13/01/2021 - Sono stati distribuiti circa millequattrocento buoni utilizzabili per l’acquisto di beni di prima necessità. A darne comunicazione è la sede di rappresentanza di Rende della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che sta monitorando l’iniziativa.
13/01/2021 - Luciano Squillaci tratteggia il «nuovo anno» per il mondo delle Politiche sociali calabresi. Il Welfare diventa sempre più un ambiente in cui richiedere e tutelare i diritti dei più fragili Uno spazio politico da ristrutturare.
21/12/2020 - Predisposto un sito web dedicato con istruzioni dettagliate. La Calabria compie un nuovo passo verso il registro unico nazionale del terzo settore. L'assessore Gallo: "Servizio utile per garantire raccordo tra istituzioni e i volontari"
20/07/2020 - La nota firmata dal portavoce regionale del Forum, Gianni Pensabene, per l'ennesimo rinvio dell'applicazione di una legge, la 328, del 2000. «Le strutture socio-assistenziali attendono da sette mesi l'ergoazione di quanto dovuto per i servizi resi».
13/07/2020 - Un percorso comune, di confronto e condivisione per offrire il miglior supporto a persone con disturbo dello spettro autistico. Lo hanno deciso 14 enti del terzo settore aderendo all'invito dell’Ufficio della pastorale della salute della Cei.
18/06/2020 - Dopo il furto dei macchinari, la cooperativa rinnova l’impegno. Educatori e dirigenti della comunità reggina «Casa del Sole» restano aggrappati al loro sogno. Questo è quanto emerge dalla nostra visita, conclusa nella capella della Comunità.
09/06/2020 - Nata trentadue anni fa, oggi è all’interno di un bene confiscato alla ’ndrangheta. Termoscanner, amuchina e guanti. Questo l’equipaggiamento prima di entrare in quell’oasi di bene. Un utente intervistato: «Mi sento fortunato».
20/05/2020 - Parla il numero uno della Fondazione, Giovanni Bruno: i più in difficoltà sono «gli insospettabili della porta accanto». E tutto questo a causa del Covid-19. Un invito al Governo ad accelerare i tempi e puntare decisamente sul Terzo Settore.
15/04/2020 - Welfare e Coronavirus, quali sono i rischi per il mondo del Terzo Settore? Ne abbiamo parlato con Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict. «Per farlo abbiamo necessità che ci sia la disponibilità di co-progettazione sociale con le amministrazioni pubbliche».
01/04/2020 - [VIDEO] Elisabetta Soglio è la responsabile dell'inserto del Corriere della Sera dedicato al mondo del Terzo Settore. Tante necessità, moltissime proposte che - dal laboratorio di giornalismo sociale - si moltiplicano in tutta Italia
31/03/2020 - La cooperative ''Terre Grecaniche'' opera su un fondo agricolo sul litorale ionico, ricadente nel Comune di Palizzi. Mandato in fumo, un investimento per 90mila euro. A rischio il futuro del sodalizio che conta quattro dipendenti.
29/01/2020 - Protocollo d'Intesa tra l'Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Reggio Calabria e il Centro servizi al Volontariato ''Dei Due Mari'': interverrà Monica Poletto (nella foto), coordinatrice del tavolo legislativo del Forum nazionale del Terzo Settore.
28/01/2020 - Parla il portavoce provinciale del Forum Terzo Settore di Reggio Calabria, Pasquale Neri: «Anzitutto serve un impulso sulla riforma del welfare: la sfida è imponente, esige un impegno coerente che miri a costruire senso di comunità».
26/11/2019 - Cosa vorresti fare da grande? «L’europrogettista». Ne è convinto Alberto Bonifazi che individua questo settore come il migliore per crearsi un’occupazione in Calabria. Il docente universitario e giornalista spiega come potersi costruire una carriera.
06/10/2019 - In Calabria, una norma stata è inapplicata dall'inizio del nuovo millennio: si tratta della 328 del 200. Un ritardo colossale visto che nel resto del Paese, le disposizioni ormai sono storia e si accingono ad essere «superata» da nuove frontiere di impegno verso i più poveri. Gravissime ripercussioni anche dal punto di vista occupazionale visto il grandissimo [...]
28/06/2019 - Senza dialogo non c’è possibilità di intravedere un futuro sostenibile per i servizi di prossimità. Per questo, l’esordio del coordinamento «Articolo 32» prevede la convocazione urgente degli 'Stati Generali' della sanità reggina.
13/06/2019 - Sono i settori più ''marginalizzati'' infatti a risentire maggiormente delle difficoltà burocratiche ed amministrative che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria sta patendo in questo momento di grave crisi gestionale ed amministrativa.
10/06/2019 - Il sindaco di Reggio Calabria è intervenuto ai lavori dell'assemblea pubblica del Terzo Settore. Tema centrale è la proposta del dissesto dell'Asp reggina. Svelato il giorno del Consiglio metropolitano partecipato: sarà lunedì 17 giugno.
10/06/2019 - Coordinamento ''Articolo 32''. Si chiamerà così l'assemblement delle organizzazioni (cooperative, enti e sindacati) che hanno partecipato all'assemblea pubblica tenuta stamane all'auditorium ''Diego Suraci'' della Piccola Opera.
07/06/2019 - Si terrà lunedì 10 giugno, alle 10.30, presso l'auditorium ''Diego Suraci'' della Piccola Opera Papa Giovanni. Dichiarato unitariamente lo stato di agitazione e convocata questa Assemblea Pubblica, per discutere e stabilire le prossime azioni.
15/05/2019 - Quattro associazioni denunciano: «Cittadini in estremo caso di bisogno abbandonati a loro stessi». Gli enti non possono più erogare i propri servizi già dal 9 maggio scorso: è scontro con i vertici aziendali. E a pagare sono 3mila pazienti
14/05/2019 - Per il Forum del Terzo settore di Reggio Calabria è crisi nera: le disuguaglianze si accentuano invece di essere appianate come vorrebbe la legge. Ne parla Pasquale Neri, portavoce territoriale per l'area dello Stretto.
06/05/2019 - Tempi duri per gli «ultimi» e per chi si prende cura di loro. Il presidente della Fict, Luciano Squillaci, denuncia ai nostri microfoni una «diffidenza» del governo centrale e una Calabria come «fanalino di coda»
05/04/2019 - «Da questo momento in poi non ci sono più scuse», queste le parole di Luciano Squillaci, presidente nazionale della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche. Squillaci spiega come questa novità è fondamentale per la riforma della Politiche sociali
02/04/2019 - Il 4 aprile si riunisce la Consulta delle Autonomie Locali: i Sindaci calabresi garantiscano la presenza per non affossare ancora la riforma del welfare. Questo l'appello lanciato dal Forum regionale del Terzo Settore, Giovanni Pensabene.
29/03/2019 - La notizia filtra dall'incontro avuto tra il Comune di Reggio Calabria e i rappresentanti della Cisl e del Forum Terzo Settore. Secondo gli esponenti del mondo no-profit, la direzione dell'Amministrazione sembrerebbe orientata al dialogo.
28/03/2019 - Troppe illusioni e troppe promesse negli ultimi anni: adesso la sentenza del Tar condanna l'assistenza a un regresso inevitabile. Un brusco risveglio per operatori ed enti che costringe all'azione tutti coloro che hanno a cuore i deboli
26/03/2019 - Ennesima denuncia dell'organismo che ha partecipato attivamente alla manifestazione di protesta di aclune cooperative a Palazzo San Giorgio. Un sistema, che secondo gli operatori, «è passato dall'annoverare eccellenze a registrare eccezioni».
25/03/2019 - Una folta rappresentanza di responsabili delle coop, operatori sociali e famiglie dei disabili ha inscenato un sit-in alquanto partecipato nella centralissima Piazza Italia. Gli animi sono alquanto surriscaldati.
26/02/2019 - Agosto: associazioni e Onlus verranno meno e tutti gli enti si dovranno riconoscere in una delle sette tipologie previste per gli Enti del Terzo Settore. In modo particolare il mondo del volontariato e della promozione sociale, sarà chiamato ad una profonda revisione
13/01/2019 - «Abolita la povertà»? Non la pensa così monsignor Battaglia che ci spiega come lo Stato può fare di più per i bisognosi. E sul Welfare in Calabria, il vero obiettivo deve essere il dialogo tra Chiesa e Istituzioni.
28/09/2018 - I portavoce dei forum territoriali proseguono nella loro rivendicazione pubblica nei confronti dei vertici della sanità che, negli ultimi mesi, hanno attuato delle politiche di spending review nei confronti delle strutture psichiatriche.
24/09/2018 - L'editoriale di Luciano Squillaci, presidente nazionale Federazione italiana comunità terapeutiche: in questi giorni la Calabria sta attraversando il momento più nero degli ultimi 20 anni sotto il profilo della esigibilità dei diritti di cittadinanza, sociali e sanitari.
17/09/2018 - I locali della Caritas diocesana hanno ospitato questa mattina la conferenza stampa indetta dai Forum Territoriali del Terzo Settore dell’Area Metropolitana. Tra gli intervenuti Pasquale Neri, Luciano Squillaci e don Nino Pangallo.
21/07/2018 - Oltre 4 miliardi di euro erogati a favore del non profit negli ultimi dieci anni e un numero di beneficiari raddoppiato dal 2006 al 2016. Sono questi i dati principali sul 5 per mille in Italia analizzati dalla ricerca di Banca etica
26/06/2018 - L'attacco del Forum territoriale del Terzo Settore: ''Ritirare quel progetto, offende l'articolo 1 della Costituzione''. Le realtà sociali di Reggio Calabria chiedono di avviare un dialogo davvero fruttuoso tra le parte come previsto dalla Legge.
15/05/2018 - Il Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari di Reggio Calabria ha promosso per i prossimi giorni un ciclo di seminari formativi che si terrà a Gioia Tauro (21 maggio), a Locri (24 maggio) e nel centro cittadino, il 28 maggio.
10/05/2018 - Previste attività ludiche e opere di riqualificazione della piazza con la partecipazione dei cittadini. L’iniziativa rientra in un programma che da mesi si sta realizzando in diverse piazze per la valorizzazione dei luoghi di aggregazione sociale
08/05/2018 - Gianni Pensabene, portavoce del Forum del Terzo Settore della Calabria esprime «preoccupazione per i ritardi enormi» e invita Regione e i Comune a «applicare le procedure necessarie per superare l'attuale situazione di stallo».
29/03/2018 - La nota del Forum territoriale di Reggio Calabria che sollecita la convocazione del partenariato locale su temi quali la competitività dei sistemi produttivi, l’efficientamento energetico, l’istruzione e la formazione, il contrasto alla povertà.
25/01/2018 - Sabato sarà presentato in una conferenza stampa presso la sede del Centro Comunitario Agape. Hanno già aderito undici realtà associative con il sostegno del Forum provinciale del Terzo Settore. L'obiettivo è quello di rinnovare attenzione sul tema.
30/12/2017 - Una protagonista storica del Terzo settore reggino riflette sulla scuola e sulle politiche sociali della città. Sara racconta il suo percorso iniziato negli scout e proseguito in aula con l’insegnamento: «Oggi un docente ha poco tempo per il dialogo».
20/12/2017 - Parla la presidente di 'Insieme per la disabilità' dopo l'incendio della propria autovettura: «Ascoltiamo le famiglie e le supportiamo con le Istituzioni», proprio sabato era stata audita in Commissione 'Sanità' in Consiglio Regionale.
16/12/2017 - Oggi l'appuntamento, dalle 10.30, presso la Sal Montelone di Palazzo Campanella per discutere sulla riforma del Terzo Settore. Tutte le organizzazioni di volontariato sono invitate a partecipare per evidenziare opportunità e limiti del territorio.
07/11/2017 - Dura nota del forum provinciale dinnanzi al «sostanziale immobilismo delle inadempienze» degli Enti coinvolti direttamente nelle attivitàd i prossimità verso i cittadini più deboli. A tal proposito manca ancora l'adozione degli Uffici di Piano.
10/10/2017 - Si terrà domani - mercoledì 11 ottobre - , alle 17.30, presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria. Si rifletterà sulla delega al governo per la riforma afferente l'impresa sociale e la disciplina del servizio civile.
28/08/2017 - Missiva pubblica firmata da diverse partner alle autorità del territorio. Coinvolti Prefetto, Procuratore della Repubblica, Sindaco, Questore, Presidente Giunta Regionale e i responsabili Aterp regionale, ASP 11 ed Atam
03/07/2017 - La nota diffusa dal portavoce reggino del Forum del Terzo Settore, Pasquale Neri. In questa situazione dai contorni poco chiari, chi paga sono gli utenti, persone che avrebbero diritto ad avere un servizio improntato a criteri di umanità.
18/06/2017 - Sarà presentata alla cittadinanza martedì prossimo all'interno della bottega equo-solidale Liberi per Natura. Si tratta di un'azione dal forte valore sociale che consentirà ai reggini di sostenere un piccolo esperimento di indipendenza.
07/06/2017 - Va in porto la nuova legge quadro per la riforma del terzo settore. Il Consiglio dei ministri ha approvato i primi tre decreti legislativi che in questi giorni andranno esaminati dalle Commissioni parlamentari. Tutte le realtà del terzo settore saranno coinvolte a breve in una ristrutturazione.
06/06/2017 - Battenti serrati al Giovanni Paolo II nato nel 2010 grazie al Progetto Policoro. Da sette anni ben dodici utenti sono ospiti della struttura grazie alla quale hanno vissuto momenti laboratoriali molto interessanti, come quelli teatrali.
13/04/2017 - La denuncia del portavoce del Forum territoriale del Terzo Settore di Reggio Calabria, Pasquale Neri: "Continuare a prendere tempo vuol dire aumentare il rischio di fare esplodere il sistema dei servizi sociali della città".
29/03/2017 - Un servizio civile universale diventerebbe un’esperienza di impegno volontario dove si impara a mettersi in gioco per gli altri, per la città, per i più fragili, per l’ambiente, per la cultura
15/03/2017 - «Sporcarsi le mani è non avere paura di educare». Don Giacomo Panizza non usa mezzi termini nel rispondere. Sì, perché il coraggio è un atto collettivo come conclude “Cattivi Maestri”, il libro del sacerdote bresciano.
13/03/2017 - Le «chiavi»: coraggio, condivisione, comunicazione. I feedback registrati da Mario Nasone rispetto ad un incontro-confronto sul tema del servizio agli ultimi maturato negli ambienti del laicato diocesano.
30/12/2016 - Organizzazioni non lucrative, onlus, imprese sociali, coop: oggi l’attività senza fini di profitto ha tante forme. Previsti un nuovo sistema dei Csv, l’istituzione del consiglio nazionale e criteri per definire le imprese.