Avvenire di Calabria

Tutela minori e adulti vulnerabili: Griffini (Cei), “ascolto, prossimità e responsabilità condivisa: la Chiesa rinnova il suo impegno”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La Terza Rilevazione territoriale restituisce un quadro articolato, ma significativo, del cammino compiuto e delle sfide ancora aperte”. Lo ha affermato Chiara Griffini, presidente del Servizio nazionale per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili della Cei, nel suo intervento di apertura alla presentazione della Terza Rilevazione, svoltasi oggi a Palazzo Borromeo. L’evento è stato promosso dal Servizio nazionale della Cei e dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Griffini ha sottolineato come i dati raccolti nel biennio 2023-2024 evidenzino una crescita concreta dell’impegno delle Chiese locali nella formazione, nell’accompagnamento e nella costruzione di ambienti ecclesiali sicuri. “È emersa con forza la volontà di un ascolto sempre più competente e rispettoso delle persone coinvolte”, ha affermato, ricordando che “la rete non è fatta solo di numeri, ma di volti, relazioni e prossimità”. Nel suo intervento, la presidente ha anche ribadito che “la tutela non può essere delegata, ma richiede responsabilità condivisa e un approccio sinodale, in cui ciascuno è chiamato a fare la propria parte, con umiltà e competenza”. Infine, Griffini ha espresso gratitudine per il cammino finora compiuto, pur riconoscendo che molto resta da fare: “Questa Terza Rilevazione non è un punto di arrivo, ma uno strumento per continuare a migliorare, a interrogarsi, a camminare insieme”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: