Avvenire di Calabria

Ue: nuovo approccio alla regione del Mar Nero. Tre pilastri: sicurezza, crescita sostenibile, tutela ambientale

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’Unione europea presenta oggi una nuova strategia per “una regione del Mar Nero stabile e sicura”. Mira a “rafforzare i collegamenti e la crescita, collegando l’Europa al Caucaso meridionale, all’Asia centrale e oltre”. L’Ue – segnala un comunicato – “rafforzerà la cooperazione con Ucraina, Repubblica di Moldavia, Georgia, Turchia, Armenia e Azerbaigian e porterà avanti la cooperazione regionale in materia di connettività. La strategia mira a portare benefici tangibili ai partner del Mar Nero e all’Unione investendo e approfondendo partenariati chiave reciprocamente vantaggiosi”. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen dichiara: “Un ruolo attivo dell’Unione europea è fondamentale per promuovere la sicurezza e la pace nella regione del Mar Nero, soprattutto alla luce della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina. Collaboreremo a stretto contatto con i nostri vicini per promuovere la sicurezza e la stabilità nella regione. Insieme possiamo costruire un futuro più forte e prospero per tutti”. La futura cooperazione con la regione del Mar Nero si articola su tre pilastri: “Rafforzare la sicurezza, la stabilità e la resilienza; promuovere la crescita sostenibile e la prosperità; promuovere la tutela ambientale, la resilienza e la preparazione ai cambiamenti climatici e la protezione civile”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: