
Uruguay: card. Sturla, “un errore” legalizzare l’eutanasia. “Difendere sempre la vita è fondamentale per noi uruguaiani”
Uruguay: card. Sturla, “un errore” legalizzare l’eutanasia. “Difendere sempre la vita è fondamentale per noi uruguaiani”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La comunità ucraina di Pavia si riunirà questa sera per un incontro di preghiera in occasione del terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. L’appuntamento è per le 19.30 presso la chiesa della parrocchia ucraina di San Giorgio, in via Bernardino da Feltre 8, guidata dal parroco padre Oleksandr Tovt. Come viene spiegato in una nota sul sito web della diocesi di Pavia, l’iniziativa, intitolata “Più di mille giorni di dolore”, vuole essere un momento di riflessione e di vicinanza alla popolazione ucraina, che da tre anni affronta le devastazioni del conflitto. Alla celebrazione prenderà parte anche il vescovo Corrado Sanguineti, che offrirà il suo messaggio di solidarietà e speranza. L’incontro, viene sottolineato, “rappresenta un’importante occasione per non dimenticare il dramma che ancora oggi segna l’Ucraina e per ribadire il valore della pace”. Durante l’incontro verrà eseguita anche una preghiera cantata nella quale si ricorderanno le vittime civili, in modo particolare i bimbi, gli sfollati e chi è rimasto in Ucraina.
Fonte: AgensirUruguay: card. Sturla, “un errore” legalizzare l’eutanasia. “Difendere sempre la vita è fondamentale per noi uruguaiani”
Diocesi: Bergamo, il 24 marzo una giornata di studio sul Concilio di Nicea
Giornata dell’acqua: Unicef, più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa di malattie legate a servizi igienici inadeguati
Tags: Agensir