05/02/2021 - I giovani della Croce Rossa si preoccupano "delle fragilità , delle necessità , dei bisogni e delle problematiche di generazioni iperconnesse ma sempre più sole". Al lavoro per migliorare la comprensione della natura degli atti di prevaricazione
04/02/2021 - Istituita nell'arcidiocesi di Rossano-Cariati che celebra, nei giorni 7 e 8 febbraio, la ricorrenza nella memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, suora canossiana di origine sudanese divenuta simbolo universale dell’impegno della Chiesa
30/01/2021 - La rottura degli argini del fiume ha provocato pericolo per le persone, l’allagamento di oltre 100 ettari di agrumeti e oltre 40 di seminativi. Nonostante le continue segnalazioni di pericolo - riferisce Coldiretti - ancora nessun intervento risolutore
27/01/2021 - "La mia vicinanza alla comunità parrocchiale di Thurio e Apollinara. Sono vicino anche alle istituzioni e a quanti si stanno adoperando perché l’annoso problema che causa questi fenomeni sia risolto alla radice"
16/01/2021 - Firmato protocollo d’intesa per rinnovare il rapporto di collaborazione. Nel 2021 la lotta alla crisi climatica dovrà essere un tema centrale, perché come ha detto più volte la giovane attivista svedese Greta Thunberg, ‘non c’è più tempo da perdere’
15/01/2021 - La Croce rossa italiana supporta da sempre le consorelle balcaniche nel loro impegno in risposta alla crisi migratoria e continueremo a fare la nostra parte. Non si può vivere in queste condizioni, non dobbiamo voltare la testa dall’altra parte
31/12/2020 - «Enrico Parisi, giovane imprenditore del nostro territorio, da ieri Cavaliere al Merito della Repubblica, e di Cecilia Perri, Vice direttrice del Museo Diocesano e del Codex, alla quale è stato assegnato il premio CO.RE., patrocinato dal Mibact»
29/12/2020 - L’iniziativa avviata a livello nazionale in collaborazione con Symbola che promuove la consegna del personaggio simbolo dell’anno in tutte le diocesi italiane ha avuto altri momenti simili nei giorni scorsi con i Vescovi delle altre diocesi calabresi
25/12/2020 - Con la necessità di passare il tempo a casa e la chiusura dei ristoranti a causa delle misure anti Covid, ricorda l’associazione agricola, "si registra un aumento record della spesa con gli acquisti alimentari domestici"
24/12/2020 - Il risultato della crisi è anche la tendenza ad indirizzarsi – sottolinea la Coldiretti – verso regali utili con abbigliamento, giocattoli e cibo tra i più gettonati davanti a libri, tecnologie e oggetti per la casa
22/12/2020 - La nomina si inserisce nell'ambito dell'arcidiocesi di Rossano-Cariati fino alla presa di possesso del nuovo arcivescovo. "Chiediamo al Signore che mandi alla nostra Chiesa un pastore secondo il suo cuore"
17/12/2020 - Il sacerdote, che presenta lievi sintomi, si trova già in isolamento domiciliare, mentre da protocollo sono state seguite tutte le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con lui negli ultimi giorni
17/12/2020 - La diocesi lametina comunica la riapertura del luogo di culto dopo sanificato. Nei giorni scorsi un sacerdote era risultato positivo al tampone; il parroco, da subito in autoisolamento, adesso ha ricevuto il risultato negativo del tampone effettuato
17/12/2020 - Sabato 19 dicembre, nella Cattedrale, alle 18 sarà celebrata la messa presieduta dall'arcivescovo Giuseppe Satriano. A seguire, la presentazione del volume “La Madonna Achiropita della Cattedrale di Rossano. Storia, iconografia, devozione e restauriâ€
15/12/2020 - Il neo nato movimento civico, apartitico, punta al ripristino dei servizi essenziali e alla tutela dei diritti. Promotore di un'utile iniziativa nel comune di Corigliano Rossano, di condurre test antigenici per il Covid a chi non ha la possibilitÃ
14/12/2020 - Il 22 dicembre 2020 ricorre l’anniversario della ordinazione sacerdotale dell'amato pastore della arcidiocesi di Rossano Cariati. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’arcidiocesi
10/12/2020 - A suggello della visita la delegazione diocesana ha voluto offrire in dono una raffigurazione dell’icona di Maria Santissima Achiropita, la Odegitria protettrice della Arcidiocesi di Rossano Cariati e riferimento identitario della fede del suo popolo
07/12/2020 - La delegazione ha fatto dono al Santo Padre di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, un’icona di Maria SS. Achiropita, immagine Odigitria, protettrice dell’Arcidiocesi, di alcuni manufatti realizzati al telaio e clementine.
04/12/2020 - Sono state seguite le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con il sacerdote negli ultimi giorni. Si procederà alla sanificazione della chiesa, che riprenderà le celebrazioni in occasione dell’Immacolata.
03/12/2020 - Il presule scrive un messaggio alla vigilia della sua partenza per la Chiesa di Bari-Bitonto. "I due verbi che segnano i primi passi dell’Anno Liturgico, vegliare e vigilare, sono gli atteggiamenti essenziali per la riuscita della nostra vita credente"
25/11/2020 - È emersa l’assenza di danni strutturali visibili correlati all’alluvione. A seguito dell'ispezione non sono stati riscontrati segnali che facciano presagire pericoli imminenti. I lavori di messa in sicurezza del muro sono iniziati ieri 24 novembre
18/11/2020 - La filosofa Maria Francesca Carnea riflette sul valore della politica, «non una cosa dei partiti», ma che si alimenta solo dei suoi stessi riti. Una riflessione sul vuoto istituzionale della Regione Calabria.
18/11/2020 - Camera di Commercio di Reggio Calabria, Tramontana analizza il secondo trimestre del 2020: preoccupano, in particolare, l'export che segna un trend negativo e la possibile chiusura dei negozi durante il periodo di Natale.
18/11/2020 - La seconda ondata può rappresentare una vera mazzata. La preoccupazione di Confesercenti: «Così chiudiamo». Ampliare la misura degli sgravi per chi assume dipendenti: la via di detassare alcuni costi ''fissi'' può evitare tanti default.
18/11/2020 - Si tratta dell'ampliamento del credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo, degli sgravi contributivi per i neo-assunti, di concorsi pubblici per tecnici dei fondi europei e del divieto di licenziamento per motivi economici.
10/11/2020 - A dare la notizia è stato il sindaco della cittadina pianigiana che da diverse settimane è «sotto assedio» per via del crescente numero di contagi. «Era un uomo pieno di vita, con grande entusiasmo», scrive Giuseppe Idà .
08/11/2020 - Misura ingiusta, ma no a barricate. Ora, un dialogo nuovo con Roma. Venti di rivolta dal Pollino allo Stretto. Il territorio «chiuso» per manifesta incapacità . E la data del 3 dicembre è chiaramente un palliativo
06/11/2020 - Il Consiglio regionale tornerà a riunirsi sabato prossimo, 7 novembre, alle ore 12:00. Il presidente Tallini rende noto di aver assunto tale decisione su sollecitazione dei Gruppi consiliari di maggioranza e della stessa Giunta regionale.
05/11/2020 - L'analisi del professore Domenico Marino: «La Calabria ha oggi un tasso di riempimento delle terapie intensive intorno al 22%, tra i più bassi in Italia». Leggi tutti i dati, secondo l'accademico «si starebbe consumando una grande ingiustizia».
05/11/2020 - Coro unanime di sdegno da parte delle Istituzioni locali, ma con dei distinguo (su toni e modalità ). Falcomatà chiede «ristori immediati e gestione diretta dei sindaci», Spirlì e Cannizzaro pronti al ricorso al Tar: «Nessuno inginocchierà la Calabria».
29/10/2020 - Il presule lascia la diocesi calabrese di Rossano-Cariati dopo sei anni di guida pastorale. Questo il suo messaggio ai fedeli baresi: «In punta di piedi vengo in mezzo a voi come fratello, disposto ad abitare le sfide di questo tempo».
14/10/2020 - «L’invito si fa appello accorato: ognuno osservi le regole e aiuti l’altro a fare lo stesso. Alleggeriremo così il peso di chi, con ruoli direttivi istituzionali, non deve trovarsi ad affrontare difficoltà serie a motivo della nostra incuria».
01/10/2020 - L’Ufficio Missionario della Diocesi di Rossano Cariati ha stilato un programma che ha voluto partire dalle “periferieâ€, organizzando incontri di preghiera e testimonianze nelle cinque Vicarie. Si parte oggi giovedì 1 ottobre 2020
16/09/2020 - Prosegue il cammino iniziato lo scorso sei settembre con la celebrazione della 15^ Giornata per la Salvaguardia del Creato, che ha avviato il tempo del creato nella Diocesi di Rossano Cariati. Appuntamento sabato prossimo all'alba
16/09/2020 - Sua Eccellenza monsignor Giuseppe Satriano, con la dottoressa Tina De Rosis, Direttore dell’Ufficio Diocesano per Problemi Sociali e il Lavoro, hanno incontrato i dirigenti della Coldiretti Calabria per avviare insieme un percorso comune di intenti
02/09/2020 - A far da cornice alla Giornata della salvaguardia del creato 2020, organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, sarà l’Abbazia Santa Maria del Patir dove, dalle ore 16, si aprirà l’appuntamento con un momento di accoglienza
11/08/2020 - Con lo spirito di condividere questo momento anche con coloro i quali sono impossibilitati a prendere parte di persona, la S. Messa sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook della Arcidiocesi di Rossano Cariati “Camminare Insieme†e su Tele A1
04/08/2020 - «Che peso hanno i dolori altrui? Se non siamo partecipi allo sconforto di qualcuno, se non lo ascoltiamo, se è solamente un rodere sordo per le nostre orecchie, allora non esiste? Davvero “per tutti il dolore degli altri è dolore a metà�»
29/07/2020 - La Diocesi di Rossano-Cariati ha predisposto ogni azione utile a che la partecipazione dei fedeli alle prossime festività religiose avvenga in piena sicurezza ripensando i singoli appuntamenti della tradizione. Confermata la sospensione delle processioni
21/07/2020 - A partire da venerdì 24 luglio e fino a domenica 6 settembre 2020, le Chiese dei centri storici di Corigliano Rossano rimarranno aperte tutti i giorni dalle ore 16:30 alle ore 20:30. Chiese Aperte è un progetto sostenuto dalla CEI con i fondi 8Xmille
08/07/2020 - Dal 10 luglio al 10 agosto 2020 il Museo accoglierà la mostra "AchromatiCO VIDet" di Maria Credidio, un viaggio profondo ed essenziale compiuto dall’artista nel lungo periodo di lockdown. Circa venti creazioni basate sulla valenza spirituale del cerchio
26/06/2020 - Le attività convenzionate sono presenti nella pagina facebook di Insieme per Camminare, associazione che ha promosso e ideato l’iniziativa sostenuta da soggetti privati che lavorano nel settore del turismo
23/06/2020 - Sulle celebrazioni per la fondazione della Croce Rossa, l'Assessore alle politiche sociali del comune di Reggio Calabria, Lucia Anita Nucera evidenzia: «Ha svolto un grande lavoro all'interno della rete che abbiamo costituito».
17/06/2020 - L’organizzazione oggi ha allargato i propri ambiti di intervento su tutto il fronte socio-sanitario: guerre, pandemie, disastri naturali, carestie, sostegno alla povertà , supporto psicologico ma soprattutto presenza e prossimità alle comunità locali
05/06/2020 - «C’è ancora molto da fare - assicura l’ex presidente di Confindustria Reggio Calabria - La Calabria non può più rimanere ai margini, isolata, ma deve tornare a correre. Negli ultimi giorni è tornato d’attualità il ponte sullo Stretto, infrastruttura nevralgica»
29/05/2020 - I vertici dell'associazione dichiarano che «Investire nelle infrastrutture di rete sarà determinante per assicurare l'inclusione tra le persone e per mettere l'economia nelle condizioni di ripartire. Auspichiamo che il Governo intervenga con investimenti adeguati»
26/05/2020 - Giovedì si terrà la Messa Cresimale e sabato appuntamento con la Veglia di Pentecoste che vedrà la partecipazione di tutte le realtà ecclesiali presenti in Diocesi. L’evento sarà trasmesso sulla pagina facebook e in tv
19/05/2020 - Con riferimento alle linee guida dei Musei fornite dal MIBACT e dal Comitato Tecnico Scientifico per l’emergenza Covid-19, è stato studiato un percorso di visita per rispondere a tutte le esigenze di sicurezza dei visitatori e del personale, in considerazione delle dimensioni e caratteristiche specifiche del Museo
17/05/2020 - Organizzata dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, l’iniziativa raccoglie il sostegno di un gruppo di partner, primo fra tutti il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima. Il tema scelto per questo evento è: Tutto è connesso
11/05/2020 - Oltre alla funzione di ascolto del bisogno lo sportello offre informazioni sui servizi di prossimità presenti sul territorio, creando connessioni con le realtà già operanti all'interno dei Servizi territoriali. Fruibile telefonicamente al 380.2617355
08/05/2020 - Auguri a medici e volontari in tuta che, specialmente in questo tempo di crisi, hanno rinnovato il loro impegno verso i più fragili. Anche il Santo Padre li ha ricordati a Santa Marta stamattina: «Il Signore benedica il loro lavoro che fa tanto bene»
08/05/2020 - Una situazione quella che stiamo vivendo che in molti genera malessere, malinconia ed è normale sentirsi stressati, confusi, spaventati, arrabbiati. Si corre il rischio di generare meccanismi mentali che bloccano le nostre azioni, paralizzandoci.
04/05/2020 - «Come Consulta sentiamo il dovere di mantenere alta la tensione morale e il valore della legalità nella nostra comunità . Il posto del cristiano è quello di chi lavora e si sacrifica per la giustizia e per il bene comune, per questo occorre resistere»
03/05/2020 - Scrive monsignor Satriani: «nell’indifferenza di tanti, ci stanno “bruciando viviâ€. Dall’inizio dell’anno, nel nostro territorio diocesano, non si contano più gli attentati incendiari ad auto e negozi, uniti ad atteggiamenti di sopruso».
17/04/2020 - Entrambi nella ristorazione che da novembre ad aprile, lavorano in Alta Savoia e risiedono in Puglia, mentre il figlio trascorre questo tempo coi nonni in Calabria. Solo la forza del volontariato ha saputo superare le difficoltà burocratiche.
16/04/2020 - Le donne e gli uomini in tuta rossa si stanno prodigando, infatti, in uno sforzo encomiabile per farsi prossimi a quanti rischiano l'emarginazione sociale a causa del Coronavirus. Servite, con farmaci e alimenti, circa 300 famiglie reggine.
14/04/2020 - Scrive l'Arcivescovo della diocesi di Rossano - Cariati: «in questo tempo, i piccoli segni assumono grande spessore, soprattutto se arrivano dai piccoli della storia».
11/04/2020 - Alla somma destinata all’acquisto delle colombe, la Arcidiocesi ha aggiunto quanto necessario per l’acquisto di materiale per soddisfare, almeno in parte, le esigenze degli operatori dell’UOC di Anestesia-Rianimazione.
08/04/2020 - La cifra raccolta sarà destinata a Caritas Italiana e Croce Rossa Italiana chiedendo l’uso delle risorse «per fornire aiuto a quanti non hanno un tetto o un pasto garantito». È già possibile effettuare le donazioni sulla piattaforma Go Fund Me
03/04/2020 - Domani nella Cattedrale di Maria SS. Achiropita, si terrà l’atto di affidamento a Maria dell’intero territorio diocesano con la supplica guidata dall’Arcivescovo, Giuseppe Satriano, e del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi
28/03/2020 - Un piccolo focolaio tra una casa per anziani di Melito e la frazione di Pentedattilo obbliga all'istituzione della zona rossa per il comune della jonica reggina. Via libera al tampone per gli operatori sanitari di strutture pubbliche e private.
25/03/2020 - Scrive l'arcivescovo nella sua lettera: "stringiamoci intorno alle vittime di questa oscura battaglia e a coloro che, con il loro amore e la loro dedizione e professionalità , stanno arginando il dilagare di un’epidemia che minaccia la vita di tutti".
21/03/2020 - Il segno di vicinanza espresso – afferma Mons. Satriano - si colloca nella logica evangelica di una Chiesa povera per i poveri, con il desiderio di essere accanto a chi soffre, prendendosi cura e accompagnando chi vive momenti di fragilità , ribadendo l’importanza del lavorare insieme.
16/03/2020 - Ecco i volti invisibili di questa emergenza sanitaria che sta sconvolgendo la vita di ciascuno. Parla Daniela Dattola, presidente del Comitato locale. Attivato il servizio di consegna a domicilio di spesa e farmaci per i più vulnerabili.
11/02/2020 - Un progetto, fortemente voluto da monsignor Giuseppe Satriano, che vedrà il coinvolgimento di don Luigi Ciotti come testimonial. L'obiettivo è stimolare gli studenti sul tema delle nuove povertà e sull'impegno di ciascuno nell'affrontarle.
08/01/2020 - Stamattina la prestigiosa cerimonia «Sfogliando il Codex», che ha registrato lo sfoglio e l'esposizione di una nuova miniatura del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco miniato del VI secolo, custodito nel Museo diocesano di Rossano.
19/12/2019 - Il carisma delle Suore Missionarie dell’Immacolata, è la viva passione di annunciare il Regno di Dio a tutti. Suor Antonia e suor Agense saranno presenti nella struttura di Santa Maria delle Grazie: ad accoglierla il vescovo, Satriano.
13/11/2019 - Il tema scelto per l'incontro è «Caritas è cultura: quale impegno per il nostro territorio oggi?». Sarà presente, ovviamente, l'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, che ha fortemente voluto questo momento di confronto col sacerdote bergamasco.
04/09/2019 - L'ultimo lavoro dell’artista è l’omaggio al Codex Purpureus Rossanensis che verrà presentato al pubblico il prossimo 6 settembre 2019, alle 19, nel Museo Diocesano e del Codex di Corigliano-Rossano. La personale è a cura del critico d’arte Roberto Sottile, curatore del Museo del Presente di Rende.
08/08/2019 - È Luca Umberto Callea e guiderà una realtà ben consolidata in città . Negli ultimi anni si è contraddinta per l'azione, accanto ai volontari della Caritas diocesana, di accoglienza dei migranti durante l'emergenza-sbarchi.
08/07/2019 - Il momento centrale dell'azione evangelizzatrice della Chiesa di Rossano-Cariati si terrà sui luogo di Padre Pio. Parteciperanno circa 150 tra sacerdoti, religiose, laici rappresentanti delle parrocchie e degli Uffici Pastorali.
03/07/2019 - Corigliano-Rossano è la terza città della Calabria. Per la prima volta è stato eletto il sindaco e il consiglio comunale: a loro ha rivolto un messaggio l'arcivescovo della Chiesa locale, monsignor Giuseppe Satriano.
21/05/2019 - L'argomento si pone in continuità con l'altra sfida che l'arcidiocesi di Rossano-Cariati ha inteso cogliere nell'anno pastorale che sta per concludersi, cioè quella di essere ''grembo generativo'' all'interno delle comunitÃ
11/04/2019 - Appuntamento per oggi alle ore 19, nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa, allo scalo dell’area urbana di Rossano, con don Luigi Verdi, fondatore della Fraternità di Romena, luogo di spiritualità , situato nell'antica Pieve, in Toscana.
29/03/2019 - L'appuntamento con l'assistente spirituale dell'Azione cattolica nazionale è per questa sera alle 17:30 presso la Chiesa Santa Maria ad Nives nel comune di Corigliano Rossano. Un momento di spiritualità per riflettere sull'unicità di ogni giovane
11/03/2019 - Per il cammino di Quaresima di questo anno, la Chiesa di Rossano-Cariati ha riproposto la centralità di Sacramento della Riconciliazione e della Penitenza. I Missionari sosteranno per una settimana in ognuna delle cinque vicarie della diocesi.
21/02/2019 - «Come accompagnare discernere integrare», è il titolo dell'incontro promosso da monsignor Satriano che prevede la testimonianza dei coniugi Annalisa e Giuseppe Paradiso, responsabili per il sud Italia di Retrouvaille.
23/01/2019 - Si terrà mercoledì 23 gennaio 2019 alle ore 17:30, nella Parrocchia di Santa Teresa del Gesù Bambino, nell’area urbana di Rossano, il convegno dibattito dal titolo “Il futuro della fedeâ€, organizzato dall’Azione Cattolica Diocesana.
21/01/2019 - Si è tenuta sabato 19 Gennaio a Cariati, dalle 15.30, la Marcia della Pace diocesana e il contestuale raduno dei Seminatori di Stelle. L’iniziativa è stato organizzata dall’Azione Cattolica Diocesana, l’Ufficio Missio e l’Ufficio Catechistico.
18/01/2019 - Il responsabile del Governo Conte per i Beni Culturali in visita a Rossano per lo "sfoglio" del prezioso manoscritto: «Sono onorato ed emozionato. Questo Codex deve farci riflettere sul potenziale che la cultura può avere in questo territorio»
14/01/2019 - Il progetto nato dalla felice intuizione delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, finalizzato a presentare realtà di Chiesa, azioni concrete e comportamenti che portano ad essere ''credenti credibili''.
09/01/2019 - Una card che consente l’accesso illimitato al Museo Diocesano e del Codex per tutto il 2019 ed attribuisce al suo titolare diverse agevolazioni, quali sconti per l’acquisto di souvenir e di vari beni e servizi, turistici e didattici.
13/12/2018 - Ad arricchire ulteriormente della magia del Natale il suggestivo cortile del Museo sarà la presenza del mercatino solidale con dolcetti della tradizione natalizia calabrese a cura di alcune associazioni del territorio rossanese.
03/12/2018 - Ieri l’arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, si è recato sul posto per celebrare una messa di ringraziamento al Signore per le vite umane salvate, al termine della quale, ha visitato i primi caseggiati colpiti dalla esondazione.
03/12/2018 - L’iniziativa, a carattere diocesano, è organizzata e promossa dall’Ufficio Pastorale Diocesano per la Salute, diretto da don Antonio Martello, in collaborazione con le Associazioni Aisnaf, Raggio di Sole e I Figli della Luna,
27/11/2018 - In riferimento alla vicenda che ha visto per diversi giorni alcuni operai protestare sul tetto della scuola media ''Levi'', la Diocesi di Rossano Cariati si è resa presente attraverso la Caritas Diocesana.
13/11/2018 - Il responsabile nazionale del servizio di Pastorale Giovanile sarà il relatore dell'assemblea diocesana, voluta da monsignor Satriano, sulle sfide e gli orientamenti emersi dal Sinodo dei Vescovo in ascolto dei giovani.
06/11/2018 - Venerdì 9 novembre 2018 l’annuale appuntamento con il Convegno Catechistico della diocesi di Rossano che si svolgerà presso la Parrocchia di Maria Madre della Chiesa. Ospite don Marco Gallo della Commissione Nazionale Catecumenato.
11/10/2018 - Nell’avviare il nuovo anno pastorale, al termine del primo ritiro di clero, svoltosi oggi nel Seminario Arcivescovile, il presule ha comunicato le nomine, nel desiderio di provvedere alla cura e al cammino dell’intera Chiesa locale.
27/09/2018 - Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Rossano-Cariati, nel messaggio alla città di Corigliano-Rossano in occasione della consegna delle chiavi al patrono San Nilo: «Società febbricitante».
12/09/2018 - Presentata nel Museo Diocesano di Rossano la copia in facsimile del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco, dal 2015 Patrimonio Unesco. Alla cerimonia c'era, tra gli altri, l'arcivescovo di Rossano-Cariati, monsignor Giuseppe Satriano
06/08/2018 - Le famiglie dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati riflettono sulla Gaudete et exsultate insieme all'arcivescovo monsignor Francesco Nolè. Genitori e figli insieme per programmare e vivere a pieno il prossimo anno pastorale
01/08/2018 - Si sono aperte ieri sera le celebrazioni in onore di Maria Santissima Achiropita, protettrice di Rossano-Cariati. Le iniziative liturgiche si protrarranno per l’intero mese di agosto e tra queste si segnalano alcune di carattere diocesano.
02/07/2018 - Un progetto di scambio culturale e religioso che vede otto sacerdoti, due coppie e due diaconi dell’arcidiocesi di Rossano-Cariati recarsi in Kenya. Al centro dell’esperienza, la trasmissione della fede in Kenya tra le tribù
08/06/2018 - La diocesi cosentina affronterà il tema del Rei, domani 9 giugno dalle 16, con l'incontro dal titolo ''Carità , uno stile generativo''. Il pomeriggio, poi, si concluderà con la ''Festa dei popoli'' curata dai diversi gruppi etnici del territorio.
31/05/2018 - Conclusi i lavori dell'Assemblea pastorale, vissuta nello scorso week-end. Tema centrale è stato il cammino della chiesa domestica, la famiglia, ponendo l'accendo sulla dimensione dell'essere adulti (e responsabili) nella spiritualità .
24/05/2018 - Da domani l'Assemblea pastorale voluta dall'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano. Ai lavori parteciperanno esperti nazionali per redigere un documento diocesano che sia la base per un rinnovato impegno nella trasmissione della fede.
28/02/2018 - L'iniziativa presentata nei giorni scorsi a Palazzo San Giorgio dal comitato di Reggio Calabria. Il progetto nasce dall’esigenza di informare, sensibilizzare e aiutare le persone affette da questa nuova patologia definita Gioco d’Azzardo Patologico.
16/02/2018 - Presentata l'ìmportante attività di prossimità nei confronti degli ultimi alla pesenza del cardinale Luis Antonio Gokim Tagle e di tantissime organizzazioni di volontariato del territorio che sosterranno praticamente l'iniziativa.
27/11/2017 - La lettera aperta formulata dagli uffici diocesani Migrantes, Pastorale Sociale e Lavoro, dal Mlac e dalla Caritas. I firmatari vogliono «gridare con forza che questi fenomeni, in una società definita civile, non possono essere più tollerati».
12/08/2017 - Per una vera conurbazione umana: "Si può e si deve stabilire una misura alta, che è quella della partecipazione educata e attiva di una cittadinanza, che non deve rimanere alla finestra a guardare ma che, a iniziare dalle fasce più giovani, dev’essere coinvolta nei percorsi di elaborazione creativa del futuroâ€.
06/08/2017 - L'evangeliario nel 1880 è portato alla conoscenza della comunità scientifica dai due studiosi tedeschi Harnack e Gebhardt. La sezione dedicata alla collezione museale diocesana comprende opere di varie epoche e , suddivise in aree cronologiche.
03/08/2017 - Sere d’estate, martedì 8 Michele placido racconta l’amore al Maria De Rosis. – giovedì 10 agosto, per la notte del Codex e della musica ritorna Mogol. La città del Codex pronta ad ospitare le eccellenze enogastronomiche del territorio.
22/07/2017 - Si tratta di un racconto carico di una storia, agganciata al vissuto là dove le parole sono frammenti e processi di vita. È la storia di Matteo Saraceno, frate reggino divenuto poi arcivescovo di Rossano, che ci permette di comprendere meglio le dinamiche del contesto storico del XV secolo.
11/07/2017 - Ieri, ad introdurre i lavori è stato monsignor Antonio Pitta, docente della Pontificia Università Lateranense di Roma, a cui seguirà , giorno 12 luglio, la riflessione di Monsignor Erio Castellucci arcivescovo-Abate di Modena-Nonantola.
10/07/2017 - L’evento si terrà alla presenza di Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati e Don Giuseppe Straface, direttore del Museo. Coordinerà l’incontro Cecilia Perri, Vicedirettore del Museo Diocesano e del Codex e presidente dell’Associazione “Insieme per Camminareâ€.
15/06/2017 - Per l’occasione, verrà eccezionalmente aperta la teca e sarà sfogliata un nuova pagina del Codex alla presenza dei rifugiati a partire dalle 17.30. A seguire, nel suggestivo cortile del Museo Diocesano e del Codex, si terrà un incontro-dibattito dal titolo “Accogliere è cultura".
06/06/2017 - Anche la Caritas della diocesi di Rossano si è messa da tempo in cammino per avviare un percorso non solo di semplice accoglienza, ma di inclusione sociale verso chi fatica a misurarsi con il mondo attuale. Si vivrà un momento di confronto sul nuovo modo di approcciarsi al problema della povertà .
07/04/2017 - A partire dai vissuti, uno psicologo e un religioso riflettono sulla Passione di Cristo e su ciò che essa offre alla comprensione e al superamento della sofferenza. Tale riflessione è stata compiuta dall’autore, professore rossanese, Antonio De Luca.
02/04/2017 - Monsignor Satriano: «È chiesta coerenza di vita cristiana per sostenere con l'esempio la crescita del cresimando». Il presule ha spiegato come tali indirizzi saranno validi a partire dal 17 aprile 2017, domenica di Risurrezione.
17/03/2017 - Cresce il numero di ragazzi immigrati che frequentano le scuole superiori e si inseriscono subito nel mondo del lavoro, in particolare nel settore della ristorazione. La comunità per minori non accompagnati “Luna Rossa†ha accolto dal 2011 ad oggi oltre 120 giovani.
06/03/2017 - L'evento è stato organizzato dalla Diocesi di Rossano-Cariati, in collaborazione con la Biblioteca Diocesana "Santi Nilo e Bartolomeo", l’Archivio Storico Diocesano, il Museo Diocesano e del Codex e l'associazione “Insieme per Camminareâ€.
28/02/2017 - Monsignor Marcianò è stato chi, per primo, ha creduto, più degli stessi rossanesi, nell’inestimabile valore del Codice Purpureo, come propulsore per una nuova stagione di rilancio di Rossano e del comprensorio. La sua opera meritoria per Rossano è viva ancora oggi.
02/12/2016 - Ad accogliere i giovani domani mattina sarà don Antonio De Simone, Vicario generale della Diocesi di Rossano-Cariati, insieme all’assistente del gruppo diocesano Don Giuseppe De Simone, che rivolgerà loro il saluto a nome dell’arcivescovo monsignor Giuseppe Satriano.
25/11/2016 - Nei prossimi giorni, a partire da venerdì 2 alle 10, sarà possibile sfogliare la pagina del Codex alla presenza dei bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Terravecchia. Successivamente i bambini parteciperanno al laboratorio didattico “I colori del Codexâ€.
29/08/2016 - In queste ore Poste Italiane sta lavorando in stretta collaborazione con la Protezione Civile e le altre istituzioni per assicurare la continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini dei comuni colpiti. Tutte le indicazioni per inviare il bonifico anche da estero.
22/08/2016 - L'operazione delle Fiamme Gialle a tutela della legalità del commercio e della salute dei consumatori. Scarpe, occhiali da sole e griffe di ogni tipo rinvenute in un magazzino nelle disponibilità di un venditore ambulante.
06/08/2016 - Il Governo riconosce solo calamità della Locride. «La Regione prenda provvedimenti», la denuncia del segretario questore del Consiglio Regionale della Calabria, «il silenzio assordante calato attorno a questa vicenda lascia non poche preoccupazioni».