Avvenire di Calabria

Terremoto sud-est asiatico: raccolta fondi di Caritas Ambrosiana, primi contatti con Myanmar e Thailandia

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Le conseguenze del terremoto che ha colpito oggi le regioni centrali del Myanmar (ex Birmania), interessando anche Thailandia e Cina, si vanno rivelando di ora in ora sempre più catastrofiche”, si legge in una nota diffusa da Caritas Ambrosiana che descrive il sisma che ha colpito estese regioni del sud-est asiatico. “Le notizie che arrivano dal teatro della tragedia, e soprattutto dalle zone interne al Myanmar e circostanti l’epicentro (regione di Mandalay, seconda città del Paese), sono ancora incomplete e frammentarie. Ma bastano a far intuire l’estrema gravità dell’accaduto”.
“Anche Caritas Ambrosiana sta seguendo da vicino la situazione in virtù delle intense relazioni e collaborazioni che intrattiene con diversi soggetti nei paesi colpiti dalla tragedia odierna. L’organismo pastorale milanese, coordinandosi con Caritas Italiana, ha finanziato molti interventi e progetti di emergenza, ricostruzione e rafforzamento delle comunità locali in Myanmar, Thailandia e in altri Paesi dell’area, nei mesi e negli anni successivi al devastante tsunami del dicembre 2004”. “In considerazione della gravità della catastrofe odierna, e in virtù dei rodati rapporti costruiti con le Caritas dell’area, Caritas Ambrosiana ha deciso di avviare una raccolta fondi a favore delle popolazioni terremotate. Ha stanziato 25mila euro per i primi interventi, e invita fedeli, cittadini, comunità religiose, organismi civili e imprese a sostenere l’iniziativa con la generosità e lo spirito di solidarietà già manifestati in numerose altre occasioni”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: