Avvenire di Calabria

Neroarancio mai in partita al PalaTiziano; Paternoster: «qualche over non sta giocando»

Viola, è crisi di gioco: l’Eurobasket passeggia (84-67)

Federico Minniti

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Continua la crisi di risultati (e di gioco) della Viola Reggio Calabria. L'Eurobasket, al PalaTiziano, si impone con un robusto 84-67, con neroarancio che per il terzo match consecutivo non riescono a sfondare quota 70 punti realizzati, dato che coincide con la terza sconfitta in fila per gli uomini di Antonio Paternoster, che dopo questo turno si trova sotto negli scontri diretti con tutte le concorrenti per la salvezza (Agropoli, Casale Monferrato, Roma), ad eccezion fatta di Scafati non ancora affrontata. Roma che manda in doppia cifra ben sei degli uomini utilizzati, senza acuti particolari, ma con prove concrete dei suoi uomini migliori: Easley chiude la gara con 14 punti e il 100% al tiro da due punti e 10 rimbalzi catturati, mentre Alex Righetti si conferma una garanzia con il 75% dal tiro dall'arco e altro top scorer dell'Eurobasket con (anche lui) 14 punti. Non entusiasma l'ex Moe Deloach, che va in doppia cifra a referto (11 punti in 34 minuti di utilizzo), con un poco incoraggiante 17% da tre punti.

Molto di più nel complesso di quanto fatto vedere dalla Viola. Ormai è chiaro a tutti che i tre tenori (Legion, Fabi, Radic) vengono arginati dalle difese avversarie con una difesa ad hoc, come accaduto nei primi tre quarti su Ivica Radic, che solo nel finale racimola i "soliti" numeri da Mvp: 16 punti e 8 rimbalzi per il serbo. Il mattatore di giornata è Alex Legion, che se è vero che realizza 20 punti in 37 minuti di impiego, è pur vero che tira 15 volte dal campo con un totale 50% di realizzazione. Performance negativa per il capitano Fabi (2 punti 4 rimbalzi e 3 assist), il cui 0/7 da tre punti basta per comprendere tutte le difficoltà della Viola. Ottima performance (ma si vedeva dall'atteggiamento delle gare precedenti) del play di scorta, Lorenzo Caroti, che mette a segno 14 punti di puro temperamento. Segnali positivi (anche questi in striscia) per Tommaso Guariglia, a cui è aumentato il minutaggio con 6 punti (100% al tiro) e 2 assist. Malissimo il resto della banda che in 5 (Lupusor, Marulli, Taflaj, Falluca e Micevic) racimolano qualcosa come 9 punti e 6 rimbalzi.

A fine partita, coach Paternoster ha parlato di «prestazione poco brillante», puntando il dito su «qualche over sta rendendo al di sotto delle aspettative».

Articoli Correlati

Bova ricorda il giudice Giuseppe Viola

Un incontro commemorativo di riflessione si svolgerà nella Città grecanica.
Tra i relatori anche monsignor Denisi e il professor Amato, sarà ricordata questo pomeriggio a Bova, la figura del giudice Giuseppe Viola, uomo di sport e non solo, recentemente scomparso.