Avvenire di Calabria

Una Piazza per l’Europa: Fuci, “partecipiamo con un messaggio di speranza, pace, unità e impegno per il futuro”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“L’Europa non è un incidente della Storia, (siamo) i figli e i nipoti di coloro che sono riusciti a trovare l’antidoto a quella degenerazione nazionalista che ha avvelenato la nostra storia”. “Con le parole che David Sassoli ha pronunciato durante il suo discorso di insediamento come presidente del Parlamento europeo il 3 luglio 2019, condividiamo la necessità di rilanciare un sentire europeo, che possa aiutare a superare le logiche nazionaliste e raggiungere un vero orizzonte comune”. Lo scrive in una nota la Presidenza della Federazione universitaria cattolica italiana (Fuci).
Oggi, in occasione della Piazza per l’Europa, la Fuci “prende parte a questa manifestazione con un messaggio di speranza, pace, unità e impegno per il futuro dell’Europa, in un momento storico di incertezze e sfide globali”.
“Crediamo in un sentimento capace di generare comunità e permettere un cammino condiviso, prerogative che rendono possibile sognare un futuro insieme e progettarlo nel solco della pace, della giustizia e della solidarietà, così come i padri fondatori dell’Europa avevano pensato per noi – sottolinea la Fuci -. Come universitari riconosciamo la bellezza e la speranza che la comunità europea rappresenta nella nostra esperienza di studio: la libera circolazione di persone e saperi è uno dei risultati dell’ideale comunitario proprio dell’Europa. Forti di questa libertà siamo chiamati a rimboccarci le maniche per poterla assicurare alle generazioni future, camminando verso una ‘Camaldoli europea’ che riconosca la sua essenza nei principi di uguaglianza, democrazia, diritti umani e rispetto per la dignità di ogni individuo”.
Per la Presidenza della Fuci, “le contingenze di questi tempi infatti non possono più essere affrontate e risolte in un’ottica nazionale, ma necessitano di risposte coraggiose a livello comunitario, una postura già assunta in passato e che oggi deve essere ribadita per non dimenticare il significato dei passi che sono stati fatti fino ad oggi”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: