Avvenire di Calabria

La devozione in Calabria per i Santi Arcangeli: tra fede e strumentalizzazione

29/09/2023 Lo sapevi che oggi si festeggiano i Santi Arcangeli? Auguri, quindi, a quanti si chiamano Michele, Gabriele e Raffaele. Una giornata particolarmente sentita anche in Calabria.

Il peso delle culle vuote non gravi solo sulle donne

di Maria Pia Gravaglia

«Apocalisse demografica» è l’espressione usata a Cernobbio in un dibattito del Forum Ambrosett

Read More

Ragazzi difficili? Servono insegnanti “sbilanciati” sull’educazione

di Francesca Crisarà

Caivano e dintorni: sui ragazzi difficili non servono proclami, ma unità d'intenti da parte degli

Read More

Cardiologia e cardiochirurgia, medici che hanno a cuore Reggio Calabria

29/09/2023 Oggi si celebra la Giornata mondiale del cuore, un tempo di riflessione e attenzione per pazienti, familiari e specialisti. A Reggio Calabria ci sono diverse eccellenze che operano nei reparti di card

Interventi socio sanitari integrati, intesa tra Comune e Asp di Reggio Calabria

28/09/2023 L'intesa con l'Asp. L'assessore al welfare Delfino: «Con al Di Furia tradotto un pezzo di visione del welfare che deve prendere sempre più forma nel nostro territorio».

Giornata contro gli sprechi alimentari, in Calabria tornano i piatti “antispreco”

28/09/2023 Per Coldiretti: «C’è più consapevolezza nei cittadini e le famiglie adottano piani di risparmio». E in Calabria tornano antiche abitudini così come si faceva ai tempi dei nonni.

Tirocinanti calabresi in attesa di stabilizzazione, c’è la proroga di un altro anno

28/09/2023 In attesa della stabilizzazione, saranno prorogati di un ulteriore anno i tirocini di inclusione sociale in Calabria. La Regione ha individuato le risorse in attesa del completamento dell'iter che por

Dialogo e confronto interreligioso, in Calabria inizia dai banchi di scuola

28/09/2023 Dialogo e confronto interreligioso e interculturale, alla base del progetto che la Regione Calabria avvierà insieme a Usr e scuole della Custodia in Terra Santa.

Muoversi a Reggio e Messina con un unico biglietto, adesso si può

28/09/2023 Si inizia dal biglietto unico integrato, ma il prossimo passo è l'integrazione di molti più servizi e non solo della possibilità di usufruire del trasporto pubblico tra le due sponde dello stretto.

Digital divide al Sud, l’analisi sugli ultimi dati: divario ancora presente

28/09/2023 Accesso alle informazioni, ma tutta l'Italia naviga nelle stesse "acque"? Una guida al digital divide, uscito dall'agenda mediatica, ma fattore di differenziazione ancora attuale.

Papa Luciani, il ricordo del «pontefice dell’umiltà»

28/09/2023 Oggi ricorre il 45esimo anniversario dalla morte di papa Albino Luciani il cui pontificato è durato solo 33 giorni. Giovanni Paolo I è stato dichiarato beato.

Mosorrofa, poche ore di pioggia: “saltato” il nuovo asfalto

27/09/2023 La segnalazione del Comitato di Quartiere Mosorrofa dopo il recente intervento del Comune di Reggio. Il presidente Andidero: «Tanto ancora da fare per la nostra viabilità».

Consiglio permanente Cei, il documento finale: “Una Chiesa presente e missionaria”

27/09/2023 Dal ruolo della Chiesa oggi, alla formazione dei presbiteri, fino all'educazione, alla tutela dei minori e al fenomeno migratorio. Ecco i temi emersi dalla sessione autunnale.

Ponte sullo Stretto, tra certezze e perplessità

27/09/2023 In vista della definizione della prossima manovra finanziaria, si riaccendono i riflettori sul Ponte sullo Stretto. Il ministro Salvini parla di coperture economiche. Ma non mancano perplessità.

I giovani promuovono la cultura, ecco i nuovi “ciceroni” reggini

27/09/2023 I giovani sempre più protagonisti nella promozione delle bellezze culturali e paesaggistiche del loro territorio. Gli studenti del Severi di Gioia Tauro formati dal Fai.

San Marco Argentano, incendio nella chiesa di Aieta: danneggiato coro ligneo del ‘700

27/09/2023 L'episodio registrato durante la notte. Forse causato da un malfunzionamento dell'impianto elettrico. L'intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha scongiurato ulteriori danni.

Evento musicale con Vincenzo Mercurio presso i giardini della Fondazione La Provvidenza Onlus

27/09/2023 Venerdì 29 Settembre 2023 dalle ore 19.00, si svolgerà un evento artistico/teatrale dal titolo “Non sono un poeta” di e con Vincenzo Mercurio, organizzato in partenariato tra la Fondazione “La

San Gaetano Catanoso, il santo di Reggio Calabria

27/09/2023 Si è appena concluso un anno speciale dedicato alla figura di un santo già in vita molto amato tra gli umili e i poveri anche in spirto. Il racconto di chi lo ha conosciuto in vita, ma anche attrave

Breaking News

Diocesi: Ragusa, da ottobre il Percorso di formazione alla vita cristiana

28/09/2023 Prenderà il via a ottobre il Percorso di formazione alla vita cristiana, un itinerario di studio che rinnova quella che per tanti anni è stata la Scuola di teologia per i laici. È stato voluto dal

Aborto: in libreria “La voce delle donne” dalle storie raccolte dal numero verde della Comunità Papa Giovanni XXIII

28/09/2023 Cosa si sa delle ragioni che inducono oggi una donna a pensare di abortire? Della solitudine e del dolore che prova di fronte a questa drammatica scelta? Di quali condizionamenti subisce? Esce il 29 s

Tv2000: in diretta il Concistoro per la creazione di 21 nuovi cardinali e la veglia ecumenica per il Sinodo

28/09/2023 Tv2000 trasmette, sabato 30 settembre, alle 10, in diretta dalla basilica di San Pietro, il Concistoro presieduto da Papa Francesco per la creazione di 21 nuovi cardinali. Nel pomeriggio lo speciale d

Alluvioni in Libia: Unicef, oltre 16.000 bambini sfollati. “Il loro benessere psicosociale è a rischio”

28/09/2023 Secondo l’Unicef più di 16.000 bambini sono sfollati nella Libia orientale in seguito alla tempesta più letale registrata in Africa della storia. Il loro benessere psicosociale è a rischio. Molti

Dipendenze: Caritas Bolzano-Bressanone, un camper attrezzato contro il rischio di infezioni e un nuovo opuscolo informativo

28/09/2023 Un camper attrezzato contro il rischio di infezioni e overdose e un nuovo opuscolo informativo. Queste le novità presentate dalla Caritas di Bolzano-Bressanone per raggiungere le persone che orbitano

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

28/09/2023 Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

28/09/2023 “Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

28/09/2023 Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all

Papa Francesco: Bruni, a Primavalle per “uno scambio” con i 35 preti del territorio della prefettura

28/09/2023 “Questo pomeriggio, poco dopo le 16, Papa Francesco si è diretto alla parrocchia di Santa Maria della Salute a Primavalle, dove è stato accolto dal vicegerente per la diocesi di Roma, dal parr