Avvenire di Calabria

16 ottobre 1943: Comunità di Sant’Egidio invita alla Marcia della Memoria, “sono passati 80 anni e non vogliamo dimenticare”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Il 16 ottobre è una giornata che Roma non deve dimenticare. Quel terribile sabato del 1943, i nazisti deportarono più di mille ebrei romani nei campi di concentramento. Duecento erano bambini. Tornarono in 16, tra loro una sola donna. Sono passati 80 anni e non vogliamo dimenticare”. Con queste parole, la Comunità di Sant’Egidio, insieme alla Comunità Ebraica di Roma e Roma Capitale, invitano ad una Marcia della Memoria in occasione dell’80° anniversario del rastrellamento degli ebrei di Roma. “Ricordiamo il passato perché abbiamo a cuore il futuro”, si legge nel comunicato diffuso oggi dalla Sant’Egidio che ricorda in particolare che la cerimonia conclusiva dal Portico d’Ottavia a Roma verrà trasmessa in streaming sui suoi canali social il 16 ottobre a partire dalle ore 19 (clicca QUI). L’appuntamento invece per chi parteciperà di persona alla Marcia è alle ore 17.45 di lunedì 16 ottobre, in Piazza del Campidoglio. Da lì, il corteo raggiungerà il Portico d’Ottavia. Alla cerimonia conclusiva interverranno il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il rabbino capo Riccardo Di Segni, Victor Fadlun, presidente della Comunità Ebraica di Roma, e Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio. La cerimonia verrà onorata dalla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: