24/01/2021 - Il prefetto del Dicastero vaticano per la Comunicazione, Paolo Ruffini, si sofferma sull'importante dei periodici diocesani che «solo sbagliando metro di misura qualcuno potrebbe definire come piccoli giornali».
04/01/2021 - Torna il rapporto sugli strumenti digitali del settimanale diocesano di Reggio Calabria-Bova. Nel 2020, gli utenti aumentano del 161,58% e i collegamenti arrivano da tutto il mondo: grande attenzione alle gestione mediatica dell'emergenza-Covid.
18/09/2020 - «L’annuncio di ridimensionamenti costituisce elemento di preoccupazione anche per il Governo». Lo dice al Sir il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Andrea Martella (nella foto).
24/03/2020 - Il sottosegretario all'Editoria si sofferma sul grande lavoro svolto dai media diocesani in questa fase critica rilanciando l'impegno per una riforma del settore che tenga conto dei cambiamenti professionali che, anche il Coronavirus, sta comportando
09/01/2020 - Mauro Ungaro è il nuovo presidente della Federazione italiana stampa cattolica. Bene la delegazione calabrese: don Gabrieli (Parola di Vita) è il segretario generale, mentre don Imeneo (L'Avvenire di Calabria) guiderà la Commissione Innovazione.
10/12/2019 - Il Direttore dell'Ufficio Comunicazione Sociali della Cei, Vincenzo Corrado, propone una riflessione sul grande patrimonio custodito dalla Fisc che si rilancia, per il prossimo quadriennio, a una delicata fase innovatrice.
21/11/2019 - Il Capo dello Stato ha incontrato una rappresentazione della Fisc. Alla delegazione ha partecipato anche don Davide Imeneo, direttore de L'Avvenire di Calabria, che ha regalato una copia del settimanale diocesano a Mattarella.
03/10/2019 - Il sacerdote-giornalista della diocesi di Cosenza è stato rieletto per il prossimo quadriennio. La riunione è stata presieduta dal vicepresidente nazionale, Chiara Genisio, alla presenza del consigliere nazionale, don Davide Imeneo.
10/05/2019 - A delineare il quadro è Paolo Martino, intervenuto ieri mattina alla giornata di studio “La Chiesa e i suoi musei. Identità , governance e politiche culturali” promossa dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Cei in collaborazione con i Musei vaticani che la ospitano
17/05/2018 - Il presidente della Cei è intervenuto durante il Consiglio nazionale della Fisc, la Federazione italiana dei settimanali cattolici, riunito in un'unica assise con l'assemblea nazionale dell'Aeranti-Corallo, network delle radio e tv locali.
23/04/2018 - Focus sui musei diocesani: «Rappresentano spesso dei veri e propri scrigni di testimonianze artistiche di gran pregio». Il convegno è stato promosso dalla Società italiana per la protezione dei Beni culturali (Sipbc), ha registrato molte presenze
10/04/2018 - Saranno illustrati da qualificati relatori i tanti tesori d’arte custoditi nei Musei Diocesani di Rossano e di Cassano, tra cui il celebre Codex Purpureus Rossanensis, uno dei beni più peculiari del patrimonio storico-artistico della Calabria
08/08/2017 - Viaggio nelle esposizioni ecclesiastiche sparse sul territorio calabrese, che rappresentano un grandissimo patrimonio da custodire e rivalutare, soprattutto per chi sceglie di approfondire la storia e le tradizioni della regione Calabria.
31/07/2017 - I Musei calabresi che fanno capo alle diocesi locali sono dodici: preme ricordare ai vescovi che li hanno fondati che questi istituti non sono semplici luoghi di conservazione. Non esauriscono il loro compito nell’aver messo in salvo un patrimonio in pericolo. Sono spazi strategici.
28/07/2017 - La preoccupazione della Cei e di tutti quanti i vescovi è che non vengano meno le voci di periferia, ma nel senso più nobile della parola. Perché i giornali diocesani assicurano la presenza, la vitalità del territorio che sfugge, purtroppo, alla grande stampa.
27/07/2017 - Il segretario generale della Cei, parla della situazione dei media cattolici, in particolare dei settimanali diocesani, in una video intervista pubblicata sul sito web di “Toscana oggi” e rilanciata sull’ultimo numero del settimanale cattolico regionale.
29/02/2016 - Sabato 20 febbraio si è incontrata la commissione per la pastorale della comunicazione e della cultura della Conferenza Episcopale Calabra. L’incontro, presieduto da mons. Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, si è svolto presso l’Episcopio di Mileto. All’incontro erano presenti i direttori degli uffici diocesani della Comunicazione Sociale della [...]