Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Prospettive sull’altruismo: empatia, compassione, cura”. Questo il tema di un Congresso internazionale che si svolgerà a Roma dal 6 all’8 marzo presso la Pontificia Università della Santa Croce. L’iniziativa è promossa dalla Facoltà di Filosofia insieme al Gruppo di Ricerca “Per una cultura della cura”, e rappresenta – spiega una nota – “un’importante occasione di riflessione e approfondimento sul tema dell’altruismo come legame essenziale tra il sé e l’altro, nonché come caratteristica distintiva dell’umanità”. Il tema dell’altruismo verrà esplorato in maniera interdisciplinare, coinvolgendo la medicina, l’ecologia, la comunicazione, la pedagogia, la teologia e la sociologia. Una riflessione che “non si limiterà a un approccio teorico, ma che si estenderà anche a considerazioni pratiche, mirate a comprendere come il concetto di altruismo possa essere applicato nella vita quotidiana per rispondere alle sfide della crisi antropologica contemporanea”. Il Congresso prevede una serie di sessioni plenarie con la partecipazione di nove relatori internazionali provenienti da diversi ambiti disciplinari. Tra i principali speaker, si segnalano: Estelle Ferrarese (Université de Picardie Jules Verne, Amiens, Francia), Ana Marta González (Universidad de Navarra, Spagna), Ramón Lucas Lucas (Pontificia Università Gregoriana, Italia), Mohamed Gamal Abdelmonem (University of York, UK), Rosa Lastra (Queen Mary University, Londra, Gran Bretagna). Sono previsti, inoltre, un Workshop, una tavola rotonda e sette sessioni con 37 comunicazioni di studiosi provenienti da più di trenta istituzioni accademiche.
Fonte: Agensir