
Verso il completamento dell’Istituto scolastico di Condofuri
Il cronoprogramma aggiornato prevede che la struttura sarà pienamente fruibile a partire da settembre 2026
L’incontro con il primo cittadino metropolitano è servito per rafforzare e rilanciare l’impegno dell’Ente in questo campo
Il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà ha ricevuto nei giorni scorsi a Palazzo Alvaro il garante dell’Infanzia e adolescenza metropolitano, Emanuele Mattia. Da poco tempo riconfermato nell’incarico che ricoprirà per ulteriori tre anni.
L’incontro con il primo cittadino metropolitano è servito per rafforzare e rilanciare l’impegno dell’Ente e del garante a tutela dei minori e delle rispettive famiglie in tutto il territorio di propria competenza. Tra gli argomenti affrontati e condivisi tra Falcomatà e Mattia il contrasto alla povertà educativa. Così come l’impegno per il raggiungimento del target europeo per gli asili nido “0-3”. E l’istituzione dell’Osservatorio per l’Infanzia e l’adolescenza della Città metropolitana.
PER APPROFONDIRE: Il Giro Handbike parte per la prima volta da Reggio Calabria
Su quest’ultimo argomento si è focalizzato parte del confronto. Con la consapevolezza che tale strumento possa offrire una più adeguata ed efficace indicazione alla politica, sulle scelte programmatiche che Palazzo Alvaro potrà approntare a tutela dei minori. Su questa linea sono state ipotizzate sinergie con altre realtà ed istituti italiani, specializzati nel settore. Con l'idea che possano contribuire ad incidere maggiormente sull’argomento anche per intercettare risorse utili da attivare sul territorio.
Il cronoprogramma aggiornato prevede che la struttura sarà pienamente fruibile a partire da settembre 2026
Versace e Mantegna: «Un momento conviviale che diventa occasione di crescita collettiva» Una giornata pre
«Riattiviamo il Tavolo tecnico permanente per l’Infanzia» è stato il suo primo appello Il Garante