Avvenire di Calabria

Ue-Libia: inondazioni, attivato Meccanismo di protezione civile. Aiuti materiali e fondi

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’Unione europea attiva il Meccanismo di protezione civile dell’Ue per sostenere la Libia dopo le inondazioni che hanno provocato migliaia di vittime. La richiesta di assistenza internazionale è stata presentata ieri dalla Missione permanente dello Stato libico presso l’ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra. Lo comunica in una nota la Commissione europea. Germania, Romania e Finlandia hanno offerto immediatamente assistenza con “tende, letti da campo e coperte, 80 generatori, generi alimentari, tende da ospedale e cisterne d’acqua” attraverso il Meccanismo. Il Centro di coordinamento della risposta alle emergenze dell’Ue “è pronto a coordinare ulteriori offerte di assistenza”. Inoltre, l’Ue ha sbloccato un “primo finanziamento umanitario di 500mila euro per affrontare le necessità più urgenti della popolazione libica” colpita dall’impatto della tempesta Daniel. “La rapida insorgenza delle inondazioni in Libia ha già causato migliaia di vittime. In questo momento difficile, una risposta rapida e organizzata è fondamentale. Per contribuire a sostenere le operazioni di emergenza sul campo, l’Ue sta coordinando le offerte di aiuto in arrivo da convogliare attraverso il suo meccanismo di protezione civile. Ringrazio gli Stati membri che hanno già offerto ripari, generatori, generi alimentari e altri aiuti essenziali. L’Ue ha anche sbloccato 500mila euro di aiuti umanitari”, ha dichiarato il commissario per la Gestione delle crisi, Janez Lenarcic.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Cammino sinodale: Acireale, in cattedrale l’assemblea diocesana. Indetta dal vescovo Raspanti la visita pastorale

Si è svolta nei giorni scorsi nella cattedrale di Acireale l’assemblea sinodale diocesana, durante la quale sono state consegnate le indicazioni per il nuovo anno pastorale dal tema “Una Chiesa che cammina con tutti”. Per questo nuovo tempo che si apre la proposta si concretizza nel discernimento, inteso come capacità di intraprendere insieme un cammino […]

Comunicazioni sociali: WeCa, al via la sesta stagione dei tutorial con un focus su parrocchie e WhatsApp

Ritorna, oggi, mercoledì 4 ottobre, dopo la pausa estiva, l’appuntamento del mercoledì con i tutorial WeCa, la rubrica settimanale di formazione video su Chiesa, comunicazione e digitale, promossa dall’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa), che nel mese di gennaio 2024 toccheranno quota 200 episodi. Un’esperienza ricca di collaborazioni e di risvolti quella dei tutorial, culminata nel libro […]