Avvenire di Calabria

Ucraina: De Dominicis (Unicef) su attacco ieri a mercato di  Kostiantynivka, “ancora bambini tra le vittime, questi attacchi devono finire”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Ancora una volta, i bambini ucraini sono stati vittime di un altro orribile attacco”. E’ quanto afferma Regina De Dominicis, direttore regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia centrale in una dichiarazione diffusa oggi sulla strage di ieri nell’area di mercato a Kostiantynivka, nella regione di Donetsk, Ucraina orientale, colpita a metà giornata. Si parla di almeno un bambino tra le vittime.

Il numero di persone colpite è destinato a salire. A Zaporizhizhia, una scuola e alcune abitazioni sarebbero state danneggiate in ulteriori attacchi. De Dominicis ricorda che le Nazioni Unite hanno verificato l’uccisione e la mutilazione di almeno 1.715 bambini da quando la guerra si è intensificata nel febbraio 2022, soprattutto a causa dei bombardamenti. “Ogni attacco, ogni vita persa o irrimediabilmente cambiata, lascia ferite durature e più profonde nel benessere mentale collettivo dei bambini ucraini”, commenta la rappresentante Unicef.

“Questa guerra continua a essere una guerra contro i bambini, con ripercussioni che potrebbero ripercuotersi per generazioni. Questi attacchi devono finire. I bambini devono avere la possibilità di vivere la pace.  Ancora una volta, chiediamo a tutte le parti di proteggere i civili e le infrastrutture civili, e di rispettare i loro obblighi legali e morali di proteggere i bambini”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Ucraina: Oms, Unicef e Ministero Salute, ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus rilevato nell’ottobre 2021

L’Oms Europa ha dichiarato ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus in Ucraina, rilevato nell’ottobre 2021. La risposta globale al focolaio avviata dal Ministero della Salute ucraino nel dicembre 2021 ha interrotto con successo la trasmissione del virus e ne ha impedito la diffusione in altri Paesi. Nel dicembre 2021, il Ministero della Salute ucraino ha approvato […]

Diocesi: San Marco Argentano-Scalea, stasera presentazione della lettera pastorale di mons. Rega

“Cristiani dell’oltre”. Questo il titolo della lettera pastorale del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, che verrà presentata nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, all’anfiteatro di Belvedere Marittimo (Cs). L’incontro prenderà il via alle 18.30 con i saluti del vicario generale della diocesi, mons. Ciro Favaro. Spazio poi alla lectio divina sull’icona […]