Avvenire di Calabria

Ue-Regno Unito: i britannici rientrano nei programmi europei Horizon e Copernicus. Dopo Brexit, un passo verso i 27

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Il Regno Unito e la Commissione europea hanno raggiunto un accordo politico sulla partecipazione britannica a Horizon Europe e a Copernicus”. Con queste parole la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha annunciato, insieme al premier britannico Rishi Sunak, che la Gran Bretagna rientrerà nel più importante programma di fondi per la ricerca mondiale e anche nel programma spaziale di osservazione dei satelliti “Copernicus Earth”.

Alla notizia hanno dato il benvenuto le università britanniche per le quali risultano disponibili, da oggi, nuovi fondi per la ricerca. “Per il Regno Unito si tratta di un’opportunità unica, ottenuta dopo il lavoro fatto con i nostri partner europei”, ha aggiunto il primo ministro britannico Sunak, segnalando, con le sue parole, una nuova volontà della Gran Bretagna di riavvicinarsi all’Europa.

Il Regno Unito è, infatti, rimasto escluso da “Horizon” per tre anni dopo la Brexit. È stato con l’accordo di Windsor, raggiunto lo scorso febbraio, sempre da Von der Leyen e Sunak, che è stato consentito ai britannici di rientrare nel programma europeo di ricerca come “membri associati”. Ci sono voluti altri cinque mesi per definire i dettagli finanziari del nuovo patto britannico-europeo secondo il quale il Regno Unito dovrà contribuire quasi 2,6 miliardi di euro all’anno ai due programmi ma non dovrà pagare per gli anni durante i quali è rimasto escluso.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Albania: diocesi di Alessio, assemblea su “La famiglia come luogo di fede e di evangelizzazione”. Ciccarelli (Fafce), “tessere reti familiari”

“Di fronte ai cambiamenti sociali che sfidano la famiglia siamo chiamati a non rassegnarci e a non lasciarci dominare dal rancore, ma piuttosto a vivere questa sfida con un lavoro artigianale di tessitura di reti familiari”. Così Emma Ciccarelli, membro del direttivo del Forum delle associazioni familiari, intervenendo all’assemblea della diocesi di Alessio (Albania), dedicata […]

Libri: Ts Edizioni, “Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita” anche in formato e-book

“Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita”: è il titolo del libro di fra Andrea Tirelli, religioso francescano che ha costituito nel 2017 l’associazione Tiprestofiducia, gestita con un gruppo di volontari e professionisti esperti, che concede numerosi microprestiti. Edito da Ts Edizioni, il libro che esce ora anche in formato e-book, racconta […]