
Droni, radar e battelli Pelikan: così la Calabria difende il suo mare
Alla Cittadella regionale si è riunito il tavolo tecnico con il presidente Occhiuto e l’assessore all’ambiente Calabrese.
Un focus sul cronico deficit tecnico-organizzativo della depurazione in Calabria
Alla Facoltà di Ingegneria appuntamento con il Seminario dal titolo: “Problematiche aperte e nuove frontiere per il trattamento delle acque reflue urbane”.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Il Seminario è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria e dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali|Laboratorio di Ingegneria sanitaria e tecnologie per la transizione ecologica. E mira a fornire un panorama sulle problematiche aperte, in particolare sul cronico deficit tecnico-organizzativo della depurazione in Calabria. Nonchè sulle nuove frontiere per il trattamento delle acque reflue urbane. In particolare nell’ambito della depurazione delle acque reflue urbane, oltre a consentire lo scarico a norma di legge è necessario implementare processi che permettano di recuperare sostanze chimiche, biocarburanti, fertilizzanti e acque da riutilizzare nei settori agricolo e industriale.
L’evento è rivolto ai professionisti del settore, ai tecnici degli Uffici tecnici della Regione e degli Enti locali, agli Ufficiali di Polizia Giudiziaria che si occupano di prevenzione e repressione dei reati ambientali, agli studenti ed a tutti i cittadini interessati.
PER APPROFONDIRE: Un’estate all’insegna della creatività, scoperte e comunità con Attendiamoci
Il seminario si svolgerà il 31 maggio dalle 9:00 alle 18:30 presso l’Aula Magna dei Dipartimenti di Ingegneria in via Zehender - Feo di Vito Reggio Calabria
Alla Cittadella regionale si è riunito il tavolo tecnico con il presidente Occhiuto e l’assessore all’ambiente Calabrese.
Il Professor Massimiliano Ferrara, illustre accademico dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e dell’Università Bocconi, è
I professionisti formati saranno in grado di gestire la doppia transizione tecnologica e ambientale Il Rettore
Tags: DepurazioneMediterranea