Avvenire di Calabria

Un nuovo stile di pastorale giovanile nella zona della Piana

A Gioia Tauro la prima “Estate Ragazzi Salesiana”

Hanno partecipato oltre 50 bambini e 20 animatori

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

«Quando vedo i giovani tutti occupati nel gioco son sicuro che il demonio ha un bel fare, ma non riesce a nulla». ( San Giovanni Bosco) «Dopo dieci mesi di duro lavoro, di eventi, formazione, giochi e preghiera con i Salesiani della Comunità di Soverato (CZ) in missione nella parrocchia di San Francesco di Paola a Gioia Tauro, abbiamo dato il via – per mandato dell’incaricato provvisorio don Francesco Magnelli - alla prima Estate Ragazzi Salesiana! – raccontano i ragazzi di Gioia Tauro».

Un esperienza unica e indimenticabile dove ha fatto da cornice l’entusiasmo e la gioia dei 50 bambini iscritti e dei 20 animatori. Il tema dell’estate ragazzi 2017 è stato "THE LEGO MOVIE" un film divertente ma ricco di significato, che i ragazzi hanno potuto approfondire durante la formazione. Una settimana impegnativa in cui animatori e arbitri hanno svolto insieme a don Francesco un lavoro importante, incontrandosi ogni mattina per preparare le attività pomeridiane. Il primo appuntamento del pomeriggio era alle 16:30 con la preghiera del gruppo animatori – arbitri; a seguire, giochi, balli e formazione. Bellissima è stata la giornata al mare: qui i ragazzi si sono divertiti nella sana allegria tipicamente salesiana. Gli adulti sono sempre stati presenti, soprattutto il gruppo mamme dell’oratorio preparando ogni giorno con semplicità, amore e gioia la merenda ai bambini. Che cosa è stata l’Estate Ragazzi?

La primissima opportunità educativa, che ha fatto da introduzione al nuovo stile di pastorale giovanile che da settembre la nostra comunità parrocchiale con gioia e con impegno farà propria; una pastorale giovanile con queste caratteristiche: gioia, formazione, gruppo, condivisione, speranza. La realtà dell’Estate Ragazzi è stata un momento di crescita per il gruppo animatori, il quale si è sentito coinvolto in ogni aspetto: gioco, formazione e senza trascurare l’aspetto del vivere insieme come comunità che cresce.

Articoli Correlati

rigassificatore-gioia-tauro-esperti

Domani in edicola. Rigassificatore di Gioia Tauro, parola agli esperti

L’apertura del numero in edicola domani sarà centrata sulla questione rigassificatore di Gioia Tauro all’indomani degli annunci del Governo. Appuntamento da non perdere, quindi, con il nostro settimanale Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

rigassificatore-gioia-tauro-esperti

Gioia Tauro, il Governo punta sul Rigassificatore

Il Governo nazionale inserirà il rigassificatore di Gioia Tauro nel Piano degli investimenti energetici. Ad assicurarlo è il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.