Avvenire di Calabria

Venezuela: mons. Biord (Caracas), gioia per la prossima canonizzazione di madre Carmen Rendiles. “Riconoscimento alle donne e al loro contributo alla Chiesa e alla società”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’arcidiocesi di Caracas, attraverso l’arcivescovo, mons. Raúl Biord, condivide la grande gioia della Congregazione dei Servi di Gesù, una volta appresa l’autorizzazione di Papa Francesco al Dicastero per le cause dei santi a promulgare il decreto riguardante il miracolo della beata madre Carmen Rendiles. Con questo annuncio, viene approvata la canonizzazione della beata, dopo aver verificato un secondo miracolo di Dio per sua intercessione. È il secondo annuncio di una imminente canonizzazione, in poche settimane, per la Chiesa venezuelana, dopo quello relativo al dottor José Gregorio Hernández: si tratterà dei due primi santi della Chiesa venezuelana. La notizia, pubblicata oggi nel Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, è stata resa nota dalla superiora generale della Congregazione, madre Rosa Maria Rios. La data della celebrazione della canonizzazione sarà annunciata nel prossimo Concistoro dei cardinali. “Questo evento storico – secondo la nota – è un riconoscimento della vita esemplare e delle virtù eroiche di questa suora venezuelana, nota per essere la fondatrice della Congregazione delle Serve di Gesù del Venezuela. È anche un riconoscimento alle donne venezuelane e al loro grande contributo alla Chiesa e alla società”.
María Carmen Rendiles Martínez nacque a Caracas l’11 agosto 1903. Il 25 febbraio 1927 entrò nella Congregazione francese delle Serve di Gesù nel Santissimo Sacramento. Nel 1961, madre Carmen, con l’appoggio dell’episcopato nazionale, preferì chiedere la separazione dalla Congregazione madre per formare un Istituto autonomo, del quale fu nominata superiore generale. Morì il 9 maggio 1977.
Il processo per la canonizzazione iniziò il 9 marzo 1995. Diciotto anni dopo quell’evento, il 5 luglio 2013, Papa Francesco concesse il titolo di venerabile, riconoscendo le “virtù eroiche” della religiosa. Nel 2014 è iniziata la fase diocesana di indagine su un presunto miracolo attribuito a madre Carmen. Nel settembre dello stesso anno, con una seduta solenne del Tribunale diocesano, presieduto dal card. Jorge Urosa Savino, i fascicoli sono stati sigillati e poi inviati in Vaticano per essere studiati. Tre anni dopo, il 19 dicembre 2017, Papa Francesco ha pubblicato il decreto di approvazione della beatificazione di madre Carmen e il rito è stato celebrato il 16 giugno 2018.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: