A Bagnara Calabra un confronto per una nuova idea di turismo
Un primo confronto tecnico si è tenuto con cittadini, imprenditori, operatori turistici, ed esperti di settore
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
L’incontro nella sede della Pro Loco voluto da CostaViola365, in collaborazione con la StarBus e CostaViolaNews.it
Si è tenuto nei giorni scorsi presso il salone della Pro Loco a Bagnara Calabra un convegno per presentare due avvisi della Regione Calabria. Su emersione e qualificazione della ricettività delle seconde case e sostegno all'accoglienza turistica di qualità. E un progetto turistico ambizioso che riguarda l’area metropolitana col lancio del claim “CostaViola365”.
L’incontro, voluto da CostaViola365, in collaborazione con la StarBus e CostaViolaNews.it, si è avvalso del supporto della Pro Loco di Bagnara, della società di consulenza “Solving” ed esperti di turismo. Dopo i saluti del presidente della Pro Loco Bruno Ienco, sono intervenuti Carmelo Tripodi, Mimmo Soldano e Vincenzo Calabrò. Per presentare alla stampa locale il progetto “CostaViola365”, che verrà ufficializzato da questi partner a Febbraio 2025 alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
La nuova idea per il turismo a Bagnara
Il piano di promozione “CostaViola365” ha già varcato i confini tirrenici. Ed è stato siglato un patto di collaborazione col consorzio Jonica Holidays degli operatori turistici della Riviera dei Gelsomini. per la realizzazione di un unico pacchetto turistico che metta in rete le attrattività di entrambe le coste della destinazione turistica metropolitana di Reggio Calabria.
Un primo confronto tecnico si è tenuto con cittadini, imprenditori, operatori turistici, ed esperti di settore sulla presentazione dei bandi regionali da parte di Franco Anastasi general manager della “Solving”. Quest'ultimo ha indicato il sistema degli incentivi e le strategie e gli strumenti da seguire per potenziare il proprio business aziendale attraverso la finanza agevolata. Soffermandosi anche su ogni aiuto presente sul mercato imprenditoriale.
Codice identificativo nazionale e regionale, hub digitale turismo per l’accreditamento delle imprese sul portale “italia.it” del Ministero del Turismo, iscrizione al portale regionale “calabriastraordinaria.it”. E accesso al sistema “Sirdat–Ross 1000” per la raccolta dati per l’Osservatorio regionale del Turismo, sono stati alcuni dei temi trattati da Marco Borgese. Hotel manager ed esperto di turistico, già promoter “Tourism Digital Hub” del Ministero. E coordinatore del Sistema Informativo Turistico della Regione Calabria.
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.
L’Aeroporto dello Stretto guida la ripresa con un +290%. Incrementi significativi anche per Crotone e Lamezia Terme. Occhiuto: «Siamo tra le mete più amate d’Europa».
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.