Avvenire di Calabria

Ue: Costa (Consiglio europeo), “garantire una pace giusta e duratura in Ucraina per garantirla all’Europa”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


(Strasburgo) “Valori e coesione sociale sono al centro del nostro progetto europeo. Un progetto di pace e prosperità che ha bisogno di forza economica e credibilità nella difesa”. Lo afferma da Strasburgo Antonio Costa, presidente del Consiglio europeo, intervenendo alla sessione plenaria dell’Europarlamento. “Da un lato, gli investimenti in difesa e sicurezza guidano i progressi tecnologici che avvantaggiano le industrie al di là del settore militare. Collegando regioni e catene di fornitura da vari Stati membri. Interconnettendo settori, infrastrutture, centri di conoscenza e comunità locali a vantaggio di un’Unione più coesa e competitiva che non lascia indietro nessuno, nessuna regione dimenticata”. D’altro canto, “un’economia più prospera ci assicurerà di avere le risorse per investire nella nostra difesa”, insiste Costa. “Le decisioni che abbiamo preso nei Consigli europei di marzo hanno rappresentato una svolta nel cammino verso un’Europa della difesa forte e più sovrana”. Quindi torna a parlare del piano di riarmo, degli investimenti nel settore bellico, di sostenere “gli Stati membri nel potenziamento delle capacità di difesa di cui c’è urgente bisogno”. L’intento complessivo è, a suo avviso, “garantire una pace giusta e duratura in Ucraina, per garantire una pace giusta e duratura in Europa nel suo insieme”.

Passa poi a un altro tema: “È impossibile affrontare il cambiamento climatico da soli. È impossibile ridurre le disuguaglianze globali unilateralmente. È impossibile proteggere gli oceani e la biodiversità da soli. Un mondo multipolare ha bisogno di un forte sistema multilaterale e di un ordine basato su regole internazionali. Guidato da un audace senso di scopo: di pace, prosperità e partnership”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: