28/02/2021 - Tra gli scienziati, l’etologa e conservazionista Jane Goodall, PhD, DBE, Messaggero di Pace delle Nazioni Unite e fondatrice del Jane Goodall Institute. La lettera chiede alla Commissione europea di eliminare gradualmente l’uso di tutte le gabbie
26/02/2021 - Collaborazione con Facebook, Google, Microsoft, Twitter, TikTok e Mozilla che stanno intensificando l'impegno. È inoltre fondamentale rafforzare la cooperazione con le autorità pubbliche, i media e la società civile per fornire informazioni affidabili
17/02/2021 - Il Reparto di Neonatologia del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio si è simpaticamente popolato di Superman, Wonder Woman ed altri coraggiosi personaggi grazie ad una iniziativa del Garante Emanuele Mattia e la stilista Silvia Renon
12/02/2021 - Gli organizzatori dell’evento, Bottega di Cultura e Meta… Politica e AVIS Comunale Reggio Calabria, invitano la cittadinanza a partecipare numerosa. L'appuntamento è domenica 14 febbraio, presso Piazza Camagna, dalle ore 08:00 alle ore 11:00.
08/02/2021 - "Totale e ferma condanna". È la dura espressione scelta dal Garante metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza Emanuele Mattia davanti alla vera e propria guerriglia urbana avvenuta nel piccolo paese del reggino
27/01/2021 - Nel corso di una cerimonia svoltasi al Parlamento europeo, il presidente ha pronunciato – a tratti emozionato – un toccante discorso sulla memoria dell’Olocausto. " Le persecuzioni naziste si iscrivevano in un progetto di nazionalismo esasperato"
19/01/2021 - Bikers Against Child Abuse (B.A.C.A.): la delegazione reggina del “chapter†italiano della onlus internazionale ha incontrato in forma ristretta a Palazzo Alvaro il Garante metropolitano per l’infanzia e l’adolescenza
07/01/2021 - Si compone di 118 libri nuovi o usati in buono stato e di due e-book la donazione. Ieri rispettando il protocollo anti-Covid, c’è stata la cerimonia di consegna nel corridoio antistante l’accesso del reparto guidato da Domenico Minasi.
06/01/2021 - Due bambini erano stati immortalati a giocare tra la spazzatura. «È chiaro come questo positivo intervento non sia risolutivo e serva ancora più impegno da parte di tutti per il quartiere, non solo da un punto di vista ambientale» ha detto il Garante
07/12/2020 - Il Garante Emanuele Mattia: "Non si gioca con i sentimenti dei più piccoli. Questi sentimenti vanno sempre difesi, non solo rispettandoli in qualsiasi loro forma, ma anche segnalando ogni situazione che possa anche minimamente colpirli"
04/12/2020 - La proposta dei vescovi Ue e delle Associazioni familiari cattoliche all’Unione europea: “Trasformiamo la crisi del Covid-19 in un'opportunità per un cambio di paradigma". Il Documento è stato presentato ieri
03/12/2020 - Nuovo atto vandalico perpetrato ai danni del Comitato civico e al nascente centro di medicina solidale. "Sappiamo che la data d’inaugurazione si avvicina, noi restiamo al vostro fianco. Insieme, non arretreremo di un millimetro"
03/12/2020 - L'associazione reggina ci ricorda come oggi ricorra Giornata Internazionale delle persone con Disabilità , istituita nel 1981. Per questa occasione i ragazzi hanno composto una filastrocca in cui richiedere più diritti per gli ''invisibili''.
20/11/2020 - Chi è maggiorenne e ha superato l’infezione da almeno 14 giorni con un tampone negativo o è in buona salute e ha voglia di iniziare un percorso di vita importante, come la donazione di emocomponenti, si può rivolgere presso i centri di raccolta
20/11/2020 - Domenica su L'Avvenire di Calabria troverete l'intervista integrale al Garante per i diritti dei minori della Città Metropolitana, Emanuele Mattia. Ecco le difficoltà che i ragazzi più fragili vivono, specialmente, durante questa emergenza-Covid.
03/11/2020 - La pandemia soffoca ogni tipo di progetto ad ampio respiro. Nonostante questo operatori e volontari de La Provvidenza e Agiduemila non si arrendono mai. Gli effetti di un nuovo lockdown sui ragazzi disabili? Il timore è costante.
01/10/2020 - Queste le prime parole di Bruno Megale da questore di Reggio. «Cercherò di dare tutto l'impegno per la mia città » sottolinea Megale che, nonostante sia nato in riva allo Stretto, non ha mai lavorato in Calabria.
30/09/2020 - Riparte il roadshow di incontri aperti alla cittadinanza, alla presenza di esperti ematologi e Associazioni pazienti, per approfondire l’impatto che le trasfusioni hanno sulla vita delle persone con Beta-Talassemia e Sindromi Mielodisplastiche.
28/09/2020 - “Beta-talassemia e sindromi mielodisplastiche: l’impatto delle trasfusioni, la voce del paziente, i progressi terapeuticiâ€, è il titolo dato all'incontro aperto al pubblico e teso a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della donazione del sangue
28/09/2020 - Bruno Megale, indicato come uno dei massimi esperti italiani di antiterrorismo, sarà il nuovo Questore di Reggio Calabria al posto di Maurizio Vallone, che dopo 18 mesi di incarico, si appresta a lasciare la città .
07/09/2020 - «Non posso non associarmi all’auspicio della collega Arcidiaco: forze e candidati in campo nelle diverse campagne elettorali che stanno interessando Reggio ed altri comuni della Città metropolitana lascino fuori i bambini e gli adolescenti»
02/09/2020 - Beni per circa 9 milioni: sequestrati 8 beni immobili (di cui 6 fabbricati e 2 terreni) situati a Reggio e a Milano e 4 società (con i relativi patrimoni), unitamente al complesso delle disponibilità finanziarie riconducibili ai soggetti proposti
10/08/2020 - «Sempre più spesso la fucina culturale della nostra città è in grado di forgiare esperienze creative che conquistano la ribalta nazionale ed internazionale attraverso la partecipazione ai grandi festival». È quanto scrivono sindaco e assessore
06/08/2020 - B.C.M – Bottega di Cultura e Meta…Politica con AVIS ed in collaborazione con Reggina 1914, Reggio Calabria Basket in Carrozzina, Pallacanestro Viola e A.S.D. Gallico Catona F.C. invita la cittadinanza a partecipare
31/07/2020 - Ringrazio gli organizzatori e i giovani per la passione messa in campo, per il messaggio di gioia contro la paura, della voglia di crescere insieme rispettando le regole. E faccio altrettanto con le forze dell’ordine che vigilano
27/07/2020 - Nel corso dei controlli, rigorosamente attuati nei confronti dei locali maggiormente frequentati dalla movida reggina, è stato verificato che presso il lido Calajunco sussistevano situazioni di pericoloso assembramento di persone durante la serata danzante
24/07/2020 - Il Questore ha disposto con propria ordinanza l’intensificazione dei servizi di prevenzione e di ordine pubblico nell’intera zona del lungomare, sia nella parte alta che in quella bassa, con l’utilizzo di Reparti inquadrati e di ben cinque autopattuglie
21/07/2020 - «Ho incontrato il Questore - spiega Cannizzaro tramite una nota ufficiale - alla luce degli ultimi noti avvenimenti di cronaca. Le risse tra giovanissimi nei weekend della movida non possono e non devono compromettere la sicurezza di tutte le persone perbene»
25/06/2020 - I problemi di Cinquefrondi non sono legati al coronavirus: il paese, che conta circa 7000 abitanti, è «Covid free». Il centro storico si sta spopolando. Di qui l’idea di mettere in vendita le case oggi disabitate al prezzo simbolico.
02/06/2020 - Centri diurni, qual è la situazione a Reggio Calabria. Ne parliamo con Sara Bottari, presidente di Agiduemila. Mascherine, guanti, gel Le strutture che accolgono i ragazzi con disabilità chiedono aiuto agli Enti: «Il rapporto educativo è un operatore ciascuno». Sara Bottari analizza l’immediato futuro Mentre al Nord si riapre al Sud non si hanno notizie Si [...]
31/05/2020 - Nuovo confronto in streaming. Spazio alle idee dell’Università per comprendere scenari innovativi. L’appuntamento è per lunedì 1 giugno, alle 18, in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul profilo YouTube del nostro settimanale.
28/05/2020 - È indagato per turbativa d'asta. Il suo nome è nell'elenco della Dda di Reggio Calabria che ha sgominato un cartello di imprenditori e funzionari pubblici alle dipendenze del potentissimo clan Piromalli di Gioia Tauro.
20/05/2020 - Cosa accadrà con la Fase Due? Che tipo di ripartenza c'è da attendersi dal Pollino allo Stretto? Roberto Bevacqua, direttore del noto istituto di ricerca, prova a tracciare gli scenari che attendono la regione in questo periodo post-Covid.
19/05/2020 - L'atleta paralimpica e deputata reggina denuncia l'immobilismo del Governo sul tema. Il distanziamento sociale per le persone con disabilità rischia di ingenerare ulteriori difficoltà rispetto a quelle che generalmente li accompagnano.
19/05/2020 - La condivisione, maturata in diretta social, attraverso il Live Meeting dal titolo «Coronavirus: chi pensa ai bambini?». Tanti gli interventi degli esperti, come garanti, dirigenti scolastici e insegnanti, educatori, animatori e genitori.
15/05/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova scrive ai fedeli della comunità diocesana, in vista dalla riapertura del 18 maggio, affrontando tre macrotemi: quanto è stato fatto; gli strumenti per sostenere la Carità e la ''rivisitazione'' degli impegni.
13/05/2020 - Il Procuratore di Catanzaro spiega come «i clan hanno messo nel mirino il brand Italia». E sulla scarcerazione di imputati per mafia a causa del contagio dichiara: «non è stato un bel momento per noi».
12/05/2020 - «Settore a rischio azzeramento». Così potrebbero restare senza scuola circa un milione di studenti: la denuncia delle sigle di categoria. Nella bozza del decreto sono inseriti 1,5 miliardi per l'istruzione: destinati soltanto alla scuola statale.
12/05/2020 - I vertici nazionali di Csi e Unicef hanno scelto la Città dello Stretto come pioniera rispetto all'attività motoria dei più piccoli nella fase 2. Aperte le iscrizioni per lo «smart training» di educatori e volontari: saranno chiamati a seguire micro-gruppi da 6 bambini all'interno di spazi protetti. Entusiasti i due presidenti nazionali Bosio e Samengo. [...]
11/05/2020 - ''Riparti Calabria'', la disamina del pacchetto di misure a sostegno delle attività produttive e dei liberi professionisti non convince la commissaria Vilma Iaria. I Professionisti Calabresi sperano, comunque, in una conciliazione.
06/05/2020 - Il software per il tracciamento dei contagi sarà anonima, gratuita e non obbligatoria. A poche settimane dal debutto restano le incognite legate all’efficacia del sistema Apple-Google e alla sicurezza dei dati
05/05/2020 - Monsignor Salvatore Santoro ha scritto ai sacerdoti della Chiesa di Reggio Calabria - Bova. Il Vicario generale assieme ai vicari zonali ha deciso di sottoporre un documento di discernimento al clero.
30/04/2020 - Mentre il primo cittadino annunciava in diretta facebook, il premier Conte ha definito «illegittimo» il provvedimento della Santelli. Monta la polemica dentro e fuori i confini regionali: se da un lato, l'assemblement di centrodestra esalta l'operazione della Governatrice, dall'altro moltissimi sindaci e amministratori si stanno muovendo in direzione contraria [...]
19/04/2020 - Dalle Eucaristie con fedeli divisi per gruppi di riferimento o in fasce d’età a un uso maggiore di rete e social. Anche per le Chiese la “fase 2â€, il passaggio dall’emergenza alla lenta riconquista della normalità , non sarà facile.
30/03/2020 - Manca sangue in corsia, così le associazioni chiedono un aiuto suppletivo ai propri donatori. Buona risposta a Reggio Calabria, ma dal Coronavirus si può generare un'onda di generosità maggiore. Per questo i centri sono aperti quotidianamente.
09/01/2020 - Si è svolta, nei giorni scorsi, presso il salone ''Umberto Boccioni'' di Palazzo Alvaro, una manifestazione di solidarieta molto particolare. I campioni di Agiduemila hanno cantato e danzato suscitando l'ammirazione del pubblico presente.
18/11/2019 - L'agente della Polizia di Stato, morta nella strage di via D'Amelio a Palermo in occasione dell'attentato dinamitardo che tolse la vita anche al giudice antimafia, Paolo Borsellino, è stata ricordata stamane in riva allo Stretto.
07/11/2019 - A parlare del futuro della Città è Fabio Foti, presidente meetup Reggio Cinquestelle. La nuova tornata elettorale è ormai alle porte e già si delineano donne, uomini e schieramenti che hanno l’ambizione di conquistare Palazzo San Giorgio.
17/10/2019 - Questura e Libera hanno scelto di farsi vedere e sentire lungo le principali vie cittadine. Un'iniziativa che richiama le prime sperimentali ''proteste'' di Addio Pizzo in Sicilia. Prevista la sosta in 9 esercizi commerciali aderenti alla rete.
13/10/2019 - Di fronte all'invasione della Turchia e alla minaccia di pulizia etnica l'Unione invita, ammonisce, condanna. Ma non fa assolutamente nulla per fermare l'ennesimo massacro. Il ricatto dei rifugiati di Erdogan
02/10/2019 - Domani, giovedì 3 ottobre dalle 16.45, presso la Biblioteca Comunale ''Pietro De Nava'' si terà la presentazione dell'iniziativa nata in collaborazione con l'associazione Anassilaos e col patrocinio del Comune di Reggio Calabria
26/09/2019 - Le associazioni Agiduemila e Anassilaos inaugureranno l'esposizione di disegni e lavori che i ragazzi, nel corso degli anni, hanno realizzato con l'aiuto degli operatori e delle volontarie
23/09/2019 - Italia, Malta, Francia e Germania trovano accordo su meccanismo automatico di redistribuzione. Il Viminale indica alla nave il porto sicuro dopo 4 giorni in mare: a bordo 182 persone migranti soccorse
02/09/2019 - Il primo settembre del 1939 la Germania inizia l'invasione della Polonia. Il ricordo di Massimiliano Kolbe nei giorni in cui la Germania invadeva la Polonia. A chi gli chiedeva cosa ne sarebbe stato di quella follia, rispondeva: «L'hitlerismo passerà , la verità deve vincere"
15/02/2019 - La petizione arriva dalla Ong Save the Children. Sono 420 milioni - uno su cinque - i minori che vivono in aree di conflitto. Le armi prodotte in Italia vengono utilizzate dalla coalizione a guida Saudita
12/02/2019 - La nota casa famiglia "la Margherita" destinata a ospitare anziani, a Reggio Calabria, è stata sottoposta a sequestro preventivo dalla Guardia di finanza. Ai 17 ospiti non sarebbe stata offerta alcuna assistenza medica qualificata
27/01/2019 - Per non dimenticare. Fare memoria dell’eccidio degli ebrei durante gli anni del nazifascismo, oggi, è un’operazione tutt’altro che anacronistica. Ne parliamo col rabbino Roque Pugliese, responsabile della regione calabra per la Comunità ebraica di Napoli che è il riferimento amministrativo e religioso dell’intero meridione. «Le democrazie sono pronte a [...]
10/01/2019 - Agiduemila, storica associazione reggina che opera con i giovani disabili, festeggia i suoi 28 anni: appuntamento il 25 gennaio, alle 20.30, presso la pizzeria "Il Gabbiano" sul lungomare di Gallico a Reggio Calabria per un concerto benefico.
08/11/2018 - Il provvedimento, messo in atto dagli uomini della Guardia di finanza, ha colpito Domenico Gallo, magnate dell'asfalto, e Gianluca Scali, che opera nel settore degli inerti e del calcestruzzo.
14/09/2018 - Il progetto, nato nel 2016, prevede la promozione e l’individuazione di giovani nei vari territori della provincia di Reggio Calabria, disposti a mettersi in gioco attraverso la creazione di realtà imprenditoriali legate all'agroalimentare
11/08/2018 - Le voci dopo le nuove schermaglie. Per l’inviato dell’Onu per il processo di pace, Nickolay Mladenov «la situazione è preoccupante». E fa appello a israeliani e palestinesi «perché si fermino e riportino la calma»
20/07/2018 - Il 27 luglio alle 19 presso i giardini della Fondazione La Provvidenza Onlus si svolgerà lo spettacolo musicale offerto da Teatro Proskenion e organizzato da Agiduemila, Fondazione La Provvidenza Onlus e Kiwanis Aktion Club Reggio Calabria.
25/06/2018 - L’accademia Pentakà ris ha aderito al progetto del club service di realizzare lo spettacolo musicale. Ogni brano è stato pensato per esaltare gli aspetti della realtà che promuovono e consentono ad ogni individuo di spiccare il volo verso i sogni
23/06/2018 - Il Festival aprirà i battenti il 26 luglio con il contest per band emergenti “Bande Rumoroseâ€, che vedrà la partecipazione di realtà provenienti da svariate regioni italiane, prima di entrare definitivamente nel vivo il giorno seguente gli statunitensi Orphan Brigade
13/06/2018 - Reggio Calabria, Dominique Suraci, esponente di Alleanza Nazionale, è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa nell'ambito del processo ''Sistema-Assenzio''. Sarebbe stata la ''mente'' del sistema affaristico del clan Tegano.
10/04/2018 - Si è tenuto anche a Reggio Calabria il 166esimo anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Soddisfatto il Questore reggino, Raffaele Grassi (nella foto), per l'esito delle iniziative promosse col claim #EsserciSempre.
06/03/2018 - Vincono ancora i Cinquestelle con 8 parlamentari, si difende il centrodestra (7 seggi); passa la Lega con Furgiele e Minasi, quest'ultima in dubbio per la ripartizione dei leghisti al Mezzogiorno. Il Pd porterà a Roma 3 parlamentari, nessun reggino.
05/03/2018 - Trionfo del Movimento Cinquestelle che conquista - secondo i dati diffusi dal Viminale - 3 su 4 seggi al Senato e 6 su 8 alla Camera. Reggio Calabria si conferma provincia azzurra; debacle assoluta del Partito Democratico che perde tutte le sfide.
05/03/2018 - Di Governi di scopo, del presidente o, peggio, di minoranza al Colle non se ne parla. C’è tempo per formalizzare quella che sarebbe una sconfitta di tutta la politica, il ritorno alle elezioni. Così il fattore tempo è fondamentale per il Quirinale.
28/02/2018 - Papa Francesco ha nominato l'attuale nunzio apostolico in Corea e Mongolia come titolare della diocesi calabrese. 'Da periferia - dice il parroco di san Biagio, padre Rocco Pedrotti - ci sentiamo al centro della responsabilità dell'essere cristiani'
22/01/2018 - Iniziativa straordinaria promossa dal Grande Ospedale Metropolitano con le associazione Adspem, Fidas e Avis. L'appuntamento è per il 23 gennaio, alle 11, presso la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio.
29/12/2017 - La Questura, su input del Questore Raffaele Grassi, ha programmato una serie di servizi di controllo specifici, finalizzati a monitorare e reprimere il fenomeno della vendita abusiva di artifici pirotecnici, in special modo di genere proibito.
22/11/2017 - Il Consiglio direttivo del Centro Servizi al Volontariato replica alla deputata cinquestelle Dalila Nesci. «Il CSV– si legge nella nota - si è limitato a difendersi nelle sede in cui è stato citato, ove ha rappresentato le proprie ragioni».
10/11/2017 - La 'Cooperativa Agricola Cinque Talenti', nata nell’anno 2016 a seguito del 'Progetto Bene 2.0' ha avuto in affidamento alcuni terreni di proprietà dell’Istituto in località Sambatello di Reggio Calabria.
06/11/2017 - Iniziativa di Raffaele Grassi che ha incontrato gli esercenti in un tavolo tecnico che è stata occasione utile per confrontarsi e dialogare su tematiche connesse alla partecipazione della comunità nelle complesse problematiche legate alla sicurezza.
30/10/2017 - Indagini in corso su quanto avvenuto in Curva Sud dello Stadio Granillo nella sfida di sabato tra la Reggina e il Catania. Convocato in Questura, il presidente degli amaranto, Mimmo Praticò, che si è confrontato con Raffaele Grassi.
26/10/2017 - L'iniziativa, ancora una volta, è stata promossa dal Questore di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, che ha applicato le indicazione normative contenute nel recente Decreto 'Minniti' che permette di coniugare profili di sicurezza pubblica e urbana.
18/09/2017 - Congelati i beni di Salvatore Domenico Tassone, uomo di vertice del clan Longo-Versace di Polistena. Con lui fermati altre tre sodali accusati di intestazione fittizia di beni. L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza.
16/08/2017 - Le fiamme gialle del gruppo della guardia di finanza di Gioia Tauro, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, hanno individuato un container, proveniente dal porto cinese di Shantou, contenente giocattoli contraffatti.
11/08/2017 - "Agiduemila" opera nel territorio reggino dal 1191. Grazie alla spontaneità dei disabili adulti, l’inibizione emotiva dei cosiddetti “normali†viene scossa e riportata alla bellezza originaria della vita.
10/08/2017 - L'operazione eseguita a Vibo Valentia ha coinvolto il comprensorio dei comuni di Sorianello, Pizzoni e Gerocarne. Le piante, per un peso complessivo di venti quintali, avevano già raggiunto un’altezza media di un metro e ottanta.
08/08/2017 - Gli artisti che si esibiranno sono: Mario Barnaba "In valigia", Mattia Triuzzi "Meno per meno show", Achille Veltri "Clown Fofo" e Francesco Panza con "Carboni al Dente". L'appuntamento è fissato per stasera alle 21 con la carovana di artisti pronti allo show.
28/07/2017 - A darne notizia il coordinatore Lorenzo Guerini dopo una seduta dedicata al caso politico che ha diviso i democratici in riva allo Stretto. Nella nota ufficiale nessun riferimento alla diatriba interna al Comune con il Sindaco Falcomatà .
26/07/2017 - A lanciarlo il Centro Servizi al Volontariato 'Dei Due Mari' di Reggio Calabria in seguito alle segnalazioni del dottor Alfonso Trimarchi, direttore del Servizio Immunotrasfusionale del Grande Ospedale Metropolitano reggino.
20/07/2017 - L'attività dedita alle misure di prevenzione ha coinvolto i territori calabresi e piemontesi in cui secondo gli inquirenti della Dda insistevano i profitti economici illeciti del soggetto ritenuto elemento di vertice della locale 'ndrangheta.
18/07/2017 - L'associazione reggina ha intitolato la sezione femminile all'agente di scorta (nella foto) di Paolo Borsellino che proprio quest'anno avrebbe compiuto cinquanta anni. Iorfida: "necessaria una estrema tensione morale verso la legalità ".
14/06/2017 - Voce all'esperto. Parla Mariangela Ambrogio, direttore del Cereso: il problema non è la sostanza in sé ma il contesto in cui crescono gli adolescenti con dei modelli di riferimento diseducativi e «devianti».
14/06/2017 - L'ESPERIENZA | I ragazzi dell’Agiduemila, associazione che opera con i ragazzi disabili, impegnati nell’attività estiva dello scorso anno. Trascorrere le vacanze in «famiglia» trae origine dai valori degli scout: una bussola educativa
08/06/2017 - L'ex assessore regionale al Lavoro e alle Politiche Sociali nuovamente coinvolto. L'iniziativa della Guardi di Finanza di Vibo Valentia sotto le direttive della Procura della Repubblica di Catanzaro. Contestato l'ingiusto vantaggio patrimoniale.
05/06/2017 - «Buttati da un edificio», è l'indicazione data da un 16enne catanese ad un coetaneo della provincia di Cosenza. Lo riporta l'agenzia nazionale Ansa che ha dato notizia dell'intervento della Polizia postale siciliana.
29/05/2017 - Indagine della Guardia di Finanza di Reggio Calabria sul noto imprenditore di Cinquefrondi: nel mirino una maxi operazione di evasione fiscale operata dalla "Gicos Import-Export". Sequestrati beni per quattro milioni di euro.
08/05/2017 - Quest’anno, in preparazione al Sinodo dei Vescovi dedicato ai giovani, sarà un gruppo di scout ad accendere la lampada ai piedi dell’immagine di Maria. Sarà il cardinale Baldisseri a presiedere la celebrazione eucaristica durante la quale, la Chiesa offrirà l’olio votivo alla Madonna della Quercia
04/05/2017 - L’attività di danza non è terapia ma espressione artistico–creativa. La danza dei ragazzi di Agiduemila si spande nel suono e nello spazio come un incantesimo distante dagli equivoci correlati all’esercizio verbale.
27/03/2017 - Iniziativa della Commissione europea volta a implementare l'offerta delle tratte, con particolare riferimento a tutte quelle destinazioni che oggi sono tagliate fuori dai collegamenti in essere.
27/03/2017 - Non bisogna essere tecnici per comprendere la correlazione tra il drenaggio di quelle acque con il dissesto idrogeologico imperante nel quartiere. C’è una perizia comunale in cui si dichiara «il rischio per l’incolumità pubblica».
15/03/2017 - «Sporcarsi le mani è non avere paura di educare». Don Giacomo Panizza non usa mezzi termini nel rispondere. Sì, perché il coraggio è un atto collettivo come conclude “Cattivi Maestriâ€, il libro del sacerdote bresciano.
27/02/2017 - Iniziativa di Michele Conia che limita l'orario di apertura delle "macchinette": misura antiludopatie che colma un vuoto legislativo e allontana il gioco d'azzardo dagli orari di transito degli adolescenti dalle sale giochi.
06/02/2017 - Convegno promosso dall'Ordine forense per il prossimo 10 febbraio, dalle 15.30 alle 18.30, presso Palazzo Alvaro, sede della Città metropolitana. Interverranno diversi esperti per evidenziare i punti di innovazione e di criticità della L. 112/2016
23/01/2017 - Il provvedimento notificato dal procuratore capo di Reggio Calabria, Federico Cafiero De Raho che ha posto i sigilli in una ziona in cui ricadeva lo stoccaggio di lamierati in zinco e residui in legno di bare in disuso.
10/01/2017 - Arresti in tutta Italia e in sud America: in manette gli esponenti dei clan Morabito-Bruzzaniti-Palamara, egemoni nell'area jonica del reggino, e in fiorenti affari con i narcos per lo spaccio internazionale di stupefacenti.
05/01/2017 - Promosso dall'Agiduemila che oggi rappresenta la prosecuzione di quell'impegno partito nel 1962 grazie al sostegno dell'Arcivescovo del tempo, monsignor Giovanni Ferro, e di un parroco di buona volontà , don Enrico Marcianò.
23/12/2016 - L’associazione, nata nel ’91, godrà dei locali della Fondazione La Provvidenza onlus. La struttura avrà due centri diurni accanto al servizio per disabili adulti. Uno spazio sociale omnicomprensivo.
05/12/2016 - La portavoce del Movimento Cinque Stelle in Calabria chiede le dimissioni del sindaco della Città dello Stretto: «Adesso non può fare lo gnorri, non può fingere di non conoscere Renzi e ignorare quel che è successo»
24/11/2016 - Domenica 27 novembre e domenica 11 dicembre a Reggio Calabria, AVIS E Adspem FIDAS, organizzano una giornata straordinaria di raccolta del sangue per far fronte alla perenne emergenza che contraddistingue la sanità reggina.
26/10/2016 - Sono la sommatoria - secondo la Dda - delle attività illecite di Dominque Suraci, imprenditore - attualmente detenuto - della grande distribuzione organizzata. All'ex consigliere comunale di centrodestra è contestata una totale contiguità con le cosche.
12/09/2016 - La ricercatrice esporrà il suo libro in uscita al più imporante simposio internazionale sui temi delle politiche territoriali innovative: "Amo il Sud perché lo ritengo il miglior laboratorio di quel futuro che si può vedere con la passione delle sue comunità "
06/08/2016 - Incredibilmente s’invita la società richiedente alla ritrasmissione degli elaborati di progetto, al fine del perfezionamento della procedura d’impatto ambientale. La denuncia del Movimento Cinque Stelle.