Avvenire di Calabria

Tra impegno e amore per il territorio torna Ambasciatori di Calabria

L'appuntamento aperto al pubblico è nel suggestivo scenario della Riserva Naturale del Vergari, in località “Acquafrisca”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Vuole essere un processo partecipativo, un laboratorio di idee che valorizza il paesaggio, l’identità e le energie positive della regione

Sabato 14 giugno 2025 alle ore 17:30, con il prezioso patrocinio del Comune di Mesoraca nel suggestivo scenario della Riserva Naturale del Vergari, in località “Acquafrisca”, si terrà la quarta edizione di Ambasciatori di Calabria. Il format ideato da Roberto Tesoriere, nato per valorizzare le storie di chi ha scelto di restare, tornare o investire in Calabria. Contribuendo attivamente alla crescita culturale, economica e sociale della regione. Un progetto strategico e culturale di grande valore per la promozione identitaria del territorio calabrese che mette in rete esperienze, talenti e narrazioni autentiche.



Un evento aperto al pubblico, ricco di incontri, testimonianze e momenti di condivisione. L’iniziativa si distingue per la sua capacità di unire linguaggi contemporanei e radici profonde, dando vita a una narrazione collettiva che va oltre lo storytelling: diventa identità partecipata.

Gli ospiti dell’edizione 2025

Tra i protagonisti attesi per questa edizione, inserita nel programma del Vergari Day, il festival dedicato alla Riserva Naturale del Vergari, il regista e sceneggiatore Giacomo Triglia, la direttrice della Riserva FAI “I Giganti della Sila” Simona Lo Bianco, la cantautrice e performer Sarafine. E poi il fondatore di “Independent Republic” Domenico Mazzotta, Armando Bossio e Eugenio Vairo, Sindaco e Vice Sindaco di Cleto. Con l’ideatore del format “La cena straordinaria” Alessandro Astorino. A moderare il talk ci penseranno Christian Zuin, di Protur Media e Danilo Grano, di Wash Machine – Podcast.

Il team di AdC

A rendere possibile questa iniziativa è il team di Ambasciatori di Calabria, composto da giovani professionisti, imprenditori e studenti che hanno scelto di restare in Calabria. E investire tempo, passione e competenze per promuovere il territorio. Roberto Tesoriere (Presidente), Salvatore Borzacchiello (Vicepresidente e Admin di IgersItalia e IgersCalabria), Salvatore Castagnaro (Tesoriere), Anna Delia Caccamo (Segretaria). E ancora: Stefano Caccavari (fondatore di Mulinum), Francesco Mosca (imprenditore e consulente SAP), Rossella Bomparola (Commercialista), Francesco Fontana (Ingegnere ambientale) e Antonio Mangano (Ingegnere civile).


PER APPROFONDIRE: Vacanze solidali in Aspromonte, l’estate diversa di Cucullaro


Un’iniziativa che ispira

“Ambasciatori di Calabria” è più di un evento. È un processo partecipativo, un laboratorio di idee che valorizza il paesaggio, l’identità e le energie positive della regione. Un segnale forte e concreto di come la Calabria possa raccontarsi con autenticità, innovazione e orgoglio attraverso le esperienze di successo e di coraggio che nascono in Calabria e parlano al mondo. Anche questa edizione sarà un invito a credere nelle potenzialità della nostra terra. E a costruire insieme un futuro possibile.

Articoli Correlati