29/12/2020 - Dopo il bando vinto la scorsa settimana, l'Amministrazione guidata dal Sindaco Giuseppe Falcomatà risulta destinataria di una somma complessiva di quasi mezzo milione di euro per la progettazione di otto importanti opere pubbliche
27/08/2020 - Una donna speciale, reggina d’adozione, stacanovista, impegnata nel sociale, che ha speso la sua vita accanto agli ultimi, ai più deboli. Madre di tanti bambini orfani che hanno trovato in lei l’amore negato.
13/05/2020 - Sono un gruppo di cooperanti internazionali che operano a Bamenda, in Camerun, ma che durante il lockdown non si sono fermati: oggi affiancano il Banco Alimentare reggino nella distribuzione dei viveri.
16/04/2020 - La crisi per il settore è ancora più pesante perché lo stop ai viaggi ha mandato in fumo il lavoro realizzato negli ultimi 6 mesi che rappresentava la parte più corposa dell’intero anno. Preoccupa anche il fatto che sarà l’ultimo a ripartire
06/09/2019 - Il presidente delle Federazioni comunità terapeutiche critica lo scrittore: «Che messaggi diamo ai ragazzi? Diciamo loro che sono meno importanti della lotta al narcotraffico? Attenzione a fare proclami senza conoscere le conseguenze che una droga come la cocaina provoca»
24/07/2019 - Il noto filantropo conosciutissimo per il suo impegno sociale è stato tra i fondatori dello scautismo in riva allo Stretto. Altrettanto intensa è stata la sua azione nel mondo del volontariato attraverso l'Avis, di cui è stato vicepresidente comunale
19/03/2019 - I fedeli sono scesi dalla parrocchia di via Aschenez a quella sul Corso. Don Valerio Chiovaro: «Percorso in discesa non è in contrasto con quello calpestato da Gesù poichè incarnandosi si è abbassato fino a noi»
06/12/2018 - Ad incrociare le braccia saranno anche i lavoratori delle Ferrovie dello Stato calabresi. Le segreterie regionali hanno proclamato uno sciopero del personale mobile dalle 9 alle 17 di lunedì 10 dicembre in tutta la Calabria.
02/07/2018 - Continuano a spezzarsi i rami dagli alberi della via Marina. Per don Luigi Cannizzo, parroco di Santa Maria della Candelora, sono stati necessari 9 punti di sutura. Pronto soccorso anche per don Tonino Sgrò, parroco di Santa Maria del Lume.
30/03/2018 - Si è tenuta stamane l'iniziativa, presso Casa Gullì, in collaborazione con Agape e Comunità di accoglienza della Caritas. Ad officiare la liturgia è stato don Antonino Iachino. Guida delle meditazioni la testimonianza di don Italo Calabrò.
19/03/2018 - L'autostrada Salerno-Reggio Calabria (oggi A2) seppur completata, in Campania e Basilica, rimane poco sicura per gli automobilisti nel tratto calabrese. L'appello lanciato da Carlo Tansi ai neo-deputati eletti al Mezzogiorno.
01/02/2018 - Lo scontro è stato tra l'autocarro e il mezzo di trasporto nei pressi di Marcellinara. In un primo momento il tratto stradale è stato chiuso dall'Anas con la circolazione deviata sulla viabilità locale.
22/11/2017 - Le proposte dell’Associazione Pendolari Reggini sui gravi disagi della linea ferroviaria jonica: buona parte dell’efficienza ed efficacia del servizio passa dallo svecchiamento del parco rotabili regionale, uno dei più vetusti d’Italia.
18/10/2017 - In collaborazione con la Prefettura di Milano organizza il secondo evento di rendicontazione dal titolo 'Il ponte sullo stretto: Reggio Calabria-Milano'. L’evento si terrà il domani 19 Ottobre, presso il Palazzo di Governo meneghino.
21/08/2017 - La nota del presule all'indomani della morte di Antonio, Roberto e Serafina che erano persone affiancate dalla strutture pastorali della Caritas e della parrocchia della Cattedrale: 'Le Istituzioni si adoperino per le dignità della famiglie'.
07/08/2017 - «Cambiate il mondo con Gesù». Questo l’invito del Papa rivolto ai giovani lo scorso anno a Cracovia. Il mondo può veramente cambiare? Lo abbiamo chiesto a 2 ragazzi che durante i giorni della Gmg hanno rinnovato il loro amore alla luce di Dio
26/07/2017 - Furono i mandanti dell'omicidio dei carabinieri Fava e Garofalo avvenuto nel 1994. Alle 11 si terrà una conferenza stampa del Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, su un indagine ritenuta epocale dagli inquirenti.
18/07/2017 - L'associazione reggina ha intitolato la sezione femminile all'agente di scorta (nella foto) di Paolo Borsellino che proprio quest'anno avrebbe compiuto cinquanta anni. Iorfida: "necessaria una estrema tensione morale verso la legalità ".
14/07/2017 - Il coordinamento reggino ha diffuso il calendario delle attività previste: la prima (18 luglio) sarà a Scilla e Chianalea, la seconda (19 luglio) a Bagnara Calabra e la terza e ultima (26 luglio) in Piazza Castello a Reggio Calabria.
19/06/2017 - Raccolte - secondo il comitato di quartiere - mille firme contro il nuovo centro accoglienza nel centro storico di Reggio Calabria. L'agenzia Dire riporta la dichiarazioni del responsabile comunale alla Protezione Civile.
06/06/2017 - La città ha bisogno di un sistema di collegamenti ferroviari migliore di quello attuale. Delrio annuncia: "Da qui cambia la storia dei collegamenti con il Mezzogiorno - aggiunge- e da qui passa un pezzo di rinascita del Sud".
04/05/2017 - Ai giovani di Reggio Calabria non rimane che partecipare all’evento di Pavia e Vigevano, incontro che permetterà loro di vivere pienamente quel senso di condivisione e di aiuto reciproco che si è rivelato fondamentale per raggiungere una piena maturazione.
20/04/2017 - I lavori verranno inaugurati a Pavia, il 4 maggio, dalla prolusione di mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, alla quale seguiranno gli interventi di Pase, docente di geografia storica
12/04/2017 - La prima edizione risale al lontano 2004 su iniziativa di padre Giofrè parroco di San Domenico; il quale comprese che raffigurare la Passione del Signore per le vie della città ; avrebbe suscitato un intenso sentimento religioso e di vicinanza negli animi degli abitanti del quartiere.
11/04/2017 - Le musiche, inedite, sono opera, come detto, del M.° Francesco Perri, Docente al Conservatorio di Cosenza e apprezzato cultore e compositore non solo della cosiddetta musica tradizionale ma anche di quella elettronica con le varie modalità applicative in ambito artistico contemporaneo.
07/04/2017 - Si stima siano tra le 75.000 e le 120.000 le vittime di tratta ai fini di prostituzione in Italia. Il 65% opera in strada; il 37% delle vittime è tra i 13 e 17 anni. Il 36% viene dalla Nigeria, il 22% dalla Romania, il 10% dall’Albania, il 7% dalla Moldavia e il 16% dall’Ucraina.
26/03/2017 - "La Via Lattea": l'iniziativa prende spunto da un progetto varato dall'Ente parco nazionale. Si tratta di un'iniziativa che interesserà i territori dei comuni di Staiti, Bova e Condofuri in cui alcuni immobili comunali diventeranno un caseificio.
10/03/2017 - Accade a Paterriti all'interno del territorio comunale di Reggio Calabria: il genitore stava accompagnando i piccoli a scuola; l'unica opportunità resa è quella di attraversare il corso d'acqua.
10/02/2017 - Sette anni fa l’idea del Villaggio dei Giovani. Formare le coscienze giova all’intero Paese: così l’impegno educativo di «Attendiamoci» approda anche nella metropoli lombarda. In via Massena 4 il malaffare ha ceduto il posto alla sperimentazione.
31/01/2017 - Calabria in tilt: non transitano i treni da Paola a Reggio Calabria. L'iniziativa promossa dal Movimento 14 luglio per una protesta contro l'inquinamento marino del litorale. Gli attivisti lamentano inoltre la non potabilità dell'acqua.
12/09/2016 - La testimonianza dell'isolamento di 20mila cittadini del Marchesato crotonese in attesa degli interventi promessi dalle Istituzioni e mai realmente realizzati. La paura della cittadinanza: "Prima o poi ci scappa il morto".
12/09/2016 - Nota dell'assessore regionale ai Trasporti, Roberto Musmanno dopo incontro a Roma con i vertici del Ministero delle Infrastrutture e di Trenitalia. "Si torna a parlare finalmente di potenzialmento e non di tagli", ha affermato il tecnico dell'esecutivo.
28/07/2016 - GMG/Cracovia - Terzo giorno per i giovani della diocesi di Reggio Calabria alla Giornata Mondiale della Gioventù. Nel pomeriggio catechesi di mons. Francesco Savino, delegato regionale alla Pastorale Giovanile in una stazione di rifornimento di benzina. La sera il primo incontro con Papa Francesco.