Avvenire di Calabria

Ue: Erasmus+, 30 giovani nel Parco del Ticino. “Coltivare idee per azioni nella natura”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Per una trentina di giovani provenienti da Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Romania, si apre domani, nel Parco del Ticino, lo scambio internazionale intitolato “Growing ideas for actions in nature” (coltivare idee per azioni nella natura), dedicato ad approfondire la connessione tra gli individui e la natura, muovendo dal tema dell’importanza della conservazione ambientale. Le tre giornate di lavoro – organizzate dalla Commissione europea attraverso il programma Erasmus+ e dall’associazione Young Effect – prevedono attività, discussioni ed esperienze immersive. La scelta della location nasce dal desiderio di “permettere ai partecipanti di assistere in prima persona alla profonda connessione tra l’uomo e l’ambiente”. Apprendimento ed esperienza saranno i due canali di formazione e di riflessione, anche sulla propria relazione con la natura e su come trascorrere del tempo in ambienti naturali possa ridurre lo stress, migliorare la salute complessiva e rafforzare i legami comunitari. Obiettivo è migliorare le competenze dei giovani, sviluppare un senso di comunità e cooperazione, ispirare stili di vita sostenibili, favorire l’empowerment dei giovani come ambasciatori ambientali.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: