Avvenire di Calabria

Il LoccisanoTrio torna all’Lss Theater, tempio del suono perfetto

25/03/2025 Il Trio fonde la tradizione musicale del sud Italia con influenze contemporanee per un sound originale Torna all’LSS Theater di Polistena il LoccisanoTrio, con la magica chitarra battente, percussio

Divina Commedia, chiave di volta tra pre-umanesimo e modernità

di Benedetta Borrata

Il viaggio di Dante come percorso dell’uomo, passeggero sulla terra che tende verso il cielo, die

Read More

L’importanza di custodire ciò che c’è: riflessioni sulla parabola del fico sterile

di Simone Gatto *

Dal Vangelo di Luca un invito alla pazienza e alla fiducia nei processi di crescita

Read More

Reggio Calabria, assegnati due chioschi comunali sul Lungomare: coinvolte aziende locali

25/03/2025 L’assessore Lanucara: «Valorizzare una delle aree più belle della città attraverso servizi di qualità. Ora avanti anche con il terzo chiosco».

Reggio Calabria, nuovi fotored agli incroci: al via 12 mesi di sperimentazione per la sicurezza stradale

25/03/2025 Brunetti: «Sistema utile per prevenire incidenti, non per fare cassa». Il provvedimento interessa quattro intersezioni e punta a tutelare pedoni e automobilisti

Gianluca Palma, artigiano dell’immaginario e narratore dei piccoli borghi: «La “restanza” è un atto di cura»

25/03/2025 Dal Salento, un esempio concreto e poetico di impegno civico e culturale: Gianluca Palma trasforma luoghi, storie e persone in semi di futuro condiviso. Con La Scatola di latta e la scuola Daìmon, ra

Strongoli, un ponte tra passato e presente

25/03/2025 Borgo Petelia è un albergo diffuso che si snoda tra le antiche vie di Strongoli, in Calabria Se è vero che i luoghi bisogna viverli, camminarli e sentirli, c’è anche un modo di restare e far prop

Catanzaro, addio a monsignor Raffaele Facciolo figura storica della Chiesa calabrese

25/03/2025 Già presidente del Tribunale Ecclesiastico Regionale, le esequie del presbitero catanzarese si terranno mercoledì 26 marzo alle 15.30 nella Basilica Concattedrale di Squillace

Reggio Calabria, giovani e futuro: via al bando delle borse di studio in memoria di Franco Marra

25/03/2025 Il bando scade il 15 aprile 2025. Le borse di studio del valore di 3.000 euro ciascuna saranno assegnate a studenti meritevoli che intendono proseguire gli studi all'Università

Le Giornate FAI di Primavera a Reggio Calabria, successo oltre le aspettative per la cultura e il territorio nello spirito del Giubileo

25/03/2025 Un successo oltre le aspettative ha caratterizzato le Giornate FAI di Primavera 2025 del 22 e 23 marzo a Reggio Calabria, dove I SENTIERI DEL GIUBILEO: ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DELLA DEVOZION

L’Annunciazione: un giorno di grazia e speranza per il Seminario Pio XI di Reggio Calabria

25/03/2025 Ogni anno, nel giorno dell’Annunciazione di Maria, si fa memoria di un evento straordinario che ha cambiato il corso della storia. Per il nostro Seminario, però, questa ricorrenza assume un sig

Dante, maestro di parole e di vita: «guida i giovani alla verità»

25/03/2025 Oggi è il Dantedì, giornata dedicata al padre della lingua italiana. La poetessa Ilda Tripodi: «La sua visione del mondo è ancora attuale»

Il regionalismo differenziato dopo la sentenza della Corte Costituzionale

24/03/2025 Con l’attesa sentenza (n. 192/2024) la Corte ha considerato illegittime diverse disposizioni della legge Il tema dell’autonomia differenziata è stato discusso più volte all’Istituto di formazi

Calabria, in arrivo ventidue milioni di euro a sostegno dell’agricoltura

24/03/2025 Approvata la graduatoria provvisoria del bando regionale: previsti interventi di protezione grazie al sostegno del Psr Calabria

Il teatro, arte della vita e palestra di creatività

24/03/2025 Dal Gruppo “Salvatore Gallo” al Teatro Libero Gallicese: storia di una vocazione nata all’oratorio e divenuta strumento educativo e sociale.

“Shine to share”, il progetto per diventare content creator della Chiesa cattolica

24/03/2025 Un progetto formativo rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliono raccontare il bene e il bello della Chiesa cattolica attraverso i social: 100 video selezionati, un corso online gratuito, un

Reggio Calabria, contro l’abbandono dei rifiuti in arrivo trenta fototrappole

24/03/2025 Il vicesindaco Paolo Brunetti annuncia l’attivazione dei dispositivi mobili per monitorare e contrastare il fenomeno, nel rispetto della privacy e della normativa europea.

Quaresima: solo chi spera può dire «lascialo ancora»

24/03/2025 Dio si ricorda di noi, non ci abbandona, non dimentica ciò che ha piantato è il messaggio della terza tappa di Quaresima Dove sei? Dov’è il tuo frutto? Non siamo piante da salotto noi…nessuno d

Breaking News

Diocesi: Lucca, dal 27 al 30 marzo “Le Vie del Volto Santo” tra fede, arte e cammini

25/03/2025 Diocesi: Lucca, dal 27 al 30 marzo “Le Vie del Volto Santo” tra fede, arte e cammini

Messico: fino al 28 aprile la Settimana per la Vita promossa dalla Conferenza episcopale

25/03/2025 Messico: fino al 28 aprile la Settimana per la Vita promossa dalla Conferenza episcopale

Quaresima: diocesi Mantova, venerdì 29 marzo per “Digiuno e parola” la visita ai detenuti della casa circondariale

25/03/2025 Quaresima: diocesi Mantova, venerdì 29 marzo per “Digiuno e parola” la visita ai detenuti della casa circondariale

Maltempo: Protezione civile, “piogge diffuse e forti temporali al Sud. Allerta gialla in otto Regioni”

25/03/2025 Maltempo: Protezione civile, “piogge diffuse e forti temporali al Sud. Allerta gialla in otto Regioni”

Assisi: conclusi i lavori della cupola di Santa Maria degli Angeli. Fra Piloni (provinciale), “un nuovo inizio, Porziuncola è tornata al suo antico splendore”

25/03/2025 Assisi: conclusi i lavori della cupola di Santa Maria degli Angeli. Fra Piloni (provinciale), “un nuovo inizio, Porziuncola è tornata al suo antico splendore”

Diocesi. Siracusa, in digitale la pellicola originale del 1953 della Lacrimazione della Madonna

25/03/2025 Diocesi. Siracusa, in digitale la pellicola originale del 1953 della Lacrimazione della Madonna

Cattedra dell’accoglienza: mons. Giulietti, “in questo momento storico il grande segno è la gratuita”

25/03/2025 Cattedra dell’accoglienza: mons. Giulietti, “in questo momento storico il grande segno è la gratuita”

Diocesi: Rossano-Cariati, a Scala Coeli un concerto con musiche della passione a Maria SS. Addolorata

25/03/2025 Diocesi: Rossano-Cariati, a Scala Coeli un concerto con musiche della passione a Maria SS. Addolorata

Neurobioetica: Università europea Roma, il 27 marzo un incontro su intelligenza umana vs intelligenza artificiale

25/03/2025 Neurobioetica: Università europea Roma, il 27 marzo un incontro su intelligenza umana vs intelligenza artificiale