Reggio Calabria – Bova, tre nuove nomine dell’arcivescovo Fortunato Morrone
Le nomine entrano in vigore da oggi, i sacerdoti interessati sono Don Antonino Vinci, Don
In occasione delle festività natalizie, la Prefettura di Reggio Calabria lancia l’iniziativa benefica “Un Dono sotto l’Albero”, con l’obiettivo di portare gioia ai bambini ricoverati nei reparti di Pediatria e Onco-ematologia del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi-Melacrino-Morelli”.
Il Natale è un momento di comunità e condivisione, e la Prefettura di Reggio Calabria ha deciso di trasformarlo in un’occasione concreta di solidarietà.
Attraverso l'iniziativa “Un Dono sotto l’Albero” la prefettura intende coinvolgere i cittadini a compiere un gesto d'amore, partecipando in particolare alla raccolta di regali da destinare ai bambini ricoverati presso il Grande Ospedale Metropolitano (Gom) “Bianchi-Melacrino-Morelli”.
Chi vorrà aderire a questa preziosa opportunità di solidarietà potrà portare i propri doni direttamente presso il Palazzo del Governo, dove è stato allestito un grande albero di Natale nell’atrio della Prefettura. I regali, raccolti sotto l’albero, saranno successivamente consegnati ai reparti di Pediatria e Onco-ematologia dell’ospedale reggino.
PER APPROFONDIRE: Volontari in Caritas, «aiuto e “ascolto”: ecco il vero servizio»
L’iniziativa rappresenta un gesto semplice ma significativo, capace di portare sorrisi e speranza ai piccoli pazienti che trascorreranno le festività natalizie in ospedale. La Prefettura di Reggio Calabria, con questo progetto, rinnova l’invito alla comunità a unirsi in un’azione concreta di generosità, contribuendo a rendere il Natale un momento di gioia anche per chi si trova in condizioni di difficoltà.
Un dono, dunque, che va oltre l’oggetto materiale e si carica di un profondo significato umano e comunitario.
Le nomine entrano in vigore da oggi, i sacerdoti interessati sono Don Antonino Vinci, Don
Domani, domenica 26 gennaio 2025, Avvenire di Calabria torna con un’edizione ricca di approfondimenti, testimonianze
A Palazzo San Giorgio l’assessore Malara ha incontrato i rappresentati delle associazioni di categoria e professionali