Avvenire di Calabria

Tasse: Commissione Ue, misure comuni per imprese transfrontaliere

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La Commissione europea adotta un pacchetto di misure chiave, “Business in Europe: Quadro per l’imposizione del reddito” (Befit), per ridurre i costi di conformità fiscale per le grandi imprese transfrontaliere dell’Ue. L’obiettivo è avere un quadro unico per “determinare la base imponibile dei gruppi di imprese”. Si ridurrebbero i costi di conformità fiscale per le imprese nell’Ue fino al 65%. La proposta si basa sull’accordo fiscale internazionale Ocse/G20 su un livello minimo globale di tassazione e sulla direttiva del Secondo Pilastro adottata alla fine del 2022. Le nuove norme saranno “obbligatorie per i gruppi che operano nell’Ue con un fatturato annuo combinato di almeno 750 milioni di euro” e in cui la capogruppo detiene almeno il 75% dei diritti di proprietà o dei diritti agli utili. “Le regole saranno discrezionali per i gruppi più piccoli, che potranno scegliere di aderire purché redigano il bilancio consolidato”. Si propone di armonizzare anche i costi di trasferimento nell’Ue per aumentare la certezza fiscale ed evitare doppie imposizioni. La Commissione Ue ha presentato oggi anche una comunicazione sullo sgravio per le Pmi con nuove misure che stimoleranno la competitività a lungo termine delle Pmi. Tra queste, Bruxelles annuncia nuove proposte di regolamento sui “ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali e di una direttiva per un regime fiscale per la sede centrale delle Pmi”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Cammino sinodale: Acireale, in cattedrale l’assemblea diocesana. Indetta dal vescovo Raspanti la visita pastorale

Si è svolta nei giorni scorsi nella cattedrale di Acireale l’assemblea sinodale diocesana, durante la quale sono state consegnate le indicazioni per il nuovo anno pastorale dal tema “Una Chiesa che cammina con tutti”. Per questo nuovo tempo che si apre la proposta si concretizza nel discernimento, inteso come capacità di intraprendere insieme un cammino […]

Comunicazioni sociali: WeCa, al via la sesta stagione dei tutorial con un focus su parrocchie e WhatsApp

Ritorna, oggi, mercoledì 4 ottobre, dopo la pausa estiva, l’appuntamento del mercoledì con i tutorial WeCa, la rubrica settimanale di formazione video su Chiesa, comunicazione e digitale, promossa dall’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa), che nel mese di gennaio 2024 toccheranno quota 200 episodi. Un’esperienza ricca di collaborazioni e di risvolti quella dei tutorial, culminata nel libro […]