Avvenire di Calabria

Ucraina: S.B. Shevchuk, “parole del Papa, ‘vi assicuro che sono con voi’, sono state una consolazione. A noi spetta ora convincere la nostra gente”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Abbiamo vissuto un incontro importante, vitale, con il Santo Padre Papa Francesco. Due ore di un dialogo fraterno, aperto, sincero e autentico. Il Papa ha anticipato l’incontro con noi di un’ora proprio per dare spazio ai nostri vescovi di parlare, esprimersi e dare testimonianza di quello che vivono. I vescovi di Odessa, di Donetsk esiliato a Zaporizhzhia, di Kharkiv. Il Papa ci ha ascoltato e ci ha detto, ‘forse dubitate con chi sta il Papa e vi assicuro che sono con voi’. Queste parole del Papa, vi assicuro che sono con voi, sono state un messaggio di consolazione. A noi spetta ora convincere la nostra gente di questo messaggio e di veicolarlo bene”.

Lo ha detto Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, Capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, ai giornalisti a conclusione dei lavori del Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina che si sono svolti a Roma dal 3 al 13 settembre e che hanno avuto come momento culmine un incontro con il Santo Padre all’indomani delle sue dichiarazioni ai giovani russi.

Nel rispondere ad una domanda sulle recenti dichiarazioni del consigliere del presidente ucraino secondo il quale l’Ucraina ha chiuso la porta diplomatica al Vaticano perché “il Papa è filorusso”, l’arcivescovo maggiore dei greco-cattolici ha detto di aver parlato in questi giorni con gli ambasciatori dell’Ucraina presso la Santa Sede e presso l’Italia chiedendo se “il consigliere del presidente ha espresso la sua opinione personale o la posizione del governo ucraino, e la risposta è stata che era una opinione privata. Non sono sicuro che il governo ucraino ha chiuso le porte”.

“Secondo me – ha aggiunto Shevchuk –  l’opinione pubblica in Ucraina ritiene che non dobbiamo disprezzare gli amici perché senza un appoggio globale della comunità internazionale, l’Ucraina non resisterà”. E’ però importante ora “veicolare il messaggio che abbiamo ricevuto dal Santo Padre”. Ripetendo quanto recentemente affermato dal vescovo latino di Kiev, mons. Vitaliy Krivitskiy, Shevchuk ha ricordato che “l’immagine pubblica del Papa è distrutta in Ucraina. Prima dell’invasione russa, il Santo Padre era il leader religioso più rispettato in Ucraina”.

Secondo i sondaggi sociologici tra il 45% e il 52% degli ucraini consideravano il Papa un portavoce della verità, un leader morale. Alla fine dello scorso anno questa popolarità è calata a cifre bassissime di 6%, addirittura 3 per cento. Ma dopo questa recente incomprensione non saprei dire quanti ucraini oggi dichiarano la loro piena fiducia nell’immagine pubblica del Papa. Questo per la Chiesa cattolica in Ucraina è un vero problema”.

Ribadendo la piena comunione con Roma e il Papa, Shevchuk ha aggiunto: “Per questa comunione abbiamo pagato un prezzo altissimo, oggi per questa comunione cattolica e universale è la forza della sopravvivenza del nostro popolo”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Ucraina: Oms, Unicef e Ministero Salute, ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus rilevato nell’ottobre 2021

L’Oms Europa ha dichiarato ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus in Ucraina, rilevato nell’ottobre 2021. La risposta globale al focolaio avviata dal Ministero della Salute ucraino nel dicembre 2021 ha interrotto con successo la trasmissione del virus e ne ha impedito la diffusione in altri Paesi. Nel dicembre 2021, il Ministero della Salute ucraino ha approvato […]

Diocesi: San Marco Argentano-Scalea, stasera presentazione della lettera pastorale di mons. Rega

“Cristiani dell’oltre”. Questo il titolo della lettera pastorale del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, che verrà presentata nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, all’anfiteatro di Belvedere Marittimo (Cs). L’incontro prenderà il via alle 18.30 con i saluti del vicario generale della diocesi, mons. Ciro Favaro. Spazio poi alla lectio divina sull’icona […]