Ascolta il podcast su genitori, infertilità e adozioni
04/06/2023 Questa settimana parliamo di genitorialità 4.0 partendo dalle difficoltà di concepimento alla scelta salvifica dell'adozione.
Da utenti a utensili. I risvolti antropologici dell’intelligenza artificiale
di Davide Imeneo
L'intelligenza artificiale trasformerà davvero l'uomo da utente a utensile?
Read MoreI figli indesiderati e il desiderio di maternità
di Francesco Cuzzocrea *
Don Francesco Cuzzocrea ci conduce in una riflessione "al passo coi tempi"; nel Belpaese convivono
Read MoreDomenica in edicola. Paure e bellezza di essere genitori oggi
03/06/2023 L'apertura di questo numero è dedicata ai genitori di oggi: una generazione segnata di difficoltà e paure spesso vissuta in solitudine. Torna l'appuntamento con Avvenire di Calabria, il settimanale
Restauro San Paolo e il prodigio, Mantella: «Raccontiamo il legame tra l’apostolo e Reggio»
03/06/2023 Grazie ai fondi dell’8xmille sarà recuperato il dipinto sul prodigio della colonna ardente col quale San Paolo convertì i pagani, costituendo la prima comunità cristiana reggina e calabrese.
Nei luoghi del Maestro, futuri presbiteri reggini in pellegrinaggio in Terra Santa
03/06/2023 Esperienza formativa e spirituale a Gerusalemme per i 5 diaconi del Seminario Pio XI che saranno ordinati presbiteri il 24 giugno nella Cattedrale di Reggio Calabria.
Festa della Repubblica: Zuppi, «Chiesa e Costituzione mettono al centro la persona, soprattutto se fragile»
02/06/2023 L'intervento del presidente della Conferenza episcopale italiana a margine del Convegno "Noi con loro"
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
01/06/2023 Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della 'ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
Legalità, gli allievi del Gullì a confronto con il vescovo Morrone e il magistrato Foti
01/06/2023 L'arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso "Maratona della Legalità" che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
Via libera all’emendamento Cannizzaro, 4 mila tirocinanti calabresi verso la stabilizzazione
01/06/2023 L'emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l'ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.
La notte dei santuari arriva anche in Calabria
01/06/2023 Si rinnova a partire da questa sera l'iniziativa proposta dall'Ufficio nazionale per la Pastorale del Turismo, tempo libero e sport della Conferenza episcopale italiana.
L’estate per le persone con disabilità a Reggio Calabria? «È autogestita»
01/06/2023 Un posto al sole? Non per tutti: così l'estate per le persone con disabilità a Reggio Calabria è imprigionata dalla burocrazia. Ne abbiamo parlato con Pasquale Neri, portavoce provinciale del Forum
Giornata dei genitori, occasione per “ripensarsi” educatori
01/06/2023 Non una festa, ma l'occasione per riflettere sul valore della genitorialità nella società moderna. L'esortazione di papa Francesco: «Cari mamma e papà riscoprire la vostra missione di educatori».
Bagnara, ieri l’incoronazione della Vergine di Polsi, Morrone: «Ecco la regalità di Maria» [VIDEO]
01/06/2023 Nel giorno della memoria liturgica della Visitazione della Vergine, Bagnara Calabra ha ospitato un grande momento di fede e devozione mariana.
Reggio Calabria, Tornielli presenta il suo ultimo libro: “Vita di Gesù”
31/05/2023 Il direttore dei media vaticani interverrà all'incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
Arghillà, da discarica a primo campetto di quartiere
31/05/2023 La partita inaugurale tra magistrati e giovani del quartiere ha ufficializzato la consegna del campetto polivalente ai bambini e ai giovani di Arghillà, "custodi" del bene.
Denise non ce l’ha fatta, ritrovato il corpo senza vita della studentessa
31/05/2023 A distanza di quasi 24 ore dall'incidente, il ritrovamento da parte dei sommozzatori del vigili del fuoco. Denise aveva 19 anni ed era in gita con i compagni del Liceo Rechichi di Polistena
Dissesto idrogeologico, Calabria terra fragile e con difficoltà di spesa pubblica
31/05/2023 Dopo l'alluvione in Emilia Romagna c'è chi si interroga sulla "tenuta" della Calabria rispetto al fenomeno del dissesto idrogeologico. Sull'ambito vige un commissariamento che, a oggi, ha speso solo