Avvenire di Calabria

Ue-Usa: faccia a faccia tra Von der Leyen e Vance. Relazione transatlantica “fondamentale nell’attuale panorama geopolitico”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Un incontro definito cordiale, occasione per discutere di relazioni bilaterali, Ucraina, energia, nuove tecnologie. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha incontrato oggi il vicepresidente degli Stati Uniti James David Vance allo AI Action Summit, a cui hanno partecipato entrambi a Parigi. “Benvenuto in Europa vicepresidente Vance, grazie per la bella discussione sulle nostre sfide comuni come alleati”, il primo commento di Von der Leyen affidato ai social. La presidente della Commissione e il vicepresidente Vance “hanno ribadito la forza della relazione Ue-Usa e il suo ruolo fondamentale nell’attuale panorama geopolitico”, ha poi specificato un comunicato stampa dell’Esecutivo europeo. “La presidente Von der Leyen ha sottolineato l’impegno dell’Ue per una pace giusta e duratura per l’Ucraina. Ha sottolineato la necessità di una continua unità nel fornire un sostegno incrollabile all’Ucraina”. I due esponenti politici hanno poi discusso “di cooperazione su sfide comuni”. Von der Leyen ha ribadito l’impegno dell’Unione europea “a favore di relazioni commerciali eque, mentre entrambe le parti hanno espresso l’intenzione di dare priorità ai settori economici di reciproco interesse, tra cui l’energia”.
Nel faccia a faccia si è parlato anche di “sicurezza, stabilità, della grande promessa della tecnologia”. Von der Leyen si è detta “ansiosa di continuare a collaborare con il presidente degli Stati Uniti e con Vance: ci vediamo alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco”.
Vance ha tra l’altro affermato: “L’amministrazione Trump è stata chiara sul fatto che teniamo molto all’Europa. Vediamo molte relazioni economiche su cui costruire con l’Europa e vogliamo anche assicurarci di essere effettivamente impegnati in una partnership per la sicurezza”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: