04/03/2021 - La sezione territoriale dell’Uici di Reggio Calabria organizza un incontro rivolto a tutti i soci e gli operatori socio-culturali per ribadire l’attualità del sistema: "Necessario lavorare ancora per affermare i diritti delle persone non vedenti"
03/03/2021 - È stata promossa dal Forum delle associazioni familiari in tutto il territorio nazionale con lo scopo di aiutare attraverso una raccolta di micro donazioni, le famiglie in difficoltà economica temporanea a causa della crisi innescata dal covid
03/03/2021 - Con la legge n. 64 del 6 marzo 2001 veniva istituito in Italia il Servizio Civile Nazionale, su base volontaria e non più come alternativa alla leva obbligatoria. La Caritas diocesana traccia il percorso di questi anni col racconto delle prime volontarie
02/03/2021 - Sinergia e solidarietà, si rinnova l’impegno dell’Avis comunale di Reggio Calabria sul territorio metropolitano con la donazione di un Holter cardiaco e pressorio a Smail, ambulatorio solidale di Villa San Giovanni.
28/02/2021 - Mimmo Nisticò rappresenta anche la memoria storica dell’Avis reggina. Con lui non possiamo non parlare di Paolo Marcianò, storico dirigente dell’Avis, prematuramente scomparso nel 2020. «Con Paolo se ne va un pezzo importante del volontariato».
28/02/2021 - Nicola Pavone, che è il presidente regionale dell’Aido Calabria, ci racconta come sul territorio regionale ci siano quasi dodicimila donatori, di cui tremila risiedono a Reggio Calabria che rimane città-guida rispetto alla donazione degli organi.
25/02/2021 - In Italia si stima siano oltre un milione per persone colpite da una malattia rara, l’1,6% della popolazione totale. Si chiama #EroiOgniGiorno, e si può contribuire con una chiamata da rete fissa o un sms al numero solidale 45514
25/02/2021 - #essereVolontari è la rubrica a cura del Csv dei Due Mari. Questa settimana viene raccontata la realtà di un'associazione nata oltre 30 anni fa a Polistena e ancora fortemente attiva sul territorio. "Tanti anni al fianco di chi soffre"
22/02/2021 - Dopo quattro anni terminerà la guida del commissario. Calabria e Basilicata scinderanno i vertici. Il tavolo, entro il primo aprile darà avvio alle procedure per la nascita delle due federazioni.
20/02/2021 - In tutto sono 882, di cui 495 per i progetti in Italia e 387 per i progetti Caschi Bianchi all’estero i giovani che tra dicembre 2020 e febbraio 2021 hanno scelto di candidarsi per l’esperienza di Servizio Civile a fronte di 339 posti disponibili.
18/02/2021 - Centinaia di ragazzi vogliono diventare operatore volontario nell'ambito del programma "Generatività sociale". I dati resi noti alla scadenza dei termini del bando: il 60% è donna, di età tra i 22 e i 25 anni. Ci sono anche 30 ragazzi stranieri
18/02/2021 - Svolge un lavoro essenziale a sostegno di tante famiglie che si trovano in stato di bisogno e di povertà. Una realtà che è stata ancora più importante durante il lockdown e in questo periodo di pandemia, distribuendo generi alimentari alle strutture
17/02/2021 - Il senso della missione dei “Nasi Rossi”. L’associazione, presieduta da Luana Corica, è nata nel 2014 ed ha la sua sede a Rosarno, nel reggino, ed è ormai un punto di riferimento per tantissimi volontari che vogliono aiutare i pazienti ospedalieri
16/02/2021 - La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre lancia una raccolta fondi per sostenere diversi progetti intitolati al Santo in diversi paesi del mondo dall'America Latina, all'Africa, al Medio Oriente, all'Europa dell’Est e l'Asia.
12/02/2021 - Gli organizzatori dell’evento, Bottega di Cultura e Meta… Politica e AVIS Comunale Reggio Calabria, invitano la cittadinanza a partecipare numerosa. L'appuntamento è domenica 14 febbraio, presso Piazza Camagna, dalle ore 08:00 alle ore 11:00.
11/02/2021 - Vita e malattia: due sfaccettature dell’umanità che spesso si incrociano e che sono quotidianamente davanti agli occhi dei volontari della Cappellania del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria
11/02/2021 - L'obiettivo dell'associazione: "Al neonato prematuro deve essere riconosciuto il diritto di essere amato, curato, rispettato nella sua dignità dell’oggi, e non solo come ipotesi di futuro o riflesso di desiderata perfezione"
10/02/2021 - Dal 9 al 15 febbraio si può andare in farmacia per donare un medicinale a chi ha bisogno. In Calabria, nel 2020, sono state raccolte 6300 confezioni di farmaci in 70 farmacie. L'iniziativa è possibile grazie al supporto di oltre 17.000 farmacisti
08/02/2021 - "Una fantastica storia che ha visto la crescita dell'associazione, fatta di impegno, passione ed amore per il nostro meraviglioso territorio. Numeri da capogiro, scorrendo a ritroso: oltre 1500 iniziative sociali, culturali e di volontariato"
04/02/2021 - In gran parte «salvati» dalla discarica. Il Banco Alimentare della Calabria ha redistribuito una media di 560 tonnellate di alimenti al mese, destinati alle persone più svantaggiate del territorio. Domani è la Giornata contro lo Spreco Alimentare
03/02/2021 - Anche quest’anno l’Associazione dei partigiani di Reggio Calabria propone ai dirigenti scolastici e ai docenti un periodo di tre settimane, da lunedì 25 gennaio a sabato 13 febbraio, per costruire insieme una «rete antifascista e antirazzista»
03/02/2021 - La questione dei vaccini e del loro accesso per tutti e non per pochi mette in evidenza le mancanze e le distorsioni del sistema globale che fin qui ci ha governato.Bisogna allora cogliere l’opportunità mettendo in pratica quanto indicato dal Papa
27/01/2021 - Eletta presidente del comitato provinciale di Reggio Calabria, "siamo certi che sarà seria e responsabile interprete degli insegnamenti che traggono ispirazione da san Giovanni Bosco, il cui sguardo è sempre stato volto all’inclusione e ai ragazzi"
27/01/2021 - Gli auguri di buon lavoro del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a tutto il Centro Sportivo Italiano: "Continuiamo lungo il percorso di crescita sociale e sportiva per il bene della città, soprattutto nei suoi quartieri più difficili"
26/01/2021 - L'Ente di promozione sportiva ha vissuto la sua stagione congressuale: la scelta è stata quella di convocare i delegati al PalaColor di Pellaro. Rispettate le norme previste dal Dpcm in vigore, ma è stato un primo passo per tornare in campo assieme.
26/01/2021 - Le Polisportive Giovanili Salesiane (Pgs), Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni hanno celebrato le assemblee elettive in Calabria. Carmine Francesco Longo eletto consigliere nazionale; a Reggio Calabria il timone a Filomena Iatì.
26/01/2021 - Il ricordo, a cura del Csv dei Due Mari, di un testimone di salesianità. "Entusiasta e propositivo, un vulcano di idee, tutte mosse da un unico obiettivo: coinvolgere i ragazzi e allontanarli dalla strada"
24/01/2021 - La Caritas Polska insieme alle Caritas diocesane provvederà a raccogliere i fondi destinati alle vittime del terremoto aiutate sin dal giorno dopo il disastro dall’organizzazione che già il 30 dicembre ha inviato aiuti alla Caritas croata
23/01/2021 - "L’uscita del bando è un segno di speranza". Sono 546 i posti, 218 in Italia e 328 all'estero suddivisi in 63 progetti in 37 Paesi - 19 Paesi in Africa, 9 Paesi in America Latina e 9 Paesi tra Asia, Est-Europa e Medio Oriente
22/01/2021 - "Dacci oggi il nostro pane quotidiano" sostiene 64 progetti in 45 Paesi del mondo e sensibilizza le comunità cristiane agli effetti della pandemia sulle popolazioni più povere. Gli ambiti d'azione: da salute e famiglia ad educazione e lavoro
22/01/2021 - Save the Children sottolinea con soddisfazione come le gravi violazioni siano costantemente diminuite ogni anno, dalla punta massima di 1.630 verificatesi nel 2016 alle 82 violazioni della prima metà del 2020
20/01/2021 - Il bando per il Servizio civile coinvolge i giovani dai 18 ai 28 anni desiderosi di donare parte del proprio tempo per mettersi a servizio degli altri. Per quanto riguarda le Misericordie il bando prevede disponibilità in buona parte delle regioni
19/01/2021 - Ancora drammatiche le condizioni della minoranza cristiana. La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) si rivolge ai propri benefattori e alla comunità cattolica con la raccolta fondi “Siamo la loro àncora di salvezza”
19/01/2021 - Bikers Against Child Abuse (B.A.C.A.): la delegazione reggina del “chapter” italiano della onlus internazionale ha incontrato in forma ristretta a Palazzo Alvaro il Garante metropolitano per l’infanzia e l’adolescenza
18/01/2021 - Il parroco di San Paolo alla Rotonda è stato accolto dal presidente di "Incontriamoci Sempre", Pino Strati, nei "bellissimi locali dell'Associazione, trasformati in museo ferroviario. Sostenere moralmente ed economicamente questo fiore all'occhiello"
17/01/2021 - "Agorà della mondialità", "Giù la maschera", comunicazione. La Fondazione Missio ha inviato a tutte le diocesi, alle congregazioni e agli istituti missionari italiani il depliant delle attività relative al nuovo anno
15/01/2021 - Anche quest’anno torna l’opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni di vivere l’esperienza del Servizio civile universale con l’Unitalsi, accanto alle persone ammalate e disabili. Il bando 2020 è stato pubblicato ed è consultabile sul sito
13/01/2021 - Sono stati distribuiti circa millequattrocento buoni utilizzabili per l’acquisto di beni di prima necessità. A darne comunicazione è la sede di rappresentanza di Rende della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che sta monitorando l’iniziativa.
07/01/2021 - Si compone di 118 libri nuovi o usati in buono stato e di due e-book la donazione. Ieri rispettando il protocollo anti-Covid, c’è stata la cerimonia di consegna nel corridoio antistante l’accesso del reparto guidato da Domenico Minasi.
03/01/2021 - All’interno dei progetti promossi dal Mo.V.I. (Movimento di volontariato Italiano) in diverse regioni è stato approvato il progetto di Agape che avrà come destinatari donne vittime di violenza, minori e persone con disabilità.
31/12/2020 - È importante evidenziare che in considerazione degli scenari assai incerti di evoluzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, non si esclude che i progetti, in fase di attuazione, possano essere soggetti a rimodulazioni temporanee
30/12/2020 - Le modalità sono semplici: ci si reca in una delle librerie che hanno aderito all’iniziativa, si sceglie un volume, lo si acquista e lo si lascia “in sospeso” in libreria. Oppure si lascia un'offerta con la stessa finalità
29/12/2020 - In questo periodo particolarmente difficile - ha dichiarato il direttore della Caritas, don Fabio Stanizzo –, che ha visto anche aumentare le povertà con un incremento di richieste, abbiamo registrato tanta solidarietà
28/12/2020 - Le regole del governo rivoluzionano le feste. Al bando tutti i cenoni ed il consumismo. "Che le restrizioni non siano, invece, da intendere come una possibilità, come la possibilità di vivere la nascita di Gesù autenticamente?"
28/12/2020 - Portare un po’ di pace e speranza è stato l’intento principale da cui è nata l’iniziativa “Giuseppe raccontaci il Natale…”. Volontari, seminaristi e medici danno vita in ospedale a un evento per bambini e ammalati. "È il senso delle feste"
27/12/2020 - Il presidente del Centro servizi al volontariato di Reggio Calabria traccia un bilancio dell'anno e si proietta al 2021. A suo avviso «è fondamentale riscoprire il bisogno di vivere in comunità», contraltare etico al distanziamento sociale.
22/12/2020 - I carabinieri del comando provinciale e l'arcivescovo monsignor Francescantonio Nolè offrono il proprio aiuto ai più poveri delle parrocchie cittadine. La consegna dei generi alimentari di prima necessità da parte delle forze dell'ordine
21/12/2020 - Predisposto un sito web dedicato con istruzioni dettagliate. La Calabria compie un nuovo passo verso il registro unico nazionale del terzo settore. L'assessore Gallo: "Servizio utile per garantire raccordo tra istituzioni e i volontari"
18/12/2020 - In occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti, si celebra l'opera della Casa dei migranti di Gao, in Mali. L'obiettivo è quello di accogliere con amore e dignità le persone, la cui destinazione può essere anche molto lontana
18/12/2020 - Minori stranieri non accompagnati, l'emergenza degli sbarchi che continua durante la pandemia e l'esigenza sempre più forte di aiutare. Un focus sulla realtà del territorio sostenuta e animata dalla diocesi, dalla Caritas diocesana e dalla Comunità papa Giovanni XXIII.
16/12/2020 - Ci sono esseri umani che sono invisibili agli occhi del mondo. Il giro per strada ci mette di fronte una realtà cruda, a cui Dio viene incontro attraverso persone concrete. Siamo stati in viaggio con i volontari a Reggio Calabria
04/12/2020 - Una ricorrenza che quest’anno, in particolare, ha lo scopo di ringraziare i volontari di tutto il mondo e di mettere in luce l’impatto che il volontariato ha avuto e ha nelle comunità, anche durante questa crisi dovuta alla pandemia.
04/12/2020 - Nei primi dieci giorni della Colletta Alimentare sono state raccolte 1.500 tonnellate di alimenti, pari a 3 milioni di pasti, che nei prossimi mesi verranno consegnati alle persone in difficoltà attraverso la rete di 8.000 strutture caritative
02/12/2020 - Sono diverse le modalità in cui è possibile partecipare alla campagna per sostenere la ricerca scientifica. L'appuntamento per tutti è nei giorni dal 5 all'8 dicembre. «La Stella di Natale Ail fiorisce anche nei momenti più difficili»
02/12/2020 - Donne e violenza. C’è uno spiraglio di luce, Giusy Nuri: «Lavoro vuol dire libertà». Siamo tornati a parlare con la responsabile di una realtà che si propone di essere una testimonianza concreta di riscatto sociale.
01/12/2020 - Bartolo Mercuri racconta la sua vita tra i container della Piana di Gioia Tauro. Una chiacchierata in cui emerge il grande cuore del volontario che ha ricevuto la visita dell'Elemosiniere del Papa: «È stato il giorno più bello della mia vita».
01/12/2020 - Focus su una realtà diocesana radicata e conosciuta nella città di Reggio Calabria. L’impegno degli operatori, dalla Caritas ai membri del consiglio pastorale, per far fronte alle esigenze dei fedeli e del territorio
26/11/2020 - L’inizio di una lunga collaborazione con la sezione locale dell’Adspem. Con lo slogan “Loro lo hanno versato, noi lo doniamo”, in occasione del 102° anniversario dalla fine della Grande Guerra, ha avuto avvio su tutto il territorio nazionale la Campagna
26/11/2020 - Tutti i soci dell’associazione nella Giornata dell’adesione vivranno un momento di preghiera, di riflessione, di gioia, partecipando da remoto, ovunque si trovino, tramite i mezzi di comunicazione a loro disposizione a diverse iniziative nazionali.
25/11/2020 - L’impegno durato mesi per fronteggiare la crisi economica e sociale aggravata dal lockdown e dall’aumento dei contagi. Il Covid-19 sta avendo un forte impatto anche su tutto il territorio metropolitano. Per questo, è mutato il modo di lavorare.
17/11/2020 - Il programma da 52.000 euro ha già ricevuto finanziamenti per 20.000 euro. Caritas Turchia a Smirne aiuterà 2.500 persone a far fronte alle perdite causate dal terremoto e ad affrontare l'inverno che si avvicina rapidamente
16/11/2020 - In Calabria sono 533 gli enti caritatevoli che, ad oggi, fanno parte del circuito del Banco Alimentare, oltre 120.000 gli assistiti che periodicamente ricevono generi alimentari di prima necessità, con particolare riguardo per anziani e bambini
14/11/2020 - Per iniziativa della Caritas diocesi, hanno risposto all'appello diverse Caritas parrocchiali: oggi, nelle mense di Archi, del Soccorso e di San Francesco sono stati dati ai più bisognosi le sciarpe per l'inverno, frutto di grande solidarietà
07/11/2020 - Tutto sarà consegnato alle sedi regionali del Banco Alimentare e verrà distribuito con le consuete modalità alle circa 8mila strutture caritative convenzionate che sostengono oltre 2.100.000 di persone.
31/10/2020 - Era rimasta vittima di un amo da pesca, ingoiato assieme all’esca (un calamaro) in un tipico «palangrese», sistema di lenze e ami usato per catturare tonni e pesci spada ma di cui restano vittime accidentali anche tante altre specie
27/10/2020 - Volontari nell'emergenza. L'attività promossa dalla Caritas di Reggio Calabria - Bova continua a sostenere chi non riesce a fare la spesa. Lo abbiamo raccontato nell'inserto del Csv ''Dei Due Mari'' in edicola domenica scorsa.
27/10/2020 - Volontari nell'emergenza/2. Un quartiere reggino si fa «famiglia»: il servizio a San Giorgio tra opportunità di riscatto e paura per il Coronavirus. Lo abbiamo raccontano nell'inserto del Csv ''Dei Due Mari'' domenica in edicola.
27/10/2020 - Volontari nell'emergenza/3. Nei giorni scorsi l'Ace ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività. Una rivoluzione gentile sul modo di approcciarsi alla medicina solidale: lo abbiamo raccontato nell'inserto del Csv ''Dei Due Mari'' di domenica.
18/10/2020 - Serviranno alla riparazione e alla ricostruzione delle strutture collegate all’attività della Chiesa nell’area direttamente interessata dalla deflagrazione, strutture visitate 20 giorni fa da rappresentanti di ACS e identificate come prioritarie
16/10/2020 - I più vulnerabili sono coloro che pagano il prezzo maggiormente alto, come osserva Aloysius John, segretario generale di Caritas Internationalis. «Quest'anno la Giornata mondiale dell'alimentazione è segnata dalla pandemia Covid-19»
14/10/2020 - Sempre il 16 scatterà anche la campagna «Siamo tutti sulla stessa… tavola», che introduce l’edizione 2020 di «Ristoranti contro la Fame». Ristoranti, chef e buongustai sono coinvolti in un gesto che mira a donare la gioia del cibo
13/10/2020 - È la fotografia scattata in occasione dell'assemblea ordinaria dei soci, quest'anno posticipata a causa del coronavirus, dopo la quale è seguita un'assemblea straordinaria per l'approvazione del passaggio dell'associazione a fondazione.
10/10/2020 - A dare ufficialmente il via alla settimana sarà il capo Dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli che, per salutare simbolicamente i 9.000 volontari di protezione civile impegnati nella campagna nazionale, visiterà alcune piazze
09/10/2020 - I progetti che saranno finanziati complessivamente con oltre 3,3 milioni di euro (una media di 175mila euro a iniziativa) coinvolgeranno 107 comuni delle aree interne in tutte le regioni del Sud: 7 iniziative saranno avviate in Sicilia, 4 in Calabria
30/09/2020 - Realizzato dalla Cisme nell'ambito di Lirea proprio perché i dati ci raccontano che un quarto delle vittime di tratta presunte o identificate in Europa sono minorenni e l’obiettivo principale dei trafficanti di esseri umani è lo sfruttamento sessuale
30/09/2020 - Riparte il roadshow di incontri aperti alla cittadinanza, alla presenza di esperti ematologi e Associazioni pazienti, per approfondire l’impatto che le trasfusioni hanno sulla vita delle persone con Beta-Talassemia e Sindromi Mielodisplastiche.
28/09/2020 - Continueremo a impegnarci, come sempre, - sottolinea Nicoletta Palladino, presidente Circolo Legambiente Città dello Stretto – sul tema dei rifiuti e degli scarichi fognari in mare. Il rapporto di Reggio con il mare deve essere costantemente di cura
24/09/2020 - Un importante appuntamento per raccontare i traguardi raggiunti e le ulteriori prospettive nella cura dei tumori del sangue e per informare i pazienti affetti da queste patologie sulla possibilità di condurre una vita attiva
24/09/2020 - La storia di Penny ha avuto, per fortuna, un lieto fine: in pochi giorni, dopo averle fatto espellere tutti i frammenti di plastica ingeriti e averla rimessa in forze, è stata rilasciata in mare dagli operatori del Centro di Brancaleone
23/09/2020 - La XXVIII edizione della campagna di sensibilizzazione dedicata alla pulizia di zone urbane e litorali si svolgerà in città sabato 26 dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nel rispetto delle normative anti-Covid.
21/09/2020 - Per tutto il mese saranno disponibili sul sito le testimonianze dei volontari ABIO, che racconteranno con foto e video come stanno vivendo questo periodo lontano dai reparti di Pediatria e che cosa sperano per il prossimo futuro
17/09/2020 - Nella notte tra sabato 19 e domenica 20 settembre tanti monumenti italiani si illumineranno di verde il colore di Aisla: tra questi la Mole Antonelliana a Torino, la Piramide Cestia a Roma, la Loggia dei Lanzi a Firenze, la Fontana Maggiore a Perugia
06/09/2020 - Si sono appena diplomati i primi studenti dell’istituto secondario “Papa Francesco” nel quartiere di Mikondo alla periferia di Kinshasa, capitale della Repubblica democratica del Congo. La scuola è stata inaugurata nel 2015
01/09/2020 - Si terranno il 3 e il 4 settembre, nell'incantevole location di Torre Nervi, infatti Istituzioni, associazioni, dirigenti sportivi e allenatori si confronteranno sui temi scelti dagli organizzatori: creare una vera e propria comunità dello sport.
27/08/2020 - Una donna speciale, reggina d’adozione, stacanovista, impegnata nel sociale, che ha speso la sua vita accanto agli ultimi, ai più deboli. Madre di tanti bambini orfani che hanno trovato in lei l’amore negato.
27/08/2020 - Si svolgerà in seconda convocazione domenica 6 settembre 2020 alle ore 9.20 presso il CIVICO TRAME in via degli Oleandri n. 5 di Lamezia Terme. L’ iniziativa sarà preceduta nella stessa giornata dalle riunioni del Collegio dei Revisori dei Conti e della Giunta di Presidenza.
12/08/2020 - Hanno distribuito mascherine, pacchi di solidarietà alimentare e attivato il servizio “A casa tua” che ha consentito ad anziani e persone sole di fare fronte alle piccole necessità quotidiane per il tramite di un servizio di consegna domiciliare
01/08/2020 - Il bando, che prevede un finanziamento di 5 milioni di euro, è stato emanato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri
31/07/2020 - Oggi, a partire dalle 19 e per tutta la sera, approda in Corso Mazzini a Polistena la mostra fotografica Scatti di Valore - Sguardi sui valori del Volontariato. La mostra, a ingresso libero, è il frutto di un’opera collettiva da parte di gruppi di volontariato
31/07/2020 - Sul sito della Campagna www.insiemepergliultimi.it, accanto a materiali di approfondimento e riflessione su questo tema, vengono proposti interventi nelle varie aree del mondo delle Caritas e dei soci FOCSIV. La campagna si avvale della partnership di AgenSIR, Agenzia DIRE, L’Osservatore Romano, Avvenire, Famiglia Cristiana, FISC – Federazione Italiana [...]
29/07/2020 - La Confederazione delle 162 Caritas nazionali e la rete anti-tratta cristiana sottolineano come il Covid-19 abbia focalizzato l'attenzione dei governi in ambito sanitario, impedendo tuttavia che potesse essere prestata sufficiente attenzione ai danni collaterali della pandemia globale, specialmente sui migranti e lavoratori informali, ora più esposti alla tratta e [...]
26/07/2020 - Ringraziamo San Carlo per questa bella iniziativa – ha dichiarato Franco Falcone, presidente del banco Alimentare della Calabria - per noi si tratta di una partnership molto preziosa perché i loro prodotti hanno un grande valore, anche sociale
24/07/2020 - Alessandro Cartisano, presidente di Abakhi, ripercorre i tre anni di lavoro che hanno portato all'inaugurazione di oggi: «C'è stata una vera e propria adozione di comunità a un progetto che non è dell'associazione promotrice, ma della collettività».
23/07/2020 - I volontari dell’Associazione Abakhi, ringraziano quanti hanno reso possibile il raggiungimento di questo ambizioso traguardo, finalmente tanti bambini e ragazzi avranno l’occasione di vivere nuove prospettive e sane esperienze.
17/07/2020 - L'assessore Gallo ha suggerito l’avvio di percorso di concertazione e consultazione permanente. Apprezzamento e condivisione sono stati manifestati da don Di Domenico e Vidiri, con l’impegno a programmare nuovi specifici incontri a tema
08/07/2020 - Le riflessioni di Giuseppe Laganà, membro della Caritas Italiana, sul compito importante della Caritas verso i tanti compagni afflitti da problematiche. Camminare tutti insieme, membri di una comunità, nel rispetto delle Scritture e della dignità. dell’uomo
06/07/2020 - «In seguito al lockdown e alla quarantena imposta, che ha visto tutte le attività sospese, abbiamo intrapreso con energia e voglia di dare il nostro servizio presso il Centro d'Ascolto Mons. Italo Calabrò di Archi e l'Emporio Genezareth di Cannavò»
06/07/2020 - Paolo Falcone proviene da un percorso scout, così quando alcuni giorni fa dei suoi amici scout, che fanno servizio in strada in collaborazione con l’help center “Casa di Lena” hanno chiesto il suo aiuto, lui ha risposto prontamente a favore dei più bisognosi.
03/07/2020 - Assistenza domiciliare agli anziani, case famiglia per le persone disabili, case accoglienza per i genitori dei bambini ricoverati nei centri ospedalieri, comunità per minori, soggiorni estivi e interventi d’emergenza sociali sono tra le attività
28/06/2020 - Le tipologie di pesca che impattano di più sono la pesca al pesce spada e al tonno, quindi con il palangaro, e la pesca a strascico. Poi però, si aggiunge anche la problematica dell’inquinamento, in particolar modo da plastica
27/06/2020 - Il WWF di Vibo Valentia, di cui è Presidente l’Avv. Angelo Calzone, ha organizzato un servizio di monitoraggio di un lungo tratto costiero con corsi sia teorici che pratici sul riconoscimento delle tracce e sulle norme da adottare per le tartarughe
25/06/2020 - Una storia di solidarietà e aiuto che unisce tre Province e l’Italia, dalla Lombardia alla Calabria. Due associazioni si sono recate nel piccolo paese di Maropati in furgone, portando aiuti alimentari e vestiti all’Associazione Il Cenacolo.
20/06/2020 - Nel 2019, 33,4 milioni di persone in 145 Paesi sono state costrette a percorrere la dura strada dell'esilio. Vittime di violenza, paura e soprattutto vittime di un sistema ingiusto, sono state costrette a lasciare le loro case
09/06/2020 - Anche nella recente emergenza Coronavirus, fin dalle prime ore del lockdown Telefono Azzurro è stata la voce dei bambini e gli adolescenti, e ha rafforzato la sua missione per essere vicino all’infanzia, alle famiglie e a tutto il mondo scolastico
07/06/2020 - La novità. Il manifesto etico dell’educazione «en plein air» firmato da 12 realtà non-profit. Ce ne parla Angela Latella (Evelita Onlus) all'interno dello speciale dedicato al volontariato uscito nei giorni scorsi su L'Avvenire di Calabria.
02/06/2020 - Nella fase pre-emergenza il centro di ascolto ha effettuato 110 interventi. Durante la fase di lockdown il centro di ascolto ha effettuato 2.188 interventi. Quarantacinque i volontari impiegati, di età compresa tra 25 e 40 anni
28/05/2020 - L'ultimo saluto allo storico dirigente dell'Avis reggina. Fu uomo impegnato in politica e nella società civile, specie nelle battaglie per i diritti di ciechi e ipovedenti. Anche il sindaco Falcomatà lo ricorda: «Mancherà a tutti noi».
18/05/2020 - Sono stati 3832 nuclei familiari che in questi anni hanno usufruito dei servizi, sia attraverso l’approvvigionamento del cibo sia con i servizi di accompagnamento e di ascolto. La pandemia non consente di festeggiare ma resta occasione di riflessione
08/05/2020 - Una situazione quella che stiamo vivendo che in molti genera malessere, malinconia ed è normale sentirsi stressati, confusi, spaventati, arrabbiati. Si corre il rischio di generare meccanismi mentali che bloccano le nostre azioni, paralizzandoci.
06/05/2020 - L'Africa è il continente maggiormente colpito per la mancanza di cibo, come conseguenza diretta del lockdown posto in essere, ma anche molti paesi del Medio Oriente, dell'America Latina e dell'Asia sono già sull'orlo di una grave crisi alimentare
15/04/2020 - Tanta gioia tra i volontari: «abbiamo ricevuto quel sorriso grato e sincero che ci ha commossi fino alle lacrime. Insomma, è stata una mattinata lunga e faticosa, ma vedere la gratitudine impressa sul volto di ognuno di loro è stata per noi la più bella Pasqua che mai avremmo pensato di vivere». Un ringraziamento speciale alla signora Elena, che con il figlio ha [...]
03/04/2020 - L'iniziativa è partita dal Centro Sportivo Italiano (Csi) di Reggio Calabria e ha trovato disponibilità tra gli sportivi amatoriali della Città metropolitana. Una gara diversa dalle solite: in palio c'è un po' di serenità per qualche famiglia.
24/03/2020 - Il Banco Alimentare, nonostante le restrizioni, continua il suo servizio di distribuzione dei beni di prima necessità. E lo fa a stretto contatto con le strutture della Caritas diocesana: per la prima volta si è proceduto alla consegna di alcuni ''pacchi'' a singole famiglie in difficoltà.
16/03/2020 - Ecco i volti invisibili di questa emergenza sanitaria che sta sconvolgendo la vita di ciascuno. Parla Daniela Dattola, presidente del Comitato locale. Attivato il servizio di consegna a domicilio di spesa e farmaci per i più vulnerabili.
03/03/2020 - Mancano ben 70 milioni di euro all'appello: l'effetto è una riduzione dei posti finanziabili rispetto allo scorso anno. Un «pessimo segnale» nei confronti degli enti, impegnati attualmente nella nuova progettazione, e soprattutto dei giovani.
27/02/2020 - Claudio Panella, volontario di Ashiafatima, ci racconta l'inizio della loro esperienza di cooperazione internazionale. «Aiutarli a casa loro? È possibile. Bisogna però mettersi in gioco». Con la raccolta fondi reggina si sta costruendo un caseificio.
27/02/2020 - La ricerca di CSVnet col Centro Studi Medi: il 55% degli stranieri si impegna da 6 anni in attività solidali. Ecco come il welfare diventa generativo, in azioni semplici che, però, migliorano la vita di chi le compie.
13/02/2020 - Un ricordo personale a vent'anni dalla morte del giornalista, cresciuto in azione cattolica, e riconosciuto Grand'Ufficiale della Repubblica per meriti di lavoro nel campo socio-assistenziale: «Il suo motto era socializzare il territorio».
22/01/2020 - Abio Reggio Calabria nasce col progetto di rendere l'ambiente ospedaliero più accogliente allo scopo di sdrammatizzare l'impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie. Da oggi è possibile iniziare un nuovo percorso di servizio.
20/12/2019 - Torna l'appuntamento con l'approfondimento dedicato al mondo del volontariato tra le pagine de L'Avvenire di Calabria. Nel numero in uscita domenica, 22 dicembre, troverete il focus condiviso col Csv ''Dei Due Mari'' di Reggio Calabria.
16/12/2019 - Le persone senza fissa dimore a volte scelgono di non spostarsi. La precarietà diventa quindi una sicurezza. Ecco perché è importante stare accanto e farsi prossimi, senza pregiudizi
29/11/2019 - «Volontariato, ci provo gusto!», ecco la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dal Centro Servizi al Volontariato di Reggio Calabria, di cui vi sveliamo un'immagine realizzata dal vignettista Antonio Federico.
28/11/2019 - «Sono le nostre azioni a definire chi siamo» recita lo spot promozionale dell'edizione 2019. Sabato 30 novembre, infatti, scatta l’operazione in 140 market della città: la raccolta è una sana abitudine per i reggini.
12/11/2019 - Coinvolta una rete formata dalla parrocchia di Saline, con don Danilo Nocera, e dal sodalizio Demetra. Piccoli pezzi di lana dismessa o riciclata saranno utilizzati per creare delle trapunte da regalare Serviranno per le persone bisognose dell’arcidiocesi L’idea è dell’associazione grecanica Arte Antica
12/11/2019 - La storia di Salvina è quella di una delle tante volontarie che prestano servizio per gli ultimi. Così ha trovato la forza di ricominciare «L’alimento principale che chiedono queste persone è il contatto umano. Molti mi chiedono se questo tipo di esperienze mi rendano davvero felice? Dico a tutti, provare per credere»
05/11/2019 - Sarà presentata il 6 novembre, alle 11.30, alla sala ''Giuditta Levato'' di Palazzo Campanella. La profettualità vuole sensibilizzare i più giovani all'impegno civile, quale «opportunità di incidere allo sviluppo locale». Sarà presente Nicola Irto.
30/10/2019 - «Giovani in cammino per una santità possibile» è questo il motto che da 19 anni mette in marcia tanti ragazzi provenienti da tutta Reggio Calabria, lungo una strada che è divenuta simbolo di cambiamento da Armo ad Aretina, sulle colline reggine.
30/10/2019 - L’associazione LiberaMente opera nel volontariato penitenziario. Francesco Cosentini ne è il presidente e ci racconta l’udienza col Santo Padre dello scorso 14 settembre. Una testimonianza toccate e che coinvolge l'intimità del servizio in carcere.
15/10/2019 - A promuoverlo è l'Avo attiva a Reggio Calabria dal 1987 agendo sempre con spirito solidale e gratuito. Il percorso formativo sarà coadiuvato anche dal canonico del capitolo Metropolitano dell’arcidiocesi di Reggio – Bova, monsignor Antonio Iachino.
10/10/2019 - La proroga, richiesta da numerosi enti e da alcune Regioni, risponde all’esigenza di concedere qualche giorno in più ai ragazzi che quest’anno, tra le altre cose, si sono confrontati con una procedura completamente nuova rispetto al passato
06/10/2019 - L'opportunità, destinata a quattro ragazzi dai 18 ai 28 anni, è racchiusa nel progetto ''Avrò cura di te''. Sono previste attività di trasporto e assistenza per anziani e disabili, oltre ad attività di animazione per favorire la socializzazione.
02/10/2019 - La parrocchia ha il compito di dare Cristo alla città, pur rispettando la laicità della scuola e delle altre istituzioni. È chiamata ad annunciare alla città che essa è costantemente visitata da un Dio che si manifesta nel volontariato, nelle proteste pacifiche per i diritti dei deboli, nella lotta alla criminalità.
02/10/2019 - I soci di Azione cattolica escono dalla propria comfort zone associativa per “abitare” un luogo in cui lo spazio del proprio esistere non diventa mai casa
30/09/2019 - Iniziativa fortemente voluta dai due centri servizi al volontariato (Csv) delle province calabresi. L'obiettivo è quello di avviare un'esperienza di scambio e condivisione di buone prassi tra i due territori. La prima tappa è stata sabatato a Reggio
26/09/2019 - Le associazioni Agiduemila e Anassilaos inaugureranno l'esposizione di disegni e lavori che i ragazzi, nel corso degli anni, hanno realizzato con l'aiuto degli operatori e delle volontarie
25/09/2019 - Il nuovo volto della campagna è quello di Dodi Battaglia: chitarrista, compositore, interprete, ex componente del complesso più importante e longevo d’Italia, i Pooh
23/09/2019 - L'iniziativa dell'associazione Attendiamoci Onlus nelle diverse sedi italiane. Si tratta di un ciclo di incontri mensili, progettato intorno ad un tema condiviso a livello nazionale che, durante l’anno, nelle diverse sedi, si sviluppa anche seguendo le caratteristiche e le inclinazioni proprie della città
12/09/2019 - In squadra coraggio, gioco, partecipazione e legalità. il Csi di Reggio Calabria sta provando, con fatica e con delle scelte chiare e nette, a ribaltare queste logiche. Grazie all’operosa presenza all’interno della rete Alleanza Educativa Reggio Calabria
10/09/2019 - Unicef Italia e Associazione San Benedetto Abate firmano un'intesa. Previste azioni culturali, formative e di sensibilizzazione volte alla promozione della tutela dei minori, della giustizia sociale e di una cultura della legalità, della solidarietà e dell’ambiente
07/09/2019 - La storia della piccola, nel pancione di sua madre, rifiutata da tutti. Tranne che dalla Caritas. La donna è stata accolta dall'help center "Casa di Lena" e poi a "Casa Anawim", un bene confiscato alla 'ndrangheta
05/09/2019 - Ecco tutti i dettagli e le scadenze e le modalità di presentazione delle domande. Previsti in totale 39.646 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero.
03/09/2019 - Agape, Piccola Opera e Caritas diocesana hanno avviato un percorso formativo per riflettere su accoglienza e inclusione sociale, raccogliendo il testimone lasciato da don Italo Calabrò, in un tempo in cui i si registra una preoccupante eclissi dei valori.
02/09/2019 - I ragazzi del servizio civile raccontano la loro esperienza al Soggiorno sociale: «Abbiamo visto povertà e sofferenza. Abbiamo asciugato lacrime, abbiamo visto i loro occhi timorosi e abbiamo riso di cuore. Una pace immensa accompagnava il tutto».
26/08/2019 - Partendo dallo slogan "Il bene è contagioso", l'impatto è stato variegato e spiazzante ma ha permesso di creare un'occasione di rinsaldare i rapporti e vivere momenti di crescita sia con bambini che con adulti. Emerge la figura di Sebastiano "Bano" Trunfio.
08/08/2019 - Si è tenuto a Melito Porto Salvo ed è stata un'esperienza speciale con ragazzi provenienti da ogni parte del mondo. Parola d'ordine: condivisione. Così l'azione di volontariato coi disabili è stato un dono per chi l'ha prestata.
08/08/2019 - È Luca Umberto Callea e guiderà una realtà ben consolidata in città. Negli ultimi anni si è contraddinta per l'azione, accanto ai volontari della Caritas diocesana, di accoglienza dei migranti durante l'emergenza-sbarchi.
30/07/2019 - Filippo, Engy, Federica e Silvia sono i ragazzi del Servizio Civile della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Loro hanno coadiuvato le suore francescane alcantarine che operano nel quartiere di Archi, periferia a nord della Città sullo Stretto.
23/07/2019 - Dal primo luglio sono iniziate le attività estive rivolte ai ragazzi che abitualmente frequentano l'istituto delle suore ''Figlie di Maria Santissima Corredentrice'' di Villa Bethania nel rione Condera del capoluogo.
31/05/2019 - Contro la tristezza che si moltiplica occorre strutturare un cambiamento che abbia radici davvero profonde. Gli spunti offerti dai ragazzi sono incoraggianti, parla il direttore del Centro servizi al Volontariato di Reggio Calabria, Giuseppe Pericone
28/05/2019 - Il 24 maggio, presso la sala Monteleone del Consiglio regionale della Calabria, si è svolto il convegno “Con i bambini: esperienze di Comunità educante”. Tra i relatori don Giacomo Panizza: «Una comunità umanizzante non impoverisce ma arricchisce»
28/05/2019 - Valentin Munanga è arrivato dal Congo nel 1994 e si è stabilizzato a Reggio Calabria. È testimone dell’integrazione che si respira in riva allo Stretto: "Sono contento di offrire il mio servizio in questo Centro, ci fa sentire tutti membri dell’unica famiglia".
27/05/2019 - Nel centro storico di Reggio Calabria, la comunità di Sant’Agostino è una fucina per chi vuole dare una mano, senza alcuna distinzione di razza. Una prossimità autentica, con attività di aiuto nel primo impatto con il territorio.
16/05/2019 - La premiazione dei vincitori del concorso fotografico da parte del Centri Servizio al Volontariato ''Dei Due Mari'' di Reggio Calabria e la testimonianza dei ragazzi che hanno partecipato ai tirocini nelle associazioni del territorio.
15/05/2019 - Quattro associazioni denunciano: «Cittadini in estremo caso di bisogno abbandonati a loro stessi». Gli enti non possono più erogare i propri servizi già dal 9 maggio scorso: è scontro con i vertici aziendali. E a pagare sono 3mila pazienti
14/05/2019 - Per il 21esimo congresso nazionale che si svolgerà a Roma il 24 maggio, la rete per i servizi al volontariato si focalizza sul lavoro volontario degli stranieri. Un impegno spesso disconosciuto o volontariamente taciuto
13/05/2019 - Nel continente, il 19% della popolazione si impegna per gli altri. Anche questo può contribuire alla coesione e all’identità comune. Il tema è approfondito dal presidente del Centro servizio al Volontariato reggino, Giuseppe Bognoni.
19/04/2019 - Su questo numero, il cuore della riflessione è centrato sulla difesa di questo valore, di questa missione che l’Ac reggina ha sposato fin dalla sua fondazione, stando accanto alle donne che vivono situazioni di difficoltà e contribuendo alla formazione e alla crescita dei bambini
05/04/2019 - Il progetto “Coloriamo la Vita” si sviluppa attorno a due temi principali: arte e solidarietà. L’obiettivo è coinvolgere un gruppo composto da giovani immigrati eitaliani, in una progettazione durante una residenza d’artista
05/04/2019 - Il Centro Servizi al Volontariato di Reggio Calabria, esprime la sua solidarietà e vicinanza all’Avis di Villa San Giovanni, che ha subito ad opera di ignoti delinquenti il danneggiamento del locale presso il centro sociale di proprietà del Comune.
05/04/2019 - Pubblichiamo la testimonianza della presidente dell’Associazione volontari ospedalieri di Reggio Calabria. Prendersi cura dei più sofferenti non è esperienza semplice quando si rischia di cadere nella routine Così la gratuità gioca da stimolo.
04/04/2019 - Moltissimi sono stati i volontari provenienti dall’arcidiocesi reggina-bovese. Hanno contribuito a realizzare due scuole, oltre a fornire assistenza alle comunità parrocchiali colpite dal terribile terremoto dell'aprile 2009
30/03/2019 - Torna l'appuntamento con lo speciale dedicato al mondo del volontariato dalle colonne de L'Avvenire di Calabria. Siamo andati a conoscere più da vicino il mondo solidale che opera, in modo gratuito, nelle corsie dei nosocomi locali.
18/03/2019 - Consentirà ai senza fissa dimora della città di eleggere domicilio e, dunque, di avere accesso ai diritti che ne discendono: ricevere comunicazioni e corrispondenza, sbrigare pratiche burocratiche, ottenere documenti vitali come la tessera sanitaria
18/03/2019 - Primo ''Bilancio di sostenibilità'' dell’Azione cattolica italiana, quello dell'anno 2018. Ampio spazio è dedicato ai progetti portati avanti sul territorio dall’associazione, attraverso il racconto di 13 storie.
28/02/2019 - La violenza sulle donne. Un fenomeno in continua espansione alimentato dalla persistenza di antichi stereotipi e vecchi luoghi comuni. Chi ha dovuto subire maltrattamenti entra in un percorso finalizzato al recupero dell’autostima.
26/02/2019 - Agosto: associazioni e Onlus verranno meno e tutti gli enti si dovranno riconoscere in una delle sette tipologie previste per gli Enti del Terzo Settore. In modo particolare il mondo del volontariato e della promozione sociale, sarà chiamato ad una profonda revisione
26/02/2019 - Un kit pensato per consentire alle varie realtà di comunicare la propria mission con efficacia. Le caratteristiche tecniche dei prodotti, le modalità di utilizzo e di accesso al servizio sono indicati sul sito web del Csv di Reggio Calabria
22/02/2019 - Il 24 febbraio l'Agesci ricorda i fondatori dello scoutismo con la Giornata del pensiero. I gruppi di Villa San Giovanni e Campo Calabro hanno scelto il tema di quest'anno: l'accoglienza. Il ricavato delle attività andrà in beneficienza
22/02/2019 - Garzulli è stato eletto all’unanimità dai rappresentanti di Catanzaro, Reggio, Crotone e Cosenza. La nomina è avvenuta nell’ultima riunione. Garzulli succede al presidente del Csv di Crotone Giuseppe Perpiglia e resterà in carica due anni.
14/02/2019 - Gli organizzatori la definiscono una «grande maratona spirituale». Nove giorni di iniziative che hanno messo al centro chi soffre, per passare dalla malattia vissuta come ''croce'' alla Grazia
11/02/2019 - Un calendario solidale è stato realizzato grazie alle dodici sapienti foto immortalate dal bravo reporter di Cassano: un modo particolare di valorizzare i volontari che si spendono quotidianamente in corsia.
29/01/2019 - Un momento di confronto tra istituzioni e associazioni di categoria organizzato dalla Protezione Civile, per discutere sugli interventi necessari per garantire la prevenzione del rischio per le persone con esigenze speciali
29/01/2019 - Giunto in riva allo Stretto da minorenne, il ragazzo ha superato una selezione, tra decine di scuole aderenti, per partecipare ad un progetto di studio e formazione nella Grande Mela. Il suo sogno realizzato grazie alla generosità dei reggini
10/01/2019 - Agiduemila, storica associazione reggina che opera con i giovani disabili, festeggia i suoi 28 anni: appuntamento il 25 gennaio, alle 20.30, presso la pizzeria "Il Gabbiano" sul lungomare di Gallico a Reggio Calabria per un concerto benefico.
15/12/2018 - Ritorna l'inserto mensile dell'Ac reggina che esce insieme al settimanale diocesano L'Avvenire di Calabria. Questo numero, in edizione straordinaria a due pagine, è interamente dedicato all'evento associativo più importante dell'anno
13/12/2018 - Come ogni anno poi, non poteva certo mancare l’ormai tradizionale appuntamento con la Pigotta. La famosa bambola di pezza, insieme a tanti altri gadget, è stata offerta a Piazza Duomo dal 5 al 12 dicembre
12/12/2018 - La storia di una donna aiutata dal team di avvocati dell'associazione ''Marianella Garcia''. Per anni in Russia è stata sfruttata sul lavoro in un vecchio petrolchimico. Arrivata in Italia, è finita per strada. La squadra di esperti le ha permesso di recuperare identità e fiducia
12/12/2018 - A colloquio con gli ospiti della casa di Castellace, fondata più di 20 anni fa dalla Caritas diocesana. È la prima Casa di accoglienza di tutto il sud Italia, la più grande per numero di persone accolte. L'esperienza dei volontari
11/12/2018 - Super-crispellata nel palazzetto gestito dalla nota società cestistica. Raccolti oltre 3000 euro per la ricerca contro la malattia genetica che comporta la progressiva paralisi dei muscoli. Grande generosità anche da parte degli sponsor
04/12/2018 - Doppio appuntamento per il mondo del volontariato reggino. Il primo è in programma per domani, 5 dicembre, dalle 9 presso l'Istituto tecnico industriale ''Panella-Vallauri'', il secondo è per domenica, 9 dicembre dalle 17, all'albergo ''Miramare''.
29/11/2018 - Domenica prossima, 2 dicembre 2018, si celebra in tutta Italia, e in particolare a Reggio Calabria, la Giornata dell'Adesione Unitalsi che avrà come titolo ''#aderiscoxchè l'opera di carità diventi quotidiana''.
27/11/2018 - Una serata di beneficenza per supportare le attività della realtà diocesana nella quale 600 famiglie fanno la spesa gratis e regalare un Natale sereno ai bambini delle famiglie che si servono della struttura di Riparo Vecchio.
23/11/2018 - Si tratta di quella della scuola elementare ''Corrado Alvaro'', nella zona Sud della città. La struttura era chiusa da cinque anni: i soci dell'associazione sportiva si sono autotassati per finanziare la ristrutturazione
23/11/2018 - Una casa pensata per aggregare, l'idea è dell'associazione Nuova Solidarietà. Ieri il primo incontro al centro polifunzionale in cui i volontari hanno illustrato le linee guida dell'ambizioso progetto
21/11/2018 - Sabato 24 novembre si terrà in tutta Italia la ventiduesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare; l'iniziativa sarà presente, come da tradizione, anche a Reggio Calabria. Ma perché donare? Vi proponiamo qualche valido motivo.
05/11/2018 - Mamme, papà, amici e volontari, armati di cesoie, pale e rastrelli, hanno lavorato dalle prime ore del mattino, fino al tardo pomeriggio, per restituire dignità a quel luogo, sito in un cortile condominiale ma ormai reso del tutto inagibile.
09/10/2018 - Nel 1968, nel periodo della contestazione giovanile, don Italo Calabrò compì l’impresa di trasformare la rabbia e la voglia di cambiamento dei ragazzi in aiuto concreto e amore verso gli ultimi e gli emarginati dalla società.
26/09/2018 - Grande successo per la raccolta delle fotografie che immortalano l’impegno profuso, nell'ultimo decennio, con il progetto del Csv nei vari istituti scolastici dell'area metropolitana di Reggio Calabria.
26/09/2018 - Il Centro servizi al volontariato “Dei Due Mari” ha raccolto e fatto proprie le indicazioni del territorio di Reggio Calabria nell’ideare e promuovere, insieme a 19 associazioni cittadine di volontariato, i Salotti Urbani.
26/09/2018 - Sono queste le direttive di Carlo Tansi, dirigente dell’Unità operativa della Protezione civile della Regione Calabria e che, da diversi anni Capo della struttura regionale, ha cambiato il volto della protezione civile.
24/09/2018 - L'attività del Centro d'ascolto ''Scalabrini'' che ha coinvolto venti ragazzi provenienti da diversi paesi del mondo, come Marocco, Tunisia, Nigeria, Congo, Filippine, Siria e India e ormai reggini a tutti gli effetti.
23/09/2018 - La testimonianza di Simona Maria Arrigo che, per un anno, ha svolto il proprio servizio civile in Caritas, nel Centro d'ascolto "Monsignor Italo Calabrò" di Archi, racconto di una crescita personale e spirituale attraverso il contatto e il servizio prestato a chi ha bisogno di vicinanza e prossimità
23/09/2018 - La testimonianza di Gaetano, che ha svolto il Servizio Civile nel Centro d'ascolto "Monsignor Italo Calabrò" di Archi: «Dal ''disgusto'' alla trasformazione. Attraverso i loro occhi ho incontrato Cristo molto più profondamente che nelle migliaia di celebrazioni religiose alle quali ho assistito»
23/09/2018 - Mattia Megalizzi per un anno ha svolto il proprio servizio civile in Caritas, nel Centro d'ascolto ''Monsignor Italo Calabrò'' di Archi. Il suo racconto è onesto e ispirato: il benvenuto degli ospiti non è stato dei migliori. Ma i ''poveri'' sono così: «ti spezzano per poi rimettere tutto al posto giusto»
23/09/2018 - La testimonianza di Emanuele Ippolito che, per un anno, ha svolto il proprio servizio civile in Caritas, al fianco delle persone anziane e sole. «Non pensavo avessero bisogno di tanto aiuto, ma poi ho capito che la loro povertà è una povertà d'amore. Loro hanno creato in me un cuore nuovo»
20/09/2018 - Come sperimentato per la prima volta nel 2017, anche quest'anno il pellegrinaggio nazionale a Lourdes dell'Unitalsi si terrà in due periodi, il primo che ha preso il via ieri e terminerà il 24 settembre e il secondo dal 25 al 29 settembre.
30/08/2018 - Angelo Chiorazzo, fondatore della cooperativa Auxilium, racconta al Sir queste prime ore vissute dai migranti della nave Diciotti al Centro Mondo Migliore di Rocca di Papa. «E’ stata un’emozione incredibile vedere i loro occhi»
12/08/2018 - Sono più di 150 i giovani italiani che stanno partecipando in queste settimane all’esperienza “IoCiSto” insieme ai lavoratori migranti stagionali di Borgo Mezzanone, nelle campagne della Capitanata di Foggia. Uniti contro il caporalato
09/08/2018 - Nel torneo di calcio a 5 organizzato dal Csi si affermano i ragazzi del centro di accoglienza, argento e bronzo per Abakhi e Gs Arangea. Vincitori assoluti, però, i valori di amicizia e fratellanza testimoniati attraverso lo sport
08/08/2018 - Circa 156mila le persone sono rimaste senza casa e 2500 quelle ricoverate per ferite gravi. Karina/Caritas Indonesia, in particolare quella della diocesi di Denpasar (Bali), è presente sul luogo per coordinare i primi interventi
07/08/2018 - Diciannove ''fazzolettoni'' toscani si erano perduti nei boschi dell'Aspromonte, nei dintorni di Samo. Decisivo l'intervento dei soccorritori che li hanno rintracciati grazie ad un Sms. Il gruppo di escursionisti è in buone condizioni di salute
07/08/2018 - Quaranta volontari si sono formati con un lungo percorso partito nell'aprile dell'anno scorso. Testimonianze degli esperti, laboratori di comunicazione cinematografica e incontri per formare gli attivisti del futuro
31/07/2018 - La testimonianza di Maria Antonietta e Giacomo: due animatori di comunità partiti dall'Eparchia di Lungro per una missione di evangelizzazione e ricostruzione comunitaria in alcuni centri rurali dell'Albania
26/07/2018 - È salito a 79 morti e almeno 550 feriti, tra cui 16 bimbi in gravi condizioni, il bilancio degli incendi che da lunedì 23 luglio stanno devastando intere zone della Grecia. La Caritas ellenica sta raggiungendo in queste ore le zone colpite
21/07/2018 - Oltre 4 miliardi di euro erogati a favore del non profit negli ultimi dieci anni e un numero di beneficiari raddoppiato dal 2006 al 2016. Sono questi i dati principali sul 5 per mille in Italia analizzati dalla ricerca di Banca etica
18/07/2018 - A un mese dalla chiusura del programma della ''Troika'', varato nel 2010, parla la direttrice dell'organo ecclesiale: «I greci sono stressati e angosciati. Si sentono traditi e abbandonati a se stessi dall’Ue anche davanti alle ondate migratorie.
17/07/2018 - Tantissime le proposte laboratoriali: il teatro delle marionette, la cucina, la danza, il canto, l’arte, e persino la giocoleria grazie a un volontario giunto da Torino. Padre Aldo Bolis: «La vera festa è la comunità raccolta intorno al Signore»
16/07/2018 - La testimonianza di Mimmo Nasone, la vita di un uomo ingiustamente internato in quel manicomio che divenne la vergogna del sistema sanitario nazionale. L'esperienza di Casa Emmaus a Palizzi raccontata ai ragazzi della scuole
16/07/2018 - La testimonianza di due seminaristi reggini, Matteo e Gianluca, che da due settimane si trovano ad Atene. Nella capitale greca stanno vivendo un'esperienza di servizio e contemplazione al fianco della Chiesa Armena.
12/07/2018 - Il Centro Servizi al Volontariato ''Dei Due Mari'' di Reggio Calabria ha rinnovato le proprie cariche elettive: rieletto Giuseppe Bognoni alla carica di presidente provinciale. Tante le sfide che attendono il mondo del no-profit.
10/07/2018 - Il banco alimentare invita i richiedenti a svolgere il periodo di volontariato al servizio di chi non può permettersi la "spesa". Ecco tutti i termini e i requisiti per presentare la domanda e accedere al progetto
08/07/2018 - Il racconto di un volontario della prima ora, tra aneddoti ed emozioni, per un’attività che lo coinvolge assieme alla sua famiglia da tantissimi anni. I ricordi: dagli stanzoni degli anni ’70 all’entusiasmo dei ragazzi degli anni Duemila.
08/07/2018 - Associazione in fermento per l’attività estiva ormai alle porte. Soci giovani e anziani si preparano a vivere un tempo diverso con gli ospiti della diocesi durante il consueto appuntamento col Soggiorno Sociale a Cucullaro.
07/07/2018 - Continua oggi alle 17 e 30 la manifestazione dell'organizzazione di volontariato. Animazione per bambini e ragazzi a cura del Ce.Re.So. e poi, alle 19 e 30, un momento di confronto e di approfondimento sul tema ''Promuoviamo la società della condivisione''
07/07/2018 - L'ESPERIENZA | Grazia Condello, vicepreside del tecnico reggino: «Alla scuola serve un patto rigenerativo fondato sui valori di accoglienza e condivisione». Il progetto, portato avanti al Centro servizi al Volontariato da oltre un decennio, è ormai parte integrante dell'offerta formativa dell'istituto superiore.
04/07/2018 - Cerimonia di intitolazione del Creative Lab alla memoria di Maria Rosaria Marcianò. ''Il nostro obiettivo – ha detto don Valerio Chiovaro – è rendere un bene confiscato alla criminalità organizzata un luogo di creatività''.
03/07/2018 - Venerdì si terrà la presentazione presso i locali dell'associazione Alaga-Onlus. Il progetto è scaturito dall'esperienza maturata nel tempo e già operante in forma pilota da 24 mesi nella città di Reggio Calabria.
03/07/2018 - ''Via libera...scatenati'' è il progetto con cui le volontarie delle postulanti alcantarine hanno tenuto laboratori, musica, balli e giochi e condivisioni assieme alle donne del carcere di Arghillà. Un percorso alla riscoperta delle emozioni e della libertà
03/07/2018 - Pubblichiamo la testimonianza del Clan Wojtyla Agesci di Reggio Calabria 17 della parrocchia di San Giorgio Martire che ha partecipato al progetto "Gemellaggi Solidali" tra la Caritas reggina e il corrispettivo della città greca di Tinos.
02/07/2018 - Nelle mini-olimpiadi del ''Villaggio dei giovani'', ad alzare la coppa dei vincitori, sono stati i ragazzi della squadra arancione ''Musical Attendiamoci'', seguiti dalla “Coop. Agricola Sant’Aresenio da Armo” e “Libertas”
30/06/2018 - Uscirà assieme a L'Avvenire di Calabria e sarà diffuso in tutta la regione. Tante le storie di impegno che saranno raccontante dalla nostre colonne. Bognoni, presidente Csv Reggio Calabria: «Comunicazione sociale è un nostro obiettivo strategico».
29/06/2018 - Prende il via il 4 luglio alle 20.30, nel suggestivo vicoletto reggino di via Zecca, il primo dei quattro incontri ideati e promossi dal Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari di Reggio. Primi ospiti: Daniele Castrizio e Lino Caserta.
29/06/2018 - Dal 9 al 13 Luglio (dalle 8.30 alle 12.30) il rione Madonelle di Arghillà si trasformerà in una giostra di colori. Dall'equipe di animazione di strada nasce un'iniziativa: ciascuno doni un giorno di ferie per i ragazzi del quartiere-ghetto reggino.
28/06/2018 - Ieri si è svolta l'assemblea elettiva. Eletti anche i membri del consiglio direttivo e i revisori dei conti. Don Pino De Masi, presidente dell'associazione Il Samaritano, è stato eletto nel collegio dei garanti.
28/06/2018 - La testimonianza di Gaetano Versace, presidente di Azione Cattolica della parrocchia di Santa Maria e i Dodici Apostoli in Bagnara Calabra. «Sono stato accolto da subito con entusiasmo, con affetto, quell’affetto che non chiede niente in cambio»
25/06/2018 - L’accademia Pentakàris ha aderito al progetto del club service di realizzare lo spettacolo musicale. Ogni brano è stato pensato per esaltare gli aspetti della realtà che promuovono e consentono ad ogni individuo di spiccare il volo verso i sogni
20/06/2018 - Manifestazione nella piazza principale della città con moltissime realtà del territorio. Il coordinamento diocesano sbarchi, la Caritas, il Csv e molte altre sigle della nostra diocesi si sono riunite a Piazza Italia per confermare il proprio impegno a favore dell’accoglienza, ricordarne il dovere, raccontare nomi, volti e numeri di un fenomeno spesso mal [...]
18/06/2018 - Tutto pronto per la quarta edizione del festival sportivo ''Scirocco Games- Mafia fuorigioco''. Un evento targato Attendiamoci per unire le realtà positive della città e ''per costruire, insieme, quel cambiamento che sveglia le coscienze''
18/06/2018 - Il pittore esporrà i suoi dipinti nella sala Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria. Daniele Chiovaro convive con la distrofia muscolare di Duchenne e dipinge controllando i pennelli con la bocca
15/06/2018 - Venerdì 22 giugno si terrà un momento istituzionale per ratificare questo network solidale. A presiederlo sarà proprio il prefetto all’interno dell’Ufficio territorio del Governo in cui sarà firmato il patto educativo tra tutti gli aderenti.
22/05/2018 - Il Questore ha espresso apprezzamento per una azione che crea sinergie positive tra le forze sane della città. Anche il Parco dell’Aspromonte ha dato la sua disponibilità ad aderire e mettere a disposizione delle alleanze risorse umane e mezzi.
15/05/2018 - Il Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari di Reggio Calabria ha promosso per i prossimi giorni un ciclo di seminari formativi che si terrà a Gioia Tauro (21 maggio), a Locri (24 maggio) e nel centro cittadino, il 28 maggio.
10/05/2018 - Previste attività ludiche e opere di riqualificazione della piazza con la partecipazione dei cittadini. L’iniziativa rientra in un programma che da mesi si sta realizzando in diverse piazze per la valorizzazione dei luoghi di aggregazione sociale
08/05/2018 - A colloquio col reggino Luigi Santoro, vicepresidente della Federazione degli universitari cattolici: «A volte il collega diventa un estraneo. Meno connessioni, più ascolto. Far parte di un gruppo è un’esigenza naturale per qualsiasi giovane».
24/04/2018 - L'idea di fondo: «I giovani devono essere visti come risorsa e non come problema e la vera sfida educativa è iniziare a prenderli sul serio». Per questo è stato organizzato un evento che si svolgerà mercoledì 16 maggio. Sarà presente il maestro di strada Marco Rossi Doria che tratterà il tema “Verso una comunità educante” con la partecipazione del mondo [...]
19/04/2018 - Aspettando le “Pigiesiadi Calabria” in programma dal 28 aprile al 1 maggio, In Calabria, l’attività delle Pgs è in costante e consolidata crescita come dimostrano i numeri, i campionati, le rassegne ed i grandi concentramenti sportivi.
12/03/2018 - Gli studenti dell’Istituto tecnico “Raffaele Piria” hanno varcato il portone del Villaggio dei Giovani per vivere esperienze dirette sul campo, attraverso i laboratori tematici e acquisire così competenze spendibili poi nel mercato del lavoro.
12/03/2018 - Si tratta di un gruppo di professionisti, all’interno del Centro comunitario Agape, che assume pro bono la tutela giuridica delle fasce deboli e svantaggiate presenti sul territorio di Reggio Calabria, che non detengono i requisiti per poter accedere ai benefici statali.
27/02/2018 - La storia di Santo Federico, giovane dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria rientrato pochi giorni fa dalla Terra Santa: «Un'emozione immensa - spiega - perché ho colto nello sguardo di quei piccoli quanto grande è il Signore».
05/01/2018 - Servizio Civile. Il racconto di Desirèe, Casco Bianco a Šabac: «E' quasi incredibile come due mesi in un paese straniero possano cambiare così tanto una persona, e stimolare una curiosità che sono sicura troverà piena soddisfazione in questo anno».
30/12/2017 - Una protagonista storica del Terzo settore reggino riflette sulla scuola e sulle politiche sociali della città. Sara racconta il suo percorso iniziato negli scout e proseguito in aula con l’insegnamento: «Oggi un docente ha poco tempo per il dialogo».
16/12/2017 - Oggi l'appuntamento, dalle 10.30, presso la Sal Montelone di Palazzo Campanella per discutere sulla riforma del Terzo Settore. Tutte le organizzazioni di volontariato sono invitate a partecipare per evidenziare opportunità e limiti del territorio.
24/11/2017 - Un'altra testimonianza diretta dell'esperienza: «Siamo un Club Service – spiegano i soci del Rotaract Club di Reggio Calabria – e da anni ormai rinnoviamo la nostra collaborazione nella giornata nazionale della Colletta alimentare».
24/11/2017 - Il racconto di Geri Bantel del Centro «Emmaus» a Roccella Ionica (Rc): «Sto costatando che la Colletta Alimentare fa bene a tutti, perché apre gli occhi al mondo delle famiglie, degli anziani o giovani in difficoltà economica».
24/11/2017 - Una giornata unica che riesce a mettere insieme i carismi di tanti giovani. Nel 2016 ben 4mila volontari si sono adoperati per oltre centomila calabresi in stato di povertà con la loro azione gratuita e contagiosa.
18/11/2017 - Il 26 novembre, ultima domenica di permanenza in Duomo del Quadro della Madonna della Consolazione, stazioneranno in Piazza Duomo due emoteche di Avis e Adspem Fidas richieste dal presule.
17/11/2017 - L'intervento dell'arcivescovo reggino in occasione della conferenza dell'iniziativa del prossimo 25 novembre. Presenti anche Giuseppe Bognoni, presidente del Centro Servizi al Volontariato, e Federico Bassi, responsabile nazionale della giornata.
16/11/2017 - Lunedì 20 un convegno alla presenza di Francesco Marsico, responsabile del settore Promozione umana di Caritas Italiana. L’iniziativa della Caritas reggina nella Giornata mondiale dei poveri, indetta dal Pontefice per domenica prossima.
24/10/2017 - Festeggiati gli undici anni della fondazione con gli incontri tematici su innovazione, identità, lavoro e media. Ad ospitare la kermesse è stata la città di Bologna. Vi proponiamo la testimonianza di volontario reggino, Alessandro Cartisano.
25/09/2017 - Padre Vincenzo Toscano, superiore dei gesuiti di Reggio Calabria, racconta l’esperienza fatta con i trentacinque ragazzi della Comunità di vita cristiana e della Lega missionari studenti partiti dalla Città dello Stretto e approdati a L’Avana.
16/08/2017 - A curare, coltivare e innaffiare l'orto su un bene confiscato a Rocco Schirripa, assassino del magistrato Caccia ucciso dalla 'ndrangheta nel 1983, sono giovani scout gli scout di Pescara e di Reggio Emilia.
11/08/2017 - "Agiduemila" opera nel territorio reggino dal 1191. Grazie alla spontaneità dei disabili adulti, l’inibizione emotiva dei cosiddetti “normali” viene scossa e riportata alla bellezza originaria della vita.
10/08/2017 - Giusy, Emanuela e tanti altri, di anno in anno sperimentano la gioia di non sentirsi "diversi". Il mare e l'aiuto dei fratelli dell'Unitalsi offrono la possibilità di vivere interiormente la gioia della libertà. A Bagnara, durante il campo estivo sono state abbattute le barriere della disabilità.
05/08/2017 - Il tema «Con la fede... è tutta un’altra musica!» è stato il filo conduttore che ha accompagnato l'associazione. Un'esperienza singolare, un percorso di riflessione attraverso alcuni brani di musica sacra ascoltati alla luce della Parola di Dio.
04/08/2017 - Durante la permanenza in città i giovani fanno capo al Coordinamento Ecclesiale sbarchi mantenendo fede al progetto “Filoxenia” promosso da varie realtà della Chiesa locale, dove i minori non accompagnati vengono ospitati nelle strutture della diocesi.
03/08/2017 - Entro il 25 agosto è possibile presentare la candidatura per il premio attraverso il sito www.focsiv. it/premio-del-volontariato-internazionale. Volontario internazionale, Giovane volontario europeo e Volontario del Sud: sono tre le categorie del XXIV Premio.
03/08/2017 - L’esperienza più ad ampio raggio sarà quella denominata “Alle Frontiere” (con l’acronimo ATF), un’esperienza missionaria proposta dalla Comunità di Vita Cristiana europea, iniziata nel 2015 che prevede per questa estate tre campi di volontariato con i migranti.
01/08/2017 - I volontari si sono presi cura di alcuni giovani profughi di origine nigeriana arrivati lo scorso anno a Lampedusa, in collaborazione con la Caritas e i centri di accoglienza attivi nella cittadina. È stato un modo per rispondere all’appello di papa Francesco, e a quella croce di Lampedusa.
01/08/2017 - La trasmissione della memoria è un’attività che nella società odierna si sta perdendo; spesso, infatti, non si ha più il tempo di ascoltare o non ci sono più le occasioni che consentono ad anziani e giovani di ritrovarsi e dialogare.
01/08/2017 - Dal 21 a 27 luglio, alloggiati in modo “spartano” nei locali della parrocchia dei religiosi gesuiti, i ragazzi di Reggio Calabria hanno sperimentato la fatica e la gioia di coinvolgere i bambini dei vari Lotti nell’animazione di strada. L'iniziativa formativa è stata ideata e realizzata dal Meg (Movimento Eucaristico Giovanile) dello Stretto. Ad accompagnarli [...]
18/07/2017 - Emerge la splendida figura di un prete-medico tenace, capace di curare il corpo e di ristorare anche l’anima È in corso la causa di santità per il sacerdote comasco, in linea con la Chiesa in uscita L’arcivescovo Morosini: «Nel coinvolgente volume emergono le virtù eroiche»
02/07/2017 - L'associazione cattolica dedicata al servizio degli ammalati ed in particolare al loro trasporto in pellegrinaggio presso i santuari italiani ed internazionali. Spesso vengono organizzati eventi culturali a sostegno dell’associazione, uno di questi sarà ospitato dal Teatro Cilea di Reggio.
26/06/2017 - Il piccolo popolo degli ospiti dei centri di accoglienza della “Piccola Opera” e della Caritas, assieme a operatori, volontari e familiari come da tradizione si sono incontrati il 16 giugno per un momento di preghiera, di memoria e di festa in memoria di don Italo Calabrò.
26/06/2017 - Attraverso i media i sorprendenti messaggi di due giovani atlete: Elisa Mele, 21 anni, si congeda dal Brescia Calcio e Gabriele Grunewald, 30 anni, lotta strenuamente contro il cancro. Sono traguardi diversi, sono percorsi diversi, sono prove diverse ma, senza cedere a sterile retorica, si può tentare di comprenderli leggendo la frase con la quale la calciatrice [...]
19/06/2017 - Numerosi e speciali sono stati gli incontri tra chi ha effettuato per la prima volta un pellegrinaggio a Lourdes, in veste di volontario. Sotto la grotta si incrociano le esperienze di persone che mai si sarebbero incontrate nella loro vita, a Lourdes si infrangono tutte le barriere.
15/06/2017 - Una delegazione reggina guidata dal direttore don Antonino Pangallo, arrivata a Tel Aviv e subito successivamente a Betlemme, è stata ospitata da un convento di suore carmelitane di antica fondazione e ha sostato alcuni giorni in terra santa
14/06/2017 - In memoria del sacerdote reggino una festa all'insegna della fratellanza e della condivisione. Sarà l’occasione per fare memoria di uno straordinario profeta del nostro tempo, che ha saputo unire e scommettere sulle persone.
08/06/2017 - Il Centro Missionario, diretto dal sacerdote Yves Pascal Nyemb, con la collaborazione della delegata diocesana Cinzia Sgreccia, ogni anno, con la Poim Missio Ragazzi, organizza il Concorso rivolto alle scuole (età 8-14) con l’obiettivo di formare i giovani alla cooperazione e alla solidarietà.
06/06/2017 - Anche la Caritas della diocesi di Rossano si è messa da tempo in cammino per avviare un percorso non solo di semplice accoglienza, ma di inclusione sociale verso chi fatica a misurarsi con il mondo attuale. Si vivrà un momento di confronto sul nuovo modo di approcciarsi al problema della povertà.
05/06/2017 - Sono molti i giovani che offrono il loro aiuto solidale di fronte ai mali del mondo e intraprendono varie forme di militanza e di volontariato , la constatazione di Francesco: «Che bello che i giovani siano ‘viandanti della fede’ felici di portare Gesù in ogni strada».
03/06/2017 - Si moltiplicano le occasioni di coinvolgimento delle nuove generazioni in campo sociale. Numerose le esperienze di prossimità Il buon esempio ha grande valore pedagogico. Una parte dell’attività è basata sull’essere testimoni.
30/05/2017 - La Caritas Diocesana di Reggio Calabria - Bova ha visto finanziati 2 progetti in Italia, per un totale di 15 posti. La scadenza per le domande da parte dei giovani aspiranti volontari è fissata per le ore 14.00 del 26 giugno 2017.
04/05/2017 - Tutti gli operatori incontreranno il vescovo per un saluto e avranno modo di riflettere sul tema della giornata attraverso una meditazione introdotta dal direttore don Pangallo.Seguiranno alcune testimonianze di persone che hanno scoperto la loro vocazione attraverso il servizio alla carità.
02/05/2017 - Promossa dall'associazione Visionarte di concerto con la Comunità Sant'Egidio: dal 2 al 6 maggio sarà di scena presso i locali del Consiglio Regionale della Calabria che patrocinia l'evento al pari dell'amministrazione comunale reggina.
27/04/2017 - Per le persone che desiderano impegnarsi nei propri servizi, la Caritas organizza incontri di orientamento. Tutte le comunità parrocchiali sono invitate a partecipare ai dialoghi formativi, fondamentali per perseverare nel servizio presso le case famiglia e le altre realtà ecclesiali della diocesi
04/04/2017 - Quest’anno il progetto sostiene la missione di don Claudio Roberti in Madagascar, per la costruzione di pozzi nei villaggi dove manca l’acqua. Le colombe si possono ritirare presso le parrocchie oppure presso il Centro Missionario in via Tommaso Campanella, 63 dal lunedì al giovedì.
28/03/2017 - Un riconoscimento alle donne che si sono distinte per il loro impegno nella promozione nel campo del lavoro dell’arte, della cultura e del volontariato che nel 2017 è arrivato alla XXII edizione. Come a tante donne dedite al volontariato anche alla Donato è stato conferito il premio mimosa.
28/03/2017 - Tanti i laboratori e le attività che si svolgono, in casa e fuori. Prendendo ad esempio il progetto “film” attualmente in corso, nel quale i ragazzi con il supporto di Paoline onlus, visionano e commentato le pellicole; la tematica cambia settimanalmente, spaziando dal sociale, all’attualità.
24/03/2017 - Monsignor Satriano ha dato il via ai lavori del Convegno nazionale di «Missio Ragazzi» svoltosi nella capitale. «Non si può parlare di vocazione - ha detto il presule senza parlare di una relazione profonda, ricca di amore, significativa: la vocazione all’essere uomini e donne».
18/03/2017 - Grazie alla collaborazione con la Lega Calcio di Serie A durante il 29° turno di campionato di Serie A - in programma domenica 19 marzo prima del calcio di inizio al centro del campo di gara di Crotone verrà posizionato lo striscione Unitalsi.
17/03/2017 - Cresce il numero di ragazzi immigrati che frequentano le scuole superiori e si inseriscono subito nel mondo del lavoro, in particolare nel settore della ristorazione. La comunità per minori non accompagnati “Luna Rossa” ha accolto dal 2011 ad oggi oltre 120 giovani.
14/03/2017 - Ad Amantea, Bovalino, Catanzaro, Cirò, Corigliano, Cosenza, Crotone, Isola Capo Rizzuto, Lamezia, Locri, Lungro, Reggio Calabria, Soverato, Trebisacce e Vibo Valentia verrà proposta una "piantina d'ulivo", simbolo di pace e fratellanza.
13/03/2017 - Le «chiavi»: coraggio, condivisione, comunicazione. I feedback registrati da Mario Nasone rispetto ad un incontro-confronto sul tema del servizio agli ultimi maturato negli ambienti del laicato diocesano.
11/03/2017 - Questa la proposta della Comunità "Papa Giovanni XXIII" di Reggio nei giorni 17, 18 e 19 marzo. Presso il Centro “Ss. Annunziata”, l’inizio è previsto alle 9.30 di venerdì 17. La Comunità è vicina ai disagiati ormai in diversi paesi del mondo.
15/02/2017 - Approvato il nuovo regolamento del Csv Volontà Solidale coordinato da Gianni Romeo (nella foto). Tra formazione e progettualità saranno sostenute le risorse positive del territorio cosentino, grazie alla programmazione varata in assemblea
04/02/2017 - In un mondo che attraverso teorie filosofiche o esaltazioni letterarie tenta di declassare il valore della vita, all'inizio come in età avanzata, giova ricordare che il volersi bene passa anche attraverso il rapporto nonni-nipoti.
03/02/2017 - NOSTRA INCHIESTA. Contratti scaduti (e non rinnovati) ai terapisti dell'unico centro calabrese per la diagnosi tardive dei disturbi specifici dell'apprendimento. Il comitato "Le Mamme di Gaia", composto dai genitori dei piccoli pazienti, in protesta
31/01/2017 - Il Corso di formazione per operatori pastorali coinvolge tutte le dodici Caritas Diocesane. Si sviluppa nelle tre Metropolie: Cosenza – Catanzaro e Reggio Calabria, per la nostra Metropolia partecipano gli operatori delle Caritas Diocesane di Reggio Calabria-Bova, Oppido-Palmi e Locri-Gerace.
09/01/2017 - La rete caritativa della Chiesa calabrese abbraccia i sofferenti e i senzatetto che, in questo periodo di grande freddo, patiscono il gelo. Da Rossano a Locri fioriscono le iniziative di accoglienza e assistenza.
05/01/2017 - Promosso dall'Agiduemila che oggi rappresenta la prosecuzione di quell'impegno partito nel 1962 grazie al sostegno dell'Arcivescovo del tempo, monsignor Giovanni Ferro, e di un parroco di buona volontà, don Enrico Marcianò.
30/12/2016 - Organizzazioni non lucrative, onlus, imprese sociali, coop: oggi l’attività senza fini di profitto ha tante forme. Previsti un nuovo sistema dei Csv, l’istituzione del consiglio nazionale e criteri per definire le imprese.
15/12/2016 - Si tratta di uno spettacolo teatrale itinerante. Un presepe contemporaneo che attraversa tre luoghi, tre spazi: inferno, purgatorio, paradiso. L’intera pièce verrà realizzata dalle persone accolte nei vari servizi dell’Associazione Piccola Opera papa Giovanni Onlus.
07/12/2016 - L’iniziativa denominata «Delicati segni di speranza» è nata circa due anni fa e si pone come obiettivo di avvicinare, di conoscere e sostenere le donne vittime di sorprusi, di violenze e di prostituzione.
29/11/2016 - Dal 2 dicembre al 3 gennaio organizzati e promossi dal Csv bruzio, il cartello degli eventi è giunto alla sua terza edizione e sarà aperto presso l’auditorium Guarasci del liceo classico Telesio con lo spettacolo “Cabaret solidale”.
17/11/2016 - L'incontro si terrà, domani 18 novembre alle 18, presso il salone della “Casa della Solidarietà Pasquale Rotatore” di Salice Calabro. Attenzione ai continui cambiamenti legislativi sul Terzo Settore
17/11/2016 - Proposto dal Centro missionario diocesano alle scuole primarie e secondarie di primo grado e diretto a promuovere la “missionarietà” attraverso progetti di solidarietà a favore dei bambini nei 5 continenti. Il concorso è promosso dalla Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria.
14/11/2016 - Giornate dedicate allo studio del mondo Caritas e della Protezione Civile, ma anche – e soprattutto – di sé, delle relazioni interpersonali e della gestione dei conflitti, della dottrina della non violenza”.
19/10/2016 - Una donazione grazie alla quale la Apg23 (Associazione Papa giovanni XXIII) potrà continuare a garantire un aiuto agli oltre 41mila fratelli in difficoltà, gli ultimi, che ogni giorno mette a tavola nelle sue oltre 600 realtà di accoglienza in 38 paesi del mondo.