19/01/2021 - Le parole di padre Virginio Bebber, presidente Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari) e amministratore delegato Fondazione Opera San Camillo, nel commentare il Messaggio del Papa per la XXIX Giornata mondiale del malato
17/01/2021 - I passi verso il Convegno ecclesiale regionale: l'intervento del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. Nonostante il coronavirus i lavori di avvicinamento stanno andando avanti Don Antonino Pangallo suggerisce un “laboratorio†per rinsaldare la sinergia tra servizio e annuncio. La Cec è alla prese, pure, col trasferimento a Bari di monsignor [...]
14/01/2021 - L'emergenza Covid-19, che ha sconvolto la vita delle nostre società , cambierà anche il rito del delle ceneri che introduce il tempo di Quaresima. Quest'anno il Mercoledì delle ceneri sarà il 17 febbraio.
10/01/2021 - Lo Spirito Santo in difesa e aiuto di chi riceve il sacramento. Per questo serve attenzione: nel 2020 aveva suscitato molto clamore mediatico la diatriba tra una famiglia e il parroco della comunità che chiedeva ai genitori una sorta di ''verifica''.
27/12/2020 - Seppure viviamo un’era fortemente ideologica il nucleo familiare resta il punto di riferimento. L’imperversare del Coronavirus ci ha fatto riscoprire l’importanza del focolaio domestico nella quotidianità . Oggi la Chiesa festeggia la Sacra Famiglia, intuizione di papa Giovanni Paolo II diventata ormai abitudine. Serve, però, ricordarsi le parole usate in San [...]
16/12/2020 - "Si parla di un modo altro e alto di rapportarsi antropologicamente alla persona; un approccio olistico alla persona nella sua integrità ", l'intervento del vescovo di Cassano allo Jonio alla presentazione online del documento Cei sul fine vita
06/12/2020 - Nell'approfondire una data, quella del prossimo 8 dicembre, in cui ricorre il 55esimo anniversario dalla chiusura del Concilio del rinnovamento, ci siamo posti un interrogativo. Quel tempo di cambiamento è ancora attuale? A risponderci sono stati due arcivescovi, monsignor Vittorio Luigi Mondello, emerito di Reggio Calabria, e monsignor Salvatore Nunnari, emerito di [...]
01/11/2020 - Celebriamo oggi la festa di tutti i Santi perché hanno manifestato questa identità di figli di Dio. I santi sono quelli che hanno saputo, ad imitazione di Gesù, dire di sì alla vita, sempre. Questo è tutto il nostro cammino tracciato dalle beatitudini: poveri in spirito, miti, affamati e assetati di giustizia, misericordiosi, puri di cuore, operatori di pace, [...]
13/10/2020 - L'Ordinario militare per l'Italia ha ricordato il patrono dell'Esercito italiano in un tempo particolarmente difficile: «La sua esperienza di uomo ci aiuti a essere, con orgoglio e senza compromessi, testimoni di una vita offerta».
09/10/2020 - Bonus di 160 euro al mese per 18 mesi: il Consiglio comunale di Iseo (Brescia) approva la mozione, l'opposizione esce dall'aula. La senatrice Cirinnà (Pd): «Attacco alla libertà delle donne». Esperienze in tal senso ne esistono già .
07/10/2020 - Ma il cardinale, in una lunga intervista rilascia al Corriere della Sera, si definisce contrario a un partito ''confessionale'': «I cattolici devono puntare sui contenuti, individuati alla luce di una visione cristiana della società ».
01/09/2020 - Il documento dei Centri di aiuto alla vita (Cav) dedicato alle nuove linee di indirizzo ministeriali sulla pillola abortiva Ru486 chiede che sia rivolto «lo sguardo sul concepito riconoscendolo un essere umano a pieno titolo, un figlio, uno di noi»
21/08/2020 - Il sondaggio condotto da Ipsos Mori, società di ricerche di mercato, su un campione di 17.500 persone di 25 Paesi europei: sempre meno ritengono che l'aborto debba essere permesso, sebbene il 70% degli intervistati resta di questa idea
30/07/2020 - «Sono anni che cerchiamo di combattere il vero stereotipo che resiste, ovvero quello che dipinge i calabresi e gli italiani come dei bifolchi arrecando un grave danno d’immagine all’intera collettività ed avallando una tesi razzista ma al contrario»
24/06/2020 - È uno dei Santi più venerati nel mondo. La Chiesa lo festeggia, come la Vergine Maria, anche nel giorno della sua nascita. E Cristo stesso lo definì «il più grande tra i nati da donna»
01/06/2020 - Convocato un consiglio d'urgenza per il prossimo 3 giugno, l'obiettivo è mettere una pezza al pasticcio delle pensioni d'oro. Lo scorso 26 maggio si era approvata la norma che tutti gli eletti (anche per un giorno) avevano diritto al vitalizio.
31/05/2020 - L'autrice del libro edito da San Paolo, ''Francesco il papa delle donne'', aveva inviato una copia al pontefice. Che le ha scritto una lettera di ringraziamento in cui denuncia la condizione delle donne.
28/05/2020 - Dal deserto alla parrocchia, dalla contemplazione all’apostolato di servizio agli ultimi. Molto differenti tra loro i testimoni della fede per le cui cause il Pontefice ha dato il via libera alla Congregazione delle cause dei santi.
14/05/2020 - Una raccolta fondi per l’acquisto di termoscanner e saturimetri utili per la fase 2 dell’emergenza, come dice il direttore don Enzo Gabrieli. Gli strumenti sono stati consegnati all'ospedale cittadino e al presidio Covid di Rogliano.
07/05/2020 - Stamattina, la governatrice Jole Santelli ha presentato i provvedimenti previsti per il tessuto produttivo locale. Un totale di 150 milioni di euro destinati a piccole imprese, liberi professionisti e dipendenti delle aziende più strutturate.
30/04/2020 - «Dopo 95 anni Parola di Vita resiste, continua a raggiungere i lettori, non solo come giornale ma come “progetto pastorale†di informazione e comunicazione» scrive il direttore don Enzo Gabrelli nel suo editoriale per festeggiare l'importante traguardo
18/04/2020 - «Il 75° anniversario della Liberazione – scrive Sandro Vitale - deve essere celebrato e vissuto da tutti gli italiani nella maniera più partecipata, pur nel rispetto delle disposizioni adottate per affrontare l'attuale emergenza sanitaria».
12/04/2020 - L’esperto ha registrato una «semiflessione del collo e una semiflessone asimmetrica delle articolazioni dell’anca, delle ginocchia e delle caviglie. Le caratteristiche della posizione registrata non corrispondono alla rigidità che il corpo dovrebbe»
09/04/2020 - La Fondazione che si occupa di minori e povertà interverrà sul territorio di Catanzaro su un centinaio di famiglie: in tantissimi casi, manca la connessione per poter seguire la didattica online imposta dal Coronavirus.
28/02/2020 - Verso il Convegno ecclesiale regionale del 2021; il commento di don Franco Liporace, direttore Commissione Dottrina della fede, annuncio e catechesi della Cec, all'uscita dell'Instrumentum Laboris.
28/02/2020 - Convegno ecclesiale regionale, parla monsignor Giuseppe Satriano che ne coordina le fasi preliminari su delega della Cec: «Re-iniziare a una vita cristiana che abbia il profumo del Vangelo nelle scelte concrete del quotidiano».
24/02/2020 - «Sradicare la cultura dell’abuso». Questo il titolo di un convegno tenutosi lunedì scorso a Reggio Calabria. Padre Luigi Gritti è stato il relatore; abbiamo sentito il monfortano su questo delicato tema.
24/02/2020 - In occasione del Convegno ecclesiale regionale, alcune diocesi calabresi riflettono sull'emorragia generazionale che sta colpendo la regione. Ci sono comuni dove gli iscritti all'Aire (cioè all'estero) ''pareggiano'' quanto sono rimasti nei paesi.
19/02/2020 - Ogni parrocchia potrà parteciparvi iscrivendosi online su www.tuttixtutti.it, creando un gruppo di lavoro, ideando un progetto di solidarietà e organizzando un incontro formativo per promuovere il sostegno economico alla Chiesa cattolica.
05/02/2020 - Un «instrumentum laboris» permetterà ai singoli e alle varie commissioni ed equipe diocesane di vivere la dimensione del confronto. Ecco gli ultimi dettagli del lavoro coordinato da monsignor Giuseppe Satriano e da don Franco Liporace.
02/02/2020 - Partire da povertà , castità e obbedienza: molto più che voti. Si tratta infatti dei pilastri su cui fondare l’agire di chi è chiamato a vivere una vita basata sul proprio «Sì» al Signore. Il padre scalabriniano riparte dall'esortazione apostolica «Gaudete et exsultate».
30/01/2020 - Si tratta di Raffaele Cananzi, avvocato di Romana Rota e di Cassazione, che presiederà la Commissione giuridica; e Roberto Pennisi, presidente del Consultorio di Reggio Calabria, che farà parte del Collegio dei probiviri.
30/01/2020 - Questa la considerazione del Papa all’udienza generale di ieri in Aula Paolo VI, inaugurando un ciclo di catechesi sulle Beatitudini. Poi il Santo Padre ha pregato per la vocazione alla vita consacrato e ricordato san Giovanni Bosco.
22/01/2020 - Monsignor Boccardo: «Nell’attuale mutato contesto socio-ecclesiale, la presenza dei padrini o delle madrine risulta spesso una sorta di adempimento formale o di consuetudine sociale, in cui rimane ben poco visibile la dimensione della fede».
15/01/2020 - «Più veri, più umani, più cristiani». Si intitola così un testo, dalla scrittura fresca, che pone al centro «il servizio al Vangelo». A scriverlo è il presule crotonese; è il frutto di un impegno caro al vescovo di Noto: animare la speranza.
01/01/2020 - La virtù della speranza – forse meno conosciuta di quella della fede e della carità – non va mai confusa con l’ottimismo umano, che è un atteggiamento più umorale.
25/12/2019 - Cosa pensiamo davvero quando diciamo «Natale»? Riscoprire e riaffermare i connotati più propriamente cristiani della festa. Ecco una riflessione di padre Enzo Bianchi, priore della comunità Monastica.
18/12/2019 - La Santa Sede ha emanato due documenti: il primo abolisce il segreto pontificio nei casi di violenza sessuale e abusi sui minori commessi dai chierici, il secondo cambia la norma rispetto alla pedopornografia facendola ricadere nella fattispecie dei «delicta graviora».
08/12/2019 - La Chiesa celebra la Solennità Vi proponiamo la riflessione del mariologo, padre Carfì che declina la forte attualità di questo giorno nel cuore del tempo liturgico dell’attesa. Maria non è «solamente» una figura da contemplare, ma è compagna di viaggio che ci tiene per mano.
13/11/2019 - Si è affrontato anche il tema del cyber bullismo e dell’uso consapevole della rete; di politiche giovanili ed ancora di Europa con il Centro Europe Direct di Reggio Calabria. Una giornata intensa che ha affrontato anche i temi del lavoro con esempi di imprese vincenti, con uno sguardo anche al settore giornalistico
22/10/2019 - Dialogo interreligioso, difesa della pace e della dignità dell’uomo sono i cardini del suo ministero. È stato proclamato Santo il 27 aprile 2014, insieme a papa Giovanni XXIII: nei giorni scorsi la sua reliquia è stata a Reggio Calabria.
16/10/2019 - Parla il presidente della sezione reggina di Confesercenti. Italia a doppia velocità , un gap colmabile. Come? Partendo dal concetto che il Sud non è la palla al piede del sistema–Italia e quindi deve essere sostenuto meglio.
01/10/2019 - L’iniziativa rientra nella memoria dei cent’anni della ''Maximun illud'', la lettera apostolica in cui Benedetto XV ricorda l’universalità della Chiesa e che l’evangelizzazione non va contaminata da interessi economici e militari delle nazioni colonizzatrici.
27/09/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova sulla sentenza della Corte costituzionale: «Smantellato il diritto alla difesa della vita ad ogni costo»
26/09/2019 - Parla il presidente del Centro studi Livatino, Mauro Ronco: «Preoccupa il riferimento troppo generico alle cure palliative che, per altro, non sono garantite»
11/09/2019 - Leggi che selezionano chi vive e chi muore sono un «obbrobrio» da scongiurare. È un fermo e chiaro appello alle istituzioni quello del cardinal Bassetti, presidente dei vescovi italiani sui grandi temi del fine vita
09/09/2019 - Un e-book verso il Convegno del tavolo "Famiglia e Vita" della Cei che si svolgerà mercoledì a Roma e che vedrà la presenza del Cardinale presidente, Gualtiero Bassetti. Il 24 atteso il verdetto della Consulta sul caso Cappato.
06/09/2019 - I suggerimenti degli esperti al Parlamento sono la sintesi di posizioni molto distanti. Leggiamo tra le righe del documento osannato dai movimenti pro-eutanasia Non c’è un invito diretto al legislatore di allinearsi alle norme di altri Paesi Ue
30/05/2019 - Un Accordo interconfederale per consentire, anche nel comparto artigiano, di accedere al credito di imposta per la formazione 4.0. L'intesa sottoscritta nei giorni scorsi da Confartigianato Calabria, CNA, Casartigiani e da Cgil, Cisl e Uil.
29/05/2019 - Blitz della municipale: ordinanza del dirigente del settore Sviluppo Economico del Comune di Reggio Calabria. Le strutture, secondo quanto si è appresso, sono state chiuse, in quanto supererebbero le dimensioni consentite.
22/05/2019 - Le recenti “non nomine†episcopali segnano una svolta verso la riduzione delle sedi titolari auspicata dal Papa e sostenuta dalla Cei. Nel 1986 l’ultimo “taglio†che ha portato alle attuali 226 Chiese locali: ancora troppe.
21/05/2019 - L'argomento si pone in continuità con l'altra sfida che l'arcidiocesi di Rossano-Cariati ha inteso cogliere nell'anno pastorale che sta per concludersi, cioè quella di essere ''grembo generativo'' all'interno delle comunitÃ
16/05/2019 - Papa Francesco, in settimana, ha approvato, tra i tanti decreti, quello sulle virtù eroiche della Serva di Dio, di origini calabresi, Maria Eufrasia Iaconis, Fondatrice della Congregazione delle Figlie dell’Immacolata Concezione.
01/05/2019 - Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medioevo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l'origine e le forme di una devozione popolare molto sentita.
01/05/2019 - «La dignità della persona», scrivono i vescovi italiani, «passa attraverso la sua capacità di essere utile e di contribuire al progresso sociale e civile». Un messaggio, quello diffuso dalla Conferenza episcopale italiana, carico di speranza.
26/04/2019 - Il Signore che muore e risorge viene a capovolgere tutte le prospettive e a cambiare lo sguardo e mi annuncia che la croce non è la fine, ma un passaggio obbligatorio per arrivare alla vita, e la vita è oltre la croce, quasi invisibile.
21/04/2019 - L'Ordinario militare per l'Italia ha indirizzato il suo messaggio ai fedeli per la Santa Pasqua. «Cercare ''l’altezza'' divina e la scintilla di eternità che - ha detto il presule reggino - solo nella vita umana, in ogni vita, si può trovare».
19/04/2019 - Su questo numero, il cuore della riflessione è centrato sulla difesa di questo valore, di questa missione che l’Ac reggina ha sposato fin dalla sua fondazione, stando accanto alle donne che vivono situazioni di difficoltà e contribuendo alla formazione e alla crescita dei bambini
12/04/2019 - Vinitaly 2019: un’edizione ricca di testimonial illustri, eventi e contatti preziosi per la Regione Calabria e per le cantine ospitate all’interno dello stand istituzionale. Soddisfatti i promotori calabresi del settore.
08/04/2019 - L’esaltazione dei soli diritti non è mai terminata, perché probabilmente l’evoluzione della specie non ha ancora esaurito la sua parabola discendente verso la debolezza. L'editoriale di don Davide Imeneo.
04/04/2019 - Angela Busacca, docente universitaria ed esperta, analizza la legge 219/2017 su cure mediche e fine vita. Un lungo dibattito sociale prima che politico ha accompagnato l’iter della legge 22 dicembre 2017.
19/03/2019 - Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto partecipare circa quaranta studenti da tutte le diocesi della Chiesa, il Pontificium Institutum Altioris Latinitatis intende annunciare che sono aperte le iscrizioni al nuovo corso.
27/02/2019 - Non si discusse di teologia ma di politica, di rapporto tra Chiesa e potere, dell’antagonismo tra patriarcati e del primato della cattedra di Pietro. Primo atto del «divorzio» tra Roma e Costantinopoli che si consumò nel 1054.
07/02/2019 - Dieci anni dopo la tragica morte di Eluana – sabato 9 febbraio – di passi verso questa nuova e spietata coscienza sociale ne sono stati percorsi fin troppi, senza che neppure ce ne rendessimo conto, tra sentenze, leggi e nuovi casi drammatici
30/01/2019 - Sono esonerate dalla nuova procedura associazioni sportive, pro loco, scuole e strutture sanitarie non profit. Il decreto modifica anche le modalità di pagamento: oltre al versamento con il modello F24, è possibile effettuarlo anche mediante il servizio presente nell’area riservata
29/01/2019 - Sabato 2 febbraio, alle 17.30, presso la chiesa di San Francesco d'Assisi a Matera si terrà la presentazione del volume curato da don Gaetano Federico dal titolo ''Antonio Ciliberti, il vescovo della Corresponsabilità '', edito da Progetto 2000.
28/01/2019 - Venerdì 1 febbraio, dalle 16.30 si celebrerà la 33esima Giornata mondiale della Vita Consacrata. Alle 18 si terrà una concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio-Bova.
07/12/2018 - Martedì 11 dicembre, presso la sala dell’edificio storico del Comune di Samo, si terrà il convegno: I borghi del Parco dell’Aspromonte, cultura diffusa e futuro della Città Metropolitana. Presente Luigi Zumbo, consulente senior Invitalia.
05/12/2018 - Punto di vista giuridico legale Daniele Cananzi, associato di filosofia del diritto dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e dal punto di vista medico scientifico, Giuseppe Noia, direttore dell’ Hospice Perinatale.
05/12/2018 - Grande successo per il seminario di studi promosso dalla Fondazione Betania onlus. Focus sulla mobilità , come parte integrante della vita di tutti: ad ogni persona deve essere garantita la possibilità di muoversi liberamente, senza ostacoli.
07/11/2018 - Pensare all’edificio di culto nella sua interezza: guardando alle chiese costruite in questi ultimi 25 anni, viene da chiedersi se la centralità del tema liturgico ne sia stata la misura.
02/11/2018 - Camera di Commercio, cinquanta imprese reggine parteciperanno ad incontri B2B con 13 buyer provenienti da Australia, Canada, Stati Uniti, Regno Unito, Belgio, Svezia, che hanno manifestato interesse ad attivare forniture dall'agroalimentare.
02/11/2018 - Questo il tema della nuova Lettera pastorale dell’ordinario militare, Santo Marcianò, che traccia gli orientamenti pastorali per la Chiesa castrense. Si evidenzia inoltre l’importanza della collaborazione con «un laicato attivo».
21/09/2018 - «Un ricordo orante» per le vittime della tragedia. Ieri sera la fiaccolata a un mese dalla strage. La preghiera dei vescovi calabresi, che hanno ricordato anche la situazione difficile della sanità in regione.
12/09/2018 - Il direttore de L'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo, e la redazione si stringono al dolore di don Enzo rinnovandogli amicizia e preghiera in questo momento difficile della sua vita. Oggi i funerali nella Chiesa di Rogliano.
24/08/2018 - Il vescovo di Cassano all'Jonio esprime solidarietà alle famiglie colpite. E raccomanda: «Le gole sono affascinanti e bellissime ma anche pericolose, tutti quelli che vogliono fare un cammino devono essere molto prudenti»
30/07/2018 - Il secondo trimestre 2018 si è chiuso con un saldo positivo di 330 imprese (all’esito di 764 iscrizioni e 434 cessazioni). Lo stock delle imprese reggine al 30 Giugno dell’anno in corso raggiunge quindi quota 52.747.
29/07/2018 - A riscoprirlo è stato Domenico Condito, medico di professione ma studioso di storia per passione, originario di Stalettì (Catanzaro). L’Evangelario presenta tuttavia una caratteristica abbastanza rara per i manoscritti realizzati in questo stile.
25/07/2018 - Quando l’enciclica fu resa nota, la reazione dell’opinione pubblica non fu favorevole. Critiche e rilievi vennero anche dall’interno della Chiesa. A distanza di cinquant’anni dalla sua pubblicazione, però, siamo ancora posti davanti a quello che potrebbe essere ritenuto il suo punto nodale.
05/07/2018 - Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio, Giorgio La Pira. Si tratta del primo passo per l'eventuale apertura di un processo di beatificazione.
28/06/2018 - È Gesù che rimette la Chiesa continuamente dinanzi al Vivente e all’uomo ed è per questo che la sua vita non può cedere alla tranquillità delle poltrone e delle pantofole. La vita della comunità cristiana non pende dalle labbra di statistiche
28/05/2018 - A darne notizia è la Sala Stampa della Santa Sede che ha comunicato la nomina operata da Papa Francesco. Sacerdote dal 1997, Di Pietro, è cappellano di Sua Santità del 2009. La sede titolare del suo episcopato sarà Nicopoli all'Jantra.
17/05/2018 - A certificarlo è l'ultimo Rapporto dell'Istat per il 2018 in cui si evince come, nell'anno passato, un aumento del 3,9% delll'indicatore del reddito agricolo. Nello specifico, il balzo in avanti più importante arriva dalla produzione dell'olio.
23/04/2018 - L'Italia concede la cittadinanza ad Alfie. Ma l'ospedale non cede. Alle 14.30, quando tutto pareva pronto per il distacco del respiratore di Alfie, i genitori hanno ottenuto un'ulteriore dilazione. Ma l'ospedale inglese non cede.
04/04/2018 - Il presidente della Corte d'Appello di Reggio Calabria ha illustrato le iniziative del progetto che da diversi anni è organizzato nella città dello Stretto per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della legalità e della giustizia sociale.
19/03/2018 - La nota è stata diffusa dal segretario regionale di Confartigianato, Silvano Barbalace. Si tratta di una dotazione finanziaria di 1,6 milioni di euro che saranno agevoleranno le imprese negli investimenti per lo sviluppo della propria attività .
12/03/2018 - L'appuntamento è per domani alle 15 presso la sede delle Ente camerale di Reggio Calabria. Dopo i saluti istituzionali di Ninni Tramontana si terranno gli interventi degli esperti sul quadro normativo e i vantaggi della tutela brevettuale.
21/02/2018 - Indetta da Papa Francesco, sarà offerta spiritualmente alle popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan. All'interno dell'articolo potrete trovare un link al sussidio per il discerimento elaborato da Caritas Italiana.
02/02/2018 - Incontro al Consiglio Regionale della Calabria con gli studenti delle scuole reggine. Tra i relatori Attilio Gorassini, ordinario di diritto civile alla Mediterranea, Francesca Siclari, anestesista rianimatore e la psicoterapeuta Nancy Rizzi.
13/01/2018 - Sul piatto ci sono 1,25 miliardi di euro pronti a finanziare le attività più disparate: dal piccolo bar sulla spiaggia ad esempio, alla coltivazione di capperi, fino al ’servizio’ taxi su asino o l’allevamento di falchi da reintrodurre in natura.
12/01/2018 - È stata depositata in Parlamento senza troppi annunci la Relazione annuale del Ministero della Salute sulla legge 194 relativa all’anno 2016. Interruzioni al minino da 40 anni, ma con il boom di EllaOne e Norlevo. L’obiezione? Non crea problemi
12/01/2018 - Un’azienda farmaceutica diffonde un dossier secondo cui le 'millennial' avrebbero informazioni approssimative sulla sessualità , come le loro madri. Se gli aborti non aumentano è perché, a differenza delle mamme, hanno a disposizione la pillola abortiva
09/01/2018 - Il 13 e 14 gennaio presso la Sala Convegni della Parrocchia di San Sebastiano Martire al Crocifisso. La relatrice sarà la professoressa della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, Marilda Nicolaci, che relazionerà sulla Lettera di Giacomo.
12/12/2017 - Il prete brianzolo è diventato alfiere della Chiesa del Sud. L'editoriale di Angelo Scelzo.
09/12/2017 - Il punto critico (e decisivo per rendere piena ragione del duplice e inseparabile rifiuto dell’accanimento terapeutico) è costituito dal modo di intendere – e, conseguentemente, di applicare nella deliberazione etico-clinica – questa 'proporzione'.
04/12/2017 - Analizzando i dati forniti da IlSole24ore per la consueta indagine annuale sulle città di Italia emerge come Reggio sia all'ultimo posto rispetto al settore welfare con particolare riferimento ai servizi destinati alle fasce più bisognose.
01/12/2017 - La mostra-mercato delle arti e dei mestieri che solo lo scorso anno ha fatto registrare alla fiera di Rho oltre un milione e mezzo di visitatori, in questa edizione, ospita lo stand, di 1500 metri quadrati, promosso dalla Regione Calabria.
28/11/2017 - I prodotti del territorio metropolitano reggino volano alla fiera di Milano dal 2 al 10 dicembre. Soddisfatto il sindaco Giuseppe Falcomatà : Reggio Calabria non poteva mancare ad un evento così importante.
27/11/2017 - Indagine annuale redatta dal Sole 24 ore: abisso tra Nord e Sud del Paese. La Città dello Stretto conferma il triste trend degli ultimi anni; tra le calabresi la migliore è Crotone ferma soltanto all'85esimo posto (su 110).
24/11/2017 - L'appuntamento è per il 9 dicembre, dalle 18, presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria. Il tema dell'incontro con il direttore de 'La Civilità Cattolica' sarà 'Chiesa e mondo al tempo di Papa Francesco'.
13/11/2017 - Dato diffuso dall'Istituto Demoskopika che ha condotto uno studio sul tema per conto della Banca di Credito Cooperativo 'Mediocrati' in cui emerge come siano ben 14mila le attività produttive guidate da cittadini non italiani.
11/11/2017 - In riva allo Stretto la Federazione nazionale di cure palliative promuove la campagna di sensibilizzazione sui diritti e bisogni dei malati inguaribili e delle loro famiglie, invitando i cittadini a sottoscrivere specifiche richieste alle Istituzioni
07/11/2017 - L'appuntamento è venerdì 17 novembre, dalle 18, presso l'aula magna del Seminario Pio XI. A promuovere l'iniziativa l'associazione Alleanza Cattolica e il Movimento Cristiano Lavoratori. Presente il vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino.
28/10/2017 - Si può ancora parlare di percorsi di discernimento sull’affettività in una società «bombardata» dalla mercificazione del corpo? Famiglia, scuola e parrocchia sono chiamate a condividere una via in netta controtendenza.
28/10/2017 - Papa Bergoglio è ben consapevole che «è difficile pensare l’educazione sessuale in un’epoca in cui si tende a banalizzare e impoverire la sessualità . Allora si potrebbe intenderla solo nel quadro di una educazione all’amore, alla reciproca donazione»
10/10/2017 - Si terrà domani - mercoledì 11 ottobre - , alle 17.30, presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria. Si rifletterà sulla delega al governo per la riforma afferente l'impresa sociale e la disciplina del servizio civile.
10/10/2017 - Calo del 21% rispetto al trend nazionale. Totalmente differente il dinamismo degli esercenti in Sicilia con un aumento del +36% proprio durante il periodo estivo. Le flessioni più consistenti nel settore dell'agricoltura (-22%).
12/09/2017 - I dati diffusi dalla Camera di Commercio reggina indicano un crescente clima di fiducia: sono ben 409 imprese in più nel primo trimestre del 2017 con un trend del +1,1% nettamente superiore alla media nazionale dello +0,2%.
04/07/2017 - Nella chiesa che fu utilizzata anche dai clan, c’era il ministro dell’Interno. Bertolone: un segnale forte la presenza delle istituzioni. Il vescovo di Locri: basta religiosità deviata; Minniti: iconoclastia accostare Dio e cosche.
03/07/2017 - A Reggio si svolgerà il terzo turno del progetto «Alle frontiere» giunto alla terza edizione: quest’anno i primi due turni si svolgeranno a Torino e a Ragusa. Questa esperienza prevede la partecipazione di giovani da tutta Europa che trascorreranno due settimane di condivisione .
01/07/2017 - Intorno agli oratori c’è tutta una comunità che si mette in moto: Dalla nonna che prepara la torta a chi si offre di riordinare e pulire i locali. Spesso la partecipazione è gratuita: in alcuni casi viene chiesto un contributo minimo per contribuire alle spese.
28/06/2017 - Il braccio di ferro con la coppia inglese si conclude con il verdetto negativo della Corte europea dei diritti umani: si possono sospendere le cure che tengono in vita Charlie Gard.
27/06/2017 - Per la gioia dei più piccoli, sarà proprio l’acqua la vera protagonista dei giorni di luglio del ‘Summer Camp’. Un’offerta diversa ed originale in città che offre ai ragazzi, dai 3 ai 15 anni, svago, tanto divertimento ma non solo. I momenti di svago divengono anche un'occasione di crescita.
17/06/2017 - Chiara è una ventottenne romana che, per proteggere il figlio di cui è incinta, rimanda le terapie per curare un carcinoma alla lingua. Quella di Chiara è la storia di una ragazza come tante, che cerca la sua strada. e impara a «lodare Dio per ogni cosa» dalla madre, Anselma, donna di fede.
16/06/2017 - In occasione della solennità del Corpus Domini, domenica si svolgerà a Gallico Marina il tanto atteso evento, momento di spiritualità e aggregazione per l’intera città di Reggio. L’idea nasce come una vera e propria proposta pastorale del parroco
14/06/2017 - La comunità della Calabria si è ritrovata l’11 giugno presso l’Auditorium “Casa di Nazarethâ€. La giornata è stata guidata da Petra Dolores Rovitti, delegata regionale, e da padre Lodovico D'Uva, somasco della comunità di Villa San Giovanni
14/06/2017 - Charlie è una persona, piccola e indifesa. Lo sanno bene i suoi genitori che lo assistono nel suo lettino. Loro non si arrendono, hanno avviato anche una raccolta fondi su internet per poter garantire nuove cure sperimentali.
06/06/2017 - Nel 2016 Reggio Calabria ha confermato il suo primato tra i capoluoghi che più tartassano le piccole imprese con un "Total Tex Rate" che proprio in quest'anno ha raggiunto il picco del 73,2%
01/06/2017 - Il momento di preghiera avrà inizio dalle 19 di sabato 3 giugno e sarà animata dall'Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile: «Sono inseparabili la dimensione personale e quella comunitaria, "l’io" del discepolo e il "noi" della Chiesa»
02/05/2017 - Un percorso strutturato dai dottori commercialisti per sostenere il coraggio delle nuove generazioni. Ne parla il coordinatore della Fondazione ADC Scuola, Giuseppe Trovato, che esplicita strumenti e luoghi per la professionalizzazione.
21/04/2017 - «Nel caso di paziente con prognosi infausta a breve termine o di imminenza di morte – recita l’emendamento -, il medico deve astenersi da ogni ostinazione irragionevole nella somministrazione delle cure e dal ricorso a trattamenti inutili e sproporzionati».
07/04/2017 - Dal 2006 Ambiente e/è Vita gestisce un fondo terriero sottratto alla ’ndrangheta. La prima azione compiuta è stata quella di costruire un piccolo spazio ludico riservato ai tanti giovani del quartiere della città .
22/03/2017 - Iniziativa di Invitalia, l'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa: l'obiettivo è quello di favorire l'accesso agli incentivi nazionali e comunitari per le piccole-medie imprese costituite dai giovani del mezzogiorno.
24/02/2017 - Il Consiglio diocesano, convocato dal consigliere primo eletto, Giorgio Sottilotta con l'assistente unitario, don Pasqualino Catanese, ha provveduto alla nomina della presidenza e all'individuazione della terna da presentare al vescovo.
17/02/2017 - La decisione di Papa Francesco è di pochi giorni fa. L'arcivescovo di Varsavia-Praga è stato nominato Inviato Speciale della Santa Sede per Medjugorje. La sua missione sarà di carattere esclusivamente pastorale e si concluderà entro l'estate prossima.
14/02/2017 - La proposta di legge vede tra i firmatari diversi esponenti del partito di maggioranza, tra cui il capogruppo Seby Romeo. Rettifica immediata del governatore Oliverio: "si ritiri il documento, oppure porrò la fiducia". Stizzito Nicola Irto.
11/02/2017 - “La buona terra†in 4 regioni italiane. 20 istantanee che documentano le storie di uomini e donne che lavorano, in alcuni casi da anni, nel rispetto delle regole. Diverse le nazionalità coinvolte, calabresi e extracomunitari, l'uno accanto all'altro
05/12/2016 - Lo stima l'Istat che boccia sonoramente le politiche di attrazzione del territorio. Un'analisi dettagliata sulle differenze geoturistiche del Paese e con l'estremo lembo dello Stivale fuori dai circuiti dei tour operator
24/11/2016 - In occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere, appuntamento domani 25 novembre a Palazzo "Alvaro" per un occasione di crescita culturale della Città metropolitana di Reggio Calabria
06/09/2016 - Dal 25 settembre, Papa Bergoglio sarà impegnato in una serie di appuntamenti importanti. Domenica 20 novembre, nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo, il Papa presiederà la Messa per la chiusura del Giubileo della Misericordia.
31/08/2016 - L’eparca auspica tra le esigenze, quella di “curare i giovani in una prospettiva di accoglienza e dialogoâ€, “raggiungere le persone dentro il loro ambiente di vita dialogo e incontroâ€, “far risuonare l’annuncio del Vangelo e la catechesiâ€.
31/08/2016 - L'evento religioso tanto atteso si conclude con la processione per le vie della città . La giornata è cadenzata dalle messe mattutine in Cattedrale, alle 10, quella solenne presieduta dal vescovo Morosini. L'amministrazione civica, come da tradizione, offrirà il cero votivo alla Madonna.
29/08/2016 - Sono tante le risposte che vengono dalle storie della Bibbia, poiché essa raccontando di Dio e dell’uomo racconta del peccato e del perdono. Quando Dio si trova davanti al peccato chiama l’uomo a guardare la sua miseria, lo rende partecipe della decisione e del rimedio che sta per prendere.
25/08/2016 - La congregazione, fondata da Suor Emma Pia Pignanelli nel 1949, è stata guidata nell'ultimo sessennio da Suor Todarello, madre generale uscente. Durante la celebrazione eucaristica che ha preceduto l'elezione, mons. Morosini ha invitato le suore ad una scelta responsabile.
23/08/2016 - Lunedì 22, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, ha comunicato al presbiterio, al consiglio pastorale e alla consulta delle aggregazioni laicali, i trasferimenti dei parroci e le nuove nomine per gli uffici di curia, il Seminario e per gli assistenti di Azione Cattolica e AGESCI.
23/08/2016 - Come di consuetudine, il mese di settembre per la città di Reggio, è il tempo in cui la chiesa unita ai laici e ai consacrati si unisce in preghiera per far memoria della festa della Madonna della Consolazione. Una ricorrenza che alimenta la speranza di una rinascita religiosa e civile.
18/08/2016 - Pastore infaticabile, sacerdote povero, casto e obbediente, soleva percorrere le strade della sua parrocchia a piedi, ciò gli consentiva di avere un contatto costante e diretto con tutti, di ascoltare e di essere ascoltato. Nella zona di Gallico-Sambatello lo ricordano ancora con stima e affetto.
11/08/2016 - Laureato in Teologia e in Storia e Filosofia ha insegnato Teologia pastorale nel Seminario Pontificio “Pio XIâ€, Storia della Chiesa e Morale Familiare nell’ISSR . Ha retto il Vicariato della zona di Villa per 25 anni e ha diretto l’Ufficio diocesano della Pastorale del Lavoro.
08/08/2016 - Nato a San Giorgio Albanese il 23 novembre 1933 ha studiato presso il Pontificio seminario Benedetto XV di Grottaferrata ed è stato ordinato sacerdote il 22 novembre 1959 dal vescovo Giovanni Mele.
06/08/2016 -
04/08/2016 - Si tratta di un momento di riflessione sul valore della musica e sul servizio che i cori parrocchiali offrono periodicamente nelle nostre liturgie, voluto dall'arcivescovo mons Giuseppe Fiorini Morosini e da don Giorgio Costantino. Lunedì 12 settembre, l'esibizione dei cori parrocchiali.
04/08/2016 - Si è spento mercoledì 3 agosto il vescovo Bianchi, assistente generale di AC. La notizia giunge da monsignor Tardelli, vescovo di Pistoia che lo ricorda così: “sono certo, gli si sono spalancate le porte del paradiso per contemplare viso a viso quel Dio da cui si è lasciato conquistare".
03/08/2016 - I suoi 75 anni di vita - di cui 50 di sacerdozio - don Umberto la maggior parte li ha trascorsi nella parrocchia del Sacro Cuore. Parroco amato, ha donato la sua vita per la gente del quartiere. Tra l'altro, don Lauro, nel tempo ha avuto diversi incarichi presso gli Uffici curiali.
03/08/2016 - Un gesto potentissimo si è realizzato nell'ultima domenica di un luglio dopo l'attentato di Rouen. Da Milano a Roma, Firenze, Napoli, Torino, Palermo, Catania, Bari, Reggio Calabria imam e credenti musulmani uniti insieme in preghiera per ricordare il sangue dei martiri degli ultimi tempi.
03/08/2016 - Venerdì 5 agosto, alle ore 21, nella cornice del castello Aragonese il diacono Enzo Petrolino riceverà il premio Nello Vincelli, istituito dall' "Associazione Nuova Solidarietà ". Condurrà la serata il giornalista Rai Enzo Romeo, caporedattore vaticanista di origine calabrese.
02/08/2016 - Tanti i presenti a Rouen per i funerali di padre Jacques Hamel, il sacerdote sgozzato dai jihadisti. Migliaia di persone si sono raccolte nella cattedrale di Rouen, nel Nord della Francia, per partecipare ai funerali di padre Jacques, il sacerdote ottantacinquenne ucciso la scorsa settimana.
02/08/2016 - L'ottavo centenario del perdono di Assisi, quest'anno coincide con il Giubileo della Misericordia. E' possibile lucrare l'indulgenza plenaria in tutte le chiese francescane seguendo alcune condizioni: confessarsi, comunicarsi, pregare secondo le intenzioni del Papa, recitare il Credo.
01/08/2016 - L'ultimo sabato di luglio, i portatori della vara della Madonna della Consolazione offrono il cero votivo a Maria. In un'affollata Basilica dell'Eremo, presiede la liturgia eucaristica mons Giuseppe Fiorni Morosini il quale invita i fedeli a riflettere sul presente della nostra città .
29/07/2016 - Tutto è vanità recita il libro del Qoelet, tutto svanisce, solo Dio resta. E' chiaro, infatti, Gesù nel vangelo, quando si rivolge al discepolo che chiede di dividere l'eredità con il fratello: "O uomo chi mi ha costituito giudice e mediatore sopra di voi?". Gesù lascia l'uomo libero.
29/07/2016 - Padre Jacques Hamel è stato conosciuto dai più soltanto il giorno della sua morte. Proprio mentre celebrava l'Eucarestia, il prete francese ha offerto la sua vita come dono supremo. Aiuto alla Chiesa che soffre non vuole dimenticare e sostiene un progetto per la formazione di nuovi sacerdoti.
29/07/2016 - «Nella Chiesa nessuno è forestiero, straniero né ospite, ma siamo tutti familiari di Dio e concittadini di Cristo». Il racconto della condivisione dei dieci pellegrini reggini a Sosnowiec e l'invito, rivolto alle famiglie polacche, di vivere l'esperienza dell'accoglienza anche a Reggio.
28/07/2016 - Nei giorni 9 e 10 luglio, alcune coppie del gruppo famiglie di S. Elia di Condera hanno vissuto un momento di spiritualità e di verifica presso il Santuario "S. Maria della Stella" di Pazzano. Un tempo propizio per riflettere sulla sacramentalità del matrimonio.
28/07/2016 - GMG/Cracovia - Terzo giorno per i giovani della diocesi di Reggio Calabria alla Giornata Mondiale della Gioventù. Nel pomeriggio catechesi di mons. Francesco Savino, delegato regionale alla Pastorale Giovanile in una stazione di rifornimento di benzina. La sera il primo incontro con Papa Francesco.
26/07/2016 - Giuseppe Fiorini Morosini scrive ai parroci una lettera di sintesi degli incontri di verifica di fine anno con le Vicarie in cui il Presule ha potuto toccare con mano la vita delle Parrocchie. L'Arcivescovo ricorda che il tema della trasmissione della fede sarà centrale anche nel prossimo anno.
26/07/2016 - Don Ferrante nel ricordo di don Giuseppe Praticò è il "parroco" per eccellenza. Cresciuto insieme a lui nella parrocchia di Loreto, sin dall'età di dieci anni, don Giuseppe fa memoria "della delicatezza e della forza, dello sguardo e del volto sempre sorridente" di don Nicola.
26/07/2016 - GMG/Cracovia - Intervista a Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio, in cammino assieme ai ragazzi calabresi verso la Polonia per la Giornata Mondiale. « Una testimonianza di incontro tra giovani, - spiega il presule - che appartengono tutti alla stessa Chiesa, con percorsi diversi».
26/07/2016 - Nel giorno del 63° anniversario di ordinazione, don Ferrante ha salutato questo mondo - ricorda don Filippo Curatola - "proprio quella mattina fu l'ultimo giorno che sentii la sua voce al telefono". Don Nicola un dono di Dio per la Chiesa di Reggio, un sacerdote ricco di carismi spirituali e umani.
26/07/2016 - La testimonianza di Ornella Occhiuto, ricorda la figura di un grande uomo di Dio: mons Ferrante. Don Nicola, per lunghi anni, è stato parroco del Loreto, lì dove la giovane è cresciuta e si è formata nel cammino dell'AC. "Io da lui ho imparato a mettere radici" - afferma nel suo ricordo Ornella.
26/07/2016 - Neanche l'ultimo attentato di Nizza ferma l'entusiasmo dei giovani. Si parte alla volta di Cracovia, certi che la collaborazione tra la Chiesa e il Comitato Organizzatore locale sarà garanzia di sicurezza. Confortanti, dunque, le notizie che arrivano dalle iscrizioni: nessuna cancellazione.
25/07/2016 - Duecento ragazzi, tra i diciotto ed i trent'anni, sono partiti da Reggio Calabria alla volta di Cracovia per la Giornata Mondiale dei Giovani 2016. Emozione, entusiasmo e tanta voglia di vivere un'esperienza umana e di fede con tantissimi coetanei da tutto il mondo per l'incontro con Papa Francesco.
25/07/2016 - L'On Martina Dlabajova, Presidente della delegazione della Commissione per il Controllo dei Bilanci del Parlamento Europeo, ha speso parole di apprezzamento per il lavoro svolto dal M.O.C.I. Il Progetto è finalizzato all'inclusione dei migranti e ad educare i giovani alla cittadinanza attiva.
23/07/2016 - In occasione del cinquantesimo anniversario di sacerdozio, la Caritas diocesana di Reggio Calabria ha voluto raccontare la propria esperienza del ministero di don Iachino, da sempre impegnato in prima persona a servizio degli ultimi della città . Un testo ricco di aneddoti e di storie di impegno.
21/07/2016 - Omne trinum est perfectum. Il vecchio adagio latino benissimo si addice al giubileo sacerdotale dei tre carissimi amici, don Nino Iachino, don Umberto Lauro e don Nino Palmenta. Significativa la celebrazione unitaria della felice ricorrenza nel Santuario della Madonna della Consolazione, con grande concorso di parenti, amici e conoscenti.
13/02/2016 - A Sanremo 2016 siamo lontani dalle rime baciate, dalle esibizioni di trasgressività fine a se stessa, e talvolta, e per fortuna, dal pezzo confezionato su misura per tre minuti sul palco. I testi non rimarranno probabilmente negli annali della canzone italiana, ma almeno ci dicono qualcosa della vita e delle sue trasformazioni epocali