Avvenire di Calabria

Ucraina: Univ. Cattolica e Soleterre, il supporto psicologico riduce il trauma della guerra

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La guerra non permetteva di strutturare un intervento convenzionale e quindi in primo luogo abbiamo ascoltato i bisogni dei colleghi e delle colleghe ucraine”. Lo afferma Chiara Ionio, responsabile dell’Unità di ricerca sul trauma del Dipartimento di psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e responsabile scientifica del progetto realizzato con la fondazione Soleterre. Lo studio ha coinvolto oltre 500 persone e ha evidenziato “un’ampia presenza di sintomatologia depressiva, ansiosa e post traumatica, sintomatologia diminuita al momento del follow-up”, dimostrando che “il lavoro di ascolto, di accoglienza e riconoscimento della fragilità e di sostegno all’implementazione di strategie di coping efficaci si configuri come un importante fattore di protezione”. Soleterre ha fornito supporto psicologico a 15.119 persone, assistenza medica a 12.001 pazienti e riabilitazione psico-fisica a oltre 1.000 bambini feriti dalla guerra.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: