
Tv: domani “La Chiesa che verrà” a Tg1 Dialogo, con il Patriarca Pizzaballa e la scrittrice Maraini
di Redazione Web
- 29 September 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Quale sarà la Chiesa che verrà?”. A questo interrogativo cercherà di rispondere con storie e testimonianze il programma Tg1 Dialogo, in onda domani sabato 30 settembre su Rai1, dopo il Tg1 delle 8, a cura di Piero Damosso, con il commento di padre Enzo Fortunato. Ci saranno un’intervista ad uno dei nuovi cardinali, il Patriarca di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, e un intervento della scrittrice Dacia Maraini.
“A 60 anni dal Concilio – si legge in un comunicato diffuso oggi dalla Rai -, il Sinodo Mondiale della Chiesa guidata da Papa Francesco, che si è aperto con la sua prima fase nell’ottobre di 2 anni fa, e inizia tra pochi giorni la sua terza fase in Vaticano, indica un cammino che ha come obiettivo un profondo rinnovamento evangelico basato su tre parole-chiave: comunione, partecipazione e missione. Un percorso che domani si incrocia con la nomina di 21 nuovi cardinali”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir