Avvenire di Calabria

Tempo del Creato: Novara, domani celebrazione diocesana con pellegrinaggio da Pella al santuario di Madonna del Sasso

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


In occasione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato che ricorre il 1° settembre dando avvio al Tempo del Creato che si conclude il 4 ottobre, nella festa liturgica di san Francesco d’Assisi, la diocesi di Novara vivrà domenica 3 settembre un pellegrinaggio che prenderà il via da Pella per concludersi al santuario di Madonna del Sasso.

L’appuntamento è fissato alle 10 presso il cimitero di San Filiberto a Pella, dove si terrà un momento di preghiera e riflessione guidato da don Giorgio Borroni, direttore della Caritas e dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro, davanti alle tombe di mons. Aldo Del Monte, vescovo di Novara dal 1972 al 1990, e di madre Anna Maria Cànopi, fondatrice del monastero benedettino Mater Ecclesiae dell’Isola di San Giulio. A introdurre la giornata Mariella Enoc, già presidente dell’Azione Cattolica diocesana e dell’Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma.

Dopo la salita al santuario e il pranzo al sacco, la giornata proseguirà con le musiche del gruppo Work in Progress. Alle 17 il vescovo di Novara, mons. Franco Giulio Brambilla, presiederà la celebrazione eucaristica.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Scuola: Age, raccolte già quasi 30mila firme per la gratuità dei testi scolastici

Sono già quasi 30mila le firme raccolte in poco più di due settimane per la gratuità dei libri di testo scolastici per tutta la durata della scuola dell’obbligo. La petizione online, lanciata lo scorso 18 settembre dell’Associazione italiana genitori (Age) sta raccogliendo sempre più consensi tra i cittadini e le 29 associazioni aderenti al Copercom. […]

Quirinale: Mattarella ha ricevuto i nuovi cardinali italiani

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha offerto oggi, al Palazzo del Quirinale, la tradizionale colazione in onore dei nuovi cardinali italiani nominati nel Concistoro del 30 settembre 2023: il card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, il card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, il card. Agostino Marchetto, nunzio apostolico. Ne […]

Diocesi: Bolzano-Bressanone, la commissione Lavoro e problemi sociali si informa sul “Telefono arancione”

Essere colpiti da un’insolvenza e combattere contro l’immagine dell’imprenditore perdente: ne ha parlato, alla commissione diocesana per il lavoro e i problemi sociali di Bolzano-Bressanone, Alberto Berger, che da molti anni affronta pubblicamente la tematica e tende la mano a imprenditori in difficoltà. L’importanza di farsi guidare dalla fede in questo percorso e quanto la […]