
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
(Strasburgo) “Il nostro messaggio è chiaro: l’Europa è disponibile, affidabile e aperta per fare affari”: Ursula von der Leyen ha parlato oggi agli eurodeputati a Strasburgo, ma il suo messaggio era indirizzato anche all’amministrazione Trump, che ha ingaggiato una nuova guerra commerciale elevando dazi su acciaio, alluminio, mercato dell’auto e sono attesi altri dazi. “Abbiamo il più grande mercato unico al mondo. Abbiamo la forza di negoziare – ha detto Von der Leyen –. E i cittadini europei dovrebbero sapere che insieme ci batteremo sempre per l’Europa”. Von der Leyen ha spiegato che “il sogno di un’Europa unita era nato per smantellare le barriere, eliminare dazi, creare un mercato unico. Abbiamo costruito in 70 anni legami forti anche con gli Usa, questo ha creato benessere”. Ma ora da Washington arrivano dazi su vari prodotti: “I dazi sono tasse che pagheranno i cittadini, tasse – ad esempio – su farmaci e verdura, e aumenteranno l’inflazione, con ripercussioni sul lavoro. Creando – ha detto Von der Leyen – un mostro di procedure doganali e nessuno ne ha bisogno”.
Proseguendo il ragionamento sulla guerra commerciale e le contromisure Ue, la presidente ha dichiarato: “Mi sono già messa in contatto con i nostri capi di Stato e di governo sui prossimi passi; valuteremo attentamente gli annunci di domani (altri possibili dazi Usa – ndr) per calibrare la nostra risposta. Il nostro obiettivo è una soluzione negoziata. […] Questo scontro non è nell’interesse di nessuno. Il flusso di beni e servizi tra noi è quasi in equilibrio. Siamo disposti a lavorare sulla bilancia commerciale di beni e servizi”. Del resto la relazione commerciale transatlantica “è la più grande e più prospera relazione commerciale al mondo. Staremmo tutti meglio se potessimo trovare una soluzione costruttiva”.
Nel precisare i pilastri sui cui rafforzare l’economia europea e il mercato unico, ha affermato che “dev’essere più facile per i professionisti lavorare oltre confine, invece di rimanere bloccati in diverse burocrazie nazionali. Deve essere più facile per le aziende tecnologiche lanciare un nuovo servizio in tutta Europa, anziché dover gestire 27 procedure diverse. Dev’essere più facile per gli europei investire in Europa, invece di inviare i propri risparmi dall’altra parte del mondo”.
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Papa Francesco: mons. Parmeggiani (Tivoli), “il suo è stato un magistero fatto anche di parole ma soprattutto di fatti”
Papa Francesco: le celebrazioni dei Novendiali in diretta su Tv2000
Tags: Agensir