regionale. Reggio Calabria rimane la provincia più colpita con 123 casi sui 393 totali. Il 25% dei nuovi casi sono stati ricoverati.
25/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il consueto bollettino giornaliero: salgono a 351 i contagiati sul territorio regionale. In tanti, al momento non necessitano di cure ospedaliere: in isolamento domiciliare ci sono 217 calabresi col Covid-19.
24/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il consueto bollettino giornaliero rispetto alla diffusione dell'epidemia. Crescono i numeri nel Mezzogiorno; nello specifico il trend di maggiore crescita, nelle ultime 24 ore, riguarda la provincia di Cosenza.
21/03/2020 - Deceduti due pazienti ricoverati per Covid-19 al Grande Ospedale Metropolitano. Al via l'allestimento di una struttura modulare a Catanzaro per 80 nuovi posti letto. In arrivo il materiale acquistato dalla Città metropolitana per l'emergenza. Dopo Montebello Jonico e San Lucido anche Cutro è zona rossa.
20/03/2020 - Anche nell'estremo sud continuano a salire i numeri del contagio come ampiamente previsto. Anche la Calabria sta accettando in questa fase pazienti dal nord per dare un aiuto alle regioni ormai al collasso in piena epidemia.
16/03/2020 - I dati sono stati diffusi dalla Regione Calabria. Questa la situazione a Reggio Calabria: 9 persone in cura in reparto; 2 in rianimazione; 19 in isolamento domiciliare; 1 persona guarita; 1 deceduto
14/03/2020 - I dati della Protezione civile comunicati nel bollettino giornaliero da Borrelli. Oggi il minor incremento di decessi (+13%), aumentano anche i guariti, ma sono tante le persone contagiate: rispetto ad ieri 2795 persone in più sono affette da Covid19
13/03/2020 - Dalla sede della Protezione Civile l'aggiornamento sui dati. Al momento 14.955 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 17.660 i casi totali. Nello specifico sono 37 in Calabria.
12/03/2020 - Cresce come previsto il numero di contagiati da Covid-19, anche in Calabria. In tutta Italia sono 1.258 le persone guarite. I deceduti sono 1.016, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso. Ecco il bollettino del 12 marzo 2020: i contagiati in Calabria salgono a 32 [...]
03/03/2020 - Mancano ben 70 milioni di euro all'appello: l'effetto è una riduzione dei posti finanziabili rispetto allo scorso anno. Un «pessimo segnale» nei confronti degli enti, impegnati attualmente nella nuova progettazione, e soprattutto dei giovani.
11/02/2020 - Sono sei volontarie che si impegneranno al servizio degli ultimi dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. Da poco hanno concluso il loro primo corso di formazione e sono già pronte a mettersi in gioco: «Per guardare oltre, serve aprire il cuore».
20/01/2020 - Dopo aver vissuto intensamente un anno di servizio presso le case di accoglienza e i centri d'ascolto del territorio Antonella, Caterina, Anna, Filippo, Maria Lucia, Attilio, Maria Antonietta, Gessica e Winner si raccontano.
21/10/2019 - Pubblicati i dettagli relativi alla selezione degli aspiranti volontari che hanno partecipato al bando scaduto lo scorso 17 ottobre. I prossimi appuntamenti sono previsti per il 6 e il 7 novembre presso i locali della Curia arcivescovile.
10/10/2019 - La proroga, richiesta da numerosi enti e da alcune Regioni, risponde all’esigenza di concedere qualche giorno in più ai ragazzi che quest’anno, tra le altre cose, si sono confrontati con una procedura completamente nuova rispetto al passato
06/09/2019 - In poche settimane, molto è cambiato nello scenario politico italiano. Grandi novità sono emerse pure nel mondo cattolico interessato alla cosa pubblica. Politica Insieme ha posto da qualche tempo la questione di dare vita a una presenza autonoma organizzata. Fatta di elaborazione politico-programmatica e di facce nuove.
05/09/2019 - Ecco tutti i dettagli e le scadenze e le modalità di presentazione delle domande. Previsti in totale 39.646 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero.
26/08/2019 - Partendo dallo slogan "Il bene è contagioso", l'impatto è stato variegato e spiazzante ma ha permesso di creare un'occasione di rinsaldare i rapporti e vivere momenti di crescita sia con bambini che con adulti. Emerge la figura di Sebastiano "Bano" Trunfio.
29/03/2019 - Jessica, Carmen e Caterina sono state, assieme a Winner, le rappresententi reggine all’incontro fiorentino del Tesc. «Un’esperienza straordinaria – racconta Jessica – torno a casa con la comprensione di cosa voglia dire entrare in empatia»
15/03/2019 - È sulla via di ritorno, nei pressi di Napoli, che inizia a snodarsi il resoconto dell'esperienza: «Torniamo più consapevoli della storia di San Massimiliano e della più ampia portata che, se svolto bene e con coscienza, il nostro servizio può produrre».
12/03/2019 - Nel giorno in cui la Chiesa ricorda san Massimiliano, martire 21enne per obiezione di coscienza al servizio militare. All'appuntamento annuale parteciperà anche la delegazione dei ragazzi reggini che operano nelle strutture della Caritas.
01/02/2019 - Dal 22 al 25 Gennaio 2019 si è svolto presso il Centro Residenziale ''Colonia San Benedetto'', sito in Cetraro Marina (CS), il Corso di formazione generale per i volontari del Servizio Civile universale nelle 8 Caritas diocesane della Calabria.
02/12/2018 - Servizio Civile, ufficializzate le idoneità tra i candidati ai progetti promossi dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria. Si tratta di due iniziative sostenute dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
14/11/2018 - Male il Servizio civile e la Cooperazione allo sviluppo. Nel Def, inoltre, è introvabile il «dopo di noi». Ma dal ministero per la Famiglia e la Disabilità rassicurano: «Confermato lo stanziamento in essere».
23/09/2018 - La testimonianza di Simona Maria Arrigo che, per un anno, ha svolto il proprio servizio civile in Caritas, nel Centro d'ascolto "Monsignor Italo Calabrò" di Archi, racconto di una crescita personale e spirituale attraverso il contatto e il servizio prestato a chi ha bisogno di vicinanza e prossimità
23/09/2018 - La testimonianza di Gaetano, che ha svolto il Servizio Civile nel Centro d'ascolto "Monsignor Italo Calabrò" di Archi: «Dal ''disgusto'' alla trasformazione. Attraverso i loro occhi ho incontrato Cristo molto più profondamente che nelle migliaia di celebrazioni religiose alle quali ho assistito»
23/09/2018 - Mattia Megalizzi per un anno ha svolto il proprio servizio civile in Caritas, nel Centro d'ascolto ''Monsignor Italo Calabrò'' di Archi. Il suo racconto è onesto e ispirato: il benvenuto degli ospiti non è stato dei migliori. Ma i ''poveri'' sono così: «ti spezzano per poi rimettere tutto al posto giusto»
23/09/2018 - La testimonianza di Emanuele Ippolito che, per un anno, ha svolto il proprio servizio civile in Caritas, al fianco delle persone anziane e sole. «Non pensavo avessero bisogno di tanto aiuto, ma poi ho capito che la loro povertà è una povertà d'amore. Loro hanno creato in me un cuore nuovo»
12/09/2018 - Anche quest'anno torna l'opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti di vivere l'esperienza del Servizio Civile Nazionale con l'Unitalsi, accanto alle persone ammalate e disabili. Il bando scade il 28 settembre.
28/08/2018 - La Onlus nata dall'impegno di don Italo Calabrò sul territorio diocesano ha registrato l'approvazione del progetto ''Oltre 2018'' che prevede il reclutamento di 20 figure per attività nell'area dei servizi alla persona.
21/08/2018 - La Caritas diocesana di Reggio Calabria vede finanziati 2 progetti dal titolo ''Non lasciatevi rubare la speranza e il frutto dell'amore è il servizio'', per un totale di 15 posti. La scadenza del bando è fissata alle ore 18 del 28 settembre.
30/07/2018 - Il racconto dell'esperienza di volontariato ''di strada'' degli adolescenti dell'Azione Cattolica parrocchiale. Un cammino iniziato tra diffidenze e difficoltà che poi è scaturito in un appassionato servizio ai più piccoli.
30/07/2018 - Tre seminaristi reggini impegnati in un'esperienza caritativa nella «Piccola casa della Divina Provvidenza» della città piemontese raccontano difficoltà e gioie del loro percorso estivo nella struttura fondata da San Giuseppe Benedetto Cottolengo
10/07/2018 - Il banco alimentare invita i richiedenti a svolgere il periodo di volontariato al servizio di chi non può permettersi la "spesa". Ecco tutti i termini e i requisiti per presentare la domanda e accedere al progetto
28/06/2018 - Gli avvisi si riferiscono a 410 progetti finanziati con la riprogrammazione di fondi europei destinati al Programma Operativo Nazionale ''Iniziativa occupazione giovani''. Le domande devono essere inviate entro le 14 del 20 luglio 2018.
28/06/2018 - La testimonianza di Gaetano Versace, presidente di Azione Cattolica della parrocchia di Santa Maria e i Dodici Apostoli in Bagnara Calabra. «Sono stato accolto da subito con entusiasmo, con affetto, quell’affetto che non chiede niente in cambio»
19/06/2018 - L'annuncio del ministro Salvini: ''I Rom italiani? Purtroppo te li devi tenere a casa''. Eppure la questione va affrontata con maggiore maturità: la sfida dell'inclusione passa dalla fatica del servizio nel nome della riconciliazione sociale.
28/03/2018 - Dal 19 al 21 marzo si è svolto a Reggio Calabria il corso di formazione di metà Servizio Civile, al quale hanno partecipato le Caritas della Calabria che svolgono tale servizio. Tre giorni intensi, vissuti all'insegna della fraternità e della ricerca
19/03/2018 - L'autostrada Salerno-Reggio Calabria (oggi A2) seppur completata, in Campania e Basilica, rimane poco sicura per gli automobilisti nel tratto calabrese. L'appello lanciato da Carlo Tansi ai neo-deputati eletti al Mezzogiorno.
05/01/2018 - Servizio Civile. Il racconto di Desirèe, Casco Bianco a Šabac: «E' quasi incredibile come due mesi in un paese straniero possano cambiare così tanto una persona, e stimolare una curiosità che sono sicura troverà piena soddisfazione in questo anno».
12/12/2017 - L'ex Domus Pacis di Roma ospiterà un incontro nazionale sul tema. Presenti i ministri del lavoro Poletti e della difesa Pinotti; oltre il cardinale Montenegro, presidente della Caritas Italiana, e monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei.
30/10/2017 - Alessia Genovese racconta i sentimenti, gli incontri e le suggestioni percepite in un anno di impegno al fianco di chi vive la condizione di solitudine e di emarginazione. Al centro di tutto c’è la formazione, un «passaggio» utile a se stessi.
23/08/2017 - L'ennesima denuncia del responsabile della Protezione civile calabrese che rincara la dose: 'il terremoto non uccide ma sono le case costruite male che crollano e uccidono'. Un'analisi cruda che - secondo il geologo - è inevitabile.
23/08/2017 - Dai sindaci dell’isola parole inopportune sull’abusivismo: governare il territorio senza sé e senza ma.
12/06/2017 - Oltre centodiecimila i giovani che hanno scelto questo impegno al servizio della collettività, una scelta di campo fortissima che è stata spinta dalla Caritas Italiana e che ha trovato valida applicazione anche nella diocesi di Reggio Calabria.
03/06/2017 - Si moltiplicano le occasioni di coinvolgimento delle nuove generazioni in campo sociale. Numerose le esperienze di prossimità Il buon esempio ha grande valore pedagogico. Una parte dell’attività è basata sull’essere testimoni.
28/04/2017 - La denuncia partita dal geologo del Cnr alla guida dell’ente calabrese. «Io voglio solo riportare la Protezione civile alle sue nobili origini, senza clientelismo e illegalità». Così il capo della Protezione civile della Calabria, Carlo Tansi.
26/04/2017 - Quattro arresti: un funzionario regionale e tre imprenditori in manette. Uno di loro è Giuseppe Speziali, bovalinese, appartenente a uno dei casati nobili dell'impreditoria calabrese. Fatture pagate due volte per lo stesso intervento.
29/03/2017 - Un servizio civile universale diventerebbe un’esperienza di impegno volontario dove si impara a mettersi in gioco per gli altri, per la città, per i più fragili, per l’ambiente, per la cultura
13/03/2017 - Il contributo che la Chiesa ha dato perché venisse riconosciuto il valore irrinunciabile del servizio civile è una pagina bella della testimonianza cristiana in questo paese. Don Soddu ha ringraziato il Vescovo Cantafora e il direttore della Caritas diocesana padre Di Trapani per la giornata.
25/10/2016 - Al lavoro gli esperti del Dipartimento gioventù e servizio civile dopo la chiusura, venerdì 21 ottobre, del bando di progettazione. Le graduatorie arriveranno entro aprile del 2017; lo comunica il portale vita.it nella sua bacheca.