12/07/2020 - La denuncia choc del presidente della Camera di Commercio di Caserta, De Simone: «Se ci sono ragazzi in età da lavoro, anche minori, lo strozzino chiede di impiegarli nell’azienda di un prestanome. Gli usurati? Non denunceranno mai».
23/06/2020 - Con l'emergenza sanitaria, sono ancora in corso alcune criticità che potrebbero aggravarsi. Caritas Calabria attraverso i centri d'ascolto diocesani offre supporto alle famiglie in difficoltà economica e gestisce un fondo famiglie insieme alle Fondazioni antiusura presenti in tutte le province. Una forte collaborazione, dunque, è presente sul territorio regionale [...]
12/06/2020 - Ecco la storia di Enrico: oggi è «salvo» grazie alla Caritas. Ogni crisi miete le sue vittime «Ho avuto contatti con degli usurai? Quando ti ritrovi da solo pensi che l’unica strada sia quella illegale». E lancia l’appello: «Non “perdetevi” c’è gente pronta ad ascoltarvi». Crollano i dati dell’economia locale. Da più parti si esprime forte [...]
11/05/2020 - È la forte denuncia del vescovo di Cassano all’Jonio, terra di ‘ndrangheta e di affari criminali: «Sono seriamente preoccupato dal fatto che molti potranno chiedere aiuto alle organizzazioni criminali perché sono loro che hanno liquidità».
07/04/2020 - Il commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Annapaola Porzio, spiega come le mafie si siano fatte trovare pronte a sfruttare a proprio vantaggio l’emergenza economica legata a quella sanitaria
01/04/2020 - «L'economia reggina è in pericolo e tutti quanti noi, rappresentanti del mondo datoriale, istituzioni, forze dell'ordine e società civile, dobbiamo dare un contributo per impedire che questo fenomeno criminale possa prendere il sopravvento»
31/03/2020 - Filippo Cogliandro analizza la gravissima situazione in cui versa il mondo della ristorazione. Lo fa con un'abbondante dose di ottimismo: «Ci rialzeremo, ce la faremo». E su chi non vede alternativa chiede: «Rivolgetevi allo Stato, non alle 'ndrine».
31/03/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova ai fedeli del territorio che versano in difficoltà economiche: «Farsi prestare dei soldi dalla 'ndrangheta, aiuto per l'oggi, ma diventa una prigionia da cui è difficilissimo uscire».
20/09/2017 - Giuliano Caruso, accusato di usura. Con i proventi dello 'strozzinaggio'; lo stesso avrebbe costruito svariate ville e gestito un ristorante e una struttura alberghiera. Sotto indagine tutti i fiancheggiatori e i prestanome.
07/04/2017 - Alla vita del monastero è unita anche la missione di essere un centro spirituale e di attrazione dei cuori verso il Signore. La comunità delle suore di clausura vive i giorni della settimana santa nella preghiera e nel iniziando con la messa solenne della domenica delle palme alle 10.30.
27/03/2017 - Il presule ha affermato che «la preghiera ci fa cogliere un orizzonte di speranza, ci fa riscoprire il dono di essere amati gratuitamente». La presenza delle religiose risponde all’appello di Papa Francesco che chiede alle Chiese del Sudamerica.
21/03/2017 - A Reggio. Il progetto «Sos Giustizia» è un’iniziativa di Libera che aiuta a costruire spazi di economia legale. La sede in riva allo Stretto è in via Paolo Pellicano, vicino al Castello Aragonese, in pieno centro cittadino.
08/02/2017 - Intervento del ministero dell'Economia e Finanze per venticinque milioni di euro destinati a trentasei associazioni e fondazioni del Terzo Settore che destineranno le somme alle famiglie esposte alle minacce dei "cravattari".
30/08/2016 - Quattordici affiliati ai clan Cicero-Lanzino e Rango-Zingari in manette per un'operazione condatta dai Ros del Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza. È Francesco Modesto, ex calciatore di Reggina e Crotone, attualmente svincolato.