Avvenire di Calabria

80° distruzione Cassino: Valastro (Croce Rossa), su Mattarella, “da Cassino un messaggio chiaro: tutelare la dignità umana, valore troppo spesso sopraffatto dai conflitti di oggi”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“È come sempre lucida l’analisi del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quando dice che è necessario interrompere il ciclo drammatico di violenze che, ai confini dell’Europa, distruggono ogni remora posta a tutela della dignità degli esseri umani nei conflitti dei nostri giorni. Le sue parole da Cassino, a 80 anni dai tristi eventi che distrussero questa Città nel corso della Seconda Guerra Mondiale – dichiara Rosario Valastro – sono come sempre di grande attualità e più che mai uno stimolo ad impegnarci di più, insieme, per un bene comune: il rispetto dei Diritti fondamentali di donne e uomini, bambini, personale sanitario, troppo spesso messi in dubbio o minacciati da un conflitto. Dall’Ucraina alla Striscia di Gaza, sono tanti i momenti in cui la dignità umana è stata sopraffatta da violenze e atrocità. Da quelle terre – prosegue il presidente della Cri – ci arrivano immagini in cui la vita delle persone è quotidianamente messa in pericolo o spezzata. Il mio auspicio è che la nostra umanità, primo tra i principi del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e guida per le volontarie e i volontari della Cri, che il nostro impegno a sostenere chi soffre, senza alcuna distinzione e in ogni circostanza, si confermino presto valori condivisi dall’intera comunità internazionale e punti fermi dai quali ripartire per ridisegnare, anche per le popolazioni colpite dalla guerra, un futuro all’insegna della dignità dell’essere umano e della sua libertà”.

 

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: