Povertà, Zuppi: «In Italia ormai fenomeno strutturale»
25/09/2023 Il presidente della Cei lancia l'allarme sull'inflazione, sul lavoro povero e sul caro-casa. Per il cardinale la disponibilità della Chiesa italiana non può essere sufficiente, serve un urgente inte
Il peso delle culle vuote non gravi solo sulle donne
di Maria Pia Gravaglia
«Apocalisse demografica» è l’espressione usata a Cernobbio in un dibattito del Forum Ambrosett
Read MoreRagazzi difficili? Servono insegnanti “sbilanciati” sull’educazione
di Francesca Crisarà
Caivano e dintorni: sui ragazzi difficili non servono proclami, ma unità d'intenti da parte degli
Read MoreMobilità Sostenibile, la Metrocity approva la bozza del Piano
25/09/2023 Sei ambiti d'intervento e quattro direttrici: ecco il risultato del confronto con gli stakeholders. La palla adesso passa al Consiglio metropolitano per l'approvazione definitiva.
Rossano Cariati, la diocesi tra i protagonisti del Programma “Calabria Terra di Pace e Fratellanza”
25/09/2023 Anche la chiesa locale ha un ruolo-chiave nel progetto del Comune di Tarsia, presentato pochi giorni fa a Roma. Obiettivo promuovere una cultura dei diritti umani a partire dalla nostra Regione.
Oppido-Palmi, Assemblea diocesana: ospite monsignor Castellucci
25/09/2023 La prima giornata dell’Assemblea diocesana 2023 ha visto l’annuncio del vescovo eletto della diocesi di Oppido Mamertina – Palmi. Un annuncio atteso e accolto con gioia a mezzogiorno attraverso
Papa Francesco: «Creare comunità pronte ad accogliere»
25/09/2023 Il Pontefice durante l'Angelus ha sottolineato l'importanza del «diritto a non essere costretti a emigrare». Il tema delle migrazioni centrale, al ritorno dalla visita apostolica a Marsiglia e duran
Reggio Calabria, si apre la stagione Csi. Morrone: «formare educatori e sportivi che siano persone autentiche»
25/09/2023 “In un momento storico così complesso, lo sport e il gioco, ispirati ai valori cristiani, possono dar vita a nuove e significative relazioni, contribuendo anche a formare educatori e sportivi che s
Verso la Settimana sociale di Trieste: il tema portante sarà la partecipazione
25/09/2023 Nei giorni scorsi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 50esima Settimana sociale dei cattolici italiani. Si terrà a Trieste la prossima estate e il tema portante è quello della p
Accoglienza, quanti sono i rifugiati e richiedenti asilo in Italia?
25/09/2023 Ieri la Chiesa ha celebrato la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato grazie alle meditazioni di papa Francesco. In Italia, l'accoglienza delle persone in fuga da conflitti e povertà è una r
Papa Francesco, la lettera per la Giornata mondiale del migrante
24/09/2023 Oggi la Chiesa celebra l'attenzione verso lo «straniero», il tema scelto dal Pontefice è "liberi di scegliere se migrare o restare". Per il Santo Padre, il diritto a poter restare è compromesso da
Il futuro di Reggio? Marino (FdI): «Politica chiamata a scelte coraggiose»
24/09/2023 Dal rientro dal piano di riequilibrio alle scelte forti e coraggiose degli amministratori. Tra le nuove sfide della politica per il futuro di Reggio Calabria, anche il ritorno alle circoscrizioni.
Reggio e il prodigio della colonna di San Paolo, un antica tela lo racconta
24/09/2023 Il prodigio della colonna ardente di San Paolo a Reggio Calabria raccontato da un antico dipinto settecentesco al centro di un'operazione di recupero. Il cantiere a vista e al Museo "Sorrentino".
L’invidia non fa vedere la grazia. Ascolta il Podcast dell’arcivescovo Morrone
24/09/2023 Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone. Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alc
Ascolta il podcast sul dimensionamento scolastico in Calabria
24/09/2023 Proveranno a rispondere alle nostre domande Giusi Princi (Regione Calabria), Ornella Cuzzupi (Ugl Scuola) e Rudi Lizzi (MetroCity).
Domani in edicola. Un approfondimento sulla lettera pastorale di Morrone
23/09/2023 Torna l'appuntamento con Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano della Chiesa di Reggio Calabria - Bova. L'apertura di questa settimana è dedicata alla Lettera pastorale dell'arcivescovo.
Pnrr, un miliardo in meno, Brunetti: «Così i tagli penalizzano Reggio e la Calabria»
23/09/2023 Il sindaco facente funzioni esprime forti preoccupazioni per la riduzione dei fondi. Nella nostra intervista manifesta tante perplessità anche sul modo con cui la Regione sta affrontando la questione
Motta San Giovanni, “giocare” insieme per riscoprirsi comunità
23/09/2023 Anche quest'anno si è rinnovato l'appuntamento con le "Mottiadi", il palio rivisto in chiave moderna dove la vera sfida è riscoprire il bello di essere comunità.
Breaking News
Inizio anno scolastico: mons. Mengoli (San Severo), “la scuola ci ricorda l’importanza di essere ‘discepoli’ per tutta la vita”
25/09/2023 “C’è qualcosa di profetico nella scuola, qualcosa d’importante che riguarda tutti e non solo le nuove generazioni. Essa ci ricorda l’importanza di essere ‘discepoli’ e di rima
Tutela minori: Fidenza, domani l’equipe diocesana incontra parroci ed educatori
25/09/2023 L’equipe per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della diocesi di Fidenza promuove un incontro per domani, martedì 26 settembre, presso la sala multimediale san Michele. Si tratta
Bulgaria: Sofia, chiusa la chiesa russa. Il patriarca bulgaro Neofit ha nominato sacerdoti bulgari e auspica l’apertura della chiesa
25/09/2023 Dopo la chiusura della chiesa russa a Sofia, in seguito all’espulsione del presidente Vassian Zmeev accusato di spionaggio, il patriarca bulgaro Neofit, nella sua qualità di metropolita di Sofi
Società: card. Zuppi, “sostenere le famiglie per contrastare la denatalità”. Preoccupazione per “working poor”, incidenti e dimissioni dal lavoro
25/09/2023 Per contrastare la denatalità “occorrono servizi integrati sul territorio a sostegno delle famiglie, non solo aiuti materiali”. Ne è convinto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e pres
Povertà: card. Zuppi, “in Italia fenomeno strutturale”, per casa e caro affitti servono “interventi pubblici”
25/09/2023 “La povertà in Italia può dirsi ormai un fenomeno strutturale, visto che tocca quasi una persona su dieci: il 9,4% della popolazione residente vive, infatti, in una condizione di povertà assoluta
Sinodo: card. Zuppi, “grande occasione di rinnovamento e di affratellamento”
25/09/2023 Sinodalità “vuol dire rimettere in discussione le arroccate solitudini ecclesiali nell’incontro, nella comunione, nell’ascolto, nell’impegno missionario enorme che ci attende confrontandoci c
Chiesa: card. Zuppi, “tristi e sterili le polarizzazioni della Chiesa”, “troppe resistenze” verso il Papa
25/09/2023 “Sono tristi e sterili le polarizzazioni nella Chiesa”. Ne è convinto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, che nell’introduzione al Consiglio permanente dei ves
Giovani: card. Zuppi, “forse è il tempo perché anche noi credenti troviamo il coraggio di parlare di sessualità”
25/09/2023 “Forse è tempo perché anche noi credenti troviamo il coraggio di parlare di sessualità senza infingimenti, nella prospettiva dell’integrazione tra vita umana e vita spirituale”. E’ la propo
Giovani: card. Zuppi, “femminicidi e suicidi degli adolescenti stanno lievitando”, “investire sull’educazione”
25/09/2023 “La società italiana non è in pace”. Ne è convinto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, che nella parte finale della sua introduzione al Consiglio permanente de