Avvenire di Calabria

Violenza di genere: Un Women Italy lancia la campagna “In tutte le lingue del mondo”. 1 donna uccisa ogni 10 minuti, oltre 50.000 l’anno

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Una donna uccisa ogni dieci minuti, oltre 50mila l’anno: il femminicidio è l’emblema di una strage silenziosa che attraversa il pianeta”. Con queste parole UN Women Italy lancia “In tutte le lingue del mondo”, una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi contro la violenza di genere. La violenza sulle donne, spiega l’agenzia Onu per l’uguaglianza di genere, è un fenomeno globale: 736 milioni di donne sopra i 15 anni hanno subito violenza almeno una volta nella vita, 9 su 10 per mano di un partner. E anche l’Italia è coinvolta, con episodi di femminicidio sempre più efferati e vittime sempre più giovani. “La violenza contro le donne è un linguaggio universale. Ma non è inevitabile: si può prevenire”, sottolinea Loredana Grimaldi, responsabile raccolta fondi di UN Women Italy. “Serve una mobilitazione collettiva, perché oggi solo lo 0,2% degli aiuti allo sviluppo è destinato al contrasto della violenza di genere”. Un dramma che si aggrava nei contesti di guerra: in Sudan, Ucraina, Gaza e Afghanistan le donne subiscono abusi sistematici, violenze sessuali, gravidanze ad alto rischio e l’erosione totale dei diritti. Nella sola Gaza, dall’inizio del conflitto, oltre 28mila donne e ragazze hanno perso la vita, due ogni ora. In Sudan, oltre 6 milioni di donne sfollate sono esposte a stupri e abusi, mentre in Afghanistan le donne sono escluse da istruzione, lavoro e salute. In 15 anni di attività, UN Women ha operato in tutti questi contesti fornendo assistenza, protezione, supporto psico-sociale e strumenti per l’autonomia economica. Anche in Italia, dove il Comitato nazionale è attivo da un anno, l’impegno prosegue con iniziative come il capitolo italiano di HeForShe, per coinvolgere uomini e ragazzi nella costruzione di una cultura del rispetto. “Solo con la prevenzione e l’educazione potremo spezzare il ciclo della violenza”, afferma Darya Majidi, presidente di UN Women Italy. Per sostenere la campagna: dona.unwomenitaly.org.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: