25/01/2021 - Antonino Pangallo, direttore della Caritas diocesana: "Oggi più che mai i discepoli di Cristo sono chiamati a sostenersi reciprocamente dinanzi alle vecchie e nuove povertà e, insieme, possono contribuire ad edificare una umanità più fraterna"
23/01/2021 - La chiusura delle scuole, ha danneggiato tutti i bambini ma, come tutte le crisi, ha avuto ripercussioni maggiori sui bambini che appartengono a famiglie vulnerabili; sui bambini vittime di violenza, sui minorenni stranieri non accompagnati
15/01/2021 - Il messaggio è firmato da mons. Ambrogio Spreafico per la Cei, da mons. Polykarpos Stavropoulos, per la Sacra Arcidiocesi ortodossa d’Italia e Malta e dal pastore Luca Maria Negro, per la Federazione delle Chiese evangeliche in Italia.
25/12/2020 - Un ragazzo poco più che adolescente tra cocaina e spaccio, poi l’arresto. Incontriamo Francesco quando mancano pochi mesi alla fine del suo percorso di riabilitazione col Cereso, l’ente reggino che aiuta in tantissimi a tirarsi fuori dalle dipendenze: «I problemi seri sono iniziati con la cocaina: ogni mattina mi svegliavo col rimorso di averne consumata, ma la [...]
18/12/2020 - Minori stranieri non accompagnati, l'emergenza degli sbarchi che continua durante la pandemia e l'esigenza sempre più forte di aiutare. Un focus sulla realtà del territorio sostenuta e animata dalla diocesi, dalla Caritas diocesana e dalla Comunità papa Giovanni XXIII.
16/12/2020 - Festini a base di droga e sesso. Da ''Villa Inferno'' nel Bolognese a ''Terrazza Sentimento'' nel cuore di Milano. Sulle cronache dei mass media dilaga la piaga dello sballo. E dei giovanissimi attratti dalla droga esibita come status symbol.
10/12/2020 - Il prezzo più alto del Covid lo stanno pagando i più fragili In tantissimi hanno disertato persino la ''prima campanella''. Per casi eccezionali servono misure davvero straordinarie: lo pensa anche il parroco che si appella al volontariato. Sei su 10 non seguono le lezioni online da ottobre, preoccupa la dispersione. Così il doposcuola gestito dalla parrocchia si [...]
10/12/2020 - A 25 anni dalla morte, un programma di iniziative promosso dal Circolo Legambiente “Città dello Strettoâ€, Arci e Libera Reggio Calabria, è stato dedicato al Capitano di fregata reggino, morto in servizio durante le indagini sulle navi dei veleni
07/12/2020 - Il Garante Emanuele Mattia: "Non si gioca con i sentimenti dei più piccoli. Questi sentimenti vanno sempre difesi, non solo rispettandoli in qualsiasi loro forma, ma anche segnalando ogni situazione che possa anche minimamente colpirli"
20/11/2020 - Domenica su L'Avvenire di Calabria troverete l'intervista integrale al Garante per i diritti dei minori della Città Metropolitana, Emanuele Mattia. Ecco le difficoltà che i ragazzi più fragili vivono, specialmente, durante questa emergenza-Covid.
18/11/2020 - Dotato del dono della profezia, operò miracoli, sia in vita che dopo la morte, avvenuta il 18 novembre 1643. A distanza di undici mesi, il corpo, dissepolto, fu trovato intatto e ancora profumato e dal suo naso scorreva sangue vivo.
13/11/2020 - Sarà in modalità online, attraverso una piattaforma digitale, e fra esperimenti, visite nei laboratori e nei musei, dimostrazioni scientifiche e performance artistiche, condurrà i fruitori in un avvincente viaggio nel tempo dalla Preistoria al Futuro
28/10/2020 - L’Ordine dei Medici della provincia sollecita, in relazione alla seconda ondata del Covid 19, l’aumento dei posti di terapia intensiva all’interno dell’Azienda ospedaliera reggina che rappresenta, lo ricordiamo, l’unico ospedale Covid della provincia
23/10/2020 - Quarto Centenario della Nascita del Beato Nicola Barrè, il saluto del Correttore Provinciale dei Minimi P. Francesco M. Trebisonda. «Il messaggio di Nicola Barrè parte da lontano ma raggiunge anche i nostri tempi, questa società e le sue necessità ».
02/10/2020 - Alcuni dei dati messi in evidenza dal nuovo rapporto “The Global Girlhood Report 2020: Covid-19 and progress in peril†diffuso oggi da Save the Children «per segnalare gli effetti devastanti della pandemia sul futuro di milioni di ragazze nel mondo»
01/10/2020 - La salute mentale di bambini e adolescenti; la promozione del nuovo Codice etico del diritto della persona di minore età alla salute e ai servizi sanitari; le fasce più vulnerabili della popolazione minorile: questi i temi principali del confronto
29/09/2020 - Si terrà venerdì il seminario online dal titolo ''Educare e accogliere in ambienti sicuri. Per una Chiesa e una società dalla parte dei piccoli''. Interverranno, tra gli altri, Hans Zollner e Linda Ghisoni, due tra i maggiori esperti sul tema.
28/09/2020 - L’Ordine dei Medici di Reggio Calabria e provincia condanna il vile atto criminale riguardo il furto, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì scorso all’interno del bunker della Divisione di Radioterapia dell’Azienda ospedaliera reggina
10/09/2020 - L'operazione ha fatto luce su un presunto sfruttamento della prostituzione a carico del prete, condannato per gli stessi reati. Il sacerdote è stato ristretto agli arresti domiciliari.
04/08/2020 - Per la prima volta la Goletta dei Laghi si reca sui laghi Arvo e Cecita, in Calabria, e dalle analisi microbiologiche non è stata rilevata alcuna criticità derivante dalla presenza di scarichi fognari non adeguatamente depurati. Legambiente: «Dati positivi ma è necessario tutelare più intensamente le meravigliose diversità di questi luoghi che possono [...]
03/08/2020 - Scarichi non depurati e inquinanti, abusivismo, rifiuti e microplastiche nelle acque non risparmiano i bacini lacustri e i loro preziosi ecosistemi, al centro della campagna che guarda anche alle realtà virtuose per una ripartenza turistica green
03/07/2020 - Nel corso dell’incontro sono state affrontate diverse tematiche sui bisogni dell’infanzia e le possibili attività da realizzare in collaborazione con il ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo a favore dei gruppi più vulnerabili
30/06/2020 - Calano i numeri in tutte le strutture monitorate dal Garante, si adottano provvedimenti in linea con autorevoli voci che ricordano il principio, spesso dimenticato, che la privazione della libertà dovrebbe essere misura estrema
11/06/2020 - Spinti dall’emergenza Coronavirus che ha ulteriormente aggravato la vita dei bambini e degli adolescenti calabresi e delle loro famiglie, alcune associazioni impegnate da anni sui temi del disagio minorile si sono unite con un obiettivo comune.
08/06/2020 - Questa mattina si è tenuta presso il Palazzo di giustizia di Catanzaro la cerimonia per l'insediamento del nuovo presidente del Tribunale, Rodolfo Palermo. Palermo, già presidente del Tribunale di Locri: «Obiettivo? Far funzionare bene la macchina».
04/06/2020 - Domani si terrà una conferenza, alle 11, a Piazza Italia indetta dalla rete composta da Save the Children, Banco Alimentare della Calabria Onlus, Camera Distrettuale Minorile, Comune di Reggio Calabria, Avvocati Marianella Garcia, Agape ed Unicef.
11/05/2020 - «I valori naturali ma soprattutto umani e sociali instaurati nel corso del tempo, hanno fatto emergere un patrimonio di incommensurabile valore, che ci vede come una Squadra unita per la difesa dell'ambiente» dice il presidente Ferlito.
09/04/2020 - Nel documento si fa riferimento all’isolamento e alla mancanza di supporti educativi e psicologici. Appello dell’Autorità per l’infanzia e l’adolescenza al governo: troppe situazioni di fragilità su cui intervenire con urgenza.
21/02/2020 - Sorge nel quartiere di Condera, a Reggio Calabria, dove l'associazione di volontariato opera da diversi anni. Sarà sperimentato il modello educativo Spei, sviluppo pratiche educative integrate.
12/02/2020 - [object HTMLTextAreaElement]
15/01/2020 - Il presidente emerito della Corte Costituzionale sarà a Reggio Calabria, presso l'aula magna ''Monsignor Vittorio Luigi Mondello'' del Seminario arcivescovile ''Pio XI'', il prossimo 3 febbraio alle 15.30.
10/12/2019 - A promuoverlo è il Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro e il collegio degli avvocati della regione ecclesiastica Calabria: si svolgerà venerdì, alle 15.30 nell’aula San Giovanni Paolo II del seminario vescovile di Lamezia Terme.
20/11/2019 - Questo il dato allarmante lanciato dal Banco Alimentare regionale che quotidianamente dona loro degli alimenti di prima necessità . La proporzione nazionale è paurosa: un calabrese ogni cinque minori colpiti da povertà infantile nel nostro Paese.
19/11/2019 - Lunedì ricorreva l’anniversario dell’emanazione della costituzione dogmatica del Concilio Vaticano II riguardante la «Divina Rivelazione» e la Sacra Scrittura: era e resta una pietra miliare. Ecco la riflessione del biblista don Valerio Chiovaro.
18/11/2019 - Contrastare la devianza e realizzare interventi mirati per il reinserimento sociale dei giovani. Questi i presupposti essenziali che stanno alla base del protocollo d’intesa siglato dal Dipartimento di Giustizia Minorile e la Lega Navale Italiana
06/11/2019 - Prende quota il progetto del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, fortemente voluto dal Presidente, Roberto Di Bella. Alla presenza dei ministri Fioramenti, Bonafede e Bonetti c'era anche il segretario della Cei, Stefano Russo.
16/10/2019 - Quante volte avete letto di gare dilettantistiche di calcio trasformate in incontri di wrestling dove la vittima è sempre il malcapitato direttore di gara? Ecco la novità pioneristica da Reggio Calabria. Il provvedimento è del Tribunale dei minorenni
10/10/2019 - Presentato a Roma, alla vigilia della Giornata mondiale delle bambine (11 ottobre), il nuovo dossier "Indifesa - La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo". Lanciata l'omonima campagna per garantire loro, in Italia e nel mondo, istruzione, salute, protezione da sfruttamento, violenza e discriminazioni
10/10/2019 - Nuova importante opportunità lavorativa nel pubblico impiego, anche in riva allo Stretto. Sono trentacinque i posti riservati al distretto reggino: all'interno dell'articolo trovi tutti i dettagli per candidarti e iniziare l'iter concorsuale.
30/09/2019 - Sino al 7 ottobre saranno a bordo della ''Barcolana'' grazie a un progetto sostenuto dalla Lega Navale italiana con il patrocinio dell'Unicef, del Coni e della Città metropolitana di Reggio Calabria.
09/07/2019 - Oggi la presentazione dell'evento voluto dal Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria e la Figc, la Federazione italiana giuoco calcio, volto a integrare ragazzi in condizioni di disagio attraverso la pratica sportiva.
27/06/2019 - Si terrà a Reggio Calabria, il prossimo 28 giugno, dalle 15.30, nella sala convegni del Tribunale eccclesiastico interdiocesano calabro. Interverranno: Michele Riondino, Paolo Ramondino e Antonio Marziale.
21/06/2019 - Un importante accordo di collaborazione è stato stipulato in data odierna tra l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Reggio Calabria e il Centro Comunitario Agape per garantire l’attivazione di uno sportello informativo sull’affido.
06/06/2019 - Più tempo alla genitorialità . È importante recuperare il tempo da dedicare ai propri figli: giocare con loro aumenta la complicità . Intervista al presidente di Unicef Italia, Francesco Samengo.
29/05/2019 - La parrocchia protopapale più antica della diocesi e della regione oggi guarda al presente, rifacendosi alle prime comunità cristiane. Con una pastorale vissuta a porte aperte nel centro di Reggio Calabria, immersa nel continuo traffico cittadino
10/05/2019 - Domenica 12 maggio si comincerà , alle ore 15, con la celebrazione della Santa Messa, in chiesa, con la partecipazione di diverse comunità etniche. Gli stessi gruppi che, al termine della celebrazione, daranno vita allo spettacolo multietnico che si terrà nell’area antistante la chiesa, piazza Mezzacapo.
19/04/2019 - Sono stati consegnati questa mattina, alla presenza del Sindaco della Città Giuseppe Falcomatà , i lavori per il restyling complessivo. Il primo cittadino: «Finalmente avremo un parco bello e sicuro».
17/04/2019 - La firma tra il Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza, Emanuele Mattia, e il dirigente dell’Ambito Territoriale reggino dell’Usr, Maurizio Piscitelli, a margine del protocollo d’intesa firmato stamane a Palazzo Alvaro.
11/04/2019 - Attendiamoci, realtà reggina che mira alla prevenzione del disagio giovanile attraverso attività formative e aggregative, ridona linfa alla Casa dei Giovani ''Peppe Condello'', attraverso una serie di iniziative.
03/04/2019 - Guiderà il cammino della Provincia per il prossimo sessennio 2019-2025. Padre Mario Chiarello è entrato nell'ordine all'età di 20 anni, dopo l'anno di noviziato e la professione dei voti ha frequentato il Seminario reggino
25/03/2019 - Dovranno creare un logo rappresentativo del medesimo organismo della Città Metropolitana. La premiazione avverrà con una apposita manifestazione pubblica nel corso della quale verrà consegnata una targa al vincitore.
19/03/2019 - I fedeli sono scesi dalla parrocchia di via Aschenez a quella sul Corso. Don Valerio Chiovaro: «Percorso in discesa non è in contrasto con quello calpestato da Gesù poichè incarnandosi si è abbassato fino a noi»
25/01/2019 - Il pastore della Chiesa della Riconciliazione, Pasquale Focà , propone il proprio sguardo sulla Settimana di preghiera che si conclude oggi. Un momento che si ripete ciclicamente ogni anno ma che va rivalutato soprattutto nella società odierna.
21/01/2019 - La testimonianza di Cristo non passa mai di moda nonostante la tendenza attuale sia individualista. Perciò il protopresbitero ortodosso di Reggio, invita a un «abbraccio che superi le peculiarità rituali delle confessioni».
20/01/2019 - Diocesi di Reggio Calabria-Bova, torna la Settimana di preghiera per l’Unita dei Cristiani. Si ripete l’iniziativa elaborata col Consiglio della Chiese cristiane. La riflessione di Enzo Petrolino, segretario Commissione ecumenica regionale.
17/01/2019 - È ambientato a Reggio Calabria e Messina il film che andrà in onda su Rai il prossimo 22 gennaio, dal titolo ''Libero di scegliere''. Alessandro Preziosi sarà Mario Lo Bianco, giudice del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria.
12/12/2018 - Protocollo d’intesa tra la Fondazione Antonino Scopelliti, il Tribunale dei Minori di Reggio Calabria e la Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori di Reggio Calabria che prevede l’apprendimento dei ''mestieri'' con maestri volontari.
06/12/2018 - Musica e giovani. Un connubio inscindibile nella società moderna. Questa l'idea del vescovo di Noto in Sicilia, il calabrese monsignor Antonio Staglianò, che ha provato a inquadrare il fenomeno anche dal punto di vista culturale e teologico.
04/12/2018 - Secondo gli esperti gli abusi subiti dalle madri sono fonti di traumi anche per i figli piccoli. Il lavoro nelle scuole ha arricchito i lavori indicando percorsi possibili per una azione educativa che ha visto protagonisti inseganti e discenti.
28/11/2018 - Il minimo francescano era stato rettore del santuario di Paola. L'ex custode provinciale dell'Ordine aveva 58 anni, stroncato da un infarto nelle prime ore della mattinata. Molte le manifestazioni di cordoglio per la scomparsa del frate
26/11/2018 - Partirà un percorso di educazione alla cittadinanza attività e alla legalità promosso dal'Istituto scolastico ''Panella-Vallauri'' e dalla Comunità Ministeriale di Reggio Calabria. Il titolo del progetto? ''Perché nessuno sia escluso mai''.
13/11/2018 - Il responsabile nazionale del servizio di Pastorale Giovanile sarà il relatore dell'assemblea diocesana, voluta da monsignor Satriano, sulle sfide e gli orientamenti emersi dal Sinodo dei Vescovo in ascolto dei giovani.
09/11/2018 - L'imputato è un diciassettenne che avrebbe vessato un dodicenne che all'epoca dei fatti aveva 9 anni. Attività di indagine della Procura dei minori reggina; interviene il Garante Marziale: ''Stop a parate nelle scuole, intervenire con decisione''.
01/11/2018 - Grazie, Chiesa, per essere presente anche oggi con la tua voce. Tu ci stai gridando: giovani, potete e dovete essere santi; è possibile! Siamo chiamati ad essere felici; questa è la santità ! Il segreto? Doniamoci agli altri senza riserve.
24/10/2018 - Incontrando gli anziani e i giovani di tutto il mondo, nell'ambito del Sinodo e in occasione dell'uscita del libro "La saggezza del tempo", il Papa ha parlato a braccio per più di un'ora rispondendo alle loro domande.
23/06/2018 - I ragazzi dell’istituto penitenziario in visita guidata ai siti naturalistici della Presila catanzarese. Hanno raggiunto la cascata delle Rupe e la cascata dell’Inferno, assistendo, lungo il percorso, a una lezione sulla flora e sulla fauna dell’area Valli Cupe
13/05/2018 - «Apriamo orizzonti», dunque: è bello, gratificante celebrare quest’anno la Festa dei Popoli con questo sguardo di apertura universale. La riflessione di padre Bruno Mioli.
09/05/2018 - L'iniziativa è in programma per domenica 13 maggio. Quest’anno ricorre la dodicesima edizione, con una novità : sarà celebrata presso la chiesa di Sant’Agostino, la Santa Messa in stile multietnico, con letture e canti in lingua.
28/03/2018 - Il Garante comunale dei diritti delle persone private della libertà personale, Agostino Siviglia, dichiara che si costituirà come parte civile nel processo: «Le vite in carcere non sono vite di serie B», scrive nella nota inviata alle redazioni.
26/03/2018 - Si è concluso il seminario promosso da Agape, Save The Children, Unicef e gli Avvocati della Marianella Garcia. Tanti gli interventi nel corso dell'incontro tra cui due esperienze diocesane: Giovanni Fortugno (Papa Giovanni XXIII) e don Nino Russo.
23/03/2018 - Sabato alle ore 9,30 presso la sala biblioteca di Palazzo Alvaro, in Piazza Italia, si terrà il seminario dal titolo 'La condizione dei minori stranieri non accompagnati:prospettive per l'affido' promosso da Agape, Unicef e Save The Children.
20/03/2018 - Il rapporto diffuso dell'associazione Meter. Le segnalazioni dei siti web pedo-pornografici nel 2017 sono quasi raddoppiate: 9.379 del 2016 e 17.299 lo scorso anno.
20/03/2018 - Venerdì 23 marzo presso la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio sarà siglato il protocollo di intesa tra l'Amministrazione Comunale e il Dipartimento di Giustizia Minorile per istituire l'Ufficio per la Giustizia Riparativa di Reggio Calabria.
13/03/2018 - Il parroco di Messignadi era stato incriminato per reati di natura sessuale nei confronti di minori. La suprema corte ha accolto il ricorso presentato dai legali del sacerdote. Disposta la revoca della misura degli arresti domiciliari.
26/02/2018 - Nei giorni scorsi si è tenuto un Forum, promosso dal Centro Comunitario Agape, sul tema: come garantire ad ogni minore del territorio di Reggio Calabria si crescere senza finire nei «buchi neri» del disagio, della devianza e dell'esclusione sociale.
23/02/2018 - Il Consiglio dei Ministri non approva il nuovo ordinamento, immediata la reazione dei Garanti territoriali e regionali, di cui pubblichiamo la lettera aperta: «Questa scelta di pavidità rappresenta uno schiaffo alla scelta di dialogo e nonviolenza»
08/02/2018 - La risposta della comunità di Reggio Calabria ha dimostrato i valori intrinsechi della città dei Bronzi come l'ospitalità e l'inclusione. Accanto alla Prefettura, una vasta rete di associazioni cattoliche e laiche che hanno promosso l'iniziativa.
06/02/2018 - A colloquio con monsignor Vincenzo Varone, vicario giudiziale del rinnovato Tei: «I processi durano meno di due anni» che spiega come la Calabria si sia adattata alle indicazioni di papa Francesco sulla dichiarazione di nullità del matrimonio.
01/02/2018 - Domani sarà siglato un protocollo presso la Procura Nazionale Antimafia in cui viene fornita una copertura governativa a tutte quelle donne vittime della violenza mafiosa o che decidono di allontanarsi dalle famiglie-clan.
31/01/2018 - Le associazioni hanno avviato un dialogo con i rappresentati istituzionali: il prefetto, Michele Di Bari, il presidente del Tribunale per i minorenni, Roberto Di Bella, il Garante dell'infanzia, Antonio Marziale e il sindaco, Giuseppe Falcomatà .
30/01/2018 - Questa sera a Reggio Calabria l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2018 del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro. La prolusione sarà dettata da monsignor Baturi, sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana.
29/01/2018 - Operazione della Polizia di Stato su richiesta della Procura di Palmi. La donna avrebbe 'comprato' una bambina, fingendo un'adozione. Da quel momento la minore è stata segregata in casa. Latitante il compagno bulgaro.
23/01/2018 - Si terrà presso l'auditorium dell'Istituto Teologico-Pastorale della città della Piana in occasione della Settimana per l'Unità dei Cristiani. Tale momento sarà utile per riflettere sul rapporto con le chiese protestanti presenti sul territorio.
22/01/2018 - Cosa si cela dietro il fenomeno criminale che sta interrogando il Paese? I casi di Napoli degli ultimi giorni sono saliti alla ribalta delle cronache nazionali, ma non sono un fatto isolato. Sono gravi ferite sociali che lacerano intere generazioni.
22/01/2018 - L'evento si terrà presso l'Aula magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria. Alla presenza del sottosegretario della Cei, monsignor Giuseppe Baturi (nella foto) che relazione sulle novità della Riforma in tema di processo canonico.
17/01/2018 - Assemblea costituente a Roma, sessanta le organizzazioni partecipanti. Per la Calabria sono stati eletti nel coordinamento nazionale Francesco Mollace e Lucia Ambrosino. L'obiettivo? Definire proposte concreto per la vita dei minori nel Mezzogiorno.
11/01/2018 - Iniziativa dell'associazione Abakhi e della Fondazione Benedetta è la Vita. La struttura, una volta finita, ospiterà 15 minori stranieri non accompagnati che vivranno l'esperienza dei laboratori socio-lavorativi per un'integrazione reale.
08/01/2018 - I dati diffusi dalla Questura di Reggio Calabria che sottolineano la pericolosità del fenomeno criminale: denunciate 595 persone. Ma il web nasconde anche altre insidie tra cui l'adescamento di minori online: ben 437 i casi trattati.
09/11/2017 - A darne notizia il settore Welfare del Comune di Reggio Calabria che ha avviato l'iniziativa che vedrà il recupero sociale e lavorativo di venti minori sottoposti a procedimenti penali dell'Autorità Giudiziaria in carico al Servizio Sociale.
09/11/2017 - A coordinarlo il Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari (nella foto); hanno partecipato Roberto Di Bella, presidente del Tribunale per i Minorenni ed altri tra magistrati, forze dell'ordine e responsabili della Pubblica Istruzione.
31/10/2017 - Il protocollo che mira al recupero sociale dei minori appartenenti alle famiglie di 'ndrangheta sarà il tema centrale dell'incontro formativo promosso dal Centro Comunitario Agape e dalla Camera minorile di Reggio Calabria, in programma per il prossimo 9 novembre dalle 18.30 presso la sede di via Pellicano, a cui parteciperà Giuseppina Latella, Procuratore della [...]
26/10/2017 - Pubblichiamo l'appello degli attivisti di Gioia Tauro che richiedono maggiore attenzione alla salute pubblica in virtù delle tante segnalazioni avviate nel corso degli ultimi anni riguardo la depurazione, servizio di compentenza della Iam.
16/10/2017 - Prosegue il nostro percorso laboratoriale con i ragazzi della Comunità Ministeriale di Reggio Calabria. Nell’ultimo incontro abbiamo voluto affrontare con loro il tema del lavoro provando a darne una chiave di lettura «a misura di ragazzo».
12/10/2017 - Più risorse sul territorio, un numero maggiore di assistenti sociali, servizi più numerosi e meglio distribuiti nelle varie regioni: ecco la richiesta al Governo da parte dell’Associazione italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia.
26/09/2017 - Quattro mesi dopo c'è il rischio che tutto torni come prima. L'area è nuovamente accessibile a chiunque: nonostante vi sia stato un ingente intervento delle Istituzioni ad oggi non vi è nessuna inibizione all'ingresso nella zona.
26/09/2017 - Il racconto del primo giorno di scuola per i ragazzi della Comunità Ministeriale del Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria: ripartire dalla formazione culturale e umana per erodere consenso alla criminalità organizzata.
25/09/2017 - Il mio primo giorno di scuola/1. Souley, Ibra e Ousman sono tre minori non accompagnati giunti in Italia che vivono nel centro di prima accoglienza di Bagnara. Anche per loro è arrivato l’inizio di una nuova positiva esperienza a Reggio Calabria.
10/09/2017 - Sei ragazzi del Tribunale per i Minorenni sono stati protagonisti di un’attività di volontariato con gli ospiti della “vacanza†organizzata dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova dal 19 al 25 agosto scorsi.
28/08/2017 - Indignazione per gli ultimi eventi in Città . La lettera aperta dell'assessore alle Politiche Sociale del Comune di Reggio Calabria.
25/08/2017 - Secondo episodio in poche ore nel quartiere di Gebbione (Reggio Calabria). L'assessore: «Possibile che nessuno si sia accorto di quei movimenti strani e abbia sentito il dovere di avvisare le forze dell’ordine?»
25/08/2017 - Questa volta ad essere preso di mira è un canestro donato dalla Viola Basket. Gli inquirenti stanno valutando le immagini riprese dal servizio di videosorveglianza. L'episodio non è l'unico di questo genere in città . Dura presa di posizione del comune
25/08/2017 - Il provvedimento dei Carabinieri è stato preso su mandato della Procura della Repubblica di Reggio Calabria. L'ex docente è stato posto agli arresti domiciliari con l'accusa di violenza sessuale continuata a danno di due ragazzi, all'epoca, minori.
24/08/2017 - Ennesima denuncia dei giovani attivisti che hanno segnalato l'episodio alle autorità competenti. Si tratta - come al solito - di sostanze oleose/ideocarburi che emergono dalla condotta di servizio dell'area industriale.
11/08/2017 - Il Capitolo, è stato guidato da Padre Jiménez Aitor Clarettiano officiale nella Congregazione per gli Istituti della Vita Consacrata e Società della Vita Apostolica. L'Istituto delle Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori ha avuto origine in Calabria per la mediazione del Beato Francesco Greco.
21/07/2017 - Doppio appuntamento tra domenica e lunedì per celebrare i primi 365 giorni di passione per i giovani affidati. Si tratta dei minori stranieri non accompagnati che saranno al centro delle attività : oggi il momento di confronto con le massime autorità .
14/07/2017 - Le esperienze formative che si svolgeranno durante i mesi di luglio e agosto, saranno realizzate in collaborazione con Arci, Libera e Caritas Diocesana. I ragazzi della comunità ministeriale di Reggio soggiorneranno a Condofuri, Pentidattilo e Cucullaro
07/07/2017 - L'iniziativa del Kiwanis International pone al centro la sfida dell'accoglienza. L'annuncio è stato dato da Piero Grasso, presidente europeo, in occasione della presentazione del primo Circle K all'Universita per gli Stranieri di Reggio Calabria.
07/07/2017 - Monsignor Costantino ricorda che rimase «subito affascinato dalla figura di quest’uomo libero e sapiente». «Fu il mio maestro di comunicazione e grazie a lui mi trovai sempre bene con i giornalisti - afferma don Giorgio». «Non posso dimenticare quando mi salvò da una defenestrazione vaticana».
07/07/2017 - L'allarme è lanciato in seguito alle sollecitazioni giunte all'ufficio regionale - e fatte proprie dal Garante - dei presidenti dei Tribunali per i Minorenni, Roberto Di Bella per Reggio Calabria e Luciano Trovato per Catanzaro
30/06/2017 - Lo riferisce l'agenzia stampa Dire. Un incontro condiviso con il Centro Comunitario Agape, dal Coordinamento nazionale della comunità di accoglienza e la comunità Papa Giovanni XXIII di Reggio Calabria.
21/06/2017 - Intervista alla Procuratrice Giuseppina Latella Come si contrasta la pedagogia delle cosche? «Va fatta un’attenta valutazione per ogni caso». Ma gli «strumenti» diminuiscono sempre più. Un ufficio giudiziario fortemente risicato.
21/06/2017 - Prelevava la minore all'uscita di scuola per poi riportarla dai suoi genitori: il triste accaduto ai danni di una bambina di dieci anni. L'operazione dei Carabinieri conclusa in soli nove giorni, oggi ha condotto in carcere il 63enne.
20/06/2017 - Presentano il programma delle attività all'interno del bene confiscato alla 'ndrangheta. Sarà la settima stagione estiva da poter vivere all'insegna di interessanti iniziative che hanno come protagonisti propri i ragazzi.
15/06/2017 - Nonostante vi sia dal 2009 un testo che regolamenta questa opportunità sociale la Regione solo da qualche mese è riuscita ad attivarlo grazie all’associazionismo. La riflessione di Mario Nasone del centro comunitario Agape.
11/06/2017 - Nuove fragilità nell'età della crescita, ma i genitori se ne accorgono? I dati diffusi dalla Società Italiana di Pediatria che parla di forme di disagio emotivo di otto ragazzi su dieci durante il periodo dell'adolescenza.
06/06/2017 - Con un insieme articolato di interventi, sessioni plenarie, workshop e con un forum di discussione aperto al pubblico il Congresso concentrerà i suoi lavori sui campi della protezione, dell’educazione e della responsabilità nel mondo digitale, esaminando il ruolo dei media e della società civile.
05/06/2017 - Succede nel reparto di Oculistica del Tiberio Evoli di Melito Porto Salvo (Reggio Calabria): un minore in seguito alle percosse a Tripoli aveva perso l'occhio sinistro, l'intervento chirurgico ha salvato il contagio della pupilla destra.
31/05/2017 - «La questione minorile - ha detto il Presidente del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria - è di fondamentale importanza in Calabria, perché significa prosciugare quel bacino su cui si alimenta e si riproduce il fenomeno mafioso».
30/05/2017 - Le reazioni delle realtà associative all’approfondimento sulla «Terra dei fuochi» reggina nella zona a sud della città . Tra queste, quella dei giovani della parrocchia di Modena che chiedono interventi «strutturati», oltre l’emergenza.
30/05/2017 - Sono iniziate ieri mattina le operazioni di messa in sicurezza dell'area. Si sta procedendo anche alla messa in sicurezza del sito che verrà recintato e sorvegliato dalla Polizia Municipale.
30/05/2017 - Dopo le segnalazioni del nostro settimanale e la conseguente denuncia dei cittadini della zona è arrivata la svolta istituzionale: sono già a lavoro le stazioni di monitoraggio dall'aria per le rilevazione di eventuali polveri sottili.
22/05/2017 - All'ex Polveriera di via Ciccarello insiste una discarica abusiva in pieno centro. Oggi è stata depositata la denuncia-querela da parte dei cittadini residente presso la locale Procura della Repubblica.
22/05/2017 - Sedici incendi in due mesi nell’area dell’ex Polveriera. Un terreno della Difesa, accanto alla caserma dei carabinieri, è utilizzato come discarica abusiva: vengono abbandonati e poi dati alle fiamme rifiuti di ogni tipo.
20/05/2017 - Lo spazio di aggregazione si trova a Villa San Giovann: dal 1995 la Comunità Papa Giovanni XXIII si spende al servizio dei «minori a rischio» attraverso delle attività di prevenzione dalla dispersione scolastica e di accompagnamento socio-educativo.
08/05/2017 - Sandri è in Australia fino al 15 maggio per un viaggio che avviene su invito dei cinque vescovi orientali che guidano le Eparchie là stabilite nel corso dell’ultimo secolo, alcune delle quali stanno assistendo a un aumento di fedeli causato dall’emigrazione provocata dai drammi in Siria e in Iraq.
06/05/2017 - La Giornata dei bambini vittime (Gbv) della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza, contro la pedofilia, viene celebrata sin dal 1995, su richiesta delle famiglie e dei gruppi di bambini della parrocchia Madonna del Carmine di Avola (Sr).
02/05/2017 - Il Garante per l’Infanzia della Regione Calabria, Antonio Marziale, rende nota la lettera aperta indirizzata alle Istituzioni, tra cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e al Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni.
21/04/2017 - Questo è lo spirito col quale a Casa Anawim ha vissuto la Pasqua del 2017. Una Pasqua dell’incontro tra culture e storie diverse e perciò più arricchenti. L’uno per l’altro, nell’ordinarietà di un’accoglienza tra pari.
13/04/2017 - Il segno posto da Gesù, che nella Bibbia ha la connotazione dell’ospitalità e dell’accoglienza e qualche volta della sottomissione e del servizio era riservato allo schiavo non giudeo e alla sposa verso lo sposo o al figlio verso il padre.
10/04/2017 - Esaminiamo la legge che normerà l'accoglienza dei giovani giunti senza genitori e familiari: il testo - di fatti - non fa altro che certificare quelle che sono delle "buone prassi" già applicate da esperienze virtuose quali l'Ats Filoxenia.
10/04/2017 - È importante un approccio pedagogico non emergenziale ma organico, strutturato, progettato e condiviso con il singolo ragazzo L’esperienza di Ats Filoxenia della diocesi di Reggio Calabria - Bova.
10/04/2017 - Minori stranieri non accompagnati. La normativa: che cosa cambia con la nuova legge? Dall’esperienza degli operatori un monito chiaro. Anzitutto la necessità che ci sia un reale impegno economico per fronteggiare la sfida dell'accoglienza.
22/03/2017 - Gli organizzatori, volendo unicamente l’arricchimento interiore e culturale di quanti si renderanno interessati, suggeriscono di non lasciarsi sfuggire un libretto che, sapientemente, esorta l’uomo a «lottare perché la Terra si trasformi in bellezza».
22/03/2017 - Tra gli ospiti anche Edoardo Patriarca, primo firmatario della proposta di legge “Misure per favorire l'invecchiamento attivo della popolazione attraverso l'impiego delle persone anziane in attività di utilità sociale e le iniziative di formazione permanenteâ€.
22/02/2017 - La Corte dei Conti sta verificando la legittimità degli atti di diversi Enti Locali anche in ambito sanitario e rispetto al conferimento di incarichi professionali per figure apicali all'interno delle istituzioni calabresi.
17/02/2017 - Intervento del sociologo Antonio Marziale sulla querelle con Raffaele Cantone, presidente di Anac che aveva biasimato i provvedimenti dei tribunali dei minorenni che prevedevano l'allonatamento dalle famiglie.
17/02/2017 - Il Procuratore di Reggio Calabria è dell'opinione opposta rispetto a Raffaele Cantone: «Anche i criminali, dal carcere o dal degrado in cui vivono, ora vogliono tutelare il futuro dei loro cari», spiega il capo della Dda reggina
17/02/2017 - L'intervento del presidente dell'Anac è controcorrente rispetto al percorso intrapreso dal Tribunale dei Minorenni di Reggio Calabria. «Si è sicuri davvero che, quel ragazzo, raggiunti i 18 anni, non veda questa cosa come un'altra vessazione?»
13/02/2017 - La presentazione, per la prima volta in Italia, sarà giovedì 16 febbraio dalle 14,30 presso la sala Multimediale in Corso Regina Margherita a Torino. Seguirà una tavola rotonda sul tema “Il Diritto d’Asilo: le sfide in Europa e in Italiaâ€.
10/02/2017 - Prosegue l'attività a Porelli (Bagnara Calabra) con i minori stranieri non accompagnati. Da oggi ci sarà più serenità tra gli operatori in virtù del conforto istituzionale all'azione pedagogico-educativa dell'Ats.
06/02/2017 - Il tema portante è la Costituzione Italiana: nella giornata di oggi la proiezione della pellicola "Dustur" di Santarelli, una storia vera, della carta costituiente spiegata con i detenuti del carcere di Bologna.
03/02/2017 - Il vulnus rimane la gestione dei minori non accompagnati: è di oggi la notizia di una revoca di misura di accoglienza a 20 ragazzi ospiti dell'Hotel Excelsior di Gambarie. Il mondo dell'associazionismo ha chiesto un incontro col Prefetto.
23/01/2017 - RACCONTI DAI BARCONI. Najib narra il suo viaggio: «Appoggiati l’uno sull’altro». La decisione di scappare dall’Egitto a soli sedici anni. «Dovevamo nasconderci per pregare in comunità »; la «prigione» di Alessandria Il rimpatrio al primo sbarco.
12/01/2017 - Il tema, “L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazioneâ€, si ispira a un passo della seconda Lettera di San paolo ai Corinzi (cfr. 2 Corinzi 5, 14-20. I testi sono stati congiuntamente preparati e pubblicati dal Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.
24/11/2016 - L'intervento copioso del Garante per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione, Antonio Marziale, che sottolinea il grande lavoro dei giudici sia in ambito di riabilitazione che di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.
02/09/2016 - Operazione del Comando provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria su indicazione della Procura di Reggio Calabria e della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni. Tra i reati contestati detenzione di materiale pedopornografico.
31/08/2016 - Antonio Marziale si è confrontato con i vertici provinciali di Reggio Calabria Pietro Marino, Maria Scambia ed Emanuele Mattia. Gli interlocutori hanno trattato altre tematiche, tra le quali spicca la dispersione scolastica, rispetto alla quale si è annunciato una vera e propria "guerra totale".
18/08/2016 - Concorso promosso da Confagricoltura, Onlus Senior e Intesa Sanpaolo. Obiettivo: valorizzare progetti di agricoltura sociale che abbiano come beneficiari minori con disagio sociale, disabili, anziani, rifugiati e richiedenti asilo.
17/08/2016 - Il Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Calabria scrive al Ministro della Giustizia, Andrea Orlando. Il pomo della discordia la probabile chisura dei tribunali per minorenni previsti dalla riforma in discussione alle Camere.
29/11/2015 - La situazione del distretto di Reggio Calabria è stata presentata dal presidente facente funzioni della Corte d’Appello, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2016. “Il quadro generale del funzionamento dell’amministrazione giudiziaria nel distretto, nel periodo 1 luglio 2014 – 30 giugno 2015, continua a registrare una situazione [...]