16/01/2021 - Firmato protocollo d’intesa per rinnovare il rapporto di collaborazione. Nel 2021 la lotta alla crisi climatica dovrà essere un tema centrale, perché come ha detto più volte la giovane attivista svedese Greta Thunberg, ‘non c’è più tempo da perdere’
15/01/2021 - In risposta a una call for ideas lanciata dal rettore dell’Università della Calabria per far fronte comune all’emergenza sanitaria da Covid-19, gli spin-off Caltek, Somos e Dlvsystem hanno creato una piattaforma per il contact tracing.
14/01/2021 - Forte è l’invito ad intervenire per limitare in modo importante le emissioni di gas serra e allo stesso tempo ad adattarsi alle conseguenze ormai inevitabili dell’incessante riscaldamento avvenuto negli ultimi decenni, spiegano i ricercatori.
14/01/2021 - Si svolgerà online in tre venerdì consecutivi (15-22-29 gennaio 2021) il ciclo di presentazioni dei tre Rapporti Migrantes organizzato dall'Ufficio regionale Migrantes della Calabria in collaborazione con la Delegazione Regionale Caritas Calabria
13/01/2021 - Una grande soddisfazione, dunque, per i soci Prometeus artefici dell’accurato lavoro: una perla che si aggiunge alle tante iniziative di grande spessore, per le quali l’Associazione palmese ha ricevuto riconoscimenti ben oltre i confini regionali.
13/01/2021 - Tra i punti di contatto è il supporto all’iniziativa «Plastic-free» con cui si punta ad eliminare la plastica dagli atenei, promuovendo l’utilizzo di borracce di alluminio e incentivando l’installazione di dispenser di acqua per gli studenti
13/01/2021 - Il 'gotha' dei clan calabresi è al centro del procedimento nato dopo il maxi-blitz di Gratteri del 2019. Alla sbarra boss, killer e gregari. Il magistrato: è la mafia più pericolosa d’Europa.
13/01/2021 - Il Tribunale Amministrativo Regionale, Sezione Staccata di Reggio Calabria, ha accolto il ricorso presentato da S'intesi Metropolitana riammettendo la lista presentata per le elezioni del Consiglio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
13/01/2021 - Sono stati distribuiti circa millequattrocento buoni utilizzabili per l’acquisto di beni di prima necessità. A darne comunicazione è la sede di rappresentanza di Rende della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che sta monitorando l’iniziativa.
13/01/2021 - Luciano Squillaci tratteggia il «nuovo anno» per il mondo delle Politiche sociali calabresi. Il Welfare diventa sempre più un ambiente in cui richiedere e tutelare i diritti dei più fragili Uno spazio politico da ristrutturare.
12/01/2021 - "Felici per i loro sorrisi e perchè gioco e cultura aiutano a crescere. Tutto ciò è bello, figuriamoci in questi quartieri con grandi problemi, ma allo stesso tempo con grandi risorse umane ancora inespresse"
12/01/2021 - Il Vescovo di Locri-Gerace, a nome suo e della chiesa diocesana, esprime fiducia e vicinanza a don Tonino Saraco, fatto oggetto di insulti e scritte offensive. "Ancora una volta viene scelta la via della diffamazione, per denigrare un sacerdote"
12/01/2021 - "Il Comitato di Spinoza accoglie con soddisfazione quanto deciso dall’amministrazione comunale, allo stesso tempo però non possiamo che evidenziare il ritardo che ha portato alla scelta di questo tipo di soluzione"
11/01/2021 - «Presentare questo progetto in un contesto internazionale così importante è un momento di orgoglio unico, che sento di poter condividere con la prof.ssa Nava, per il riconoscimento avuto per i suoi studi e sperimentazioni e con tutta la Mediterranea»
10/01/2021 - Nel 2020 abbiamo scoperto che è possibile realizzare, anche in pochi giorni, corsie riservate alle bici con costi contenuti e interventi leggeri, lungo gli assi prioritari e le tratte più frequentate. Interventi minimi che possono essere sviluppati
10/01/2021 - Lo Spirito Santo in difesa e aiuto di chi riceve il sacramento. Per questo serve attenzione: nel 2020 aveva suscitato molto clamore mediatico la diatriba tra una famiglia e il parroco della comunità che chiedeva ai genitori una sorta di ''verifica''.
09/01/2021 - Gli eventi sismici di magnitudo pari o superiore a 5.0 sono avvenuti in Albania, in Algeria e in Croazia, durante la sequenza sismica di fine dicembre con il forte terremoto di magnitudo Mw 6.3 del 29 dicembre, nei pressi della città di Petrinja
09/01/2021 - Il 29 dicembre scorso un terremoto di magnitudo 6,4 ha colpito circa 30 miglia a sud di Zagabria, in prossimità delle città di Petrinja, Sisak e Glina. Si è trattato del sisma più forte registrato in questa area negli ultimi 140 anni.
08/01/2021 - Secondo il Presidente del Parco dell’Aspromonte, Leo Autelitano, l’avvio della fase due «rappresenta un momento importante poiché coniuga la sostenibilità ambientale alle attività economiche compatibili». Al via un corso di formazione turistica
07/01/2021 - Il progetto Regalo Sospeso incarna pienamente la mission che è dell’Unicef - ha dichiarato il Presidente del Comitato provinciale di Unicef Reggio Calabria Alessandra Tavella – ovvero sostenere i bambini che vivono in povertà nelle zone più critiche
05/01/2021 - Proprio a causa delle misure di contenimento anticovid, non è prevista la presenza di pubblico in platea. Il concerto sarà trasmesso in diretta sui canali della Rete Civica dell'Amministrazione comunale ed accessibile gratuitamente a tutti.
05/01/2021 - Assoluzione nei confronti dell'ex governatore della Calabria che era accusato di abuso d'ufficio e corruzione dalla Procura coordinata da Nicola Gratteri. Una posizione che ribadisce quanto detto dal TdL che parlò di «pregiudizio accusatorio».
05/01/2021 - I lavori in somma urgenza, che saranno avviati a breve, - fanno sapere dal Comune di Reggio Calabria - prevedono la messa in sicurezza di un tratto di litorale interessato da un fenomeno di erosione durante le ultime mareggiate di fine anno.
04/01/2021 - Al termine della lettura scenica, Agatino Rifatto, astronomo dell’osservatorio di Capodimonte Napoli, commenterà le immagini che saranno tramesse in remoto con il telescopio da Bruno Monteleone, esperto del planetario.
31/12/2020 - È importante evidenziare che in considerazione degli scenari assai incerti di evoluzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, non si esclude che i progetti, in fase di attuazione, possano essere soggetti a rimodulazioni temporanee
30/12/2020 - È stato affidato alla cura ed alla custodia di P. Pino Muller. Nella nuova sistemazione l’Eremo è stato intitolato ai Santi Francesco di Paola e di Assisi, dei quali si vuole ripercorrere la spiritualità a servizio della Chiesa e della fraternità.
30/12/2020 - «Trattandosi di cure che garantiscono non solo l’integrità della salute ma la stessa sopravvivenza delle persone dializzate, non potrà essere il Covid (in questo caso patologia secondaria) a bloccare la continuità del centro dialisi»
30/12/2020 - Ieri sera sono partiti i primi convogli. Il presidente del Consiglio dei ministri, d’intesa con il Dipartimento della Protezione civile, ha disposto l’invio di 100 tende per fronteggiare l’emergenza in atto e dare sostegno alle attività di sostegno
29/12/2020 - "Colpiti da una grande sciagura": le prime parole del vescovo di Sisak, monsignor Vlado Kosic, pastore della zona più colpita delle due scosse violente, quella di oggi di 6,3, che hanno fatto tremare il Paese da ieri
29/12/2020 - "Viviamo questo momento difficile, ma viviamolo con la consapevolezza di preparare, finalmente, qualcosa di nuovo che possa nascere nella nostra mente, nel nostro cuore. Il Natale per noi è Gesù Cristo"
28/12/2020 - Questa mattina la cerimonia ufficiale. All’evento hanno partecipato, oltre al presidente facente funzioni della Giunta Nino Spirlì e agli assessori regionali, i parenti della presidente Santelli e le massime autorità istituzionali della Calabria
28/12/2020 - «Vogliamo ricordare il sacrificio e la determinazione che caratterizzarono la fase della ricostruzione negli anni successivi. Gli aiuti arrivarono, seppur in pesante ritardo, ma il popolo reggino riuscì da solo a rimettersi in piedi»
26/12/2020 - È stato il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. Fu forse il più importante dei diaconi eletti in Gerusalemme. Il suo martirio è descritto negli Atti degli Apostoli.
24/12/2020 - “Profumi e atmosfere di un Natale multietnico” parla di integrazione. Sei voci, sei storie differenti si raccontano e ci guidano in una riflessione su cosa vuol dire vivere il Natale per chi è cattolico e per chi non lo è ma vive in Italia
24/12/2020 - Il Papa autorizza il decreto che riconosce il martirio di Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia Schivo, aveva una «dirittura morale radicata nella fede». Sapeva di essere in pericolo: «Dio mi protegga». Nella scarpata dove Rosario Livatino aveva tentato di sfuggire ai killer mafiosi venne trovata la sua agenda di lavoro. Sulla prima pagina la scritta [...]
23/12/2020 - La promessa dell’assessore all’Ambiente: «I cumuli lungo le vie della città spariranno». Per la normalità, invece, c'è ancora da attendere seppure la Città metropolitana si sta districando al meglio per risolvere il problema.
21/12/2020 - Predisposto un sito web dedicato con istruzioni dettagliate. La Calabria compie un nuovo passo verso il registro unico nazionale del terzo settore. L'assessore Gallo: "Servizio utile per garantire raccordo tra istituzioni e i volontari"
19/12/2020 - L'assessore all'Ambiente del Comune di Reggio Calabria, attraverso le colonne de L'Avvenire di Calabria, si prende un impegno coi reggini. Domani non perdere il numero in uscita in cui potrai leggere un'intervista molto interessante.
19/12/2020 - In arrivo un numero speciale della rivista per festeggiare questo importante traguardo nel racconto di una storia partita da Gerusalemme nel gennaio 1921 e arrivata ai nostri giorni. Diverse iniziative accompagnano la ricorrenza
18/12/2020 - Varrà per festivi e prefestivi. Nei giorni lavorativi arancione con coprifuoco anticipato. Sì a due ospiti (con minori) e a spostamenti da piccoli Comuni. Le norme in un decreto legge. Conte parlerà stasera agli italiani.
18/12/2020 - In occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti, si celebra l'opera della Casa dei migranti di Gao, in Mali. L'obiettivo è quello di accogliere con amore e dignità le persone, la cui destinazione può essere anche molto lontana
17/12/2020 - Si conclude il ciclo di riflessioni dedicati ai singoli capitoli dell'enciclica ''Fratelli Tutti'' che don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova ha scritto per L'Avvenire di Calabria.
17/12/2020 - Le mafie «hanno fiutato subito l’affare». Lo scrive nero su bianco il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri che, con Antonio Nicaso, ha appena dato alle stampe ''Ossigeno illegale, come le mafie approfitteranno dell’emergenza Covid-19''.
16/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria non le manda a dire e usa parole durissime sul consigliere indagato: «Lo conosco appena per averlo incontrato in Consiglio comunale, ma non posso credere che abbia compiuto una azione così vigliacca».
16/12/2020 - Sciopero dei professionisti: Inarsind Reggio Calabria aderisce alla manifestazione contro burocrazia ed inefficienza amministrativa. L'appuntamento alle 10 alla Cittadella Regionale: "Serve una politica sostenibile e di innovazione di ampio respiro"
15/12/2020 - Trasporto pubblico, novità in vista per Atam, l’azienda municipalizzata che si occupa della mobilità a Reggio Calabria. Una su tutte riguarda l’ingresso della Città metropolitana reggina come azionista della società.
15/12/2020 - «La pandemia da Covid-19 ha impattato pesantemente su Atam e sui suoi conti» spiega l'amministraotre unico, Francesco Perrelli. Un cambio di prospettive, ma anche di vocabolario. Ora le urgenze sono termoscanner e sanificazione.
15/12/2020 - La confederazione invita i propri benefattori a donare un Natale sicuro e giusto a quanti in tutto il mondo soffrono a causa della pandemia e delle conseguenze drammatiche che ha comportato in termini di aumento di povertà e insicurezza alimentare
14/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria: «Il Comune è stato ben lieto di ricevere la disponibilità da parte di professionisti, medici e psicologi, e vorrebbe ringraziarli uno ad uno. Sinergia tra associazioni, volontariato ed istituzioni locali»
14/12/2020 - L'iniziativa è andata a sostituire la tradizionale "cena della solidarietà", che quest'anno è stato impossibile organizzare a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria. La Caritas diocesana, però, non si è fatta scoraggiare
11/12/2020 - In realtà, sarebbe più corretto dire “ricostituzione” dell’Istituto che era stato già fondato nel 1985 su iniziativa del senatore Giulio Orlando, ex ministro del Commercio estero nel governo presieduto dall'on. Aldo Moro nel 1968.
11/12/2020 - Alla fine di ottobre il tifone Goni, il più potente tifone ad aver colpito le Filippine negli ultimi vent'anni, ha costretto oltre 350.000 filippini a lasciare le loro case e ha avuto effetti su circa cinque milioni di persone
11/12/2020 - Campania, Puglia, Sicilia e Calabria le regioni dove si commettono più reati ambientali. La Lombardia colleziona più arresti per reati ambientali. Boom degli illeciti nel ciclo del cemento (11.484) che superano quelli contestati nel ciclo di rifiuti (9.527). Impennata anche dei reati contro la fauna (8.088) e quelli connessi agli incendi boschivi con 3.916 illeciti [...]
11/12/2020 - Il dipartimento Patrimonio architettura urbanistica (Pau) dell'università Mediterranea di Reggio Calabria ha già registrato l'adesione di numerose firme del design italiano e internazionale. La loro esperienza è essenziale nel percorso formativo
11/12/2020 - Il mondo accademico di Reggio Calabria guarda sempre al mercato del lavoro. L’offerta formativa si arricchisce e offre più sbocchi occupazionali, cresce la richiesta di professionisti e figure creative e competenti
11/12/2020 - Lungo il cammino dell’inventiva e della creatività. I tre curricula che sono proposti ai laureandi, previsti per il nuovo corso di studi in Design all'università Mediterranea di Reggio Calabria. Insegnamenti interdisciplinari e applicativi
10/12/2020 - IL COMMENTO/8 Pace e guerra. L’enciclica di papa Francesco approfondisce queste due tematiche. Dalla riflessione, emerge il bisogno di trovare un’unità che vada oltre i conflitti. Da qui, parte la consueta lettura sociale di don Antonino Pangallo: "Ad ogni uomo, particolarmente al cristiano, è chiesto di contribuire all’architettura della pace divenendo [...]
10/12/2020 - A 25 anni dalla morte, un programma di iniziative promosso dal Circolo Legambiente “Città dello Stretto”, Arci e Libera Reggio Calabria, è stato dedicato al Capitano di fregata reggino, morto in servizio durante le indagini sulle navi dei veleni
10/12/2020 - Chi vorrà potrà ascoltare l’enciclica di Papa Francesco sintonizzandosi frequenze della Radio Vaticana, tutti i lunedì alle 14.35 a partire dal prossimo 14 dicembre (in replica lunedì alle 23.35 e ogni giovedì alle 14.35 e 23.35).
09/12/2020 - «Da diversi mesi il mio servizio-missione è cambiato, ha tolto la libertà di movimento, ha limitato i rapporti, ha aumentato le distanze fisiche, sia nei contatti con il personale, con i volontari che con gli ammalati e le famiglie»
09/12/2020 - I Circoli Legambiente della Città metropolitana di Reggio Calabria in un documento inviato alle autorità competenti chiedono di procedere subito alla bonifica del sito della discarica di Melicuccà
09/12/2020 - Impressi sul telaio della bicicletta i due loghi delle istituzioni protagoniste del progetto, in evidenza la dicitura “Castagno d’Aspromonte” e il colibrì “Sergio”, in memoria del dott. Sergio Tralongo, Direttore del Parco, prematuramente scomparso
07/12/2020 - Il vescovo emerito di Lamezia Terme: «Come vi sono i doveri comuni, così devono esserci i diritti comuni. Anche se la società è nella fase tecnologica avanzata, non possono mancare la giustizia e la solidarietà cristiana»
03/12/2020 - Una domanda di protezione in crescita per guerre, crisi, violazioni dei diritti, disuguaglian-ze economiche, mancato accesso al cibo o all’acqua, land grabbing, desertificazione, disastri ambientali e attacchi terroristici trova sempre meno risposte
03/12/2020 - IL COMMENTO/7 L’enciclica del Papa dedica un intero capitolo a tracciare la via della realizzazione di una società davvero autentica. Il direttore della Caritas reggina rammenta che "la verità non è un idolo da usare come una clava, da imporre ad ogni costo. Per noi la verità è Cristo che sempre sfugge ai nostri tentativi di possederlo. Nessuno di noi vuole [...]
02/12/2020 - A tu per tu con alcuni ex allievi del Diies (Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile) di Reggio Calabria. Lavorano fuori sede, ma conservano un bel ricordo dell'esperienza universitaria
02/12/2020 - Il direttore del Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile di Reggio Calabria descrive l'organizzazione dei corsi di laurea triennale, magistrale e dei dottorati di ricerca
02/12/2020 - L'informatica, l’elettronica e tutto quello che c'è dietro, hanno rappresentato in questi mesi un solido strumento per continuare il lavoro del Diies (Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile)
02/12/2020 - La Pastorale Universitaria intensifica gli incontri in preparazione al Santo Natale. In virtù delle restrizioni, questi momenti di confronto sono digitali, ma aperti a tutti: basta collegarsi alla pagine Facebook o al profilo YouTube di Attendiamoci.
02/12/2020 - Sarà online e piena di sorprese la quinta edizione della manifestazione ideata dall’“Associazione Amici del Palco” e anche quest’anno diretta dal maestro madonnaro Gennaro Troia, tesa a valorizzare un’antica forma artistica
01/12/2020 - Bartolo Mercuri racconta la sua vita tra i container della Piana di Gioia Tauro. Una chiacchierata in cui emerge il grande cuore del volontario che ha ricevuto la visita dell'Elemosiniere del Papa: «È stato il giorno più bello della mia vita».
30/11/2020 - A corredo della prima parte, un focus di tabelle, grafici, schede e cartine è dedicato agli sfollati interni, a cui il papa ha voluto dedicare il messaggio per la 106a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si è celebrata lo scorso 27 settembre
29/11/2020 - Dopo cinque mesi, sfruttando l’assenza di visitatori dovuta alla pandemia di Coronavirus, sono stati completati i lavori. Il sito archeologico è stato visitato nei giorni scorsi dal console generale d'Italia a Gerusalemme, Giuseppe Fedele
27/11/2020 - Territori civili. Indicatori, mappe e buone pratiche verso l’ecologia integrale”, viene presentato oggi on line, nel quinto anniversario dell’enciclica Laudato sì di papa Francesco, alle cui parole sono ispirati i temi di indagine
27/11/2020 - È fresco di stampa il RIM junior 2020, pubblicato dalla Fondazione, che torna a raccontare l’emigrazione italiana, questa volta attraverso la storia dei pregiudizi e delle discriminazioni di cui sono stati vittime i nostri connazionali
26/11/2020 - L'autorevole associazione rammenta che negli ultimi 12 giorni ha denunciato più di 100mila video pedopornografici partendo da un rinomato social che divulgava in tutto il mondo «una inquantificabile mole di video e foto»
26/11/2020 - COMMENTO/6 La buona amministrazione da parte delle istituzioni è quella posta al servizio del vero bene comune. La riflessione del direttore della Caritas di Reggio Calabria. «La carità implica un cammino efficace di trasformazione della storia che esige di incorporare tutto: le istituzioni, il diritto, la tecnica, l’esperienza, gli apporti professionali, [...]
26/11/2020 - Ogni programma di emergenza in Honduras, Guatemala e Nicaragua, ciascuno del valore di 250mila euro, risponderà ai bisogni vitali delle popolazioni locali per i prossimi due mesi, includendo la fornitura di cibo, kit igienici, l'acqua potabile
25/11/2020 - Prevenzione e supporto: assistenza medica e psicosociale e reinserimento socio-economico (con gruppi di supporto e training vocazionali) sono le attività che l'organizzazione porta avanti per ridare dignità alle donne nei Paesi in cui opera
24/11/2020 - Gli operatori turistici, le aziende, le associazioni, diventeranno protagonisti potendo ambire a ricevere il riconoscimento, entrando a far parte del processo virtuoso della CETS e contribuendo ad una programmazione omogenea ed efficace delle attività
24/11/2020 - Venerdì, alle 11, si terrà la videoconferneza a cura dell'avvocato Agostino Siviglia. Parteciperà anche - in collegamento video - il Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (Dap), Bernardo Petralia.
24/11/2020 - Difficile che l'incarico arrivi nel Cdm fissato per oggi alle 18, anche se l'obiettivo del premier Giuseppe Conte resta quello di chiudere la partita in fretta, il più rapidamente possibile. Fioccano i no dai possibili incaricati.
23/11/2020 - La celebrazione si terrà il 25 novembre e sarà presieduta alle 18 dall'arcivescovo metropolita di Reggio-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, e si potrà seguire anche sulla pagina Facebook della parrocchia reggina
23/11/2020 - Il traffico di specie selvatiche in via d’estinzione è stimato in 23 miliardi di dollari l’anno. Insieme a quello del legname tropicale, 100 miliardi di dollari, è tra i più fiorenti commerci criminali dopo droga, armi ed esseri umani
23/11/2020 - In Calabria, si è svolto stamane l'evento di Lamezia Terme alla presenza del vescovo Schillaci, nel piazzale antistante il complesso inter-parrocchiale San Benedetto, in contemporanea con 28 diocesi italiane ed a Lugano, in Svizzera
23/11/2020 - Prima di Crotone, il presidente facente funzioni Nino Spirlì, e il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, hanno fatto un sopralluogo nell’ospedale da campo allestito in zona Vaglio Lise a Cosenza per affrontare l’emergenza covid
23/11/2020 - «A quaranta anni di distanza sono ancora aperte le crepe di quel minuto e 20 secondi che ha seminato morte e distruzione, ma che ha generato una straordinaria solidarietà e consentito alla Caritas di consolidare un nuovo modello di intervento»
21/11/2020 - A 10 anni esatti (il 16 novembre) dal riconoscimento Unesco. Sono interessati all'iniziativa, i menu 100% Made in Italy nei ristoranti duramente colpiti dall’emergenza Covid. Sarà possibile presentare le domande fino al 28 novembre
19/11/2020 - A presiedere il momento inaugurale è l’arcivescovo monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Intervengono don Antonino Sgrò, direttore dell’Istituto teologico e padre Pasquale Triulcio, direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose
19/11/2020 - Il Rim Junior nasce con l’obiettivo di raccontare ai ragazzi, con un linguaggio semplice e accattivante, la mobilità italiana nel mondo. Il volume di quest’anno porterà il lettore a compiere “un giro giro intorno al mondo per sfatare gli stereotipi”
19/11/2020 - Il commento del Procuratore che ha condotto l'inchiesta ''Farmabusiness'' che ha portato all'arresto del presidente del Consiglio regionale della Calabria. «Da anni denunciamo il rapporto stretto tra candidati e mafiosi», evidenzia Gratteri.
19/11/2020 - IL COMMENTO/5 Il direttore della Caritas di Reggio Calabria concentra le sue riflessioni su ciò che definisce «educazione alla mondialità». Dall'insegnamento del Pontefice si possono trarre diverse conclusioni, anche su temi di stringente attualità.
18/11/2020 - Diceam: i laboratori di Chimica e di Materiali per la Sostenibilità Ambientale ed Energetica preparano oltre 10mila litri di igienizzante per mani e 20mila litri di disinfettante per ambienti sulle indicazioni dell’Oms e dell’Istituto Superiore di Sanità
18/11/2020 - Scienza a confronto. Esperienza e saperi accademici differenziati ma uniti nella tutela ambientale. Processi e tecnologie mirate allo sviluppo e all’implementazione di importanti progetti nazionali e internazionali
18/11/2020 - Focus sul Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali e sui vari corsi di laurea e curricula. La Mediterranea arricchisce e rinnova l’offerta didattica per l’anno in corso guardando alle opportunità di lavoro
17/11/2020 - Il programma da 52.000 euro ha già ricevuto finanziamenti per 20.000 euro. Caritas Turchia a Smirne aiuterà 2.500 persone a far fronte alle perdite causate dal terremoto e ad affrontare l'inverno che si avvicina rapidamente
17/11/2020 - Una piccola comunità, accompagnata da padrini e madrine, che si unisce alla grande comunità diocesana. Al termine del solenne rito, la benedizione dell’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova Giuseppe Fiorini Morosini e dei sacerdoti presenti
17/11/2020 - Enzo Petrolino, docente di Teologia dell’Ecumenismo: «Il Pontefice indica una fratellanza che si estende non solo agli esseri umani, ma anche alla terra». Grande rilevanza assume «l’incontro di Francesco con il sultano Malik-al-Kamil, in Egitto»
15/11/2020 - Il periodo è complicato e le preoccupazioni sono parecchie: ma Attendiamoci non si ferma e di certo non rinuncia alla propria missione educativa. Tante le iniziative in campo con modalità diverse dal solito per gli effetti dell'emergenza sanitaria
13/11/2020 - Nonostante le enormi sfide affrontata a livello globale in questo 2020, Caritas ha dimostrato che l'amore non si chiude in sé stesso, né si rifiuta ai poveri e ai più vulnerabili specie in un momento in cui ne hanno un grande bisogno.
13/11/2020 - Sarà in modalità online, attraverso una piattaforma digitale, e fra esperimenti, visite nei laboratori e nei musei, dimostrazioni scientifiche e performance artistiche, condurrà i fruitori in un avvincente viaggio nel tempo dalla Preistoria al Futuro
13/11/2020 - Le cause: preoccupazione per il lavoro e la solitudine; le donne più propense a segnalare un calo della loro salute mentale durante la pandemia rispetto ai maschi e in generale le persone con lavoro precario o che vivono nelle aree urbane.
13/11/2020 - Continua il nostro viaggio per conoscere, più da vicino, gli assessori della nuova squadra di governo del sindaco Giuseppe Falcomatà. Dopo Rosanna Scopelliti, questa settimana è il turno di Tonino Perna, l'altro «nome nuovo» del ''secondo tempo'' del primo cittadino riconfermato. Oltre al delicatissimo ruolo da vicesindaco, il docente universitario sarà [...]
12/11/2020 - Giovanna Russo, garante dei detenuti del Comune di Reggio, si spende in una precisazione dopo che da ieri rimbalza la notizia di un possibile focolaio negli istituti penitenziari locali: «Si tratta di un detenuto arriva da poco. E già positivo».
12/11/2020 - IL COMMENTO/4 Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova commenta l'enciclica papale parlando di una vera e propria fondazione filosofica ed etica della fraternità. « »Senza la fraternità sociale, parole come libertà ed uguaglianza perdono spessore; la prima si riduce alla difesa dei diritti individuali, fino a sfociare nell’individualismo, [...]
11/11/2020 - «Sapersi riconoscere nella dottrina dei valori cristiani». La testimonianza di un docente laureato nella città dello Stretto. Il primario obiettivo è formare cittadini liberi e pensanti. Per un domani in cui destreggiarsi con responsabilità
10/11/2020 - L'intervento del viceministro Sileri spiazza i pentastellati che erano pronti a chiedere un passo indietro al medico-manager indicato da Leu. Sullo sfondo rimane un tristissimo gioco di potere sulla pelle dei calabresi.
09/11/2020 - Un evento partecipato da Ministero dell'Ambiente, dalla Regione Calabria, dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, dal comitato scientifico, dal Centro ABITALab dArTe con l'ecosistema civico, svoltosi in tre sessioni di lavoro
09/11/2020 - Il verde urbano e periurbano sarà trattato secondo le sue varie sfaccettature: dai parchi e dai giardini, pubblici e privati, fino alla progettazione delle aree verdi nelle scuole e a servizio delle attrezzature sanitarie
09/11/2020 - Al termine della interlocuzione avviata con il ministero della salute, è stato chiarito che l'apertura al culto dei defunti nei luoghi cimiteriali, seppur nel rispetto delle norme di distanziamento e sicurezza da Covid19
09/11/2020 - È fondamentale trovare soluzioni idonee e rapide per il ripristino della seggiovia Gambarie-Monte Scirocco – ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte – per non penalizzare le attività socio-imprenditoriali del territorio
07/11/2020 - Prosegue il nostro tour di conoscenza della nuova squadra di governo comunale. In questo numero abbiamo intervistato il vicesindaco recentemente insediato che sulla vicenda giudiziaria predica calma.
07/11/2020 - Il pellegrinaggio inizierà martedì 1° dicembre attraversando Lazio, Marche, Umbria, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Toscana, Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Triveneto e Sardegna.
06/11/2020 - È importante la richiesta del vicario di Cristo diffusa dalla Rete mondiale di preghiera : «Pregare perché il progresso sia sempre umano. Perché se il progresso tecnologico aumenta le disuguaglianze non è un progresso reale»
05/11/2020 - Due focus su tutti hanno acceso i riflettori internazionali sul Progetto: il caso pakistano e quello iraniano per i quali i modelli hanno fornito un concreto aiuto alla gestione della crisi in quei contesti territoriali
05/11/2020 - Nell'ambito del progetto che si rinnova è stato attivato il protocollo di massima sicurezza, con il supporto della polizia penitenziaria, per permettere a 6 detenuti di confezionare 11.000 idee regalo natalizie dell’azienda calabrese.
05/11/2020 - IL COMMENTO/3 - «Fratelli tutti», la lettura ''sociale'' di don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. In questa uscita, don Pangallo rilegge le pagine in cui il Santo Padre commenta la parabole del Samaritano.
05/11/2020 - Il “Premio internazionale Don Oreste Benzi. Dalla parte degli ultimi” è promosso dalla fondazione “Don Oreste Benzi”, che ha l’obiettivo di promuovere, approfondire e divulgare l’opera e il pensiero del sacerdote riminese.
04/11/2020 - La testimonianza di una giovane dottoranda di Reggio Calabria che ha deciso di investire nella propria terra. «Il mio viaggio non era ancora finito e, benché la media dei voti mi permettesse di proseguire il dottorato nel Regno Unito, scelsi di rientrare»
04/11/2020 - Una filosofia che si muove dalla consapevolezza di dover lavorare per lo sviluppo di una terra complessa. La riflessione di Daniele Cananzi, Professore associato di filosofia del diritto e delegato DiGiES della Mediterranea alla Terza missione
02/11/2020 - Questa edizione ha visto la presenza dei ragazzi dell’IIS Cariati che in questi anni hanno fatto della valorizzazione del patrimonio naturalistico uno dei temi centrali del loro percorso didattico. «Bisogna adattare i nostri territori al cambiamento climatico»
02/11/2020 - Confronto sull'enciclica: «Si tratta – spiega Tonino Russo, segretario generale della Cisl regionale – di un evento che si svolgerà in diretta streaming a causa delle norme di contenimento del contagio da Covid-19 e potrà essere seguito via web da chiunque»
02/11/2020 - Insieme a Nuccio Barillà, del direttivo nazionale di Legambiente, componente dell'Osservatorio “Ambiente Legalità” e ad alcuni attivisti del Circolo di Reggio Calabria, erano presenti anche i “compagni d'impegno” Laura Cirella e Nino Mallamaci.
02/11/2020 - È morto, oggi, a Milano: aveva 91 anni: è stato uno teologi più noti d'Italia: famoso come direttore di Civiltà Cattolica; è stato uno dei padri della ''Primavera'' di Palermo. Inarrestabile il suo impegno sociale e culturale.
02/11/2020 - L'attore e regista è scomparso nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Una carriera lunghissima, i successi in teatro, al cinema e in tv. Un lutto che colpisce il sentimento nazional popolare dell'Italia ferita dal Covid-19.
02/11/2020 - La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a Reggio Calabria, sarà vissuta in memoria della vittima del femminicidio avvenuto venerdì scorso nel comune dell'Area grecanica. Falcomatà: «Serve una presa di coscienza collettiva».
01/11/2020 - Lo dice Ioana Fumagalli, responsabile dell'Unità grandi donatori dell'associazione, che riferisce della storia che lega un bambino del Rwanda, Albert, e un'anziana signora italiana, Carla. Il Villaggio Sos ha spalancato loro le porte
01/11/2020 - La banca private presenta una duplice offerta le famiglie che potranno ristrutturare i propri immobili cogliendo i vantaggi del Dl Rilancio senza dover mettere mano ai propri risparmi. Scopri le agenzie di riferimento in Calabria.
31/10/2020 - Da un’indagine Coldiretti/Ixe’ emerge una svolta ambientalista resa possibile dal fatto che l’agricoltura italiana è diventata la più green d’Europa continuando a garantire la produzione di cibo sostenibile e di qualità nonostante le difficoltà
30/10/2020 - Passione, entusiasmo, tenacia, simpatia e voglia di stare insieme. È ciò che davanti all’inquietudine generata dal Covid-19 e alla tristezza del conseguente lockdown ha tirato fuori il ''Team Calabria'' di Special Olympics.
30/10/2020 - «Salutiamo e accogliamo la scelta del professor Tonino Perna a Vice Sindaco della Città di Reggio Calabria senza dubbio come una buona notizia» scrive in una nota il Circolo Legambiente Reggio Calabria Città dello Stretto
29/10/2020 - Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), vicina alla comunità cattolica francese: «al radicalismo islamista non si risponde col laicismo offensivo. Dagli intellettuali e dai media europei ci si attende più coraggio nella denuncia degli estremismi»
29/10/2020 - Scelta ''civica'' di Giuseppe Falcomatà che pesca a sinistra il suo primo collaboratore. Una nomina delicata in virtù dell'ormai imminente sentenza sul caso-Miramare che potrebbe portare alla sospensione del primo cittadino per diversi mesi.
29/10/2020 - L’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini ha predisposto i trasferimenti dei sacerdoti per l’anno pastorale che è iniziato ad ottobre. Tra di loro l'esempio di coraggio di don Olivier Wabulakombe, parroco delle parrocchie di Masella e Montebello Ionico
29/10/2020 - «Coltivare la comunione con Dio nella preghiera». Si è insediato don Giovanni Gattuso, nuovo parroco dell’antica città di Sant’Agata. Arriva dall’area grecanica, dopo 7 anni a Montebello dove ha condiviso con la comunità l’esperienza durissima del lockdown
28/10/2020 - Le persone hanno una «predisposizione a orientarsi verso notizie negative». Se abbinate ad algoritmi che promuovono contenuti «con un alto livello di coinvolgimento», le piattaforme possono «facilmente amplificare la portata di informazioni false».
27/10/2020 - Il contrasto allo sfruttamento sessuale e all’accattonaggio è stato il macro–tema di un webinar denso di contenuti, svolto nei giorni scorsi, in occasione della quattordicesima giornata europea contro la tratta degli esseri umani.
27/10/2020 - «Sfida ambientale», la riflessione del professore Salvatore Di Fazio, del Dipartimento di Agraria della Mediterranea di Reggio Calabria, sul rapporto esistente tra lo stato di salute e benessere di ciascun individuo con l’ambiente e la natura circostante
27/10/2020 - Angelo Merlino è presidente del Parco regionale delle Madonie. Dottore di ricerca, si è laureato in Scienze forestali e ambientali presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria: «Ho vissuto una dimensione umana»
27/10/2020 - Il direttore del Dipartimento di Agraria della Mediterranea, Giuseppe Zimbalatti, parla dell’impostazione messa in atto nel contesto accademico reggino. Aumentano le iscrizioni e si investe nel Meridione grazie alla rimodulazione dovuta all’emergenza
27/10/2020 - Sono i dati del Rapporto Italiani nel mondo della Fondazione Migrantes. Dal 2006 ad oggi è aumentato il livello di studi di chi parte (+193,3% di laureati) ma la crescita più alta è stata tra i diplomati (+292,5%) disposti a cercare qualsiasi lavoro.
26/10/2020 - Ripulita l'area picnic di Tre Aie a Gambarie. Ai fruitori e agli amministratori: «Occorrono misure adeguate per incentivare la cultura del rispetto dei luoghi e nuove pratiche comportamentali a tutela dell’Aspromonte, della sua integrità e bellezza»
26/10/2020 - «Basta poco per salvare una vita attraverso manovre di rianimazione cardio-polmonare, in attesa dei soccorsi sanitari. Occorre diffondere a macchia d’olio la cultura del primo soccorso», così il Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza
22/10/2020 - L'appuntamento è aperto a tutti dalle ore 9 alle 12 ma è necessario comunicare la partecipazione attraverso il sito del Cai Reggio. Obbligatorio per i partecipanti il rispetto delle attuali norme sanitarie, delle mascherine e del gel igienizzante.
22/10/2020 - Il portavoce di Comunità Competente ha scritto una lettera aperta al viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri. Nella missiva, Curia denuncia la gravi criticità che attraversa la sanità reggina e calabrese durante questo tempo emergenziale.
22/10/2020 - «Da Milano a Reggio Calabria, sola andata»; così Rosy Perrone, Segretario generale Cisl Reggio Calabria, chiede di istituzionalizzare il lavoro agile, defiscalizzandolo per le aziende, e sostenendo - a ricaduta - l'economia locale.
21/10/2020 - Questa mattina il Sindaco Marco Policaro e il vicesindaco con delega alla sanità pubblica Michele Tripodi hanno incontrato il Direttore Sanitario del presidio ospedaliero di Polistena Giuseppe D’Ascoli per consegnare altri 2 termoscanner
21/10/2020 - Inizia un'esperienza di condivisione con la Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Per un po' di settimane, infatti, il direttore don Nino Pangallo proverà a rileggere la nuova enciclica del Santo Padre ponendo l'accento sui risvolti sociali.
21/10/2020 - Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict (la Federazione italiana delle comunità terapeutiche), nonché storico portavoce del Terzo Settore reggino, commenta la nuova enciclica di papa Francesco.
20/10/2020 - La conversazione prenderà spunto da due recenti volumi, dove i temi dell’agricoltura urbana e del paesaggio rurale vengono affrontati con nuovi approcci metodologici e sulla base di un’attenta considerazione delle più significative esperienze in atto
20/10/2020 - Tale donazione rappresenta anche un modo per ricordare fattivamente, nel giorno dell’anniversario della sua nascita, l’opera di Girolamo Tripodi, che ha sempre posto al centro della sua attività politica ed amministrativa la scuola e la cultura
19/10/2020 - Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di San Ferdinando, Andrea Tripodi, con una nota: «Quanto accaduto è l’ennesima testimonianza di un malessere molto più diffuso» che esige «il rapido superamento della Tendopoli di San Ferdinando»
19/10/2020 - La richiesta è giunta dal presidente del Consiglio Domenico Tallini e da tutti i consiglieri regionali. Già domani la Giunta per approvare la delibera ad hoc. Monsignor Bertolone (Cec): «Jole ha scelto prima la Calabria, poi la salute».
18/10/2020 - Calanna è un comune di circa mille abitanti situato sul versante tirrenico della Città Metropolitana di Reggio Calabria che si affaccia sulla vallata della fiumara Gallico dove venne scoperto uno dei siti archeologici più antichi della provincia
18/10/2020 - Un racconto personale della presidente scomparsa giovedì scorsa da don Enzo Gabrieli, sacerdote cosentino che ne ha seguito la parabola politica. «La ricordo da vicesindaco di Cosenza e mi è rimasta impresso la sua "calabresità": un attaccamento viscerale, quasi morboso, alla sua terra» dice il prete-giornalista che prosegue: «Un amore profondo che l’ha [...]
16/10/2020 - Gabriele Muccino esprime il cordoglio per la scomparsa improvvisa della governatrice: «Donna fiera e combattiva, che amava moltissimo la sua terra e che aveva il pensiero fisso di cambiare la regione attraverso la sua immagine in Italia e nel mondo».
16/10/2020 - Migliaia i cittadini che in modo ordinato per tutto il giorno fin dal mattino presto hanno reso omaggio al feretro della Presidente, nella camera ardente della chiesa di San Nicola a Cosenza. Grande la commozione durante la cerimonia funebre
16/10/2020 - Domenica 25 ottobre 2020 dalle 9:30 a Sant’Elia di Palmi si terrà la “Giornata Ecologica e di Confronto” con la collaborazione del Comune di Palmi. Dopo l'incontro in località “Tre Croci”, i partecipanti attueranno la pulizia di alcune zone del parco
16/10/2020 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Francescantonio Nolè, letta durante i funerali in forma privata della presidente della Regione Calabria, Santelli, scomparsa improvvisamente nella giornata di ieri.
16/10/2020 - Sono fissati per le 16:30 di oggi 16 ottobre 2020 nella chiesa di San Nicola i funerali della presidente Jole Santelli. La camera ardente aperta già da questa mattina mentre per l'omaggio istituzionale, il feretro sarà trasferito poi a Catanzaro
16/10/2020 - I più vulnerabili sono coloro che pagano il prezzo maggiormente alto, come osserva Aloysius John, segretario generale di Caritas Internationalis. «Quest'anno la Giornata mondiale dell'alimentazione è segnata dalla pandemia Covid-19»
15/10/2020 - Una donazione che rappresenta anche un modo per ricordare, nel giorno dell’anniversario della sua nascita, l’opera di Girolamo Tripodi, che ha sempre posto al centro della sua attività politica ed amministrativa il mondo della scuola
15/10/2020 - Il vicepresidente in carica ha rilasciato una dichiarazione in merito alla scomparsa della governatrice: «Perdo un'amica fraterna, una meravigliosa complice di tanti progetti, di tanti sogni per questa nostra Calabria».
15/10/2020 - Il dolore e la preghiera della Chiesa calabrese per la prematura scomparsa della Presidente, Jole Santelli, in una nota firmata dal presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone.
15/10/2020 - La governatrice era particolarmente devota al Santo di Paola, in un post facebook i frati la ricordano e la raccomandano davanti a Dio nell'ora del passaggio dalla vita alla morte. «Comunità commossa», si legge in un post facebook.
15/10/2020 - Da Salvini a Renzi fino a giungere al sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà. Si moltiplicano gli attestati di cordoglio nei confronti della governatrice della Calabria, scomparsa improvvisamente questa notte.
15/10/2020 - Arresto cardio-circolatorio sarebbe il primo responso sulle cause del decesso. Avrebbe compiuto 52 anni a dicembre e da tempo lottava contro un cancro. Le sue condizioni si sarebbe aggravate nelle ultime ore. Addolorato il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto che commenta: «Eravamo amici da una vita. È stata il mio vicesindaco, mi è stata sempre vicina, una donna di [...]
15/10/2020 - Il Project Management è un approccio consolidato ed esaustivo per la gestione di un qualunque progetto nei suoi aspetti organizzativi, di pianificazione delle risorse e di controllo della performance. Il 23 ottobre scade il termine per partecipare
14/10/2020 - «Stiamo lavorando senza sosta e con grande passione - commenta Santelli - per cambiare l’immagine della nostra Calabria». «Un’opera magnifica che ci permetterà di far conoscere la bellezza misteriosa e piena di fascino di una regione unica al mondo».
13/10/2020 - Divieto di feste private al chiuso o all'aperto e ''forte raccomandazione'' a evitare di ricevere in casa, per feste, cene o altre occasioni, più di sei familiari o amici con cui non si conviva. È una delle novità principali del nuovo Dpcm.
12/10/2020 - I giovani di Attendiamoci UniRC, insieme al LaME (Laboratorio Metodologie Educative), propongono un nuovo corso per studenti universitari per meglio comprendere il testo, per una comunicazione più efficace e per migliorare la capacità di apprendimento
12/10/2020 - «Mettete la mascherina, rispettate il distanziamento, sanificate le mani», così il Garante metropolitano per l'Infanzia e l'Adolescenza a seguito della crescita dei contagi in Calabria di questi giorni. «Dimostriamo che i giovani hanno buonsenso»
12/10/2020 - Un influencer? Piuttosto un figlio del suo tempo. Chi lo ha conosciuto ne ricorda il talento speciale, che metteva in gioco anche per produrre delle mostre digitali su temi religiosi
11/10/2020 - Si tratta di un documento epocale, un’Enciclica che analizza in maniera profonda e dettagliata le cause della crisi che sta attraversando il pianeta e propone di cogliere l’occasione per costruire un mondo nuovo, i cui fondamenti e progetti rispondano al principio dell’amore fraterno.
10/10/2020 - A dare ufficialmente il via alla settimana sarà il capo Dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli che, per salutare simbolicamente i 9.000 volontari di protezione civile impegnati nella campagna nazionale, visiterà alcune piazze
09/10/2020 - Con loro sono stati liberati altri due ostaggi, la cooperante francese Sophie Pétronin e un ex ministro del Mali, Soumaila Cisse. Lo ha annunciato la presidenza del Mali, dove è avvenuta la liberazione dei quattro ostaggi caduti in mano a terroristi
08/10/2020 - Un’escalation di atti criminali decisamente più intensa all’indomani di alcuni arresti eccellenti in odor di mafia. Boss, di professione becchini, che imponevano sempre la propria legge per sepolture o spostamenti dei defunti.
08/10/2020 - Nel testo il Papa cita i Movimenti popolari come soggetti della solidarietà profonda e antidoto all’atrofizzarsi della politica. Il leader del Movimento argentino dei lavoratori esclusi: commuove la scelta del Samaritano come icona della fraternità.
08/10/2020 - Nel ricordare i passi fatti, numerosi e significativi sono stati gli eventi culturali promossi dal Museo dal 2010 ad oggi, in collaborazione e partnerariato con associazioni e istituzioni culturali e di ricerca di rilievo regionale e nazionale.
08/10/2020 - Un volume corposo che, come ogni anno, affronta a 360 gradi i vari aspetti della vita di 5.306.548 persone che risiedono da tempo in Italia, l’8,8% della popolazione. Un trend per decenni in crescita e ora invece in diminuzione.
08/10/2020 - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, su proposta del ministro dell’Interno, il decreto di conferimento della Medaglia d’oro al valor civile alla memoria di Willy Monteiro Duarte e di don Roberto Malgesini.
08/10/2020 - Un comitato scelto dell’organizzazione selezionerà tra tutti i partecipanti i finalisti ammessi al Poetry Contest Reading che si terrà durante il festival. Le opere andranno lette sul palco del Castello dagli autori o da lettori di loro fiducia.
08/10/2020 - In occasione della Giornata mondiale dedicata alla problematica, la Fondazione Soleterre organizza confronti di un'ora con i propri psicologi per «avvicinare chi finora non ha mai considerato il sostegno psicologico come una strada percorribile»
06/10/2020 - Già nella prima edizione (realizzata nel 2019) del progetto Chiese Aperte, a cui hanno partecipato circa 30 volontari, è emerso il forte interesse dei corsisti rispetto allo studio della storia, della mappatura, dell’iconografia e delle opere d’arte
03/10/2020 - «Un tempio alla Reghion che verrà». Daniele Castrizio parla della mancanza di un indirizzo culturale serio a Reggio Calabria. Dai problemi di arretratezza dei vari cantieri ad un elogio all'artista Edoardo Tresoldi, che che ha realizzato in città Opera
03/10/2020 - L'architetto reggino Nico Chirico ci offre un commento puramente tecnico delle colonne realizzate sul Lungomare dall'artista di fama internazionale: «Sono ben calate all'interno del sito. L'assenza-presenza della maglia è un segno artistico riconoscibile»
02/10/2020 - Il vicepresidente (in quota Lega) della Regione Calabria si era lanciato in una dichiarazione ardita: «Dirò negro e frocio finché campo» . «Frasi inaccettabili, Santelli lo rimuova dalla Giunta regionale», il commento delle opposizioni.
02/10/2020 - Dopo una pausa, lunga più del solito, imposta dall’attuale emergenza pandemica in atto in tutto il globo, l’Accademia torna a rallegrare e riempire i pomeriggi e le serate dei numerosi soci. Domani il concerto dell’Orchestra “Corde libere”
01/10/2020 - La salute mentale di bambini e adolescenti; la promozione del nuovo Codice etico del diritto della persona di minore età alla salute e ai servizi sanitari; le fasce più vulnerabili della popolazione minorile: questi i temi principali del confronto
30/09/2020 - Una storia che ha accompagnato la vita di tanti, che ha segnato ed insegnato, che ha formato ed informato. Che ha servito e che è servita. Che ha accolto, e che ha colto i grandi cambiamenti avvenuti in questi anni nel modo di comunicare e vivere
29/09/2020 - L’inviato di Avvenire si racconta in una bella intervista con il padrone di casa, fresco del Premiolino, prestigioso riconoscimento riservato ai mass media. Per Fazio è l’occasione di intervistare uno dei giornalisti più coraggiosi degli ultimi anni.
28/09/2020 - «Eyphemos II» è l'ultima indagine della Dda di Reggio Calabria, coordinata dal Procuratore Bombardieri, dall'Aggiunto Paci e dal Sostituto Pantano: sequestri a Milano, Ancona, Pesaro Urbino, Udine, Potenza, Sassari e Rovigo.
28/09/2020 - Continueremo a impegnarci, come sempre, - sottolinea Nicoletta Palladino, presidente Circolo Legambiente Città dello Stretto – sul tema dei rifiuti e degli scarichi fognari in mare. Il rapporto di Reggio con il mare deve essere costantemente di cura
27/09/2020 - Il Progetto Policoro Calabria torna ad incontrarsi dopo le limitazioni causate dal COVID19. Giusti, educati e fermi: questi i tre attributi che, secondo il procuratore Nicola Gratteri, devono contraddistinguere i giovani che oggi vogliono creare qualcosa in Calabria. Gratteri ha poi sottolineato che: «Stiamo vivendo un momento estremamente delicato, soprattutto per [...]
26/09/2020 - Due appuntamenti distinti a Camigliatello Silano e Lorica domenica 27 settembre 2020. L’iniziativa è rivolta a cittadini e visitatori - sia adulti che ragazzi e bambini - e sarà condotta in collaborazione con l’Associazione delle Guide Ufficiali
25/09/2020 - Durante l'incontro sono state verificate le procedure che nelle prossime settimane saranno utili a bandire una gara per un milione e duecentomila euro che consentirà di ripristinare nel più breve tempo possibile la strada
23/09/2020 - La XXVIII edizione della campagna di sensibilizzazione dedicata alla pulizia di zone urbane e litorali si svolgerà in città sabato 26 dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nel rispetto delle normative anti-Covid.
23/09/2020 - All’interno dell’operazione Mare Sicuro 2020 si sono inoltre inserite le attività di polizia giudiziaria “Spiagge libere” ed “Acque libere” condotte dagli uomini e le donne della Guardia Costiera, sulle coste di tutto il territorio nazionale
23/09/2020 - Caritas Pakistan sta distribuendo pacchi viveri, acqua potabile, tende e teli di plastica alle famiglie colpite. Personale e volontari Caritas stanno inoltre fornendo i primi soccorsi ai feriti e facilitando le operazioni di ricerca e soccorso
22/09/2020 - Il Parco Nazionale dell’Aspromonte prosegue nel suo percorso per l’inserimento della faggeta vetusta “Valle Infernale”. L'incontro con gli stakeholders interessati per un confronto sulle opportunità dell’importante riconoscimento di tutela e valorizzazione
21/09/2020 - In linea con il Papa, Caritas Internationalis crede fermamente che la pace sia una cultura che deve essere coltivata, condivisa e vissuta a tutti i livelli della società. «Ogni persona per natura aspira alla pace e all'armonia, vivendo con dignità»
18/09/2020 - Il Premio Letterario Caccuri, insignito della Medaglia al valore culturale dal Presidente della Repubblica che ha inteso riconoscere l’impegno, il consenso di pubblico e l’entusiasmo degli organizzatori, quest’anno vanta anche preziose collaborazioni
17/09/2020 - Il rapporto mira a responsabilizzare i bambini a condividere le proprie opinioni sulle personali esperienze di crisi climatiche che impediscono loro di esercitare i propri diritti e di formare una solida base per politiche incentrate sull’infanzia
16/09/2020 - La riflessione di Francesco Ognibene sulla figura di don Roberto Malgesini, il «prete degli utlimi», ucciso a Como da uno dei senzatetto che assisteva tutti i giorni. «Ha scelto di stare a contatto con la "carne di Cristo"», espressione del Pontefice
16/09/2020 - Il piccolo bus di Atam, un Mercedes Sprinter allestito dall'azienda Bus Designer di Rende (CS). Avrà 9 posti a sedere + 12 in piedi + 2 strapuntini (sedili pieghevoli); 1 posto carrozzina ed 1 posto per l'autista.
14/09/2020 - Nel giorno in cui la Chiesa universale ha celebrato la Colletta, quest’anno eccezionalmente posticipata dal venerdì santo al 13 settembre per il Covid-19, il custode al santo Sepolcro di Gerusalemme: «Continueremo a prenderci cura dei Luoghi Santi»
14/09/2020 - La Calabria è una terra che ha tante potenzialità ma anche troppi, troppi problemi irrisolti. Il più importante dei diritti calpestati è quello alla Salute. Siamo vittime da anni di un commissariamento governativo
13/09/2020 - «Questa strana estate ci ha fatto scoprire una terra bellissima che ci ha accolto come figli suoi» scrivono Anna e Marco dopo due settimane di permanenza nel territorio della provincia reggina, scelte proprio per garantirsi un adeguato distanziamento
11/09/2020 - «Sono rilevanti e incoraggianti i numeri dei giovani che hanno aderito alla nostra iniziativa “Notti sicure” che, per la prima volta, attraverso il trasporto pubblico, ha coniugato divertimento dei ragazzi e desiderio di sicurezza dei genitori»
11/09/2020 - Si terrà oggi, alle ore 18, presso il suggestivo Anfiteatro comunale di Polistena, il raduno aperto ai volontari della Tirrenica e della Piana organizzato e promosso dal Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari.
09/09/2020 - Il Documento dell’Ufficio catechistico nazionale della Cei propone piste da percorrere e spunti di riflessione per una conversione ecclesiale che favorisca una maggiore aderenza alla vita delle persone e maggior efficacia nell’azione catechistica.
08/09/2020 - Si è svolto oggi a Roma, presso il Ministero della Salute, l’annunciato incontro di Cgil, Cisl e Uil con il Ministro Roberto Speranza sull’emergenza Sanità in Calabria, incontro richiesto il 28 agosto scorso dalle Segreterie confederali.
08/09/2020 - Con questi due nuovi presbiteri, sono 27 i sacerdoti da ordinati da Mons. Renzo in 13 anni di Episcopato, assieme anche a 2 religiosi ed un Vescovo, Mons. Francesco Massara. Annunciato anche il nuovo Vicario Generale, Mons. Filippo Ramondino
07/09/2020 - Giovanni Paolo Ramonda, oggi alla guida della Giovanni XXIII dice: Don Oreste era un prete che ascoltava i bambini, faceva sognare gli adolescenti, dava responsabilità ai giovani, faceva aprire il cuore e la casa alle famiglie.
07/09/2020 - La Parrocchia San Raffaele Arcangelo, l’Asd Oratorio Beato Frassati e l’Associazione Italiana Arbitri di Lamezia Terme, promotori del memorial, insieme alla famiglia Serrato, comunicano che l’attuale situazione non consente di svolgere l’evento.
06/09/2020 - Dal 10 al 13 settembre, per la prima volta, la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre ospiterà l'esposizione allestita sui suoi cancelli, «scene inedite della vita quotidiana di questi monaci cattolici, fedeli custodi della tomba di Gesù da 800 anni
04/09/2020 - Alla vigilia della celebrazione internazionale, Caritas Italiana pubblica on line una raccolta di preghiere dal titolo “Carità è Missione”. «Un incontro di Chiesa e popolo, che deve trovarci uniti, può essere stimolo e motivo di impegno e di speranza»
04/09/2020 - L’Assessore regionale alle Infrastrutture interviene sulla decisione della Conferenza delle Regioni per l’inserimento del progetto nel Piano straordinario di infrastrutturazione nazionale che verrà esaminato nella fase di conversione del Decreto Agosto
04/09/2020 - Prendono avvio a inizio settembre, le Giornate europee del patrimonio, iniziativa congiunta avviata nel 1999 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea, che rappresentano un insieme di eventi culturali tra i più partecipati in Europa
03/09/2020 - Tra i numerosi miti che ci sono stati tramandati, il mito di Arianna è uno dei più affascinanti. Strettamente connesso alla figura del Minotauro, il mito si intreccia con la storia di altre figure mitologiche, che hanno popolato la letteratura greca
03/09/2020 - Dopo 100 giorni passati a Palermo, il generale Dalla Chiesa cadde in un attentato in via Carini, con la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. Oggi, 3 settembre 2020, si ricorda il suo sacrificio e quello di tanti altri
02/09/2020 - Si trova all’interno del Parco nazionale d’Aspromonte, in Calabria, la quercia pIù vecchia del mondo, è stata battezzata Demetra ed ha un’età di 934 anni. A dare la notizia è l'agenzia di stampa, ''Dire''.
02/09/2020 - È quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su dati Istat in riferimento alla prossima riapertura delle scuole con la gestione delle presenze in aula dei ragazzi e delle lezioni on line.
01/09/2020 - Pino Fabiano, direttore di Migrantes Calabria si esprime sulla tragica morte in mare di tre migranti al largo di Crotone: «Raccogliamo l'invito dell'arcivescovo di Crotone-Santa Severina, monsignor Raffaele Panzetta, a restare fedeli al Vangelo»
01/09/2020 - Questa struttura – ha spiegato il presidente del Parco, Leo Autelitano – ha una forte caratterizzazione scientifica, ed è nostra intenzione coinvolgere l’Università e gli enti di ricerca affinché diventi punto d’eccellenza per studi e ricerche
01/09/2020 - «La pandemia in atto rappresenta un’opportunità di far emergere una nuova forma di solidarietà e fare fronte comune per proteggere le nostre vite», così Caritas Internationalis in occasione della Giornata mondiale di preghiera per l cura del Creato
31/08/2020 - L’Asino d’Oro, dal quale è tratto lo spettacolo, è unico romanzo della letteratura latina pervenuto interamente fino a oggi e, insieme al frammentario Satyricon di Petronio, unica testimonianza del romanzo antico in lingua latina.
31/08/2020 - Un mese di agosto pazzo segnato da quasi 10 tempeste al giorno lungo tutta la Penisola tra bombe d’acqua, tornando, nubifragi e grandine dalle dimensioni anomale che hanno devastato i raccolti, secondo l’elaborazione di Coldiretti su dati Eswd
31/08/2020 - Il Circolo Velico NewKiteZone.it di Punta Pellaro che organizza l'evento, ringrazia gli atleti, i volontari intervenuti e tutti gli enti che hanno reso possibile la realizzazione anche questa edizione e le Capitanerie di Porto di Reggio e Messina
31/08/2020 - «Lancio un appello, con il cuore rivolgendomi a tutti gli aspromontani, agli innamorati della nostra montagna, a coloro che soffrono insieme a noi nel vedere il nostro patrimonio boschivo in fiamme, per la sciagurata mano di criminali»
31/08/2020 - La Caritas Diocesana di Lamezia Terme annuncia la chiusura del dormitorio "Le Querce di Mamre" «perché scade il contratto di comodato d’uso con il Comune e occorre inoltre fare importanti lavori di manutenzione». Si spera di poter riaprire presto
31/08/2020 - Si parte venerdì 11 settembre con la Santa Messa, poi il Quadro nella notte verrà trasferito al Duomo dove i Portatori della Vara svolgeranno il servizio d'ordine per la cittadinanza. Sabato in Cattedrale al mattino la simbolica consegna da parte dei frati cappuccini alla Città, martedì la consegna del Cero da parte dell'Amministrazione comunale di Reggio [...]
28/08/2020 - Il corso mira a formare dei professionisti, in grado di organizzare e gestire eventi semplici e complessi seguendone ogni fase: dalla progettazione allo sviluppo, dalla gestione al controllo, dalla comunicazione alla pianificazione del budget.
27/08/2020 - Prosegue il progetto ''Il cinema dentro le mura'' organizzato dal Reggio Calabria FilmFest che stasera ospiterà il sostituto procuratore antimafia assieme al Garante per i diritti dei detenuti della Regione Calabria, Agostino Siviglia.
27/08/2020 - Nell’area centro-nord del Parco, a circa 1.000 m di quota, facilmente raggiungibile anche dal versante jonico della Città Metropolitana, la struttura ha la funzione di formare, informare ed educare alla conoscenza e alla conservazione delle flora
27/08/2020 - Nell’ambito delle attività volte a garantire il rispetto della dignità della persona, l’ufficio del Garante Metropolitano, composto dal garante dott. Paolo Praticò ha consegnato un congruo numero di film in DVD agli Istituti detentivi.
26/08/2020 - Seguiranno, “L’asino d’oro” con Sergio Basile, a Locri il 3 settembre e a Roccella Ionica il 4 settembre, e “Arianna nel labirinto” con Debora Lentini per la regia di Manuel Giliberti in scena il 5 settembre a Locri e il 6 settembre a Roccella Ionica
26/08/2020 - Nominata una commissione formata da insigni giuristi, provenienti anche dalla Magistratura e dall'Avvocatura dello Stato. L'obiettivo è la revisione delle normativa vigente con schemi attuativi più snelli.
25/08/2020 - Quando la terra sarà bruciata non avremo più nulla da difendere. Il rischio ed il danno per biodiversità, necessaria per l'uomo, rischia di essere pesantissimo. Ciò che potrebbe apparire lontano ci riguarda tutti, molto da vicino.
25/08/2020 - Come pronosticabile, la sfida elettorale in riva allo Stretto è ormai decollata anche se le altezze visibili...sono quelle dei cumuli di spazzatura. «Quì la mascherina serve per la puzza», dice Salvini. «Noi cerchiamo soluzioni, non beviamo mojito» replica Falcomatà.
25/08/2020 - «I vacanzieri non rinunciano a gratificarsi con l’acquisto di prodotti per prolungare tra le mura domestiche le esperienze enogastronomiche vissute, magari facendole assaggiare anche ad amici e parenti. Un ruolo importante lo giocano i piccoli borghi»
24/08/2020 - «Continuare a condividere i pesi gli uni degli altri» è stata la preghiera del vescovo Pompili che ha esortato a non perdere la speranza anche quando «sembrerebbe che la cosa migliore sarebbe quella di andare altrove».
24/08/2020 - L’iniziativa che si svolge al Rifugio Carrà di Africo Antico e giunta alla sua terza edizione, anche quest’anno ha visto la partecipazione e l’interesse di giornalisti, redattori, scrittori, editori, registi e personaggi di fama nazionale
23/08/2020 - l'Istituto idrografico della Marina offre uno spazio online dove si può compilare la scheda di avvistamento dei mammiferi marini. Una scheda dettagliata che si può riempire anche solo in parte
23/08/2020 - «Stress da caldo anche per gli animali nelle case e nelle fattorie, aiuti per le mucche che stanno producendo fino al 10% circa di latte in meno rispetto ai periodi normali per le alte temperature», è l'allarme lanciato da Coldiretti in questi giorni
23/08/2020 - Mediterranea Saving Humans specifica che «Sono giorni tragici nel Mediterraneo centrale, gli ennesimi di una strage senza fine. È per questo che è importante tornare in mare e farlo al più presto. Siamo quasi pronti per farlo, non ci tiriamo indietro»
22/08/2020 - Surriscaldamento: Coldiretti lancia l'allarme siccità in Italia. Le riserve idriche nazionali risultano essere in affanno e le alte temperature favoriscono il propagarsi degli incendi spesso dolosi. In deficit da mesi anche i bacini del centro-Sud
21/08/2020 - L'arcivescovo Santo Marcianò, ordinario militare per l’Italia e originario di Reggio Calabria, scrive su Avvenire nazionale un’accorata riflessione sul provvedimento del ministro alla Salute Roberto Speranza di estendere la possibilità di abortire con la pillola fino alla nona settimana di gravidanza, nonché di consentire la procedura in regime ambulatoriale o [...]
20/08/2020 - Nel comunicato del Comitato tecnico-scientifico sulla riapertura delle scuole ai tempi del Covid si legge che: «La ripartenza di tutte le scuole il prossimo 14 settembre rappresenta una priorità assoluta per il Paese. Si lavora sulla prevenzione»
20/08/2020 - I carabinieri forestali hanno deferito in stato di libertà un 59enne e un 56enne incensurati: si erano resi autori della realizzazione di un fabbricato a tre piani sito in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale, dentro il Parco d'Aspromonte
19/08/2020 - «Giusto condividere la proposta di padre Francesco Trebisonda, di dedicare il ponte sullo Stretto alla figura di San Francesco di Paola», così lo scrittore calabrese Antonio Modafferi a cui si aggiunge la condivisione del presidente Unicef Italia Francesco Samengo
19/08/2020 - Per esprimere il proprio sostegno a tutti gli operatori umanitari impegnati in prima linea nelle più gravi emergenze, Intersos sostiene la campagna mondiale lanciata da Ocha, l’Agenzia Onu per gli affari umanitari e dedicata a tutti gli #RealLifeHeroes
19/08/2020 - Si apprende della morte di un giovane sul lavoro al terminal portuale di Gioia Tauro. La vittima sarebbe un ragazzo di 28 anni, addetto alla manutenzione di mezzi meccanici alle dipendenze di una società esterna. Il cordoglio della governatrice Jole Santelli
19/08/2020 - Si celebra oggi la Giornata mondiale dell'aiuto umanitario. Caritas Internationalis richiama l'attenzione sul ruolo essenzionale delle comunità locali nell’assicurare risposte immediate in ambito umanitario: «Come dimostrato dalla pandemia di COVID-19, sono tra gli attori principali della risposta umanitaria», afferma Aloysius John, Segretario generale di [...]
18/08/2020 - Il custode di Terra Santa, padre Francesco Patton: «Speriamo di poter ricostruire il convento di San Giuseppe di Beirut, semidistrutto. Oltre a pregare, sentiamo il bisogno di intervenire e fare qualcosa di concreto. L'aiuto dei donatori è davvero essenziale»
18/08/2020 - Don Roger Mukadi Mbayo, giovane sacerdote salesiano della Repubblica Democratica del Congo, vive a Palabek, nel nord dell'Uganda e condivide le sfide quotidiane con oltre 54.000 rifugiati sud sudanesi. I rifugiati lo chiamano “Covid hero”, l’eroe del Covid
18/08/2020 - In vigore il divieto di ancoraggio e di ormeggio a qualunque unità navale in una parte del tratto di mare ricompreso all’interno della perimetrazione del Parco Marino Regionale "Baia di Soverato". La decisione è stata presa per tutelare le specie marine protette
18/08/2020 - I versi danteschi dello spettacolo culturale Lectura Dantis sono ritornati in scena nel magnifico complesso monumentale del Mausoleo di Francesco Cilea a Palmi: frutto del lavoro innovativo e attento di artisti calabresi che portano alto il valore della cultura
18/08/2020 - Il Reparto Carabinieri Parco Nazionale “Aspromonte” di Reggio Calabria si è avvalso dei militari di servizio ciclomontato, che con l’ausilio delle conoscenze del territorio, sono risusciti a coniugare il rispetto dell’ambiente con l' osservanza delle regole
17/08/2020 - Chiuse tutte le discoteche e le attività relative al ballo in Italia, che si siano all'aperto o al chiuso. Il provvedimento resta in vigore almeno fino al 7 settembre. Ritorna, inoltre, l'obbligo della mascherina dalle 18 alle 6 del mattino anche all'aperto
16/08/2020 - Come nelle settimane di lockdown, anche durante le vacanze estive e nei periodi di festa si registra, un aumento significativo degli episodi di violenza a causa di crescenti tensioni familiari, nonché di problematiche relative alla salute mentale
14/08/2020 - Il ricco cartellone della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020 proseguirà con “Napoli in frack”, “Il re nel pollaio”, “La pazzia di Orlando”, “Odissea Penelope”, “L’infinito Giacomo”, “L’asino d’oro” e “Arianna nel labirinto”.
14/08/2020 - Siamo di fronte ad un problema gravissimo, le montagne di rifiuti che si accumulano nelle strade ma anche nelle campagne, nei torrenti, nelle fiumare, oltre a dare un’immagine negativa della nostra Regione, comportano inquinamento ambientale
13/08/2020 - l divieto decorre dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza e fino a tutto il 7 settembre 2020, ovvero a data antecedente qualora la curva dei contagi dovesse ritornare ad un livello compatibile con un rischio basso di trasmissibilità
12/08/2020 - «Il sistema scuola, che comprende gli studenti, il personale docente e non, le famiglie, ecc., è molto complesso e non sarà semplice governarlo in questa fase di emergenza Covid-19». Lo dichiara il presidente della Regione Jole Santelli
12/08/2020 - «Dico che se c'è tutta questa attenzione per il Sud, allora si approvi velocemente la mia proposta di legge, firmata da oltre 30 senatori che prevede l'istituzione di un Fondo per il miglioramento del servizio di trasporto».
12/08/2020 - L’altra novità di quest’estate sta anche nel fatto che 1 italiano su 4 ha scelto una destinazione vicino casa, all’interno della propria Regione di residenza, nonostante il via libera agli spostamenti su tutto il territorio nazionale e all’estero
12/08/2020 - Le coste italiane baciate dalle tartarughe marine. Nell’estate post-Covid il record delle nidificazioni. Sono già 160 i nidi di tartaruga Caretta Caretta individuati da esperti e volontari sulle spiagge di tutta Italia in poco meno di due mesi. Il bilancio è ancora provvisorio perché le nidificazioni di mamma tartaruga andranno avanti ancora per qualche giorno, [...]
11/08/2020 - Lo prevede la delibera con la quale nei giorni scorsi la giunta regionale presieduta da Iole Santelli si è occupata del Piano di azione e coesione 2007/2013, approvando la rimodulazione del piano finanziario e le correlate schede di intervento.
11/08/2020 - L’impresa Grandi Navi Veloci si è aggiudicata il servizio di noleggio di unità navali per l’assistenza alloggiativa logistica e la sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale in modo autonomo
11/08/2020 - «La Calabria è fuori dal tunnel» dice la presidente Santelli replicando all'idea del premier Conte di una struttura sottomarina. «Sono dieci anni che il contraente generale ha consegnato (come previsto dal contratto di appalto) il progetto definitivo dell'opera elaborato da società di ingegneria specializzate estere. Anche il progetto definitivo è stato [...]
10/08/2020 - Il terzo fine settimana dell’esodo estivo è stato caratterizzato da traffico intenso, lungo i circa 30 mila km di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane). Come previsto dalle proiezioni, gran traffico venerdì e sabato
10/08/2020 - Caritas Libano grazie all’immediato sostegno della rete Caritas, ha subito attivato un primo piano di intervento della durata di un mese per rispondere a tre bisogni urgenti della popolazione locale: assistenza sanitaria per gli oltre 5.000 feriti (inclusa la salute mentale), fornitura di acqua e alimenti, alloggio per gli oltre 300.000 sfollati. Nello specifico il [...]
10/08/2020 - La Pro Loco "La Coppa Vitrea" con questo evento culturale di canto, ballo e recitazione tutto improntato al Canto V dell’Inferno, prima cantica della Divina Commedia, si prefigge di ravvivare la memoria del poeta, il cui ricordo è vitale
08/08/2020 - Cresce l’offerta di qualità che punta su green e accessibilità per tutti ma basta parlare della Bolkestein, serve una legge di riordino per garantire l’accesso a tutti e qualificare l’offerta, affrontare l’emergenza erosione costiera e l’inquinamento
08/08/2020 - Il problema alloggiativo dei migranti nasce anche dalla generale diffidenza della popolazione, che nella maggior parte dei casi si rifiuta di affittare ai lavoratori migranti, anche dietro un compenso, le tante abitazioni vuote nella Piana.
07/08/2020 - Medea è donna forte e selvaggia, amante tradita, esule infelice e perseguitata, vittima e carnefice della brutalità e della ferocia dei maschi. Medea è parte integrante di un nucleo familiare, è lei stessa famiglia.
07/08/2020 - «Le Terme della Calabria – ha sottolineato il presidente Santelli - hanno dei primati a livello europeo per le loro peculiarità, tra cui la qualità delle acque, ma soprattutto raccontano la storia millenaria della Magna Graecia».
07/08/2020 - Papa Francesco ha approvato nel giugno scorso questo “responsum” che oggi viene pubblicato. “A nome del papà e della mamma, del padrino e della madrina, dei nonni, dei familiari, degli amici, a nome della comunità noi ti battezziamo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo", è la formula in questione. In una nota dottrinale esplicativa, il [...]
06/08/2020 - Abbiamo creduto fin dall’inizio in quest’investimento comune. È stato un percorso di sinergia istituzionale, ma pure di condivisione d’obiettivi e di una visione di sviluppo della Città metropolitana: siamo lieti – osserva il sindaco Falcomatà
06/08/2020 - Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con grandine e manifestazioni violente
05/08/2020 - Per l'associazione, si verificano le evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia», dove «l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con più elevata frequenza
05/08/2020 - I due talenti della “Accademia del Tennis di Reggio Calabria” hanno battuto rispettivamente in finale il romano Carlo Gemelli e la reggina Mia Chiantella al termine di due combattutissimi ed entusiasmanti match.
05/08/2020 - «È una situazione terribile e disastrosa e oggi ci troviamo nella confusione più totale», riferisce a Caritas Internationalis Rita Rhayem, direttore di Caritas Libano, il cui staff si è immediatamente attivato per soccorrere le persone colpite dall'esplosione. La confederazione Caritas sta inoltre lanciando un piano di emergenza coordinato dal segretariato [...]
05/08/2020 - Emergency è presente nella Piana di Gioia Tauro dal 2011, con un ambulatorio che offre gratuitamente servizi di medicina di base, assistenza psicologica, educazione sanitaria e orientamento socio-sanitario per facilitare l’accesso al sistema sanitario a chi ne ha bisogno. Qui ha effettuato 39.380 prestazioni, di cui molte ai braccianti che soffrono di dolori [...]
04/08/2020 - Per la prima volta la Goletta dei Laghi si reca sui laghi Arvo e Cecita, in Calabria, e dalle analisi microbiologiche non è stata rilevata alcuna criticità derivante dalla presenza di scarichi fognari non adeguatamente depurati. Legambiente: «Dati positivi ma è necessario tutelare più intensamente le meravigliose diversità di questi luoghi che possono [...]
04/08/2020 - I comuni ricadenti nel distretto sono, oltre Polistena, Anoia, Candidoni, Cinquefrondi, Feroleto Della Chiesa, Galatro, Giffone, Laureana di Borrello, Maropati, Melicucco, San Giorgio Morgeto, San Pietro di Carida’ – Serrata.
04/08/2020 - Le elezioni per il rinnovo degli organi dell’Ente si sono svolte dall’11 al 19 giugno, esclusivamente in modalità̀ telematica e con una straordinaria partecipazione al voto prossima alla metà del corpo elettorale.
03/08/2020 - L’Italia brucia per mano dell’uomo. I roghi scoppiati sono spesso di natura dolosa e criminale, appiccati per fini speculativi, compresi quelli di poco valore, come la ripartenza del pascolo, o per ripicche tra privati o verso la pubblica amministrazione. Bruciare le aree verdi e parte di quel patrimonio paesaggistico e boschivo di cui è custode la Penisola non [...]
03/08/2020 - Scarichi non depurati e inquinanti, abusivismo, rifiuti e microplastiche nelle acque non risparmiano i bacini lacustri e i loro preziosi ecosistemi, al centro della campagna che guarda anche alle realtà virtuose per una ripartenza turistica green
02/08/2020 - Le associazioni chiedono al Ministro Costa azioni chiare e decise, in linea con le indicazioni del Piano d’azione per il contrasto al bracconaggio che oltre a prevedere l’aumento delle sanzioni escludano la possibilità di scappatoie normative
02/08/2020 - 40esimo anniversario dalla strage della stazione di Bologna: il tradizionale corteo è stato sospeso per motivi di sicurezza, ma ci si potrà riunire a piazza Maggiore previa prenotazione. La cerimonia sarà trasmessa sui canali social del Comune di Bologna
31/07/2020 - Oggi, a partire dalle 19 e per tutta la sera, approda in Corso Mazzini a Polistena la mostra fotografica Scatti di Valore - Sguardi sui valori del Volontariato. La mostra, a ingresso libero, è il frutto di un’opera collettiva da parte di gruppi di volontariato
29/07/2020 - La Confederazione delle 162 Caritas nazionali e la rete anti-tratta cristiana sottolineano come il Covid-19 abbia focalizzato l'attenzione dei governi in ambito sanitario, impedendo tuttavia che potesse essere prestata sufficiente attenzione ai danni collaterali della pandemia globale, specialmente sui migranti e lavoratori informali, ora più esposti alla tratta e [...]
28/07/2020 - Le associazioni chiedono «che vengano indicate le misure che le istituzioni intendono mettere in atto per contrastare lo sfruttamento e per promuovere finalmente condizioni di vita e di lavoro dignitose per i braccianti stranieri e per gli abitanti della Piana»
28/07/2020 - Aderiscono: Comunità Bahá’í; Comunità Buddhista; Chiesa Cattolica; Chiesa Cristiana Evangelica Battista Internazionale; Chiesa Cristiana Evangelica della Riconciliazione; Chiesa Cristiana Gesù Cristo è il Signore; Comunità Islamica; Comunità Sikh
28/07/2020 - Durante l'incontro si ha avuto modo di stigmatizzare il caso di violenza gratuita che ha visto protagonisti anche due minori segnalati, senza individuare le cause del fatto specifico ancora sconosciute, ma evocando fattori negativi generali e l'assenza di regole
28/07/2020 - Legambiente inaugura il portale dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani e lancia un concorso fotografico per raccontare i cambiamenti portati dall’erosione ai litorali. Quasi il 50% delle nostre coste sabbiose è attualmente soggetto a erosione
27/07/2020 - Per la prima volta quest'anno la campagna ambientalista non segue il classico itinerario coast to coast a bordo dell'imbarcazione, che si prende una piccola pausa nel rispetto delle restrizioni per il distanziamento fisico imposte dalla pandemia
27/07/2020 - Lo ha detto Pino Fabiano, direttore Migrantes Calabria e direttore dell’omologo ufficio nell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, a seguito della notizia di 17 persone di origine senegalese trovate positive al coronavirus nella città bruzia.
26/07/2020 - «Lo scopo dell'indagine straordinaria – spiega il ministro dell’Ambiente Sergio Costa – era proprio quello di conoscere lo stato di salute dei nostri mari a ridosso del lockdown per avere evidenza scientifica di quello che già i nostri occhi potevano verificare»
24/07/2020 - Le «evergreen» rimangono le direttrici di agraria, alimentare e forestale: da queste, si offre l’opportunità di proseguire un percorso post laurea attraverso un dottorato di ricerca e un’offerta di alta formazione, mutevole negli anni, costituita da master e altre attività formative incentrate sulla ricerca in settori specifici, come è stato quello del [...]
24/07/2020 - La storica campagna estiva di Legambiente in una formula inedita, all'insegna della partecipazione attiva dei cittadini, citizen science e territorialità in difesa delle acque e delle coste italiane. Si potranno segnalare situazioni di inquinamento
22/07/2020 - “Le metropolitane del mare" le ha definite il presidente Santelli, che ha parlato di «un’azione di governo che coniuga l’esigenza di un sano divertimento, incrociando la felicità di ragazze e ragazzi, con la tranquillità delle loro famiglie»
22/07/2020 - La Freccia del Sud all’altezza della stazione di Gioia Tauro deraglia spezzandosi in più punti. L’impatto provoca sei vittime e settantasette feriti. Un disastro voluto, causato da una bomba posizionata sui binari della ferrovia.
22/07/2020 - Un grande ritorno, un cuore neroarancio per guidare il ritorno della Viola nel basket nazionale. Sarà Domenico Bolignano l'Head coach per la stagione 2020/21. 41 anni reggino, ha già guidato la Viola in serie A2.
21/07/2020 - Le associazioni che hanno risposto alla manifestazione di interesse dovranno, tra le altre cose, effettuare azioni di prevenzione e monitoraggio delle condizioni del tracciato al fine di prevenire il degrado ed atti di danneggiamento
21/07/2020 - Un'operazione in Italia e Svizzera è stata condotta dalla Guardia di Finanza e della polizia elvetica per l'arresto di 75 persone accusate di essere legate a cosche della 'ndrangheta. Complessivamente gli indagati sono 158.
20/07/2020 - «Anche nella regione Calabria, il Fondo Ambiente Italiano continua a svolgere una costante e significativa attività di valorizzazione del prezioso patrimonio che la Calabria custodisce, ed ha una sua radicata ed efficace presenza», parole di Francesco Pitaro
20/07/2020 - Il decreto ufficiale è stato ratificato, pochi giorni fa, da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova. Storico parroco di Santa Maria di Loreto (dal 1986 al 2011), è scomparso nel luglio 2016.
20/07/2020 - La nota firmata dal portavoce regionale del Forum, Gianni Pensabene, per l'ennesimo rinvio dell'applicazione di una legge, la 328, del 2000. «Le strutture socio-assistenziali attendono da sette mesi l'ergoazione di quanto dovuto per i servizi resi».
18/07/2020 - Dai contenitori per bevande e alimenti ai guanti e alle mascherine usa e getta, l’80% dei rifiuti rinvenuti è di plastica. Sul bilancio pesano anche l’incuria dei fumatori, l’abbandono di materiale da costruzione e la cattiva depurazione.
17/07/2020 - Tallini: «Fare il ponte non significherebbe rinunciare alla nuova 106 o al potenziamento dei collegamenti ferroviari. Anzi, proprio il ponte consentirebbe di realizzare anche in Calabria e Sicilia l’Alta Velocità. È necessaria una rivisitazione del progetto»
14/07/2020 - Mentre i sovranisti soffiano sul fuoco, i volontari condividono la quarantena con i migranti positivi. Il Ministero dell'Interno: «Subito navi-quarantena o useremo caserme dismesse». L’Europa: «Pronti a sostenere l’Italia».
14/07/2020 - L'iniziativa è stata presentata ieri dal ministro alla Pubblica Istruzione, Lucia Azzolina assieme al presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra, e al procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri.
14/07/2020 - Nella classifica dei piccoli atenei statali si trova in seconda posizione l’università Mediterranea di Reggio Calabria, dopo quella di Camerino. La Mediterranea ha raggiungo il risultato grazie ad un incremento di 20 punti sull’indicatore delle strutture
13/07/2020 - Un percorso comune, di confronto e condivisione per offrire il miglior supporto a persone con disturbo dello spettro autistico. Lo hanno deciso 14 enti del terzo settore aderendo all'invito dell’Ufficio della pastorale della salute della Cei.
13/07/2020 - Il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano, ha partecipato al tavolo di condivisione promosso dalla Città Metropolitana per la progettazione del documento di pianificazione strategica, svoltosi venerdì ai piani di Zervò
11/07/2020 - Legambiente ha fatto qualche conto, a partire dai dati del Gestore Servizi Energetici nazionale, sui costi che cittadini e imprese si trovano indirettamente a sostenere a favore dei petrolieri per la distruzione delle foreste.
10/07/2020 - «Ecco perché scendiamo in piazza in silenzio - si legge nella nota stampa del circolo Reggio Calabria ProVita&Famiglia - per la libertà di espressione, per la libertà di educazione, per la libertà di stampa, per la libertà di associazione, per la libertà religiosa»
10/07/2020 - In Calabria sono stati 32mila i soggetti che hanno presentato domanda: 10.200 sono contribuenti persone non fisiche, mentre 21.800 persone fisiche. La maggior parte delle istanze presentate fanno capo alla provincia di Cosenza
09/07/2020 - Nei giorni scorsi il primo cittadino di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha annunciato il no all'installazione delle ''nuove'' antenne. Una presa di posizione assunta a tutela della salute pubblica. Eppure proprio sul punto c'è forte divisione.
09/07/2020 - «La Calabria deve chiudere definitivamente il periodo delle discariche ma per farlo occorre intervenire concretamente con incentivi che promuovano la nascita di impianti di riciclo nell’ottica di un’economia circolare»
09/07/2020 - In larga parte, il fenomeno riguarda donazioni di medie e piccole entità: in oltre il 50% dei casi il valore del lascito è sotto i 20mila euro, mentre il 25% ammonta a una cifra compresa tra i 20mila e i 50mila euro.
08/07/2020 - Nel ringraziare la commissaria per l'ascolto e per l'impegno che sta assicurando, la delegazione si ripromette di continuare a seguire l'evolversi della situazione sul servizio sociale e a richiedere un nuovo incontro per una verifica degli impegni assunti.
08/07/2020 - Sarà il commissario all’emergenza Domenico Arcuri a occuparsi della fornitura di gel, mascherine e «ogni necessario bene strumentale, compresi gli arredi scolastici, utile a garantire l’ordinato avvio dell’anno scolastico 2020-2021».
08/07/2020 - L'Istituto superiore di Scienze religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali'' di Reggio Calabria promuove la Giornata telogica che si terrà sabato 11 luglio dalle 9.30 alle 12.30. L'iniziativa, a cui si potrà partecipare attraverso la piattaforma Zoom.
07/07/2020 - L’iniziativa ricordando la figura di Girolamo Tripodi e presentando il libro di Enzo Ciconte, ha consentito di svolgere un approfondimento molto importante su aspetti del passato che presentano tuttora una grande attualità per la Calabria
06/07/2020 - Sorti diverse per i rappresentanti istituzionali del territorio: il sindaco metropolitano, a tre mesi dal voto, crolla al 101esimo posto, mentre la governatrice calabrese - a sei mesi dall'elezione - è tra le più apprezzate in Italia.
06/07/2020 - Esempio e speranza. Il sacerdozio di don Michele orientato a guidare il cammino di vita dei parrocchiani e dei giovani. Grazie a te, don Michele, per essere così come sei. Grazie per aver donato la tua vita al Padre e ai fratelli. Grazie per la tua umiltà»
06/07/2020 - «Se gli studi scientifici dovessero sciogliere ogni dubbio - parole del sindaco - accoglieremo consapevolmente questa nuova tecnologia, ma intanto, nell’incertezza, per quanto mi riguarda, la salute dei miei concittadini va messa sempre al primo posto»
05/07/2020 - Fino a qualche tempo fa, in Burkina Faso regnava la pace. Da ormai 4 anni, i gruppi armati che operano lungo il confine settentrionale e nell'est del Paese continuano ad uccidere e a terrorizzare i cittadini, causando una grave instabilità nel Paese.
05/07/2020 - «Monitorare cosa non va e intervenire». Così Lidia Liotta (Legambiente) affronta il tema della raccolta dei rifiuti, oggi ”iper–critico” per il territorio. L'associazione propone percorsi di impegno attivo: «Sporcarsi le mani».
05/07/2020 - Va a Brunori Sas, per l'album Cip!, la Targa Tenco 2020 per il miglior album in assoluto. Tosca porta a casa due premi: quello per la Miglior Canzone con Ho amato tutto (scritta da Pietro Cantarelli e portata in gara all'ultimo Festival di Sanremo) e quello per Miglior Album di interprete con Morabeza.
03/07/2020 - «L’obiettivo è continuare a battersi per il potenziamento dell’ospedale di Polistena, della sanità pubblica e della difesa del diritto alla salute, anche indipendentemente dalla gestione dell’emergenza Covid» ha detto il sindaco Tripodi
02/07/2020 - Venerdì 3 luglio, in località Favella della Corte (Corigliano-Rossano), in occasione dell’inizio delle riprese del cortometraggio dedicato alla Calabria, il presidente Jole Santelli, il regista Gabriele Muccino e l’intero cast incontreranno la stampa.
01/07/2020 - Giuseppe Nucera de La Calabria che vogliamo esprime soddisfazione per la decisione assunta nel corso dell’ultimo Consiglio Regionale. «La nostra proposta nasceva dall'esigenza di contenere gli effetti socio-economici sul territorio calabrese nell'emergenza Covid»
30/06/2020 - Calano i numeri in tutte le strutture monitorate dal Garante, si adottano provvedimenti in linea con autorevoli voci che ricordano il principio, spesso dimenticato, che la privazione della libertà dovrebbe essere misura estrema
29/06/2020 - Tanti cercano risposte su quello che sarà, sia i reggini residenti che i tanti abituati a tornare a casa proprio in occasione della discesa del Quadro dall'Eremo verso la Cattedrale. La diocesi è intervenuta con un post sul proprio profilo Facebook
28/06/2020 - Relax ed eventi in tempi di crisi. Per questa stagione estiva, mare e tintarella distanti e sicuri. Feste sulla spiaggia che salutano il sole con apericene e nuove regole per discoteche all’aria aperta La nuova estate 2020 nella pandemia. Paola ai professionisti
27/06/2020 - La lungimiranza di don Angelo Casile e la volontà del direttore artistico Mimmo Raffa permetteranno ai numerosi residente di quel quartiere di poter godere di spettacoli e proiezioni di alto livello e di elevato spessore culturale.
27/06/2020 - Caritas Bangladesh sta distribuendo a migliaia di persone in tutto il Paese, e specialmente nei campi di Cox's Bazar, materiale informativo sulla prevenzione e al tempo stesso kit per l’igiene personale. Installate postazioni per lavare le mani
25/06/2020 - Il Capitano Ultimo, nei panni di assessore regionale all'ambiente, è intervenuto al convegno online promosso dal Consiglio nazionale dei geologi per parlare del fenomeno delle discariche abusive sul territorio calabrese.
25/06/2020 - UNHCR (Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) e l’organizzazione umanitaria Intersos sono stati ospiti speciali, ieri e oggi, a Camini (RC). A promuovere la due giorni di eventi, anche l’amministrazione comunale.
25/06/2020 - Con la nuova modulistica, dunque, i presbiteri stranieri che verranno a svolgere un servizio pastorale in Italia, per un periodo massimo di nove anni, dovranno conseguire un attestato di lingua italiana di livello A1 e A2. Don Pizzoli: «Favorire la cooperazione»
24/06/2020 - Il declino degli impollinatori è associato a una serie di fattori: distruzione, degradazione e frammentazione degli habitat, inquinamento da agenti fisici e chimici, cambiamenti climatici e diffusione di specie aliene invasive.
24/06/2020 - L'inchiesta ''Malefix'' svela i retroscena della gestione criminale della Città: ricostruiti le dinamiche tra i clan. In particolare, emerge il ruolo egemone dei figli di don Paolino e i contrasti con le cosche Molinetti e Libri.
23/06/2020 - Il culto cattolico della Madonna del Pilerio risale al 1576, quando una devastante epidemia di peste si accanì sulla città di Cosenza facendo numerose vittime. La popolazione ormai allo stremo chiese la grazia e nei mesi successivi l'emergenza cessò
23/06/2020 - Nel borgo antico, rinato seguendo l’idea di un mondo solidale e multiculturale, incontri, riflessioni e dibattiti per la Giornata mondiale del rifugiato 2020. Iniziativa promossa l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati e InterSos.
23/06/2020 - «Questa regione soffre di un'evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attività mafiosa e di terremoti», è quanto si è letto, seguito da ulteriori descrizioni che mostrano una terra sofferente della «mancanza di città iconiche come Roma o Venezia»
23/06/2020 - Da Reggio Calabria alle acque del Mediterraneo. Per offrire un aiuto a chi scappa da guerre e povertà. Ecco la storia di Isabella Trombetta. Sos Mediterranee dall’inizio della sua missione nel 2016 ha salvato più di 29 mila persone, 29 mila vite.
22/06/2020 - Questa mattina sono iniziati i lavori riguardanti la realizzazione del campo di calcio a 5 del quartiere di San Sperato, a Reggio Calabria. L'associazione Vivi San Sperato esprime la sua gratitudine nei confronti del consigliere comunale Burrone e del sindaco
22/06/2020 - «I due militari dell’Arma - spiega il Garante - nel marzo scorso, in piena emergenza Covid-19, si trovavano in un quartiere periferico di Polistena dove tanta gente si dava disperatamente da fare per rianimare un bimbo di due anni in preda a convulsioni»
22/06/2020 - Vertice dei leader nazionali: il gioco dell'oca torna al punto di partenza. Inutili i tentativi di Cannizzaro: nonostante le manvora del forzista, il prossimo candidato a primo cittadino di Reggio Calabria sarà scelto dalla Lega.
22/06/2020 - Il percorso sarà diviso in due parti: la prima dal 29 giugno al 30 luglio, la seconda nella prima metà di settembre, in cui si tireranno le somme, si produrranno le stesure definitive con eventuale reading degli elaborati.
21/06/2020 - Oggi, la scienza e la tecnica consentono di progettare e realizzare efficacemente una siffatta opera. Restano comunque delle criticità legate all’impatto sull’ambiente che dovranno essere adeguatamente mitigate
20/06/2020 - Nel 2019, 33,4 milioni di persone in 145 Paesi sono state costrette a percorrere la dura strada dell'esilio. Vittime di violenza, paura e soprattutto vittime di un sistema ingiusto, sono state costrette a lasciare le loro case
19/06/2020 - Dal Nord al Sud della Penisola trekking, viaggi in bici, vacanze a piedi, in canoa o a cavallo, nell’entroterra, tra borghi e cammini storici, senza dimenticare le località marine e lacustri a cinque vele 2020.
19/06/2020 - La segretaria provinciale della Cisl commenta la notizia lanciata, attraverso le colonne de L'Avvenire di Calabria, dal direttore del Dipartimento Digies della Mediterranea: «Un contributo di prospettive per la Città».
19/06/2020 - L'app nasce a seguito di una ricerca condotta dagli allievi del corso di laurea in “Psicologia per il benessere” della Cattolica e si propone di contenere lo stress dei maturandi dedicando pochi minuti al giorno a esercizi specifici grazie alla realtà virtuale
18/06/2020 - Dopo il furto dei macchinari, la cooperativa rinnova l’impegno. Educatori e dirigenti della comunità reggina «Casa del Sole» restano aggrappati al loro sogno. Questo è quanto emerge dalla nostra visita, conclusa nella capella della Comunità.
18/06/2020 - Tra qualche giorno, il 9 luglio, ricorre l’anniversario della morte del prof. Sceni - storico preside della scuola media Salvemini - che l’Amministrazione ha voluto ricordare come figura di riferimento per intere generazioni di giovani e di docenti
18/06/2020 - Ecoballe a Sambatello, aggiudicato il bando a una ditta specializzata. Questo è quanto trapela da Palazzo San Giorgio, dove in queste ore si stanno espletando le verifiche di rito da parte degli uffici competenti.
17/06/2020 - Si inizierà con la pulizia dell'area, la bonifica dagli ordigni bellici e il campionamento delle terre e rocce da scavo, nonché con i lavori archeologici richiesti dalla Soprintendenza, propedeutici alla chiusura della Conferenza di Servizi
17/06/2020 - Economista dei trasporti della Bocconi, fondatore della PtsClas, uno delle più importanti agenzie di consulenza professionale del Paese, da sempre si è occupato del maxi– progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. «Bisognerebbe smetterla di giocare ai guelfi e ghibellini. Un esercizio molto in voga in Italia», afferma l'accademico con un passato da sindaco in [...]
17/06/2020 - Molteplici opportunità derivanti da una tradizione consolidata, ma anche novità, aprendo così le porte a un ventaglio di possibilità al passo coi tempi in Agraria, Architettura, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze Umane.
17/06/2020 - [object HTMLTextAreaElement]
16/06/2020 - Oltre 300 militari tra carabinieri e finanzieri hanno partecipato all'attività contro i soggetti appartenenti o contigui alla ‘ndrangheta di Polistena, ritenuti responsabili, tra l'altro, di reati di associazione di tipo mafioso come usura, estorsione o riciclaggio
15/06/2020 - «In particolare va rigettata la scelta dell'area dell'impianto di Sambatello, violentata e stravolta in passato da scelte sbagliate. Ci schieriamo oggi, pur comprendendo le difficoltà oggettive dell'amministrazione comunale, ancora a fianco dei cittadini»
15/06/2020 - Il direttore della realtà sociale reggina fortemente voluta dal sacerdote reggino ha scritto a L'Avvenire di Calabria per ricordare il fondatore: «Nel piegarsi per primo di fronte agli ultimi, don Italo educava i suoi giovani a fare lo stesso».
13/06/2020 - Recuperato fisicamente e culturalmente tra il 1986 e il 1989, si snoda in una cornice paesaggistica di incomparabile bellezza. Collega e mette in relazione, restituendo continuità e armonia al paesaggio rurale e montano
13/06/2020 - “Un sentiero per tutti” che sta determinando un cambiamento epocale nell’economia dell’estrema montagna meridionale con l’arrivo crescente di migliaia di escursionisti dall’Italia e dal mondo. Una scelta importante quella della candidatura
12/06/2020 - Il commissario provinciale di Fratelli d'Italia scrive a L'Avvenire di Calabria dopo le parole del presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone: «Evitare lottizzazioni». E rilancia per un impegno giovanile.
12/06/2020 - Incessante attività di contrasto ai reati in materia di violenza di genere. Il commissariato di Polizia di Stato di Gioia Tauro arresta in flagranza di reato un uomo per atti persecutori nei confronti dell'ex moglie. Ricostruita la storia familiare protrattasi per anni
11/06/2020 - Il Circolo reggino ha invitato le autorità a nterrompere con effetto immediato gli interventi di pulizia e radicale potatura di numerose palme nella zona di Viale Aldo Moro: «Devastanti gli effetti sull'avifauna che nidifica in questo periodo»
11/06/2020 - «Dopo il fermo imposto dal Covid -19 – commenta il presidente Coldiretti Franco Aceto – la gestione forestale delle imprese della filiera bosco-legno può riprendere fiato allungando i tempi di intervento e usufruire anche di alcune semplificazioni burocratiche».
10/06/2020 - L'ex assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Reggio Calabria lancia nuove accuse verso la Giunta Falcomatà: «gli occhi di tutti noi andrebbero usati per guardare responsabilmente verso l’alto, verso prospettive dignitose e non di utilità personale»
10/06/2020 - Il piano Colao si inserisce con 102 proposte e sei assi in un percorso già tracciato e ampiamente condiviso: più green, più digitale, più inclusione, meno burocrazia, giustizia più efficiente.
10/06/2020 - Parla di giustizia ad orologeria il Primo Cittadino di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, nel difendere l'operato dei suoi uomini coinvolti nell'operazione. Ma nell'alveo del centrosinistra c'è chi, come Pazzano, parla di «questione morale».
10/06/2020 - Il Museo del Territorio sarà aperto settimanalmente dal giovedì al sabato con i seguenti orari: 9,00-20,00 con ultimo ingresso alle 19,00. Il Museo di Kaulon sarà aperto settimanalmente dal martedì al sabato con i seguenti orari: h. 9,00 - 19,00.
10/06/2020 - Tra le misure introdotte per fronteggiare la crisi di liquidità post-Covid c'è la famigerata quota del 110% di detrazioni fiscabili (tra l'altro cedibili alle imprese) per chi migliora la classe energetica del proprio appartamento. Ecco le novità.
09/06/2020 - Nata trentadue anni fa, oggi è all’interno di un bene confiscato alla ’ndrangheta. Termoscanner, amuchina e guanti. Questo l’equipaggiamento prima di entrare in quell’oasi di bene. Un utente intervistato: «Mi sento fortunato».
09/06/2020 - Anche nella recente emergenza Coronavirus, fin dalle prime ore del lockdown Telefono Azzurro è stata la voce dei bambini e gli adolescenti, e ha rafforzato la sua missione per essere vicino all’infanzia, alle famiglie e a tutto il mondo scolastico
08/06/2020 - Una lettura accademica di Giuseppe Carlo Rotilio sulle nuove normative che rappresentarono la conclusione di una fase travagliata nei rapporti tra la Chiesa e lo Stato. L'8 giugno di 35 anni veniva sottoscritto l'accordo di revisione del concordato lateranense
08/06/2020 - Cenni storici di Antonio Foderaro sui trattati che posero fine alla crisi delle relazioni diplomatiche tra Italia e Santa Sede. «Il nuovo documento pattizio è un concordato quadro di soli 14 articoli, a cui seguirono ulteriori leggi in materie più specifiche»
08/06/2020 - Un excursus storico di Vincenzo Varone sui rapporti tra Stato Chiesa e sui trattati che li hanno regolati nel tempo. Il mese di giugno è importante per la disciplina concordataria: esattamente 35 anni fa veniva ratificato l'accordo per modificare il Concordato
07/06/2020 - I Parchi possono diventare luoghi dell’anima. «Luoghi che non aspettano le favole non a lieto fine dello “sviluppo turistico”, ma che vivono e possono vivere con circuiti integrati di viaggio, di terra e dei suoi frutti».
06/06/2020 - «Il Piano governa ed indirizza le strategie d’azione finalizzate al potenziamento delle attività di contrasto agli illeciti ambientali - ha spiegato il Comandante del Reparto Carabinieri Parco Aspromonte, Maggiore Pietro Marchetta»
06/06/2020 - Un'insegnante spiega il lavoro difficile svolto dai docenti di sostegno ai tempi della pandemia. I pro e i contro della nuova didattica online e del metodo di insegnamento attuale, testato nell'emergenza. «Abbiamo sempre sostenuto gli studenti in difficoltà»
06/06/2020 - «Il teatro contemporaneo indipendente, rappresentato da centinaia di realtà simili a SpazioTeatro, professionisti sparsi in tutta Italia, sa di perseguire un lavoro di nicchia, lontano dai grandi numeri»
05/06/2020 - Il presidente del consiglio regionale interviene nella giornata mondiale dell'ambiente per rimarcare il sostegno al Cammino che si snoda fino a Reggio, come «progetto di riscoperta e valorizzazione del territorio, fra fede, arte e storia, paesaggi incontaminati»
05/06/2020 - «C’è ancora molto da fare - assicura l’ex presidente di Confindustria Reggio Calabria - La Calabria non può più rimanere ai margini, isolata, ma deve tornare a correre. Negli ultimi giorni è tornato d’attualità il ponte sullo Stretto, infrastruttura nevralgica»
05/06/2020 - Come di consueto, anche quest'anno è arrivato il resoconto circa la situazione delle acque calabresi. Con particolare riferimento al territorio di Reggio Calabria, sono state classificate le coste in livelli di qualità: scarsa, sufficiente, buona, eccellente
05/06/2020 - Assistenti civici: arriva la posizione del Csv reggino sulla misura: «Capitale umano è a disposizione, ma senza editto». Vi proponiamo l'intervento, in esclusiva, a doppia firma del presidente e del direttore del Centro servizi al Volontariato.
03/06/2020 - «Sto seguendo con grande attenzione il dibattito nazionale sulla eventuale realizzazione del Ponte sullo Stretto, ha detto la presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. La mia posizione non è mai cambiata nel corso degli anni»
01/06/2020 - Convocato un consiglio d'urgenza per il prossimo 3 giugno, l'obiettivo è mettere una pezza al pasticcio delle pensioni d'oro. Lo scorso 26 maggio si era approvata la norma che tutti gli eletti (anche per un giorno) avevano diritto al vitalizio.
01/06/2020 - L'iniziativa di Maria Rumi: l'obiettivo è quello di incentivare l'economia locale promuovendone le caratteristiche migliori. Difficile pronosticare quale sarà l'effetto di un'iniziativa che, al momento, non registra alcuna adesione istituzionale.
31/05/2020 - Tredici giorni di momenti religiosi in onore di uno dei santi più amati dai cittadini di Reggio Calabria. Devoti e parrocchiani si riuniranno nelle messe organizzate a chiusura del mese mariano. La Collina degli Angeli si animerà di fede e speranza in piena pandemia
29/05/2020 - Oggi, a partire dalle 18.30, la diretta Facebook di “Stanza 101” con il presidente nazionale Francesco Greco, per celebrare la nascita del nuovo direttivo ed ufficializzare la sezione reggina. Il referente provinciale sarà il giornalista Antonio Virduci
29/05/2020 - Il primo cittadino di Reggio Calabria è fermo sul fatto che «al più presto il Ministero delle Finanze deve individuare norme e risorse per mettere a disposizione i 3 miliardi indispensabili per far fronte ai servizi essenziali per i cittadini. Staremo a vedere»
28/05/2020 - È indagato per turbativa d'asta. Il suo nome è nell'elenco della Dda di Reggio Calabria che ha sgominato un cartello di imprenditori e funzionari pubblici alle dipendenze del potentissimo clan Piromalli di Gioia Tauro.
28/05/2020 - Dal deserto alla parrocchia, dalla contemplazione all’apostolato di servizio agli ultimi. Molto differenti tra loro i testimoni della fede per le cui cause il Pontefice ha dato il via libera alla Congregazione delle cause dei santi.
28/05/2020 - «Vengano in Calabria per scoprire il nostro mare, le nostre montagne, i nostri borghi, in totale sicurezza», afferma la governatrice che rintuzza il sindaco di Milano: «Sala dovrebbe controllare meglio quello che succede nella sua città».
27/05/2020 - In Italia sono circa 6 milioni le persone che soffrono di disturbi alla tiroide, con una maggiore prevalenza nelle donne e nella popolazione in età scolastica. I disturbi legati al mal funzionamento della ghiandola tiroidea
27/05/2020 - Nel corso dei loro soggiorni, gli ospiti saranno accompagnati, con l'aiuto delle Guide Ufficiali dei Parchi, tra gli scorci più suggestivi delle Aree Protette dove apprezzeranno le meraviglie dei nostri territori
26/05/2020 - L'analisi del segretario del Consiglio pastorale diocesano su come vivere questa "Fase Due" nel servizio alla Chiesa locale.
24/05/2020 - «Auspichiamo che, nel più breve tempo possibile, si sviluppino le condizioni per la realizzazione di un Dormitorio comunale diffuso che risponda alle esigenze delle persone senza fissa dimora, i cui diritti primari devono essere garantiti».
24/05/2020 - In gran parte disattesi gli obiettivi decennali sulla conservazione della Natura. Ecco le dieci proposte dell’associazione ambientalista per rafforzare il Piano strategico per la biodiversità 2020-2030. L’Italia giochi un ruolo chiave
24/05/2020 - La via marina è da sempre un'emblema per la città. Ai tempi del coronavirus, però, sono d'obbligo prudenza e buon senso anche nei momenti ricreativi. Le strutture balneare del centro dovranno per questo seguire le regole di distanziamento e sistemazione dei locali
22/05/2020 - Serve raccogliere 1 milione di firme entro settembre 2020 allo scopo di chiedere alla commissione Europea di adottare attraverso provvedimenti normativi una legislazione più efficace nell’ambito della loro tutela
21/05/2020 - La mancanza di indicazioni, si legge, solleva il problema della frequentazione della montagna, dell’escursionismo e delle strutture d’accoglienza disseminate tra i territori in tempo di emergenza sanitaria.
21/05/2020 - I sanitari dal reparto di cardiologia dell’ospedale Giovanni Paolo II hanno prescritto un periodo di riposo dai tanti impegni del pastore
21/05/2020 - Il lavoro è stato coordinato dal commissario straordinario dell'ospedale Iole Fantozzi, al fine non solo di raccogliere le attività portate avanti durante l'emergenza, ma anche di programmare un piano pandemico nell’eventualità di fronteggiare un nuovo allarme
21/05/2020 - Nel sondaggio condotto dall'istituto di ricerca politica Demopolis, dopo poco più di due mesi di lockdowni, la fiducia nei confronti di Giuseppe Conte sale, quella verso la Lega di Matteo Salvini scende. Il virus ha cambiato la percezione sui partiti.
20/05/2020 - Parla il numero uno della Fondazione, Giovanni Bruno: i più in difficoltà sono «gli insospettabili della porta accanto». E tutto questo a causa del Covid-19. Un invito al Governo ad accelerare i tempi e puntare decisamente sul Terzo Settore.
20/05/2020 - Cosa accadrà con la Fase Due? Che tipo di ripartenza c'è da attendersi dal Pollino allo Stretto? Roberto Bevacqua, direttore del noto istituto di ricerca, prova a tracciare gli scenari che attendono la regione in questo periodo post-Covid.
19/05/2020 - Lo storico istituto di via Sbarre a Reggio Calabria partecipa allo sciopero nazionale per chiedere maggiore attenzione sulle paritarie. Vi riportiamo le parole della direzione della scuola, ma anche degli insegnanti e dei genitori reggini.
19/05/2020 - Ecco uno degli effetti del lockdown: gli istituti, in cui studiano 900mila allievi e lavorando 180mila dipendenti potrebbero chiudere i battenti. La protesta è promossa da tutte le sigle nazionali e viaggia sui social con l'hashtag #Noisiamoinvisibili
18/05/2020 - L'analisi dell'ex Presidente dell'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte sulla vicenda dei senza fissa dimora a Reggio Calabria. Un intervento che cambia punto di osservazione: dalla sanzione alla disattenzione.
18/05/2020 - Hanno occupato le scale di Palazzo Campanella; si tratta di un gruppo di fasce tricolori che rappresentano diverse aree dell'hinterland. A guidarli Giuseppe Falcomatà, primo cittadino di Reggio Calabria: «No a lobby private» (volute da Oliverio).
17/05/2020 - Nella serata di domenica arrivano le parole del sindaco di Reggio Calabria in merito alla notizia diffusa dal nostro giornale. «Mi assumo la responsabilità politica, pur non avendo dato indicazioni in merito. Mi scuso con tutta la Città».
17/05/2020 - In questo contesto la delegazione Fai di Reggio Calabria sosterrà il Gea – Gruppo Escursionisti d’Aspromonte - per la candidatura a Luogo del Cuore del “Sentiero del Brigante”, un percorso suggestivo e molto importante.
15/05/2020 - Non hanno una casa, quando il mondo invoca di «restare chiusi dentro»: allora i senza fissa dimora si sono rifugiati all'interno del Girasole, struttura comunale abbandonata. Salvo subire una sanzione amministrativa da parte del Comune di Reggio.
15/05/2020 - Dibattito online, questo pomeriggio dalle 16.30, che vedrà la partecipazione di importanti relatori, quali monsignor Giacomo D'Anna, Domenico Marino, Fortunato Mangiola e Carmine Gelonese.
15/05/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova scrive ai fedeli della comunità diocesana, in vista dalla riapertura del 18 maggio, affrontando tre macrotemi: quanto è stato fatto; gli strumenti per sostenere la Carità e la ''rivisitazione'' degli impegni.
15/05/2020 - Rimane chiusa la discarica di Crotone. Secondo il vicesindaco Neri servirebbe un'ordinanza specifica della governatrice Santelli. Ma Fratelli d'Italia accusa: «Perché la Città metropolitana non gestisce tutto il ciclo da sola?»
15/05/2020 - Il musicista Ezio Bosso si è spento a soli 48 anni nella sua casa di Bologna. Direttore d'orchesta, compositore e pianista aveva commosso il mondo quando alcuni anni fa aveva annunciato di essere malato di una patologia neurodegenerativa.
14/05/2020 - Il Vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea monsignor Luigi Renzo nell’apprendere la notizia ha espresso immediatamente la sua vicinanza a don Giuseppe ed alla sua famiglia, stigmatizzando questo vile atto intimidatorio
13/05/2020 - Il contributo di Gianfranco Cattai, presidente Focsiv, Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, che esprime la propria opinione in merito alla vicenda della cooperante italiana Silvia Romano
13/05/2020 - Il Procuratore di Catanzaro spiega come «i clan hanno messo nel mirino il brand Italia». E sulla scarcerazione di imputati per mafia a causa del contagio dichiara: «non è stato un bel momento per noi».
13/05/2020 - Sono un gruppo di cooperanti internazionali che operano a Bamenda, in Camerun, ma che durante il lockdown non si sono fermati: oggi affiancano il Banco Alimentare reggino nella distribuzione dei viveri.
11/05/2020 - «Solo in Italia – fa sapere Legambiente - sono più di 10mila le tartarughe marine che ogni anno muoiono a causa di catture dopo essere rimaste impigliate nelle reti da pesca o catturate dagli ami utilizzati per la pesca al pescespada».
11/05/2020 - ''Riparti Calabria'', la disamina del pacchetto di misure a sostegno delle attività produttive e dei liberi professionisti non convince la commissaria Vilma Iaria. I Professionisti Calabresi sperano, comunque, in una conciliazione.
11/05/2020 - 20,5 milioni di pernottamenti di cicloturisti italiani nel 2019, possibile raggiungere i 26 milioni nel 2020. La spesa media è pari a 75 euro pro-capite. Per molti potrà essere protagonista nei mesi della bella stagione in arrivo.
09/05/2020 - «In questo ultimo anno abbiamo ospitato all’Ostello numerose scolaresche, associazioni culturali e sportive, parrocchie e oratori, gruppi scout e appassionati di trekking» dice il sindaco che annuncia per la prossima settimana la ripresa dei lavori
08/05/2020 - Alla fine, l’estenuante trattativa fra le forze di governo sulla regolarizzazione di braccianti, colf e badanti ha partorito ieri una bozza, per ora solo 'tecnica'. Toccherà adesso ai capi delegazione dei partiti e al premier Giuseppe Conte esaminare il testo e decidere se inserirlo nel decreto maggio
07/05/2020 - «Le città – dichiara il vicepresidente nazionale di Legambiente, Edoardo Zanchini – saranno il cuore del rilancio post Coronavirus. In questa Fase 2 sarà fondamentale potenziare la disponibilità di biciclette, e-bike, monopattini e scooter elettrici»
07/05/2020 - Stamattina, la governatrice Jole Santelli ha presentato i provvedimenti previsti per il tessuto produttivo locale. Un totale di 150 milioni di euro destinati a piccole imprese, liberi professionisti e dipendenti delle aziende più strutturate.
07/05/2020 - Giunge a compimento il dialogo tra la Conferenza episcopale e il ministro dell’Interno Lamorgese per individuare le condizioni per riaprire le celebrazioni in sicurezza. Il documento consegnato al Comitato tecnico scientifico, che lo ha fatto proprio. Ora manca solo la data: si attende l’ultima parola del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. E alla Camera [...]
06/05/2020 - L'Africa è il continente maggiormente colpito per la mancanza di cibo, come conseguenza diretta del lockdown posto in essere, ma anche molti paesi del Medio Oriente, dell'America Latina e dell'Asia sono già sull'orlo di una grave crisi alimentare
06/05/2020 - A guidare la recita del santo Rosario sarà l’arcivescovo di Bari-Bitonto, monsignor Francesco Cacucci, dalla cripta della Basilica di San Nicola. L’evento sarà trasmesso da Tv200, InBlu Radio e sulla pagina Fb della Cei
06/05/2020 - Approvata la variazioni di bilancio da parte del consiglio camerale: l'obiettivo è innescare la liquidità necessaria per la gestione aziendale in questa fase così delicata. Sarà pubblicato un bando nei prossimi giorni.
05/05/2020 - Celebrata la festa regionale in onore del Fondatore dell'Ordine dei Minimi. Presente anche il governatore della Calabria, Jole Santelli. Durante la celebrazione, monsignor Morosini si è rivolto alle Istituzioni: «Uccidete il virus della burocrazia».
04/05/2020 - Per noi, dice Tramontana, è vitale poter avere un minimo di liquidità in questo momento per far fronte alle spese di affitto e mantenimento della sala. Siamo convinti che tutto il lavoro svolto non possa andare perduto così.
04/05/2020 - Il primo cittadino risponde alla lettera aperta di don Paolo Ielo, cappellano del cimitero monumentale di Condera. Lo fa tramite una video-dichiarazione: «Io stesso non vedo l'ora di andare a posare un fiore sulla tomba dei miei familiari».
04/05/2020 - «Intendo ringraziare monsignor Bertolone, e tramite la sua persona tutte le Chiese di Calabria - afferma il presidente Santelli - per la collaborazione preziosa mostrata sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria»
01/05/2020 - Nel giorno dell’Atto di affidamento dell’Italia a Maria, il segretario generale della Cei, riflette sul significato di questo gesto: «È l’affido di tutte quelle persone che si sono spese per gli altri, di tante famiglie che vivono situazioni di sofferenza o hanno visto lutti». Inoltre, chiarisce la posizione dei Vescovi riguardo al Dpcm, e comunica a che [...]
30/04/2020 - Mentre il primo cittadino annunciava in diretta facebook, il premier Conte ha definito «illegittimo» il provvedimento della Santelli. Monta la polemica dentro e fuori i confini regionali: se da un lato, l'assemblement di centrodestra esalta l'operazione della Governatrice, dall'altro moltissimi sindaci e amministratori si stanno muovendo in direzione contraria [...]
30/04/2020 - La Lega spinge sull'acceleratore dello scontro col Governo, la Santelli è la prima governatrice «dissidente». Un'ordinanza last minute a metà strada tra opportunità e opportunismo che rischia di provare un'escalation di provvedimenti contrastanti.
29/04/2020 - Affinché la pulizia dei Comuni avvenga entro criteri di tutela dell’ambiente e delle persone, l’associazione si pronuncia alla luce di quanto pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità e chiede di «non utilizzare ipoclorito di sodio»
28/04/2020 - Si comincia il 5 maggio col rettore della Bocconi, Gianmario Verona per poi proseguire settimanalmente con ospiti di livello nazionale: Giuliano Amato, Enrico Letta, Angelo Scola, Antonio Calabrò e Stefano Zamagni.
27/04/2020 - Dice il presidente del Parco Aspromonte, Leo Autellitano: «l’Aquila reale per la sua maestosità è uno dei simboli della protezione ambientale e naturalistica, ma anche il segno di un territorio che conserva elevatissimi livelli di biodiversità»
27/04/2020 - L'equipe guidata da Vittorio Colao e il Comitato tecnico-scientifico parlano lingue diverse. Così la politica trova una soluzione cerchiobottista che non accontenta nessuno. In particolare al Mezzogiorno che si aspettava una cura differenziata.
27/04/2020 - Il tabaccaio ucciso, esattamente il 25 maggio 2017, dalla 'ndrangheta sarà ricordato così da Poste Italiane. L'emissione del francobollo fu richiesta pubblicamente in diretta televisiva dallo scrittore Stefano Massini.
27/04/2020 - L'editoriale del direttore di Avvenire subito dopo l'annuncio del premier Conte di proseguire con le restrizioni anche in materia di libertà di culto. «Si potrà tornare nei parchi - scrive Tarquinio - ma non si potrà partecipare alla Messa domenicale»
27/04/2020 - Subito dopo la fine della conferenza stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri è stata diffusa una nota durissima da parte dei vescovi italiani: «Inaccettabile vedere compromesso l'esercizio della libertà di culto» scrivono i presuli.
26/04/2020 - La gara social sulla Pagina Facebook ha visto protagonisti volti noti e meno noti, associazioni, enti, atleti, semplici cittadini, anche dal resto d’Italia e dal mondo con immagini di corse da casa, dal balcone, in cortile, testimonianze, interventi
25/04/2020 - Fino a non molto tempo fa alla Resistenza cattolica al nazifascismo non si volle dare troppa importanza. Non fu rimarcata la presenza dei cattolici nelle formazioni partigiane, ma, piuttosto, l’opera di assistenza della Chiesa ai perseguitati e in difesa della popolazione. Per questo motivo, i cattolici scelsero spesso di rappresentare la lotta resistenziale [...]
24/04/2020 - Niente lockdown per la Corrireggio 2020. La “streghetta ammazzaiella”, prima testimonial dell’evento nel lontano 1983 e scelta oggi come logo di questa edizione “fantastica”, per scacciare noia e tristezza nei tempi della pandemia.
24/04/2020 - Monito perentorio dalla sede di Reggio Calabria dell'associazione fondata da don Luigi Ciotti: «Lo Stato, anche in questo aspetto così determinante, - scrivono gli attivisti - non può arretrare nella lotta contro le mafie».
22/04/2020 - Effettuati 24.878 tamponi. In tutta la Calabria le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.060, quelle negative sono 23.818. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.767. Le persone giunte in Calabria registrate al sito sono 15.887.
22/04/2020 - «Oggi è la fase migliore per investire sull’ospedale spoke di Polistena che grazie all’elisoccorso può assumere un ruolo strategico infrastrutturale pe la sanità pubblica della Piana» dice il primo cittadino Michele Tripodi.
21/04/2020 - In tutto ad oggi sono stati effettuati 23.914 tamponi su tutto il territorio calabrese. Complessivamente le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.047, quelle negative invece sono 22.867. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.922.
21/04/2020 - Il Coronavirus sta svelando le disuguaglianze presenti nel nostro Paese. Immaginare una ripartenza, valutando le precondizioni in modo paritetico, calpesta i diritti di tantissimi, tra madri e padri di famiglia, che cercano di sbarcare il lunario.
21/04/2020 - Un gruppo di bambini reggini per l’occasione leggerà sulle note dei maestri Fulvio Puccinelli e Pino Puntorieri la preghiera che papa Francesco ha posto a conclusione della sua enciclica “Laudato Sì” scritta nel 2015.
21/04/2020 - Chiunque voglia partecipare potrà iscriversi nei giorni precedenti, seguendo la pagina Facebook Corrireggio con il consueto like e pubblicando la foto di un foglio con gli hashtag #iocorroreggio #corrireggioanchetu, preferibilmente con un selfie
20/04/2020 - Continua il trend della curva in Calabria, ieri un solo positivo su Reggio, oggi tre in tutta la regione. Il forum delle Associazioni familiari interviene in merito ai tanti ragazzi bloccati fuori casa da ormai quasi due mesi, ora in difficoltà
19/04/2020 - Nel focolaio di Torano attualmente i contagiati risultano 78 e sono ancora in corso screening e verifiche. I due pazienti di Bergamo sono stati dimessi dall'ospedale "Pugliese Ciaccio" di Catanzaro dove giunti in gravi condizioni
18/04/2020 - I carabinieri del Nas hanno sequestrato una casa di cura e chiesto la sospensione di 5 strutture per irregolarità. La presidente della Regione Calabria ha firmato un’ordinanza che introduce alcune novità nelle misure finora adottate
18/04/2020 - «Un’occasione per fare famiglia, una proposta positiva per iniezioni di gioia, per vincere anche le più aspre difficoltà dentro una logica educativa» dice don Valerio Chiovaro. «Un modo per stare vicino a tutti con l’entusiasmo, l’energia, la forza»
17/04/2020 - Da martedì, la struttura del Palloncino sarà aperta e disponibile per l'utilizzo delle docce e dei servizi igienici da parte dei senza fissa dimora, ogni giorno dalle 9 alle 11:00. Avviata la seconda distribuzione dei buoni spesa alle famiglie
17/04/2020 - «Le nostre città – Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – possono essere un fantastico banco di prova per dimostrare che si può cambiare il mondo in meglio, sperimentando le vie green verso nuovi modelli di sviluppo»
17/04/2020 - Importante terzo posto per il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria al concorso Art Bonus con il progetto di restauro della “Testa del Filosofo”, sostenuto dal mecenatismo privato. «Un risultato straordinario» dice il direttore Malacrino
16/04/2020 - La Regione specifica che nel bollettino di ieri sono stati inseriti otto positivi relativi all'ASP di Reggio Calabria, ma si trattava di casi già noti (secondo e terzo tampone), per cui nella stesura del report odierno è stata rettificato il dato
16/04/2020 - Scrive il professore: «la Cultura, la Natura e il Paesaggio, dallo Stretto all’Aspromonte, sono i nostri principali fattori produttivi e costituiscono gli elementi eletti della filiera del turismo culturale ed esperienziale, naturalistico e balneare»
16/04/2020 - La Calabria che per il suo clima si presenta già in una primavera inoltrata si interroga sul futuro della ormai prossima stagione balneare. In un’ottica di incertezza ma anche di ritardo rispetto ad altre regioni, dicono Di Natale e Nucera
15/04/2020 - «Sarebbe opportuno – dice il sindaco Michele Tripodi - accreditare il laboratorio analisi dell’ospedale di Polistena per lavorare i tamponi decongestionando così quello di via Willermin a Reggio Calabria che deve coprire tutto il territorio »
15/04/2020 - L'amministrazione comunale di San Roberto ha acquistato nei giorni scorsi mascherine protettive da distribuire a tutta la popolazione per rispondere alla emergenza coronavirus che sta interessando tutto il territorio nazionale.
15/04/2020 - Welfare e Coronavirus, quali sono i rischi per il mondo del Terzo Settore? Ne abbiamo parlato con Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict. «Per farlo abbiamo necessità che ci sia la disponibilità di co-progettazione sociale con le amministrazioni pubbliche».
15/04/2020 - I provvedimenti urgenti alle procure di Catanzaro e Castrovillari interrogano don Ennio Stamile, referente di Libera Calabria
15/04/2020 - Il Gruppo Caronte & Tourist annuncia la nuova tariffa per le categorie di pendolari dello Stretto maggiormente impegnate nella lotta al Coronavirus. Nei giorni scorsi aveva donato 500mila euro ai comitati di Protezione Civile Sicilia e Calabria.
14/04/2020 - Reggio Calabria, la lettera del segretario provinciale, Rosy Perrone a L'Avvenire di Calabria. «Occorre una exit strategy - sostiene la sindacalista - partire da un sostegno immediato al reddito delle persone per contrastare l'impoverimento e mantenere la coesione sociale delle nostre Comunità».
14/04/2020 - Suor Teresa Beltrano racconta le emozioni della riapertura dopo il lockdown: le librerie sono tra le prima attività a ospitare gli italiani all'inizio della fase due. Un tempo «sospeso», ma che alimenta la magia di quei luoghi: molto più che negozi.
13/04/2020 - Il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Domenico Tallini, ha ringraziato papa Francesco per l’invio attraverso l’Elemosiniere card. Konrad Krajewski ed il vescovo di Locri-Gerace mons. Francesco Oliva di materiale sanitario.
12/04/2020 - Il Grande Ospedale Metropolitano ha ringraziato quanti in queste settimane si sono spesi con iniziative di solidarietà e vicinanza in questo momento di emergenza per l’epidemia COVID19, Forze dell’Ordine in primis
11/04/2020 - Papa Francesco, ha donato all’Ospedale di Locri 4mila mascherine e 400 tute con occhiali di protezione. Il materiale, destinato al personale sanitario, è stato inviato al vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva
10/04/2020 - Cresce ancora la curva dei contagi nella giornata di oggi. I dati sono stati diffusi dalla Regione Calabria. In tutto il territorio sono stati effettuati fino ad oggi oltre 15mila tamponi.
09/04/2020 - La presidente Jole Santelli ha chiesto alle Forze dell’Ordine di «vigilare con attenzione il traffico in ingresso in Calabria e che ha per destinazione la Sicilia, poiché rischierebbe di trovare un blocco a Villa San Giovanni».
09/04/2020 - Nel documento si fa riferimento all’isolamento e alla mancanza di supporti educativi e psicologici. Appello dell’Autorità per l’infanzia e l’adolescenza al governo: troppe situazioni di fragilità su cui intervenire con urgenza.
08/04/2020 - In tre settimane, la preghiera che è stata tradotta in lingua italiana e pubblicata per la prima volta il 13 marzo sulla pagina facebook del santuario di Dinami nel vibonese, è stata raggiunta da oltre 300.000 persone e ripresa a livello nazionale.
08/04/2020 - L’assessore all’Istruzione, Sandra Savaglio, ha chiesto di destinare parte del Fondo Sociale Europeo disponibile alle famiglie che non hanno accesso alle risorse date dalle scuole, per acquistare i dispositivi necessari alla didattica a distanza
07/04/2020 - Scadrà il 20 aprile la possibilità di richiedere i buoni spesa per i cittadini reggini. Si lavora per cercare una soluzione per i migranti della Piana. Dalla Regione Calabria la spinta a sostenere il comparto agroalimentare calabrese.
07/04/2020 - Il 13 aprile si avvicina. Quella data segnerà un momento significativo per le decisioni che attendono il governo in merito alle nuove misure in materia di Coronavirus. Si potrà iniziare un percorso graduale di riapertura delle attività lavorative.
06/04/2020 - Anna e Gaetano che da sempre lavorano con i bambini spiegano che in questo momento ad avere bisogno sono anche e soprattutto i nonni che sono rimasti soli a casa o nei centri. Chiunque può regalare la fiaba a qualcuno se pensa possa fargli piacere
06/04/2020 - A soffrire in questo momento anche e soprattutto le aziende del territorio, la Camera di Commercio impegnata sul fronte della digitalizzazione spiega il presidente Antonino Tramontana, assicurando assistenza e formazione gratuita.
05/04/2020 - Il Governo ha sbloccato la vendita dei prodotti da cancelleria nei supermercati. Viste le difficoltà in cui versano molte famiglie del territorio il Comune li farà rientrare nelle categorie della Spesa SOSpesa o nell'utilizzo del fondo di solidarietà
04/04/2020 - Su proposta dell’Assessorato Agricoltura e Welfare la Regione Calabria ha stanziato 200.000 euro per la creazione di una rete di supporto ai nuclei familiari calabresi in stato di bisogno. La Protezione civile rafforza l’Unità di crisi
04/04/2020 - Nato a Condera, cresciuto ad Archi, il 60enne reggino era stato ordinato sacerdote nel 1995. Prima parroco nella città di Penuelas in Porto Rico, poi trasferito a New York presso la parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata nella diocesi di Brooklyn
03/04/2020 - Covid-19, ecco tutti gli aggiornamenti dalla Calabria. Crescono i contagi in Regione: nel bollettino odierno, 3 aprile 2020, la Protezione Civile ha registrato un incremento di 42 nuovi casi che quindi si attestano a 733 in totale.
02/04/2020 - [VIDEO] L'ultima storia riguarda una donna che col suo bimbo ha passato la notte alla Stazione Centrale di Reggio Calabria. Serve una cabina di regia per gli interventi a favore dei senza fissa dimora: ne è convinto don Nino Pangallo.
02/04/2020 - “Riparti Calabria” è la misura con cui la Regione investe 150 milioni di euro sulla ripresa. Un intervento straordinario, pensato per imprese, piccoli artigiani, commercianti e professionisti. Ad annunciarlo la presidente Jole Santelli
02/04/2020 - Nella Messa a Santa Marta, Francesco rivolge il suo pensiero a quanti stanno pagando le conseguenze della pandemia di coronavirus, in particolare quelli che non hanno una casa. Rileggi le sue parole.
02/04/2020 - Il portavoce regionale del Forum Famiglie Calabria, Claudio Venditti, biasima l'approvazione dell'ordine del giorno che «congela» una riforma del Terzo Settore attesa da oltre vent'anni. «Attenzione, dopo il Coronavirus sarà sempre peggio», dice.
01/04/2020 - [VIDEO] Elisabetta Soglio è la responsabile dell'inserto del Corriere della Sera dedicato al mondo del Terzo Settore. Tante necessità, moltissime proposte che - dal laboratorio di giornalismo sociale - si moltiplicano in tutta Italia
01/04/2020 - La Caritas ha risposto all’emergenza potenziando i servizi e rimodulandoli sulle indicazioni governative, senza lasciare indietro le richieste dei più fragili. Una risposta all’appello di papa Francesco a “non sprecare questi giorni difficili”
01/04/2020 - On line sul sito www.reggiocal.it l'avviso pubblico per l'erogazione di buoni spesa, a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà, per l'acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità. Il beneficio si intende per nucleo familiare
01/04/2020 - Nella città calabrese dello Stretto intanto entra nel vivo la procedura di attuazione delle misure disposte dal Governo per il sostegno ai nuclei familiari in difficoltà per la crisi economica derivata dall'emergenza Coronavirus.
01/04/2020 - Jole Santelli prende atto delle dimissioni del responsabile della ProCiv, Domenico Pallaria. Interim al Dirigente Generale del dipartimento, il dott. Fortunato Varone. Intanto Giannetta diventa deputato, al suo posto potrebbe subentrare Raffa
31/03/2020 - La Chiesa italiana si è mossa fin dai primi momenti per fronteggiare la pandemia anche sul piano dell’assistenza caritativa e solidale stanziando oltre 16 milioni di euro. Decine di diocesi stanno mettendo a disposizione le loro strutture.
31/03/2020 - La cooperative ''Terre Grecaniche'' opera su un fondo agricolo sul litorale ionico, ricadente nel Comune di Palizzi. Mandato in fumo, un investimento per 90mila euro. A rischio il futuro del sodalizio che conta quattro dipendenti.
31/03/2020 - Notte difficile per gli abitanti soccorsi, in moltissimi casi, dai Vigili del Fuoco in virtù degli smottamenti che hanno reso impraticabile l'accesso a diverse cittadine nell'hinterland. Colpiti anche gli stabilimenti produttivi.
30/03/2020 - E’ di oltre 4,5 milioni di euro il fondo che il Governo ha riservato ai comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria per il fabbisogno delle persone che, in questo periodo di particolare emergenza, vivono una situazione di difficoltà economica
30/03/2020 - Il Papa ha più volte chiesto ai fedeli in queste settimane di pregare per i governanti perché «si sentano accompagnati dalla preghiera del popolo» in questo che è un momento molto difficile per tutte le nazioni del mondo.
29/03/2020 - Da domani chi va a fare la spesa per se e la sua famiglia può comprare qualcosa in più (per esempio un pacco di pasta) e lasciarlo in un’apposita cesta messa li dal negoziante che sarà poi consegnata a chi è in difficoltà in questa fase emergenziale
28/03/2020 - Un piccolo focolaio tra una casa per anziani di Melito e la frazione di Pentedattilo obbliga all'istituzione della zona rossa per il comune della jonica reggina. Via libera al tampone per gli operatori sanitari di strutture pubbliche e private.
28/03/2020 - [VIDEO-INTERVISTA] Il Consigliere delegato alla Protezione Civile risponde all'appello lanciato dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Un impegno nato in seno al coordinamento allestito dal Comune per fronteggiare l'emergenza Coronavirus
27/03/2020 - Alla fine della seduta d'insediamento, il Consiglio regionale ha deciso di bloccare un iter atteso da 20 anni. Incredulo il portavoce del Terzo Settore, Pensabene: «Realtà no-profit avevano già assunto nuovi lavoratori, come previsto dal Regolamento»
27/03/2020 - Attendiamoci non si ferma! Come fare oggi a stare vicino ai giovani in questo momento così paradossale e difficile? Questo l'interrogativo dell'associazione, guidata da don Valerio Chiovaro, che dialogherà con De Bortoli e Cottarelli.
26/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il bollettino giornaliero riferito a oggi, 26 marzo, rispetto ai casi sul territorio regionale. Reggio Calabria rimane la provincia più colpita con 123 casi sui 393 totali. Il 25% dei nuovi casi sono stati ricoverati.
26/03/2020 - Clima surreale a Palazzo Campanella, nominato l'intero Ufficio di Presidenza: l'unico reggino è Irto, presidente uscente del Pd che rappresenterà l'opposizione. Assieme a lui, l'altro vice presidente Morrone e i segretari-questori Mancuso e Di Natale.
25/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il consueto bollettino giornaliero: salgono a 351 i contagiati sul territorio regionale. In tanti, al momento non necessitano di cure ospedaliere: in isolamento domiciliare ci sono 217 calabresi col Covid-19.
25/03/2020 - Nella lettera, firmata da padre Ioannis Patsis, direttore di Caritas Atene e vice presidente di Caritas Grecia e indirizzata al suo corrispettivo reggino, don Nino Pangallo, si legge «rimaniamo uniti nell'amicizia».
24/03/2020 - A darne l’annuncio l’assessore al welfare Gianluca Gallo al termine dei lavori di giunta regionale oggi. È di due milioni di euro la somma dei finanziamenti europei e statali iscritti in bilancio per l’intervento.
24/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il consueto bollettino giornaliero rispetto alla diffusione dell'epidemia. Crescono i numeri nel Mezzogiorno; nello specifico il trend di maggiore crescita, nelle ultime 24 ore, riguarda la provincia di Cosenza.
24/03/2020 - Don Giuseppe Berardelli, sacerdote 72enne di Casnigo (Bergamo), è uno dei trenta sacerdoti morti per Coronavirus. Si è spento dopo essere risultato positivo al Covid-19, ma anche perché ha scelto di sacrificarsi per un'altra persona a lui sconosciuta.
23/03/2020 - Anche il reggino si organizza virtualmente per superare al meglio il periodo di confinamento in casa. Tante le iniziative organizzate in rete da singoli e associazioni, mentre per questa settimana vi ricordiamo per mercoledì 25 marzo 2020 l'appuntamento dedicato a al sommo poeta Dante Alighieri.
22/03/2020 - La governatrice ha firmato un'ordinanza vieta di fatto l'entrata o l'uscita dalla Calabria senza comprovati validi motivi. Intanto il ministro dell'Interno e della Salute, facendo proprie le preoccupazioni di tutte le regioni del sud, stabiliscono il divieto di spostarsi dal comune in cui ci si trova ad oggi.
21/03/2020 - Deceduti due pazienti ricoverati per Covid-19 al Grande Ospedale Metropolitano. Al via l'allestimento di una struttura modulare a Catanzaro per 80 nuovi posti letto. In arrivo il materiale acquistato dalla Città metropolitana per l'emergenza. Dopo Montebello Jonico e San Lucido anche Cutro è zona rossa.
20/03/2020 - Intervista esclusiva, la prima dal suo insediamento, alla responsabile di Infrastrutture e Trasporti della Regione Calabria. Una brillante carriera da dirigente pubblica, ora è chiamata dalla Presidente Santelli a fare parte della sua Giunta «rock».
20/03/2020 - Anche nell'estremo sud continuano a salire i numeri del contagio come ampiamente previsto. Anche la Calabria sta accettando in questa fase pazienti dal nord per dare un aiuto alle regioni ormai al collasso in piena epidemia.
18/03/2020 - Entrano nella squadra della governatrice: Nino Spirlì, Sandra Savaglio, Mimma Catalfamo, Gianluca Gallo, Sergio De Caprio, Fausto Orsomarso e Franco Talarico. Già ammutinamenti in vista: i biancoscudati annunciato le dimissioni dal partito.
18/03/2020 - L'Agenzia dei beni confiscati ha già assegnato - in via temporanea - due strutture alla Regione Calabria. Si tratta de ''L'Arca di Joli'', nel quartiere Gallina di Reggio e il ''Feudo degli Ulivi'', in località Borgia a Catanzaro.
17/03/2020 - La cittadina jonica ha registrato un numero elevato di persone contagiate da coronavirus e il Consiglio metropolitano nella seduta di ieri aveva chiesto alla governatrice Santelli un intervento di contenimento in tal senso.
17/03/2020 - La presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ha emanato in data odierna l'ordinanza che dispone la 'chiusura' del Comune di Montebello Jonico (RC). Una misura che si è resa necessaria a seguito del numero di casi di positività al Coronavirus registrati fra ieri e oggi, spiega la stessa presidente
16/03/2020 - I dati sono stati diffusi dalla Regione Calabria. Questa la situazione a Reggio Calabria: 9 persone in cura in reparto; 2 in rianimazione; 19 in isolamento domiciliare; 1 persona guarita; 1 deceduto
14/03/2020 - I dati della Protezione civile comunicati nel bollettino giornaliero da Borrelli. Oggi il minor incremento di decessi (+13%), aumentano anche i guariti, ma sono tante le persone contagiate: rispetto ad ieri 2795 persone in più sono affette da Covid19
13/03/2020 - Dalla sede della Protezione Civile l'aggiornamento sui dati. Al momento 14.955 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 17.660 i casi totali. Nello specifico sono 37 in Calabria.
13/03/2020 - Sono tantissimi i siti archeologici e culturali che stanno aprendo gratuitamente a tour virtuali e collezioni online. Salvaguardando la salute nazionale, si potrebbe fare un bel tuffo nella cultura tricolore e non solo.
13/03/2020 - Anche in piena crisi sanitaria continua senza sosta l'impegno nella tendopoli di San Ferdinando per i volontari della Caritas. Una situazione che preoccupa i braccianti così come tutta la cittadinanza. Restano le difficoltà legate al sito con le tende che ormai iniziano a mostrare i segni del tempo. Insomma un’emergenza nell’emergenza in cui quella tendopoli [...]
12/03/2020 - Cresce come previsto il numero di contagiati da Covid-19, anche in Calabria. In tutta Italia sono 1.258 le persone guarite. I deceduti sono 1.016, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso. Ecco il bollettino del 12 marzo 2020: i contagiati in Calabria salgono a 32 [...]
06/03/2020 - Lo afferma il colonnello dei Carabinieri Sergio De Caprio, alias "Capitano Ultimo", neo assessore all'Ambiente della Calabria, commentando l'arresto del consigliere regionale di FdI Creazzo, coinvolto in un'inchiesta della Dda di Reggio Calabria.
04/03/2020 - Il Governo sta per ufficializzare la notizia della chiusura delle scuole e degli atenei fino al 15 marzo. Il ministro dell'Istruzione, Azzolina, ha chiesto un approfondimento al comitato tecnico-scientifico, dopo l'incontro col premier.
04/03/2020 - La storia di Maria Montessori è esemplare: una delle prime donne a laurearsi in medicina, con non poche e ovvie difficoltà in un mondo completamente dominato dagli uomini, si impegnò da subito nel movimento di emancipazione femminile.
03/03/2020 - L'Istituto superiore di Scienza religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali'' di Reggio Calabria promuove per oggi, martedì 3 marzo, alle 15.15 presso i locali dell'Issr una lezione sulla attività del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro.
02/03/2020 - Il vescovo, monsignor Milito è intervenuto in seguito ad alcune polemiche sorte sui media locali. In particolare, il presule evidenzia: «Non ci può essere nessun tentativo di "strumentalizzare" dichiarazioni, dandole in pasto ai social network».
27/02/2020 - Un Centro di Medicina Solidale nel quartiere-ghetto di Reggio Calabria. La sfida dei diritti per Arghillà è raccolta dall'Ace, nata nel 1996 e che da un decennio offre visite gratuite ai meno abbienti nella zona sud della Città.
26/02/2020 - L'esposizione è a cura di padre Andrea Dall’Asta, Claudia Manenti e Lucia Lojacono. All'inaugurazione, oltre ai curatori, interverrà anche Valentina Zattini. La mostra sarà visibile fino al 15 aprile.
25/02/2020 - Operazione Eyphemos, 65 arresti tra Reggio Calabria, Lombardia, Marche e Umbria. Maxi-blitz contro la ‘ndrangheta in manette anche Creazzo, neo-consigliere regionale con Fratelli d’Italia. Indagato il senatore Siclari (Forza Italia).
24/02/2020 - La governatrice era pronta a firmare un'ordinanza d'urgenza per seguire le altre regioni del Nord; ma è giunto l'alt da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte: «Ad oggi non ci sono casi positivi in regione».
24/02/2020 - In occasione del Convegno ecclesiale regionale, alcune diocesi calabresi riflettono sull'emorragia generazionale che sta colpendo la regione. Ci sono comuni dove gli iscritti all'Aire (cioè all'estero) ''pareggiano'' quanto sono rimasti nei paesi.
21/02/2020 - Sorge nel quartiere di Condera, a Reggio Calabria, dove l'associazione di volontariato opera da diversi anni. Sarà sperimentato il modello educativo Spei, sviluppo pratiche educative integrate.
20/02/2020 - L'annuncio della governatrice Jole Santelli: «Il patrimonio vero della Calabria sono le teste. Le scuole, le università sono le nostre miniere». La ricercatrice si era conquistata, all'inizio degli anni Duemila, anche la copertina del ''Time''.
18/02/2020 - Il colonnello Sergio De Caprio si occuperà di ambiente nella terra delle 'ndrine. L'annuncio a sorpresa è arrivato dalla governatrice, Jole Santelli, durante una Conferenza stampa tenuta alla Camera dei Deputi alla presenza dello stesso militare.
18/02/2020 - La nomina, approvata in piena campagna elettorale per le regionali, è giunta sotto la proposta del M5s e del Partito Democratico. Si rompe lo storico ''gemellaggio'' con l'endorsement da parte della Giunta regionale: cosa cambierà?
18/02/2020 - In attesa della nuova Giunta, sono tantissimi gli spunti offerti dal presidente nazionale della Fict alla Santelli. Dal ruolo di «garante» della Regione per i Piani di zona alla necessità impellente di attualizzare i regolamenti.
14/02/2020 - Presentato, a Gioia Tauro, un modello di sviluppo per il Mezzogiorno che si propone di aprire un decennio di sviluppo nell'area. Come fare? Investimenti sulle infrastrutture, incentivi ai giovani imrpenditori e attrazione dei ricercatori al Sud.
13/02/2020 - «Una Chiesa mediterranea è già presente e operante, è ricca di tradizioni culturali, liturgiche ed ecclesiali, ed è probabilmente bisognosa di processi di dialogo», scrive il segretario generale della Cei in vista dell'appuntamento in terra pugliese.
12/02/2020 - Parla la neo-consigliera salviniana. Prima una lunga esperienza istituzionale durante gli anni del Modello Reggio, poi la scelta di seguire Salvini nel processo di radicamento al Sud del Carroccio: «Cosa stimo di lui? umiltà, ascolto e voglia di costruire».
11/02/2020 - Il grande merito dei due intellettuali, Castrizio e Perna, è quello di avere fornito una visione futuro per il territorio di Reggio Calabria e Messina. Può sembrare un fatto scontato, ma non lo è. Negli ultimi anni (e ci riferiamo a più di un lustro) la politica si è defilata, per dare spazio ai personalismi di diversa estrazione.
10/02/2020 - Jole Santelli ha inteso rispondere immediatamente alle sollecitazioni della Conferenza episcopale calabra. In particolare la neo-presidente ha evidenziato la volontà di ristabilire «un’agenda politico-istituzionale che dia centralità alla Persona».
10/02/2020 - La testimonianza di un padrino del Cammino Neocatecumenale su come, ancora oggi, si possa vivere questa responsabilità alla luce della fede: Francesco racconta la sua esperienza di accompagnamento con i ragazzi.
07/02/2020 - Costretti a curarsi a Messina, continueranno a pagare il 50% del costo di traghettamento. Un risparmio complessimo di 43mila euro per le famiglie reggine. Ma il centro dialisi a Reggio Calabria continua a essere un'utopia.
05/02/2020 - Il Comune di Reggio Calabria prova a fare la voce grossa: da un lato incarica l'azienda inserita nella White List per la raccolta delle mini-discariche; dall'altra intima ad Avr di proseguire col porta-a-porta forte del pagamento delle spettanze.
04/02/2020 - Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), aperto l'anno giudiziario a Reggio Calabria. La cerimonia si è tenuta ieri presso l'aula magna ''Monsignor Vittorio Luigi Mondello'' del seminario arcivescovile della diocesi reggina.
04/02/2020 - Il presidente emerito della Corte Costituzionale, è intervenuto nel merito dei lavori dell'apertura dell'anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro. Il suo intervento è stato fortemente apprezzato dal qualificato uditorio.
04/02/2020 - Oggi la Giornata mondiale contro i tumori: i moderni trattamenti fanno la differenza, ma si presentano a macchia di leopardo. In Italia, in 10 anni, si registra un +53% di pazienti vivi dopo la diagnosi di tumore: erano 2,25 milioni nel 2010, oggi sono 3,46 milioni.
03/02/2020 - Si terrà sabato 8 novembre, alle 15 proprio nel quartiere a nord dal centro urbano della Città dei Bronzi. L'appuntamento è al Largo "Carlo Verardi", adiacente a Piazza Don Italo Calabrò: si percorreranno le strade interne ai caseggiati.
03/02/2020 - Pomeriggio si terrà l'apertura dell'Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro: abbiamo, in anteprima, analizzato i dati dell'attività del 2019. Modalità per avviare un processo, tempistiche reali e falsi miti da sfatare.
03/02/2020 - È stata intitolata, sabato pomeriggio, una via a Chiara Barillà, conosciuta come suor Teresilla delle Serve di Maria riparatrici. Alla cerimonia ha preso parte il vescovo della diocesi Reggio-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
31/01/2020 - La denuncia dei residenti: «Iniziamo a sentire paura, perché nessuno interviene?». Il quartiere più a nord della Città soffre il «mal di aggregazione». Il motivo? Mancano spazi comuni in cui ritrovarsi, giovani e adulti.
30/01/2020 - Appuntamento in piazza per gli studenti del ''Raffaele Piria'' di Reggio Calabria con l'arcivescovo all'interno della manifestazione «Abitare l'agorà della Città» che regala agli alunni dell'istituto commerciale di Reggio Calabria, la possibilità di confrontarsi con monsignor Morosini.
29/01/2020 - Quattordici presunti affiliati sono finiti in manette, tra loro i boss Pietro e Nino Labate e il cognato-reggente, Rocco Cassone. L'inchiesta parte dalle dichiarazioni di alcuni imprenditori edili vessati dal clan: chieste mazzette per 200mila euro.
29/01/2020 - Sara Bottari è la presidente di Agiduemila: da quasi trent'anni si occupa di disabili adulti attraverso le attività di un centro diurno. È tempo di interventi più decisi dalla politica, ma l'invito alla prima governatrice donna della Calabria è di «entrare in questo mondo e studiarne le carenze».
29/01/2020 - Protocollo d'Intesa tra l'Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Reggio Calabria e il Centro servizi al Volontariato ''Dei Due Mari'': interverrà Monica Poletto (nella foto), coordinatrice del tavolo legislativo del Forum nazionale del Terzo Settore.
28/01/2020 - Lunedì 3 febbraio, dalle 15.30 presso l'Aula Magna del seminario arcivescovile di Reggio Calabria si terrà l'inaugurazione dell'Anno giudiziaro del Teic. La prolusione è affidata a Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale.
28/01/2020 - Parla il portavoce provinciale del Forum Terzo Settore di Reggio Calabria, Pasquale Neri: «Anzitutto serve un impulso sulla riforma del welfare: la sfida è imponente, esige un impegno coerente che miri a costruire senso di comunità».
27/01/2020 - La leader della coalizione di centrodestra, seppure afona, ha tenuto pochi minuti fa una conferenza stampa. Ed è tornata sulla ''battuta'' di Silvio Berlusconi: «Risultato oltre le aspettative. Mai ceduto alle polemiche, governeremo a mani libere».
23/01/2020 - Falcomatà presentò la sua prima giunta nel borgo montano: un giorno storico di cui restano solo i tantissimi selfie. La strada che collega Trunca alla frazione unica via per arrivare ai mezzi di trasporto pubblici.
16/01/2020 - La campagna elettorale calabra è stata snobbata sinora dai grandi media ad appannaggio delle regionali in Emilia. Ma domani 17 gennaio, nel borgo della Locride, si terrà il primo faccia a faccia tra il leader del Carroccio e il movimento delle piazze
16/01/2020 - Il centrodestra ci riprova. E lo fa ancora schierando come riferimento politico una donna che risponde al nome di Jole Santelli, parlamentare e coordinatrice regionale di Forza Italia.
15/01/2020 - Il presidente emerito della Corte Costituzionale sarà a Reggio Calabria, presso l'aula magna ''Monsignor Vittorio Luigi Mondello'' del Seminario arcivescovile ''Pio XI'', il prossimo 3 febbraio alle 15.30.
14/01/2020 - Una manifestazione nata sui social network, sospinta dalla popolarità dello scrittore Pino Aprile che l'ha subito sposata, sta spopolando: ma quanti saranno a piazza Matteotti? L'invito è rivolto a tutti, ma senza stemmi di partito.
14/01/2020 - L'esercente freddato a fine maggio del 2017, il mandante - secondo la Dda di Reggio Calabria - fu Franco Polimeni, reggente del clan Tegano di Archi. Il boss non tollerava la presenza di quell'attività commerciale sul territorio. Quattro gli arresti.
12/01/2020 - Le comunità neocatecumenali ricordano la figura dell’uomo chiamato a evangelizzare per oltre 40 anni. Attraverso il suo annuncio di salvezza, portato avanti anche nella malattia, lo Spirito Santo ha ispirato vocazioni.
09/01/2020 - Il confronto si terrà domani, 10 gennaio, presso i locali del Consultorio diocesano intitolato a Pasquale Raffa. Parteciperanno esperti e caregivers, cioè i familiari, per parlare delle buone prassi capaci di rallentare il declino cognitivo.
07/01/2020 - Grande successo per il presepe vivente a Pietrastorta, frazione collinare di Reggio Calabria, promossa dalla parrocchia Sant'Elia Profeta di Condera. Don Ielo: «Iniziativa sviluppata grazie alla volontà di tantissime famiglie del territorio».
07/01/2020 - Una ragazza di 16 anni è morta di meningite a Reggio Calabria. A darne notizia é la Direzione aziendale del Grande ospedale metropolitano. L'appello dei sanitari: «Evitare ogni allarmismo, contagio solo se a stretto contatto».
02/01/2020 - Il forte monito del presidente regionale delle Acli calabresi, Vincenzo Massara a pochi giorni dalla maxi-operazione firmata dal procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri (nella foto).
22/12/2019 - Parla il numero uno reggino dei commercialisti. Dalle sfide dell’oggi come la fatturazione digitale che, a suo dire «non ha semplificato né può essere pensato come un antievasione» ai consigli agli aspiranti imprenditori del Sud: «Non sia un ripiego».
19/12/2019 - L'operazione anticipata di 24 ore a causa di una fuga di notizie che aveva messo in allerta gli indagati a rischio manette. Il procuratore: «Stavamo impazzendo, ma siamo riusciti ad anticipare. Alcuni presi in treno»
18/12/2019 - La Giunta comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà, ha infatti dato il via libera alla progettazione del «Cultural Gate», un autentico polo museale e culturale che sorgerà sulle ceneri dell’ex cinema Orchidea.
18/12/2019 - In tutto 11 le ordinanze di custodia cautelare. Tra gli arrestati anche il presidente del Cda e amministratore delegato della società di navigazione "Caronte & Tourist Spa"
18/12/2019 - Una casa per i senzatetto? L’ipotesi sembra essere tramontata. Dagli uffici del Cedir precisano che sono stati individuati già due centri, quello in Vallone Marianazzo e Torricelli Pescatori. Individuati sì, ma mai attivati.
17/12/2019 - «Un traguardo storico - afferma Pasquale Scarmozzino, vice presidente dell'Aned e delegato delle associazioni nel comitato tecnico trapianti - che bisogna ulteriormente incrementare per raggiungere gli standard necessari».
13/12/2019 - Il leader del Carroccio ha tenuto un comizio a Palazzo Campanella; fuori timida protesta delle «sardine» sotto la pioggia. E su Callipo: «Il Pd fa ridere: sono stati costretti a recuperare un candidato sconfitto l'altra volta. Come in Umbria...».
12/12/2019 - Il vescovo, monsignor Giuseppe Schillaci (nella foto) ha lanciato un appello alle Istituzioni: «Non possiamo tacere su una situazione che potrebbe mettere a serio rischio l’identità di un territorio e la salute dei suoi cittadini».
12/12/2019 - La Giunta comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà, ha approvato, per un importo complessivo di 500 mila euro, il progetto di fattibilità tecnico ed economico per la riqualificazione complessiva della struttura.
11/12/2019 - A un anno dal brutale assassinio, il ricordo e la testimonianza di vita di Antonio Megalizzi costituiscono ancor più un segno assai significativo per il nostro Paese. Nelle parole del presidente della Repubblica tutta l'ammirazione per l'impegno in chiave europeista e per la pace
11/12/2019 - L'episodio è accaduto stamattina: l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco ha evitato che l’incendio si propagasse con conseguenze che avrebbero potuto essere ben più gravi. Da diversi mesi vengono segnalate continue interruzioni dell’erogazione della corrente elettrica
11/12/2019 - Omaggio al giornalista e a tutte le altre vittime dell'attentato di Strasburgo. A un anno esatto dall'attentato jihadista che causò 5 morti e una decina di feriti nella zona del mercatino di Natale
11/12/2019 - Saranno più di duecento gli attori tra operatori, volontari e utenti che calcheranno il palco del teatro ''Francesco Cilea'' di Reggio Calabria, per oggi 11 dicembre alle ore 18, con ingresso gratuito per tutta la cittadinanza.
10/12/2019 - A promuoverlo è il Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro e il collegio degli avvocati della regione ecclesiastica Calabria: si svolgerà venerdì, alle 15.30 nell’aula San Giovanni Paolo II del seminario vescovile di Lamezia Terme.
10/12/2019 - La direttrice del "Sorrentino" fa un bilancio di questi dieci anni. E già guarda ai prossimi dieci
09/12/2019 - L'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha commissionato al maestro Tikhonov una icona della Madonna della Consolazione, raffigurata secondo la tradizione orientale. La consegna è prevista entro la prossima festa di San Giorgio Martire.
05/12/2019 - L’esperienza inizia a Reggio circa 10 anni fa oggi è presente nelle comunità di San Luca, San Cristoforo e San Giovanni di Pellaro. Partecipano anche ragazzi lontani dalla Chiesa che vengono accolti in casa di famiglie cristiane.
05/12/2019 - La proposta è maturata nel corso degli «Stati Generali dell’Esecuzione Penale in Calabria», promossi dal Garante regionale dei diritti delle persone detenute, Agostino Siviglia. Presente Bombardieri: «La giustizia mira al reinserimento sociale».
27/11/2019 - Maria Belviso, insegnante in pensione e volontaria di «NatiperLeggere», racconta l'esperienza dell'associazione che ha stimolato la politica a un primato (positivo) per la Calabria.
26/11/2019 - La mostra, a cura di Lucia Lojacono, direttore del Museo, e di Sergej Tikhonov, iconografo, sarà inaugurata venerdì 29 novembre, alle 17.30 nei locali del Diocesano. Una sezione museale destinata ad arricchirsi nel tempo.
26/11/2019 - Cosa vorresti fare da grande? «L’europrogettista». Ne è convinto Alberto Bonifazi che individua questo settore come il migliore per crearsi un’occupazione in Calabria. Il docente universitario e giornalista spiega come potersi costruire una carriera.
25/11/2019 - Il momento inaugurale è affidato a Laura Zanfrini, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, che terrà una prolusione, dal titolo «Ripensare la cittadinanza nella società dell'immigrazione: una sfida profetica», l'11 dicembre alle 17.30.
25/11/2019 - Il sindaco, dimessosi due anni fa in virtù dello scioglimento per infiltrazioni mafiose, ha stravinto (68,9%) contro Ruggero Pegna (31,1%), appoggiato dal centrodestra (tranne la Lega). Bassissima l'affluenza: ha votato il 29,9% dei lametini.
21/11/2019 - Il sacerdote racconta la sua vocazione e come ogni giorno si affidi a Dio nelle fatiche e nelle difficoltà di essere ministro nel mondo. «Ogni cosa è buona, tutto è grazia del Signore nella tua vita, tutto è un dono»
21/11/2019 - Di notte e di giorno, incessantemente. Nella chiesa di San Sperato a Reggio Calabria puoi entrare a qualunque ora e trovare l’adorazione eucaristica permanente. L’ha voluta il parroco, don Giuseppe Dieni, uomo semplice che accompagna questa comunità da tredici anni.
17/11/2019 - Mimmo Calopresti, dopo quattro anni dal suo ultimo film, ritorna al cinema con «Aspromonte, la terra degli ultimi», una storia ispirata alla realtà e a un romanzo di Pietro Criaco, «Via dall’Aspromonte».
14/11/2019 - Venerdì si terrà un convegno su «ambiente e futuro» promosso dagli industriali reggini. Parteciperanno alcuni tra i maggiori imprenditori che operano sul settore ambientale, nonché le massime cariche istituzionali.
14/11/2019 - Il noto biblista sarà nella diocesi paolina il prossimo 20 novembre per presentare il nuovo libro. Appuntamento presso l'Istituto superiore di Scienze religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali''. L'incontro sarà introdotto da padre Pasquale Triulcio.
12/11/2019 - Occasione di confronto sui giovani e sul sistema scolastico tra Calabria, Italia e Portogallo, così come sulle rispettive culture. Ad affiancare Mattia, c’erano Tiziana Tiziano e Serena Minnella, componenti dell’Ufficio del Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza, mentre ad accompagnare il gruppo lusitano c’era la Dirigente dell’Istituto [...]
12/11/2019 - Il progetto, iniziato qualche mese fa a Reggio Calabria, grazie al supporto dell'Anm e del Cvx sarà presentato alla cittadinanza mercoledì nel corso di un'iniziativa alla presente del Garante dei detenuti e del presidente dell'ordine degli Avvocati.
11/11/2019 - La Protezione Civile innalza il livello del codice d'allerta: scuole chiuse anche a Reggio Calabria. Le precipitazioni, di fortissima intensità, dovrebbero imperversare dalla serata di oggi sino a domani. Raccomandata prudenza ai cittadini.
11/11/2019 - La reunion del centrodestra per la nuova sede dell'associazione «Stanza 101» svela i primi retroscena. Il partito più ambito è Fratelli d'Italia con tantissimi transfughi del centrosinistra pronti a candidarsi con la Meloni. Ecco i nomi.
07/11/2019 - A parlare del futuro della Città è Fabio Foti, presidente meetup Reggio Cinquestelle. La nuova tornata elettorale è ormai alle porte e già si delineano donne, uomini e schieramenti che hanno l’ambizione di conquistare Palazzo San Giorgio.
06/11/2019 - C’è una norma che garantisce l’operatività delle tratte aeree per le zone periferiche del Paese Valida dal 2004, ma mai applicata. Colpa dell’ex gestore, dicevano. Ma l’ipotesi oggi è totalmente taciuta dagli attuali manager.
31/10/2019 - L’Assemblea regionale delle confraternite calabresi, si terrà a Lamezia Terme il 10 novembre presso l’Oasi Bartolomea, fortemente voluta dal Coordinatore regionale della Confederazione delle Confrateernite delle diocesi d’Italia, Antonio Caroleo.
31/10/2019 - L’area demaniale torna a essere una discarica. Il conferimento dei rifiuti passa da due varchi rimasti ancora incustoditi: rimpallo di responsabilità sui ritardi della bonifica del sito di undici ettari tra le abitazioni del rione
31/10/2019 - Il Consigliere comunale è l’unico che sta continuando a metterci la faccia sulla vicenda. Si aspettano ancora le autorizzazioni di Sovrintendenza e Asp per procedere allo «svuotamento» dai cumuli di inerti. Intanto mancano i soldi della Regione.
31/10/2019 - Parla Giacomo Marino, portavoce dell'Osservatorio sul disagio abitativo che svela: «È stato repertato eternit in quei cumuli. Quella è una bomba ecologica». I riscontri scientifici già al vaglio della magistratura in seguito a una denuncia.
30/10/2019 - «Giovani in cammino per una santità possibile» è questo il motto che da 19 anni mette in marcia tanti ragazzi provenienti da tutta Reggio Calabria, lungo una strada che è divenuta simbolo di cambiamento da Armo ad Aretina, sulle colline reggine.
30/10/2019 - In rete le 12 diocesi calabresi: realizzate le «opere segno» nei vari territori per l’affermazione delle buone pratiche di giustizia e legalità. Tra gli intervenuti anche don Francesco Soddu, direttore nazionale della Caritas.
29/10/2019 - Fulcro del dibattito è stata la sintesi dei due anni di lavoro al progetto che con le sue iniziative ed azioni si è proposto di divulgare una missione pedagogica, prettamente votata alla promozione dei valori di legalità e giustizia.
28/10/2019 - I volontari della diocesi reggina-bovese hanno partecipato all'iniziativa voluta dalla Chiesa aquilana. Dal cuore di Reggio Calabria, grazie alle collette finalizzate, si è proceduto alla realizzazione delle strutture prefabbricate di due scuole.
25/10/2019 - Il Consigliere regionale, passato dal centrosinistra a Fratelli d'Italia, parla di identità valoriale dietro la sua scelta di campo. «Alcune scelte politiche nazionali di indirizzo, è indubbio, abbiano influito sull’unione matrimoniale», afferma.
24/10/2019 - Il paradosso è tutto reggino: per questi trent'anni si è portata avanti una sperimentazione oggi adottata ovunque tranne che a quì. L'affidamento a una o più cooperative, altrove è sintomo di efficienza e risparmio.
18/10/2019 - Il racconto del Garante regionale della mattinata del cardinale coi detenuti di Reggio Calabria. Un momento fortemente emozionante: i carcerati hanno regalato un quadro della Madonna della Consolazione al porporato
18/10/2019 - La rete di associazioni e movimenti riunita nell’Osservatorio sul disagio abitativo si ritroverà, oggi, 18 ottobre a Piazza Italia per denunciare l'ennesimo caso di alloggio negato alle famiglie più indigenti del nostro territorio.
16/10/2019 - Secondo l'ex presidente degli Industriali reggini «è quanto mai opportuno tenere aperto il fievole dibattito sul tema delle interdittive prefettizie antimafia». La misura eccezionale è ormai ordinaria: è un danno all'economia locale?
14/10/2019 - È uno spazio multiculturale che cristiani, ebrei e musulmani continuano a condividere e a costruire. La pace sarà completa, quando le grandi iniziative e i piccoli incontri riusciranno a contaggiare le esperienze simili e potranno iniziare a costruire ponti di dialogo.
14/10/2019 - Voci autorevoli confermano l'intrdouzione dell'assegno unico per i genitori: ancora ampia la forbice tra il minimo e il massimo indennizzo (tra i 150 e i 240 euro al mese per ogni figlio). Serve la copertura economica: 10 miliardi di euro.
12/10/2019 - Ieri Forza Italia ufficializza la candidatura di Mario Occhiuto, ma la Lega la stronca immediatamente: «Riteniamo che vi siano tantissime donne e tantissimi uomini calabresi che possano essere artefici di un futuro diverso e prospero per la Calabria, soprattutto dopo l’inqualificabile gestione della Regione per mano del Partito Democratico». Cosa accadrà adesso?
11/10/2019 - Possibile una nuova manifestazione con i passeggini. De Palo: «Giocare la partita fino all’ultimo» Si pensa ora a un avvio "minimale". La ministra Bonetti: «Verrebbe ampliato e normato dopo»
10/10/2019 - La celebrazione di commiato ed il ricordo di chi ha lavorato con lui con un ringraziamento speciale racchiuso in tre parole: «Dono, dedizione, discrezione». Commozione anche da parte dell'arcivescovo Fiorini Morosini
08/10/2019 - Il Comune non provvede alla manutenzione straordinaria e l'Ente gestore è costretto a gettare la spugna. A rischio il servizio per trenta utenti. Ma da Palazzo San Giorgio provano a gettare acqua sul fuoco: domani inizieranno i lavori. Sarà vero?
08/10/2019 - Operazione fra la Calabria e la Lombardia. Coinvolto commercialista ritenuto contabile della potente cosca Piromalli di Gioia Tauro. Secondo quanto appurato dagli investigatori vi sarebbe stato uno sfruttamento strumentale ed illecito di numerose cooperative
07/10/2019 - Un momento di gioia che dà seguito al distacco vissuto appena la settimana prima nel salutare don Demetrio Sarica, per otto anni guida della comunità, e che è proprio il segno dell’indole pastorale della Chiesa che si esprime «nella successione e nella continuità»
07/10/2019 - Gli animatori di comunità hanno incontrato il Procuratore capo di Catanzaro, impegnato nella lotta ai clan di 'ndrangheta. Gratteri, però, non è stato l'unico testimone della giornata: ha relazionato anche Rocco Mangiardi, imprenditore antiracket.
06/10/2019 - Il convegno a Melito Porto Salvo con ospiti di alto profilo ha affrontato la questione dell'inquinamento ambientale e dello sfruttamento sostenibile, offrendo ai presenti delle possibili soluzioni per ovviare al problema dell'occupazione giovanile
06/10/2019 - In Calabria, una norma stata è inapplicata dall'inizio del nuovo millennio: si tratta della 328 del 200. Un ritardo colossale visto che nel resto del Paese, le disposizioni ormai sono storia e si accingono ad essere «superata» da nuove frontiere di impegno verso i più poveri. Gravissime ripercussioni anche dal punto di vista occupazionale visto il grandissimo [...]
04/10/2019 - Il sindaco accusa: «Effetti della gestione di quel periodo buio sono purtroppo ancora tremendamente attuali». Ma l'ex governatore contrattacca: «Partecipata in mano ai privati in odore di 'ndrangheta? La delibera fu firmata da Italo Falcomatà».
03/10/2019 - Nuova indagine sull'ex società partecipata del Comune di Reggio Calabria: secondo i magistrati la bancarotta fu pilotata per continuare a drenare risorse pubbliche. Approfondito il sistema di dazi tra politica e malaffare: indagato Scopelliti.
03/10/2019 - Insegna, ascolta ed accompagna nella fede camminando con Cristo. Papa Francesco: «È una vocazione di servizio nella Chiesa» Nel documento di base vengono indicati i cardini da seguire e le fonti cui attingere.
02/10/2019 - Serve avvicinarsi in modo empatico ai nostri ragazzi. È necessario fermarsi, prendere le distanze da ciò che si prova e indagare su di loro
01/10/2019 - Il ministro dell'Istruzione scrive agli studenti e chiede aiuto per la battaglia che riguarda la salvaguardia dell'ambiente e il cambiamento climatico
30/09/2019 - Proiezione dedicata alle scolaresche reggina al Multisala Lumiere: l'ìdea sostenuta dalla Commissione Politiche Giovanili del Comune di Reggio Calabria. L'obiettivo? Far conoscere le radici dello scautismo ai ragazzi di oggi.
27/09/2019 - Magistratura Indipendente critica con la Consulta per la decisione sul suicidio assistito e auspica un veloce intervento del Parlamento
27/09/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova sulla sentenza della Corte costituzionale: «Smantellato il diritto alla difesa della vita ad ogni costo»
26/09/2019 - Parla il presidente del Centro studi Livatino, Mauro Ronco: «Preoccupa il riferimento troppo generico alle cure palliative che, per altro, non sono garantite»
26/09/2019 - I vescovi italiani esprimono preoccupazione per la decisione della Corte costituzionale: «Non usare la medicina per assecondare volontà di morte»
23/09/2019 - L'iniziativa dell'associazione Attendiamoci Onlus nelle diverse sedi italiane. Si tratta di un ciclo di incontri mensili, progettato intorno ad un tema condiviso a livello nazionale che, durante l’anno, nelle diverse sedi, si sviluppa anche seguendo le caratteristiche e le inclinazioni proprie della città
13/09/2019 - Appuntamento alla Basilica dell'Eremo con il pellegrinaggio cittadino. Domani la tradizionale processione e martedì la concelebrazione eucaristica
04/09/2019 - Atam, Francesco Perrelli ripercorre le progettualità sviluppate nel 2018 correlandole ai risultati ottenuti Da un lato vi è il lento, ma deciso, rientro dal debito dall’altro proseguono le iniziative destinate ai cittadini
03/09/2019 - Agape, Piccola Opera e Caritas diocesana hanno avviato un percorso formativo per riflettere su accoglienza e inclusione sociale, raccogliendo il testimone lasciato da don Italo Calabrò, in un tempo in cui i si registra una preoccupante eclissi dei valori.
02/09/2019 - Una tradizione che si rinnova ormai da secoli. Si parte venerdì 13 settembre con il pellegrinaggio e la veglia notturna. Sabato 14, alle 8, la processione che dal Santuario dell'Eremo condurrà alla Basilica Cattedrale. Martedì 17, la concelebrazione eucaristica per i 50 anni di sacerdozio di monsignor Fiorini Morosini e la consegna del cero votivo da parte [...]
31/08/2019 - Dopo la pausa estiva, infatti, l'approfondimento de L'Avvenire di Calabria si concentrerà sui tantissimi fatti vissuti nel periodo agostano, ma non solo: ci sarà un'importante proiezione agli impegni dell'arcidiocesi in vista delle festività mariane ormai imminenti. In quest'ottica vi consigliamo la lettura di un'ampia intervista a monsignor Giuseppe Fiorini [...]
08/08/2019 - Si è tenuto a Melito Porto Salvo ed è stata un'esperienza speciale con ragazzi provenienti da ogni parte del mondo. Parola d'ordine: condivisione. Così l'azione di volontariato coi disabili è stato un dono per chi l'ha prestata.
08/08/2019 - Cinque giorni vissuti intensamente, in cui la parola aggregazione ha fatto da collante a sport, spettacolo, bellezza, cultura e promozione del territorio, ingredienti che caratterizzano la manifestazione promossa dall’associazione ''Nuovi Orizzonti''
06/08/2019 - Seby Romeo e Sandro Nicolò perderanno il proprio seggio a Palazzo Campanella, ma chi gli subentrerà? Nel frattempo Fratelli d'Italia ha commissariato il coordinamento di Reggio Calabria: a guidare il partito della Meloni sarà un ex carabiniere.
04/08/2019 - Alcuni ragazzi hanno voluto condividere la loro «vacanza». C'è chi ha vissuto questa settimana come la piena conclusione di un percorso duranto un anno. Per altri invece è stato una vera occasione di «rinascita» spirituale dopo un tempo di smarrimento.
03/08/2019 - Primi feedback dall'esperienza di Roccaporena a un tiro di schioppo da Norcia. Cosa vuol dire vivere un campo estivo del Cammino neocatecumenale? Ecco una bellissima testimonianza che è giunta alla nostra redazione e che condividiamo con voi lettori.
01/08/2019 - Può essere ottenuta in tutte le chiese parrocchiali e francescane dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 e tutti i giorni dell'anno visitando la Chiesa della Porziuncola di Assisi dove morì San Francesco.
31/07/2019 - Svelato l'intreccio affaristico che legava i Libri a politica e imprenditoria in riva allo Stretto. Bordate arrivano dai Cinquestelle contro i partiti coinvolti, tra cui il Pd che ha immediatamente sospeso i dirigenti coinvolti.
25/07/2019 - Iniziativa che negli ultimi anni ha riscosso un grande successo di pubblico e che consente all’utenza del Museo Nazionale di Reggio Calabria, agli appassionati ed ai turisti, di raggiungere il Parco a bordo degli eco-pulmini.
23/07/2019 - Dal primo luglio sono iniziate le attività estive rivolte ai ragazzi che abitualmente frequentano l'istituto delle suore ''Figlie di Maria Santissima Corredentrice'' di Villa Bethania nel rione Condera del capoluogo.
20/07/2019 - Genitori e figli neocatecumenali riuniti nel nome della condivisione: un’occasione di crescita corale. Per il 2019, il campo estivo è previsto a Rocca Porena Cascia (Perugia).
18/07/2019 - Il rumore dell’ultimo catenaccio si porta dietro la chiusura delle scuole. Iniziano le vacanze e quindi il tempo estivo. Tempo di stop per darsi riposo e ritrovare il proprio posto di sempre. Come sottolinea il vescovo emerito di Trento.
17/07/2019 - Un boom, quello lombardo degli ultimi 12 mesi, che fa da contraltare alla sostanziale stabilità del dato italiano. ». Basta accostare più tasselli del mosaico delle cosche per comprendere però che non si tratta di fulmini a ciel sereno.
15/07/2019 - Per il filosofo Éric Sadin «saremo chiamati sempre meno a dare istruzioni alle macchine e sempre più a riceverle da loro. Così l’intelligenza artificiale marginalizza l’esercizio della nostra facoltà di giudizio e mina il nostro diritto a determinarci»
11/07/2019 - Torna di moda il tema delle «gabbie salariali»: così Lombardia e Veneto volevano raddoppiare gli stipendi rispetto al Sud. Sul regionalismo, però, il M5s sta provando ad arginare Salvini e i suoi. Il leader del Carroccio lascia Palazzo Chigi.
10/07/2019 - Svolta dal 3 al 6 luglio presso l’Aula Magna ''Monsignor Vittorio Mondello'' del Seminario Arcivescovile ''Pio XI'' di Reggio Calabria. Tra gli interventi anche quello di Francesco Ognibene, caporedattore centrale di Avvenire.
10/07/2019 - Parla Nuccio Barillà, ex assessore all’Ambiente nella Giunta guidata da Italo Falcomatà e attivista di vecchia data di Legambiente. Un’analisi a tutto tondo che evidenzia la difficoltà di salvaguardare il patrimonio costiero.
02/07/2019 - Da un lato il pressing leghista che vorrebbe approvare la legge entro l'estate, dall'altro i pentastellati che vogliono passare dal Parlamento. Il ministro del Mezzogiorno, Lezzi: «Servono approfondimenti su punti delicati».
02/07/2019 - Si trova nella ''sua'' Modena, il quartiere dove il sacerdote ha vissuto la sua esperienza di pastore in modo encomiabile. Un altro riconoscimento a un prete diocesano è dato dall'intitolazione della piazzetta di Ravagnese a don Domenico Curmaci.
30/06/2019 - L'annuncio del ministro dell'Interno che, parlando di «emergenza criminale», ha annunciato la sua presenza in regione. L'estate del 2018 ha visto protagonista il responsabile del Viminale tra le strade di San Luca, in Aspromonte.
28/06/2019 - Senza dialogo non c’è possibilità di intravedere un futuro sostenibile per i servizi di prossimità. Per questo, l’esordio del coordinamento «Articolo 32» prevede la convocazione urgente degli 'Stati Generali' della sanità reggina.
27/06/2019 - Il vicepresidente Domenico Creazzo chiede chiarimenti sulla scelta della Conferenza metropolitana appresa soltanto a mezzo stampa: «Ho il dovere di rivendicare una posizione contraria alla riapertura, immaginando un futuro differente».
27/06/2019 - «In Calabria ci sono 722 richieste di custodia cautelare che, per mancanza di personale della giustizia, sono inevase da anni», ha detto il ministro dell'Interno durante un Cosp alla presenza di De Raho, Gratteri e Bombardieri.
27/06/2019 - Si terrà a Reggio Calabria, il prossimo 28 giugno, dalle 15.30, nella sala convegni del Tribunale eccclesiastico interdiocesano calabro. Interverranno: Michele Riondino, Paolo Ramondino e Antonio Marziale.
26/06/2019 - Ministero dell'Ambiente, Arpacal e Ispra non hanno dubbi sull'invasione delle acque del Mediterraneo che lambiscono le coste dell'ultima regione dello Stivale. Il trend dal 2015 al 2018 è in forte aumento.
20/06/2019 - Giornata mondiale del Rifugiato, alle 17.30 la convocazione è al Campo di calcetto della ''Mediterranea'' per gli studenti delle scuole Boccioni-Fermi, Panella-Vallauri, Villa San Giovanni, Piria e gli ospiti dei Centri Sprar di Bianco.
20/06/2019 - La vacanza è una fuga da ogni responsabilità e incombenza? Ecco i consigli di don Nino Ventura, assistente diocesano del Movimento studenti dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria - Bova.
18/06/2019 - Ancora un blitz della Polizia Municipale. Sequestrati tre gazebo del Lungomare cittadino: Sottozero, Matteotti e Taverna Marinara. Ma il sindaco prova a stemperare i toni: «Proveremo a salvare la stagione estiva per questi esercenti».
17/06/2019 - Venticinquesimo anniversario dalla nascita dell'Ente che gestisce la cura e la promozione della montagna reggina. L'iniziativa si è tenuta sabato 15 giugno per tutta la giornata ed è stata ricchissima di spunti per la comunità.
17/06/2019 - Auspichiamo, molto presto, un incontro pubblico con il procuratore Bombardieri e con quei magistrati, in testa il pm Stefano Musolino che, in questi anni, si sono dimostrati attenti e disponibili a sostenere le azioni di promozione della legalità.
16/06/2019 - Il progetto della Caritas italiana e della Conferenza episcopale calabra, ''Costruire Speranza 2'' si sofferma sui rapporti lavorativi dei migranti. Opportunità o limite? C’è il serio rischio di finire nello sfruttamento e senza diritti.
14/06/2019 - Sabato 15 giugno, nel Salone del Centro Pastorale di Locri, si terrà la chiusura dell’Inchiesta Diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità della Serva di Dio, Madre Giuditta Martelli, fondatrice delle Ancelle Parrocchiali dello Spirito Santo
14/06/2019 - Nel 2018 il parco circolante in Calabria di auto ibride ed elettriche è pari a 2.065 vetture (17mo posto in Italia), un dato in crescita del +42,1% rispetto al 2017. Nel dettaglio le vetture elettriche sono aumentate del +27,3% e le ibride del +42,7%
13/06/2019 - Arriva la possibilità di nuove assunzioni per il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. «Grande risultato, torna la speranza per il futuro», le parole del Consigliere regionale, Giuseppe Pedà.
13/06/2019 - Sono i settori più ''marginalizzati'' infatti a risentire maggiormente delle difficoltà burocratiche ed amministrative che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria sta patendo in questo momento di grave crisi gestionale ed amministrativa.
12/06/2019 - In occasione della presentazione della relazione annuale del Garante per i diritti dei detenuti di Reggio Calabria è stata sottoscritta anche un’importante convenzione fra il direttore del carcere ed il sindaco del Comune capoluogo.
12/06/2019 - Originaria della Serbia, ha iniziato un cammino di conversione nella comunità di San Giorgio. Don Antonino Pangallo: «Nei giovani di oggi c’è tanta Risurrezione». Sulijana è una ragazza ''solare'', che letteralmente è il significato del suo nome nella lingua del suo paese di origine.
11/06/2019 - Il padre somasco, Pasquale Macchia, che guida la parrocchia di Maria Santissima del Rosario nella città di Villa San Giovanni ha voluto rivolgere un appello ai millenials in vista dell’estate La vera sfida è sconfiggere l’indifferenza.
11/06/2019 - Accolto dal presidente di Attendiamoci onlus, don Valerio Chiovaro, ha voluto vedere con i propri occhi l'attività di rigenerazione sociale del bene confiscato alla criminalità organizzata e ridonato ai ragazzi reggini.
10/06/2019 - Il sindaco di Reggio Calabria è intervenuto ai lavori dell'assemblea pubblica del Terzo Settore. Tema centrale è la proposta del dissesto dell'Asp reggina. Svelato il giorno del Consiglio metropolitano partecipato: sarà lunedì 17 giugno.
10/06/2019 - Coordinamento ''Articolo 32''. Si chiamerà così l'assemblement delle organizzazioni (cooperative, enti e sindacati) che hanno partecipato all'assemblea pubblica tenuta stamane all'auditorium ''Diego Suraci'' della Piccola Opera.
10/06/2019 - Intervista esclusiva al luminare in visita a Reggio per incontri di formazione con i docenti: «Servono orientamenti etici e antropologici». Il preside dell’Istituto universitario Sophia confida alcuni suggerimenti ''pastorali''.
07/06/2019 - Si terrà lunedì 10 giugno, alle 10.30, presso l'auditorium ''Diego Suraci'' della Piccola Opera Papa Giovanni. Dichiarato unitariamente lo stato di agitazione e convocata questa Assemblea Pubblica, per discutere e stabilire le prossime azioni.
06/06/2019 - Nella fotografia dell’istituto Demoskopika un Paese diviso anche sulla sanità. Il record di ''espatri'' spetta al Molise, già sotto i riflettori della cronaca per carenza di medici. Al top il Trentino.
28/05/2019 - Continuano gli incontri formativi con l’équipe di Meter nelle diocesi italiane sulla pedofilia, la pedopornografia e gli abusi sui minori per offrire delle “tracce operative” per prevenire, accogliere, aiutare i deboli vittime di abusi.
28/05/2019 - Valentin Munanga è arrivato dal Congo nel 1994 e si è stabilizzato a Reggio Calabria. È testimone dell’integrazione che si respira in riva allo Stretto: "Sono contento di offrire il mio servizio in questo Centro, ci fa sentire tutti membri dell’unica famiglia".
27/05/2019 - Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro tra i comuni di San Pietro di Caridà (Reggio) e Dinami (Vibo).
24/05/2019 - Anche il Parco Nazionale dell'Aspromonte con la Guida Noemi Evoli ha fatto parte della delegazione Federparchi, guidata dal Presidente Sammuri in rappresentanza delle Aree protette italiane, ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
23/05/2019 - Parla il pm della Dda Stefano Musolino: «Scelte governative che uccidono la città Interdittive e scioglimenti non servono se tarpano le ali a una società civile che deve ripartire».
22/05/2019 - Per il gip Davide Lauro, le feroci omelie di Ripepi, nella qualità di pastore del movimento cristiano ''Pace'', «esorbitano del tutto ogni possibile riferimento alla libera espressione del pensiero e al libero esercizio del culto».
21/05/2019 - Non sappiamo ancora se davvero ci sarà bisogno di intentare una class action, ovvero una causa civile di massa, per vedere rispettati il diritto delle famiglie italiane con figli a non essere discriminate dallo Stato sotto il profilo fiscale.
20/05/2019 - Il racconto del bimbo indiano e dello zucchero, il racconto della Madre nella chiesa di Calanna. Una liturgia eucaristica celebrata da don Nino Vizzari, al termine della quale la Madre rivolse ai fedeli un saluto, registrato per Radio San Paolo da Bruno Praticò.
20/05/2019 - Il 20 maggio 1979 la religiosa albanese visitò la comunità reggina-bovese. Nei suoi discorsi alle folle di fedeli accorse per vederla insistette sul valore della preghiera come fonte unica e insostituibile di amore e di servizio per gli ultimi e i diseredati.
16/05/2019 - Il presidente del consiglio regionale: «È la bella immagine della Calabria nel mondo». Lo ha affermato intervenendo al Senato alla presentazione dell’edizione 2019 della processione della grande macchina a spalla, dal 2013 inserita in una rete riconosciuta patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco.
15/05/2019 - Quattro associazioni denunciano: «Cittadini in estremo caso di bisogno abbandonati a loro stessi». Gli enti non possono più erogare i propri servizi già dal 9 maggio scorso: è scontro con i vertici aziendali. E a pagare sono 3mila pazienti
15/05/2019 - Dopo le ultime attività dell’opinione leader svedese Greta Thunberg è aumentata la consapevolezza sui temi ambientali. La tutela del pianeta anima il dibattito anche tra i millenials.
14/05/2019 - Per il Forum del Terzo settore di Reggio Calabria è crisi nera: le disuguaglianze si accentuano invece di essere appianate come vorrebbe la legge. Ne parla Pasquale Neri, portavoce territoriale per l'area dello Stretto.
13/05/2019 - Dopo il successo dei musical Peter Pan, Mary Poppins e Aladdin, l’associazione Attendiamoci Onlus presenta: Regina di cuori. Un’opera completamente inedita che mostrerà agli spettatori Alice nel paese delle meraviglie come non è mai stata raccontata
13/05/2019 - La browning di Mehmet Ali Agca spunta dal nulla, due proiettili colpiscono il papa all'addome. La ''pista bulgara'', l'ombra dei servizi segreti internazionali: tante supposizioni, un processo ma, ancora oggi, nessuna verità ufficiale
10/05/2019 - Domenica 12 maggio si comincerà, alle ore 15, con la celebrazione della Santa Messa, in chiesa, con la partecipazione di diverse comunità etniche. Gli stessi gruppi che, al termine della celebrazione, daranno vita allo spettacolo multietnico che si terrà nell’area antistante la chiesa, piazza Mezzacapo.
08/05/2019 - Il “San Girolamo in Penitenza” e la “Visita dei Tre Angeli ad Abramo” sono tra i capolavori in prestito al Polo Museale della Basilicata dallo scorso 13 aprile, in occasione della mostra “Il Rinascimento visto da Sud”.
08/05/2019 - La maestosa Pala bronzea, fusa a Pistoia e scolpita da Alessandro Monteleone, balza agli occhi di chi sosta all’interno della Basilica, culla della devozione, che tra novembre e settembre ospita la Patrona dei reggini
08/05/2019 - Un viaggio storico–ecclesiale per conoscere meglio l’opera che l’anno prossimo sarà sottoposta a restauro. Oltre all’indiscutibile valore spirituale, va riscoperto il patrimonio artistico frutto di diverse contaminazioni.
06/05/2019 - Tempi duri per gli «ultimi» e per chi si prende cura di loro. Il presidente della Fict, Luciano Squillaci, denuncia ai nostri microfoni una «diffidenza» del governo centrale e una Calabria come «fanalino di coda»
06/05/2019 - Un territorio in continua evoluzione che valorizza le eccellenze naturalistiche, paesaggistiche e culturali, attraendo un numero di escursionisti (e turisti) sempre maggiore, consolidandosi negli ultimi anni quale meta tra le più ricercate d’Italia.
02/05/2019 - Incontro all'interno del ricco programma della Cattedrale del Dialogo promossa da Pastorale Universitaria, Meic e Istituto superiore di formazione politico-sociale ''Monsignor Lanza''. A intervenire sarà il professore di Teoretica, Sergio Labate.
29/04/2019 - La leader di Fratelli di Italia lancia la volata dei suoi verso le prossime consultazioni europee: «Se gli italiani il 26 maggio ci dimostreranno che c’è un’alternativa possibile, allora ci sarà un Governo senza i Cinquestelle».
28/04/2019 - Quella cristiana è la religione della libertà da sé stessi, idea che si discosta totalmente da quella postmoderna. Per il catechismo, è nel bene e in Dio che si realizza l’unica possibilità dell’uomo di essere davvero affrancato
25/04/2019 - L’impegno nella Resistenza e i «falsi storici»: facciamo un po' di chiarezza. Leggende contrastanti ammantano una stagione che fu carica di servizio in tutto il territorio italiano. Un accompagnamento alle sofferenze della gente fornendo un supporto vitale per i combattenti. I sacerdoti uccisi furono 129: dei martiri contemporanei. Roberto Beretta raccoglie le [...]
18/04/2019 - L'Aspromonte prosegue nel sostenere con forza la propria candidatura tra i parchi migliori del mondo. Ci riuscirà? Un primo step di dialogo sul territorio si è tenuto nella struttura di Arghillà. Presenti istituzioni e associazioni reggine.
17/04/2019 - La firma tra il Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza, Emanuele Mattia, e il dirigente dell’Ambito Territoriale reggino dell’Usr, Maurizio Piscitelli, a margine del protocollo d’intesa firmato stamane a Palazzo Alvaro.
17/04/2019 - Il Consiglio dei Ministri in Calabria non si terrà né a Gioia Tauro, né a Catanzaro. L’appuntamento è previsto per giovedì alle ore 13 e la città in quell’occasione dovrebbe essere blindata. Decreto speciale per la Sanità in arrivo.
16/04/2019 - A nulla sono valsi i tentativi del Presidente del Consiglio regionale di ricucire gli strappi in Aula. Non mancano le tensioni all'interno del Parlamento calabrese: all'Astronave, infatti, si è vissuto un pomeriggio di fuoco con le contrapposizioni dei gruppi consiliari. E fuori da Palazzo Campanella, il solito atto eclatante di un movimento femminista che è [...]
15/04/2019 - Un manichino femminile con la testa mozzata in un lago di vernice rossa: azione dimostrativa legata alla discussione sulla proposta di legge per l'introduzione della doppia preferenza di genere, oggi protagonista dei lavori del Consiglio regionale
14/04/2019 - Donò il sorriso nonostante la paralisi a vita. L’esempio della donna stravolge il paradigma della felicità: seppur coi limiti fisici, infatti ha vissuto con gioia. L'ufficialità è giunta lo scorso 6 aprile dalla Santa Sede.
12/04/2019 - Decisione del Gup di Locri: il processo al sindaco (sospeso) inizierà l'11 giugno. L'accusa, mossa dalla Procura guidata da D'Alessio, contesta, a vario titolo, i reati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e abuso d'ufficio.
12/04/2019 - Terzo incontro annuale della Cattedra del dialogo a Reggio Calabria con la dottoressa Maria Bottiglieri, alto funzionario dell’Ufficio cooperazione internazionale e pace del comune di Torino, che ha presentato diversi progetti.
11/04/2019 - È fissata per il 18 aprile la programmata riunione del Consiglio dei Ministri in Calabria. È quanto si é appreso da fonti di governo. Potrebbe svolgersi a Gioia Tauro, come annunciato dal ministro delle Infrastrutture, Toninelli.
11/04/2019 - Attendiamoci, realtà reggina che mira alla prevenzione del disagio giovanile attraverso attività formative e aggregative, ridona linfa alla Casa dei Giovani ''Peppe Condello'', attraverso una serie di iniziative.
10/04/2019 - Tre settimane, festività comprese. Questo l'arco di tempo entro cui dovranno essere portate a termine le assunzioni già autorizzate dai decreti dell'ex commissario alla sanità Massimo Scura, prima che scatti il blocco automatico del turnover.
09/04/2019 - Sono 31 gli arresti eseguiti dalla Polizia di Stato nell'ambito dell'operazione condotta dal Servizio centrale operativo e dalla Questura di Vibo Valentia, sotto le direttive della Procura antimafia di Catanzaro.
08/04/2019 - Mercoledì 10 aprile, alle ore 9, si terrà l’inaugurazione della restaurata sede legale a Palazzo Zani del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
05/04/2019 - «Da questo momento in poi non ci sono più scuse», queste le parole di Luciano Squillaci, presidente nazionale della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche. Squillaci spiega come questa novità è fondamentale per la riforma della Politiche sociali
05/04/2019 - Il volontariato non può più essere considerato solo come semplice modalità sussidiaria di affiancamento tecnico–assistenziale, volta a colmare lacune ed inefficienze del sistema, ma deve diventare un modello capace di indicare soluzioni innovative.
05/04/2019 - Pubblichiamo la testimonianza della presidente dell’Associazione volontari ospedalieri di Reggio Calabria. Prendersi cura dei più sofferenti non è esperienza semplice quando si rischia di cadere nella routine Così la gratuità gioca da stimolo.
05/04/2019 - Ci sono settori completamente demandati a enti, come il trasporto dei degenti verso i diversi ospedali Eppure adesso serve una voce pubblica e critica. La riflessione del direttore del Csv di Reggio Calabria, Giuseppe Pericone.
04/04/2019 - In polizia dal 1969, Speranza era nato a Ferla (Siracusa) ed aveva 75 anni. Tra i casi di cui si è occupato quello di Roberta Ghidini, la giovane bresciana rapita dalla cosca di 'ndrangheta Jerinò-Agostino di Gioiosa Ionica.
04/04/2019 - Moltissimi sono stati i volontari provenienti dall’arcidiocesi reggina-bovese. Hanno contribuito a realizzare due scuole, oltre a fornire assistenza alle comunità parrocchiali colpite dal terribile terremoto dell'aprile 2009
02/04/2019 - Il 4 aprile si riunisce la Consulta delle Autonomie Locali: i Sindaci calabresi garantiscano la presenza per non affossare ancora la riforma del welfare. Questo l'appello lanciato dal Forum regionale del Terzo Settore, Giovanni Pensabene.
01/04/2019 - La mostra filatelica è promossa da Unuci, Amici del Museo e ''50&più''. Nel salone di Poste Italiane in via Miraglia, gà numerosi ed interessati visitatori. La kermesse rimarrà aperta al pubblico fino al 4 aprile 2019
01/04/2019 - «Un artista di grande talento che ha portato sulle scene nazionali i colori del mediterraneo con una forza espressiva ineguagliabile» ha detto il sindaco Falcomatà che ha proclamato il lutto cittadino per domani e la camera ardente al Teatro comunale
01/04/2019 - Le riflessioni avranno luogo giovedì 4 aprile nell'aula magna ''Farias''. L'iniziativa si aprirà con una riflessione dal tema ''L’esercizio del discernimento in Sant’Ignazio di Loyola'' che sarà tenuta dal gesuita padre Carmelo Giuffrida
31/03/2019 - Il progetto Costruire Speranza varca una delle soglie più temute dall’uomo, poiché lì si concentra l’essenza della sua fragilità, quella dell’Azienda ospedaliera ''Bianchi– Melacrino–Morelli'', luogo in cui speranza e sofferenza sono sorelle.
29/03/2019 - La notizia filtra dall'incontro avuto tra il Comune di Reggio Calabria e i rappresentanti della Cisl e del Forum Terzo Settore. Secondo gli esponenti del mondo no-profit, la direzione dell'Amministrazione sembrerebbe orientata al dialogo.
29/03/2019 - La procura di Palmi ha disposto accertamenti sui rifugi forniti per la tendopoli. Segnalate anomalie negli impianti elettrici, a rischio incendio. E il governatore Oliviero critica il governo: «Togliere migliaia di persone dalla precarietà».
28/03/2019 - Troppe illusioni e troppe promesse negli ultimi anni: adesso la sentenza del Tar condanna l'assistenza a un regresso inevitabile. Un brusco risveglio per operatori ed enti che costringe all'azione tutti coloro che hanno a cuore i deboli
28/03/2019 - Anche a Reggio Calabria, il 27 marzo, si è celebrata la 58esima edizione della kermesse di sensibilizzazione. Creare il pubblico e gli artisti di domani con una partecipazione attiva dei ragazzi che possono, così, innamorarsi del palcoscenico
26/03/2019 - Ennesima denuncia dell'organismo che ha partecipato attivamente alla manifestazione di protesta di aclune cooperative a Palazzo San Giorgio. Un sistema, che secondo gli operatori, «è passato dall'annoverare eccellenze a registrare eccezioni».
25/03/2019 - Dovranno creare un logo rappresentativo del medesimo organismo della Città Metropolitana. La premiazione avverrà con una apposita manifestazione pubblica nel corso della quale verrà consegnata una targa al vincitore.
25/03/2019 - Il governatore della Calabria ha scritto una lettera aperta al primo ministro rispetto agli accordi siglati con la Repubblica Cinese. Lo stesso Oliverio rispetto all'annunciato Consiglio dei ministri in Calabria ha precisato: «No a propaganda».
25/03/2019 - Una folta rappresentanza di responsabili delle coop, operatori sociali e famiglie dei disabili ha inscenato un sit-in alquanto partecipato nella centralissima Piazza Italia. Gli animi sono alquanto surriscaldati.
25/03/2019 - È in programma alle ore 18 di oggi, lunedì 25 marzo. Il cardinale giungerà nell’area dove sorge la Chiesa e il complesso interparrocchiale attorno alle 17.30. La liturgia sarà trasmessa in diretta sul sito della diocesi lametina e da due tv locali.
22/03/2019 - Un migrante Sylla Noumo, di 32 anni, senegalese, è morto la notte scorsa in un incendio divampato nella nuova tendopoli di San Ferdinando gestita prima dal Comune ed ora dalla Caritas. Le parole di Matteo Salvini, Michele Di Bari e Ottavio Sferlazza.
22/03/2019 - Friuliano, ma calabrese d’adozione: Marco Poiana, ordinario del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea e presidente Società Italiana di Scienze e Tecnologie Alimentari sino al 2021, ci accompagna nei laboratori di Feo di Vito.
21/03/2019 - Riceveranno il Battesimo nella notte della Resurrezione. Hanno scritto il nome con il quale desiderano essere chiamati. L’arcivescovo: «Accettare Cristo significa voler dare alla vostra vita una direzione segnata dalla presenza di Dio».
18/03/2019 - Consentirà ai senza fissa dimora della città di eleggere domicilio e, dunque, di avere accesso ai diritti che ne discendono: ricevere comunicazioni e corrispondenza, sbrigare pratiche burocratiche, ottenere documenti vitali come la tessera sanitaria
18/03/2019 - Primo ''Bilancio di sostenibilità'' dell’Azione cattolica italiana, quello dell'anno 2018. Ampio spazio è dedicato ai progetti portati avanti sul territorio dall’associazione, attraverso il racconto di 13 storie.
18/03/2019 - Partecipata venerdì, nell’aula ''Sancti Petri'' dell’Arcivescovado di Catanzaro, la giornata di studio promosso dal Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro e dal Collegio degli Avvocati della Regione Ecclesiastica Calabria.
18/03/2019 - Vicepresidente nazionale dell'Unitalsi, ha dedicato la sua vita al servizio degli ultimi. I funerali avranno luogo oggi, lunedì 18 marzo 2019, alle ore 15, in Cattedrale: a presiederli sarà monsignor Luigi Bressan, assistente nazionale dell'Unitalsi
17/03/2019 - Fervono i preparativi in vista del prossimo 25 marzo quando il cardinale Monsignor Pietro Parolin, Segretario di Stato, presiederà la celebrazione di Dedicazione dell’altare e della nuova Chiesa di San Benedetto.
15/03/2019 - Un nuovo riconoscimento per il Parco dell’Aspromonte, che è stato scelto a livello nazionale come esempio virtuoso nell’azione di contrasto al fenomeno dell’assenteismo nel settore pubblico dal ministro Giulia Bongiorno.
15/03/2019 - Promosso dal Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro e dal Collegio degli Avvocati della Regione ecclesiastica Calabria nell'ambito delle Giornate di studio 2019, con il patrocinio dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace.
14/03/2019 - A Palazzo San Giorgio la prima storica seduta plenaria delle Consulte Tematiche delle Associazioni, degli Organismi e dei Comitati. Un'altra disposizione statutaria prevista dalla Carta fondamentale dell'Ente e fino ad oggi mai applicata.
14/03/2019 - Il commento. Domenico Marino, docente di economia dell'Università ''Mediterranea'' di Reggio Calabria: il provvedimento non rispetta i valori del testo costituzionale ll principio di uguaglianza sarebbe fortemente a rischio.
12/03/2019 - Il responsabile del tentato omicidio è Ciro Russo, 42 anni, evaso nei giorni scorsi dagli arresti domiciliari a Ercolano, vicino Napoli. La vittima è stata ricoverata per le gravissime ustioni riportate ma non sarebbe in pericolo di vita
12/03/2019 - Un viaggio alla scoperta di quel lavacro che è, per ciascuno, l’inizio della relazione con Cristo. Partendo dal sussidio sul Sacramento lanciato nei giorni scorsi dall'arcidiocesi reggina bovese, la nostra redazione ha tentato di riassumerne i contenuti in quattro video
10/03/2019 - Su tutti questi temi, e su tanto altro, è intervenuto l'amministratore apostolico di Gerusalemme in visita in riva allo Stretto nello scorso fine settimana che è stato intervista dalla nostra redazione proprio durante il suo soggiorno reggino.
08/03/2019 - Il professor Maurizio Piscitelli, nato a Casalnuovo in provincia di Napoli, 54enne, è il nuovo Dirigente dell’Ufficio VI ossia per l'Ambito Territoriale di Reggio Calabria dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria
08/03/2019 - In occasione della festa delle donne, vi anticipiamo un articolo che sarà pubblicato sul numero del 10 marzo del nostro settimanale. A firmarlo è la professoressa Francesca Crisarà, la quale porta in evidenza la figura di Edith Stein.
07/03/2019 - La delegazione regionale Caritas Calabria, seguendo con grande attenzione gli avvenimenti che stanno coinvolgendo la Caritas di Oppido – Palmi, riguardo lo sgombero della baraccopoli di San Ferdinando, ha espresso vicinanza e solidarietà ai volontari
07/03/2019 - C’è un velo di tristezza nelle parole del sindaco di San Ferdinando, Andrea Tripodi: «Certo non si poteva più tollerare una situazione tanto pericolosa e drammatica, però si è perso troppo tempo per l’insipienza delle istituzioni».
07/03/2019 - È scattato lo smantellamento del ghetto. A fine giornata un terzo delle baracche è stato raso al suolo. In 274 si sono trasferiti nella tendopoli allestita accanto. Molti però hanno preferito allontanarsi, da soli, con la bicicletta.
06/03/2019 - C’è un nesso che lega in modo indissolubile il primo sacramento alla solennità pasquale che rinnova e celebra la Resurrezione di Gesù. Non si può capire la Pasqua senza il battesimo, nè il battesimo senza la Pasqua.
05/03/2019 - Il magistrato Roberto Di Palma racconta le procedure di affiliazione alla ’ndrangheta. Le ’ndrine scimmiottano i riti di iniziazione cristiani e si servono di linguaggi ecclesiali. Ma è una grande truffa.
04/03/2019 - L’arrivo delle prove Invalsi in quinta superiore doveva essere collegato anche al nuovo esame di maturità, che scatterà a giugno. L’attuale governo con il decreto milleproroghe, ha deciso di rinviare l’entrata in vigore della norma
03/03/2019 - Il presidente dell’Ace è intervenuto a ''Popolo Sovrano'' su RaiDue parlando dell'ambulatorio solidale, ma non solo. «Al Sud mortalità più alta», ha detto davanti al giornalista Sortino. La sanità calabrese torna in prima serata, ma in positivo.
01/03/2019 - Nei luoghi in cui, duemila anni fa, il Messia visse e predicò la sua Buona Notizia, oggi stanno sparendo i fedeli che per primi si misero in sequela. Nell’indifferenza generale.
01/03/2019 - «Ho preparato un articolato di legge sullo scioglimento dei Comuni per infiltrazioni mafiose, una proposta che finora nessuna parte politica ha preso in considerazione. Solo oggi Forza Italia l'ha fatta propria», così il Procuratore capo di Catanzaro
01/03/2019 - Si chiama così l’innovativo strumento nato nell’ambito della Città metropolitana di Reggio relativamente ai minori e all’adolescenza. Questo tavolo permanente, mai diffusosi in Italia a livello sub regionale e che dunque rende Reggio precursore.
01/03/2019 - Essere un giovane perseguitato per la propria fede. Sembra una storia fuori dal tempo, ma accade ai giorni d’oggi. Il ragazzo nigeriano che oggi svolge il Servizio Civile in Caritas a Reggio Calabria, fu venduto in Libia.
01/03/2019 - Si sono appena conclusi i due giorni che l'Azione Cattolica della Calabria ha vissuto nell'ambito delle visite che la Presidenza Nazionale sta effettuando in tutte le regioni, il cui filo conduttore è stato il tema del laicato maturo e consapevole
28/02/2019 - Il sindaco di San Ferdinando Andrea Tripodi ha emesso un'ordinanza con cui ha disposto l'immediato sgombero della tendopoli che ospita i migranti impegnati in attività agricole nella Piana di Gioia Tauro.
28/02/2019 - Rientrato nel possesso delle proprie funzioni dopo l'accoglimento da parte del Tar del Lazio del ricorso contro il decreto di scioglimento del Consiglio comunale di Lamezia Terme emesso nel 2017 per infiltrazioni mafiose.
27/02/2019 - È stato accolto in parte, dalla Cassazione, il ricorso della difesa del sindaco sospeso di Riace Domenico Lucano contro l'ordinanza del riesame di Reggio Calabria che lo scorso 16 ottobre gli aveva imposto il divieto di dimora a Riace.
26/02/2019 - Agosto: associazioni e Onlus verranno meno e tutti gli enti si dovranno riconoscere in una delle sette tipologie previste per gli Enti del Terzo Settore. In modo particolare il mondo del volontariato e della promozione sociale, sarà chiamato ad una profonda revisione
25/02/2019 - Monsignor Pierbattista Pizzaballa in città il 2, 3 e 4 marzo. In programma, oltre all'incontro con l'arcivescovo Morosini, una conferenza all'Università Mediterranea e la celebrazione della messa domenicale alla Cattolica dei Greci
25/02/2019 - La Regione Calabria è in enorme ritardo nella pubblicazione degli avvisi per l’accesso ai fondi destinati all’assistenza domiciliare degli oltre 600 disabili residenti in Calabria tra cui quasi cento persone con la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
25/02/2019 - C'è anche un figlio di immigrati ucraini, Roman Moryak, di 13 anni, simbolo di integrazione, tra i 29 giovani nati tra il 1999 e il 2008 insigniti dell'attestato d'onore di ''Alfiere della Repubblica'' dal presidente della Repubblica, Mattarella
24/02/2019 - Si terrà il prossimo 28 febbraio, alle 17, presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri ''Dante Alighieri''. È organizzato dall'associazione ''Marianella Garcia'' in collaborazione con Kiwanis, Fondazione Basso, Agape e Ordine degli Avvocati.
24/02/2019 - Se è vero che l’attenzione mediatica sul tema è troppo bassa, c’è chi opera in direzione opposta: focus sulle realtà dimenticate del globo. Confronto con Nello Scavo, reporter siciliano di Avvenire impegnato in tante inchieste in giro per il mondo.
22/02/2019 - Il 19 e 20 febbraio al Teatro Comunale è tornato il capolavoro portato al successo da Johnny Dorelli. La voce di ''Dio'', nella rappresentazione dal vivo, è stata interpretata dal maestro Enzo Garinei, che il numerosissimo pubblico ha accolto con un'ovazione
22/02/2019 - Rosi Perrone, segretaria Cisl rilegge la lettera del Papa applicandola alla realtà attuale in riva allo Stretto. Quel documento, secondo la sindacalista della Cisl Reggio Calabria, potrebbe rappresentare il fondamento per far ripartire l’intera area.
21/02/2019 - Importante appuntamento formativo promosso dalla rete Alleanze Educative. L’aula Magna ''Quistelli'' ha accolto tantissimi insegnanti, educatori e dirigenti scolastici interessati a una ''riforma'' dell'istruzione come «prendersi cura del ragazzo».
21/02/2019 - «Come accompagnare discernere integrare», è il titolo dell'incontro promosso da monsignor Satriano che prevede la testimonianza dei coniugi Annalisa e Giuseppe Paradiso, responsabili per il sud Italia di Retrouvaille.
20/02/2019 - Il Corso di Alta Formazione mira a sviluppare professionalità nel campo della valorizzazione turistica e gestione del patrimonio culturale. Obiettivo: sfruttare al meglio i moderni canali di trasmissione delle informazioni per una comunicazione efficace delle eccellenze locali
20/02/2019 - La riflessione del docente dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, Domenico Marino. Se il fenomeno fosse debellato, ciascun italiano riceverebbe 10mila euro in più in busta paga per ogni annualità di occupazione
17/02/2019 - Proponiamo il commento al documento del segretario del Consiglio pastorale, Triolo: «Iniziativa che va supportata dai fedeli del territorio, evitare di “posarlo” nelle sagrestie». Il testo sottolinea l’esigenza di un’attenzione costante alla famiglia
17/02/2019 - Uno dei capitoli del sussidio diocesano per la pastorale battesimale è incentrato sull’uso distorto del termine ''battesimo'' in ambito mafioso. Sono tanti i parallelismi con la fede «ricercati» dai boss: si tratta però di un’azione sacrilega
15/02/2019 - L’ex rivoluzionario avrebbe potuto spingere un Paese già molto esasperato alla guerra civile e alla vendetta sociale. Le sedute del comitato che aveva il compito di accertare le colpe del regime si aprivano con una preghiera
15/02/2019 - Oggi, l’idea che si possa essere, e sentire, tutti fratelli (in quanto figli di Dio) o compagni (in quanto uniti nella lotta contro l’ingiustizia sociale) è considerata un’ingenuità, ma più spesso una patetica e obsoleta follia ideologica.
13/02/2019 - Giorgio Feliciani, docente incaricato dell’insegnamento “Chiesa e comunità politica” nella Facoltà di Diritto Canonico san Pio X di Venezia, ricorda le principali novità introdotte dall’Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica italiana
13/02/2019 - L’ufficio regionale per la pastorale della salute della Cei promuove un seminario di studi sul tema. L’evento, che durerà un’intera giornata, si terrà il prossimo 12 marzo nell’aula ''Spinelli'' del nosocomio. Ecco il programma
12/02/2019 - Il Decreto Sicurezza «lede in vari punti le competenze delle Regioni»: è questa la motivazione principale per la quale la Regione Calabria ha deciso di impugnare davanti la Corte costituzionale il decreto 113/2018 del governo.
12/02/2019 - La nota casa famiglia "la Margherita" destinata a ospitare anziani, a Reggio Calabria, è stata sottoposta a sequestro preventivo dalla Guardia di finanza. Ai 17 ospiti non sarebbe stata offerta alcuna assistenza medica qualificata
11/02/2019 - A dare l'allarme era stato il marito della signora. La svolta nelle ricerche si registrata nel momento in cui la donna è riuscita a telefonare ad un numero di emergenza (115), riferendo di trovarsi insieme alla figlia nei pressi di un torrente.
10/02/2019 - Definiti i contenuti del vademecum sul Sacramento. Un lavoro corale degli uffici di Curia voluto dal vescovo. Infatti, hanno contribuito diversi sacerdoti che hanno affrontato le diverse sfaccettature del tema, ponendole in modo semplice agli occhi dei destinatari. Monsignor Fiorini Morosini: «Necessario per attuare il nostro piano pastorale far riscoprire il [...]
08/02/2019 - La nota social degli operatori dell'Help Center di Reggio Calabria sul caso della donna ritrovata esanime in un vagone ferroviario abbandonato. «Ha deciso di terminare i suoi giorni non in ospedale ma in quella che era diventata la sua casa», scrivono.
07/02/2019 - Sono oltre 250mila i nostri connazionali che si sono trasferiti all’estero in un anno. E oltre la metà di coloro che si spostano in cerca di fortuna vengono dalle regioni del Sud. Dal 2006 al 2018 la mobilità è aumentata del 64,7%.
06/02/2019 - La provincia di Reggio Calabria, ed in particolar modo il suo capoluogo, soffrono da almeno quindici anni di una grave carenza di posti tecnici di dialisi. Ieri, il Prefetto con il commissario dell'Ospedale, Prejanò, hanno ufficializzato il servizio.
05/02/2019 - llerta meteo in tutto il territorio provinciale di Reggio Calabria. Diversi i disagi sia in città che nel resto del territorio: sui cieli dell'aeroporto dello Stretto, nella notte, l'incidente, qualche danno alla fusoliera e nessun ferito
05/02/2019 - La storia della gloriosa Sant’Agata terminò bruscamente alle 12:45 del 5 febbraio del 1783, quando il terribile terremoto la rase al suolo. Proprio quel giorno si stava celebrando la festa patronale della santa che dava il nome alla città.
31/01/2019 - Il progetto ''Sustainolive - Novel approaches to promote the Sustainability of olive groves in the Mediterranean'' è del dipartimento di agraria della Mediterranea. È uno dei tre scelti da ''Prima'', un concorso internazionale
31/01/2019 - Navi «a perdere». È uscito «Cose storte», il nuovo libro di Andrea Carnì che prova a mettere ordine in quello che resta tuttora uno dei più grandi misteri del Dopoguerra. La storia degli inabissamenti sospetti, su cui grava l’ombra di omicidi.
30/01/2019 - La testimonianza della volontaria reggina: «Incontrare il Signore che si fa inerme negli occhi dei ragazzi più fragili e abbandonati». L’esperienza di Caterina Bova, presidente dell’associazione a Scilla: a pochi metri dalla Basilica della Natività, un luogo di amore.
28/01/2019 - L’aula magna ''Vittorio Luigi Mondello'' del Seminario arcivescovile “Pio XI” di Reggio Calabria ha ospitato l’inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro [GUARDA LA FOTOGALLERY].
28/01/2019 - ''Ascoltare e conoscere gli altri, per un'etica dell'accoglienza'', incontro pubblico con l'antropologo Vito Teti, promosso dal Movimento "ReggioNonTace" presso la sala Monteleone del Consiglio regionale della Calabria che si terrà il 30 gennaio.
28/01/2019 - Per effetto del decreto sicurezza, il Viminale blocca il rinnovo delle convenzioni per la gestione dei Cas. Ma con le nuove regole molti gestori potrebbero non partecipare: «Così mesi di incertezza per tutti».
26/01/2019 - Nel mese di gennaio, dedicato alla Marcia della pace organizzata dall'Acr, l'Azione cattolica reggina si interroga sul senso della pace: «È necessario rinsaldare le fondamenta del diritto internazionale già sancite nel preambolo della Carta dell’Onu»
25/01/2019 - Si terrà lunedì 28 gennaio, alle 16, presso l’aula magna ''Monsignor Vittorio Mondello'' del Seminario arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria. Concluderà la cerimonia, la prolusione di Héctor Franceschi, ordinario di Diritto Matrimoniale Canonico
23/01/2019 - Massimiliano Ferrara, direttore del Dipartimento di giurisprudenza economia e scienze umane rilegge i dati sull’emorragia generazionale: «Ma il 92,8% dei nostri laureati lavora dopo un mese dalla fine degli studi».
22/01/2019 - A siglarlo, l'Università di Siena e l'associazione Arco di Reggio Calabria. La prima volta, spiega l'Ateneo senese, in cui ''un'associazione di familiari di pazienti oncologici contribuisce a finanziare un brevetto''.
17/01/2019 - I dati di Porte Aperte sui fedeli che vivono discriminazioni e abusi sono drammatici. Tra i peggiori paesi ci sono Corea del Nord e India, molti i massacri a sfondo religioso anche in Nigeria con quasi 4mila vittime
16/01/2019 - La Chiesa reggina e la catastrofe del 28 dicembre al centro del dibattito col Decano del Capitolo Metropolitano e componente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. Si terrà giovedì 17 gennaio alle ore 16,45 presso la Villetta De Nava.
14/01/2019 - Lo scorso 1 gennaio è divenuto operativo l’accordo sottoscritto tra l’arcidiocesi di Reggio Calabria e la Piccola Opera Papa Giovanni che prevede l’impegno, da parte di quest’ultima, per la gestione delle Comunità di Accoglienza Caritas.
13/01/2019 - «Abolita la povertà»? Non la pensa così monsignor Battaglia che ci spiega come lo Stato può fare di più per i bisognosi. E sul Welfare in Calabria, il vero obiettivo deve essere il dialogo tra Chiesa e Istituzioni.
10/01/2019 - La riflessione di un giovane insegnante dinnanzi alla ''statistica'' che condanna il futuro della Calabria: ''Ciascuno scelga pure di partire; ma sia una scelta e non una costrizione. Il nido - scrive il prof - si abbandona solo per spiccare il volo''.
09/01/2019 - L’ultimo paradosso italiano: quarantadue appartamenti, più di 250 posti letto a pochi chilometri dalla baraccopoli di Rosarno sono vuoti. Il piano finanziato con fondi ad hoc dall’Europa smentito dal nuovo sindaco: «Adesso prima gli italiani».
09/01/2019 - Viaggio nell’«accampamento» vicino a Rosarno, teatro della rivolta dei braccianti contro lo sfruttamento. Tende di fortuna e case di lamiera aumentano a San Ferdinando: arrivano gli immigrati espulsi dai Cas per effetto del «decreto sicurezza».
07/01/2019 - Mercoledì 16 gennaio, dalle 17.30, presso l'Aula Magna del Seminario arcivescovile di Reggio Calabria si terrà il momento inaugurale. La prolusione dal titolo ''Dei Verbum: Traditio Viva'' sarà tenuta da monsignor Rino Fisichella.
28/12/2018 - Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha confermato l'obbligo di dimora a carico del presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio. I giudici hanno rigettato l'istanza di revoca della misura cautelare che era stata presentata dal difensore.
27/12/2018 - La libreria AVE organizza per domani 28 Dicembre, alle 17, presso il palazzo Alvaro nella sala Perri l’incontro con l’autore Marcello Fonte per la presentazione del suo libro ''Notti Stellate'' edito da Einaudi.
27/12/2018 - Monsignor Salvatore Gristina, arcivescovo di Catania, è stato personalmente a Fleri e Pisano, frazioni di Zafferana Etnea, tra le zone colpite con maggiore forza dal sisma che ha coinvolto i paesi alle pendici dell’Etna
26/12/2018 - Fu ucciso pochi anni dopo Cristo, perchè predicava il Vangelo. Mentre veniva linciato per ordine del Sinedrio chiese la Grazia per i propri assassini. Gli studiosi indecisi sulla sua identità: probabilmente era un greco di Palestina.
21/12/2018 - La risposta del direttore del quotidiano cattolico, Marco Tarquinio, ai continui affondi del Ministro dell'Interno: ''Vogliono dare una lezione ai giornali che fanno ombra. Si vede e si capisce. Ognuno giudichi''.
20/12/2018 - Inchiesta coordinata dalla Dda di Catanzaro che ha portato all'arresto di diversi esponenti di spicco delle famiglie della 'ndrangheta crotonese. Gli arresti sono stati eseguiti dagli uomini della squadra mobile di Crotone.
19/12/2018 - Posa della prima pietra domenica mattina a Cancello, frazione di Serrastretta, del complesso parrocchiale di Angoli, Migliuso e Cancello che, dedicato allo Spirito Santo che sorgerà in località Parco degli Ulivi.
18/12/2018 - L’inchiesta ''Lande Desolate'' ha fatto ripiombare la Giunta regionale dentro i tribunali: nel recente passato dei presidenti regionali calabresi, tutti e cinque gli ultimi cinque governatori sono tutti finiti sotto la lente degli inquirenti.
15/12/2018 - Ritorna l'inserto mensile dell'Ac reggina che esce insieme al settimanale diocesano L'Avvenire di Calabria. Questo numero, in edizione straordinaria a due pagine, è interamente dedicato all'evento associativo più importante dell'anno
14/12/2018 - Dalla Palma d’oro alla voglia di Oscar, il premiato protagonista di “Dogman” svela il suo secondo film dietro la macchina da presa: «Racconto cosa sarebbe accaduto se avessi ascoltato mia madre e fossi rimasto in Calabria a coltivare la terra».
11/12/2018 - Nuova sfida per il gruppo teatrale dell’associazione ormai specializzato nella realizzazione di Musical. Dal 2016, infatti, i ragazzi lavorano con ottimi risultati a spettacoli teatrali musicali: PeterPan, Mary Poppins, Aladdin
10/12/2018 - Da quì una proposta: perché non immaginare di sostenere con misure simili, magari, anche delle start–up di giovani che presentino un business plan sostenuto da soggetti accreditati come Camera di Commercio o le Università del territorio?
07/12/2018 - Da quanto trapela, il giudizio dei magistrati sarebbe durissimo nei confronti del primo cittadino di Riace coinvolto nell'inchiesta ''Xenia'' portata avanti dai pm di Locri. «A far da padrone il tornaconto politico-elettorale del Lucano» si legge.
07/12/2018 - Martedì 11 dicembre, presso la sala dell’edificio storico del Comune di Samo, si terrà il convegno: I borghi del Parco dell’Aspromonte, cultura diffusa e futuro della Città Metropolitana. Presente Luigi Zumbo, consulente senior Invitalia.
06/12/2018 - Ad incrociare le braccia saranno anche i lavoratori delle Ferrovie dello Stato calabresi. Le segreterie regionali hanno proclamato uno sciopero del personale mobile dalle 9 alle 17 di lunedì 10 dicembre in tutta la Calabria.
05/12/2018 - Tra i concorrenti, il compito dell’ex ministro appare il più delicato. Sponsorizzato dai renziani, dai quali ha subito preso le distanze, Minniti rischia di trovarsi isolato, se davvero il senatore di Scandicci si decide all'abbandono del Pd.
05/12/2018 - Decreto Sicurezza, c’è rischio concreto di contaminazione: al’articolo 37 si «liberalizza» la vendita ai privati dei siti sottratti al potere criminale perdendo per strada tutte le positività della Rognoni-La Torre.
03/12/2018 - Si chiamava Jaiteh Suruwa. Aveva appena 18 anni, veniva dal Gambia, e stava ricostruendo la sua vita attraverso un percorso concreto di integrazione all'interno della comunità gioiosana, tra scuola di italiano e campo di calcio.
30/11/2018 - Nel ’68 ha avuto inizio un’avventura che ancora oggi continua. Con questo spirito, in un affollatissimo teatro ed alla presenza delle autorità civili e religiose si è tenuta la manifestazione organizzata per celebrare l'anniversario della fondazione
30/11/2018 - Il punto tracciato da Pasquale Costatino, presidente di Ac parrocchiale. La nuova normativa vieta l’accoglienza diffusa a beneficio dei grandi centri. Tale metodo, però, ha già causato gravi problemi di impatto sociale dove avviato.
29/11/2018 - Stamane il governatore della Calabria, Mario Oliverio ha visitato la Biblioteca diocesana di Reggio Calabria, intitolata alla memoria di don Domenico Farias e sita all'interno del Polo Culturale nel rione Modena della Città dello Stretto.
29/11/2018 - L’emergenza denatalità è un rebus con tante questioni che si intrecciano. Per invertire la rotta occorrerebbe agire contemporaneamente su più fronti con interventi di lungo termine e focalizzati sul territorio.
28/11/2018 - L’annuncio arriva dal Presidente del Consiglio Regionale della Calabria Nicola Irto al termine dell’incontro tenutosi nel pomeriggio di ieri a Palazzo Campanella col responsabile nazionale Progetti dello C.S.E.N., Andrea Bruni.
28/11/2018 - Reggio Calabria e Villa San Giovanni passano invece sotto la nuova autorità, che comprende anche Messina e Milazzo Trimestieri. Esulta il Movimento Cinquestelle che ha proposto e introdotto la novità in termini di governance.
26/11/2018 - La diocesi di Lamezia Terme ha portato nei giorni scorsi l'esperienza della propria Scuola di Dottrina Sociale al Festival di Verona con la relazione di don Fabio Stanizzo, direttore dell’ufficio di pastorale sociale diocesano.
24/11/2018 - Torna in edicola domani, insieme a L'Avvenire di Calabria, #futuropresente, la pagina speciale curata dall'Ac della diocesi di Reggio Calabria - Bova. Questo numero è dedicato alla tematica dell'immigrazione, coniugata attraverso contributi locali.
23/11/2018 - Il presidente del Consiglio dei Ministri stra effettuando una visita istituzionale in Calabria. Stamattina la tappa in prefettura nella città dello Stretto dove si è fermato brevemente a conversare con i giornalisti
23/11/2018 - Nei primi 17 anni del 2000 il numero di persone che hanno lasciato il proprio Paese per cambiare vita è aumentato del 50%. Ne ha parlato il professor Fulvio Cortese nell'aula magna dell'Università Mediterranea.
23/11/2018 - Quasi 300 milioni quelli che vivono senza diritti. È quanto emerge dalla XIV edizione del Rapporto sulla libertà religiosa di Aiuto alla Chiesa che Soffre, presentato oggi a Roma, all’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede
21/11/2018 - Oggi, 21 novembre, dalle 18, presso il salone della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria si terrà un incontro, promosso dal Cis in onore di monsignor Nicola Ferrante, sacerdote e storico della Chiesa reggina.
20/11/2018 - ''Rossini e la Grande Musica'' sono stati i protagonisti dell’evento ospitato sabato sera nel palazzo storico delle Poste di via Miraglia. Nello spazio espositivo del Palazzo è stata allestita una interessante mostra filatelica e documentale.
19/11/2018 - L'opera del procuratore di Catanzaro nell'ormai consolidato sodalizio letterario con Antonio Nicaso sbarcherà in riva allo Stretto, il prossimo 22 novembre alle 18 presso la Libreria Nuova Ave, per un incontro con gli autori.
16/11/2018 - Antonino Merlino, segretario regionale Uila-Uil della Calabria, commenta le condizioni precarie a cui sono costretti a operare i tanti lavoratori impegnati dei servizi di prevenzione e difese del suolo sul territorio calabrese.
15/11/2018 - Le classi multietniche non rappresentano un’eccezione in Italia Preparare i docenti sul modo di vivere dei loro studenti è un grande passo in avanti per una formazione scolastica ottimale,
14/11/2018 - La Calabria sbarca a Hollywood per rappresentare il cinema italiano in corsa verso gli Oscar. Marcello Fonte è impegnato in queste settimane nelle riprese del nuovo film di Mimmo Calopresti dal titolo ''Via dall'Aspromonte''.
13/11/2018 - Nel pullman verso Reggio, abbiamo cantato il Magnificat per ringraziare Dio per averci accompagnato in questo viaggio che segnerà per sempre la nostra vita. Il racconto delle ultime ore dei giovani pellegrini.
13/11/2018 - La lettera aperta Filippo Armonio e Tania Il Grande dell'Associazione Blue Conservancy Onlus che segnalano l'anomalia nella richiesta di sgomberare i locali di FerServizi affidati all'associazione in comodato d'uso.
12/11/2018 - Sabato e domenica, i futuri sacerdoti hanno ripercorso i giorni della Passione visitando i luoghi che rivelano il mistero della morte e risurrezione di Gesù Cristo. Il rettore, don Santoro: ''Abbiamo consegnato tutto nella mani del Signore''.
12/11/2018 - L’intervento di Angelo Marra, referente locale della Fish, che unisce le realtà che si occupano di sostenere gli individui e le famiglie che vivono i limiti di un deficit mentale tra mille difficoltà. Tutti gli appelli, sinora diffusi, sono caduti nel vuoto; il rischio è che in tanti siano lasciati da soli nell’affrontare una battaglia che riguarda i valori [...]
12/11/2018 - L'ex deputato Giuseppe Galati, del centrodestra, è stato arrestato e posto ai domiciliari nell'ambito di un'operazione contro la 'ndrangheta condotta dalla Guardia di finanza. Insieme a Galati, nell'operazione sono state arrestate altre 23 persone.
11/11/2018 - Quando la vendemmia assume una dimensione che supera ben oltre il valore produttivo. Ciò che unisce e crea è l’aspetto comunitario: ecco la testimonianza della vendemmia sociale della cooperativa ''I Cinque talenti'' di Sambatello.
09/11/2018 - La delegazione reggina è arrivata quasi alla fine del proprio pellegrinaggio. Ieri la sosta, in preghiera, nel deserto di Giuda, oggi a Betlemme. Prima la visita sul luogo dove nacque il Signrore, poi il Rosario davanti al "muro" tra Gerusalemme Est e la cittadina di Betlemme.
08/11/2018 - Prosegue il viaggio dei Seminaristi reggini sui luoghi di Gesù. Deviazione dalle rotte ''ordinarie'' dei pellegrinaggi per visitare il pozzo dove Cristo incontrò la samaritana e alla comunità di Ain Alarik, gemellata con la nostra diocesi
07/11/2018 - Durante la celebrazione eucaristica presieduta da don Danilo Latella sul luogo dove Gesù istruì i suoi discepoli, la provocazione a riconoscere «l'importanza dell'ascolto della Voce per diventare beati»
07/11/2018 - Tra i doveri del parroco quello di stare accanto a chi soffre e «non sente la presenza del Signore»: per «far capire come la sofferenza completi i dolori di Gesù Cristo». L'opinione di don Francesco Megale, parroco di Campo Calabro.
07/11/2018 - Spettacoli teatrali in prima nazionale, laboratori, incontri, rappresentazioni rivolte ai più giovani, momenti di riflessione, performance d'arte: un ricco menu ideato e organizzato dalla Compagnia Scena Nuda, diretta da Teresa Timpano.
06/11/2018 - Continua il pellegrinaggio dei futuri sacerdoti reggini nei luoghi di Cristo. Oggi tappa in Galilea con una messa celebrata nella basilica di San Giuseppe e la visita alla grotta dell'Incarnazione. Nel pomeriggio preghiera sul Tabor.
06/11/2018 - Sentenza, in primo grado di giudizio, che ribalta la ricostruzione dell'accusa: non ci fu persecuzione da parte del sacerdote nei confronti di una persona residente nell'hinterland jonico. Il dispositivo ribadisce che ''il fatto non costituisce reato''.
06/11/2018 - Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, gli assessori regionali Francesco Russo, Roberto Musmanno, Francesco Rossi, Antonella Rizzo e Mariateresa Fragomeni, sono iscritti nel registro degli indagati per abuso d'ufficio e falso ideologico