Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Un unico atto di un’ora e mezza per rivivere, attraverso gli occhi del protagonista, una vicenda profondamente umana e quanto mai attuale: Nagai è un radiologo, sopravvissuto alla bomba atomica di Nagasaki nel 1945, convertito al cristianesimo da una famiglia discendente dai cristiani nascosti, si spese per soccorrere i feriti, ricostruire un’intera città rasa al suolo e rianimare il Paese. Muore nel 1951 e viene riconosciuto eroe nazionale dall’imperatore Hirohito. La piéce a lui dedicata s’intitola: “Nagai (Nyokodo). L’uomo che portò la pace a Nagasaki” e il debutto nazionale sarà a Lucca, l’8 dicembre, alle 17.30, al Teatro San Girolamo. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
A portarla in scena è la Compagnia degli Scarrozzati e l’attore Andrea Carabelli così ne parla: “‘La sofferenza accolta con amore raffina il cuore dell’uomo e l’esperienza del buio rende più acuta la visione dello spirito’. Questa frase di Takashi Nagai vorrei fosse il sottotitolo dello spettacolo. Tutta la sua vicenda parla della possibilità che uno degli eventi più tragici della storia, quale lo scoppio della bomba atomica, possa addirittura diventare un elemento di rinascita e di possibilità per chi l’ha vissuto. Tutto questo, soprattutto oggi, insegna tanto a noi, che in qualche modo rischiamo di acquietarci, e a chi sta vivendo situazioni drammatiche come le guerre di cui sentiamo parlare tutti i giorni. È una storia, quella che raccontiamo, di persone che dentro la drammaticità della guerra mondiale hanno saputo trovare una speranza. Ecco questa è la storia e la parola che più contraddistingue Takashi Nagai è la speranza”.
The post
Teatro: Lucca, domenica debutto nazionale di “Nagai (Nyokodo). L’uomo che portò la pace a Nagasaki”. Mons. Giulietti, “figura straordinaria di cristiano” first appeared on
AgenSIR.
Fonte: Agensir